View Full Version : Svuotare 50 cartelle dal suo contenuto in poco tempo ?
re_romano_alex
05-07-2007, 14:11
Bene.
Ho circa 50 cartelle di video e altre cose insieme,un mare di roba in ogni cartella.
Come faccio a svuotare tutte le cartelle in una direcvtory senza che ogni volta devo fare taglia e incolla?
C'è un modo per svuotarle dal loro contenuto tutte assieme?
Grazie
Oddio...
IN XP c'era una funzione da aggiungere al menu di scelta rapida con Autopatcher che permettava di eliminare tutti i files nella cartella selezionata.
Beh, per quanto riguarda Vista fai così:
vai nella prima cartella della directory da cancellare( per esempio, se hai una cartella media, con 2 sottocartelle chiamate musica e video, ciascuna piena, vai nella cartella media) e inserisci nel form di ricerca "*.*", senza le virgolette.
Poi, dopo che ha finito la ricerca, ordina i files per tipo, e selezionali tutti, tranne le cartelle. Infine cancella quello che hai selezionato. Così ti rimarranno le cartelle vuote. ;)
Enjoy
innominato5090
05-07-2007, 15:01
Oddio...
IN XP c'era una funzione da aggiungere al menu di scelta rapida con Autopatcher che permettava di eliminare tutti i files nella cartella selezionata.
Beh, per quanto riguarda Vista fai così:
vai nella prima cartella della directory da cancellare( per esempio, se hai una cartella media, con 2 sottocartelle chiamate musica e video, ciascuna piena, vai nella cartella media) e inserisci nel form di ricerca "*.*", senza le virgolette.
Poi, dopo che ha finito la ricerca, ordina i files per tipo, e selezionali tutti, tranne le cartelle. Infine cancella quello che hai selezionato. Così ti rimarranno le cartelle vuote. ;)
Enjoy
ma come ti è venuto in mente???:D :D
6 una mente geniale, mai avrei pensato di fare così.....
COMPLIMENTI :D :D
PS:1000 post! evvai!!!
ma come ti è venuto in mente???:D :D
6 una mente geniale, mai avrei pensato di fare così.....
COMPLIMENTI :D :D
PS:1000 post! evvai!!!
Il brutto è che queste idee mi vengono solo quando devo aiutare qualcuno. :( Quando mi è servito a me non avevo la più pallida idea di come fare... :muro:
P.S: complimenti per il postcount. Adesso sei un nonno! :D
re_romano_alex
05-07-2007, 15:40
Oddio...
IN XP c'era una funzione da aggiungere al menu di scelta rapida con Autopatcher che permettava di eliminare tutti i files nella cartella selezionata.
Beh, per quanto riguarda Vista fai così:
vai nella prima cartella della directory da cancellare( per esempio, se hai una cartella media, con 2 sottocartelle chiamate musica e video, ciascuna piena, vai nella cartella media) e inserisci nel form di ricerca "*.*", senza le virgolette.
Poi, dopo che ha finito la ricerca, ordina i files per tipo, e selezionali tutti, tranne le cartelle. Infine cancella quello che hai selezionato. Così ti rimarranno le cartelle vuote. ;)
Enjoy
Grande !
Solo che non elimino i file ma devo conservarli :P :)
Complimenti per i mille :D
innominato5090
05-07-2007, 16:05
Complimenti per i mille :D
grazie :p
Vista l'idea geniale che mi era venuta, uppo il topic nel caso a qualcuno serva. :D
Pandrin2006
05-08-2007, 13:44
se hai attivato la comoda visualizzazione delle caselle di controllo (checkbox),
basta spuntare la casellina in alto accanto alla colonna Nome e ti seleziona tutti i file in un colpo solo :) e poi premi il tasto CANC
se hai attivato la comoda visualizzazione delle caselle di controllo (checkbox),
basta spuntare la casellina in alto accanto alla colonna Nome e ti seleziona tutti i file in un colpo solo :) e poi premi il tasto CANC
oppure usi ctrl+a :Prrr:
Non devi neppure usare il mouse.
Pandrin2006
05-08-2007, 15:20
oppure usi ctrl+a :Prrr:
è più comodo un solo click sulla casellina :Prrr: :Prrr: :Prrr:
II ARROWS
05-08-2007, 15:50
Ma che me ne faccio di 50 cartelle vuote? :mbe:
Tanto vale cancellarle...
Ma che me ne faccio di 50 cartelle vuote? :mbe:
Tanto vale cancellarle...
Poniamo che tu abbia un HD ordinato in diverse sottocartelle( es: video-anime\film\telefilm\amv\scemenze\risate; musica-musica inglese\musica italiana\musica compressa\musica etnica, ecc... ). Devi copiare tutto su un altro HD( magari esterno). Copi la radice, la cartella sotto la quale ci sono le altre( musica, video, ecc..), copiando così tutto. Vuoi cancellare tutti i files, ma lasciare le cartelle, per poterle riempire di nuovo piano piano, fino al prossimo backup. Usando il mio trucco puoi cancellare tutti i files, lasciando le cartelle, per poterle poi riutilizzare, senza dover entrare in ogni cartella per cancellarne il contenuto.
@Padrin: boh, a me mi sembra più comoda la combinazione da tastiera, anche perché avendo uno schermo piccolo, non mi piace avere cose inutili sullo schermo :D
II ARROWS
05-08-2007, 17:05
Oh, ho trovato una caramella rara!
Vedi, non nego che sia ottimo avere la divisione ad albero... Ma posso anche ricrearle le cartelle...
Oltretutto ora con Vista si possono creare le cartelle virtuali! :D Puoi usare un unica root e poi suddividerle grazie a queste, quindi si facilita il compito. ;)
Oh, ho trovato una caramella rara!
Ed hai avuto un level up! :D
Vedi, non nego che sia ottimo avere la divisione ad albero... Ma posso anche ricrearle le cartelle...
Si, ma non credi che sia molto più semplice e veloce così?
Oltretutto ora con Vista si possono creare le cartelle virtuali! :D Puoi usare un unica root e poi suddividerle grazie a queste, quindi si facilita il compito. ;)
Questa mi è nuova! :mbe:
Spiega un pò, che mi sto incuriosendo! :sbav:
II ARROWS
05-08-2007, 21:55
Metti che hai tante canzoni, di generi diversi, autori diversi...
Grazie alle funzioni di ricerca di Vista, puoi ricercare anche tra le informazioni(anno, autore, album, nome, genere...). Per impostare le cartelle virtuali, fai click dx>Disponi in pila per>(Varie opzioni).
Mettiamo che scegli Genere, e ti appare la cartella suddivisa in generi con delle cartelle virtuali.(E più sotto quelli non classificati, così vedi anche quelli).
Inoltre, salvi la ricerca e la metti in una cartella. Appena apri questa cartella trovi tutti i file disposti come avevi deciso tu.
In pratica è una ricerca salvata, ma proprio per averla salvata è una cartella virtuale.
Metti che hai tante canzoni, di generi diversi, autori diversi...
Grazie alle funzioni di ricerca di Vista, puoi ricercare anche tra le informazioni(anno, autore, album, nome, genere...). Per impostare le cartelle virtuali, fai click dx>Disponi in pila per>(Varie opzioni).
Mettiamo che scegli Genere, e ti appare la cartella suddivisa in generi con delle cartelle virtuali.(E più sotto quelli non classificati, così vedi anche quelli).
Inoltre, salvi la ricerca e la metti in una cartella. Appena apri questa cartella trovi tutti i file disposti come avevi deciso tu.
In pratica è una ricerca salvata, ma proprio per averla salvata è una cartella virtuale.
Appena reinstallo vista provo, che mi sembra oscenamente interessante! :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.