PDA

View Full Version : Curriculum in inglese


Espinado
05-07-2007, 15:03
visto che siamo in estate e la mole di lavoro cade sensibilmente e bisogna trovarsi da fare pensavo di lanciare una proposta per scrivere una specie di guida/faq alla redazione del cv/ricerca del lavoro all'estero, vista che capita sempre piu' spesso di dover cercare lavoro al di fuori dei confini patri.

Domande che ho visto spesso sono:

- a cosa equivale la mia laurea in termini anglosassoni?

- devo usare il cv formato europeo?

- devo mettere le esperienze lavorative durante gli studi? e gli hobby?

- come traduco media/ voto di laurea?

- che lingua devo parlare nel paese ics?


Che dite? Qualcuno posterebbe altri dubbi del genere? Poi si cercherebbe di rispondere a tutti.

[A+R]MaVro
06-07-2007, 04:21
visto che siamo in estate e la mole di lavoro cade sensibilmente e bisogna trovarsi da fare pensavo di lanciare una proposta per scrivere una specie di guida/faq alla redazione del cv/ricerca del lavoro all'estero, vista che capita sempre piu' spesso di dover cercare lavoro al di fuori dei confini patri.

Domande che ho visto spesso sono:

- a cosa equivale la mia laurea in termini anglosassoni?

- devo usare il cv formato europeo?

- devo mettere le esperienze lavorative durante gli studi? e gli hobby?

- come traduco media/ voto di laurea?

- che lingua devo parlare nel paese ics?


Che dite? Qualcuno posterebbe altri dubbi del genere? Poi si cercherebbe di rispondere a tutti.
A me raddoppia se non triplica... :muro: :muro:

Comunque buona idea. A dire il vero nella sezione bisognerebbe aprire almeno 2-3 discussioni che sono stracicliche: calcolo netto in busta paga, inquadramenti dei vari CCNL, ecc.ecc.

Espinado
06-07-2007, 09:01
beh sai se lavori sui mercati c'e' un ovvio slowdown estiv, poi a meta' settembre arriva al botta :p

cdere
06-07-2007, 19:08
questo thread cade a fagiolo :D
Ho 19 anni, neo-diplomato in elettrotecnica (da 2 gg :) ) e, come molti, sto cercando lavoro, ma supportato anche da un inglese di certo un po traballante ma comunque superiore al livello scolastico mi dico perchè non all'estero? (vuoi la curiosità del ragazzino, vuoi la situazione italiano-lavorativa penosa vuoi altri 1000 fattori)

cercando di non approfittare dell'estrema gentilezza dell'autore del thread e dei buoni Samaritani che passeranno di qui ( :ciapet: ) i miei dubbi sono questi:

- si ha speranza per un giovane diplomato come me con 0 esperienza lavorativa ma con tanta voglia di fare?
- sarebbe addirittura possibile trovare (anche qualcosa di interinale, a tempo determinato) qualcosa nella mia grande passione, quella del networking/informatica?
- devo usare il cv formato europeo?
- serve inserire nel CV il voto del diploma e se sì, come lo traduco?
- sarebbe magari possibile postare un cv per paesi anglosassoni che sia da modello?
- devo mettere gli hobby?
e soprattutto:
- quale risorsa si deve utilizzare per la ricerca del lavoro: siti web, vari repository, cosa? (parlo di lavoro nel senso generico del termine, qualcosa per iniziare e per fare esperienza nonchè per respirare aria nuova ma che mi permetta almeno di mantenere vitto e alloggio)

grazie mille :)

barzi
07-07-2007, 11:14
Per il CV in English io ho semplicemente scaricato il modulo europeo e l'ho personalizzzato. :)

Espinado
07-07-2007, 12:18
beh un po' di domande ci sono gia', ora i volontari possono cominciare a rispondere. ;) a me è appena caduta una deadline tra capo e collo per venerdi' prossimo, ma nn faro' mancare il mio contributo. :)

Wagen
08-07-2007, 04:12
il curriculum per gli Usa e' diverso da quello inglese pepr esempio

Wagen
08-07-2007, 04:13
cmq

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1198038