View Full Version : [Macro] La mattina ha l'oro in bocca
Giretto prima di andare in ufficio per provare un macro vero...E' il 50 Sigma.
1. "Cucù!"
http://farm2.static.flickr.com/1279/723164871_e796d1dca6_o.jpg
2.
http://farm2.static.flickr.com/1279/723164811_340d3b914d_o.jpg
3. (Non è un crop della 2)
http://farm2.static.flickr.com/1338/723164781_a6afa8eb67_o.jpg
4. Colazione -- Syrphidae eristalis
http://farm2.static.flickr.com/1150/723164933_95f8712618_o.jpg
5. Colazione -- Syrphidae eristalis
http://farm2.static.flickr.com/1433/723164907_a8ae973622_o.jpg
Gente che fatica, non avevo il cavalletto con me...Pensavo che con un macro fosse più semplice che con le lenti...Machè appena ti muovi, c'è un colpo di vento, o inizi a tremare per la posizione assurda che tieni da almeno 5 minuti è finita, il fuoco va a farsi benedire e ti viene a fuoco esattamente ciò che non vuoi...Ho notato però che la definizione non è nemmeno da mettere a confronto, anche se per avere questi ingrandimenti ero a 5 cm dai besti (più o meno lunghi 6-7 mm il primo e 1 cm il secondo)...Divertente comunque...:)
sono ottimi risultati, bravissima peppa!
la 2 e la 4 sono eccellenti, nulla da eccepire , la 1 la trovo simpatica e gradevole ma con un po' troppi elementi di disturbo, in particolare ti perdi a guardare anche la rugiada sullo stelo a destra.
anche la 3 è ottima ma trovo che i fili d'erba distolgano un po' l'attenzione
anche la 5 è ottima, ma essendo vista un po' più da lontano rispetto alla 4, mi fa preferire l'altra.
devo dire che i colori in tutte mi piacciono veramente tantissimo!
veramente bravissima, il 50 sigma si conferma un bel vetro, nitidezza ottima!
ot: l'insetto nella 4 e nella 5 è un dittero, direi Syrphidae eristalis
sono ottimi risultati, bravissima peppa!
la 2 e la 4 sono eccellenti, nulla da eccepire , la 1 la trovo simpatica e gradevole ma con un po' troppi elementi di disturbo, in particolare ti perdi a guardare anche la rugiada sullo stelo a destra.
anche la 3 è ottima ma trovo che i fili d'erba distolgano un po' l'attenzione
anche la 5 è ottima, ma essendo vista un po' più da lontano rispetto alla 4, mi fa preferire l'altra.
devo dire che i colori in tutte mi piacciono veramente tantissimo!
veramente bravissima, il 50 sigma si conferma un bel vetro, nitidezza ottima!
ot: l'insetto nella 4 e nella 5 è un dittero, direi Syrphidae eristalis
Quoto!
In effetti di solito sono posizioni da crampi assicurati :D. Molto belle cmq ;).
P.S. Complimenti per le conoscenze mailand :)
Belle foto con bei colori.
Su tutte mi piace la 4, il "bestio" che fa colazione e' veramente bello.
Radeon_1001
05-07-2007, 09:45
sono ottimi risultati, bravissima peppa!
la 2 e la 4 sono eccellenti, nulla da eccepire , la 1 la trovo simpatica e gradevole ma con un po' troppi elementi di disturbo, in particolare ti perdi a guardare anche la rugiada sullo stelo a destra.
anche la 3 è ottima ma trovo che i fili d'erba distolgano un po' l'attenzione
anche la 5 è ottima, ma essendo vista un po' più da lontano rispetto alla 4, mi fa preferire l'altra.
devo dire che i colori in tutte mi piacciono veramente tantissimo!
veramente bravissima, il 50 sigma si conferma un bel vetro, nitidezza ottima!
ot: l'insetto nella 4 e nella 5 è un dittero, direi Syrphidae eristalis
Quoto, e aggiungo l'ottima gestione della luce nelle prime 3 foto.
Brava.
Ciao;) .
Preferite 2 e 5 (preferita rispetto alla 4 per la maggiore pdc e il taglio meno stretto) Gente che fatica, non avevo il cavalletto con me...Pensavo che con un macro fosse più semplice che con le lenti...Machè appena ti muovi, c'è un colpo di vento, o inizi a tremare per la posizione assurda che tieni da almeno 5 minuti è finita, il fuoco va a farsi benedire e ti viene a fuoco esattamente ciò che non vuoi...Ho notato però che la definizione non è nemmeno da mettere a confronto
E ci credo :)
anche se per avere questi ingrandimenti ero a 5 cm dai besti (più o meno lunghi 6-7 mm il primo e 1 cm il secondo)...Divertente comunque...:)
Per questo genere di macro il 50 è troppo corto, dovresti usare almeno un 90mm. molti usano il 180 :)
Ciao
Bellissime! Non so perché, ma la luce è proprio da mattina. Anche la rugiada contribuisce molto all'atmosfera.
La #1 mi piace un sacco, anche se l'insetto non è il soggetto unico. Il fiore che si sta schiudendo, lo stecco a destra e la gemma a sinistra hanno tutti un buon motivo per essere visibili. E poi ho il pallino del formato verticale.
Fra la #2 e la #3 preferisco la #3: l'insetto è più piccolo ma più visibile ed a fuoco. Magari potresti trasformarla in un formato quadrato tagliando fuori il brutto stecco marrone a sinistra.
Fra la #4 e la #5 preferisco la #4 semplicemente perché l'insetto si vede più grande. Eccellente lo sfondo.
belle foto ma sorprattutto fantastici colori!!!secondo me già i colori danno un tokko in più alla foto...e brava peppa! :D
sono ottimi risultati, bravissima peppa!
la 2 e la 4 sono eccellenti, nulla da eccepire , la 1 la trovo simpatica e gradevole ma con un po' troppi elementi di disturbo, in particolare ti perdi a guardare anche la rugiada sullo stelo a destra.
anche la 3 è ottima ma trovo che i fili d'erba distolgano un po' l'attenzione
anche la 5 è ottima, ma essendo vista un po' più da lontano rispetto alla 4, mi fa preferire l'altra.
devo dire che i colori in tutte mi piacciono veramente tantissimo!
veramente bravissima, il 50 sigma si conferma un bel vetro, nitidezza ottima!
ot: l'insetto nella 4 e nella 5 è un dittero, direi Syrphidae eristalis
Grazie...Troppo buono...:)
Anche a me questo 50one (mica lo si può chiamare ino...:D )sembra piacere...L'ho provato poco ma è divertente...Mi lascia un po' così per il fatto che per queste bestioline si debba comunque avvicinarsi molto probabilmente mi troverei meglio con un 90 o un 105 (come dice sotto New)...però al momento direi cha in base alle mie finanze e alla mi aesperienza mi accontento di questo se poi farò la buona magari Babbo Natale...
Ho provato anche a fotografare anche oggetti più grandi, tipo un cd, e non è male...
Grazie per il nome che ho subito provveduto a inserire...:D
Quoto!
In effetti di solito sono posizioni da crampi assicurati :D. Molto belle cmq ;).
P.S. Complimenti per le conoscenze mailand :)
Si in effetti appena entrata in ufficio mi hanno chiesto come mai avessi i pantaloni bagnati all'altezza delle ginocchia..ehm ehm..:mc:
Come del resto il tipo che è passato in bici e mi ha visto inginocchiata in mezzo a un prato con un paio di tacchi 12, una giacchina semi-seria e una macchina fotografica in mano si sarà chiesto se ci faccio o cosa! :D
Belle foto con bei colori.
Su tutte mi piace la 4, il "bestio" che fa colazione e' veramente bello.
Grazie, in onore tuo ho chiamato la foto "Colazione":)
Quoto, e aggiungo l'ottima gestione della luce nelle prime 3 foto.
Brava.
Ciao;) .
Ho fatto un po' fatica a non bruciare il fiore, anche sotoespoenendo veniva sparatissimo, infatti se non sono al limite poco ci manca...Grazie.:)
Preferite 2 e 5 (preferita rispetto alla 4 per la maggiore pdc e il taglio meno stretto)
E ci credo :)
Per questo genere di macro il 50 è troppo corto, dovresti usare almeno un 90mm. molti usano il 180 :)
Ciao
E' lo supponevo...Al momento c'è questo via...Vedremo più avanti...:D
Si in effetti appena entrata in ufficio mi hanno chiesto come mai avessi i pantaloni bagnati all'altezza delle ginocchia..ehm ehm..:mc:
Come del resto il tipo che è passato in bici e mi ha visto inginocchiata in mezzo a un prato con un paio di tacchi 12, una giacchina semi-seria e una macchina fotografica in mano si sarà chiesto se ci faccio o cosa! :D
immagino la scena :D
Brava!
Molto carina la 1. Con l'insettino che fa cucù. Peccato che il fuoco sia andato sula ramo un po' dietro... comunque lì le goccioline sono perfettamente a fuoco! :D
La 4 è stupenda.
Ho anch'io 'sto 50ino Sigma, ma non l'ho ancora provato bene. Ho tentato con delle formiche che portavano pezzettoni di pane, ma avevano la brutta abitudine di correre qua e là senza fermarsi un attimo, e allora le ho lasciate perdere... :mad:
Ciao
Raff
Bellissime! Non so perché, ma la luce è proprio da mattina. Anche la rugiada contribuisce molto all'atmosfera..
Forse perchè era mattina? :sbonk:
La #1 mi piace un sacco, anche se l'insetto non è il soggetto unico. Il fiore che si sta schiudendo, lo stecco a destra e la gemma a sinistra hanno tutti un buon motivo per essere visibili. E poi ho il pallino del formato verticale.
Fra la #2 e la #3 preferisco la #3: l'insetto è più piccolo ma più visibile ed a fuoco. Magari potresti trasformarla in un formato quadrato tagliando fuori il brutto stecco marrone a sinistra.
Fra la #4 e la #5 preferisco la #4 semplicemente perché l'insetto si vede più grande. Eccellente lo sfondo.
Grazie per tutto...Provo a tagliare la 3 come mi hai indicato anche secondo me dovrebbe guadagnarne...Pensa che io invece preferisco le foto orizzontali...:)
belle foto ma sorprattutto fantastici colori!!!secondo me già i colori danno un tokko in più alla foto...e brava peppa! :D
Gracias muchacha!
Brava!
Molto carina la 1. Con l'insettino che fa cucù. Peccato che il fuoco sia andato sula ramo un po' dietro... comunque lì le goccioline sono perfettamente a fuoco! :D
La 4 è stupenda.
Ho anch'io 'sto 50ino Sigma, ma non l'ho ancora provato bene. Ho tentato con delle formiche che portavano pezzettoni di pane, ma avevano la brutta abitudine di correre qua e là senza fermarsi un attimo, e allora le ho lasciate perdere... :mad:
Ciao
Raff
Ma infatti cosa credevate? Il soggettto principale sono le goccioline! haha :D
Anche io ieri sera subito formiche...Sono la prime "bestie" che ho trovato in giardino...Stendiamo un velo pietoso...Ma prima o poi le becco ste bastarde...:mbe:
Ora per essere soddisfatta appieno mi mancano solo gli insulti di Orlando...
Anche io ieri sera subito formiche...Sono la prime "bestie" che ho trovato in giardino...Stendiamo un velo pietoso...Ma prima o poi le becco ste bastarde...:mbe:
imho le formiche sono le bestie più difficili in assoluto... non stanno ferme neanche un cacasecondo, sono quasi sempre per terra e si muovono molto velocemente... ci ho provato un paio di volte ma i risultati sono sempre stati al di sotto delle aspettative...
imho le formiche sono le bestie più difficili in assoluto... non stanno ferme neanche un cacasecondo, sono quasi sempre per terra e si muovono molto velocemente... ci ho provato un paio di volte ma i risultati sono sempre stati al di sotto delle aspettative...
Io nel pezzo di giardino dietro casa ho quelle con la testa rossa, se ne stanno tutte agitatose su un ramo dove ci sono delle specie di minuscoli parassiti verdi, non capisco se se li mangiano o cosa...Comunque ormai è uan missione la mia...Peppa vs Formiche (anche a costo di lasciar cadere una piccola goccia di attack sulla foglia...ops è caduta...e click, foto...):D
.Peppa vs Formiche (anche a costo di lasciar cadere una piccola goccia di attack sulla foglia...ops è caduta...e click, foto...):D
ragazzi chiamiamo la protezione animali...arrestate peppa arrestate peppa!! :D ahah
che skifo le formiche con la testa rossa...e magari sn anke + grandi del normale :nera: cmq poi vogliamo vedere i risultati della tua lotta :D
Io nel pezzo di giardino dietro casa ho quelle con la testa rossa, se ne stanno tutte agitatose su un ramo dove ci sono delle specie di minuscoli parassiti verdi, non capisco se se li mangiano o cosa...D
Sono gli afidi, con cui le formiche spesso vivono a stretto contatto "curandoli" e "allevandoli" per cibarsi della sostanza zuccherina che secernono :)
ragazzi chiamiamo la protezione animali...arrestate peppa arrestate peppa!! :D ahah
che skifo le formiche con la testa rossa...e magari sn anke + grandi del normale :nera: cmq poi vogliamo vedere i risultati della tua lotta :D
No sono piccole come quelle tutte nere...Dai fatemi fare sta foto poi fatemi arrestare...:D
Sono gli afidi, con cui le formiche spesso vivono a stretto contatto "curandoli" e "allevandoli" per cibarsi della sostanza zuccherina che secernono :)
Mi inchino alla sua sapienza...:ave:
angelodn
05-07-2007, 15:05
azz peppa ho visto solo ora...sono arrivato tardi.
senza aggiungere altro ti dico che sono davvero belle!
ottimi risultati per essere la prima volta
:)
Mi inchino alla sua sapienza...:ave:
Non è sapienza, è il fatto di avere da anni le piante dei balconi invase...:rolleyes:
angelodn
05-07-2007, 15:16
Non è sapienza, è il fatto di avere da anni le piante dei balconi invase...:rolleyes:
:asd:
Sono gli afidi, con cui le formiche spesso vivono a stretto contatto "curandoli" e "allevandoli" per cibarsi della sostanza zuccherina che secernono :)
Mi inchino alla sua sapienza...:ave:
Non è sapienza, è il fatto di avere da anni le piante dei balconi invase...:rolleyes:
Sarà, ma se io avessi delle piante infestate da parassiti verdi non mi metterei neanche a informarmi sul nome... li chiamerei "schifosi bastardi" e tanto basta :D (quindi complimenti per la sapienza ;)).
P.S. Ihih Peppa, bella la scena di te inginocchiata in un prato tutta elegante con la macchina in mano :asd:
Non è sapienza, è il fatto di avere da anni le piante dei balconi invase...:rolleyes:
Stasera gli dò una leccata, se sono dolci ti dò conferma che sono proprio loro! haha :D
mhmhmhm
Dici che se li fotografo è meglio? :D
PS @ §Gamling: prato..magari...puro campo incolto in aperta campagna...Grazie al cielo di lì non passa molta gente...
Grazie, in onore tuo ho chiamato la foto "Colazione":)
Doppio post -.-
Grazie, in onore tuo ho chiamato la foto "Colazione":)
Wow, onoratissimo :D
Raf
Batto un colpo per dire che ci sono e' che ho visto le foto. Sono veramente belle :eek: spettacolarmente definite.
... qui si sta scatenando una battaglia a colpi di macro :D
intanto belle foto Peppa. hanno già commentato gli altri a sufficienza su soggetti, colori e composizione.
io pongo un'altra questione: è normale che nelle goccioline ed in giro ci siano dei flares così visibili? è il 50 sigma che è così soggetto a questo fenomeno o è il fare foto la mattina presto con gocce sfocate colpite dal sole (che non ho mai provato, di solito mi alzo tardi adesso, quando mi arriveranno i tubi di prolunga chissà... :D )
sarei curioso di vedere alcune foto del 50 sigma con soggetti normali in una giornata assolata, magari col sole dentro la foto per vedere come si comporta il sigma. ok che nelle macro questi flares non disturbano tanto e ci sono molte 'fonti' gocciolose di flares ma se si comporta così anche in altre occasioni forse è troppo.
ciao!
intanto belle foto Peppa. hanno già commentato gli altri a sufficienza su soggetti, colori e composizione.
io pongo un'altra questione: è normale che nelle goccioline ed in giro ci siano dei flares così visibili? è il 50 sigma che è così soggetto a questo fenomeno o è il fare foto la mattina presto con gocce sfocate colpite dal sole (che non ho mai provato, di solito mi alzo tardi adesso, quando mi arriveranno i tubi di prolunga chissà... :D )
sarei curioso di vedere alcune foto del 50 sigma con soggetti normali in una giornata assolata, magari col sole dentro la foto per vedere come si comporta il sigma. ok che nelle macro questi flares non disturbano tanto e ci sono molte 'fonti' gocciolose di flares ma se si comporta così anche in altre occasioni forse è troppo.
ciao!
Ciau, grazie, non so precisamente cosa siano questi flares (si mangiano?:D ), suppongo siano i riflessi...
Pensa che io li trovavo proprio belli...
Credo di aver ottenuto questo effetto perchè c'erano goccioline ovunque che riflettevano la luce, non credo che compaiono in una foto "normale"...Comunque non mancherò di postare qualche altra foto del 50one, domani ho un matrimonio...:)
AarnMunro
08-07-2007, 18:43
Ultimo! Bellissime. Cos'è hai un nuovo obiettivo? E' quello che ti ha consigliato Orlando?
orlando_b
08-07-2007, 19:42
Ultimo! Bellissime. Cos'è hai un nuovo obiettivo? E' quello che ti ha consigliato Orlando?
:eek: io??????
a dire il vero io consigierei una singer o una necchi invece dell'obiettivo :D
:eek: io??????
a dire il vero io consigierei una singer o una necchi invece dell'obiettivo :D
:asd:
bentornato anche a te orlando.
e poi non credo che le avrebbe consigliato un 50 macro per fotografare insetti...è troppo corto. :O
orlando_b
08-07-2007, 20:13
:asd:
bentornato anche a te orlando.
e poi non credo che le avrebbe consigliato un 50 macro per fotografare insetti...è troppo corto. :O
Se ti sente Leron....
lui usa 50 mm e tubi.
e non sono malaccio le sue macro :D
Se ti sente Leron....
lui usa 50 mm e tubi.
e non sono malaccio le sue macro :D
Ah ma io uso le lenti addizionali e non solo (vedi firma) con la mia compatta, quindi...:D
Intendevo che nelle macro di insetti un 50 è scomodo perchè ti devi avvicinare a pochi cm, mentre con focali più lunghe puoi stare più lontano (infatti molti usano il 180mm). :)
orlando_b
08-07-2007, 20:29
Ah ma io uso le lenti addizionali e non solo (vedi firma) con la mia compatta, quindi...:D
Intendevo che nelle macro di insetti un 50 è scomodo perchè ti devi avvicinare a pochi cm, mentre con focali più lunghe puoi stare più lontano (infatti molti usano il 180mm). :)
In effetti non comprerei mai un 50 macro. un 180 sarebbe il massimo :sbav:
:eek: io??????
a dire il vero io consigierei una singer o una necchi invece dell'obiettivo :D
Wow vedo che te ne intendi di macchine da cucire...
In effetti non comprerei mai un 50 macro. un 180 sarebbe il massimo :sbav:
Ma va? E io pensavo che non fossi troppo furbo...Mi stupisci sempre!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.