View Full Version : 55 e 45 nanometri per le future GPU ATI
Redazione di Hardware Upg
05-07-2007, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21846.html
L'evoluzione tecnologia dei processi produttivi permetterà ad AMD di proporre, nei prossimi anni, GPU sempre più complesse in tutti i segmenti di mercato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ALmeno abbassiamo i COnsumi delle GPU!
picard88
05-07-2007, 14:54
a questo punto immagino che r9xx sarà progettato a 32 nm:D :D
CloNeAuS
05-07-2007, 14:56
imho avrebbero anche abbassato i consumi, ma ora come ora immagino vorranno vendere, quindi faranno leva sul fatto che tanto la gpu:
1. è un "must"
2. a pochi importa che consumi...scoccia, ma no è un blocco per l'acquisto
farinacci_79
05-07-2007, 15:25
che ATI ormai è AMD;
che i consumi sono un problema reale e non un must come detto qui sopra (senza polemica);
non capisco una cosa: AMD sulle sue CPU sta molto lentamente affinando il processo produttivo, mentre fa progetti di miniaturizzazione sempre più spinti per le GPU, quindid evo dedurre che abbiamo il know how adeguato.
Come mai non impiegano tale capacità acquisita sulla GPU per le CPU?
Problema reale o "incapacità" di chi i processori li produce davvero?
si fanno piccole per la vergogna :asd:
TecnoWorld8
05-07-2007, 15:45
mah, vedremo se rispetteranno i tempi. per ora con R600 non stanno facendo una bellissima figura. se faranno una versione a 65nm di R600 per settembre o giù di lì, invece, potrebbe essere molto interessante!!!
Dumah Brazorf
05-07-2007, 15:47
Beh quando è stata acquisita ATI stava già lavorando al progetto R6xx e i casini vari derivati dall'aquisizione han creato ritardi e varie/eventuali.
Adesso che dovrebbero essersi messi +o- a posto dovrebbero poter lavorare a braccetto per le generazioni future.
Resta che una gpu ha una svalangata di transistor in + di un attuale processore per cui non scalderà mai uguale.
Beh diciamo che ad una riduzione dei circuiti corrisponde una VIRTUALE riduzione di consumi:
Per le GPU top di gamma funziona così: nuovo processo produttivo = più trnsistors sullo stesso die e maggiore clock con consumo invariato o lievemente superiore alla precedente generazione!
Spellsword
05-07-2007, 16:03
probabilmente riescono a spingere così tanto sul processo produttivo perchè progettano da zero un'architettura nuova ogni generazione, quindi partendo da zero sanno subito che processo usare e fin dove spingersi. con le cpu che ci mettono qualche anno a progettarle, forse hanno + problemi nel decidere a priori. poi c'è da ricordarsi che le cpu sono molte diverse come architettura dalle gpu e anche molto meno omogenee come microcomponenti.
gianni1879
05-07-2007, 16:23
vabbè salto r600 e r700 e mi fiondo direttamente su r800 :asd:
si scherza naturalmente... forse :D
picard88
05-07-2007, 16:33
non capisco una cosa: AMD sulle sue CPU sta molto lentamente affinando il processo produttivo, mentre fa progetti di miniaturizzazione sempre più spinti per le GPU, quindid evo dedurre che abbiamo il know how adeguato.
Come mai non impiegano tale capacità acquisita sulla GPU per le CPU?
Problema reale o "incapacità" di chi i processori li produce davvero?
non proprio, in quanto i processi produttivi a 65, 55, 45 nm vengono messi a punto dalle fonderie che producono i chip (mi pare TSMC e UMC), quindi AMD fornisce alla fonderia il progetto della GPU e valuta insieme alla fonderia stessa che processo produttivo utilizzare (ma che comunque è sviluppato ed è di proprietà della fonderia stessa);)
picard88
05-07-2007, 16:37
poi comunque c'è da considerare che data la complessità delle GPU si fanno dei "passaggi intermedi" nei processi produttivi che sulle CPU non si fanno (come ad esempio i 55 nm ma anche gli 80 nm) e quindi sembra che il processo produttivo evolva più velocemente nelle GPU, ma se guardate il tempo per passare dai 90 nm ai 65 nm più o meno è lo stesso rispetto alle CPU (mi sembra 2 anni).
ramarromarrone
05-07-2007, 16:51
finalmente buone notizie anche dal mercato vga...non se ne può più di vga che bruciano + di 100watt di potenza...(anche 130-140)..un processore decoroso dual core consuma 45 watt (la serie 2xxx appena presentata)..se si riuscissero ad avere anche schede decorose (giocare a medie risoluzioni senza chissà quali effetti...tipo 2600-8600)che consumano 45-50 watt sarebbe perfetto....
JohnPetrucci
05-07-2007, 17:48
Speriamo che ci si impegni davvero a ridurre i concumi, le schede Ati HD 2900 XT sono messe male in tal senso.
A me interessano molto i consumi... come dice qualcuno mi verrebbe voglia di aspettare direttamente R800... ma resistere altri due anni è molto dura con una X1900XT da soli 256MB... mi sa che passerò al R700 per poi rivenderlo per un R800... chissà... solo il tempo ce lo dirà
IMHO:
Una scheda video Top di gamma per PC, dovrebbe consumare al massimo 80W di TDP.
Migliorare i Layout e i consumi e' un OBBLIGO.
Migliorare le DirectX e' un DOVERE.
Vi ricordate il GLIDE ai tempi delle Voodoo 2/3 ?
Elevati frame rate e assenza di scatti.
Fantastico!
Ora invece con le DirectX, servono Watt e potenza di calcolo per ottenere un frame rate costante e decente...
Altrimenti la giocabilita' va a remengo.
Bleah !
leoneazzurro
05-07-2007, 20:24
infatti..la radeon 9700 aveva 30GFLOPS la nvidia 8600 ne ha 500...
la R600 ne ha 560..
la 9700 non ricordo, ma la 8600 ha 139.2 GFlops, la R600 475 GFlops, la 8800 GTX 518.4 GFlops.
Gurzo2007
05-07-2007, 20:47
@Joytoy
ma l'ai sparata tanto per? no scusa ma hai idea del salto tra i giochi con le glide e i giochi odierni? ...il problema non sono le dx..ma ki sviluppa i giochi ke si ritrova a non poter ottimizzare perkè è alle prese con 200 possibili combinazioni di hw...per cui siamo a questo punto....
Micene.1
05-07-2007, 21:21
da ati/amd troppe parole e pochi fatti ultimamente ...
OverdeatH86
05-07-2007, 22:51
come mai da qando ATI si è unita ad AMD fa skifo? c'è una correlazione......?:D
MiKeLezZ
06-07-2007, 01:18
uau fra "un po' di tempo" usciranno schede a 55nm e "un anno dopo un po' di tempo" usciranno quelle a 45nm
tutte sono previste nelle fonderie di terzi, a cui evidentemente pure io potrei affidare un mio ipotetico progetto di un chip esempio-lavatrice-in-miniatura a 45nm, rendendo quindi codesta roadmap-senza-date piuttosto inutile
mi chiedo se questi proclami davvero bastino per far alzare le azioni AMD ed evitargli la rovina, o se addirittura riescono a spingere la gente ad acquistare schede video ATI
rockroll
06-07-2007, 02:34
per MiKeLezZ
Hai detto (con disprezzo evidente):
"... fonderie terze ..., a cui evidentemente pure io potrei affidare un mio ipotetico progetto di un chip esempio-lavatrice-in-miniatura a 45nm".
Bene allora fallo, ti prego, perchè se riesci a battere la concorrenza rientrando del tuo investimento e riuscendo a proporre un prodotto più performante, a minor consumo, e sopratutto commercializzato a più basso prezzo, tutti noi utenti te ne saremo grati, fregandocene del fatto che sia nato da "fonderie terze" con "roadmap-senza-date".
Scusa il tono, ma te lo sei meritato.
MiKeLezZ
06-07-2007, 11:30
Scusa il tono, ma te lo sei meritato.azz. vado in castigo sui ceci. scusate, "roadmap-senza-date" e "fonderie terze" erano troppo.
Proprio Io
06-07-2007, 14:58
Non capisco (perchè non voglio capirli: non li tollero) certi estremismi.
Il marketing obbliga a tenere costantemente viva l'attenzione dei potenziali clienti, sia pure con aria fritta e visioni in prospettiva a lungo termine (si vedano la pubblicazione di roadmap note agli smanettoni ma non al grande pubblico ormai da tempo, o la presentazione di scenarî da film di fantascienza basate sulle potenzialità di tecnologie che andranno a regime tra una decina d'anni).
E' per questo che preferirei aspettare prima di pronunciarmi sull'effettivo livello di sviluppo raggiunto dalle CPU AMD e dalle GPU ATi, dandole già per spacciate nella guerra commerciale contro l'accoppiata Intel/Nvidia (per inciso, ai maestri d'ironia intervenuti vorrei ricordare per l'ennesima volta che a perdere questa guerra saremo noi e le nostre saccoccette: a quel punto i ghigni diventeranno smorfie di dolore e, con licenza parlando, la vasella dovrà scorrere a fiumi per farci sopportare il monopolio instauratosi...)
Intendiamoci: uso ancora un P4 della prima ora a 1.5 GHz, e dopo una Matrox G450 sono passato a Nvidia e non l'ho più lasciata, ma aver visto all'opera i proci californiani e le schede (un tempo) canadesi mi ha convinto della loro validità, al di là di giudizî tecnici raccolti qua e là durante il mio quasi quotidiano corso di aggiornamento online.
Riguardo ai dubbi di Farinacci_79: e se l'AMD avesse la lungimiranza necessaria a prevedere di poter migliorare le prestazioni delle CPU lavorando su quei fantastici sistemi specializzati che sono le GPU ?
Voglio dire: dove sta scritto che non si possano migliorare prestazioni e consumi dei PC seguendo NON il percorso che sembra più naturale a molti qui, ed anche all'intel ed alla Nvidia nell'ambito dei loro attuali progetti di collaborazione (migliora la CPU -> le migliorie hanno ricadute sulla GPU), ma quello inverso ?
In sostanza, potrebbe ben essere che l'AMD stia GIA' operando nel senso da te immaginato.
Certo, credo richieda tempo e risorse (i tecnici presenti nel forum spero possano confermare la mia ipotesi) trasformare un sistema specializzato in uno "multiuso", magari finalmente ottimizzato per l'uso con sistemi operativi a 64 (o più) bit) e per una vera elaborazione in parallelo.
MenageZero
06-07-2007, 21:42
scusate, approfitto del fatto che sicuramente il thread sarà popolato di informatissimi sulle gpu...
ma del classico periodo autunnale di nuove gpu, per quest'anno che si sa ? (sia per ati che nv, intendo) ancora niente ? (o si sa che quest'anno non uscirà niente di significativo apparte una nuova top-di-gamma con r600 riveduto e corretto ?)
Portocala
09-07-2007, 14:28
qualche cosa uscirà, molto probabilmente la nuova serie di Nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.