View Full Version : Creative ALchemy Audigy a pagamento?
Redazione di Hardware Upg
05-07-2007, 12:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21841.html
Disponibile al prezzo di 9,99 Dollari USA il pacchetto software per abilitare le funzionalità EAX in Microsoft Windows Vista con le schede più datate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pancho Villa
05-07-2007, 13:01
Pazzesco. Io che ho una Audigy 1 mi tocca sborsare 10€...
E vai col mulo! :sofico:
pinolo79
05-07-2007, 13:02
se creative voleva perdere gran parte dei clienti,credo che c riuscira egregiamente.
a meno che tutti nn passino a x-Fi... ma chi assicura che poi i prossimi driver, nn siano a pagamento pure per queste skede?
Credo sia un errore:
"per i possessori di schede video non X-Fi"
Quotone per pancho villa,
Creative ha ragione. Deve in ogni caso rientrare nei costi...progettare un driver per un sistema totalmente nuovo non è cosa da poco.
10€ alla fine non sono poi tanti...ed in ogni caso non sono obbligatori al 100% : se vuoi il supporto hw paghi, altrimenti senti l'audio normalmente.
altrimenti vai col mulo LOL
Alessandro Bordin
05-07-2007, 13:06
Credo sia un errore:
"per i possessori di schede video non X-Fi"
Quotone per pancho villa,
Corretto, grazie :)
ALchemy NON è un driver, è un software che mappa le chiamate directsound (che non esiste più in Vista) su OpenAL. I driver sono e saranno sempre gratuiti.
ragazzi mah non so che dire se essere indignato o meno.
effettivamente è un driver che con le schede nuove della serie x-fi viene dato gratuitamente con l'acquisto della scheda mentre è ovvio che se hanno dovuto riprogettare da 0 un drv per funzionare du vista qualche soldino devono fartelo pagare alla fine ci hanno lavorato.
certo avrebbero potuto anche sistemare la questione dichiarando la serie audigy non compatibile con vista e addossare tt la colpa a microsoft.
d'altro canto questo dvr potrebbe essere utili per chi ha una audigy 4 o 2 versione platimum il che + che buttare tutto il dock eserteno e quei jack spendono questi 9.99E e stanno tranquilli rivalutanto l'acquesto che su vista varrebbe meno di 2.
magari chi ha qualche invece audigy della resie value e dal costo poco superiore alle schede value integrate nelle mobo o se ne frega altamente e la usa sotto vista in maniera normale oppure a questo punto puo optera per comprare una x-fi value spendendo un 30E.
vabbè, almeno non devo vendere la x-fi.....:rolleyes:
Pancho Villa
05-07-2007, 13:10
ALchemy NON è un driver, è un software che mappa le chiamate directsound (che non esiste più in Vista) su OpenAL. I driver sono e saranno sempre gratuiti.Ma senza Alchemy non posso usare l'EAX con i giochi, giusto?
Assurdo, non ci fanno una bella figura con i clienti, senza contare che alcune di queste schede sono tuttora in commercio, quindi uno potrebbe acquistare una Audigy 2\4 oggi e poi sborsare altri soldi per poterla sfruttare pienamente con Vista?
Ma senza Alchemy non posso usare l'EAX con i giochi, giusto?
Giusto. e probabilmente può saltare anche il posizionamento dell'audio. Vista ha comunque la sua emulazione directsound, ma la qualità è bassina.
Tieni presente però che il problema esiste solo con i giochi directsound, mentre i giochi che già usano openAL non hanno alcun problema. Basta, appunto, il driver Creative che sta sul sito.
Ma non possono farsi dare i soldi che hanno speso per la progettazione del driver da microsoft e non dagli utenti che non ne hanno nessuna colpa??
Versalife
05-07-2007, 13:20
Un ulteriore motivo per tenersi stretto xp :asd:
Non credo che abbiano tutto questo potere...;)
ragazzi mah non so che dire se essere indignato o meno.
effettivamente è un driver che con le schede nuove della serie x-fi viene dato gratuitamente con l'acquisto della scheda mentre è ovvio che se hanno dovuto riprogettare da 0 un drv per funzionare du vista qualche soldino devono fartelo pagare alla fine ci hanno lavorato.
certo avrebbero potuto anche sistemare la questione dichiarando la serie audigy non compatibile con vista e addossare tt la colpa a microsoft.
d'altro canto questo dvr potrebbe essere utili per chi ha una audigy 4 o 2 versione platimum il che + che buttare tutto il dock eserteno e quei jack spendono questi 9.99E e stanno tranquilli rivalutanto l'acquesto che su vista varrebbe meno di 2.
magari chi ha qualche invece audigy della resie value e dal costo poco superiore alle schede value integrate nelle mobo o se ne frega altamente e la usa sotto vista in maniera normale oppure a questo punto puo optera per comprare una x-fi value spendendo un 30E.
È vero che devono rientrare con le spese di sviluppo e che tutto sommato la scelta del cambiamento nella gestione dei flussi audio è di Microsoft, però secondo me:
1) poche persone pagheranno per questo pacchetto software, quindi a 10$ a cranio sarà dura recuperare i soldi spesi;
2) se decido di non comprarlo e di cambiare scheda ci penso due volte prima di comprare una Creative, non vorrei ritrovarmi allo stesso punto tra qualche anno.
Detto questo, secondo me, era meglio puntare sulla soddisfazione dei clienti e rilasciare tutto gratis.
Nockmaar
05-07-2007, 13:23
Go buy an Xfi.
Creative ha una politica a mio modo di vedere semplicemente pessima .
Non puoi trattare i clienti come polli da spennare :rolleyes:
Invece di fidelizzare i clienti li trattano a pesci in faccia .
Tra loro e Pinnacle fanno a gara a chi prende per i fondelli meglio la gente con aggiornamenti software a prezzo pieno .
Mad_Griffith
05-07-2007, 13:49
complimenti Creative!
Che dire?
1) per anni hanno fatto driver di m***a, dove le cose essenziali per farle funzionare dovevi smanettare parecchio, però in compenso c'era un bel po' di fuffa che non usa nessuno. La situazione si è stabilizzata (un po') solo di recente;
2) ora anche i driver (o chiamateli come vi pare) a pagamento;
3) nel 99% dei casi, al giorno d'oggi la scheda audio integrata nella MB è più che sufficiente e non richiede più l'acquisto di una scheda audio esterna.
Conclusione: dopo la Audigy 2 presa 4 anni fa, non prenderò più schede audio esterne.
Più che altro ho paura che questa cosa dei driver a pagamento diventi un uso comune...
SuperMario=ITA=
05-07-2007, 13:51
Fossi la Creative avrei chiesto i soldi a Microzozz...
SgaragagghU
05-07-2007, 13:57
io ho una X-Fi Xtreme Gamer ma non ho capito se questi driver sono ancora quelli di prima che diciamo non sono al livello di XP oppure sono una versione nuova portata a livello decente?
blackshard
05-07-2007, 13:59
Creative si distingue sempre per il trattamento bieco verso i propri clienti. Appena produce un nuovo modello di scheda, quello vecchio cade nel dimenticatoio.
Adesso addirittura 10 euro per un wrapper?
II ARROWS
05-07-2007, 14:03
Che cagata...
Da entrambe le parti... Uno che ha chiuso le porte e l'altro che per aprirle deve comprare ancora...
Comunque penso anche io che dovrebbe farseli dare da Microsoft... hanno tolto un supporto che sicuramente non da problemi di sicurezza, non è vecchio o tecnologicamente obsoleto(come se fosse una motivazione valida...). Insomma, credo che potrebbero fare qualcosa.
Dovrebbe MICROSOFT.......implementarlo con un UPGRADE questa funzione...proprio come ha fatto il mio PAC da poco..che ha aggiornato la gestione dell'AUDIO!........LA microsoft..sta facendo dellemosse sbagliate....che cavolo gli costa far contenti a tutti...invece di sbandierare....compatibilità e chiudere a nicchia.....il sistema..che prima o poi bucheranno alla grande.
capitan_crasy
05-07-2007, 14:19
Assolutamente deplorevole una tale mossa da parte di Creative!
SgaragagghU
05-07-2007, 14:24
Quando avete comprato le schede erano di fatto compatibili con XP, quindi nessuno obbliga l'azienda(se non il fatto di soddisfare la clientela!) a estendere il supporto! tutto IMHO
Che schifo! non ho parole.
Van Helsing
05-07-2007, 15:41
Creative ha ragione. Deve in ogni caso rientrare nei costi...progettare un driver per un sistema totalmente nuovo non è cosa da poco.
10€ alla fine non sono poi tanti...ed in ogni caso non sono obbligatori al 100% : se vuoi il supporto hw paghi, altrimenti senti l'audio normalmente.
altrimenti vai col mulo LOL
Si perchè le schede nel tempo ce le hanno regalate :mad:
Peccato.Qui vogliono sempre soldi.
Userò la scheda integrata nella mobo.
bill gates se mai ti conneterai e guarderai questo post ti voglio dire una cosa.Vaffanculo brutto lucratore che non sei altro fra un po mi fai pagare pure per il Service pack(cosa che è gia successa ricordo)sono indignato e spero di non essere il solo.mi fai veramente schifo.....
effettivamente......già il fatto che un cliente acquisti un prodotto.....si spera che questo sia supportato anche in futuro. Ovviamente se vogliamo attenerci ai LOGHETTI riportati sulle confezzioni andremo al manicomio...quelle sono trovate pubblicitarie del momento.....è giusto c he creative supportasse questa funzione....ed estendesse il supporto...a chi gli ha fatto guadagnare soldi con L'AUDIGY(compreso il sottoscritto) Dunque i soldi.....ti sono rientrati ed anche molti...dunque..il supporto deve essere FREE altrimenti che ne dite di una bella CROSSACTION?
N3m0
effettivamente......già il fatto che un cliente acquisti un prodotto.....si spera che questo sia supportato anche in futuro. Ovviamente se vogliamo attenerci ai LOGHETTI riportati sulle confezzioni andremo al manicomio...quelle sono trovate pubblicitarie del momento.....è giusto c he creative supportasse questa funzione....ed estendesse il supporto...a chi gli ha fatto guadagnare soldi con L'AUDIGY(compreso il sottoscritto) Dunque i soldi.....ti sono rientrati ed anche molti...dunque..il supporto deve essere FREE altrimenti che ne dite di una bella CROSSACTION?
N3m0
io direi proprio di non comprare più software originale....tanto cercano di infilarti il caxxo ovunque....ma ti pare che devo pagare per supportare le EAX? qui non centra Creative ma Microsoft perchè è causa del loro sistema operativo se le EAX non vanno e quindi è giusto che pagano loro...:mad:
Sono d'accordissimo che il software ALchemy (che non è un driver) debba essere messo su windows update, ci mancherebbe altro....
Ad ogni modo io sono disposto a PAGARE i driver, se essi non venissero inclusi nella scatola dell'hardware (e quindi nel prezzo) e se ogni produttore rilasciasse le specifiche e ci fosse libero mercato sui driver, in maniera da poter scegliere i più completi, o i più snelli, o i più colorati..
Insomma, scegliere nel mercato informatico sembra sempre più un lusso..
ALchemy NON è un driver, è un software che mappa le chiamate directsound (che non esiste più in Vista) su OpenAL. I driver sono e saranno sempre gratuiti.
Non credo proprio.
alla base della possibilità di sfruttare l'hardware della scheda audio e le funzionalità EAX
Che io sappia sono gli attuali driver che hon sfruttano l'hardware della scheda ed emulano a livello software.
Mancano tutti programmi di gestione ec'è il pannello di controllo base senza mixer etc.
riccardone
05-07-2007, 16:08
io ho provato ad installarla ma non mi riconosce la scheda, ho una Audigy Le... che non sia compatibile?
bill gates se mai ti conneterai e guarderai questo post ti voglio dire una cosa.Vaffanculo brutto lucratore che non sei altro fra un po mi fai pagare pure per il Service pack(cosa che è gia successa ricordo)sono indignato e spero di non essere il solo.mi fai veramente schifo.....
Sei un senior member, conosci le regole e ti sono già stati chiariti i modi adeguati per esprimere la tua indignazione.
5 giorni di sospensione.
riva.dani
05-07-2007, 17:44
Non vedo perchè lamentarsi troppo: spendete almeno 200€ per migrare a Vista (sempre che vi accontentiate della Home Premium, che siate studenti e che non necessitiate di aggiornamenti hardware) e vi lamentate per 10€? Che magari possiate essere in disaccordo su questa politica è un conto, che minacciate di non pagare è un altro.Chi scarica Vista col mulo scaricherà anche i driver, chi se lo compra aggiungerà una modestissima (in proporzione) somma per avere supporto anche sotto il nuovo OS.
JohnPetrucci
05-07-2007, 17:45
Creative è davvero caduta in basso, far pagare i driver è una cosa abominevole.:O
Ulk,
mi sa che a ElPirla devi credere, parola di Creative:
"ALchemy vs Drivers
ALchemy is a software application that translates audio calls from one API to another. ALchemy is NOT a hardware driver, and will require that you have an appropriate driver installed and functioning properly first."
http://connect.creativelabs.com/alchemy/default.aspx
+Benito+
05-07-2007, 18:17
per me hanno tutto il diritto di farlo pagare, e non capisco questa scandalizzazione.
Chi ha comprato una scheda audio che è stata fatta quando vista non esisteva, ha comprato un prodotto per certi versi più evoluto di quanto disponibile nell'audio integrato, ma dichiarato funzionante su una piattaforma.
Mi pare di capire che far funzionare lo stesso hardware su vista sia stato molto oneroso, quindi non vedo come mai ci si debba aspettare che questo surplus venga regalato.
Potevano benissimo non supportare queste funzionalità su vista, ma hanno scelto di impegnarsi in questa strada che gli è costata dei soldi.
Chi ha speso (relativamente o no) tanti soldi per prendersi una audigy non penso che possa permettersi di piangere per dieci euro perchè è il costo di un drink.
BrightSoul
05-07-2007, 19:19
qualcuno ha già rilasciato una versione patchata, gratis anche per i possessori di Audigy (???)
Ottima idea quella di postare sul forum creative :)
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=18972
per me hanno tutto il diritto di farlo pagare, e non capisco questa scandalizzazione.
giusto, loro mica sono in dovere di rimediare al mancato supporto a DS3D da parte di Vista.
Versalife
05-07-2007, 19:40
Non vedo perchè lamentarsi troppo: spendete almeno 200€ per migrare a Vista (sempre che vi accontentiate della Home Premium, che siate studenti e che non necessitiate di aggiornamenti hardware) e vi lamentate per 10€? Che magari possiate essere in disaccordo su questa politica è un conto, che minacciate di non pagare è un altro.Chi scarica Vista col mulo scaricherà anche i driver, chi se lo compra aggiungerà una modestissima (in proporzione) somma per avere supporto anche sotto il nuovo OS.
per me hanno tutto il diritto di farlo pagare, e non capisco questa scandalizzazione.
Chi ha comprato una scheda audio che è stata fatta quando vista non esisteva, ha comprato un prodotto per certi versi più evoluto di quanto disponibile nell'audio integrato, ma dichiarato funzionante su una piattaforma.
Mi pare di capire che far funzionare lo stesso hardware su vista sia stato molto oneroso, quindi non vedo come mai ci si debba aspettare che questo surplus venga regalato.
Potevano benissimo non supportare queste funzionalità su vista, ma hanno scelto di impegnarsi in questa strada che gli è costata dei soldi.
Chi ha speso (relativamente o no) tanti soldi per prendersi una audigy non penso che possa permettersi di piangere per dieci euro perchè è il costo di un drink.
E' più per il fatto che dobbiamo pagare noi per gli errori altrui, microsoft non ha collaborato con creative nello sviluppo di vista, se ne sono fregati....ma come si fà, creative è l'azienda di riferimento in fatto di audio per pc e la microsoft l'ha trattata con i piedi.....
Se creative non sviluppava sto software, i possessori di vista non avrebbero mai comprato una scheda creative dato che sono semi-inutili senza tali features, basta l'audio integrato, quindi sono stati costretti a tutti gli effetti e visti i costi derivati dalla scarsa collaborazione di m$ ora lo devono mettere a pagamento!
10€ per un drink la ritengo una presa per il deretano, piuttosto che buttare un ora di lavoro per una coca cola truccata preferisco bere dalla fontanella :asd:
MiKeLezZ
06-07-2007, 01:21
insomma bisogna pagare 10e per utilizzare una porzione di codice dei driver per Vista.
grazie Creative.
come se il supporto alle sue schede audio fosse già esemplare...
canislupus
06-07-2007, 07:18
Anche se io d'accordo con chi non si scandalizza per il fatto che Creative faccia pagare un SW sviluppato ad hoc per dare supporto a sk audio precedenti all'uscita di Vista.
Nessuno vi ha costretto a passare a Vista o scegliere un pc con tale sistema operativo. Io personalmente ho deciso che non passerò a vista neanche quando rinnoverò il pc perchè onestamente l'ho provato in varie configurazioni hw (sia su notebook che pc) e trovo che abbia ancora tantissimi problemi (e alcuni sono decisamente ASSURDI).
Creative ha deciso di sforzarsi di dare un supporto anche alle vecchie sk audio e questa è una cosa buona. Ovviamente questo lavoro non può essere gratuito perchè non è che se si compra un prodotto si possa pretendere di avere degli aggiornamenti gratuiti per sempre. Nell'informatica ogni cosa ha un suo ciclo vitale, se si vuole tenere una cosa più tempo, non ci si può poi lamentare.
P.S. Io ho un misero Athlon Xp 2500+ e una Audigy tanto per chiarire...
nicolati
06-07-2007, 08:24
E non ci mettete chi, come me, ha spostato la sua Audigy sul PC nuovo e il PC stesso, grazie alle nuove funzioni ACPI avanzate, gli ha sovrascritto la EEPROM, rendendo di fatto la scheda inutilizzabile? Creative lo sa, ma non fa nulla...
Ciao
Io sono un "felice" possessore di una Audigy 2... e posso dire a Creative che possono pure tenersi i loro nuovi favolosi driver, tanto io Vista non lo voglio nemmeno installare!
Ma anche se volessi installarlo... non mi sognerei MAI e poi MAI di pagare 10 euro per una cosa che dovrebbe essere un mio diritto nel momento in cui compro una scheda audio Creative, qualunque essa sia.
Che dire, d'ora in avanti mi rivolgerò alla concorrenza...
goldorak
06-07-2007, 08:47
Assolutamente indecente da parte di Creative far pagare questo software.
Non ci comporta in questo modo, e a quelli che dicono che e' giusto fare pagare questo software ai possessori ai audigy/audigy2 perche' sono schede vecchie e quindi non piu' in commercio dove ci sono i nuovi modelli x-fi dico che altre case non si comportano in questo modo.
La Terretec ad esempio ha rilasciato gratuitamente i drivers per la dmx 6 fire una scheda di fascia media (sullo stesso livello della audigy 2 con panello frontale) uscita piu' di 4 o 5 anni fa'.
Dicevo ha rilasciato dei drivers non solo per Vista 32 bit ma adirittura Vista 64 bit e Windows xp 64 bit.
E non ci mettete chi, come me, ha spostato la sua Audigy sul PC nuovo e il PC stesso, grazie alle nuove funzioni ACPI avanzate, gli ha sovrascritto la EEPROM, rendendo di fatto la scheda inutilizzabile? Creative lo sa, ma non fa nulla...
Ciao
Scusa cos'è sta storia? Spiegati meglio per cortesia, mi sembra una cosa allucinante... :eek:
Scusa cos'è sta storia? Spiegati meglio per cortesia, mi sembra una cosa allucinante... :eek:
Mai sentito un assurdità simile. Senza l'intervento dellìutente non sovrascrivi neanche un semplice file.
Da possessore di Audigy 2 ZS mi trovo d'accordo con la politica della Creative che sembra voler criticare il comportamento assurdo della Microsoft nello sviluppare il S.O. chiudendo strategicamente l'accesso ad alcune funzionalità.
Ha chiuso l'accesso ad antivirus e programmi simili per conquistare piano piano quella fascia di mercato e ha chiuso le porte alle EAX per fare in modo che le uniche librerie audio per i giochi siano le sue.
Certo rifarsi sull'utente non è carino, ma in questo caso io vedo più colpe lato MS.
Io mi tengo XP.
Da possessore di Audigy 2 ZS mi trovo d'accordo con la politica della Creative che sembra voler criticare il comportamento assurdo della Microsoft nello sviluppare il S.O. chiudendo strategicamente l'accesso ad alcune funzionalità.
Ha chiuso l'accesso ad antivirus e programmi simili per conquistare piano piano quella fascia di mercato e ha chiuso le porte alle EAX per fare in modo che le uniche librerie audio per i giochi siano le sue.
Certo rifarsi sull'utente non è carino, ma in questo caso io vedo più colpe lato MS.
Io mi tengo XP.
Sono d'accordo che la fonte di tutti i problemi è stata la MS e non direttamente Creative, ma non sono del tuo stesso parere quando dici che è giusto far pagare l'utente per questo: piuttosto Creative dovrebbe rivalersi su MS, no?
Anche io ad ogni modo mi tengo XP.. ma assieme a linux, dove sto spostando pian piano tutte le mie attività informatiche non videoludiche.
Sono letteralmente schifato dal comportamento di Creative, ho sempre acquistato schede audio sound blaster ma in futuro eviterò come la peste questa marca: non voglio ritrovarmi ad dover pagare per un aggiornamento dei driver :mad:
In realtà Microsoft ha fatto una gran cosa e ora la state incolpando senza averne diritto.
Per una volta Microsoft fa una cosa rivolta in parte anche al cliente e voi tutti giù a darle contro... complimenti.
La rimozione del supporto HAL guardacaso ha tolto la supremazia di Creative che aveva le Royalties sulle EAX e le faceva pagare salate. Infatti non c'erano altri prodotti a supportarle.
OpenAL invece è OPEN e supportare quello meglio delle vecchie EAX alla lunga darà i suoi frutti.
Oltretutto la politica qui è quella di creative. Ha avuto più di un anno e mezzo di tempo per fare dei driver decenti. Sono usciti driver SCADENTI ancora una volta. In più in quest'anno di tempo poteva sviluppare alchemy e includerlo nei driver... invece ancora uno schifo.
Sinceramente, preferisco così, ma nn vedrà mai i miei soldi per ALchemy e soprattuto mi ha perso come cliente (già mi aveva perso per metà grazie allo schifo di driver che fa).
canislupus
08-07-2007, 07:27
Io continuo ad essere dell'idea che Creative non abbia tutti i torti. Qui non stiamo parlando di driver in senso stretto (quelli servono per fare funzionare una periferica e dovrebbero essere realizzati per un bel p' di anni), ma di funzionalità "accessorie" come le EAX. Alcuni storceranno il naso dicendo che a quel punto tanto vale prendersi una sk audio integrata, beh io continuerò a pensare che un discorso è rendere gratuiti dei semplici driver, un altro è creare un sw per colmare una lacuna di un SO sviluppato da altri.
Anche io personalmente non installerò mai Vista perchè vi ho trovato diversi difetti allo stato attuale ancora incomprensibili (e ve lo dico xchè spesso faccio assistenze privatamente e ho visto cose ASSURDE). Non so perchè, ma a volte mi da l'idea di vedere un SO con delle stranezze stile Windows ME...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.