PDA

View Full Version : assemblaggio mediacenter, consigli


tempalb81
04-07-2007, 19:38
devo assemblare un mediacenter, che abbia com eunico scopo la riproduzione di qualunque tipo di video, andando quindi dal classico dvd al ben più pesante x264 in alta risoluzione
ho due grandi dubbi

CPU) volendo un sistema che scaldasse e consumasse poco, vedevo bene uno dei nuovi celeron 440 , core singolo a 2ghz, con un tdp di soli 35W (ideale per un dissi passivo). ma ce la fà a visualizzare bene un x264 a 720p o magari anche a 1080 ?

VGA) eventualmente una scheda video del tipo ati sapphire HD 2400pro (o anche XT) che è passiva , può aiutare il processore avendo le varie accellerazioni hw ? oppure queste funzionano solo con la riproduzione dei dischi e non con i vari AVI/MKV ?

grazie:)

andry1234
04-07-2007, 20:01
ciao,
anche se nn sn espertissimo di mediacenter, provo a farti alcune domande nel tentativo di darti consigli:

vuoi un pc totalmente fanless?

se sì, devi studiare un buon metodo di aerazione che consenta all'aria di passare, anche se nn in maniera forzata.

per quanto riguarda la componentistica:

io lascierei stare il celeron, ma nn xkè abbiano qualcosa che nn va. semplicemente, stanno per uscire i nuovi x2 amd che hanno un tdp di 45 watt e sn dual core

per la grafica, opterei per una 8500 della nvidia, fatta apposta per il tuo scopo.

ma ci sono altre tantissime possibili configurazioni: tutto sta a studiarle bene.

ciao e spero di esserti stato d'aiuto :D :D

Kal
04-07-2007, 20:17
Io sto facendo un media center "semi" fanless

Dico semi perche' ci sto mettendo 3 ventole Noctua S-800 da 5db a 5V,quindi inudibili.L'unica cosa che non e' piccola,e' il case,ovvero il TT Armor in Alluminio...
Come CPU ho preso un 4400,mentre come scheda video ho qualche dubbio su una 7300GS

andry1234
04-07-2007, 20:21
ciao,
il sistema di kal è abbastanza buono:

infatti ha optato per delle ventole fan-less, anche se cambierei la scheda video e passerei ad una 8500: costa 90 euro.

ciaooo

DJ_Ale
04-07-2007, 20:30
ventole fanless? :rotfl: :tapiro: :Prrr:

Kal
04-07-2007, 20:32
...anche se cambierei la scheda video e passerei ad una 8500: costa 90 euro....

Consuma molto quella scheda?
Poi,come alimentatore ho preso un Corsair HX 520 che viene reputato da tutti il migliore come silenziosita'.Sono indeciso solo sull'hard disk perche' il mio seagate da 200GB sul pc non media-center e' un po' rumoroso.....:muro: :muro:

black92
04-07-2007, 20:36
Consuma molto quella scheda?
Poi,come alimentatore ho preso un Corsair HX 520 che viene reputato da tutti il migliore come silenziosita'.Sono indeciso solo sull'hard disk perche' il mio seagate da 200GB sul pc non media-center e' un po' rumoroso.....:muro: :muro:

i nuovi maxtor sono favolosi :)

andry1234
04-07-2007, 20:59
ventole fanless? :rotfl: :tapiro: :Prrr:

ventole noise - less. scusate :D :D

tempalb81
05-07-2007, 01:00
grazie mille per gli aiuti :)

vediamo:

1)per l'aerazione cercavo componenti passivi per poi affidare il ricircolo alla ventola dell'ali (alimentatore scarso da 25€ ma con ventola che decido io) + una frontale

2) i nuovi amd BE-2350 sarebbero ottimi (dual core con 45W) ma ancora non ci sono. ora mi pare il 4400 un pò esagerato, soprattutto contro un celeron 440 che consuma la metà e costa meno.
sarebbe appetibile il 3800+ x2 EE SFF se si trovassero, ma li vedo solo in germania

3) 8500 o 2400 cambia poco, sono simili come tipologia, ma l'accellerazione che sfruttano egregiamente per i dischi (bluray e hddvd) viene sfruttata anche con avi ed mkv?
se sì, il celeron ce la fà alla grande, altrimenti devo puntare su qualcosa di più grosso (ricordo che questo celeron L da 2ghz batte di gran lunga il vecchio celeron da 3,6ghz, è praticamente un conroe con un solo core)

Kal
05-07-2007, 11:24
Ma il 4400 ha lo speedstep,mentre il celeron-l no

tempalb81
05-07-2007, 11:51
Ma il 4400 ha lo speedstep,mentre il celeron-l no

forse intendi cool 'n' quiet perchè lo speedstep è una prerogativa intel (ho detto una cagata?)
e comunque credo che consumi comunque meno un celeron a 35W che un 4400 in modalità risparmio

volendo comunque andare su amd c'è anche il 4000 che basta e avanza, ma sempre 65w sono

certo che i BE-2350, sarebbero l'ideale, se uscissero

DJ_Ale
05-07-2007, 12:45
Hai detto bene tempalb81. Comunque il Celeron ce lo ha lo speedstep a quanto pare ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247&page=5 guardate il post #85 e #89)
Ciao :)

tempalb81
06-07-2007, 00:32
con l'aiuto di molti utenti
(ringrazio ippo.g, OverdeatH86, berto1886,etc)
ho capito che un Celeron L 440 è sufficiente per la riproduzione video anche di grossi formati (da abbianre ad un dissi passivo, magari dopo un leggero downvolt)

questo da abbinare ad una hd 2400 pro o 8500gt a seconda del budget finale
(entrambe passive)

per la mobo , pensavo ad una "banale" microatx con chipset 945, per preferenza direi gigabyte, che oramai sitrovano anche a 50€

qualche altro consiglio? grazie:)

Snickers
06-07-2007, 00:57
Se ti può interessare ti posto qui il grosso della config del pc mediacenter che sto facendo (mi manca giusto la sk tv e la mobo e poi inizio a montare, che bello):
Case Aerocool Aerocube (uno solo bel ventolozzo da 120mm)
LC Power 420W (ventolozzo da 12cm)
Asus Micro atx con 6150 (nn ricordo il modello della mobo cmq), con tutte le uscitine cazzute, tipo s-video e r-v-b separati
Pinnacle PCTV Pro Hybrid
LG H62 (con S-ata quindi cavi piccoli)
Samsung 500GB S-ATA2 (sono fa gli Hd che scaldano di meno di tutti)
X2 4200+ EE (65W TDP)
2 moduli Geil Pc6400 da 1GB l'uno

Al limite a te che puoi aspettare consiglio primaditutto la versione da 45W dei nuovi X2, poi la nuova serie HD Samsung (che hanno una densità per piatto mostruosa), e l'acquisto di una mobo con AMD 690G (in modo da avere anche l'uscita HDMI e il poter usufruire della scheda per contenuti fino al 720P), poi al limite in futuro ci piazzi una nuova ati base con magari un dissipatore aftermarket e stai a posto.

tempalb81
06-07-2007, 08:25
ma infatti ero partito inizialmente dalla mobo asus M2A-VM HDMI

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=496&l4=0&model=1585&modelmenu=1

con amd 690g e tutte le uscite (hdmi, vga, dvi, component e s-video)
ma ho dovuto passare ad intel perchè reputo esagerato dover ripiegare su un processore come il 4200 x2 , assolutamente esagerato per vedere dei video
(conoscendo chi lo userà poi non vale la pena nemmeno montarci una scheda tv, quindi non serve cpu nemmeno per fae le codifiche)

anche per il prezzo, un abbinamento be-2350 (mettiamo 100€) + asus amd690g (70€) viene bilanciato da un conroe L 440 ( 60€) una mobo con chipset 945 (50€) più una hd 2400pro (45€) spendendo leggermente meno ed ottenendo un sistema probabilmente più ottimizzato e potente proprio dove serve (nel comparto video)

Vash_85
06-07-2007, 08:30
Io opterei per una scheda video integrata...

tempalb81
06-07-2007, 08:33
ma un chipset con video integrato "decente" , cioè al pari della amd 690G, per intel quale potrebbe essere?

Neno1982
06-07-2007, 08:50
puoi restare sul video integrato amd690g e abbinargli un x2 3600+ o 3800+ che costano tra 60 e 70 euro.
io ho preso una MSI K9AGM2-FIH con X2 3600+ EE 65W e vanno benissimo per uso multimediale

Vash_85
06-07-2007, 09:09
Figurati che un' amico a cui ho assemblato il media center usa un sempron 3400+ su 690g e gli va da paura.. l'unica pecca è che non può andare in 1080p su hdmi :( :(

tempalb81
06-07-2007, 09:58
puoi restare sul video integrato amd690g e abbinargli un x2 3600+ o 3800+ che costano tra 60 e 70 euro.
io ho preso una MSI K9AGM2-FIH con X2 3600+ EE 65W e vanno benissimo per uso multimediale

però sono 65W contro 35W del celeron, il che mi impedirebbe di usare dissi passivi

Figurati che un' amico a cui ho assemblato il media center usa un sempron 3400+ su 690g e gli va da paura.. l'unica pecca è che non può andare in 1080p su hdmi :( :(

il sempron è sempre 65W, allora vado su intel (E4300)

Vash_85
06-07-2007, 10:13
Se non sbaglio esistono anche modelli da 35w per il sempron per i soli modelli 3200+ 3400+ e 3600+ però dai un occhio che non sono sicuro

EDit

Ecco a te http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=SDD3500IAA2CN&opn=SDD3400IAA3CN&opn=SDD3200IAA2CN&opn=SDD3000IAA3CN

tempalb81
06-07-2007, 10:15
Se non sbaglio esistono anche modelli da 35w per il sempron per i soli modelli 3200+ 3400+ e 3600+ però dai un occhio che non sono sicuro

sempron 3500+ a 2ghz e 35W, ma non ero sicuro del celeron L , figurati se un sempron regge un x264 in alta res
(io ho un athlon64 3200+ a 2ghz e non ce la fà)

Vash_85
06-07-2007, 10:22
sempron 3500+ a 2ghz e 35W, ma non ero sicuro del celeron L , figurati se un sempron regge un x264 in alta res
(io ho un athlon64 3200+ a 2ghz e non ce la fà)

Ti ripeto che a 1080p da artefatti mentre con 720p vai tranquillo anche con sempron 2800+ e 690g, altrimenti se vuoi sempre restare su amd da 35w ci sono questi due http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADD3500IAA4CN&opn=ADD3800IAT5CU

tempalb81
06-07-2007, 10:24
Ti ripeto che a 1080p da artefatti mentre con 720p vai tranquillo anche con sempron 2800+ e 690g, altrimenti se vuoi sempre restare su amd da 35w ci sono questi due http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADD3500IAA4CN&opn=ADD3800IAT5CU

magari , ma un 3800+ x2 EE SFF lo trovi solo in germania

Vash_85
06-07-2007, 10:29
Eh lo so benissimo, il vantaggio di una piattaforma amd è che puoi usare l'"ottima" vga integrata del 690g, altrimenti se vai su intel al limite ti tocca prendere una sk video di fascia bassa e vai tranquillo...

Snickers
06-07-2007, 10:46
Cmq un 4200EE riesci a trovarlo anche a 80€, un 4000+ 65nm a 75€, la differenza non è che sia così abissale dal celeron e non è neanche così inarrivabile come cifra.