PDA

View Full Version : Hamlet 512W Wireless Router e VISTA!!!


Mr.Bungle
04-07-2007, 20:19
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho problemi con Vista e la rete wireless casalinga.
Circa 2 anni fa ho acquistato un router della HAMLET e precisamente questo http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=0a51e92e8de543218e0311cc88d3a6b3&ProductId=3584&CategoryId=22)
Tutto bene con l'esperienza con XP Pro e la rete protetta con crittografia dati WPA2.
All'acquisto di un nuovo notebook con Vista preinstallato ho provato a connettermi alla rete ma nulla da fare.
Ho provato a mettere l'indirizzo del router 192.ecc.... nel browser e continua a darmi quella fastidiosa paginetta bianca....persino a togliere la chiave di WPA per rendere la rete accessibile a chiunque ma niente.
Il fatto è che Vista vede una rete ma non vede il router!!!
Sul sito della Hamlet il prodotto è certificato per XP ma non cè traccia di una compatibilità con Vista,può essere?
Non mi toccherà aggiornare il Firmware?
Spero di no..è una operazione che non sono in grado di fare...
Certo Vista con la sua "diagnosi automatica" non risolve un tubo...WOW!
Non sono una cima con il computer per questo mi aspettavo un pò di aiuto con sto' sistema operativo!
XP non dà problemi di sorta per questo stavo pensando di sostituirlo a Vista...
Prima di compiere questo drastico passo mi appello a voi...c'è qualche prova che posso fare? GRAZIE!!!!!

Stev-O
04-07-2007, 21:12
ci possono essere problemi con vista e la wpa

se proprio vuoi vista ho paura che al momento dovrai disattivare la crittografia e mettere il blocco mac

hai un hamlet e ti trovi bene ??? :confused:
ciò è sensazionale...:mbe:

Mr.Bungle
04-07-2007, 22:54
Ciao stevo !tx per la risposta.
A dire la verità (come ho scritto sopra) ho fatto già la prova di togliere la chiave WPA2...la rete è accessibile a chiunque...ma nulla!
Tenere Vista non è certo indispensabile per me al momento ma finchè non riesco a risolvere il problema non sono contento...
Riguardo il Mac Address ... quando e se ne avrai il tempo metteresti due righe (o anche un link) su come funziona la faccenda?Ne so ben poco al riguardo...:fagiano:
CIAO!e grazie

Stev-O
04-07-2007, 23:29
ah allora il problema è più grave, perchè senza crittografia dovrebbe andare

il blocco mac in pratica è un filtro che consente di collegare alla rete wifi solo pe periferiche dell'elenco in base al loro mac address, cioè l'identificativo fisico delle schede di rete

Mr.Bungle
04-07-2007, 23:33
Allora potrei provare ad abilitare il filtro MAC e inserire l'identificativo della mia scheda?

Stev-O
04-07-2007, 23:36
si ma se non si collega neanche cosi' in chiaro bisogna capire il problema

l'ssid (nome della rete wifi) viene trasmesso ??? perchè se lo oscuri lo dovrai inserire nel software di gestione del pc

Mr.Bungle
04-07-2007, 23:41
si accidenti si vede...nel centro connessioni apro la visualizzazione della mappa completa e vede la rete ... ma non vede il router...ho provato a pingarlo da riga di comando ma non lo vede proprio :(
ma è possibile che il router non sia compatibile con il sistema operativo?(o meglio viceversa?)

Stev-O
04-07-2007, 23:49
no...
ma come fai a vedere la rete e non il router ???

Mr.Bungle
04-07-2007, 23:51
E' questa l'assurdità!!!!
Immaginati il nervoso!!
Ti assicuro che riporta il nome della rete...ma il router nada...in rete non riesco a trovare informazioni a riguardo...non so più da che parte guardare...

Stev-O
04-07-2007, 23:52
ma il wireless è integrato ???

allora la vede punto

per il router è un altra storia

cosa non vede ???
non lo pinga ???

Mr.Bungle
05-07-2007, 00:00
esatto non lo pinga...ma nonostante riporti il nome della rete la connessione internet non funge...wireless integrato

Stev-O
05-07-2007, 00:11
allora il problema è la connettività...

se colleghi via cavo funziona???

Mr.Bungle
05-07-2007, 00:17
hehehe se mi collego al router direttamente funziona eccome...
cosa intendi per connettività? la ricezione della scheda?

Stev-O
05-07-2007, 00:21
senza netstumbler è una rottura....:mbe:

prova ad avvicinarti in modo che il segnale sia sicuramente sufficiente

Mr.Bungle
05-07-2007, 00:24
ma si insomma ... ho effettuato tutte le prove a 10 cm di distanza... e la connettività è come minimo "buona"

Stev-O
05-07-2007, 00:35
sicuro che nell'hamlet non ci sia qualche restrizione di accesso di qualsiasi tipo ??

Mr.Bungle
05-07-2007, 00:43
Che io sappia no, l'ho spulciato per benino...ma sul sito della hamlet _quel link all'inizio del messaggio_ non dichiarano la compatibilità con vista...ok, il router è uscito prima di vista ma perchè non aggiornare il portale con la scritta "compatibile con" ... se non perchè veramente non è compatibile?Tu cosa ne pensi?
Devo provare questo netstumbler (non l'avevo mai sentito prima,grazie!)!

lafrancos
05-07-2007, 01:36
Che io sappia no, l'ho spulciato per benino...ma sul sito della hamlet _quel link all'inizio del messaggio_ non dichiarano la compatibilità con vista...ok, il router è uscito prima di vista ma perchè non aggiornare il portale con la scritta "compatibile con" ... se non perchè veramente non è compatibile?Tu cosa ne pensi?
Devo provare questo netstumbler (non l'avevo mai sentito prima,grazie!)!
Netstumbler è un software che rileva la continuità e la potenza del segnale rilevato, provalo e vedi cosa ti riporta.
Tornando al problema di connessione wireless, l'ip ti viene assegnato dal router?
O se hai messo ip statico, non ti segnala mica connettività assente?
Ciao. :)

Stev-O
05-07-2007, 11:00
Che io sappia no, l'ho spulciato per benino...ma sul sito della hamlet _quel link all'inizio del messaggio_ non dichiarano la compatibilità con vista...ok, il router è uscito prima di vista ma perchè non aggiornare il portale con la scritta "compatibile con" ... se non perchè veramente non è compatibile?Tu cosa ne pensi?
Devo provare questo netstumbler (non l'avevo mai sentito prima,grazie!)!

non va con vista...

cmq il router col sistema operativo non ha nulla a che vedere perchè ne hauno lui

Mr.Bungle
05-07-2007, 21:43
TO lafrancos (ciao!) : dynamic IP (mi sembra di vedere scritto così nella pagine del router) e connettività presente........
TO Stevo :sto cominciando a perdere le speranze.
TO tutti e due: da qualche parte nelle guide di questo forum sul wireless ho visto che parlavate dei DNS...c'è qualche prova che posso fare a riguardo?

Mr.Bungle
26-07-2007, 00:17
Salve di nuovo!
Ho risolto il problema della connessione con Vista e la rete Wireless (con wpa)!

A dirla tutta ho avuto un suggerimento bello e buono: ho eseguito le istruzioni che mi hanno indicato e tutto va alla perfezione.

Ma rimane un problema.Non ho capito bene cosa ho fatto.
Allora:
1)Ho disabilitato il protocollo TCP/IPv6 e ho mantenuto solamente il TCP/IPv4
2)Nelle propietà del protocollo TCP/IPv4 ho tolto la spunta da "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e li ho inseriti manualmente.

Ora, sul perchè mi abbiano suggerito certi DNS rispetto ad altri per me è tuttora un mistero....Si certo ora funziona tutto alla perfezione ma non mi piace (credo a nessuno) avere la soluzione senza capirci una mazza...

Quindi riporto alla luce questo vecchio post per chiedervi aiuto...
La domanda più precisamente: con quale criterio si impostano le propietà del protocollo internet Indirizzo IP,Subnet mask;Gateway predefinito e soprattutto sti benedetti DNS?


Grazie a chiunque voglia rispondermi (anche con un link!!!please) grazieeeeee!!!:fagiano:

P.S. perche tutti scrivono nel forum 192.168.1.xxx???Che c'è da nascondere?

alex55
26-07-2007, 07:25
allora sti hamlet con vista (e nn solo) nn van proprio daccordo :doh:
qualke gg fà è venuto un amico con sony vaio nuovo fiammante in casa sua con modem/router hamlet wifi nn connettersi a internet anche lui si vedeva la rete ..
da me linsys wag200g-eu e si connette al primo colpo :D anch'io dopo varie prove ho dovuto dargli un ip fisso sul pc , dargli i dns di alice ...nn ho disabilitato TCP/IPv6

ps nn c'è nulla a nascondere solo che di default nn sono tutti uguali...192.168.1.1 , 192.168.1.2 ,
192.168.1.254 i + usati normalmente cambiano le ultime 3 cifre da qui xxx:D

Mr.Bungle
26-07-2007, 13:14
Si hai ragione sti Hamlet danno problemi ..Sto seriamente pensando di prendere un Netgear o un Linksys! Sento che molti si trovano bene con entrambi...
Il caso vuole che pure io stavo lavorando su un Vaio!!!..
Cmq adesso mi connetto che è un piacere,per fortuna.
Ma risolto un problema me ne è rimasto un altro ,sempre riguardante la "straordinaria efficienza" dei routers Hamlet: Desktop Remoto!!!
Se mi collego in remoto tra i computer di casa (solo con xp per adesso) funziona tutto bene ma se provo esternamente non funge....
Ho aperto le porte sul router come da istruzioni di molte guide ma nulla...
Che sia il caso scrivere un nuovo messaggio di aiuto qui nel forum?:fagiano:
Ciao!