PDA

View Full Version : Problema Disco pieno


Ladro
05-07-2007, 00:51
Ho due partizioni, una dati, una sistema operativo (winXP).
La partizione del os è sempre piena e cancellando robba si ririempie. Ho provati a fare controlli per spy,trojan,virus,ecc. Ho controllato la grandezza del pagefile e ho visualizzato il contenuto di c con tutti i permessi. La somma dei file presenti in c è molto meno dello spazio del disco.
Il problema si è riapparso anche dopo avere formattato e reinstallato windows :|
Ho provato a deframmentare il disco con diskeeper ma la situazione non è cambiata.
grazie dell'aiuto :oink: :oink: :oink:

bonis62
05-07-2007, 01:09
capacita del disco ? dimensioni delle partizioni ? dimensioni del pagefile ? dimensione della ram installata ? quale chipset ? quali programmi installati ?

Ladro
05-07-2007, 01:26
capacita del disco ? dimensioni delle partizioni ? dimensioni del pagefile ? dimensione della ram installata ? quale chipset ? quali programmi installati ?

Disco C (sistema): NTFS 12.7 G
Disco D (dati): FAT32 125 G (condivisa con linux)
Pagefile: 768 Mb
Ram: 512 Mb
Chipset: VIA Apollo PT880 :confused:
Programmi... beh ce ne sono tanti... te li devo elencare tutti...???

minneapolis
05-07-2007, 08:09
Hai abilitato il ripristino automatico del sistema? Prova a disabilitare la creazione dei punti di ripristino e verifica se, dopo, lo spazio libero continua a diminuire.

Ladro
05-07-2007, 09:11
Hai abilitato il ripristino automatico del sistema? Prova a disabilitare la creazione dei punti di ripristino e verifica se, dopo, lo spazio libero continua a diminuire.

Già provato :(

tutmosi3
05-07-2007, 09:17
Disco C (sistema): NTFS 12.7 G
Disco D (dati): FAT32 125 G (condivisa con linux)
Pagefile: 768 Mb
Ram: 512 Mb
Chipset: VIA Apollo PT880 :confused:
Programmi... beh ce ne sono tanti... te li devo elencare tutti...???

12 GB per XP, uniti al fatto che hai tanti programmi potrebbero pure essere pochi.
Se i programmi cominciano ad essere AutoCAD, 3D Studio, Photoshop, ecc. vedi che lo spazio non è mai sufficiente.

Ciao

minneapolis
05-07-2007, 09:17
La somma dei file presenti in c è molto meno dello spazio del disco.
Puoi quantificare?

Questa differenza che riscontri rimane fissa oppure lo spazio libero tende a diminuire di volta in volta?

Ladro
05-07-2007, 09:25
Puoi quantificare?

Questa differenza che riscontri rimane fissa oppure lo spazio libero tende a diminuire di volta in volta?

4.4 G, è fissa

@tutmois3
effettivamente sarebbero pochini, ma per i programmi che uso io vanno più che bene


Ecco il risultato della deframmentazione, in pratica il programmino è convinto di aver liberato spazio, ma in realtà non è cambiato nulla dopo il defrag.

PRIMA http://img456.imageshack.us/img456/3319/primadefragbw8.th.png (http://img456.imageshack.us/my.php?image=primadefragbw8.png)
DOPOhttp://img65.imageshack.us/img65/30/dopodefragjm2.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dopodefragjm2.png)

bonis62
05-07-2007, 10:08
su che partizione tieni il file di swap ? lo sai che per il defrag lo swap va spostato su un altra partizione vero ?

Ladro
05-07-2007, 10:21
su che partizione tieni il file di swap ? lo sai che per il defrag lo swap va spostato su un altra partizione vero ?

Lo swap è nel disco di sistema, non sapevo bisognasse spostarlo per il defrag O.O che fastidio da?

E poi come si fa a spostarlo è costantemente in uso nel sistema >.<

bonis62
05-07-2007, 10:46
pannello di controllo, sistema -> avanzate -> prestazioni -> impostazioni -> avanzate -> memoria virtuale -> cambia.

tutmosi3
05-07-2007, 11:00
Lo swap è nel disco di sistema, non sapevo bisognasse spostarlo per il defrag O.O che fastidio da?

E poi come si fa a spostarlo è costantemente in uso nel sistema >.<

Lo SWAP è una parte di HD che subisce accessi in continuazione, ciò significa che è fortemente frammentato.

Visto che hai il disco quasi pieno, spostandolo da un'altra parte, recuperi qualche centinaio di MB.

Ciao

Ladro
05-07-2007, 11:39
Fatto.
Ho spostato lo swap dal disco sistema e ho ripetuto il defrag... il problema persiste però... :muro:

bonis62
05-07-2007, 14:04
prova cosi, scarica il nuovo chipset via ... www.viaarena.com ....disinstalla il software del chipset Via, riavvia, installa il nuovo software Via, riavvia, e riprova.

Ladro
05-07-2007, 16:56
prova cosi, scarica il nuovo chipset via ... www.viaarena.com ....disinstalla il software del chipset Via, riavvia, installa il nuovo software Via, riavvia, e riprova.

Fatto. (in realtà i vecchi driver non li ho trovati... che non ci fossero? Ho comunque fatto l'aggiornamento dalla gestione periferiche...)
Risolto nulla :(

bonis62
06-07-2007, 11:33
setta i flag per vedere tutti i tipi di files che hai sull'hd e controlla quanti file sconosciuti hai...