PDA

View Full Version : smontare/montare computer (?)


blue_blue
04-07-2007, 22:52
Ciao!
Visto che adesso sono in vacanza :cool: , vediamo se riesco a imparare qualcosa di nuovo..
Ho in cantina un computer abbastanza vecchio (avrà almeno 6 anni di vita, ma fino a 3/4 anni fa lo usavamo ancora..ci girava un windows98 mi pare) che dà alcuni segnali di vita mooolto flebili, ma dove credo ci sia ancora qualcosa di recuperabile..mi stavo chiedendo: è possibile smontarlo e vedere in qualche modo quali pezzi vanno e quali sono da buttare? E se ci fosse ancora qualcosa di buono, secondo voi io - che non ho mai fatto una cosa del genere - potrei tentare di assemblare un qualcosa che assomigli ad un computer (e che magari funzioni? :D ) ? o è meglio che lasci perdere perchè è un casino?:fagiano:
probabilmente sono domande un po' (un po' tanto :D ) sceme, ma io proprio non saprei dove mettere le mani..se sapete indirizzarmi, darmi qualche consiglio, link ecc.. ve ne sarei grata..:)

PS.Spero di aver azzeccato la sezione..:stordita:

mccarver
05-07-2007, 00:26
Ho paura che i componenti che vi troveresti sarebbero davvero troppo datati per cavarne qualcosa di utile nel senso moderno del termine.. :rolleyes:
A parte questo, penso che a parte forse il disco rigido, non ci sia niente che tu possa pensare di accoppiare a qualche componente più moderno (non c'è più compatibilità con un computer di 6 anni fa). Mi spiace darti queste brutte notizie :(

Ciao..

blue_blue
07-07-2007, 16:53
capito..peccato, ero già tutta emozionata :D
ne approfitto per chiedere un'altra cosa: mio papà non sa neanche accendere il computer (non è una metafora :D ), però gli piacerebbe "far pratica"..prima avevamo questo catorcio di cui parlavo sopra, per lui andava più che bene..con cosa si potrebbe sostituire? è meglio assemblarselo da soli con pezzi non all'ultimo grido (ma dove trovarli? era anche per questo che avrei voluto riusare i pezzi di quello vecchio) o cercare un'offerta di preassemblato (ma a noi servirebbe proprio una cosa infima, lo dice anche lui che non vale la pena prendere grandi cose..)?

alecomputer
07-07-2007, 21:06
Se non hai mai assemblato un computer e meglio comprare un assemblato gia fatto .
Se vuoi risparmiare puoi cercare qualcosa su l' usato .
internet e piena di negozi e siti dove vendono sia pezzi da assemblare , che computer e componenti usati .
Poi se vai a una delle tante fiere dell' elettronica e computer che fanno in varie parti d' italia trovi a prezzi stracciati qualsiasi pezzo di computer sia nuovo che usato .
Per fare pratica intanto puoi sempre provare a smontare e rimontare il vecchio computer .

giacomo_uncino
07-07-2007, 21:28
se vuoi imparare, il vecchio pc va bene, se funziona ancora. Se ha circa 6 anni magari è un pentium3/celeron o atlhon/duron da 500-800mhz e se sei fortunata ha pure un pò di ram 128-256mb o di più, se ha 256 (o +) di ram puoi anche provare a passare a linux con una distribuzione facile, oppure a xp e il vecchio pc diventa nuovo :fagiano: . Se invece vuoi consigli su che componenti acquistare x farti fare un pc decente prova qui http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=17833533
in prima pagina ci sono delle configurazioni già pronte con prezzi da i 350€ . Se invece vuoi un pre-assemblato prova dalla Dell però vendono solo online

teeodor
08-07-2007, 10:16
Ma che ha il vecchio pc?
Io ne sto usando uno che ne ha 8 di anni e con qualche ritocco va ancora,per fare pratica va più che bene..

mikisx
08-07-2007, 16:41
ho ritirato su un celeron con 192mb di ram e hd da 40gb....per xp va alla grande coem mulo....

cmq potresti riutilizzare sicuramente il case,l'ali,l'hd,potresti trovare sul mercatino piattaforme complete(cerca mulo) a meno di 100euro...

blue_blue
08-07-2007, 17:12
Intanto grazie a tutti! :)
Il vecchio computer funzionava "bene" fino a quando non l'hanno portato in cantina, è rimasto là inutilizzato per qualche tempo e adesso non si capisce cos'abbia..ho provato a collegarci due monitor diversi: quando avvicino il cavo del monitor alla porta, il monitor si accende (colori vari :D ), quando invece collego il cavo il monitor resta nero..:mbe: non riesco a capire se il problema è dei monitor (ma possibile che entrambi siano scassati?!) o del computer proprio..
comunque io quasi quasi provo a smontarlo..tanto a buttarlo sono sempre in tempo..ma come si fa a sapere di che "marca" sono i pezzi (ok..intendo: come si fa a capire se è un "pentium3/celeron o atlhon/duron" ecc..:D ) , o da quanto è l'hd, o quanta ram c'è, se i pezzi funzionano o no..? :fagiano:

@giacomo_uncino
il tuo link mi rimanda alla pagina della risposta..:stordita:

mikisx
09-07-2007, 13:30
per l' hd basta collegarlo ad un altro pc e da li vedi quanto è grande-----

per le ram ci dovrebbe essere un etichetta sopra.....

per il procio,smonti il dissi e sopra ci dovrebbe essere scritto,prendi la sigla,vai sul sito intel-amd la inserisci e vedi a quale procio corrisponde-----
per gli altri pezzi li dovresti provare su altri pc,ad esempio le schede di espansione (pci)le puoi provare su un qualsiasi pc con slot pci,il lettore dvd-cd fai come con l'hd....

l' alimentatore lo provi su un altro pc....

teeodor
09-07-2007, 17:39
Anche l'hardisk ha l'etichetta..
Comunque aprilo togli la polvere,resetta il bios e prova..

giacomo_uncino
10-07-2007, 20:28
Intanto grazie a tutti! :)
Il vecchio computer funzionava "bene" fino a quando non l'hanno portato in cantina, è rimasto là inutilizzato per qualche tempo e adesso non si capisce cos'abbia..ho provato a collegarci due monitor diversi: quando avvicino il cavo del monitor alla porta, il monitor si accende (colori vari :D ), quando invece collego il cavo il monitor resta nero..:mbe: non riesco a capire se il problema è dei monitor (ma possibile che entrambi siano scassati?!) o del computer proprio..

magari la scheda video inserita sullo slot agp o pci è allentata un pò, oppure stando in cantina il connettore si è un pò ossidato....


comunque io quasi quasi provo a smontarlo..tanto a buttarlo sono sempre in tempo..ma come si fa a sapere di che "marca" sono i pezzi (ok..intendo: come si fa a capire se è un "pentium3/celeron o atlhon/duron" ecc..:D ) , o da quanto è l'hd, o quanta ram c'è, se i pezzi funzionano o no..? :fagiano:


per individuare i componenti puoi partire dalla scheda madre. (basta aprire il case) Di solito c'è una scritta sul pcb, generalmante tra gli slot pci (quelli bianchi) con indicato il produttore e la serie. Con questi dati vai sul sito del produttore (asus, msi, foxconn ecc) e trovi informazioni sul tipo di processore che può montare, AMD o INTEL, ram ecc (senza bisogno di smontare la cpu e altro)

blue_blue
31-08-2007, 14:55
Eccomi, son tornata..Tra una cosa e l'altra, alla fine mi sono trovata solo ieri con un bel pomeriggio libero, così ho pensato che era l'occasione buona per smontare il vecchio computer..che figata, non avevo mai visto i pezzi così, tutti separati! :D

Adesso ho completato l'opera, sto cercando in internet i vari componenti..
In teoria dovrei avere:
-HD Fujitsu Desktop MPA3035AT 3.5 GB ATA-33 (link (http://www4.shopping.com/xPF-Fujitsu-Desktop-MPA3035AT-3-5-GB))
-Scheda video S3 VIRGE/DX On Board Q5A4BB 86C375 9723 B4A51 (non so se servono tutti 'sti numeri :D ..dovrebbe essere questa (http://codemicro.com/store/check_price.php?partid=405040)..?)
-Scheda audio Sound Blaster CT4170 (qui (http://www.helpmij.nl/forum/showpost.php?p=1567873&postcount=4) c'è qualche info in più, mi pare..)
-Motherboard (o almeno credo :stordita: ):vi riporto quel che c'è scritto nelle 3 etichette..

PCIset
Intel
SB82437VX
87370409
SU116

PCIset
Intel
SB82371SB
87360426
SU093

Award
1997
PCI/PMP586
094947928

-2 barrette che dovrebbero essere la RAM :fagiano:; su una c'è scritto: gmm2644233bltg 10k 8261g
-lettore CD TEAC CD-524E (link (http://www.hebbes.be/hebbes/bap/object?adId=3974040&sid=xz20aLrDBUPw235504))

Ecco..questo è quello più o meno riconoscibile..poi ci sono una marea di fili, il masterizzatore e il lettore floppy(che però sono avvitati troppo forte e non riesco a tirarli fuori :sofico: ) e un bloccone che credo contenga una ventola, ma ci sono trecentomila numeri e non so come cercarlo su internet..
Come la vedete? Butto via tutto? Non so che cosa vada e che cosa non vada, perchè ho paura di sostituire i pezzi al computer dal quale sto scrivendo (come vedete non sono esattamente esperta :fagiano: ), e non saprei come fare altrimenti..L'unica cosa che ho provato a fare, è stato collegare il monitor buono (che funziona sicuramente) al computer vecchio (prima di smontarlo), e anche in quel caso il monitor non si è acceso, anche se il computer fa dei rumori come se si stesse avviando..

Ecco..se riusciste a darmi qualche consiglio ve ne sarei grata..altrimenti vi avrò fatto fare 4 risate..:D

PS.Grazie hibone per il PVT (1 po' in ritardo..)..

hibone
31-08-2007, 15:48
Eccomi, son tornata..Tra una cosa e l'altra, alla fine mi sono trovata solo ieri con un bel pomeriggio libero, così ho pensato che era l'occasione buona per smontare il vecchio computer..che figata, non avevo mai visto i pezzi così, tutti separati! :D

Adesso ho completato l'opera, sto cercando in internet i vari componenti..
In teoria dovrei avere:
-HD Fujitsu Desktop MPA3035AT 3.5 GB ATA-33 (link (http://www4.shopping.com/xPF-Fujitsu-Desktop-MPA3035AT-3-5-GB))
-Scheda video S3 VIRGE/DX On Board Q5A4BB 86C375 9723 B4A51 (non so se servono tutti 'sti numeri :D ..dovrebbe essere questa (http://codemicro.com/store/check_price.php?partid=405040)..?)
-Scheda audio Sound Blaster CT4170 (qui (http://www.helpmij.nl/forum/showpost.php?p=1567873&postcount=4) c'è qualche info in più, mi pare..)
-Motherboard (o almeno credo :stordita: ):vi riporto quel che c'è scritto nelle 3 etichette..

PCIset
Intel
SB82437VX
87370409
SU116

PCIset
Intel
SB82371SB
87360426
SU093

Award
1997
PCI/PMP586
094947928

-2 barrette che dovrebbero essere la RAM :fagiano:; su una c'è scritto: gmm2644233bltg 10k 8261g
-lettore CD TEAC CD-524E (link (http://www.hebbes.be/hebbes/bap/object?adId=3974040&sid=xz20aLrDBUPw235504))

Ecco..questo è quello più o meno riconoscibile..poi ci sono una marea di fili, il masterizzatore e il lettore floppy(che però sono avvitati troppo forte e non riesco a tirarli fuori :sofico: ) e un bloccone che credo contenga una ventola, ma ci sono trecentomila numeri e non so come cercarlo su internet..
Come la vedete? Butto via tutto? Non so che cosa vada e che cosa non vada, perchè ho paura di sostituire i pezzi al computer dal quale sto scrivendo (come vedete non sono esattamente esperta :fagiano: ), e non saprei come fare altrimenti..L'unica cosa che ho provato a fare, è stato collegare il monitor buono (che funziona sicuramente) al computer vecchio (prima di smontarlo), e anche in quel caso il monitor non si è acceso, anche se il computer fa dei rumori come se si stesse avviando..

Ecco..se riusciste a darmi qualche consiglio ve ne sarei grata..altrimenti vi avrò fatto fare 4 risate..:D

PS.Grazie hibone per il PVT (1 po' in ritardo..)..

il pc è così vecchio che fa quasi tenerezza... s3 virge dx :D


ce l'hai un tester ( multimetro ) !?

prendi l'ali dagli una soffiata dentro con la bomboletta dell'aria compressa...

dovrebbe avere una spina fatta così che si attacca alla scheda madre....
http://a2.pluto.it/145.jpg
in quel caso attacca l'alimentatore alla corrente... collega il filo verde con un nero ( puoi usare anche il filo di metallo di una clip )
e controlla che la ventola dell'alimentatore gira... se hai un multimetro controlla le tensioni sul connettore... sennò collega l'ali al cd-rom...
metti un cd musicale nel cdrom e con gli auricolari verifica che funzioni :) ( potrebbe accadere che il cdrom non legga il cd, l'importante è che il cd inizi a girare )

come seconda cosa controlla i contatti delle schede che sono opachi vanno lucidati... prendi dell'alcool e un batuffolo di cotone ( o carta igienica ) e strofinali un po...

spolvera per bene tutto...

prendi un foglio di cartone o di plastica appoggiaci sopra la scheda madre e rimonta le parti del pc...
dal case smonta l'altoparlante e collegalo ti servirà per capire quali parti non funzionano...

puoi evitare di montare le schede pci o le isa ( sempre che ce ne siano... )

il modello della scheda madre è scritto direttamente sulla scheda in nero o in bianco di solito... guarda se trovi qualcosa...

blue_blue
01-09-2007, 10:10
Grazie mille per la risposta! :)
il pc è così vecchio che fa quasi tenerezza... s3 virge dx :D


ce l'hai un tester ( multimetro ) !?
no, credo proprio di no..
:fagiano:
prendi l'ali dagli una soffiata dentro con la bomboletta dell'aria compressa...
e fin qua ci sono :D

dovrebbe avere una spina fatta così che si attacca alla scheda madre....
[IMG]
in quel caso attacca l'alimentatore alla corrente... collega il filo verde con un nero ( puoi usare anche il filo di metallo di una clip )
qua invece ho qualche dubbio..non c'è nessuna spina fatta così :cry: ..quella più simile è formata da due spine simili ma più piccole, tipo queste:
http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreat.jpg
e poi non c'è nessun filo verde..

e controlla che la ventola dell'alimentatore gira... se hai un multimetro controlla le tensioni sul connettore... sennò collega l'ali al cd-rom...
metti un cd musicale nel cdrom e con gli auricolari verifica che funzioni :) ( potrebbe accadere che il cdrom non legga il cd, l'importante è che il cd inizi a girare )
dunque, io adesso prendo l'alimentatore,lo attacco alla corrente e vedo se la ventola gira..poi prendo una spina simile a questa
http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreide.gif
(solo che tutte quelle che ho io hanno 4 fili in totale, 2 neri, 1 rosso e 1 giallo) e la inserisco nel lettore cd dove c'è scritto DC input;poi prendo 1 paio d auricolari e li inserisco sul davanti; riattacco l'alimentatore alla corrente, apro il cassettino del lettore e inserisco 1 cd e vedo se sento qualcosa o se il cd gira..giusto? :stordita:

come seconda cosa controlla i contatti delle schede che sono opachi vanno lucidati... prendi dell'alcool e un batuffolo di cotone ( o carta igienica ) e strofinali un po...

spolvera per bene tutto...

prendi un foglio di cartone o di plastica appoggiaci sopra la scheda madre e rimonta le parti del pc...
anche qua ci siamo più o meno (ci metterò qualche millennio a inserire tutto nel posto giusto ma dovrei farcela :D )
dal case smonta l'altoparlante e collegalo ti servirà per capire quali parti non funzionano...

l'altoparlante è quella specie di calamita, no? la collego dove? alla scheda madre? e come fa a segnalarmi quali parti non funzionano?


puoi evitare di montare le schede pci o le isa ( sempre che ce ne siano... )

:stordita: pare che non ci siano :stordita:

il modello della scheda madre è scritto direttamente sulla scheda in nero o in bianco di solito... guarda se trovi qualcosa...
sarò torda io, ma per adesso non trovo niente..cioè, ci sono un sacco di scrittine bianche, ma non trovo il modello della scheda madre..


Wow, sta cosa mi sta prendendo! :D

blue_blue
01-09-2007, 13:13
dunque, io adesso prendo l'alimentatore,lo attacco alla corrente e vedo se la ventola gira..poi prendo una spina simile a questa
[IMG]
(solo che tutte quelle che ho io hanno 4 fili in totale, 2 neri, 1 rosso e 1 giallo) e la inserisco nel lettore cd dove c'è scritto DC input;poi prendo 1 paio d auricolari e li inserisco sul davanti; riattacco l'alimentatore alla corrente, apro il cassettino del lettore e inserisco 1 cd e vedo se sento qualcosa o se il cd gira..giusto? :stordita:
Ci sono riuscita! Incredibile! :D Le ventoline vanno entrambe, e anche il lettore cd e il masterizzatore girano (però non ho sentito nessun audio..)..

anche qua ci siamo più o meno (ci metterò qualche millennio a inserire tutto nel posto giusto ma dovrei farcela :D )

Invece x questa parte mi trovo 1 po' in difficoltà..non tanto per le schede, ma per tutti i cavi tipo questo
http://www.arcadiaclub.com/img/pc/cavo_ide_hard_disk.JPG
hanno tutti la stessa funzione o se ne scambio due non funziona niente? e dove vanno attaccati?



Ah,sotto il case c'era un'etichetta con scritto "Mainboard mmx 0cpu w/512k vx 2*dimm " , non so se può servire per individuare il modello di scheda madre..

hibone
01-09-2007, 13:48
qua invece ho qualche dubbio..non c'è nessuna spina fatta così :cry: ..quella più simile è formata da due spine simili ma più piccole, tipo queste:
http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreat.jpg
e poi non c'è nessun filo verde..
Ehm... si... praticamente è la versione informatica di jurassik park...
il tuo alimentatore è di tipo at...
dall'alimentatore dovrebbe partire un cavo grosso e nero (calimero da grande ) che arriva fino davanti al case... quel cavo porta la 220volt ( tensione di rete ) attenta a non rimanerci secca...

premi quel pulsante li e accendi l'alimentatore...

dunque, io adesso prendo l'alimentatore,lo attacco alla corrente e vedo se la ventola gira..poi prendo una spina simile a questa
http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreide.gif
(solo che tutte quelle che ho io hanno 4 fili in totale, 2 neri, 1 rosso e 1 giallo) e la inserisco nel lettore cd dove c'è scritto DC input;poi prendo 1 paio d auricolari e li inserisco sul davanti; riattacco l'alimentatore alla corrente, apro il cassettino del lettore e inserisco 1 cd e vedo se sento qualcosa o se il cd gira..giusto? :stordita:


esatto... visto che l'ali è AT si fa anche a meno del multimetro.. :D

anche qua ci siamo più o meno (ci metterò qualche millennio a inserire tutto nel posto giusto ma dovrei farcela :D )

l'altoparlante è quella specie di calamita, no? la collego dove? alla scheda madre? e come fa a segnalarmi quali parti non funzionano?
diciamo di si è la specie di calamita... si collega ai pin della scheda madre dove c'è scritto speaker, e serve per capire se qualcosa non va..
la sequenza di beep ti dice cosa non funziona..
( cmq puoi farne anche a meno )

:stordita: pare che non ci siano :stordita:

sarò torda io, ma per adesso non trovo niente..cioè, ci sono un sacco di scrittine bianche, ma non trovo il modello della scheda madre..

potresti allegare una foto della motherboard?!

Wow, sta cosa mi sta prendendo! :D
beata lei...

Ci sono riuscita! Incredibile! :D Le ventoline vanno entrambe, e anche il lettore cd e il masterizzatore girano (però non ho sentito nessun audio..).. (magari non hai premuto play :D

Invece x questa parte mi trovo 1 po' in difficoltà..non tanto per le schede, ma per tutti i cavi tipo questo
http://www.arcadiaclub.com/img/pc/cavo_ide_hard_disk.JPG
hanno tutti la stessa funzione o se ne scambio due non funziona niente? e dove vanno attaccati?
i cavi ide sono... cavi... in generale la posizione dei connettori è intercambiabile, e la "posizione" degli hd e dei masterizzatori viene decisa tramite jumper...

se il cavo però a metà lunghezza presenta un buco ( un connettore tagliato )
allora il cavo è di tipo CS (cable select) e i connettori non sono intercambiabili...
Ps.. il lato colorato indica il pin 1 non sbagliare verso sennò inserirli è una bestemmia, e attenta a non piegare i pin :)


Ah,sotto il case c'era un'etichetta con scritto "Mainboard mmx 0cpu w/512k vx 2*dimm " , non so se può servire per individuare il modello di scheda madre.. no tranquilla al limite si usa il codice del bios...

blue_blue
01-09-2007, 22:30
Ok,perfetto..
Ho usato 2 cavi ide per connettere da una parte l'hd al primary ide, dall'altra il lettore cd al secondary ide; adesso mi avanzano ancora 2 o 3 cavi, ma sono tipo tagliati a fettucce più sottili (sembra che sto a fare le tagliatelle :D ), quindi li ho lasciati da parte per intanto..Poi ho collegato una di queste spine (a proposito, hanno 1 nome specifico?)http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreide.gif all'hd e al lettore cd, e queste duehttp://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreat.jpginsieme nell'unico posto dove mi sembrava potessero andare :stordita: (nella foto, in alto a sx); poi ho inserito la scheda audio(in uno dei tre "cosi" neri in basso-perdonate il linguaggio :cry: ) e la scheda video (in uno di quelli bianchi..era importante metterla esattamente dove era prima di smontare tutto o è indifferente metterla in uno dei quattro bianchi?)..e basta mi pare..ah, ho collegato l'altoparlante(spero nel posto giusto)..
All'accensione le ventole hanno iniziato a girare, il lettore cd si è acceso e mi pare che dall'hd venisse qualche rumore..per il resto non ho sentito nessun bip (forse ho collegato l'altoparlante alla presetta sbagliata, però..)..
Ho sbagliato/dimenticato qualcosa? :fagiano:



Allego una foto della scheda madre (è la meno sfocata che mi è venuta, spero si possa capire qualcosa :fagiano: )..
http://img260.imageshack.us/img260/2584/p9010109dr5.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p9010109dr5.jpg)

hibone
02-09-2007, 02:54
Ok,perfetto.. ---cut---
Allego una foto della scheda madre (è la meno sfocata che mi è venuta, spero si possa capire qualcosa :fagiano: )..
http://img260.imageshack.us/img260/2584/p9010109dr5.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=p9010109dr5.jpg)

abbastanza buona... si vede quasi tutto quello che serve...


la scheda madre come detto è di tipo AT ed è socket 7:
( harrison ford nelle vesti di indiana jones ti verrà a suonare alla porta molto presto )
questo significa che ci vanno tutti processori giurassici tipo Pentium 166 ( i primi dopo 486 per intenderci ) e probabilmente con clock massimo non superiore ai 200 266 mhz ( attualmente siamo a 2500/3500 mhz :asd:)

a giudicare dalle serigrafie delle porte e dei moltiplicatori ( si la velocità del procio e la tensione del procio si impostavano a mano ) il livello costruttivo è abbastanza buono...

i "cosi" bianchi sono slot pci ( pre agp e pre pre pci-express ) quelli neri sono slot isa residuato bellico dei vecchi 3/486 e servono tutti e due i tipi a puffare le schede

nell'angolo in basso a destra trovi i pin di connessione delle varie spie...
sono due file di pin dove si montano le lucine del case i bottone di reset e lo speaker.. che occupa 4 pin e dovrebbero essere i 4 più in alto sulla fila esterna...
in alto ci sono 4 slot per le memorie, due slot dimm 168 pin e due slot simm 72 pin
i chip li vicino non li riconosco... potrebbero essere cache, o al più memoria video ma è improbabile...


veniamo al da farsi... le fettucce per gli hd si chiamano piattine a 40 poli ( hanno 40 fili ) le fettucce più sottili ( più strette ) sono sempre piattine ma hanno meno poli, non ricordo quanti, e servono per il floppy...

i due connettori dell'alimentatore sono i connettori P8 e P9 dello standard AT ( come da scritta nera sui connettori stessi )

per prima cosa collega alla scheda madre la sola scheda video ( la s3virge ) l'alimentatore e la tastiera... ( ram e procio sono già montati quindi nessun problema lasciali li come sono..) collega poi la scheda video al monitor... accendi il monitor e il pc... appena il pc si accende ti mostrerà il logo della scheda video e poi il P.O.S.T. ( power on self test ) premi il pulsante pausa e scriviti l'id del bios che compare in fondo allo schermo e prendi nota del processore rilevato


premi invio e prima che finisca il conteggio della ram premi canc ti dovrebbe aprire le configurazioni del bios :)

l'importante è l'id del bios, serve per risalire al modello, per cercare eventuali aggiornamenti, e trovare il manuale :)
sciau

blue_blue
02-09-2007, 12:49
per prima cosa collega alla scheda madre la sola scheda video ( la s3virge ) l'alimentatore e la tastiera... ( ram e procio sono già montati quindi nessun problema lasciali li come sono..) collega poi la scheda video al monitor... accendi il monitor e il pc... appena il pc si accende ti mostrerà il logo della scheda video e poi il P.O.S.T. ( power on self test ) premi il pulsante pausa e scriviti l'id del bios che compare in fondo allo schermo e prendi nota del processore rilevato


premi invio e prima che finisca il conteggio della ram premi canc ti dovrebbe aprire le configurazioni del bios :)

l'importante è l'id del bios, serve per risalire al modello, per cercare eventuali aggiornamenti, e trovare il manuale :)
sciau
niente, ho collegato tutto come mi hai detto ma il monitor non si accende.. viene la lucina verde e un secondo dopo diventa arancione; lo schermo resta sempre nero..perchè? :cry: :cry:

hibone
02-09-2007, 15:55
niente, ho collegato tutto come mi hai detto ma il monitor non si accende.. viene la lucina verde e un secondo dopo diventa arancione; lo schermo resta sempre nero..perchè? :cry: :cry:

tra le 4 cose che hai collegato o è morto qualcosa, o c'è qualcosa di mal collegato...

controlla la batteria della scheda madre... potrebbe essersi scaricata e dare noie... ( è la cosa più immediata )
verifica che la scheda video funzioni ( ad esempio puoi montarla sul tuo pc attuale e attaccarci il monitor... )
quindi l'unico problema potrebbero essere o il procio, o la ram...
se inserisci lo speaker non suona vero?! :cry:

blue_blue
02-09-2007, 16:22
tra le 4 cose che hai collegato o è morto qualcosa, o c'è qualcosa di mal collegato...

controlla la batteria della scheda madre... potrebbe essersi scaricata e dare noie... ( è la cosa più immediata )
come faccio a controllarle la batteria? :fagiano:
verifica che la scheda video funzioni ( ad esempio puoi montarla sul tuo pc attuale e attaccarci il monitor... )
è l'unico modo per controllare che funzioni, vero? :stordita: :D
quindi l'unico problema potrebbero essere o il procio, o la ram...
se inserisci lo speaker non suona vero?! :cry:
no, niente :cry:

blue_blue
02-09-2007, 16:28
:mbe: perchè non vedo la mia risposta?

EDIT: no, eccola..:mbe: :mbe:

Poliorcete
02-09-2007, 16:46
si l'unico modo per vedere se la sceda video funziona è provarla su un altro pc. Io ho usato un pentium 166@233 con 64 mb di ram fino a pochi mesi fa come muletto con sopra windows 2000 alleggerito a dovere quindi anche quel pc è ancora in grado di fare qualcosa :D .

prova a togliere la ram e vedere se la scheda madre bippa, se bippa c'è qualche possibilità in più che sia ancora viva :D

hibone
02-09-2007, 17:18
si l'unico modo per vedere se la sceda video funziona è provarla su un altro pc. Io ho usato un pentium 166@233 con 64 mb di ram fino a pochi mesi fa come muletto con sopra windows 2000 alleggerito a dovere quindi anche quel pc è ancora in grado di fare qualcosa

il tuo è sadismo informatico! :O

io ho ancora un k2 266.. la motherboard lo ha riconosciuto come un 350 :D
perchè non lo supporta, lo usavo come nas, e printserver, con linux tramite samba :D

come faccio a controllarle la batteria? :fagiano:

è l'unico modo per controllare che funzioni, vero? :stordita: :D

no, niente :cry:

ti serve un multimetro, oppure passi da un orologiaio, al limite vai in un negozio di articoli elettrici e chiedi se te la controlla/cambia...

comunque probabilmente è da cambiare dopo 10 anni ( quelle durano 5/6 anni ) il tuo pc è del 97 :asd:
c'erano i vasi canopi nel case?

blue_blue
07-09-2007, 15:15
Son tornata..scusate per il silenzio ma sono stata via qualche giorno :D
Stamattina sono passata in un negozio e ho fatto testare la batteria della scheda madre..la signora mi ha detto che funzionava abbastanza, ma per sicurezza ne ho presa una nuova..l'ho appena provata ma, ovviamente, non funge.. :cry:
Ho anche provato a staccare la ram e a riaccendere il tutto, ma niente..
Ho spostato l'altoparlante, che magari non l'avessi collegato nel posto sbagliato, ma ancora niente, non vuole bippare..
Adesso mi sta venendo il dubbio..dov'è che andavano collegate queste?http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreat.jpg



(vorrei tenere come ultimissima spiaggia la possibilità di smontare il computer buono :cry: per provarci la vecchia scheda video..ho paura di far danni :D )

Poliorcete
07-09-2007, 20:03
beh se non bippa nemmeno quando lo avvii senza ram non c'è quasi nulla da fare...vuol dire che è andata la scheda madre... :D

Falchetto 1991
07-09-2007, 23:00
bhe secondo me la scheda madre è passata a miglior vita, oppure l'ali ha gli elettrolitici sballati :stordita:

lascia la scheda un po senza batteria, IMHO potrebbe "sbloccarsi"

hibone
08-09-2007, 01:47
Son tornata..scusate per il silenzio ma sono stata via qualche giorno :D
Stamattina sono passata in un negozio e ho fatto testare la batteria della scheda madre..la signora mi ha detto che funzionava abbastanza, ma per sicurezza ne ho presa una nuova..l'ho appena provata ma, ovviamente, non funge.. :cry:
Ho anche provato a staccare la ram e a riaccendere il tutto, ma niente..
Ho spostato l'altoparlante, che magari non l'avessi collegato nel posto sbagliato, ma ancora niente, non vuole bippare..
Adesso mi sta venendo il dubbio..dov'è che andavano collegate queste?http://lnx.net-free.it/articoli/immagini_foto/foto/hardware/connettoreat.jpg



(vorrei tenere come ultimissima spiaggia la possibilità di smontare il computer buono :cry: per provarci la vecchia scheda video..ho paura di far danni :D )

le spinette vanno nell'ordine corretto sul connettore bianco vicino alla porta della tastiera...

blue_blue
09-09-2007, 15:00
niente da fare allora..mi stavo già entusiasmando :cry:

che me ne faccio adesso di tutti i pezzi? il lettore cd va, il masterizzatore anche (l'abbiamo aggiunto dopo, un 5 anni fa più o meno..è "nuovo" in confronto :D ), così come il lettore floppy e l'hd (credo); poi le ventoline dell'alimentatore girano..e basta credo (non ho provato le schede)..

..butto via tutto? costruisco 1 ventilatore x orsetti russi? mi dedico all'arte moderna? :stordita:

hibone
09-09-2007, 15:27
A: vendi tutto
B: vendi solo alcune cose e ti tieni il lettore cd + l'ali e ci fai uno stereo ( ti devi comprare un ampli da auto + le casse :asd:

C: provi la scheda video sul nuovo pc... le pci sono tutte compatibili...
non c'è il problema come le agp e via dicendo...



compri i pezzi mancanti assembli un nuovo pc per scaricare tramite adsl
per avere un archivio in rete ( NAS ) e via dicendo...

i pezzi li puoi trovare sia in qualche fiera dell'informatica sia sul mercatino...

ti suggerisco un p3 + scheda madre al limite la ram... e l'ali :D

blue_blue
10-09-2007, 10:57
uhm..
A: vendi tutto
dici che mi danno qualcosa o devo pagare io qualcuno perchè si prenda il tutto? :D
B: vendi solo alcune cose e ti tieni il lettore cd + l'ali e ci fai uno stereo ( ti devi comprare un ampli da auto + le casse :asd:
no..figata! davvero si può fare una cosa del genere? :stordita:

C: provi la scheda video sul nuovo pc... le pci sono tutte compatibili...
non c'è il problema come le agp e via dicendo...

compri i pezzi mancanti assembli un nuovo pc per scaricare tramite adsl
per avere un archivio in rete ( NAS ) e via dicendo...

i pezzi li puoi trovare sia in qualche fiera dell'informatica sia sul mercatino...

ti suggerisco un p3 + scheda madre al limite la ram... e l'ali :D
mi piacerebbe anche tentare di assemblarne uno, così imparerei anche qualcosina..solo che io non è che scarichi alla follia..forse per il papi potrebbe andare? o verrebbe una cosa troppo ciofeca anche per uno "smanettone" ( :asd: ) come lui?

hibone
10-09-2007, 11:05
uhm..

dici che mi danno qualcosa o devo pagare io qualcuno perchè si prenda il tutto? :D

no..figata! davvero si può fare una cosa del genere? :stordita:

mi piacerebbe anche tentare di assemblarne uno, così imparerei anche qualcosina..solo che io non è che scarichi alla follia..forse per il papi potrebbe andare? o verrebbe una cosa troppo ciofeca anche per uno "smanettone" ( :asd: ) come lui?

dipende cosa deve farci...

io il lettore cd lo usavo così quando ero molto di fortuna... cuffiette e lettore cd da pc :asd:

blue_blue
10-09-2007, 11:36
dipende cosa deve farci...

Niente, sa a malapena accenderlo..:fagiano: Solo che ogni tanto magari gli viene l'ispirazione di usare questo meraviglioso e oscuro oggetto tecnologico :D e..ehm..diciamo che non sono molto propensa a mettergli tra le mani il mio, di computer..:stordita:

io il lettore cd lo usavo così quando ero molto di fortuna... cuffiette e lettore cd da pc :asd:
ah ma davvero allora! :D
però..perchè quando ho provato non ho sentito nessun audio?
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18494401&postcount=15)

hibone
10-09-2007, 11:41
Niente, sa a malapena accenderlo..:fagiano: Solo che ogni tanto magari gli viene l'ispirazione di usare questo meraviglioso e oscuro oggetto tecnologico :D e..ehm..diciamo che non sono molto propensa a mettergli tra le mani il mio, di computer..:stordita:

ah ma davvero allora! :D
però..perchè quando ho provato non ho sentito nessun audio?
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18494401&postcount=15)

perchè magari non hai pigiato play...
perchè è morto il lettore... chi lo sa...

in ogni caso fatti due conti e valuta quanto vuoi spendere...
in certi casi puoi pensare a qualcosa di nuovo...

magari ti fai tu il pc nuovo... :stordita:

blue_blue
10-09-2007, 11:51
in ogni caso fatti due conti e valuta quanto vuoi spendere...
in certi casi puoi pensare a qualcosa di nuovo...

magari ti fai tu il pc nuovo... :stordita:
:what: devo iniziare a farmi una cultura su 'sta roba, mi sento ignorante :cry:
ma tipo dove potrei andare a vedere - più o meno - i prezzi dei diversi pezzi? esistono dei siti di riferimento? perchè, per esempio, quando ho cercato su google i pezzi del computer vecchio per poi postarli qua, mi sono venuti fuori prezzi anche di una cinquantina di euro, cosa che mi sembra strana per vecchiume del genere..oppure il mio cervello ha aggiunto uno 0 in più a tutti i prezzi? :fagiano:

hibone
10-09-2007, 12:10
:what: devo iniziare a farmi una cultura su 'sta roba, mi sento ignorante :cry:
ma tipo dove potrei andare a vedere - più o meno - i prezzi dei diversi pezzi? esistono dei siti di riferimento? perchè, per esempio, quando ho cercato su google i pezzi del computer vecchio per poi postarli qua, mi sono venuti fuori prezzi anche di una cinquantina di euro, cosa che mi sembra strana per vecchiume del genere..oppure il mio cervello ha aggiunto uno 0 in più a tutti i prezzi? :fagiano:

fiere dell'informatica e nient'altro...

difficile che trovi qualcosa di nuovo che non sia un furto con scasso...
prova sui mercatini...

blue_blue
10-09-2007, 18:25
mmh..adesso pondero la cosa..eventualmente vendo tutto e amen :O

Ringrazio coloro che hanno partecipato a questo thread..anche se sembra strano, ho imparato molte cose che non sapevo :)
Un grazie particolare però va a hibone che è sempre stato molto disponibile, nonostante la mia palese niubbaggine :D

al prossimo assemblaggio (fuggiteee! :asd: ), ciao!

hibone
10-09-2007, 19:19
io sono un tipo paziente :oink:

:asd: