PDA

View Full Version : Wireless-B (802.11b) e WPA2 (AES)


82screamy
04-07-2007, 17:49
Salve a tutti,
sono in procinto di creare una WLAN a casa mia e ho posato l'occhio sul router wireless Linksys WRT54GC-EU. Sono fortemente interessato a rendere sicura questa rete.
La mia intenzione è di collegare un pc fisso direttamente al suddetto router e poi 3 portatili. Di questi, uno ha il chip intel pro/set 3945 e un altro il 2200, dei quali son sicuro del supporto alla protezione WPA-AES. L'ultimo notebook da collegare è un vecchio acer, uno dei primi con piattaforma centrino, che ha come northbridge l'intel 855 e supporta solo il protocollo wireless-b, o 802.11b che dir si voglia.
La mia domanda è: sono obbligato ad usare un adattatore wireless-G con supporto wpa-aes per poterlo connettere? O è possibile adattare, magari aggiornando driver o usando qualche wrapper, quello che ho? Non sono molto esperto del campo!

Grazie a chi mi darà risposta...ciauz! :)

Stev-O
04-07-2007, 21:07
hai la signature irregolare

cmq no, a causa di quel pc non potrai mantenere la wpa2 perchè probabilmente non supportata

già sarà tanto se andrà la 1 tkip dato che si tratterà di un modello non recentissimo

82screamy
04-07-2007, 22:01
hai la signature irregolare
L'irregolarità era data da 4 righe (di cui una vuota) invece di 3? Se è così dovrebbe andar bene :)


cmq no, a causa di quel pc non potrai mantenere la wpa2 perchè probabilmente non supportata

già sarà tanto se andrà la 1 tkip dato che si tratterà di un modello non recentissimo

Mmm...un pò lo temevo...cmq mi confermi che sono operazioni effettuate in hardware e non in software, per cui non è possibile aggirare il problema?

Ciauz! :)

Stev-O
04-07-2007, 22:04
L'irregolarità era data da 4 righe (di cui una vuota) invece di 3? Se è così dovrebbe andar bene :)



Mmm...un pò lo temevo...cmq mi confermi che sono operazioni effettuate in hardware e non in software, per cui non è possibile aggirare il problema?

Ciauz! :)

no sono ancora 4 (e ho un monitor a 1280)
mah diciamo che via software le cose sono compatibilizzabili, ma ci vuole il software (in questo caso il driver)