View Full Version : TomTom: il navigatore con la telecamera
Redazione di Hardware Upg
04-07-2007, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21821.html
Un brevetto prevede l'integrazione, tramite una telecamera, di video della strada di fronte all'utente e indicazioni di percorso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si tratta di una figata pazzesca :D se portano avanti questo progetto fanno davvero il botto (semmai ne avessero bisogno :) )
che processore dovranno montargli??? un quadcore? :D
SpEcI4LK
04-07-2007, 11:01
Questa si che è una bella idea =)
G0ldFiNg3r
04-07-2007, 11:01
a quando il tomtom integrato sul parabrezza della macchina? :P
Gerardo Emanuele Giorgio
04-07-2007, 11:09
goldfinger l'ha detta giusta. Il prossimo passo è l'integrazione nei gia esistenti cruscotti olografici.
Ed è utile anche alla sicurezza... spie, tachimetro e indicazioni tutte davanti agli occhi senza distogliere lo sguardo.
E poi ancora magari riconoscimento di forme umane e di oggetti con conseguente evidenziazione... tutto possibilissimo attualmente (lo si fa in robotica tramite algoritmi che girano su normalissimi pc).
Mah adesso pensano solo ad aumentare le chiocciole delle turbine per i diesel...
bho ... io mi trovo bene anche con le mappe dall'alto ...
morpheus1980
04-07-2007, 11:13
Secondo me basterà un procio anke meno potente, visto ke deve solo mandare a skermo le indicazioni, senza processare graficamente le mappe, poi può anke essere ke mi sbaglio...cmq bel progetto...
Dreadnought
04-07-2007, 11:14
La figata è se metti un display che ti proietta sulla retina in agumented reality :)
che figataaaaaaa!!!!:D :D :D
Gerardo Emanuele Giorgio
04-07-2007, 11:20
@morpheus1980
beh se vuoi mettere a casaccio le indicazioni su schermo senza rispettare le distanze sull'asse Z (prendendo x e y come lo spazio del LCD) allora si. Ma secondo me il navigatore deve prima calcolare l'ambiente con le mappe 3d che hanno introdotto tra poco e poi sovrapporre all'immagine 2d proveniente dalla telecamera. Se no poi la strada evidenziata finisce sopra la casa in primo piano sulla destra.
Comunque la visuale dall'alto secondo me è meglio, ti permette di dare uno sguardo alle strade che ci sono in zona.
claudegps
04-07-2007, 11:24
Sta roba e' vecchissima... Se ne parlava gia' diversi anni fa(se trovo i link a qualcosa li posto) della possibile integrazione con le immagini da telecamera. Credo fosse il 1999 o il 2000, e c'era gia' qualcosa che funzionava (ovviamente al tempo i costi erano tali per cui lo sbocco commerciale non era proponibile).
Questo cmq renderebbe inutile le mappe 3d...
:eek:
tra un pò quello che si è sempre visto al cinema nei vari film d'azione (tipo Mission Impossible), lo avremo a disposizione nella nostra RL.
si ma... le mappe faranno sempre cacare? Bella la tecnologia, ma inutile..
Portocala
04-07-2007, 11:29
Google maps - View?
old :asd:
Questo cmq renderebbe inutile le mappe 3d...
ma non sono invece indispensabili per un approccio del genere? :mbe:
.Kougaiji.
04-07-2007, 11:35
Figata assurda!!
Fichissimo! Ma già mi immagino "i botti" che ci saranno guardando il display anzichè la strada!!! :D
Dai che è bello davvero..non ne capisco l'utilità[le mappe dall'altro vanno bene uguale]però è una bella tecnologia!
Fra_cool
04-07-2007, 11:45
DEFINITIVO!
DevilsAdvocate
04-07-2007, 11:47
Secondo me basterà un procio anke meno potente, visto ke deve solo mandare a skermo le indicazioni, senza processare graficamente le mappe, poi può anke essere ke mi sbaglio...cmq bel progetto...
Non sono convinto, far coincidere in maniera decorosa le tracce con la
visuale "vera" richiede del pattern recognition, una cosa che occupa in
maniera piuttosto pesante pure le cpu desktop che vanno ad oltre 2 ghz,
figurarsi i processori a 250/300 Mhz dei navigatori!!
L'unica cosa che mi viene a mente capace di questo sarebbe una versione
downcloccata del cell od una qualche architettura simile, vedremo cosa
ci riserva TomTom....
sdjhgafkqwihaskldds
04-07-2007, 11:48
bello, adesso manca solo da fare il parabrezza come monitor che si vede in trasparenza tipo minority report
La prossima mossa?
Beh chiaro: integrazione diretta nel parabrezza! Magari anche incremento della qualità visiva con camere ad infrarossi!
MIIII SUPERCAR!!
(se poi ti si rompe il parabrezza per un sasso SUPERCAZZI! Altro che carglass!)
Rubberick
04-07-2007, 11:48
e' fattibile ma se muovono il culo con questi oled..
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
04-07-2007, 11:49
si chiama realtà eumentata e non è giusto che sia brevettabile, anche l'ufficio brevetti europeo comincia a stronzeggiare adesso?
basta che non sparano il solito prezzo ammazza-cristiani :asd:
Ragazzi GIURO che è qualche mese che mi è venuta la stessa idea, cacchio se l'avessi brevettata sarei già milionario.
Non vale la buona fede???
LucaTortuga
04-07-2007, 12:23
Mmhh.. approfitto del tema della new per fare una domanda.
Ma 'sto navigatore, per cosa lo usate?
Per lavoro? (siete commessi viaggiatori / esploratori / taxisti?)
Cambiate casa e città ogni mese, e dalle vostre parti non esistono cartelli stradali?
Perchè, francamente, me lo sono trovato di serie sull'auto e in un anno e mezzo l'avrò usato sì e no tre volte (di cui 2 per giocarci).
si chiama realtà eumentata e non è giusto che sia brevettabile, anche l'ufficio brevetti europeo comincia a stronzeggiare adesso?
Quoto.
Oltretutto non vedo cosa ci sia di differente dal proiettare le indicazioni sul parabrezza, come un HUD.
LuVi
Andre106
04-07-2007, 12:30
Mmhh.. approfitto del tema della new per fare una domanda.
Ma 'sto navigatore, per cosa lo usate?
Per lavoro? (siete commessi viaggiatori / esploratori / taxisti?)
Cambiate casa e città ogni mese, e dalle vostre parti non esistono cartelli stradali?
Perchè, francamente, me lo sono trovato di serie sull'auto e in un anno e mezzo l'avrò usato sì e no tre volte (di cui 2 per giocarci).
io lo uso quelle 2-3 volte all'anno in cui vado in vacanza in posti che non conosco...infatti, come si dice a Genova, "ce ne cresce" di un TT one ;)
Ma ci sono altri problemi, prima cosa viaggiare di notte?? che si ha una telecamera infrarossi???
Inoltre i caso di pioggia violenta, nevicate, grandinate ecc...
Come si comporta???
@LucaTortuga
Beh se tu fai casa ufficio ufficio casa ti e' ovviamente inutile, ma basta anche che vai a fare una scampagnata o sei in un'altra citta' o sei in vacanza, oppure se fai un lavoro tipo il mio dove ogni giorno devo andare in un posto diverso e abiti in una citta' come roma e' comodo eccome, io personalemente sul mio N95 accendo metto le cuffie imposto la strada metto il casco e vado e lui mi indica la strada... pensa se dovevo legger etutte le volte tuttocitta' e chiedere...
mi dispiace tu faccia una vita noiosa ;);) scherzo scherzo
gregor202
04-07-2007, 12:49
A me fa comodo in ambulanza...peccato che qualche volta (poche per fortuna) non sia abbastanza veloce nelle indicazioni!
si ma... le mappe faranno sempre cacare? Bella la tecnologia, ma inutile..
Quoto in pieno, finché ci saranno mappa che fanno pietà, la tecnologia sarà bella quanto vuoi, ma poco utilizzabile.
DevilsAdvocate
04-07-2007, 12:54
Quoto.
Oltretutto non vedo cosa ci sia di differente dal proiettare le indicazioni sul parabrezza, come un HUD.
LuVi
Su un HUD tu puoi solo mettere una banalissima freccia a sinistra, al limite ci aggiungi
"fra 20 metri".
Se ci sono due uscite a sinistra una accanto all`altra col tuo HUD vai nel macello,
perchè non sai quale è realmente l'uscita che devi prendere.
Con questo sistema e l`uso di patterns recognition tu puoi invece
sovrapporre la freccia alla strada corretta (con l'HUD al cruscotto non potrai
mai, perchè quando il guidatore muove la testa l'effetto si disallinea....),
e quindi puoi imboccare la strada giusta anche se ne avessi 10, parallele,
a distanza di 50 cm l'una dall'altra.
Questa stessa cosa è teoricamente fattibile senza patterns recognition, nel qual caso
però servono dati precisi al centimetro, sensori di posizione ed accelerometri
per sapere esattamente cosa sta puntando la telecamera, etc.etc.
DevilsAdvocate
04-07-2007, 13:02
Ragazzi GIURO che è qualche mese che mi è venuta la stessa idea, cacchio se l'avessi brevettata sarei già milionario.
Non vale la buona fede???
Ehm... se l'hanno brevettata ora è segno che hanno un qualche prototipo
pronto per darne una dimostrazione (serve infatti qualcosa di tangibile per
poter ottenere il brevetto), segno che ci lavorano direi da un annetto almeno...
DevilsAdvocate
04-07-2007, 13:08
Ma ci sono altri problemi, prima cosa viaggiare di notte?? che si ha una telecamera infrarossi???
Inoltre i caso di pioggia violenta, nevicate, grandinate ecc...
Come si comporta???
Fino a che non esce qualcosa sul mercato non sapremo se usa un CCD ad
infrarossi o se ritorna al 3d , di notte (come immagino ritorni in caso di forte nebbia o pioggia violenta...)
canislupus
04-07-2007, 13:19
Ho comprato il navigatore da pochissimo approfittando di una offerta molto vantaggiosa e devo ammettere che è molto utile specie quando si va in luoghi che non si conosce.
Allo stato attuale però un po' tutti i navigatori hanno il difetto delle mappe non troppo aggiornate (mi sono visto dire dal nav di andare contromano in una strada che sono anni che è a senso unico !!!) e poi non sempre sono molto precisi. Spesso ti dicono: "Tra 60 metri girare"... Quando stai per passare la curva, ti dicono all'improvviso GIRARE. All'inizio devo dire che bisogna farci l'abitudine e capire che quando dice di prepararsi a girare, già devi girare.
Per quanto riguarda il discorso delle mappe reali onestamente non mi piace come idea, trovo che possa distogliere moltissimo dalla guida e poi se non le aggiornano di continuo c'è il rischio di trovarsi un palazzo là dove il nav diceva che c'era una via sgombra !!!
Alucard83
04-07-2007, 13:40
Già lo vedo di notte fonda senza illuminazione....
"svoltare a.......non vedo una fava......arrangiati"
LOL :D
ma la quantità di memoria necessaria a memorizzare le immagini e i tempi di accesso.
Per adesso non è fattibile.. fra 5 anni forse.
Demin Black Off
04-07-2007, 15:01
Comunque la visuale dall'alto secondo me è meglio, ti permette di dare uno sguardo alle strade che ci sono in zona.
Pensavo fossi l'unico ad avere problemi con il 3d.
Anche io nella visuale dall'alto mi trovo meglio.
Demin Black Off
04-07-2007, 15:03
Spesso ti dicono: "Tra 60 metri girare"... Quando stai per passare la curva, ti dicono all'improvviso GIRARE. All'inizio devo dire che bisogna farci l'abitudine e capire che quando dice di prepararsi a girare, già devi girare.
e ti fanno fare giri assurdi. La strada più breve non è quella più breve...
claudegps
04-07-2007, 16:14
ma non sono invece indispensabili per un approccio del genere? :mbe:
No, perche' visualizzi solo le indicazioni "applicandole" sopra le immagini della videocamera (e quindi non visualizzi piu' la cartografia).
Non ti serve una cartografia 3D per sapere dove mettere le indiczioni di svolta.
claudegps
04-07-2007, 16:15
ma la quantità di memoria necessaria a memorizzare le immagini e i tempi di accesso.
Per adesso non è fattibile.. fra 5 anni forse.
Non devi memorizzare niente piu' che la cartografia come fai oggi. Le immagini le prende real-time la videocamera, non sono memorizzate
e' fattibile ma se muovono il culo con questi oled..
dovranno smaltire pezzi e ammortizzare le fabbriche che producono lcd... o no? :)
claudegps
04-07-2007, 16:19
Ragazzi GIURO che è qualche mese che mi è venuta la stessa idea, cacchio se l'avessi brevettata sarei già milionario.
Non vale la buona fede???
Vale la prior-art se ne hai... :fagiano:
Non sono convinto, far coincidere in maniera decorosa le tracce con la
visuale "vera" richiede del pattern recognition, una cosa che occupa in
maniera piuttosto pesante pure le cpu desktop che vanno ad oltre 2 ghz
Ma quale pattern recognition devi fare?
Appiccichi le icone di indicazione di svolta sulle immagini dalla videocamera in funzione della posizione e della cartografia.
Non e' necessario fare quanto dici
monsterdarkk
04-07-2007, 17:38
il mio m6 c'è l'ha già l'hud
No, perche' visualizzi solo le indicazioni "applicandole" sopra le immagini della videocamera (e quindi non visualizzi piu' la cartografia).
Non ti serve una cartografia 3D per sapere dove mettere le indiczioni di svolta.
e allora come fa a sapere quando nascondere un'indicazione perchè sta dietro un edificio? :confused:
pensavo a pattern recognition per le immagini dalla telecamera come già detto da abbinare a mappe tridimensionali che forniscono indicazioni sommarie sulla dimensione e le fattezze degli edifici...
...boh
Mc®.Turbo-Line
04-07-2007, 23:18
WoW Che Bello!:D
claudegps
05-07-2007, 15:09
e allora come fa a sapere quando nascondere un'indicazione perchè sta dietro un edificio? :confused:
pensavo a pattern recognition per le immagini dalla telecamera come già detto da abbinare a mappe tridimensionali che forniscono indicazioni sommarie sulla dimensione e le fattezze degli edifici...
...boh
Semplice, non deve sapere quando nascondere una indicazione xche' e' dietro un edificio perche' le indicazioni non le deve nascondere...
L'indicazione viene "appiccicata" sulla mappa. E giustamente deve venir visualizzata lo stesso, anche se un eventuale edificio la nasconderebbe.
Altrimenti non vedi l'indicazione...
In ogni caso non capisco il problema: quale edificio nasconderebbe l'indicazione??? Edifici in mezzo alle strade? :)
Le indicazione dovrebbero corrispondere piu' o meno alle svolte sulle strade quindi non ci sono "ostacoli visuali" sulle strade...
Cmq mettiamo il caso di un viale alberato che che nasconde le traverse sulla destra: visualizzi comunque l'indicazione! Altrimenti come fai a sapere che devi svoltare? :D Non la nascondi certo solo perche' ci sono gli alberi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.