View Full Version : Ridimensionare partizioni
Salve
Sono solo 2 giorni che sono passato a Mac, sono ancora spaesato ma mi sto abituando...
Una domanda rapida cui sul forum non ho trovato risposta...
Ho installato WinXP con Bootcamp, ora però voglio modificare le dimensioni delle 2 partizioni del disco. Come si fa senza formattare la partizione Win?
E se l'unico modo è quello di formattarla, come si fa?
Scusate se la domanda sembra banale, ma per me è complicatissima...:D
ciao ....
allora.. non so dirti come ridimensionare senza formattare.... la soluzione più semplice che conosco è tramite l'assistente bootcamp smonti e ricrei la partizione windows... questo però prevede l'eliminazione dei dati sulla partizione windows...
E' proprio quello che volevo evitare... PEr non dover riattivare un'altra volta Windows...
mi accodo aggiungendo un'altra domanda... sperando che qualcuno ne sappia di più...
come si partiziona un volume hfs in due senza perdere i dati...
volevo dividere in 2 l'hd esterno....
ma non ho voglia di trasferire di nuovo 250 gb di roba per partizionarlo...
Allora. Ho eliminato la partizione!
Ora l'ho ricreata, ho iniziato l'installazione di Win XP. Al primo riavvio però dice: premere un tasto per avviare da CD. Qualunque tasto io prema non succede niente e mi esce "errore disco".
Non riesco ad installare XP.
Perché?
Allora. Ho eliminato la partizione!
Ora l'ho ricreata, ho iniziato l'installazione di Win XP. Al primo riavvio però dice: premere un tasto per avviare da CD. Qualunque tasto io prema non succede niente e mi esce "errore disco".
Non riesco ad installare XP.
Perché?
mmmm strano.... l'installazione l'hai fatta partire dall'assistente bootcamp???
Si.
Da assistente Boot Camp ho fatto partire l'installazione. Ho scelto la partizione creata da Boot Camp.
L'installazione di Win inizia, si copia tutti i suoi files, poi fa il primo riavvio.
Al riavvio dice
"premere un tasto per avviare da cd-rom"
se non prem niente mi da errore disco, se cerco di premere qualche tasto fa uguale
nandox80
06-07-2007, 15:58
Allora. Ho eliminato la partizione!
Ora l'ho ricreata, ho iniziato l'installazione di Win XP. Al primo riavvio però dice: premere un tasto per avviare da CD. Qualunque tasto io prema non succede niente e mi esce "errore disco".
Non riesco ad installare XP.
Perché?
come hai eliminato la partizione??
E' partita!!!
Non ho fatto niente, ho ripetuto 4 volte l'installazione e adesso è partita senza che facessi niente di diverso.
Altro problemino....
Quando lancio Boot Camp (ultima versione), non mi compare la finestra dove masterizzare il CD con i Driver di Win.
Dove recupero i driver?
Quando lancio Boot Camp (ultima versione), non mi compare la finestra dove masterizzare il CD con i Driver di Win. Dove recupero i driver?
Io non li ho masterizzati, li ho estratti dall'assistente di bootcamp in questo modo:
1) Applicazioni -> Utility -> Assistente BootCamp ( tasto destro -> Ottieni informazioni)
2) Contents -> Resources
3) il file in questione è DiskImage.dmg, l'ho montato e copiato tutto il contenuto sul desktop di Win
4) riavvi, accedi a windows e fai partire l'installer
così eviti di masterizzare un cd e hai tutto comunque.
Spero di essere stato utile,
ciauzzzzzzz
mi accodo aggiungendo un'altra domanda... sperando che qualcuno ne sappia di più...
come si partiziona un volume hfs in due senza perdere i dati...
volevo dividere in 2 l'hd esterno....
ma non ho voglia di trasferire di nuovo 250 gb di roba per partizionarlo...
mi auto quoto....
ma probabilmente la soluzione a cui sono arrivato può interessare anche a qualcun'altro..
ho trovato un magico programmino: drive genius
che permette di gestire totalmente le partizioni mac.. ridimensionare senza formattare etc....
per ridimensionare senza formattare partizioni per windows quindi in teoria si potrebbe agire prima su win boot-camp con un programmino tipo partition magic... liberare un po' di spazio senza formattarlo però... e da osX con drive genius si rida lo spazio liberato alla partizione mac....
questo però non l'ho ancora provato... quindi fate attenzione....
per il momento ho solo partizionato un hd esterno usb in tre volumi senza formattare tutto e mantenendo intatti i 250 gb di dati ce avevo sul volume...:D :D :D
NeverL0st
08-07-2007, 22:21
Per partizionare da OS X puoi usare il terminale con il comando diskutil resizeVolume.
Da terminale puoi anche eliminare le partizioni con il comando gpt remove. Purtroppo al momento non ricordo con esattezza come va usato gpt remove, ma è da usare con cautela. Se vi interessa appena trovo qualcosa vi faccio sapere.
nandox80
08-07-2007, 22:49
Per partizionare da OS X puoi usare il terminale con il comando diskutil resizeVolume.
Da terminale puoi anche eliminare le partizioni con il comando gpt remove. Purtroppo al momento non ricordo con esattezza come va usato gpt remove, ma è da usare con cautela. Se vi interessa appena trovo qualcosa vi faccio sapere.
per curiosità, ma gpt remove serve anche per rimuovere le partizioni su cui ho installato Linux, Swap e primaria? Ho creato lo spazio per Linux con il seguente comando:
$ sudo diskutil resizeVolume disk0s2 50G
poi tramite il prog di installazione di ubuntu in questo spazio mi sono creato le due partizioni di cui dicevo prima.
NeverL0st
09-07-2007, 12:26
Per quel tipo di partizioni non saprei... purtroppo non ricordo come si utilizza quel comando. Ma in teoria si, dovrebbe funzionare. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.