View Full Version : A nessuno manca Internet Explorer?
andreasperelli
05-07-2007, 08:25
Ciao, a quasi tre settimane dalla switch ho superato ormai tutti i traumi del cambiamento, ho perfino compreso la logica di iPhoto grazie ai consigli ricevuti dagli utenti del forum :D
Ancora però ho qualche dubbio con safari e firefox, i due browsers che tutti consigliano per MacOSX... la gestione dei tab rispetto ad explorer è molto indietro:
- per aprire un nuovo tab bisogna fare i salti mortali (ovviamente non considerando gli shortcut da tastiera e il click desto sulla tab bar)... ma che ci voleva a mettere un pulsante "new tab"?
- non esiste lo zoom della pagina ma solo il vetusto ingrandimento dei caratteri
- non esiste la possibilità di visualizzare tutti i tabs insieme (senza l'uso di plugin)... eppure exposé l'ha "inventato" apple.
- i bookmarks non si aprono in una nuova tab, ma lì forse ho capito male io...
- su firefox abbiamo il pulsante "new tab" ma manca il pulsante per ingrandire i caratteri... :muro:
insomma mi sembra siamo un po' indietro rispetto ad internet explorer 7... che faccio? provo Opera?
Se devo dire la verità, passare da Explorer che ho in ufficio a Safari che ho a casa non mi da nessun trauma.
Sarà che non faccio un uso smodato dei TABs per cui mela+click mi sembra più che sufficiente... Oppure è solo questione di abitudine...
Per curiosità, non è possibile aggiungere nella barra degli strumenti di Safari il pulsante per il nuovo tab?
Ciao Andrea.
Non ho mai usato explorer 7, quindi non mi trovo nella tua stessa situazione. Provo ugualmente a dirti la mia, punto x punto.
- per aprire un nuovo tab bisogna fare i salti mortali (ovviamente non considerando gli shortcut da tastiera e il click desto sulla tab bar)... ma che ci voleva a mettere un pulsante "new tab"?
Perche' non consideri gli shortcut? :confused:
Sara' suggestione, ma da quando ho un Mac sto imparando, molto piu' che su win, ad usare gli shortcut... Voglio una nuova tab? E' oramai istantaneo premere Mela+T. Voglio aprire un link un una nuova tab? Mela+click.
Ed e' decisamente molto + veloce che muovere il mouse fino al tasto "new tab".
- non esiste lo zoom della pagina ma solo il vetusto ingrandimento dei caratteri
Questa e' una cosa di cui non ho mai avvertito la mancanza.
Cmq, non so se lo sai, Ctrl+rotellina ti zoomma tutto il desktop.
- non esiste la possibilità di visualizzare tutti i tabs insieme (senza l'uso di plugin)... eppure exposé l'ha "inventato" apple.
Passo.
- i bookmarks non si aprono in una nuova tab, ma lì forse ho capito male io...
E' una cosa cosi' fondamentale?
Apri una nuova tab e li' dentro apri i bookmarks. Dai, non sono queste le cose per cui puoi giudicare un browser migliore di un altro ;)
- su firefox abbiamo il pulsante "new tab" ma manca il pulsante per ingrandire i caratteri... :muro:
Scusa eh! Ma se hai detto che e' l'ingrandimento caratteri e' "vetusto"!! Che te ne fai???
andreasperelli
05-07-2007, 08:57
Ciao Andrea.
Non ho mai usato explorer 7, quindi non mi trovo nella tua stessa situazione. Provo ugualmente a dirti la mia, punto x punto.
Perche' non consideri gli shortcut? :confused:
Sara' suggestione, ma da quando ho un Mac sto imparando, molto piu' che su win, ad usare gli shortcut... Voglio una nuova tab? E' oramai istantaneo premere Mela+T. Voglio aprire un link un una nuova tab? Mela+click.
Ed e' decisamente molto + veloce che muovere il mouse fino al tasto "new tab".
quando uso il mio MBP in non sempre tengo tutte due la mani sul laptop... una mano deve usare il touchpad (che preferisco al mouse) e l'altra tiene una sigaretta/caffè/etc. etc. non mi va di spostare la mano per raggiungere la tastiera, lo trovo scomodo. Diverso è quando scrivo, allora ho già tutt'e due la mani sulla tastiera.
Questa e' una cosa di cui non ho mai avvertito la mancanza.
Cmq, non so se lo sai, Ctrl+rotellina ti zoomma tutto il desktop.
non uso il mouse....
Passo.
E' una cosa cosi' fondamentale?
Apri una nuova tab e li' dentro apri i bookmarks. Dai, non sono queste le cose per cui puoi giudicare un browser migliore di un altro ;)
io ho sempre una decina di tabs aperti... e per ogni bookmark voglio un nuovo tab...
Scusa eh! Ma se hai detto che e' l'ingrandimento caratteri e' "vetusto"!! Che te ne fai???
[/QUOTE]
sì... ma è sempre meglio di niente, specialmente con uno schermo da 15' e 1400*900 in cui i caratteri standard sono piccolissimi...
fede1983
05-07-2007, 09:29
- per aprire un nuovo tab bisogna fare i salti mortali (ovviamente non considerando gli shortcut da tastiera e il click desto sulla tab bar)... ma che ci voleva a mettere un pulsante "new tab"?
Perché? Fai Mela+T...
- non esiste lo zoom della pagina ma solo il vetusto ingrandimento dei caratteri
Onestamente non ho mai usato su IE7 l'ingrandimento della pagina quindi non ti so dire...
- non esiste la possibilità di visualizzare tutti i tabs insieme (senza l'uso di plugin)... eppure exposé l'ha "inventato" apple.
Sì è vero, ma io in IE7 l'ho usata solo un paio di volte appena messo Vista per vedere com'era, ma nel workflow quotidiano non lo uso mai quindi su Mac non mi manca...Penso cmq che ci siano dei plugin per firefox in questo senso...
- i bookmarks non si aprono in una nuova tab, ma lì forse ho capito male io...
Basta aprirli cliccando col tasto centrale del mouse.
- su firefox abbiamo il pulsante "new tab" ma manca il pulsante per ingrandire i caratteri... :muro:
insomma mi sembra siamo un po' indietro rispetto ad internet explorer 7... che faccio? provo Opera?
Che fai? Fai come me, usa solo Firefox aggiungendoci le estensioni e i plug in che piu fanno al caso tuo. Vedrai che va benissimo...
A dire il vero io su Windows usavo praticamente solo firefox, quindi di IE non rimpiango proprio niente...
andreasperelli
05-07-2007, 09:39
- per aprire un nuovo tab bisogna fare i salti mortali (ovviamente non considerando gli shortcut da tastiera e il click desto sulla tab bar)... ma che ci voleva a mettere un pulsante "new tab"?
Perché? Fai Mela+T...
- non esiste lo zoom della pagina ma solo il vetusto ingrandimento dei caratteri
[...]
A dire il vero io su Windows usavo praticamente solo firefox, quindi di IE non rimpiango proprio niente...
Fede... ma hai letto la risposta che ho dato prima :) non uso il mouse e non tengo normalmente due mani sulla tastiera. ;) E tra l'altro non penso di essere l'unico che quando naviga non sta dritto seduto con due mani poggiate come se stesse a lavoro :D
Però tengo presente il consiglio sui plugin di firefox... sperando che mi diano anche la possibiltià d'ingrandire SENZA portare due mani sulla tastiera.
Io uso opera e mi sembra che abbia tutte le funzioni che cerchi...
Sono tutte attive di default tranne quella dei bookmark nella scheda nuova, per attivarla devi scegliere preferenze -> avanzate e togliere la prima spunta.
Per lo zoom basta usare i tasti + e -, * ritorna all'inizio.
fede1983
05-07-2007, 09:57
Fede... ma hai letto la risposta che ho dato prima :) non uso il mouse e non tengo normalmente due mani sulla tastiera. ;) E tra l'altro non penso di essere l'unico che quando naviga non sta dritto seduto con due mani poggiate come se stesse a lavoro :D
Boh...non capisco come navighi allora...io di solito uso solo il mouse, perchè i tab nuovi solitamente sono o preferiti o link su siti web che apro col tasto centrale...
Cmq va a gusti...del pc qualcosa effettivamente mi manca, ma di certo non internet explorer...
per carità state lontani da Opera! Su Win a quanto ho capito è fatto anche bene, ma su Mac è stato programmato coi piedi da una scimmia bendata che aveva l'influenza :muro:
comunque, riguardo al pulsante "nuovo tab" su safari... basta che vai su "Vista > Personalizza Barra Indirizzi" (o qualcosa del genere, non lo uso in italiano), prendi l'apposito pulsantino e lo posizioni nella barra nel punto che ti pare.
e riguardo alla posizione mentre si naviga... sì, mi sa che sei l'unico :p
io ormai ho un'unica posizione che utilizzo per qualunque cosa faccia: mano sinistra sempre sulla tastiera (dita su ASDF e pollice fisso sul tasto Mela) e mano destra sul mouse (ovviamente pollice, indice e medio su tre pulsanti diversi).
movimenti delle mani e tempi di risposta ridotti al minimo :D l'unico problema è che probabilmente quando morirò avrò ancora le mani in questa posizione, va beh ;)
fede1983
05-07-2007, 10:30
MacNeo è una macchina da guerra :D
Io non ho sempre una stessa identica posizione, a volte mi "svacco" sulla sedia e muovo svogliatamente il solo mouse, altre volte sono dritto sulla sedia con tutte le mani operative...dipende...:p
andreasperelli
05-07-2007, 10:36
comunque, riguardo al pulsante "nuovo tab" su safari... basta che vai su "Vista > Personalizza Barra Indirizzi" (o qualcosa del genere, non lo uso in italiano), prendi l'apposito pulsantino e lo posizioni nella barra nel punto che ti pare.
e riguardo alla posizione mentre si naviga... sì, mi sa che sei l'unico :p
io ormai ho un'unica posizione che utilizzo per qualunque cosa faccia: mano sinistra sempre sulla tastiera (dita su ASDF e pollice fisso sul tasto Mela) e mano destra sul mouse (ovviamente pollice, indice e medio su tre pulsanti diversi).
mmm.. stasera controllo e se non ho visto l'opzione beh... mea culpa :fagiano:
riguardo la posizione allora:
- preferisco il touchpad al mouse in quanto non è un problema staccarlo ed attaccarlo quando sposti il laptop dalla scrivania, al tavolo al balcone, al divano etc. E' pure meno faticoso da usare del mouse (ovviamente quando NON serve precisione, tipo per photoshop) e occupa meno spazio.
- se sto svaccato non voglio tenere due mani protese... ma solo una. Mi sembra naturale :D
fede1983
05-07-2007, 10:41
Appunto, fai come me, mi svacco sulla sedia e protendo solo il braccio per il mouse! :D
andreasperelli
05-07-2007, 10:43
Appunto, fai come me, mi svacco sulla sedia e protendo solo il braccio per il mouse! :D
secondo me MacNeo è l'unico che naviga come se stesse giocando ad un FPS! :D
nandox80
05-07-2007, 10:45
Neo a me in view--->customize toolbar non ho il pulsante per creare una nuova tab....o avevi consigliato diversamente prima???
cmq...dire che si vuole il pulsante perchè è scomodo fare mela+T, anche con una mano sola in posizioni scomode (e io lo uso in tutti i modi il mio macbook) è una pignoleria secondo me! cmq..:doh:
mmm.. stasera controllo e se non ho visto l'opzione beh... mea culpa :fagiano:
riguardo la posizione allora:
- preferisco il touchpad al mouse in quanto non è un problema staccarlo ed attaccarlo quando sposti il laptop dalla scrivania, al tavolo al balcone, al divano etc. E' pure meno faticoso da usare del mouse (ovviamente quando NON serve precisione, tipo per photoshop) e occupa meno spazio.
- se sto svaccato non voglio tenere due mani protese... ma solo una. Mi sembra naturale :D
E un bel mouse wireless, no?
Io se faccio customize ho questo:
http://img65.imageshack.us/img65/5206/immagine1au8.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/5206/immagine1au8.jpg)
L'unica cosa "strana" che ho installato è SafariStand, magari quel pulsante l'ha aggiunto lui.
Il trackpad mi andrebbe benissimo ma... sul mouse ho 7 pulsanti (click, right-click, middle-click, f9, f11, f12, Overflow) e purtroppo col trackpad divento un pelo più lento. Va bene per quando navigo in università o faccio cose tranquille, ma per il resto della giornata preferisco il mouse.
Se solo si decidessero a migliorare queste cavolo di connessioni neurali biomeccaniche sarebbe tutto più semplice :Prrr:
io ho la stessa identica finestra di MacNeo ;)
a casa uso sempre due mani, una sul mouse e una sulla tastiera :D il police/altro dito sul tasto mela è d'obbligo per aprire nuovi tab a razzo.
Leggendo il titolo del post pensavo fosse uno scherzo....invece incredibile.....c'è davvero qualcuno che ha questo problema....:eek:
Scusa ma quanto è lontano il tasto mela dal trackpad? 1cm? 2cm?
io la cosa più utile che ho imparato da qndo uso un mac sno le scorciatoie cn i pulsanti, roba k cn windows nn usavo.
Per aprire un link, una pagina, qlsiasi cosa in un tab basta k tieni premuto mela e clikki.....nn mi sembra una gran difficoltà.(e anke se lo fosse, come detto da MacNeo basta aggiungere il tasto "add tab").
Se poi nn ti trovi cn Safari vai pure su Firefox k è un gran bel browser, e vedrai k ci trovi qlke plugin per accontentare i tuoi bisogni...però rimpiangere IE....Neo chiudi sto topic che è una vergogna!!! :doh:
edit: senza contare k basta fare click col sinistro sul trackpad(ovvero usare due dita anzichè uno = livello di un babbuino) per il menu e lì clikkare open link in new tab....
si si sto topic è un'offesa XD
Mauna Kea
05-07-2007, 12:20
mmm.. stasera controllo e se non ho visto l'opzione beh... mea culpa :fagiano:
riguardo la posizione allora:
- preferisco il touchpad al mouse in quanto non è un problema staccarlo ed attaccarlo quando sposti il laptop dalla scrivania, al tavolo al balcone, al divano etc. E' pure meno faticoso da usare del mouse (ovviamente quando NON serve precisione, tipo per photoshop) e occupa meno spazio.
- se sto svaccato non voglio tenere due mani protese... ma solo una. Mi sembra naturale :D
un paio di cose:
TwiceTab e con un doppio click apri un nuovo Tab
e per i portatili è comodo
http://macupdate.com/info.php/id/12800/sidetrack
Ad ogni angolo del TrackPad puoi associare una funzione:
Apri nuovo tab
Apri in un nuovo Tab,
Tab successivo
tab precedente..
etc etc
NB
non avendo il MacBook nuovo non saprei se sono funzioni già implementate di serie
Bye :)
killbill
05-07-2007, 12:29
ciao andrea sono un neoswitcher anche io, ma prima su win usavo firefox ormai da molto tempo... vediamo come posso aiutarti:)
- per aprire un nuovo tab bisogna fare i salti mortali (ovviamente non considerando gli shortcut da tastiera e il click desto sulla tab bar)... ma che ci voleva a mettere un pulsante "new tab"?
come hai detto anche tu su FF esiste il pulsante da mettere nella barra che permette di aprire nuove schede.
- non esiste lo zoom della pagina ma solo il vetusto ingrandimento dei caratteri
se fai mela plus + o - ottieni uno zoom della pagina in cui navighi(solo quella in cui navighi però)
- i bookmarks non si aprono in una nuova tab, ma lì forse ho capito male io...
hai due possibilità per fare questo:
1) clicchi col il tasto dx e clicchi su "apri in una nuova scheda"
2) scarichi il plugin Tab Mix Plus, vai nelle impostazioni, Schede, Apertura in secondo piano e alla voce Schede in secondo piano selezioni Segnalibri e qualsiasi altra cosa ti interessi:)
spero di esserti stato d'aiuto:)
andreasperelli
05-07-2007, 12:43
ok ragazzi... grazie a tutti dei suggerimenti! :) stasera li provo tutti.
Ho scoperto pure che sono l'unico che preferisce il touchpad al mouse. :eek:
nandox80
05-07-2007, 12:46
ok ragazzi... grazie a tutti dei suggerimenti! :) stasera li provo tutti.
Ho scoperto pure che sono l'unico che preferisce il touchpad al mouse. :eek:
no...x il touch siamo in due!!!:D :D
fede1983
05-07-2007, 12:48
X lo scroll il touch è comodissimo...2 dita e via...per il resto pero preferisco il mouse...
Ghigogogo
05-07-2007, 12:50
no...x il touch siamo in due!!!:D :D
Tre:D
Duffy Duck 92
05-07-2007, 14:34
Passare da Safari a Explorer è stata una delle gioie più grandi della mia vita :D
fede1983
05-07-2007, 14:40
Non oso immaginare cosa sia stata la più grande tristezza della tua vita...:eek: ;)
Penso anch'io che IE7 sia molto più intuitivo e user friendly :)
Caratteristiche di cui gode anche il reader rss integrato...
Un vero peccato che non lo sviluppino per i mac.
nandox80
05-07-2007, 15:04
Penso anch'io che IE7 sia molto più intuitivo e user friendly :)
Caratteristiche di cui gode anche il reader rss integrato...
Un vero peccato che non lo sviluppino per i mac.
ma scherzi? IE è una delle cose piu sbagliate fatte da Microsoft e tu lo vorresti portare su Mac??? anche IE7..ovvio! ti sei mai chiesto perchè cosi tanti hanno iniziato ad usare FF??? solo per le estensioni? mah....:doh: :doh:
Io su win mi trovo benissimo, uso firefox solo per quei pochi siti che hanno problemi di compatibilità.
fede1983
05-07-2007, 15:11
Pensa che io faccio il contrario!
Cmq il feed RSS non lo voglio nel browser...uso google reader che è molto meglio o, al massimo, mi piace pensarlo in Mail come è in Outlook...
:D sarà che sono uno di quei pochi switchers ostici alla conversione al credo mac :p
Pensa che io faccio il contrario!
Cmq il feed RSS non lo voglio nel browser...uso google reader che è molto meglio o, al massimo, mi piace pensarlo in Mail come è in Outlook...
Come si fa ad utilizzarlo in Mail? non riesco a trovare nessuna opzione per abilitarlo...
No prob.
A me IE ha sempre fatto ca§are... non l'ho mai usato.
Quando ero su win usavo sempre e solo Firefox.
:cool:
comunque mettere il pulsante "new tab" non è che sarebbe così schifoso... anche io mi associo alla richiesta! se sto fumando o bevendo qualcosa(e non dite <<smetti di fumare! :D >>) è scomodo muoversi sulla tastiera!
oltretutto a volte sto svaccato e navigo solo con una mano mentre con l'altra sto appoggiato con il gomito.. il pulsante new tab mi manca!
ah, il touchpad non lo uso mai.. a parte per gli scrolling orizzontali sull'ibook! :D
Shakezpeare
05-07-2007, 19:37
Se c'è UNA cosa che proprio è impossibile rimpiangere, è Internet Explorer. Oltretutto appena Safari 3 sarà ottimizzato con Leopard, non ce ne sarà per nessuno! :cool:
fede1983
05-07-2007, 19:57
Come si fa ad utilizzarlo in Mail? non riesco a trovare nessuna opzione per abilitarlo...
Per ora non si puo, pare si potrà in Leopard.
Mauna!:ave:
Grandioso...
Ah... I'm a touchpad man! :D
spider-jock
05-07-2007, 20:31
Io non rimpiango affatto IE anche perchè anche su windows utilizzavo (ed utilizzo sui pc di casa) firefox,da quando era ancora Phoenix pensa te :D
Non uso Safari per una cosa che reputo per me di fondamentale importanza (ah l'abitudine è na brutta bestia :fagiano: ) e cioè aprire i bookmarks con il tasto centrale in nuovi tab... Se risolveranno questo su Safari (se c'è già il modo fatemelo sapere) credo che il passaggio si possa fare anche perchè l'ho usato appena uscita la 3.0 beta e non mi è affatto dispiaciuto
ma scherzi? IE è una delle cose piu sbagliate fatte da Microsoft e tu lo vorresti portare su Mac??? anche IE7..ovvio! ti sei mai chiesto perchè cosi tanti hanno iniziato ad usare FF??? solo per le estensioni? mah....:doh: :doh:
Credo che quanto tu abbia detto non sia valido per Internet Explorer 7.0. Ho usato moltissimo Firefox su Windows, e quando ho iniziato ad usarlo non si chiamava ancora così.
Da quando è arrivato Internet Explorer 7.0 e nel contempo Firefox 2.0 ho deciso di tornare indietro, IMHO il browser di Microsoft è al momento superiore a quello della Mozilla Foundation. ;) Per quanto mi riguarda Firefox ha sempre fatto progressi ma con la versione 2.0 (anche con la 1.5 in parte) si è perso il punto cardine del suo sviluppo, il fatto di essere un browser di piccole dimensioni, minimale e soprattutto leggero (sul mio vecchio PC Firefox è molto più lento di Internet Explorer in tutto). :( Inoltre Internet Explorer non è più quel colabrodo che era la versione 6.0. :D
PS: l'ex project leader di Firefox è passato alla Apple come uno dei principali sviluppatori di Safari ed infatti Safari ha ereditato molti tratti che un tempo erano il punto più importante di Firefox. ;)
manowar84
05-07-2007, 21:05
io IE non lo uso dalla versione 5.5... su windows ho usato moltissimo opera, poi sono passato a firefox 0.7 mi pare... poi ho iniziato ad usare linux e quindi per forza di cose niente ie ;)
cmq a vedere la 7 sinceramente non rimpiango nulla, la sicurezza prima di tutto! :)
scusa, ma lo scrolling con 2 dita ce l'hai attivato? perché io lo zoom lo faccio con ctrl+scroll con 2 dita su trackpad
Ma in che senso non c'è lo zoom?
non ti va bene mela + o mela - ?:confused:
intendi qlcs di diverso?
Darkel83
06-07-2007, 02:20
mancarmi IE, è una battuta? LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
l'unico problema di nn avere IE7 è nel webdesign, quando devo testare la compatibilità col browser
senza considerare che per aprire un nuovo tab basta fare mela + T, più semplice di così si muore
se proprio vuoi frustrati clicchi col destro sulla barra dei tab e fai nuovo pannelo
andreasperelli
06-07-2007, 08:36
Ma in che senso non c'è lo zoom?
non ti va bene mela + o mela - ?:confused:
intendi qlcs di diverso?
mela + e mela - ingrandiscono i caratteri, lo zoom vero (quello di internet explorer) ingrandisce tutta la pagina... immagini e caratteri, e tipo lo zoom di powerpoint per intenderci ;)
nandox80
06-07-2007, 08:48
mancarmi IE, è una battuta? LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
l'unico problema di nn avere IE7 è nel webdesign, quando devo testare la compatibilità col browser
senza considerare che per aprire un nuovo tab basta fare mela + T, più semplice di così si muore
se proprio vuoi frustrati clicchi col destro sulla barra dei tab e fai nuovo pannelo
testare la compatibilità con IE?? in che senso?
se rispetti lo standard, IE e gli altri ti aprono tutto, se non rispetti lo standard, come chi continua ad usare FrontPage, usi solo IE.
scusa, ma lo scrolling con 2 dita ce l'hai attivato? perché io lo zoom lo faccio con ctrl+scroll con 2 dita su trackpad
Infatti lo zoom è una funzione integrata in Tiger, che senso ha metterlo in Safari?
andreasperelli
06-07-2007, 08:52
Infatti lo zoom è una funzione integrata in Tiger, che senso ha metterlo in Safari?
spiegati meglio? in che senso è integrata? zooma o solo ingrandisce i caratteri?
nandox80
06-07-2007, 08:53
Infatti lo zoom è una funzione integrata in Tiger, che senso ha metterlo in Safari?
no no è troppo complicato ctrl+scroll con due dita. Come il fare mela+T per una nuova tab.
Beh per chi vuole usare il computer mentre fuma.....è normale che Apple pensi anche a queste persone no?
FF o IE ce le hanno? ma FF se la sogna l'integrazione con il SO che ha Safari (e IE anche se Sirus dice il contrario, meno male che non c'è per Apple!) Su Win puoi ragionarci ma su OSX lascia proprio stare, usare Safari è un altro mondo.
nandox80
06-07-2007, 08:54
spiegati meglio? in che senso è integrata? zooma o solo ingrandisce i caratteri?
zooma tutto....
ctrl+scroll
andreasperelli
06-07-2007, 08:58
zooma tutto....
ctrl+scroll
mm... stasera la provo e vedo come si comporta.
fede1983
06-07-2007, 08:58
Che figata non lo sapevo!
zooma tutto....
ctrl+scroll
Esatto. Chi ha il mouse fa control + rotellina e si fa uno ZOOM (:sofico: ) di tutto lo schermo.
andreasperelli
06-07-2007, 09:00
Esatto. Chi ha il mouse fa control + rotellina e si fa uno ZOOM (:sofico: ) di tutto lo schermo.
ma come funziona... visualizza solo una porzione della pagina, o ingrandisce tutto e riorganizza tutta la pagina per far entrare tutti i contenuti in quella pagina?
No, ingrandisce proprio quello che visualizza lo schermo, come se ci mettessi daventi una lente, non la singola finestra.
Questa e' una cosa di cui non ho mai avvertito la mancanza.
Cmq, non so se lo sai, Ctrl+rotellina ti zoomma tutto il desktop.
Cioe', scusate, sta cosa dello zoom del desktop l'ho scritta in prima pagina, una delle prime risposte :doh:
Non mi saro' capito?
nandox80
06-07-2007, 09:23
Cioe', scusate, sta cosa dello zoom del desktop l'ho scritta in prima pagina, una delle prime risposte :doh:
Non mi saro' capito?
si ma dirlo in prima pagina non vale....:D :D :D prima ci devi far litigare un po'!!!
si ma dirlo in prima pagina non vale....:D :D :D prima ci devi far litigare un po'!!!
:D
Ok, allora vi confido un altro trucchetto, veramente mooolto fighissimo: se volete fare lo zoom del desktop potete, in alternativa, far basculare la scatola cranica in direzione 0 gradi (zoom in) o direzione 180 gradi (zoom out). :fagiano:
:ciapet:
io IE non lo uso dalla versione 5.5... su windows ho usato moltissimo opera, poi sono passato a firefox 0.7 mi pare... poi ho iniziato ad usare linux e quindi per forza di cose niente ie ;)
cmq a vedere la 7 sinceramente non rimpiango nulla, la sicurezza prima di tutto! :)
A livello di sicurezza Internet Explorer 7.0 non ha nulla da invidiare a Firefox 2.0, forse qualche cosa nei confronti di Opera 9 che rimane il browser più sicuro al momento. :)
...(e IE anche se Sirus dice il contrario, meno male che non c'è per Apple!)...
Non ho assolutamente detto che mi manca Internet Explorer 7.0 su Mac OS X (che non userei perché non mi fornirebbe un'integrazione adeguata). Al contrario ho detto che al momento Safari è tutto quello che rappresentava Firefox agli inizi, un browser leggero, essenziale e molto veloce. ;)
Per quanto mi riguarda su Mac OS X le alternative sono 2, Safari e Camino. Firefox è un progetto morto per me. :O
Su Windows invece Firefox si può anche tenere in considerazione ma ritengo Internet Explorer superiore. :)
:D
Ok, allora vi confido un altro trucchetto, veramente mooolto fighissimo: se volete fare lo zoom del desktop potete, in alternativa, far basculare la scatola cranica in direzione 0 gradi (zoom in) o direzione 180 gradi (zoom out). :fagiano:
:ciapet:
Ho provato, ma a me non funziona! Che release del cervello hai? Io ho la beta della 2 alla nightly 367... :Prrr:
manowar84
06-07-2007, 12:50
A livello di sicurezza Internet Explorer 7.0 non ha nulla da invidiare a Firefox 2.0, forse qualche cosa nei confronti di Opera 9 che rimane il browser più sicuro al momento. :)
infatti su linux uso opera e konqueror (raramente firefox) mentre su osx safari e raramente camino (insomma gecko)!
su windows imho firefox è ancora superiore, perchè se come dici a sicurezza stiamo messi più o meno uguali, le estensioni sono impareggiabili (e anche le skin, anche l'occhio vuole la sua parte!) :)
Ho provato, ma a me non funziona! Che release del cervello hai? Io ho la beta della 2 alla nightly 367... :Prrr:
:asd:
borgusio
06-07-2007, 13:56
Secondo me sia IE che Safari sono indietro anni luce rispetto a Firefox, per chi si lamenta che gli mancano determinate funzioni... ci sono i plug-in, il bello é proprio quello!
Avete mai provato il plugin per la correzione del testo in varie lingue? Irrinunciabile!
nandox80
06-07-2007, 14:14
Secondo me sia IE che Safari sono indietro anni luce rispetto a Firefox, per chi si lamenta che gli mancano determinate funzioni... ci sono i plug-in, il bello é proprio quello!
Avete mai provato il plugin per la correzione del testo in varie lingue? Irrinunciabile!
beh certo....la perfetta integrazione con il SO è meno importante della correzione del testo in varie lingue no?
Safari su win non so come va la beta....ma su OSX se installi Safari Stand hai tutto cio che serve sec me da un browser.
qualunque programma mac (e quindi anche safari) ha già la correzione multilingue inclusa:
http://img406.imageshack.us/img406/438/immagine1mu6.jpg
testare la compatibilità con IE?? in che senso?
se rispetti lo standard, IE e gli altri ti aprono tutto, se non rispetti lo standard, come chi continua ad usare FrontPage, usi solo IE.
eh... magari fosse cosí semplice... anche rispettando lo standard IE molte cose le visualizza come vuole lui e in alcuni casi anche firefox e opera
basta guardare acid test 2 http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html
l'unico é safari
soccoritore
06-07-2007, 17:58
Ciao a tuti personalmente a me IE non manca per niente e per quello che devo fare io "safari" va più che bene e come dice il proverbio chi s'accontentta gode.:)
Sia chiaro che non uso nemmeno il 40% delle possibilita di safari.
Luca
nandox80
06-07-2007, 18:55
Ciao a tuti personalmente a me IE non manca per niente e per quello che devo fare io "safari" va più che bene e come dice il proverbio chi s'accontentta gode.:)
Sia chiaro che non uso nemmeno il 40% delle possibilita di safari.
Luca
amici lo chiedo qui per non aprire un nuovo thread. Ma avete presente quei link publicitari su parole sottolineate de volte verde? ma si possono disattivare con safari???
andreasperelli
06-07-2007, 19:47
ok... ho provato lo zoom con ctlr+scroll.... molto interessante!!! :D
Poi ho installato Safaristand... beh... ora sì che si ragiona, adesso è vero browser al passo di ie7!!
L'unica cosa che mi lascia nell dubbio è che sia un plugin esterno freeware.... non è che ci sono controindicazioni? crash frequenti? rallentamento del sistema? mi sembra troppo bello che qualcuno si metta a programmare un plugin gratis così figo :cool:
eh bé... perché non hai visto la miriade di extensions che ci sono per firefox
manowar84
06-07-2007, 20:09
ok... ho provato lo zoom con ctlr+scroll.... molto interessante!!! :D
Poi ho installato Safaristand... beh... ora sì che si ragiona, adesso è vero browser al passo di ie7!!
L'unica cosa che mi lascia nell dubbio è che sia un plugin esterno freeware.... non è che ci sono controindicazioni? crash frequenti? rallentamento del sistema? mi sembra troppo bello che qualcuno si metta a programmare un plugin gratis così figo :cool:
pensa, c'è pure chi sviluppa gratis e opensource un sistema operativo.... troppo bello eh? :asd:
su windows imho firefox è ancora superiore, perchè se come dici a sicurezza stiamo messi più o meno uguali, le estensioni sono impareggiabili (e anche le skin, anche l'occhio vuole la sua parte!) :)
Diciamo che a suo tempo facevo uso di poche estensioni. AdBlock, NoScript e GMail Notifier. ;) Le skin non le ho mai usate perché l'integrazione con il sistema operativo ne risentiva (e già non era il massimo). :D
Tuttavia usando Internet Explorer 7.0 su Windows Vista non si hanno a disposizione le ottime estensioni di sicurezza che ho citato, di contro il browser viene eseguito in una sandbox che impedisce qualsiasi interazione dannosa con il sistema operativo (Internet Explorer 7.0 permetteva di bloccare gli script che sfruttavano la falla dei cursori mannari ancora prima che intervenisse UAC).
Su Windows XP ha invece ancora senso utilizzare Firefox 2.0 con le estensioni aggiuntive per migliorare la sicurezza. :p
eh... magari fosse cosí semplice... anche rispettando lo standard IE molte cose le visualizza come vuole lui e in alcuni casi anche firefox e opera
basta guardare acid test 2 http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html
l'unico é safari
Il primo browser a passare quel test è stato Konqueror dal quale è poi derivato Safari. Opera lo ha passato partendo dalla versione 9.0 (presente da più di un anno se non vado errando), Firefox ed Internet Explorer lo passeranno con la prossima versione a quanto pare (3.0 e 8.0 attese per fine 2007 ed inizio 2008). :)
amici lo chiedo qui per non aprire un nuovo thread. Ma avete presente quei link publicitari su parole sottolineate de volte verde? ma si possono disattivare con safari???
Si chiama IntelliText (mi pare) e sinceramente una volta avevo trovato una pagina per poterla disabilitare per hwupgrade.it ma ora non ricordo. :(
IE7 mi manca come un grizzly incazzato e affamato alle calcagna.
Prima di Firefox 2 ero costretto a usarlo in ufficio e quando si piantava, per solidarietà si piantava anche outlook (sostituito con thunderbird).
nandox80
07-07-2007, 10:50
Si chiama IntelliText (mi pare) e sinceramente una volta avevo trovato una pagina per poterla disabilitare per hwupgrade.it ma ora non ricordo. :(
grazie...risolto!!
nandox80
07-07-2007, 10:52
eh... magari fosse cosí semplice... anche rispettando lo standard IE molte cose le visualizza come vuole lui e in alcuni casi anche firefox e opera
basta guardare acid test 2 http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html
l'unico é safari
a cosa serve l'acid test???
Duffy Duck 92
07-07-2007, 11:06
Comunque se proprio non ti ci trovi bene, c'è anche opera
è molto veloce ed è free :D
a cosa serve l'acid test???
E' un test che fa uso di CSS che dimostra l'aderenza agli standard di un browser, anche se le conclusioni che se ne possono trarre sono comunque incomplete. ;)
Pensa che io faccio il contrario!
Cmq il feed RSS non lo voglio nel browser...uso google reader che è molto meglio o, al massimo, mi piace pensarlo in Mail come è in Outlook...
Nn so di preciso come ha fatto visto k a me la cosa nn interessa, ma un mio amico si scarica tti i feed cn Mail ;)
L'unica cosa che mi lascia nell dubbio è che sia un plugin esterno freeware.... non è che ci sono controindicazioni? crash frequenti? rallentamento del sistema? mi sembra troppo bello che qualcuno si metta a programmare un plugin gratis così figo :cool:
assolutamente NO vai tranquillo!
Darkel83
07-07-2007, 13:39
testare la compatibilità con IE?? in che senso?
se rispetti lo standard, IE e gli altri ti aprono tutto, se non rispetti lo standard, come chi continua ad usare FrontPage, usi solo IE.
Io uso dreamweaver, che ha al suo interno un tools per la verifica di compatibilità dei browser.
Il problema è che, come sanno i webmaster professionisti, ogni browser visualizza il codice a suo modo.
Une sempio elementare: alcuni browser non supportano i contorni colorati delle celle, etc... lasciando perdere il fatto che anche utilizzando script degradabili è sempre opportuno testare se questi lo sono realmente.
Quindi quando si realizza un sito html, bisogna vedere come si visualizza su tutti i browser, (oltre che a varie risoluzioni video).
Essendo IE il browser + diffuso, se fai un sito che si vede benissimo su firefox, ma fa schifo su IE, stai creando una cosa che si vedrà da schifo sul 70% degli users finali.
Mi maca IE per insultarlo..... :D Scherzo, però seriamente non ne sento la mancanza ho oltre a Safari, Opera e Firefox e sinceramente non ho problemi di alcun genere. Invece è ora di una nuova versione di Office per mac, o di una versione più completa di iWork.
[QUOTE=Izeee;17827261] Nn so di preciso come ha fatto visto k a me la cosa nn interessa, ma un mio amico si scarica tti i feed cn Mail ;)
[QUOTE]
Potresti chiedergli come fa?!?!? grazie!!!:D
ah, sono utente Mac da meno di un anno... ma anche su Win era da diversi anni che non utilizzavo più IE :D
Firefox non è perfetto (specie la versione Mac, mannaggia) ma è comunque IMHO superiore a tutti gli altri browser... questo perchè con le estensioni aumento a dismisura le sue funzionalità: TabMixPlus (per far quel che mi pare con i tab), Adblock (ciao ciao al grosso di ads e popups), estensioni per avere traduzioni di termini al volo come tooltips (anche dal jappo), una sorta di Exposé per i tab, Pterodactl che mi salva le immagini aperte in tab consecutivi dove dico io (e poi chiude anche i tab), Fleck per mettere dei post-it sulle pagine web... etc etc etc
Firefox te lo puoi "costruire" come ti pare, non c'è niente di paragonabile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.