View Full Version : prime armi...
The Big Tiket
05-07-2007, 11:58
ciao a tutti:D !!
era tanto che mi ero promesso di imparare ad usare linux e ieri finalmente mi sono deciso ed ho installato ubuntu ( il 7.04) perchè da quanto ho capito è una delle distribuzioni piu semplici da usare.
il problema è che non ho capito come installare il modem usb ( nortek 2021 jet adsl modem). mi potreste dare una mano?
poi un'altra cosa...ubuntu l'ho installato insieme a windows xp, seguendo la procedura guidata. quando ho provato a ritornare in ambiente windows sono rimasto un po'male perchè la risoluzione era la minima possibile come i colori (4 bit) problema con i driver ati( 9600)?
grazie a tutti e scusate la mia ignoranza completa ma so poco o nulla ma mi piacerebbe imparare...
grazie ancora e ciauuuz:D
BlSabbatH
05-07-2007, 12:29
il problema è che non ho capito come installare il modem usb ( nortek 2021 jet adsl modem)
per linux è molto meglio usare un modem ethernet, che si attacca alla scheda di rete x intenderci.. i modem usb sono più problematici, tuttavia la soluzione funzionante c'è (se il tuo modem è supportato):
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
quando ho provato a ritornare in ambiente windows sono rimasto un po'male perchè la risoluzione era la minima possibile come i colori (4 bit) problema con i driver ati( 9600)?
per quel che ne so, linux non influenza windows in alcun modo i driver video.. probabilmente i colori di win sono relativi ad un problema win.. prova a smanettare un pò cn i driver, se non erro sul sito ati c'è il catalyst da scaricare
The Big Tiket
05-07-2007, 16:00
grazie per la risposta :ave: ma avevo già letto sul sito che hai postato che il mio modem è supportato e che ci sono i driver...ma il problema è che non so come installarli...
grazie e scusate l'abominevole ignoranza:fagiano:
grazie e scusate l'abominevole ignoranza:fagiano:
Nessuno nasce 'imparato'.
Intanto puoi dare un occhio al sito di Ubuntu: http://www.ubuntu-it.org/
dove troverai molta documentazione.
Inoltre in firma ho il link (Linux beginners) alla guida Linux da Zero, un pdffone molto vasto sul mondo Linux.
Benvenuto nel club. ;)
The Big Tiket
05-07-2007, 18:26
grazie:D
cmq ho reinstallato tutto e ora posso usare sia ubuntu che windows senza i problemi esposti prima (sono migliorato:stordita: !!!)
grazie per il link ora ci do un'occhiata :) e vi faccio sapere cosa combino:)
ciauuz
The Big Tiket
05-07-2007, 21:10
mmm...ho letto le parti che mi interessavano del file pdf ma non ho capito molto...intanto però hyo capito che il mio modem usb è compatibile con linux:cincin: .però come al solito non riesco a capire cosa devo scaricare e come installarlo:lamer: .
scusate se rompo ma internet è la cosa piu importante per me, cosi mi posso scaricare le guide e i programmi senza dover continujamente tornare a windows...quindi se c'è un'anima pia che abbi ala voglia/tempo di spiegarmi come si fa ne sarei immensamente grato.
grazie mille a tutti
ciauuz:D
mmm...ho letto le parti che mi interessavano del file pdf ma non ho capito molto...intanto però hyo capito che il mio modem usb è compatibile con linux:cincin: .però come al solito non riesco a capire cosa devo scaricare e come installarlo:lamer: .
scusate se rompo ma internet è la cosa piu importante per me, cosi mi posso scaricare le guide e i programmi senza dover continujamente tornare a windows...quindi se c'è un'anima pia che abbi ala voglia/tempo di spiegarmi come si fa ne sarei immensamente grato.
grazie mille a tutti
ciauuz:D
Primo di tutto impara a cercare su google quando hai un problema, questa guida che fà al caso tuo l'ho trovata cercando "nortek 2021 ubuntu" ed è la 5° pagina che mi è uscita ;) :
http://forum.helloweb.eu/viewtopic.php?f=16&t=3
The Big Tiket
05-07-2007, 21:44
ciao :D
grazie per la risposta, cmq avevo notato anch'io quel forum. ma sei sicuro che possa funzionare quell'installazione? perchè io ho una versione diversa non so se funziona anche con la mia versione di ubuntu (7.04) quindi vedendo la versione diversa lo scartata a priori...(mi sa che ho fatto male :cry: :muro: )
cmq grazie mille ora provo se funziona
ciauuz :D
ciao :D
grazie per la risposta, cmq avevo notato anch'io quel forum. ma sei sicuro che possa funzionare quell'installazione? perchè io ho una versione diversa non so se funziona anche con la mia versione di ubuntu (7.04) quindi vedendo la versione diversa lo scartata a priori...(mi sa che ho fatto male :cry: :muro: )
cmq grazie mille ora provo se funziona
ciauuz :D
Capita spesso di trovare guide per versioni precedenti.... spesso funzionano, a volte va fatto qualche piccolo adattamento.... cmq finchè non ci si prova non lo si saprà mai.
E' una guida recente di feb2007 e questo lascia ben sperare
Anche questa guida è interessante ed è proprio per ubuntu 7.04: http://underground0.wordpress.com/2007/07/04/30/
Te la consiglio poichè usa i .deb invece nell'altra devi compilare a mano
The Big Tiket
06-07-2007, 00:31
Anche questa guida è interessante ed è proprio per ubuntu 7.04: http://underground0.wordpress.com/2007/07/04/30/
Te la consiglio poichè usa i .deb invece nell'altra devi compilare a mano
guarda non mi è riuscito installare neanche questi driver...sono proprio duro :stordita: :fagiano::doh: :cry:
intanto devo dare i comandi come super user (viene scritto)
allora digito prima sudo poi il comando dpkg -i eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
ma mi da errorecosa sbaglio?(anche con l'altra guida la solita storia..inserisco il primo comando e da subito errore( cartella non trovata))
scusate se sono un po' duro ma vi prego di darmi una mano
grazie infinite a tutti
mccarver
06-07-2007, 00:37
allora digito prima sudo poi il comando dpkg -i eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
Sudo va usato nella stessa riga del comando che vuoi eseguire da super utente.
Nel tuo caso avresti dovuto scrivere in un'unica soluzione:
sudo dpkg -i eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
dall'interno della cartella dove hai scaricato il file .deb (la home? il desktop?)
The Big Tiket
06-07-2007, 10:50
sisi ho fatto come hai detto te mi sono espresso male.
comunque stamattina ho rifatto delle prove e mi da il seguente errore se se eseguo la guida del primo link:
root@lorenzo-desktop:~#
/home/lorenzo/Desktop/eciadsl-usermode-0.11/configure
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
mentre per la seconda guida:
root@lorenzo-desktop:~# dpkg -i /home/lorenzo/Desktop/lo.deb
(Lettura del database ... 88002 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto eciadsl-usermode (da /home/lorenzo/Desktop/lo.deb) ...
dpkg-deb (sottoprocesso): lettura incompleta in buffer_copy (impossibile scrivere sulla pipe nella copia)
dpkg-deb: il sottoprocesso paste ha restituito un codice di errore 2
dpkg: errore processando /home/lorenzo/Desktop/lo.deb (--install):
lettura incompleta in buffer_copy (dpkg-deb backend su `./usr/bin/eciadsl-vendor-device.pl')
Sono occorsi degli errori processando:
/home/lorenzo/Desktop/lo.deb
(lo è il file rinominato)
cosa sbaglio?
grazie e scusatemi per la rottura
ciauuz
sisi ho fatto come hai detto te mi sono espresso male.
comunque stamattina ho rifatto delle prove e mi da il seguente errore se se eseguo la guida del primo link:
root@lorenzo-desktop:~#
/home/lorenzo/Desktop/eciadsl-usermode-0.11/configure
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
mentre per la seconda guida:
root@lorenzo-desktop:~# dpkg -i /home/lorenzo/Desktop/lo.deb
(Lettura del database ... 88002 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto eciadsl-usermode (da /home/lorenzo/Desktop/lo.deb) ...
dpkg-deb (sottoprocesso): lettura incompleta in buffer_copy (impossibile scrivere sulla pipe nella copia)
dpkg-deb: il sottoprocesso paste ha restituito un codice di errore 2
dpkg: errore processando /home/lorenzo/Desktop/lo.deb (--install):
lettura incompleta in buffer_copy (dpkg-deb backend su `./usr/bin/eciadsl-vendor-device.pl')
Sono occorsi degli errori processando:
/home/lorenzo/Desktop/lo.deb
(lo è il file rinominato)
cosa sbaglio?
grazie e scusatemi per la rottura
ciauuz
per la seconda guida hai provato sudo dpkg -i /home/lorenzo/Desktop/lo.deb ?
per la prima credo che ti manchi qualche componente per la compilazione...
installa build-essential da synaptic (se puoi)
The Big Tiket
06-07-2007, 11:10
grazie per la risposta :D
ora provo a fare come dici tu (anche se mi sembra di aver gia provato),
per i build essential ora scarico e insatllo(se ciriesco:stordita: )
vi farò sapere
ciauuz
The Big Tiket
06-07-2007, 11:49
macchè...niente da fare.
con sudo non funziona e i build essential non c'è verso di installarli
da questo errore:
lorenzo@lorenzo-desktop:~$ sudo apt-get install /home/lorenzo/Desktop/duild.deb
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare
cmq non mollo e riproverò finchè non ci sono riuscito (magari con un vostro piccolo aiuto :stordita: ).
grazie ciauuz
lorenzo@lorenzo-desktop:~$ sudo apt-get install /home/lorenzo/Desktop/duild.deb
sudo dpkg -i /home/lorenzo/Desktop/duild.deb
Comunque può anche darsi che tu abbia scaricato un file danneggiato: cancellalo e riprova.
macchè...niente da fare.
con sudo non funziona e i build essential non c'è verso di installarli
da questo errore:
lorenzo@lorenzo-desktop:~$ sudo apt-get install /home/lorenzo/Desktop/duild.deb
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare
cmq non mollo e riproverò finchè non ci sono riuscito (magari con un vostro piccolo aiuto :stordita: ).
grazie ciauuz
Ehm ...... certo che se fai tutta questa confusione :sofico:
sudo apt-get install build-essential (per installare i build essential da internet)
sudo dpkg -i /home/lorenzo/Desktop/duild.deb (per installare i .deb)
Magari fà come ti ha detto MrAsd... riscaricati i .deb
The Big Tiket
06-07-2007, 13:27
ops...scusate ma ho letto una mini guida su come installare i build e non diceva che apt-get serve per scaricare da internet(mi sembrava strano infatti)ora riprovo. grazie mille che pazienza avete:ave:
AntonioBO
06-07-2007, 13:45
grazie:D
cmq ho reinstallato tutto e ora posso usare sia ubuntu che windows senza i problemi esposti prima (sono migliorato:stordita: !!!)
grazie per il link ora ci do un'occhiata :) e vi faccio sapere cosa combino:)
ciauuz
Suppongo che tu abbia il modem con chipset Globespan. Da quello che so l'ultimo aggiornamento del kernel 2.20. xx (con i numeri non ho molta confidenza) non supporta correttamente gli eciadsl, mentre quello precedente (cioè quello che installa di default ubuntu 7.04) sì. Tieni conto che devi installare il patch per il kernel altrimenti non va e che devi usare la configurazione testuale dei driver eciadsl. Sul sito di eciadsl trovi tutte le specifiche per il tuo modem e sulla wiki di ubuntu c'è il passo passo, ma ci sono anche tanti siti che lo fanno, basta fare una ricerca su google. Resta sempre migliore, però, la scelta del modem etehrnet.
Resta sempre migliore, però, la scelta del modem etehrnet.
O meglio ancora un router che in un colpo solo risolve il problema di come collegare più computer alla stessa adsl e di come centralizzare la gestione delle regole del firewall.
O meglio ancora un router che in un colpo solo risolve il problema di come collegare più computer alla stessa adsl e di come centralizzare la gestione delle regole del firewall.
Anche perchè i prezzi non sono certo proibitivi :)
edoardovendrami
06-07-2007, 14:43
Vorrei anch'io usare linux, ho già scaricato il file iso di Ubuntu ma non riesco a masterizzare, mi da sempre un errore. Ho nero e il mio masterizzatore funziona, riesco a masterizzare cartelle ma questo file iso non riesco a masterizzarlo.
Io scelgo il file iso poi vado sul Burn Image ma dopo poco mi appare un errore e ho già dato via 3 CD.
Grazie
Io scelgo il file iso poi vado sul Burn Image ma dopo poco mi appare un errore e ho già dato via 3 CD.
:confused: :confused:
C'è dal menu a tendina la funzione "Masterizza Immagine" la selezioni e poi selezioni il file .iso che devi masterizzare.... tu come fai a fare le operazioni in ordine invertito?
edoardovendrami
06-07-2007, 15:16
:confused: :confused:
C'è dal menu a tendina la funzione "Masterizza Immagine" la selezioni e poi selezioni il file .iso che devi masterizzare.... tu come fai a fare le operazioni in ordine invertito?
Ho nero ultra 7, apro nero startsmart, poi scelgo DATI, poi creare cd dati.
Mi appare una finestra, scelgo il mio file iso, poi recorder poi burn image.
Dove sbaglio?
Ho nero ultra 7, apro nero startsmart, poi scelgo DATI, poi creare cd dati.
Mi appare una finestra, scelgo il mio file iso, poi recorder poi burn image.
Dove sbaglio?
I wizard li ho sempre evitati come la peste.... apri nero burning rom vero e proprio, chiudi l'altro wizard che ti si presenta e dal menu a tendina "Masterizzatore" scegli "Masterizza Immagine" e poi selezioni il file .iso che devi masterizzare
Cmq siamo OT..... se non risolvi apri un thread nella sezione Programmi e utility
Ho nero ultra 7, apro nero startsmart, poi scelgo DATI, poi creare cd dati.
Mi appare una finestra, scelgo il mio file iso, poi recorder poi burn image.
Dove sbaglio?
In pratica hai tentato di creare un disco dati con dentro un file solo ossia l'immagine iso di Ubuntu. Se usi smartstart devi andare sotto "Copia e Backup" e selezionare "Scrivi Immagine su disco" einfine dargli in pasto l'iso di Ubuntu .
edoardovendrami
06-07-2007, 17:39
In pratica hai tentato di creare un disco dati con dentro un file solo ossia l'immagine iso di Ubuntu. Se usi smartstart devi andare sotto "Copia e Backup" e selezionare "Scrivi Immagine su disco" einfine dargli in pasto l'iso di Ubuntu .
Adesso provo.
Poi vi faccio sapere.
Adesso è il 4° CD.
Grazie
edoardovendrami
06-07-2007, 18:11
In pratica hai tentato di creare un disco dati con dentro un file solo ossia l'immagine iso di Ubuntu. Se usi smartstart devi andare sotto "Copia e Backup" e selezionare "Scrivi Immagine su disco" einfine dargli in pasto l'iso di Ubuntu .
Non riesco a trovare questo "Copia e Backup"
Dentro smartstart in alto ci sono Preferiti, Dati, Audio, Photo e Video, Backup e Extra.
Quale di questi devo scegliere?
Devo scegliere Backup? se si, poi?
Grazie
Non riesco a trovare questo "Copia e Backup"
Dentro smartstart in alto ci sono Preferiti, Dati, Audio, Photo e Video, Backup e Extra.
Quale di questi devo scegliere?
Devo scegliere Backup? se si, poi?
Grazie
Backup->Masterizza Immagine su Disco
edoardovendrami
06-07-2007, 18:35
I wizard li ho sempre evitati come la peste.... apri nero burning rom vero e proprio, chiudi l'altro wizard che ti si presenta e dal menu a tendina "Masterizzatore" scegli "Masterizza Immagine" e poi selezioni il file .iso che devi masterizzare
Cmq siamo OT..... se non risolvi apri un thread nella sezione Programmi e utility
é proprio questo che ho fatto, mi è apparsa una finestra di nero burning rom, scelto il mio file iso, poi recorder (masterizza) poi burn image. Ma non va.
edoardovendrami
06-07-2007, 18:36
Backup->Masterizza Immagine su Disco
Trovato, adesso provo.
Grazie
edoardovendrami
06-07-2007, 18:48
Simultion completed successfully ok.
Ma Burn process started,
Write error
D: Philips DVDR 16601P
Invalid write state
Burn process Failed at 16x.
Cosa puo essere?
Problemi al masterizzatore.... hai provato a masterizzare altro ultimamente?
edoardovendrami
06-07-2007, 18:59
Problemi al masterizzatore.... hai provato a masterizzare altro ultimamente?
Si. ieri ho messo delle foto su un DVD, tutto ok.
Si. ieri ho messo delle foto su un DVD, tutto ok.
il problema potrebbe essere solo la masterizzazione cd (succede sopratutto sui portatili)..... oppure non gli piacciono i cd che stai usando.....
The Big Tiket
06-07-2007, 19:12
si sicuramente comprerò un router/modem...(OT: voi cosa consigliate? avrei adocchiato questo: Router ADSL – Access Point wireless 802.11g con Switch a 4 10/100 Mbps porte integrato),cmq è una questione di principio e no capisco perchè non funge:bsod: !!
anche i build essential non si installano: richiedono l'installazione di altri pacchetti
tipo gcc(mi sembra), scaricati, provati ad installarli e... puffete per installare questi serve la versione precedente..insomma sembra una catena di s. antonio.
cmq penso di essere io che sbaglio qualcosa...
si sicuramente comprerò un router/modem...(OT: voi cosa consigliate?)
Dicono che il netgear dg834gt sia il migliore ed è quello più consigliato ... io ho il D-Link DSL-G624T e mi trovo bene
The Big Tiket
06-07-2007, 19:33
grazie per la risp.
sempre OT: a me piacerebbe un router wirless in modo da poter collegare anche la xbox 360 alla rete. ma quello che hai te è uguale a questo: D-LINK ROUTER ADSL 2/2 + ACCESS POINT WURELESS 4 PT DSL-G624T
grazie per la risp.
sempre OT: a me piacerebbe un router wirless in modo da poter collegare anche la xbox 360 alla rete. ma quello che hai te è uguale a questo: D-LINK ROUTER ADSL 2/2 + ACCESS POINT WURELESS 4 PT DSL-G624T
si è lui... comunque dai un occhiata anche al netgear... fatti un giro alla sezione Networking in generale che ne parlano spesso di entrambi i router: sul d-link molti in passato hanno avuto problemi in passato a causa del firmware "acerbo" ma ora le cose sono cambiate..... l'ultimo firmware va molto bene e viene caricato di default sui d-link attualmente in vendita
The Big Tiket
06-07-2007, 20:15
il netgear costa un po' troppo...cmq il d-link a quanro vedo ha dei problemi con emule...confermi?
The Big Tiket
06-07-2007, 21:04
preso d-link g624t(43.50 + ss)...non male.
fra qualche giornomi arriva e vediamo se riesco a postare il primo mess da
ubuntu :D
il netgear costa un po' troppo...cmq il d-link a quanro vedo ha dei problemi con emule...confermi?
Come ho detto prima aveva problemi.... si impallava a causa delle troppe connessioni che il firmware non riusciva a gestire ... l'utimo firmware (V3.02B01T02.EU-A.20061124 ) montato di default sui nuovi prodotti in vendita non ha di questi problemi .... e il segnale wireless è ottimo (disattivabile cmq se non lo si usa).... a casa mia supera due pareti e raggiunge un pc a circa 7 metri in linea d'area (e il segnale è ancora buono) :)
preso d-link g624t(43.50 + ss)...non male.
fra qualche giornomi arriva e vediamo se riesco a postare il primo mess da
ubuntu :D
Ottimo io l'ho pagato sulle 70 € solo 5 mesi fà
The Big Tiket
08-07-2007, 18:27
dopo un po' di provesono riuscito ad installare i driver per il mio modem (nortek)...:winner: .però sorge un altro problema...
innanzi tutto ho seguito questa guida http://forum.helloweb.eu/viewtopic.php?f=16&t=3 ma non mi fa copiare i file synch nella cartella...errore: eciadsl..is a directoy.
poi non funziona il comando eciadsl-config.tk, poco male, mi dico, uso la testuale,seguo tutti i passi ma arrivo a digitare la password, ma quando vado ad inserirla di nuovo per la verifica mi dice che non corrispondono!!
ho provato anche ad inserire cose semplici tipo "aaa" per vedere se se ero io che sbagliavo ma niente....
insomma peccato perchè c'ero quasi riuscito. spero che il d-link parta al volo :D
ciauuz
Dai che allora ci sei quasi riuscito,sei arrivato qui giusto?:
/eciadsl-synch_bin# cp * /etc/eciadsl
Questo comando è fondamentale.... dalla cartella eciadsl-synch_bin lancia questo: sudo cp * /etc/eciadsl/
così te lo dovrebbe prendere...anche per i comandi di configurazione prova a metterci il sudo.
Il d-link così come tutti i router non hanno bisogno di driver.... vanno solo configurati :)
The Big Tiket
09-07-2007, 11:52
ciao grazie per la risposta.
niente mi da il solito errore sync..ecc is a directory
ciao grazie per la risposta.
niente mi da il solito errore sync..ecc is a directory
devi stare dentro la cartella eciadsl-synch_bin , cp copia solo i file di default.
cd eciadsl-synch_bin (per entrarci)
sudo cp * /etc/eciadsl/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.