Entra

View Full Version : Programma per backup disco


DeMoN3
05-07-2007, 18:11
Salve...proprio in questo momento sto formattando e reinstallando windows xp sul pc che andrà in mano a mia sorella,una bambina di 11 anni...siccome già sò che almeno una volta ogni due mesi(speriamo :sperem: ) mi toccherà ripetere la procedura,mi sembra che esistano programmi in grado di fare l'immagine del disco su cui è installato il SO (e tutti i programmi che ci installi),in modo che successivamente basta caricare l'immagine...sto dicendo una fesseria??In caso positivo,che programma mi consigliate(magari freeware e/o opesource)??Dato che il pc ha un hd da 40gb e uno da 200gb,posso usare l'hd da 200gb per memorizzare l'immagine??Successivamente come si fa a ripristinarla?Vi ringrazio per la risposta

Khronos
05-07-2007, 18:49
i software son tanti, ma di freeware proprio non credo ce ne siano ^^
true image, drive image, norton ghost (a cui qualcuno ha dato problemi d'inaffidabilità)....
fare il ghost del 40Gb sul 200 è fattibile di sicuro, ma non è "sicuro" perchè è un disco che viene usato da quel sistema. l'ideale è procurarsi un harddisk esterno usb e backuppare su quello. le procedure sono TUTTE GUIDATE, non bisogna imparare quasi niente.

DeMoN3
05-07-2007, 19:05
Mmm...il backup mi interesserebbe non proprio di tutti i 40gb,ma semplicemente dello spazio occupato da windows + i vari driver e programmi base(plug-in flash,adobe e simili...),che teoricamente occuperebbero pochi Gb...magari basta un semplice dvd...xkè dici che non è sicuro il disco da 200??Alla fine il SO e i programmi stanno nell'hd da 40gb,quello da 200gb è destinato allo storage...
Tra i tre programmi che hai proposto,quale mi consiglieresti??
Tra l'altro,windows xp lo installo già aggiornato al sp2...siccome non è collegato ad internet,dici che mi conviene installare anche gli altri aggiornamenti o basta il sp2?

Khronos
06-07-2007, 21:23
Mmm...il backup mi interesserebbe non proprio di tutti i 40gb,ma semplicemente dello spazio occupato da windows + i vari driver e programmi base(plug-in flash,adobe e simili...),che teoricamente occuperebbero pochi Gb...magari basta un semplice dvd...xkè dici che non è sicuro il disco da 200??Alla fine il SO e i programmi stanno nell'hd da 40gb,quello da 200gb è destinato allo storage...
Tra i tre programmi che hai proposto,quale mi consiglieresti??
Tra l'altro,windows xp lo installo già aggiornato al sp2...siccome non è collegato ad internet,dici che mi conviene installare anche gli altri aggiornamenti o basta il sp2?
sicuramente il ghost del 40Gb occuperà lo spazio che occupano i tuoi dati (più i dati dell'harddisk, come l'MBR) (altrimenti come lo ripristini, se hai soltanto i file fisici e basta? ^^), ma non tutti e 40Gb, a meno che non gli chiedi una copia 1:1 dei cluster del disco.
dico che il 200 non è sicuro per tenere il backup di sistema, perchè è un'harddisk che fa comunque parte di quel sistema, viene letto tutti i giorni e viene usato anch'esso tutti i giorni. esempio stupido, se un virus arrivasse si potrebbe propagare tranquillamente anche tra i file del ghost che hai fatto, di conseguenza non ripristini un fico secco. se qualcosa si mette a cancellare a caso, hai li belli pronti da cancellare anche i file del ghost, che non sono protetti. se c'è qualche danno strutturale sul disco da 200 che continua a essere letto, il ghost sparisce ^^
moooolto meglio un supporto esterno, da far leggere solo nel momento del bisogno ^^

io uso drive image. per creare il ghost si serve di un'interfaccia veramente userfriendly su windows, ma per ripristinare il ghost, agendo come cd di boot, è un pò lentino.
non è collegato a internet o non lo sarà mai? se non lo sarà mai, l'sp2 basta.

DeMoN3
06-07-2007, 22:36
penso non lo sarà mai,o almeno per un paio di anni...alla fine gli aggiornamenti di windows servono a riparare a falle che ne compromettono la sicurezza su internet...

l'immagine dell'hd non mi serve tanto per i virus o simili(tra l'altro,come detto,il pc è offline e la roba la installo io,non mia sorella),ma solamente per non dover reinstallare windows e tutti i driver/programmi fondamentali quando,per il continuo installa/disinstalla di applicazioni e giochi il registro diventerà un macello...

bonis62
07-07-2007, 00:24
dividi il disco in due partizioni, lasciatene una libera da 5 gb, installa il s.o., una volta finito tutto, indovina cosa ci fai con la partizione libera ? :)

Khronos
07-07-2007, 08:52
5 giga è troppo poco. soltanto la mia cartella di windows supera i 5giga, lui deve fare il ghost di sistema operativo e software di solito utilizzo, come minimo gli darei 15 giga.

DeMoN3
07-07-2007, 09:04
mmm...appena installato non penso che occupi così tanto...sbaglio?!?Cmq ripeto,ho 200gb di spazio a disposizione,non è un problema...spiegami un pò meglio questa faccenda della partizione per favore

Khronos
07-07-2007, 09:20
ha 2 dischi, non gli serve dividere il disco in 40 parti.

leggi solo il punto 1 (http://www.tutorialpc.it/fdisk1.asp)

DeMoN3
07-07-2007, 09:25
beh...COME partizionare lo so,eh!

bonis62
07-07-2007, 11:56
io toglierei l'hdu da 40 gb , cosi pago meno di bolletta, e tanto con un 200 gb non saprei che farmene du un hdu piccolo, vecchio, rumoroso, e lento..all'installazione anziche formattare tutta la partizione, digli che vuoi formattare solo 175 gb anziche 200, quando hai installato tutto, vai in ammistrazione dal pannello di controllo e attivi e formatti la partizione nascosta non ancora formattata...

DeMoN3
07-07-2007, 12:45
allora...ripeto...sò come si fa a fare più partizioni!!!
Cmq l'hd lo tengo xkè è un 40gb della seagate che non mi ha mai dato prolemi...al massimo pensavo di prendere quello da 200gb e metterlo nel mio sistema(ma penso sia più rumoroso dei miei samsung)...trovato norton ghost...lunedì lo provo

Khronos
07-07-2007, 14:57
togli l'ultima parte. anche se lo accenni, l'hai scritto da perfetto idiota.

DeMoN3
07-07-2007, 15:06
così va meglio?

Khronos
07-07-2007, 15:10
si.

bonis62
08-07-2007, 01:22
Non vorrei parlare male di Samsung perche fa' degli ottimi televisori.... :mbe:

marika43
09-07-2007, 13:58
i software son tanti, ma di freeware proprio non credo ce ne siano .....


drive image xml (freeware)
www.runtime.org

Per ripristinare l'immagine salvata sul disco dove non hai installato il sistema puoi usare il cd di bartpe con il plugin di drive image xml

se proprio vuoi andare su prodotti commerciali usa Acronis true image