PDA

View Full Version : Schermo nero all'accensione


MrFlo
04-07-2007, 14:01
Salve a tutti, ho un problema piuttosto grave... ma partiamo dall'inizio

Circa 15gg fa la mia 6600GT e' defunta per cause ancora da definire. E' in garanzia e me la faccio sostituire. Approfitto del fatto di aprire il case per dare una pulita come dio comanda (almeno una volta ogni 5 anni...) e smonto pezzo pezzo il pc. Per smonto pezzo pezzo intendo dire che stacco dalla MoBo e dal case il procio, VGA, scheda audio, ram, ventolona e tutti i drive.

Rimonto tutto cosi' com'era, rimonto anche la scheda video nuova, accendo il pc ma il monitor rimane nero con la spia gialla accesa ad indicare che non e' in funzione.

Provo quindi a cambiare monitor ma non succede nulla, provo con un'altra scheda video e nulla. ho provato anche a staccare i drive DVD e floppy ma e' stato inutile.

La mia paura e' di aver ricollegato male qualcosa, probabilmente qualche caxxata :doh: (anche perche' non e' la prima volta che lo faccio) ma a me sembra tutto ok :confused:

Cosa puo' essere?

Ah, il pc e' un Pentium4 Dell8300 3,2Ghz, "aggiornato" con 2Gb RAM DDR400 e 6600GT AGP

EDIT: ecco 2 foto del pc, magari riuscite a veder qualcosa di sbagliato...

http://img412.imageshack.us/img412/1703/04072007088bn7.jpg

http://img239.imageshack.us/img239/1457/04072007089jl2.jpg

ces53
04-07-2007, 14:08
puo' essere il proc o la ram

MrFlo
04-07-2007, 21:36
e' il procio

Provando a staccarlo e riattaccarlo ho notato che non fa bene contatto: il pc neanche si accende se non faccio pressione sopra al dissipatore del processore

Il problema pero' rimane, e non so come risolverlo :S

ces53
05-07-2007, 08:47
devi andare per esclusione ora
o la scheda madre o il procio

MrFlo
05-07-2007, 17:27
devi andare per esclusione ora
o la scheda madre o il procio

ehhhh

come faccio ad escludere uno dei due?

ces53
05-07-2007, 17:29
se hai modo prova un altro procio

teeodor
05-07-2007, 18:13
Prova a staccare il procio,soffiare nei buchi,rimontarlo,fai pressione sul procio e fai slittare la slitta che blocca il procio..
Prova..
Se va monta il dissipatore che in teoria dovrebbe stringere il procio..
Se non parte o c'è un difetto o spesso il dissipatore è montato leggermente male..

fabios1
05-07-2007, 19:00
Stacca il processore e mettici un po di pasta termocondutrice ,un velo sottile.
Se ti crea ancora problemi ,metti la pasta termoconduttrice sul dissipatore della scheda video.

La pasta la puoi conprare presso un rivenditore di eletronica.

Prima di passare la pasta sul processore puliscilo con uno straccio asciutto, sia il processore che il dissipatore.

ciao :)

teeodor
05-07-2007, 20:58
Stacca il processore e mettici un po di pasta termocondutrice ,un velo sottile.
Se ti crea ancora problemi ,metti la pasta termoconduttrice sul dissipatore della scheda video.

La pasta la puoi conprare presso un rivenditore di eletronica.

Prima di passare la pasta sul processore puliscilo con uno straccio asciutto, sia il processore che il dissipatore.

ciao :)

Questo è molto utile e consigliabile però non penso che c'entri qualcosa con il suo problema..

fabios1
06-07-2007, 06:32
e' il procio

Provando a staccarlo e riattaccarlo ho notato che non fa bene contatto: il pc neanche si accende se non faccio pressione sopra al dissipatore del processore

Il problema pero' rimane, e non so come risolverlo :S

Questa cosa è sucessa anche a me ,anche se il processore si attacava corretamente ,mentre ero nella stessa situazione con la mia scheda video.

Con la pasta termoconduttrice ho risolto definitivamente il problema. ;)

teeodor
06-07-2007, 19:08
Questa cosa è sucessa anche a me ,anche se il processore si attacava corretamente ,mentre ero nella stessa situazione con la mia scheda video.

Con la pasta termoconduttrice ho risolto definitivamente il problema. ;)

Non so,forse perchè fa un po di spessore e lo schiaccia di più..
Ogni giorno se ne impara una nuova:D

MrFlo
06-07-2007, 21:01
Ho controllato il processore: e' lui. Aveva alcuni piedini piegati, ora sono apposto

Per riattaccarlo correttamente sulla MoBo pero' l'ho dovuto staccare dal dissipatore. Domani lo risistemo: un silicone termoconduttivo va bene lo stesso, si? *look

Probabilita' che il tutto funzioni? :asd: zero? XD

teeodor
07-07-2007, 12:33
Ho controllato il processore: e' lui. Aveva alcuni piedini piegati, ora sono apposto

Per riattaccarlo correttamente sulla MoBo pero' l'ho dovuto staccare dal dissipatore. Domani lo risistemo: un silicone termoconduttivo va bene lo stesso, si? *look

Probabilita' che il tutto funzioni? :asd: zero? XD

Ah ah,c'avevo preso!
Avrei un po sete..
Il silicone termoconduttivo non so cosa sia ma la pasta termoconduttiva è una pasta che serve a distribuire il calore in parti uguali sul core in modo da non avere 90° al centro e 40° ai lati..
Penso che funzioni tutto rimontandolo giusto..

MrFlo
07-07-2007, 15:42
si, funziona

Ovviamente i guai non arrivano mai da soli

Accendo il pc, pare che ora funzioni e invece...

...artefatti grafici: la scheda video che mi han mandato in sostituzione alla mia vecchia e' rotta. Lunedi' li richiamo per farmela sostituire (di nuovo aggiungerei)

Come se non bastasse, dopo il bios compare un messaggio di errore indecifrabile a causa degli artefatti. Monto una VGA di riserva e scopro che l'errore e'

System battery voltage is low

Magari e' solo la batteria che non fa bene contatto, appena mi arriva la scheda provo a sistemarla

Mal che vada la cambio, tanto quanto vuol costare? 5 euro? Ho salvato 200 di MoBo e CPU cosa vuoi che siano 5 euri a confronto :asd:

teeodor
08-07-2007, 11:12
Non è che è overcloccata?
Si vede che quel piedino ti faceva corto e ti ha scaricato la batteria..