Futio
05-07-2007, 19:51
In breve:
A novembre 06 ho fatto richiesta di attivazione TuttoIncluso Mega a Libero, ma a causa di un precedete contratto con SiAdsl ho dovuto attendere la sua cessazione.
Dopo un paio di mesi di black-out totale dell'ADSL, dovuto a telecom che si rifiutava di dare l'OK ad Infostrada (seppur la mia portante fosse perfettamente libera), il 7 Aprile mi viene attivata l'Adsl a 4Mega con rimborso del canone telecom in attesa di disponibilità in centrale.
Il 29 Aprile arriva l'email di Infostrada (e con un mese di ritardo arriverà anche la lettera a casa) che mi avverte che le risorse in centrale si sono liberate e che nell'arco di 20 gg avverrà il distacco definitivo da Telecom e l'attivazione della 12 Mega.
Passati i 20 giorni telefono il 155 per avvertire che la portante è ancora quella Telecom e che quindi non è avvento nessun distacco. Mi dicono di pazientare perché a loro il processo appare ancora in lavorazione: aspetto, ogni tanto mi faccio risentire al 155 ma la risposta non cambia.
Il 18 Giugno mi arriva una seconda email di Infostrada nella quale mi si comunica che per problemi tecnici l'attivazione sarà effettuata entro altri 15 giorni. Passati i quali, ovviamente, non succede nulla!!
Siamo al 5 Luglio, dopo 1000 chiamate e fax di protesta al 155 una signorina dell'assistenza scopre che durante questi 2 mesi ed oltre di tentativi telecom ha risposto con 2 KO non specificati (ovvero senza indicare nessuna motivazione al rifiuto). Adesso se arriverà il terzo KO Infostrada non farà piu nuovi tentativi e la mia richiesta di distacco sarà bloccata.
Sinceramente sono piuttosto seccato da tutta questa situazione: mi sembra assurdo che Telecom possa esercitare questi abusi di potere e che gestori grossi come Infostrada non riescano a tutelare i nuovi clienti e a garantire l'attivazione di servizi basilari come un'Adsl!!
Secondo voi cosa mi conviene fare???
A novembre 06 ho fatto richiesta di attivazione TuttoIncluso Mega a Libero, ma a causa di un precedete contratto con SiAdsl ho dovuto attendere la sua cessazione.
Dopo un paio di mesi di black-out totale dell'ADSL, dovuto a telecom che si rifiutava di dare l'OK ad Infostrada (seppur la mia portante fosse perfettamente libera), il 7 Aprile mi viene attivata l'Adsl a 4Mega con rimborso del canone telecom in attesa di disponibilità in centrale.
Il 29 Aprile arriva l'email di Infostrada (e con un mese di ritardo arriverà anche la lettera a casa) che mi avverte che le risorse in centrale si sono liberate e che nell'arco di 20 gg avverrà il distacco definitivo da Telecom e l'attivazione della 12 Mega.
Passati i 20 giorni telefono il 155 per avvertire che la portante è ancora quella Telecom e che quindi non è avvento nessun distacco. Mi dicono di pazientare perché a loro il processo appare ancora in lavorazione: aspetto, ogni tanto mi faccio risentire al 155 ma la risposta non cambia.
Il 18 Giugno mi arriva una seconda email di Infostrada nella quale mi si comunica che per problemi tecnici l'attivazione sarà effettuata entro altri 15 giorni. Passati i quali, ovviamente, non succede nulla!!
Siamo al 5 Luglio, dopo 1000 chiamate e fax di protesta al 155 una signorina dell'assistenza scopre che durante questi 2 mesi ed oltre di tentativi telecom ha risposto con 2 KO non specificati (ovvero senza indicare nessuna motivazione al rifiuto). Adesso se arriverà il terzo KO Infostrada non farà piu nuovi tentativi e la mia richiesta di distacco sarà bloccata.
Sinceramente sono piuttosto seccato da tutta questa situazione: mi sembra assurdo che Telecom possa esercitare questi abusi di potere e che gestori grossi come Infostrada non riescano a tutelare i nuovi clienti e a garantire l'attivazione di servizi basilari come un'Adsl!!
Secondo voi cosa mi conviene fare???