PDA

View Full Version : kubuntu/ubuntu 7.04 ... e intel quad ...


Ippo 2001
04-07-2007, 12:37
Salve a tutti, al lavoro abbiamo preso un pc nuovo con la seguente configurazione:

INTEL QUAD 6600
ASUS P5B DELUXE
A-DATA 2x2GB ddr2 667MHz
NVIDIA 7600GT
SAMSUNG 320GB sata II
LC GREEN POWER 550W
NEC 7173A

ora dato che il pc dovrà essere impiegato per CFD inizialmente con il prog FLUENT poi vediamo cosa ci riserverà il futuro abbiamo cercato una versione di LINUX e sempre qui nel forum mi è stato consigliato UBUNTU/KUBUNTU 7.04. Ho scaricato le distribuzione in questione (ovviamente la desktop AMD64) masterizzata ho avviato l'istallazione e magia il pc si pianta ... o meglio si avvia il cd scelgo di istallare e quando parte la barra di avanzamento si blocca o si riavvia ... ho provato con diversi supporti ... e non ci sono problemi. Il pc sono sicuro che funziona in quanto attualmente va con XP a 64bit e ho fatto un po di test per vedere se è stabile ... mi sapete aiutare ???
grazie mille a tutti

Cobra78
04-07-2007, 13:06
Se devi usare Fluent lascia perdere Ubuntu, quasi sicuramente non andrà, o comunque dovrai impazzirci per farlo andare.

Fluent (e anche Gambit) li conosco abbastanza bene, sono certificati Red Hat (anche Suse forse, ma all'uni avevamo Red Hat quindi di quella sono sicuro), indi le alternative sono: RedHat a pagamento oppure CentOS aggratise (è praticamente la copiacarbone gratuita di Red Hat) :p

Ippo 2001
04-07-2007, 13:11
Se devi usare Fluent lascia perdere Ubuntu, quasi sicuramente non andrà, o comunque dovrai impazzirci per farlo andare.

Fluent (e anche Gambit) li conosco abbastanza bene, sono certificati Red Hat (anche Suse forse, ma all'uni avevamo Red Hat quindi di quella sono sicuro), indi le alternative sono: RedHat a pagamento oppure CentOS aggratise (è praticamente la copiacarbone gratuita di Red Hat) :p

dimmi un po ... dammi maggiori info ... la Red Hat so che ora è a pagamento ... ma so anche che c'è mandriva ingiro o sbaglio ??? CentOS mi sai dire se è per 64 bit oppure anche a 32bit vede 4 giggi di RAM ???

Cobra78
04-07-2007, 13:14
dimmi un po ... dammi maggiori info ... la Red Hat so che ora è a pagamento ... ma so anche che c'è mandriva ingiro o sbaglio ??? CentOS mi sai dire se è per 64 bit oppure anche a 32bit vede 4 giggi di RAM ???

Allora, io non so che conoscenze hai tu di Fluent, ma è un programma estremamente complesso e specialistico, non a caso è certificato per specifiche distribuzioni.

CentOS è spiaccicata identica a Red Hat, solo che si può scaricare gratuitamente (non so se disponga di supporto a pagamento) e non ha i loghi Red Hat, ma è basata interamente sul suo codice sorgente, quindi ciò che è certificato per anare su Red Hat va anche su CentOS, che è disponibile sia a 32 che a 64 bit.

Mandriva la lascerei perdere sempre per quel discorso della certificazione.

Tra la'ltro controllando le piattaforme supportate da Fluent vedo che ci sono Red Hat 4 e Suse Sles 10, sinceramente non sono convinto che vada su OpenSuse, che comunque andrebbe snellita non poco per non sprecare risorse che con un programma simile sono fondamentali, mentre se non va con la Open toccherebbe quella a pagamento, ma a quel punto io personalmente opterei comunque per Red Hat, se invece opti per CentOS considera che è possibile non funzioni sulla 5 (la certificazione è per Red Hat 4), in quel caso ti toccherebbe usare CentOS 4 che è comunque disponibile in versione 64 bit.

Ippo 2001
04-07-2007, 13:17
Allora, io non so che conoscenze hai tu di Fluent, ma è un programma estremamente complesso e specialistico, non a caso è certificato per specifiche distribuzioni.

CentOS è spiaccicata identica a Red Hat, solo che si può scaricare gratuitamente (non so se disponga di supporto a pagamento) e non ha i loghi Red Hat, ma è basata interamente sul suo codice sorgente, quindi ciò che è certificato per anare su Red Hat va anche su CentOS, che è disponibile sia a 32 che a 64 bit.

Mandriva la lascerei perdere sempre per quel discorso della certificazione.

di fluent se ne occupa il mio collega che lo conosce a menadito, io devo imparare da lui. io mi sto occupando della parte hardware di questo pc e anche in parte software ... quindi a quanto mi dici posso provare CentOS.
una sola cosa sai se ci sono problemi con i driver per questa distribuzione ?

Cobra78
04-07-2007, 13:19
di fluent se ne occupa il mio collega che lo conosce a menadito, io devo imparare da lui. io mi sto occupando della parte hardware di questo pc e anche in parte software ... quindi a quanto mi dici posso provare CentOS.
una sola cosa sai se ci sono problemi con i driver per questa distribuzione ?

Problemi di driver? Non più che con qualunque altra direi :)

Vado a pranzo, se hai ancora bisogno quando torno rispondo^^

Ippo 2001
04-07-2007, 13:20
Problemi di driver? Non più che con qualunque altra direi :)

Vado a pranzo, se hai ancora bisogno quando torno rispondo^^

per ora ti ringrazio dopo da casa tiro giù la distribuzione e domani la monto

1mPHUNit0
04-07-2007, 13:21
Metti Open Suse
Ha tutto quello che ti serve e la gestione e chiara e trasparente
Molto professionale è ma comoda
E a 64 bit una delle migliori

Ippo 2001
04-07-2007, 13:23
Metti Open Suse
Ha tutto quello che ti serve e la gestione e chiara e trasparente
Molto professionale è ma comoda
E a 64 bit una delle migliori

ma come va con FLUENT ??? il mio problema è quello

Cobra78
04-07-2007, 13:27
ma come va con FLUENT ??? il mio problema è quello

L'ho detto e lo ripeto: Suse si ciuccia troppe risorse in cavolate, Fluent non è un giocattolo, ogni byte di memoria e ciclo cpu è prezioso.

1mPHUNit0 voglio sperare che tu conosca il programma di cui si parla per metterti a dare consigli al riguardo, se non lo sai meglio eviti, daresti solo indicazioni sbagliate, ripeto: si parla di un applicazione per le simulazioni termofluidodinamiche, un programma di utilizzo a livello industriale, non un giocattolo da pc di casa, e avendo fatto ingegneria Meccanica dell'Autoveicolo a Modena l'ho usato, ci ho anche fatto una tesina su e quindi so bene di cosa parlo.

@ Ippo

Uste Gambit come modellatore o un'altro?

Ippo 2001
04-07-2007, 13:32
L'ho detto e lo ripeto: Suse si ciuccia troppe risorse in cavolate, Fluent non è un giocattolo, ogni byte di memoria e ciclo cpu è prezioso.

1mPHUNit0 voglio sperare che tu conosca il programma di cui si parla per metterti a dare consigli al riguardo, se non lo sai meglio eviti, daresti solo indicazioni sbagliate, ripeto: si parla di un applicazione per le simulazioni termofluidodinamiche, un programma di utilizzo a livello industriale, non un giocattolo da pc di casa, e avendo fatto ingegneria Meccanica dell'Autoveicolo a Modena l'ho usato, i ho anche fatto una tesina su e quindi so bene di cosa parlo.

@ Ippo

Uste Gambit come modellatore o un'altro?

gambit per ora anceh se ci piacerebbe trovare qualcosa di più sofisticato rispetto al gambit ...

stavo vedendo sul sito di CentOS, sono 7 cd o 1 dvd ... il problema è che se volessi scaricare il DVD lo devo fare solo con il torrent ???

Ippo 2001
04-07-2007, 13:35
trovato il link per la ISO del DVD ...