PDA

View Full Version : Google e DoubleClick preoccupano le associazioni dei consumatori


Redazione di Hardware Upg
05-07-2007, 15:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21850.html

Quattro associazioni Europee chiedono indagini sull'acquisizione di DoubleClick da parte di Google. Timori per le ripercussioni sulla concorrenza e sulla sicurezza dei dati personali degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

jacky2142
05-07-2007, 15:24
Finiremo soffocati dalle pubblicità anche su internet:doh:
Non bastava la TV!!

Se fai la scansione con Spybot S&D ti trova dei file di DoubleClick che ti segnala come minacce e li elimina!!AIUTO le pubblicità ci spiano e ci infilano nei siti ciò che vogliono(non che non sia mai successo)

Nemios
05-07-2007, 15:35
W AdBlock e NoScript!

darkgenio76
05-07-2007, 15:42
quelli sono dei cookie, la cui pericolosità è davvero bassa. Io mi preoccuperei più di altre cose. Ciò non toglie che SE viene a verificarsi una condizione di monopolio (cosa su scala globale difficilissima data la concorrenza sui mercati russo e cinese), allora occore introdurre dei deterrenti.
In ogni caso mi sembra che l'allarmismo sia esagerato.

DevilsAdvocate
05-07-2007, 15:44
Ma questi si sono mai accorti che Microsoft detiene il 90% dei computers
online ed offline (dati di Microsoft), e che molti siti non avranno alcuna possibilità di scegliere altri servizi o di non condividere i propri dati con -> Microsoft ed Internet Explorer?
O forse dopo anni di monopolio Microsoft si è ormai talmente assuefatti
da non farci più caso?!?!?!???

EDIT: Direi che la chiave per leggere la notizia sta in quel
fanno seguito alle richieste di Microsoft all'Antitrust statunitense.
Vorrei sapere Altroconsumo,OCU,VZBV e BEUC
dove stavano quando si parlava di abuso di posizione dominante,
concorrenza sleale, mancato rilascio di documentazione,
pressioni su personaggi politici , etc.etc. , accuse però rivolte tutte
verso Microsoft.
Si svegliano ora guarda caso, e dovremmo berci che sia solo una
coincidenza che si svegliano solo per schierarsi dalla parte di chi
avrebbero dovuto denunciare da anni???!?

jacky2142
05-07-2007, 15:49
Ma questi si sono mai accorti che Microsoft detiene il 90% dei computers
online ed offline (dati di Microsoft), e che Microsoft ed Internet Explorer?
O forse dopo anni di monopolio Microsoft si è ormai talmente assuefatti
da non farci più caso?!?!?!???

Molte persone credono che oltre Windows non esistano altri SO e alcuni che hanno il computer non sanno neanche cos'è un SO
è tutto qui il problema, gli altri SO non sono pubblicizati per niente e sono pochi i produttori che li inseriscono nei computer destinati al pubblico

AndreaG.
05-07-2007, 15:57
W AdBlock e NoScript!

Come non quotarti...... ovviamente tutto grazie a firefox :D

jacky2142
05-07-2007, 15:58
Come non quotarti...... ovviamente tutto grazie a firefox :D

avete provato la beta 6?
Dall'interfaccia è uguale ma sembra vada meglio!

v1nline
05-07-2007, 16:14
Ma questi si sono mai accorti che Microsoft detiene il 90% dei computers
online ed offline (dati di Microsoft), e che Microsoft ed Internet Explorer?
O forse dopo anni di monopolio Microsoft si è ormai talmente assuefatti
da non farci più caso?!?!?!???

EDIT: Direi che la chiave per leggere la notizia sta in quel

Vorrei sapere Altroconsumo,OCU,VZBV e BEUC
dove stavano quando si parlava di abuso di posizione dominante,
concorrenza sleale, mancato rilascio di documentazione,
pressioni su personaggi politici , etc.etc. , accuse però rivolte tutte
verso Microsoft.
Si svegliano ora guarda caso, e dovremmo berci che sia solo una
coincidenza che si svegliano solo per schierarsi dalla parte di chi
avrebbero dovuto denunciare da anni???!?

ma che dici??
gli utenti possono scegliere di disinstallare windows o installare in windows stesso programmi alternativi a quelli microsoft. il monopolio di microsft si manifesta nel fatto che i pc nuovi vengono venduti con windows con licenza oem installato, ma gli utenti lo potrebbero evitare e boicottare se volessero, cioè se volessimo tutti, tutti insieme.
la pubblicità nei siti invece c'è e basta e gli utenti non possono farci nulla. non si possono biasimare i produttori di pc o i webmaster perchè le loro scelte di installare windows o scegliere il network di google rispettivamente, sono scelte dettate dal semplice vantaggio economico. cioè o è l'opzione più conveniente o è l'unica soluzione per la sopravvivenza. non si può pretendere che queste persone mandino al fallimento la loro azienda solo per contrastare un monopolio!
e gli utenti in questo caso che possono fare? usare programmi che bloccano gli script e i cookies ad esempio, ma pregiudicando di molto la fruizione delle pagine web.
come ho detto nel caso di microsoft secondo me non si può parlare di un vero monopolio perchè ci sono molte alternative. google potenzialmente con la sua crescita esorbitante lo potrebbe diventarlo in alcuni campi, la pubblicità in primis
....sempre che non crolli prima, come un castello di carte

v1nline
05-07-2007, 16:29
e gli utenti in questo caso che possono fare? usare programmi che bloccano gli script e i cookies ad esempio, ma pregiudicando di molto la fruizione delle pagine web.

:p come non detto....non avevo mai provato no-script. grandioso!!! :D

però un po' di pubblicità la devi far passare, sennò davvero non si riesce a navigare, e guarda un po' è quasi sempre by google

Diablix
05-07-2007, 16:50
Secondo me ci sono problemi decisamente più gravi di questo..
Sia in ambito informatico che non. Che ne so, tanto per fare un esempio a caso la palese assenza di concorrenza in tutti quei servizi primari o di cui un cittadino non può fare a meno? (benzina e rca)

Oppure dei prezzi esorbitanti delle ADSL italiane e la loro scarsa qualità? (io abito in città e non ho di questi problemi, ma non per tutti vale lo stesso)
O, e questo è globale, dei prezzi sempre più vergognosi di tutti i prodotti digitali di intrattenimento? (film, videogiochi e musica su tutti)


So benissimo che otterrebbero ben poca cosa (tanto anche in questo caso non otterranno nulla) però almeno PROVARCI con un po' più di convinzione ed insistenza sarebbe carino.
Quando si tratta di censurare il giochetto con un pochetto di violenza in più però le associazioni di tutto il mondo, anche quelle che non c'entrano nulla, fanno a gara per chi si lamenta per primo...
mah

jacky2142
05-07-2007, 17:16
Oppure dei prezzi esorbitanti delle ADSL italiane e la loro scarsa qualità? (io abito in città e non ho di questi problemi, ma non per tutti vale lo stesso)


Non mi parlare di ADSL a me la telecom la manda ad un massimo di 2mbps e nonostante le mie innumerevoli chiamate di sollecitazione la mia linea non va, se cerco di scaricare un file lo devo fare con un download manager, per ripristinare i download perchè dopo un po' di tempo si stacca la connessione, figurati che ho dovuto comprare un router che si riconnette automaticamente altrimenti devo aspettare che il modem ritrovi la linea e poi devo riconnettermi manualmente.

powerpc
05-07-2007, 17:26
ma com'è possibile che ogni volta che qualcuno si muove nell'intenzione di difendere i "consumatori" parte la schiera dei "c'è di peggio, perchè non fanno prima quello, dovevano accusare prima l'altro, mi preoccuperei di più per questioni diverse..."

bah, mi sembra di leggere i commenti ad una giornata del parlamento italiano...


ogni volta che si propone qualcosa... non va mai bene perchè in quel momento va fatto altro... e così non si fa mai nulla :muro:

jacky2142
05-07-2007, 17:28
ma com'è possibile che ogni volta che qualcuno si muove nell'intenzione di difendere i "consumatori" parte la schiera dei "c'è di peggio, perchè non fanno prima quello, dovevano accusare prima l'altro, mi preoccuperei di più per questioni diverse..."

bah, mi sembra di leggere i commenti ad una giornata del parlamento italiano...


ogni volta che si propone qualcosa... non va mai bene perchè in quel momento va fatto altro... e così non si fa mai nulla :muro:

Quello che alcuni di noi invece hanno detto è che non c'è niente di peggio di questo monopolio della pubblicità

powerpc
05-07-2007, 18:05
Quello che alcuni di noi invece hanno detto è che non c'è niente di peggio di questo monopolio della pubblicità

e con questi concordo appieno ;)

giuseppe_il_partigiano
05-07-2007, 18:14
il monopolio della pubblicità con google è colpa di tutti quelli che si affidano a questa rete per le loro pubblicità, la colpa è dei vari webmaster (o chi per loro) che decidono di usare adsense mentre ci sono altre alternative, per ovviare a ciò basterebbe non seguire sempre le masse e magari usare un servizio di pubblicità diverso (tipo adbrite), lo stesso dicasi per il motore di ricerca, ne esistono decine e decine ma che non vengono usati mai da nessuno, iniziando ad usarli si dà loro la possibilità di migliorare e di costituire un avversario per google.

SuperSandro
05-07-2007, 18:25
Attenzione: stiamo parlando di posizione dominante del mercato. Esempio di pericolo:

1) Io - che produco le famose caramelle "Carramell" - decido di fare pubblicità servendomi dell' "organizzazione" (in senso generale) Google, cioè motore di ricerca e pubblicità più o meno nascosta.

2) In base a un accordo non scritto (ci mancherebbe: finirebbero in galera!) ogni volta che un utente effettua una ricerca sulle "caramelle" (dove? ma su Google, naturalmente!) le pagine del mio sito vengono messe prima di quelle dei miei concorrenti che producono caramelle.

3) I miei concorrenti hanno un bel da fare per infarcire i loro siti di avvisi on-a-click: nessuno li andrebbe avisitare.

O no?

mau.c
05-07-2007, 21:42
W AdBlock e NoScript!

giusto, però appena adblock diventerà un problema (per loro) troveranno una soluzione, che potrebbe essere ben più invasiva del problema che risolve adblock...

sinceramente non riuscivo più a navigare su hardware upgrade, ma dopo installato adblock, è tutto più fluido e veloce...

sna696
05-07-2007, 22:03
installo firefox, installo NoScript... appena appare doubleclick lo metto nella lista dei non ammessi e risolvo...
idem per cpxinteractive.com, googleadvertising.com, imrworldwide.com e tanti altri...
simple nah?

dario2
05-07-2007, 22:18
ad muncher, io la uso da quando hwupgrade ha messo intellitxt, il sito era diventato inusabile, io vi voglio aiutare ma a mali estremi estremi rimedi:read:

ulk
06-07-2007, 11:01
Basta AdBlock, Noscript è decisamente troppo aggresivo.

darkgenio76
06-07-2007, 12:29
scusa ma parli della pubblicita o dei risultati naturali di una ricerca? comunque in tutti e due i casi non funziona come pensi. Adwords, il circuito pubblicitario di google funziona gia di per se con un meccanismo di aste, per cui chi paga di piu finisce primo tra gli annunci pubblicitari.
I risultati di una ricerca invece non possono essere influenzati da accordi economici anche se esistono procedure di ottimizzazione.
ciao