PDA

View Full Version : Consiglio a tutti gli utilizzatori di vista


elevul
04-07-2007, 11:35
l'acquisto del numero 196/197(Luglio/Agosto) di PC Professionale.
C'é un articolo che spiega tutti i trucchi per velocizzare l'utilizzo di vista, e renderlo più gradevole( es. Si può far partire un programma come administrator semplicemente tenendo premuto maiusc+ctrl mentre ci si clicca sopra.).
Lo sto leggendo pure io adesso, e vedo moltissimi consigli utili ai n00b, ma anche agli utenti più navigati.
Acquistatelo, se dovete usare vista. Non ve ne pentirete. ;)

Melchior
04-07-2007, 15:35
anche in rete si trovano parecchi consigli

comunque mi sa proprio che lo prenderò :)

Gelsomino Notturno
04-07-2007, 15:37
l'acquisto del numero 196/197(Luglio/Agosto) di PC Professionale.


grazie..ma nell'era di internet spendere per acquistare riviste di informatica sono soldi buttati secondo me...:)
proprio come spendere per telefonare...

elevul
04-07-2007, 15:46
grazie..ma nell'era di internet spendere per acquistare riviste di informatica sono soldi buttati secondo me...:)
proprio come spendere per telefonare...

De gustibus. Io ricordo meglio le cose che leggo sulla carta stampata, che non quelle che leggo sullo schermo. Quindi preferisco leggere certi consigli e trucchi su PCprofessionale, anche perché sono tutti riuniti, quindi non devo cercare tra 10.000 pagine, per trovare quello che mi serve.
Eppoi, nessuna rivista online sarà mai a PCprofessionale.:O
P.S: Adoro sentire la voce delle persone alle quali parlo, anche perché riesco a distinguere dal tono molte più cose di quante loro dicano a parole ;)

gabrieca
04-07-2007, 15:46
Sono d'accordo con "Gelsomino", quasi tutti i consigli sulla rivista li trovi tranquillamente su internet..... sicuramente sono ottimi gli approfondimenti su accessori legati alla teconoligia, ottimo il servizio sul funzionamento del sistema GPS e la prova dei dispositivi.

bye
Gabry

Ferdy78
04-07-2007, 16:01
l'acquisto del numero 196/197(Luglio/Agosto) di PC Professionale.
C'é un articolo che spiega tutti i trucchi per velocizzare l'utilizzo di vista, e renderlo più gradevole( es. Si può far partire un programma come administrator semplicemente tenendo premuto maiusc+ctrl mentre ci si clicca sopra.).
Lo sto leggendo pure io adesso, e vedo moltissimi consigli utili ai n00b, ma anche agli utenti più navigati.
Acquistatelo, se dovete usare vista. Non ve ne pentirete. ;)

L'ho preso solo perchè dal sito web, si vedeva che nel dvd allegato, fra i tre programmi FULL davano anche ashampoo Burning studio 6:D ...così mi sono regolarizzato anche questo:ciapet:

Per i consigli: si alcuni sono carini...ma onestamente mi aspettavo di +...alcuni non so che farmene e via disorrendo.;)

iveneran
05-07-2007, 09:49
grazie..ma nell'era di internet spendere per acquistare riviste di informatica sono soldi buttati secondo me...:)
proprio come spendere per telefonare...

Sicuramente opinabile come punto di vista. Se per "spendere per telefonare" intendi il fatto che, anziché pagare una telefonata fatta al cellulare tu possa utilizzare gratis mezzi quali Skype ad es., posso anche essere d'accordo (anche se la diffusione di VoIP rispetto a quella dei cellulari è ridicola; altresì il cellulare ce l'hai sempre a presso, una connessione VoiP no; ne deriva che sul cellulare sei sempre raggiungibile, su skype - o chi per lui - no), ma non venirmi a dire (se intendi questo naturalmente) che e-mail, sms et similia possano sostituire la voce, con le sue sfumature di toni, di accenti, di "calore" e quant'altro.
Per quanto riguarda le riviste, è vero che oramai in rete si trova di tutto e di più (recensioni più o meno approfondite, commenti degli acquirenti/utenti, trucchi, consigli e via dicendo), ma in ogni caso la rivista te la puoi portare e leggere dove vuoi, e non hai bisogno di una connessione a internet per farlo... Gli puoi dare una sfogliata a letto prima di dormire, in bagno, in una sala d'aspetto, sui mezzi di trasporto, in spiaggia (io acquisto riviste soprattutto d'estate al mare) ed è proprio per questo che non si può ridurre la rivista a mero strumento di consultazione/informazione. Ha, insomma, un qualcosa in più (che gli deriva, oltre che dai motivi prima citati, anche da questioni di carattere culturale ormai radicate nella collettività e da una "gestualità" dello sfogliare e del consultare che si perde nella notte dei tempi). Ci trovi articoli interessanti su argomenti che magari nemmeno conoscevi e che quindi non potevi andarti ad approfondire "intenzionalmente" on line. I gusti son gusti e ognuno ha i suoi orientamenti, ma se il discorso del "tutto on line" reggesse, la stampa cartacea sarebbe morta da un pezzo.
Tornando al caso specifico di PC Professionale, la ritengo una tra le pochissime riviste "serie" di informatica, con recensioni veramente complete e dettagliate, pezzi di approfondimento interessanti ed articolati e una dotazione software (che a dir la verità a me non interessa quasi per niente, ma va comunque valutata visto che c'è) di tutto rispetto. Sicuramente non è una rivista per principianti stile Computer Idea o Computerbild e, per molti articoli, presuppone già una certa conoscenza dell'argomento trattato o per lo meno del "mondo computer". Ho acquistato anch'io l'ultimo numero e posso dire che sono 5,90 € (dvd compreso) spesi bene e che si versano volentieri per continuare a vedere in giro prodotti di questa qualità. Certo non sono pochissimi soldi ma, se confrontiamo quello che offre la concorrenza, sicuramente meglio versarli alla redazione di PC Professionale piuttosto che a quella di qualche rivistucola da 2 soldi. Da segnalare in particolare la comparativa sui GPS, quella sulle fotocamere compatte, quella molto interessante sui software di recupero dati, i trucchetti di Vista e i test sul P35.