View Full Version : PROBLEMA: Vista Ultimate 32
Ciao a tutti!
Sul PC in firma, ho installato già da qualche mese Vista Ultimate 32 e devo dire che sono moolto soddisfatto. Tutto fila liscio e non ho problemi di compatibilità.
Ho notato però, che da qualche giorno, ogni tanto (a seconda di come gli prende), se lancio Windows Update, non si apre più la finestra degli aggiornamenti.
In pratica non succede niente.
Ho provato a disattivare, riattivare, ripristinare il servizio ma niente...
Ho notato che inoltre, quando mi si presenta questo problema, non mi fa nemmeno accedere al pannello di controllo, in pratica mi fa vedere la finestra bianca.
Allora devo riavviare il pc e al riavvio funziona come se niente fosse.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema???
Sapete darmi una soluzione???
Grazie anticipatamente...
Mmmmm, 28 visite e nessuno sa dirmi qualcosa???
UP!
Please...
Hai provato ad inserire il DVD di Vista all'avvio e fare ripara?:confused:
Hai provato ad inserire il DVD di Vista all'avvio e fare ripara?:confused:
Effettivamente non ho provato....
Ma sinceramente ci avevo pensato, ma quali azioni effettivamente esegue il "ripara"???
Sono un pò timoroso, per il fatto che il SO sta andando veramente bene!
Non vorrei che "riparando" poi finisca per "rompere" questo stato di stabilità....
Sai dirmi qualcosa in più sull'operazione di riparo?
minneapolis
05-07-2007, 15:47
Prova cosi':
Apri il prompt dei comandi ed esegui "net stop wuauserv" (senza virgolette)
Sposta il contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\WuRedir (solo i file, deve rimanere la cartella vuota), in un'altra cartella in modo da ripristinarli in seguito se necessario.
Dal prompt dei comandi esegui "net start wuauserv"
Fatto cio' riprova ad aggiornare con Windows Update.
Chessmate
05-07-2007, 15:48
Effettivamente non ho provato....
Ma sinceramente ci avevo pensato, ma quali azioni effettivamente esegue il "ripara"???
Sono un pò timoroso, per il fatto che il SO sta andando veramente bene!
Non vorrei che "riparando" poi finisca per "rompere" questo stato di stabilità....
Sai dirmi qualcosa in più sull'operazione di riparo?
Visto che hai la Ultimate, fai prima un backup della configurazione stabile. Ci vogliono pochi minuti.
Ciao, grazie a tutti per la risposta intanto.
@minneapolis: Non ho problemi ad aggiornare, fila tutto liscio.
Solo che alle volte, proprio non si avvia Windows Update.
In pratica dal menù start-> windows Update-> IL NIENTE
non si apre nemmeno la finestra delgi aggiornamenti, come lanciando un .EXE non si avvia niente.
@Chessmate: come faccio a sapere se è effettivamente e perfettamente funzionante??? E' possibile che abbia qualche servizio "bacato" e farei un backup del bug comunque.....
Ripeto, funzia tutto a meraviglia, a parte questo piccolo problema che non si presenta nemmeno di continuo, ma alle volte.
Effettivamente non ho provato....
Ma sinceramente ci avevo pensato, ma quali azioni effettivamente esegue il "ripara"???
Sono un pò timoroso, per il fatto che il SO sta andando veramente bene!
Non vorrei che "riparando" poi finisca per "rompere" questo stato di stabilità....
Sai dirmi qualcosa in più sull'operazione di riparo?
Se non sbaglio, si limita a sostituire i files di sistema danneggiati.
Però non ne sono sicuro. Aspettiamo qualcuno che ne sappia più di me.
Se non sbaglio, si limita a sostituire i files di sistema danneggiati.
Però non ne sono sicuro. Aspettiamo qualcuno che ne sappia più di me.
Informandomi sembrerebbe che la riparazione con disco di avvio avvenga tramite ripristino del pc da un punto prestabilito!
Nello specifico, con il disco di avvio si arriva a questa finestra di Riparazione:
RIPRISTINO ALL'AVVIO - Risolve automaticamente i problemi che impediscono l'avvio di Windows
RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA - Ripristina lo stato di Windows relativo a un momento precedente
RIPRISTINO WINDOWS COMPLETE PC - Ripristino completo del computer da un backup
STRUMENTO DI DIAGNOSTICA MEMORIA WINDOWS - Controlla il computer per individuare eventuali errori hardware relativi alla memoria
PROMPT DEI COMANDI - Apri una finestra del promp dei comandi
Non vorrei dire una scemenza, ma forse il problema delle finestre che non si aprono è dovuto all'overclocking che hai praticato (3,5 GHz); ho sentito dire che Vista regge meno gli overclocking, soprattutto quelli più "spinti".
Effettivamente anche a me ogni tanto dà problemi nell'apertura delle finestre... a volte mi compare soltanto il contorno semitrasparente e nient'altro. Con un riavvio risolvo tutto. Speriamo che la SP1 risolverà l'inconveniente!
Ciao
Non vorrei dire una scemenza, ma forse il problema delle finestre che non si aprono è dovuto all'overclocking che hai praticato (3,5 GHz); ho sentito dire che Vista regge meno gli overclocking, soprattutto quelli più "spinti".
Effettivamente anche a me ogni tanto dà problemi nell'apertura delle finestre... a volte mi compare soltanto il contorno semitrasparente e nient'altro. Con un riavvio risolvo tutto. Speriamo che la SP1 risolverà l'inconveniente!
Ciao
Avevo pensato anche io la stessa cosa, ma ho il pc che ha temperature polari e quindi ho abbandonato l'idea...
Avevo pensato anche io la stessa cosa, ma ho il pc che ha temperature polari e quindi ho abbandonato l'idea...
Hai disabilitato lo SpeedStep? In overclocking potrebbe causare qualche problema...
Hai disabilitato lo SpeedStep? In overclocking potrebbe causare qualche problema...
Si si si si si!!
Tutto come da manuale per OC 975x!
Speedstep Hyper e Enanched disable!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.