PDA

View Full Version : L'iPhone vittima di DVD Jon


Redazione di Hardware Upg
05-07-2007, 15:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21847.html

Il personaggio più famoso per gli attacchi ai sitemi di protezione ha preso di mira anche l'iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crux_MM
05-07-2007, 15:46
E Bravo DVD!
Tanto era sicuro..perchè preoccuparsi..è normale!

diabolik1981
05-07-2007, 15:46
un uomo un mito...

quindi come volevasi dimostrare quando c'è la volontà si buca di tutto

massidifi
05-07-2007, 15:46
Ma questo qui è un genio veramente?!?!?
Cmq secondo me quelli della Apple non pensavano che in cosi poco tempo li fregavano!!! :D

Praetorian
05-07-2007, 15:47
era solo questione di tempo

patroclo123
05-07-2007, 16:02
chiamala questione di tempo..manco fossero passati dei mesi... ehehe

~efrem~
05-07-2007, 16:10
Magari è illegale, magari è immorale, magari la consapevolezza che tutto è bucabile non dovrebbe far stare tranquilli... o forse sono solo io con la recondita fantasia di un Robin Hood informatico che cerca di "riparare i torti"...

Ma in ogni caso ste notizie mi fanno sempre venire un sorrisone cosi :D

Dexther
05-07-2007, 16:10
Ma date le capacità di sto tizio a nessuno viene in mente di assumerlo con un mega ingaggio per tenerlo buono? :D

Solido
05-07-2007, 16:12
Non penso accetterebbe..sarebbe come chieder a colo che programmano linux di programmare solo per ms anche se a pagamento


cmq bravo johnny :p

Dexther
05-07-2007, 16:14
vero :D

matthi87
05-07-2007, 16:33
Ognuno ha un prezzo, bisogna solo scoprire quale...

ShadowThrone
05-07-2007, 16:35
dato che da noi arriverà nel 2008, c'è tutto il tempo per aspettare e prenderlo bello che aperto.

sesshoumaru
05-07-2007, 16:38
Tutta pubblicità in più per apple e migliore prospettive di commercializzazione.
Adesso in parecchi lo compreranno anche solo per usarlo con tablet wifi e ipod, visto che non hanno più il freno del contratto AT&T.
Per quanto mi riguarda se in Italia verrà venduto con un contratto decente, non vedo la necessità di bucarlo, tanto bucarlo per poi usarlo senza contratto con altri operatori (supponendo, come certamente sarà, che presto sarà possibile usarlo con qualunque sim) sarebbe stupido.
A meno di fare contratti flat con altri operatori, ma dubito che possa esserci una differenza notevole di tariffe che giustifichi il rischio dell'hackeraggio con conseguente perdita di garanzia.

sesshoumaru
05-07-2007, 16:39
Non penso accetterebbe..sarebbe come chieder a colo che programmano linux di programmare solo per ms anche se a pagamento


Seeeee!! Perchè secondo te nessuno l'ha fatto ?

Sgro81
05-07-2007, 16:39
Niente di illegale. Come il discorso dei firmware custom della psp o i modchip delle console. L'apparecchiatura l'ho comprata, è mia, e ci faccio quello che voglio. E' illegale poi se usi software pirata, ma le modifiche all'apparecchiatura stessa non possono essere illegali in alcun modo.

sesshoumaru
05-07-2007, 16:43
Niente di illegale. Come il discorso dei firmware custom della psp o i modchip delle console. L'apparecchiatura l'ho comprata, è mia, e ci faccio quello che voglio. E' illegale poi se usi software pirata, ma le modifiche all'apparecchiatura stessa non possono essere illegali in alcun modo.

Ok, ma quando lo porti in garanzia e vedono che non lo usi con l'operatore giusto, secondo te lo aggiustano ?

terrys3
05-07-2007, 16:44
Ma questo tizio ce l'avrà un minimo di vita sociale? Mah... :rolleyes:

Ukronia
05-07-2007, 16:46
[OT on]

Va bene che apple e iphone richiamano molti lettori, ma ultimamente state esagerando.
Solo oggi 3 notizie su Apple, e che notizie.....

Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla.
Capisco che a molti non interesserà Linux, ad esempio, ma 3 news in un giorno (e che news) solo su apple mi sembrano un pò troppe.

Fate una bella recensione dell'iphone, come fatto da THG e ci scanniamo li :D , ma non si può per ogni "cacatina" dell'iphone darne notizia subito.
[OT off]

jonname84
05-07-2007, 16:46
Tutto secondo i piani, se già il telefono della mela vendeva alla grande, ora che è chiaramente crackabile venderà ancora di più, specialmente nel Bel Paese...

^TiGeRShArK^
05-07-2007, 16:48
[OT on]

Va bene che apple e iphone richiamano molti lettori, ma ultimamente state esagerando.
Solo oggi 3 notizie su Apple, e che notizie.....

Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla.
Capisco che a molti non interesserà Linux, ad esempio, ma 3 news (poi non tanto news) solo su apple mi sembrano un pò troppe.

Fate una bella recensione dell'iphone, come fatto da THG e ci scanniamo li :D , ma non si può per ogni "cacatina" dell'iphone darne notizia subito.
[OT off]

*

K7-500
05-07-2007, 16:48
@ matthi87

per quello che pensa c'è anche chi non molla, bravo Jon!
se poi qualcuno si vende l'anima (io raccolgo, sono così tanti che adesso basta la fama, non ci devo neanche più dare la vita eterna, muaahahahah - satana su radio 105, su podcast)

@Sgro81

hai ragione, al massimo è la garanzia che fa ciao con la manina
volendo puoi comprarla e darci fuoco davanti al negozio...

alla fine il discorso manomissione è solo per la validità della garanzia, anzi i tecnici dei negozietti spesso se ne fregano alla grande

AndreaG.
05-07-2007, 17:00
E allora perchè è considerato illegale cambiare firmware sui cellularei brandizzati tim, ad esempio? se non è illegale questo....

djbill
05-07-2007, 17:01
dopo circa 90ore..complimenti..

Per fortuna che il MacOS era il sistema più sicuro... Oggi l'iPhone le sta prendendo dalle news. Del resto con tutto l'hype che ha generato era inevitabile che ogni pecca risulti molto più grande...

Wee-Max
05-07-2007, 17:05
beh prima o poi qualcuno l'avrebbe trovato un modo...comunque grande DVD Jon!:D

Solido
05-07-2007, 17:07
Seeeee!! Perchè secondo te nessuno l'ha fatto ?

certo, ma la risposta?

NO!!!

:D

sesshoumaru
05-07-2007, 17:09
[OT on]

Va bene che apple e iphone richiamano molti lettori, ma ultimamente state esagerando.
Solo oggi 3 notizie su Apple, e che notizie.....

Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla.
Capisco che a molti non interesserà Linux, ad esempio, ma 3 news in un giorno (e che news) solo su apple mi sembrano un pò troppe.

Fate una bella recensione dell'iphone, come fatto da THG e ci scanniamo li :D , ma non si può per ogni "cacatina" dell'iphone darne notizia subito.
[OT off]

Concordo, sto iphone ha stufato pure me che son mac-ista.

Warlock77
05-07-2007, 17:13
Niente di illegale. Come il discorso dei firmware custom della psp o i modchip delle console. L'apparecchiatura l'ho comprata, è mia, e ci faccio quello che voglio. E' illegale poi se usi software pirata, ma le modifiche all'apparecchiatura stessa non possono essere illegali in alcun modo.

non no sono molto convinto... e anche quelli della '3' mi sembra che non siano dello stesso parere...

ramarromarrone
05-07-2007, 17:41
"L'attivazione del telefono non solo permette l'accesso alle funzioni telefoniche, ma senza questo step non è possibile utilizzare nessuna delle funzionalità del telefono, WiFi e player multimediale inclusi."

vabbè viste le poche funzioni anche non attivandolo non ci perdi molto...
basta averlo per esser fighi..mica usarlo! :)

BRAVO DVD JON

frankie
05-07-2007, 17:48
evvai evviva gli sblocchi e gli upgrade.

Ho visto cosa è possibile fare con un lettore mp3 sansa (sandisk): modifichi il firmware, ne metti uno di cui non ricordo il nome (opensource) e addirittura giochi a DOOM, oltre a fare cose impensabili per un player mp3.

Si vocifera che nella versione wifi si possa implementare direttamente un client Torrent...

c'è anche per ipod, chissà se faranno qualcosa anche per iphone

maghahas
05-07-2007, 18:03
@Solido: mah, dipende da che tipo è lui!Pensa che mitnick, una volta uscito di prigione, è divenuto esperto di sicurezza informatica ed ora lavora per una famosa azienda ( vediamo se indovini qual'è! ;) )

LimohetfielD
05-07-2007, 18:05
[OT on]
Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla. [OT off]

Pensando poi al balzo in avanti che rappresenterà KDE4 direi che la pecca si fa ancora più grande ed evidente...

danello
05-07-2007, 18:12
Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla.


Pensando poi al balzo in avanti che rappresenterà KDE4 direi che la pecca si fa ancora più grande ed evidente...

Come non quotare.

blueworld2000
05-07-2007, 18:12
rubo ai ricchi....per dare ai poveri :D

JohnPetrucci
05-07-2007, 18:51
DVD Jon sei un mito, ti sono bastati pochi giorni per bucare l'iPhone, e questo dimostra che se si vuole, i sistemi Apple si bucano eccome.

powerpc
05-07-2007, 19:21
[OT on]

Va bene che apple e iphone richiamano molti lettori, ma ultimamente state esagerando.
Solo oggi 3 notizie su Apple, e che notizie.....

Cavolo, ad esempio in questi giorni c'è stato akademy 2007, e nessuno ha detto nulla.
Capisco che a molti non interesserà Linux, ad esempio, ma 3 news in un giorno (e che news) solo su apple mi sembrano un pò troppe.

Fate una bella recensione dell'iphone, come fatto da THG e ci scanniamo li :D , ma non si può per ogni "cacatina" dell'iphone darne notizia subito.
[OT off]

che ci devi fare... del resto è da capire la redazione che, se manda una news su linux partecipano in 3. se manda un cioffeca su ippone... si è garantita gli accessi giornalieri al sito per ottenere un bel po' di quattrini dagli inserzionisti...

linux purtroppo non "paga"

Demin Black Off
05-07-2007, 19:28
Sto iphone ha rotto le scatole, ci sono solo notizia sull'iphone, manco avessero bucato il pentagono.

omerook
05-07-2007, 19:39
"trollaggio mode on"...ma quelli della mela non erano i fenomeni dellla sicurezza?:D


ps. chissa se sto Tipo è amico di Maxxus? ^_^

Lord_Barba
05-07-2007, 19:59
Niente di illegale. Come il discorso dei firmware custom della psp o i modchip delle console. L'apparecchiatura l'ho comprata, è mia, e ci faccio quello che voglio. E' illegale poi se usi software pirata, ma le modifiche all'apparecchiatura stessa non possono essere illegali in alcun modo.

Modificare hardware e software acquistato è sempre illegale.
L'acquisto di un hardware o di un software qualsiasi non te ne fa diventare proprietario. I soldi spesi ti garantiscono un diritto ad utilizzarlo per gli scopi per i quali è stato creato l'oggetto in questione.

Comprare un iPhone non ti dà nessun diritto di aprirlo e manometterlo per fargli fare cose che chi te l'ha venduto non voleva che tu facessi.
Se te lo vendono bloccato e tu lo sblocchi, hai commesso un reato.
Stesso discorso vale per i software. Creare per esempio un crack per un gioco è un reato, perchè manometti il software.

Leggetevi i vari contratti di licenza che stanno alla fine di ogni libretto di istruzioni, e vederete che non parlo a vanvera.

omerook
05-07-2007, 20:44
ma infatti leggetevi i contratti di licenza e lasciate queste pocherie a riempire i magazzini come scorte invendute e vedrete che la musica cambia! la cosa che mi sconvolge e che ormai diciamo pure che è normale!
......osp volevo comprare quel nuovo modello di scarpe da ginnastica ma chissa se il contratto di licenza mi permette di giraci in centro o le potro usare solo in palestra?

SgaragagghU
05-07-2007, 20:49
@Lord_Barba al massimo direi che cade la garanzia

Demin Black Off
05-07-2007, 20:53
Mi sembra che tempo fa usci' una sentenza che rendeva quei contratti carta straccia. I reati commessi sono ben altri, e cmq resposabilità del possessore non credo ce ne siano, al più non viene riconosciuta la garanzia per manomissione. Discorso diverso se te lo vendono già sblocatto, in quel caso chi te lo vende rischia molto.

Lord_Barba
05-07-2007, 20:55
@Lord_Barba al massimo direi che cade la garanzia

Non sono sicuro; non credo che si limiti solo al discorso della garanzia.
Modificare e manomettere un hardware o un software protetto da diritti vari e/o eventuali brevetti credo che ricada già nell'elenco dei reati.
Poi vabbè, in gabbia ti ci mettono solo se i proprietari dei diritti/brevetti si impuntano e ti denunciano, immagino.

Magari sbaglio eh.

harlock10
05-07-2007, 20:58
Non è che sia molto tile craccare sto iphone , viene venduto con un contratto telefonico , per cui se hai l'ihone hai sottoscritto un contratto che ti obbliga a pagare uan tariffa per 2 anni , mi sembra abbastanza stupido crkkare il cel , perdere la garanzia , continuare a pagare il contatto precedentee in più sottoscrivernerne un'altro ancora .si paga 2 volte

danello
05-07-2007, 21:01
Non è che sia molto tile craccare sto iphone , viene venduto con un contratto telefonico , per cui se hai l'ihone hai sottoscritto un contratto che ti obbliga a pagare uan tariffa per 2 anni , mi sembra abbastanza stupido crkkare il cel , perdere la garanzia , continuare a pagare il contatto precedentee in più sottoscrivernerne un'altro ancora .si paga 2 volte

Già, io direi di non comprarlo proprio sto iphone... ;)

La prossima pseudo new sull'aggeggio e giuro che non leggo più nemmeno il test su strada. :O

vicfirth
05-07-2007, 22:00
ma tu sei un mito

MesserWolf
05-07-2007, 23:00
che ci devi fare... del resto è da capire la redazione che, se manda una news su linux partecipano in 3. se manda un cioffeca su ippone... si è garantita gli accessi giornalieri al sito per ottenere un bel po' di quattrini dagli inserzionisti...

linux purtroppo non "paga"

.... nient'altro che la pura verità (stesso motivo per cui vengono pubblicati i rumor vari sulle console o notizie che sanno di fake lontano un miglio, vedi cellulari assassini... Flame== accessi).

Cmq tornando OnTopic: più lo sbloccano + amentano le probabilità che me lo compri :D

Un Iphone col copia incolla, slegato da Itunes e che può fare i video e impostare gli mp3 come suoneria sarebbe invitante per me.Insomma un iphone con un bel lavoro di modding sotto.
Resterebbe solo il "piccolo" problema vita della batteria.

Aragornxtx
05-07-2007, 23:19
se non era oggi sarebbe stato domani.....:)
Nessun gingillo elettronico al mondo è inviolabile....
ci sara' sempre qualche genio che riesce nell'impresa di sbloccare anche la cosa più sicura al mondo...;););););)

canislupus
06-07-2007, 00:22
@Lord_Barba

Non sono troppo d'accordo. I contratti di licenza a mio modo di vedere sono illegali. Se io acquisto un telefonino, sono problemi miei quello che ci voglio fare. Io ho pagato la PROPRIETA' del bene e non il diritto di usarlo. Se lo noleggio o le prendo in comodato, allora sono perfettamente d'accordo con te, ma se lo compro ci posso fare quello che voglio.
Quei contratti di fatto non hanno nessun valore legale e sono soltanto carta straccia per bloccare ogni eventuale intervento in garanzia e giustificarsi con il cliente.
Come giustamente ha fatto notare omerook, non è che se compri delle scarpe da ginnastica, il produttore ti può fare causa perchè le hai usate per altri scopi (che ne so farci una scalata sul monte bianco...). Tu hai comprato un prodotto e sono problemi tuoi se lo usi per cose non previste dal suo produttore. Al massimo il produttore può rifiutarsi di darti assitenza in caso di problemi, ma non certo denunciarti.
Ti è mai capitato di acquistare un pc con SO operativo preinstallato ? Bene il produttore ti dice che se lo porti in assistenza deve essere così come era quando è uscito dalla fabbrica. Ciò vuol dire che se installi altri programmi, lui si riserva il diritto (dietro tuo consenso) di riportare il pc allo stato iniziale prima di effettuare qualsiasi intervento di garanzia, ma di certo non ti denuncia xchè hai deciso di aggiungere qualche cosa al prodotto che hai comprato.

SerPRN
06-07-2007, 09:43
@ canislupus

No, un conto è l'hardware, un conto è il software.

L'hardware è tuo e puoi farci quello che ti pare, al limite ci rimetti la garanzia.

Il software invece ti viene concesso in licenza d'uso, non te ne viene ceduta la proprietà. Con l'acquisto, tu accetti anche i termini d'uso, i quali non ti consentono di modificarlo.

Zeppolo
06-07-2007, 10:08
Modificare il firmware di un cellulare o affini è permesso.

Quello che non è permesso è utilizzare un altro operatore, fino a scadenza accordi, su un telefonino brandizzato.

Mi spiego meglio.
Quando uno acquista un telefonino con marchio di un operatore si impegna ad utilizzarlo con esso (e solo con esso) un tot di tempo (se non sbaglio).
Questo perchè il prezzo di un cellulare brandizzato è, di solito, più basso di uno senza operatore: il tutto semplicemente perché la differenza di costo se la sobbarca l'operatore, che conta di ammortizzare il tutto tramite il traffico telefonico.

Se sblocchi il telefono e l'utilizzi con altri violi il contratto di acquisto.
E' successo, per esempio, con la 3 che ha richiesto, tempo fà, il pagamento di una penale per chi utilizzava i suoi videofonini con altri (TIM, Vodafone, ecc...): penale che portava, + o -, il costo del telefono a quello originale.

Non penserete mica che vi diano un telefono dal prezzo di mercato di 500euro a 100euro perché sono bravi, buoni e gentili, vero?
Semplicemente al momento dell'acquisto vi impegnate ad usarci la scheda allegata,o altra dello stesso operatore, per un tot di tempo (di solito due anni, credo): leggete bene i contratti di acquisto del cellulare (o, meglio, del pacchetto di acquisto cellulare/scheda/contratto con l'operatore).

Io per esempio avevo un Moto V3X della 3 con firmware modificato (visto che l'originale era pessimo e le personalizzazioni 3 una palla al piede), ma l'ho cmq utilizzato con la 3 e nessuno ha mai rotto.

Tutto qua.

borgusio
06-07-2007, 11:23
Lo sblocco completo (Ancora non realizzato) dell'ihpone avrebbe due conseguenze notevoli:
- poiché il SO di iphone é OSX appena castrato, probabilmente lavorare attivamente all'hackeraggio di iphone significa anche aprire le porte di OSX desktop, il che metterebbe in discussione i perenni e trionfalisti annunci della mela sulla sicurezza. È poi altrettanto ovvio che un virus scritto per sfruttare una falla di iphone probabilmente sarebbe efficace anche su qualsiasi altro Mac, con conseguenze facilmente inmaginabili.
- Il secondo punto é molto piú delicato: poiché apple si sta imponendo con gli operatori per avere una tariffa flat, qualora si riuscisse ad hackerare il telefono in modo da installarci, ad esempio, skype... si avrebbe diritto a telefonare illimitatamente da iphone ad iphone, da iphone a computer, ecc.. Non credo che la cosa farebbe contenti i carrier, che hanno pensato la flat per le sole funzioni multimediali del telefono.

CLURACAN
06-07-2007, 13:40
Lo sblocco completo (Ancora non realizzato) dell'ihpone avrebbe due conseguenze notevoli:
- poiché il SO di iphone é OSX appena castrato, probabilmente lavorare attivamente all'hackeraggio di iphone significa anche aprire le porte di OSX desktop, il che metterebbe in discussione i perenni e trionfalisti annunci della mela sulla sicurezza. È poi altrettanto ovvio che un virus scritto per sfruttare una falla di iphone probabilmente sarebbe efficace anche su qualsiasi altro Mac, con conseguenze facilmente inmaginabili.


Non so quanto tu sappia di sicurezza informatica, ma i numerosi probabilmente nella tua affermazione mi portano a pensare che magari tu non sia proprio un esperto...
Mac Os X non è un sistema invulnerabile, ma è sufficientemente sicuro per l'uso quotidiano; far danni ceramente si può, ma risulta più complicato che per altri sistemi operativi.
In seconda istanza sbloccare l'iPhone non significa affatto bucare il sistema operativo, ma modificarne una porzione per consentire di inserire altre sim. E sono cose ben diverse


- Il secondo punto é molto piú delicato: poiché apple si sta imponendo con gli operatori per avere una tariffa flat, qualora si riuscisse ad hackerare il telefono in modo da installarci, ad esempio, skype... si avrebbe diritto a telefonare illimitatamente da iphone ad iphone, da iphone a computer, ecc.. Non credo che la cosa farebbe contenti i carrier, che hanno pensato la flat per le sole funzioni multimediali del telefono.

omerook
06-07-2007, 14:14
vabbe siete invincibili!:D

borgusio
06-07-2007, 14:41
@CLURACAN

In effetti i miei probabilmente sono lí a dimostrare che ancora del S.O. di iPhone ne sappiamo poco.

Quel che é certo é che Jobs ha ripetuto piú volte che iPhone monta OSX e che puó essere considerato il primo Computer-telefono.
Il che é vero e, da utente mac dubbioso sulla sicurezza di OSX, mi chiedo quel che succederá nei prossimi mesi sui nostri mac, quando cominceranno a girare virus per iPhone (non se, quando).

Riguardo all'esperienza... ho lavorato nell'IT per 5 anni ;)

elleby
06-07-2007, 17:14
- poiché il SO di iphone é OSX appena castrato, probabilmente lavorare attivamente all'hackeraggio di iphone significa anche aprire le porte di OSX desktop
Per quanto Jobbs dica, il Mac OS X che gira sui computer Mac è una versione pesantamente rivista del Mac OS che gira sugli IPhone, si puo' escludere con sicurezza che siano sistemi operativi uguali (ed è anche abbastanza logico, se bastavano 4 processori Arm a far girare Mac OS X, tanto valeva produrre ancora Mac Boock coi G4 come linea ultra-economica), qua' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501452&page=15) il dibattitato fra Mjordan e Cricieto esplica meglio il concetto.

- Il secondo punto é molto piú delicato: poiché apple si sta imponendo con gli operatori per avere una tariffa flat, qualora si riuscisse ad hackerare il telefono in modo da installarci, ad esempio, skype... si avrebbe diritto a telefonare illimitatamente da iphone ad iphone, da iphone a computer, ecc.. Non credo che la cosa farebbe contenti i carrier, che hanno pensato la flat per le sole funzioni multimediali del telefono.
Penso che le scelte progettuali software siano pensate ad hoc per fidelizzare l'acquirente dell'IPhone:
- non si puo' far andare nessun programma di messaggistica istantanea/Voip (acciocche' gli utenti non passi per il cervello l'idea di fare una tariffa solo traffico dati);
- per scambiare file l'unico modo è usare un cavo proprietario in abbinamento a software della casa della mela mordicchiata (in questo modo si devono comprare/usare per forza oggetti Apple);

Nimloth
06-07-2007, 20:41
Non penso accetterebbe..sarebbe come chieder a colo che programmano linux di programmare solo per ms anche se a pagamento


cmq bravo johnny

-----
Anche Kevin Mitnick accettò un ingaggio.....

dragonheart81
06-07-2007, 21:16
Era ovvio che finiva cosi, adesso riusciranno a sbloccare anche operatore come nei telefoni 3 e altri con sim lock :D

Hal2001
08-07-2007, 08:40
Ma questo tizio ce l'avrà un minimo di vita sociale? Mah... :rolleyes:

Brutta cosa l'invidia. Fa mangiare il fegato.

MesserWolf
08-07-2007, 09:29
Brutta cosa l'invidia. Fa mangiare il fegato.

Sinceramente me lo ero chiesto anche io....
I casi sono 2 :
1) Lo fa come lavoro, pagato dall'azienda rivale di turno

2) E' un nerd mai visto

poi per carità, tanto di cappello per le capacità!

terrys3
08-07-2007, 09:39
Brutta cosa l'invidia. Fa mangiare il fegato.
:rolleyes: :O

Criceto
08-07-2007, 14:59
Per quanto Jobbs dica, il Mac OS X che gira sui computer Mac è una versione pesantamente rivista del Mac OS che gira sugli IPhone, si puo' escludere con sicurezza che siano sistemi operativi uguali (ed è anche abbastanza logico, se bastavano 4 processori Arm a far girare Mac OS X, tanto valeva produrre ancora Mac Boock coi G4 come linea ultra-economica), qua' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501452&page=15) il dibattitato fra Mjordan e Cricieto esplica meglio il concetto.

Ci sono novità a riguardo. C'è un articolo che entra un po' nei dettagli su quello che c'è e non c'è sull'iPhone:
http://rixstep.com/2/2/20070707,00.shtml

Il sistema è indubbiamente OS-X. Gli hanno dato una bella snellita, ma le cose fondamentali ci sono tutte, a partire dal kernel "Unix" multiutente, ecc (anche se tutto pare girare come root: hanno anche trovato la password).

E' un po' ottimizzato qua e là (i bundle delle applicazioni li hanno un po' semplificati per motivi di memoria) e hanno tolto molti frameworks e drivers inutili. Però ci sono anche molti frameworks nuovi (come l'"UIKit" evidentemente responsabile della nuova interfaccia grafica e "CoreSurface" e "CoreTelephony" che sono abbastanza esplicativi).

Certo, gira su ARM e non tutte le librerire presenti sui Mac sono disponibili, quindi i programmi Mac non saranno direttamente compatibili, ma il sistema è OSX.


Penso che le scelte progettuali software siano pensate ad hoc per fidelizzare l'acquirente dell'IPhone:
- non si puo' far andare nessun programma di messaggistica istantanea/Voip (acciocche' gli utenti non passi per il cervello l'idea di fare una tariffa solo traffico dati);
- per scambiare file l'unico modo è usare un cavo proprietario in abbinamento a software della casa della mela mordicchiata (in questo modo si devono comprare/usare per forza oggetti Apple);

Questi sono solo problemi temporanei da vers. 1.0.
Presto o tardi li sistemeranno... Come penso presto o tardi rilasceranno un vero dev. kit, non appena le nuove API dell'OS saranno sufficientemente stabili e mature.

Inoltre Apple ha anche un ottimo programma di messaggistica istantanea e videoconferenza (iChat) che per ora non è stato incluso nell'iPhone. Magari non sarà incluso in QUESTO iPhone ma è probabile che in uno dei prossimi lo sarà, non appena trovaranno il modo di renderlo sufficientemente usabile e "cool" per l'utilizzo mobile (quasi nessuno usa le video-chiamate, quindi dovranno un po' migliorare l'approccio se vogliono che abbia successo).

Tornando agli hack...
Per me sono inutili, perchè Apple può aggiornare l'OS dell'iPhone e renderli inefficaci ad ogni "sincronizzazione" con iTunes. Come ora fà con gli hack di OSX. Ogni nuova versione minore, serve un nuovo hack. Allo stesso modo si è comportata con gli hack di iTunes.

Quindi gli hack dell'iPhone saranno sempre solo "temporanei" e adatti quindi solo a smanettoni appassionati, ma non certo utilizzabili in via definitiva.

elleby
08-07-2007, 23:20
Il sistema è indubbiamente OS-X. Gli hanno dato una bella snellita, ma le cose fondamentali ci sono tutte, a partire dal kernel "Unix" multiutente, ecc [cut]

E' un po' ottimizzato qua e là (i bundle delle applicazioni li hanno un po' semplificati per motivi di memoria) e hanno tolto molti frameworks e drivers inutili ... [cut]

Certo, gira su ARM e non tutte le librerire presenti sui Mac sono disponibili, quindi i programmi Mac non saranno direttamente compatibili, ma il sistema è OSX.

Indubbiamente un sistema Unix multiutente. Talmente multiutente, che leggendo la recensione da te indicata si scopre che puoi entrare solo root addirittura hanno eliminato il comando per abilitarsi come root se si dovesse riuscire ad entrare come utente normale.

Fra l'altro è interessante notare come l'IPhone usi un file system, l'HFS, superato, tant'e' che e' dal 1998 che la Apple usa l'HFS Plus di default mantenendo il supporto all'HFS per questioni di retrocompatibilita', stranamente il risicato firmware (rispetto al OS dell'IPhone) del IPod usa l'HFS Plus.

L'accellatore grafico PowerVR MBX 3D renderizza in maniera diversa dalle normali schede grafiche per computer, probabilmente Quartz è stato riscritto.

Riassumendo:
- hanno modificato la gestione utenti;
- hanno modificato la gestione della memoria e dei processi (come hai detto anche tu, il set di istruzioni di un processore ARM è diverso da quello di un processore x86 che ha un set più esteso);
- hanno modificato la gestione dei file (la sostituzione di Finder con Springboard);
- hanno modificato la GUI (ovviamente questo passaggio è obbligatorio visto il tipo di input diverso) ed Aqua e' sparita;

Se modificare gestione multi-utenze, gestione memoria, gestione file ed applicazioni e la GUI per te è una modifica leggera, uno per modificare un OS cosa deve fare, riscriverlo da 0?


Rimango dell'idea che se si sono sbattuti a fare un client di posta elettronica un client di progamma IM potevano farlo, se non l'hanno fatto e' perche' AT&T si e' fatta i conti in tasca e sapendo che la maggior parte degli utenti e' coperta dal segnale Wireless ha capito che se tutti passano a programmi Voip perde quasi tutti gli introiti attuali.
Certo, e' indubbio che per quanto esposto sopra i sistemisti Apple non hanno probabilmente avuto il tempo di fare API stabili (una delle caratteristiche pregiate della Mela, la stabilita' dei prodotti software), pero' mi chiedo perche' invece di fare/farsi fare il plugin flash hanno investito tempo e risorse per fare un'applicazione che prendesse i video in flash da Youtube e se li visualizzase come non fossero file flash. Secondo me queste sono precise scelte manageriali.

Criceto
09-07-2007, 00:52
Indubbiamente un sistema Unix multiutente. Talmente multiutente, che leggendo la recensione da te indicata si scopre che puoi entrare solo root addirittura hanno eliminato il comando per abilitarsi come root se si dovesse riuscire ad entrare come utente normale.

La gestione multiutente è rimasta, solo che usano solo l'utente "root". Mi sembra anche ragionevole...

Fra l'altro è interessante notare come l'IPhone usi un file system, l'HFS, superato, tant'e' che e' dal 1998 che la Apple usa l'HFS Plus di default mantenendo il supporto all'HFS per questioni di retrocompatibilita', stranamente il risicato firmware (rispetto al OS dell'IPhone) del IPod usa l'HFS Plus.

Guarda che è lo stesso che c'è sul mio Tiger. Nelle stesse directory. Il fatto che non ci abbiano scritto "+" non significa niente (o meglio, significa che i files Unix hanno problemi con i caratteri "speciali"). In Tiger semplicemente sono supportati anche molti altri filesystem:

ibook-ar:/sbin ar$ ls
SystemStarter md5 newfs_hfs
autodiskmount mknod newfs_msdos
clri mount nfsd
disklabel mount_afp nfsiod
dmesg mount_autofs nologin
dump mount_cd9660 ping
dumpfs mount_cddafs ping6
dynamic_pager mount_devfs quotacheck
fibreconfig mount_fdesc rdump
fsck mount_ftp reboot
fsck_hfs mount_hfs restore
fsck_msdos mount_msdos route
halt mount_nfs routed
ifconfig mount_ntfs rrestore
ip6fw mount_retrospectcd rtsol
ipfw mount_smbfs service
kerberosautoconfig mount_synthfs shutdown
kextload mount_udf slattach
kextunload mount_volfs tunefs
launchd mount_webdav umount
launchd_debugd newfs

ibook-ar:/System/Library/Filesystems ar$ ls
AppleShare cd9660.fs hfs.fs ntfs.fs udf.fs
URLMount cddafs.fs msdos.fs retrospectcd.fs ufs.fs
afpfs.fs ftp.fs nfs.fs smbfs.fs webdav.fs



L'accellatore grafico PowerVR MBX 3D renderizza in maniera diversa dalle normali schede grafiche per computer, probabilmente Quartz è stato riscritto.

Su che basi sostieni questo?
Guarda che sembra un acceleratore grafico moderno: http://www.st.com/stonline/press/news/year2002/ita/t1152pita.htm probabilmente superiore alla Radeon presente sul mio vecchio iMac DV400 che non supporta Quartz Extreme (ma fa girare Panther abbastanza bene lo stesso).


Riassumendo:
- hanno modificato la gestione utenti;
- hanno modificato la gestione della memoria e dei processi (come hai detto anche tu, il set di istruzioni di un processore ARM è diverso da quello di un processore x86 che ha un set più esteso);
- hanno modificato la gestione dei file (la sostituzione di Finder con Springboard);
- hanno modificato la GUI (ovviamente questo passaggio è obbligatorio visto il tipo di input diverso) ed Aqua e' sparita;

Se modificare gestione multi-utenze, gestione memoria, gestione file ed applicazioni e la GUI per te è una modifica leggera, uno per modificare un OS cosa deve fare, riscriverlo da 0?

1. Non è modificata, usano un solo utente (root)
2. Questo te lo sei inventato. Il processore ARM è un processore completo nè più nè meno di un Intel o di un PowerPC, non ha limiti di architettura.
3. Solo l'interfaccia è cambiata. Anzi non c'è proprio al momento! La struttura delle directory è la stessa. Il Finder è un programma come un altro. Anche su Leopard l'hanno cambiato! ;)
4. Questa è l'unica variazione significativa. Ma comunque si appoggia sulle basi di OS-X (Quartz, Core Image, ecc).


Rimango dell'idea che se si sono sbattuti a fare un client di posta elettronica un client di progamma IM potevano farlo, se non l'hanno fatto e' perche' AT&T si e' fatta i conti in tasca e sapendo che la maggior parte degli utenti e' coperta dal segnale Wireless ha capito che se tutti passano a programmi Voip perde quasi tutti gli introiti attuali.

Può essere, ma è presto per dirlo. E poi all'AT&T non cambia niente se uno usa Skype o simili: tanto piano dati è obbligatorio in USA!!


Certo, e' indubbio che per quanto esposto sopra i sistemisti Apple non hanno probabilmente avuto il tempo di fare API stabili (una delle caratteristiche pregiate della Mela, la stabilita' dei prodotti software), pero' mi chiedo perche' invece di fare/farsi fare il plugin flash hanno investito tempo e risorse per fare un'applicazione che prendesse i video in flash da Youtube e se li visualizzase come non fossero file flash. Secondo me queste sono precise scelte manageriali.

Per "stabili" intendevo fisse nelle loro API. Per esempio nelle prime 2-3 versioni di OS X (fino alla 10.1 o 10.2, credo) alcune API erano abbastanza instabili (perchè immature) e così alcuni programmi scritti per le prime versione dell'OS non andavano su quelle più recenti, e viceversa.
Finché è solo Apple che ci pasticcia non ci sono problemi. Ma se un'applicazione di terze parti usa un'API, poi Apple non la può più cambiare altrimenti quel programma non funziona più. Questo della retrocompatibilità è un problema molto serio ed è importante fare bene le cose fin da subito, altrimenti poi si fa la fine del DOS e Windoze... ;)

Per Flash... ci sono voci autorevoli che sostengono che arriverà presto. Probabilmente semplicemente ancora non era pronto. E poi non dipende solo da Apple, visto che il plug-in lo fa l'Adobe.

elleby
09-07-2007, 12:20
La gestione multiutente è rimasta, solo che usano solo l'utente "root". Mi sembra anche ragionevole...
Si parla di multiutenza quando il numero di utenti è maggiore di 1. Come dici tu usano solo l'utente root, ne consegue quindi che non e' un sistema multiutente. Comunque in uno smartphone concordo che non ha senso la multiutenza.

Guarda che è lo stesso che c'è sul mio Tiger. Nelle stesse directory. Il fatto che non ci abbiano scritto "+" non significa niente (o meglio, significa che i files Unix hanno problemi con i caratteri "speciali").
Il computer sul quale gira il tuo Tiger deve essere vecchio vecchio, perchè è dal 1998 che la Apple sui computer preinstalla il file system HFS plus (che strano, Tiger per desktop e' apparso nel 2005). Peraltro, attualmente con Mac OS X una partizione in HFS non puo' essere usata come partizione di boot. Le diversità fra HFS e HFS plus fossero solo la gestione dei carattere unicode, le piu' grandi sono la differenza di allocazione della memoria (HFS gestisce al massimo volumi di 65 giga, che sugli Apple fissi da quanti anni non sono piu' disponibili?) e la virtualizzazione dei file con la possibilita' quindi di farne fork.
Non ho messo in dubbio che Tiger supporti molti file system. Ho messo in dubbio che l'OS sull'IPhone sia in grado di farlo, e sarebbe anche logico che togliessero tutta la retrocompatibilita', per in questo modo andrebbero a cambiare parecchie cose.

Io non ho detto che il loro accelatore grafico è meno performante di quelli di altri smartphone, anzi proprio perchè è della PoverVR probabilmente va meglio. Sostengo che Quartz e' stato riscritto perche il processore PowerVR MBX 3D utilizza la tecnologia proprietaria di rendering TBDR (http://en.wikipedia.org/wiki/Tiled_rendering), le schede integrate Intel (che montano i Mac Book) usano la tecnologia Zone Rendering che seppur simile manca di certe features, da qui l'esigenza di riscrivere Quartz.

2. Questo te lo sei inventato. Il processore ARM è un processore completo nè più nè meno di un Intel o di un PowerPC, non ha limiti di architettura.
Allora te l'hanno gia' spiegato. Non e' questioni di limiti d'archittetura, e' proprio che e' una famiglia di processori diversi per cui il set di istruzione e' diverso ed ha funzionalita' diverse che non possono essere portate da una famiglia all'altra. Tanto per dirne una, i processori x86 hanno istruzioni a 64 bit contro quelle a 32 bit degli ARM. Se gli ARM avessero la stessa funzionalita' di un x86, perche' la Samsung acquista processori dagli altri per il proprio Q1 (http://www.samsung.com/us/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=ultramobilepc&subtype=ultramobilepc&model_cd=NP-Q1-V000/SEA)?

La struttura delle directory è la stessa. Il Finder è un programma come un altro. Anche su Leopard l'hanno cambiato!
Che la struttura delle directory sia la stessa non centra su come l'OS gestisce le directory e i files. Finder okey che è sostituibile, però se lo sostituisci lo fai per motivi concreti, caspita e' quello che gestisce i files sull'hd e tutte le applicazioni. Io facevo notare come mentre su Leopard lo hanno aggiornato (http://www.apple.com/it/macosx/leopard/), sul "true Mac OS X" per IPhone si sono presi la briga di riscriverlo. Tutto queste modifiche de facto rendono per me l'OS sull'IPhone una versione embedded di Mac OS che e' diversa dal Mac OS X.

Criceto
09-07-2007, 23:30
Si parla di multiutenza quando il numero di utenti è maggiore di 1. Come dici tu usano solo l'utente root, ne consegue quindi che non e' un sistema multiutente. Comunque in uno smartphone concordo che non ha senso la multiutenza.

Scusa ma che discorsi sono?! anche OSX per Mac di default crea un utente solo. E' monoutente?! No! Il kernel permette di creare altri utenti.
Anche quello dell'iPhone lo permetterebbe, visto che è lo stesso, ma di DEFAULT ce n'è solo 1: root!!
Hanno tolto qualche tool per crearne di nuovi? Darwin è opensorce, ci sono i sorgenti, ricompili il tool mancante per ARM e in qualche modo lo piazzi sull'iPhone, perchè L'OS E' LO STESSO!!!
Ecco. Sarà difficile piazzarcelo, al momento forse impossibile. Ma o:
1. troveranno il modo (hack e simili)
2. Apple prima o poi permetterà di scrivere nelle directory di sistema.



Il computer sul quale gira il tuo Tiger deve essere vecchio vecchio, perchè è dal 1998 che la Apple sui computer preinstalla il file system HFS plus (che strano, Tiger per desktop e' apparso nel 2005).

Ci sei o ci fai?!
Semplicemente nel nome dei files è scritto HFS. Questo non significa che sia l'HFS di 10 anni fà: perchè su OSX c'è sempre e solo stato l'HFS+!!


Io non ho detto che il loro accelatore grafico è meno performante di quelli di altri smartphone, anzi proprio perchè è della PoverVR probabilmente va meglio. Sostengo che Quartz e' stato riscritto perche il processore PowerVR MBX 3D utilizza la tecnologia proprietaria di rendering TBDR (http://en.wikipedia.org/wiki/Tiled_rendering), le schede integrate Intel (che montano i Mac Book) usano la tecnologia Zone Rendering che seppur simile manca di certe features, da qui l'esigenza di riscrivere Quartz.

Guarda che, come ti è stato spiegato, Quartz gira perfettamente anche su schede non accelerate 3D, o con accelerazioni 3D ridicole, come quelle dei Mac di 7-8 anni fà. E' una nuova scheda? Ci sarà un nuovo driver, tutto qui. Certo non riscrivono Quartz solo per quello!!!!
Addirittura la scheda grafica dell'iPhone supporta CoreImage, che è un passo successivo a QuartzExtreme. CoreImage non è supportato neanche sul mio iBook di e anni e mezzo fà!


Allora te l'hanno gia' spiegato. Non e' questioni di limiti d'archittetura, e' proprio che e' una famiglia di processori diversi per cui il set di istruzione e' diverso ed ha funzionalita' diverse che non possono essere portate da una famiglia all'altra. Tanto per dirne una, i processori x86 hanno istruzioni a 64 bit contro quelle a 32 bit degli ARM. Se gli ARM avessero la stessa funzionalita' di un x86, perche' la Samsung acquista processori dagli altri per il proprio Q1 (http://www.samsung.com/us/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=ultramobilepc&subtype=ultramobilepc&model_cd=NP-Q1-V000/SEA)?

OS X e il suo antenato NeXT sono stati portati su Motorola 68k, Sparc, Intel a 32 e 64bit, PowerPC a 32 e 64 bit e probabilmente su qualcos'altro che ora mi sfugge.
Linux gira anche sui processori delle lavatrici. Pensi che sia un problema insormontabile per un'azienda come Apple portare il suo moderno OS su una nuova architettura?! Un microkernel come Mach, poi? Mah...!!
Se Samsung vuole far girare sui suoi cosi WINDOZE deve comprare processori x86 Intel/AMD, perchè Windows solo su quelli gira! E non avrà il know-how o la voglia di crearsene da sola di compatibili (non è certo facile farlo anche perchè non è un'architettura aperta come PowerPC e, credo, lo stesso ARM).


Che la struttura delle directory sia la stessa non centra su come l'OS gestisce le directory e i files. Finder okey che è sostituibile, però se lo sostituisci lo fai per motivi concreti, caspita e' quello che gestisce i files sull'hd e tutte le applicazioni. Io facevo notare come mentre su Leopard lo hanno aggiornato (http://www.apple.com/it/macosx/leopard/), sul "true Mac OS X" per IPhone si sono presi la briga di riscriverlo. Tutto queste modifiche de facto rendono per me l'OS sull'IPhone una versione embedded di Mac OS che e' diversa dal Mac OS X.

Certo che l'hanno riscritto. L'iPhone ha un interfaccia utente e un paradigma di utilizzo del tutto nuova e completamente diversa da quella dei Mac.
Ma l'interfaccia utente è solo l'ultimo Layer di un OS. Che sull'iPhone è OSX!!!

elleby
10-07-2007, 12:42
Scusa ma che discorsi sono?! anche OSX per Mac di default crea un utente solo. E' monoutente?! No! Il kernel permette di creare altri utenti.
Anche quello dell'iPhone lo permetterebbe, visto che è lo stesso, ma di DEFAULT ce n'è solo 1: root!!
Tutti i sistemi operativi moderni (Linux, Unix e Windows) hanno come utente di default quello di amministratore.
Cito l'articolo da te proposto (http://rixstep.com/2/2/20070707,00.shtml):
"There is neither a su nor a sudo meaning the system is built with presumably no need for privilege escalation."
Questo significa che hanno modificato il kernel di Mac OS X perche' perda la multiutenza, o seconde te un sistema operativo e' multiutente veramente se non puoi cambiare l'utenze mentre sei dentro il sistema?

Hanno tolto qualche tool per crearne di nuovi? Darwin è opensorce, ci sono i sorgenti, ricompili il tool mancante per ARM e in qualche modo lo piazzi sull'iPhone, perchè L'OS E' LO STESSO!!!
Forse non hai presente la differenza fra un sistema open come OpenMoko e un sistema closed che si basa su un core open come Mac OS X. Per intanto il primo ha un dev kit liberamente acquistabile, tutto il software customizzabile e modificabile sotto licenza open source e API liberamente fruibili, mentre non si è mai sentito che la casa di Apple abbia permesso a terze parti di modificare il codice di Mac OS X prodotto da lei stessa, se non agli sviluppatori interni (ovviamente Darwin e' modificabile ma Darwin (http://developer.apple.com/referencelibrary/GettingStarted/GS_Darwin/index.html) è appunto il core di Tiger ma non è Tiger).

Ci sei o ci fai?!
Semplicemente nel nome dei files è scritto HFS. Questo non significa che sia l'HFS di 10 anni fà: perchè su OSX c'è sempre e solo stato l'HFS+!!
Ricito l'articolo da te proposto:
"The file system used is HFS."
A me pare, ma correggimi la traduzione ne', che dica fa uso del file system HFS e non HFS Plus.

Sulla riscrittura di Quartz ho sbagliato io ad un certo punto dove ho volto la frase da ipotetica ad affermativa, chiedo scusa della mia affermazione che non posso dimostrare.

Il fatto che sia possibile fare un porting su un'archittetura diversa non vuol dire che tu abbia le stesse cose. Come già scritto, rispetto al set per ARM, il set per x86 comprende istruzioni a 64 bit, che se per te e' una differenza piccola, poi ci sono altre differenze.
Secondo te Linux che gira su un pc industriale e' uguale al Linux che gira su un desktop (o meglio, una distro Linux che gira su un arm di un pc industriale e' la stessa di quella che gira su un desktop con processore x86)?

Se Samsung vuole far girare sui suoi cosi WINDOZE deve comprare processori x86 Intel/AMD, perchè Windows solo su quelli gira!
Umm mi sa che anche qua' ho sbagliato. Il Samsung a cui facevo riferimento e' un UMPC, per cui la scelta obbligata e' di usare Windows Vista che come tu giustamente dici non ha porting per architetture diversa da quella x86.