View Full Version : Curiosità: le lenti per DSLR più diffuse
Fonte: link (http://digital-photography-school.com/blog/most-popular-dslr-lenses/) (con elenco completo fino alla posizione numero 10)
Canon:
1. Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Lens
2. Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Standard Zoom Lens
3. Canon EF 50mm f/1.8 Lens
Nikon:
1. Nikon 50mm f/1.8D AF Nikkor Lens
2. Nikon 18-200mm f/3.5-5.6 G ED-IF AF-S VR DX Zoom-Nikkor Lens
3. Nikon 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR Zoom Nikkor Lens
Altro:
1. Tamron Autofocus 28-75mm f2.8 XR Di LD Lens
2. Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG Macro Lens
3. Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM Lens
Il 50 1.8 è proprio una lente universale eh? Piace a tutti eheh
eheh è vero, il 50 ce l'hanno quasi tutti dappertutto: penso che se avessimo incluso pentax, sarebbe stato nei primi 3 anche lì :)
tra gli universali, non credevo il sigma 30 fosse così in alto... mi sarei aspettato di vedere un vetro macro magari (60, 50 o 105)...
orlando_b
05-07-2007, 17:02
eheh è vero, il 50 ce l'hanno quasi tutti dappertutto: penso che se avessimo incluso pentax, sarebbe stato nei primi 3 anche lì :)
pentax??
esiste???
che roba è pentax ??
:D
(IH)Patriota
05-07-2007, 17:03
Interessante ;)
Di canon pero' al secondo posto insieme
24-70F2.8L - 50F1.8 - 50F1.4
al terzo posto 85F1.2L :eek: sticazzi con quello che costa :eek:
Grazie per la segnalazione
Ciauz
Pat
grazie a Macneo per la segnalazione interessante. occhio però che sono le classifiche derivanti da un sondaggio su 170 persone su quale fosse la loro lente preferita. il campione è quindi ridottissimo. però i cinquantini rullano...
sì ovvio, mica propongo di usarlo come base per una strategia di mercato aziendale ;)
è giusto una curiosità che ho trovato in giro :)
marklevi
05-07-2007, 22:02
è giusto una curiosità che ho trovato in giro :)
detto questo, e ti ringraziamo per la curiosità ;)
mi pare una classifica decisamente sballata. specie per canon...
io direi, i primi 4 o 5...
18-55
50 1.8
70-200f4
17-40
il 24-105 ha fatto un bel boom.. è comoda e buona.. ma il 24-70 ed l'85 1.2 non si capiscono proprio.. magari il 50% dei votanti era prof o appassionato d'alto livello...
trvo + attendibile la classifica nikon...
angelodn
05-07-2007, 23:06
al terzo posto 85F1.2L :eek: sticazzi con quello che costa :eek:
poi dicono che c'è crisi :rolleyes:
:ciapet:
però io come lente universale preferirei un 50 mm equivalente, quindi un 30 o un 35 mm che corrispondono ai 50ini.... o no?
(IH)Patriota
06-07-2007, 07:37
Guardando la classifica Canon mi viene il dubbio che la best seller non necessariamente sia la 400D ma che la 5D incalzi molto da vicino se non sia addirittura superiore...
Il fatto che non ci sia il 18-55 kit forse è perchè non ci sono tanti kit entry level ma 30D e 5D che è piu' normale acquistare solo corpo , il niubbo si piglia il fondo di bicchiere senza troppe preoccupazioni.
24-105 , 24-70 , 85/1.2 , 50/1.8 , 50/1.4 sono tutte lenti EF che vanno su formato pieno , e se la classifica è corretta significa che l' utente medio usa lenti qualitativamente molto buone probabilmente ha gia' il formato pieno oppure pensa di passarci...
Riguardo alle equivalenze di focale come "tuttofare" dipende dalle abitudini , per quanto mi riguarda il 50mm è la focale che uso meno , troppo piatta e stretta per paesaggistica e ritratti a figura intera ambientati (dove è meglio il 35mm) e troppo larga e deformante per il classico ritratto mezzobusto dove l' 85mm è semplicemente giusto (parlo di focali effettive su 5D non da moltiplicare).
Il 30mm su aps è "pericoloso" se ci si avvicina troppo deforma , puo' piacere come effetto se cercato ma una inquadratura mezzobusto deformata IMHO non è il massimo poi va a gusti ;)
Ciauz
Pat
Riguardo alle equivalenze di focale come "tuttofare" dipende dalle abitudini , per quanto mi riguarda il 50mm è la focale che uso meno , troppo piatta e stretta per paesaggistica e ritratti a figura intera ambientati (dove è meglio il 35mm) e troppo larga e deformante per il classico ritratto mezzobusto dove l' 85mm è semplicemente giusto (parlo di focali effettive su 5D non da moltiplicare).
Il 30mm su aps è "pericoloso" se ci si avvicina troppo deforma , puo' piacere come effetto se cercato ma una inquadratura mezzobusto deformata IMHO non è il massimo poi va a gusti ;)
(per capire meglio io :)) Pat, allora come lo vedi un corredo (per sensore crop) che contempli tutte e tre le focali, 35, 50 ed 85? Il 35mm come ottica tuttofare; il 50mm "jolly" (per riprese un po' + ravvicinate dove la deformazione del 35 comincia a diventare fastidiosa); l'85mm per ritratti e riprese con un bello sfocato?
credo che questa classifica non sia di "best seller" ma di "quale lente vorreste avere nel vostro corredo" ;)
Paganetor
06-07-2007, 10:46
sono le risposte di 170 (non "mila", 170 e basta :D ) utenti di digital-photography-school.com
quindi come dati lasciano un po' il tempo che trovano ;)
Paganetor
06-07-2007, 10:52
c'è da dire che è strana come "wish list"... se dovessi scegliere un 50 mm indipendentemente dal costo, prenderei l'1.4 (al limite l'1.2), ma non l'1.8
se invece è uan roba tipo "quale sarà il vostro prossimo possibile acquisto" allora ha più senso ;)
sono le risposte di 170 (non "mila", 170 e basta :D ) utenti di digital-photography-school.com
quindi come dati lasciano un po' il tempo che trovano ;)
più che un pò :P
anche perché leggendo i commenti, la domanda é "quale sarebbe la tua lente ideale da corredo della quale non faresti a meno", ed infatti alcune risposte sono "ora che ho comprato la lente x, la lente per me sarebbe la y"
(IH)Patriota
06-07-2007, 11:01
(per capire meglio io :)) Pat, allora come lo vedi un corredo (per sensore crop) che contempli tutte e tre le focali, 35, 50 ed 85? Il 35mm come ottica tuttofare; il 50mm "jolly" (per riprese un po' + ravvicinate dove la deformazione del 35 comincia a diventare fastidiosa); l'85mm per ritratti e riprese con un bello sfocato?
Il problema del FOV sotto i 50mm si sente , di luminoso sotto al 35mm/1.4L non c'è molto , il 24/1.4L costicchia e per averlo un po' nitido ai bordi (perchè il soggetto al centro lo metto solo nei paesaggi) va chiuso e quindi tanto vale prendere qualcosa di piu' buio e per prendere un 2.8 tanto vale prendere uno zoom.
Non andrei sul costoso 17-55IS perchè su quelle focali l' IS IMHO serve a poco e con meno della meta' ci si porta a casa l' ottimo tamron.
Per 85mm equivalenti prenderei il 50/1.4 piu' che altro per la costruzione nettamente migliore del plasticotto (otticamente buono) del 50/1.8 e per il diaframma ad 8 lamelle che rende gli spot luminosi nello sfocato rotondi e non pentagonali (come fa il 50/1.8 con diaframma a 5 lamelle).
Aggiungerei l' ottimo 85/1.8 , leggero compatto e con AF veloce per i primi piani (simula il 135/2) certo che serve un po' di distanza dal soggetto ed in interni è difficile da usare (a meno che non hai una casa di 600mq).
Interessante il sigma 30/1.4 di cui si sente bene anche se ho paura che un filo vada diaframmato per avere bordi buoni a allora tanto vale affidarsi al tamron che per i 30mm cmq ci passa.
Ciauz
Pat
Grazie Pat.
Avendo Nikon non potro' fare buon uso dei tuoi suggerimenti sugli obiettivi Canon :(
E' pero', interessante il discorso sulle focali ;). Mi par di capire (correggimi se sbaglio), quindi, che tu ritieni "corretto" possedere, anche per una DSLR con sensore croppato, 3 fissi per le suddette 3 focali, giusto? Oppure pensi che sia preferibile una combinazione differente (naturalmente stiamo parlando dei primi 100mm o giu' di li')?
Scusate per l'OT prolungato, ma ho colto l'occasione per sfruttare le conoscenze di Pat :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.