View Full Version : differenza fra reflex
paperotta82
04-07-2007, 08:35
ciao ragazzi, la macchinetta è andata benissimo! ora però sono sicura di voler comprare anche una reflex! mi è arrivato un regalone per la laurea e quindi ho un budget di 1000 euro!!!!
io sono un'appassionata delle fotografie di Diane Arbus, come già avevo detto a qualcuno...le sue foto sono facilmente reperibili in rete, se volete capire che tipo di effetto cerco dalle mie foto. voglio fotografare soggetti. lei usava macchine fotografiche reflex medio formato che davano foto quadrate (cosi dice wikipedia).
che vuol dire? che macchina mi consigliate?
Paganetor
04-07-2007, 08:43
le medio formato a pellicola (quelli quadrati di cui parli tu) usano negativi da 6x6 cm di lato (contro i 2.4x3.6 del classico formato della pellicola usata nelle reflex)
con una reflex digitale puoi comunque ritagliare l'immagine dopo averla scattata per darle la forma "quadratosa" tipica delle foto che piacciono a te (tienine conto in fase di scatto, perchè se il soggetto ti occupa tutto il fotogramma poi non hai spazio per tagliare :D )
con 1000 euro prendi già diverse cosucce carine... punti al nuovo o ti può interessare anche l'usato?
(IH)Patriota
04-07-2007, 11:39
Per 1000€ andrei su una Nikon D80 piuttosto che una Canon 30D o una Pentax K10D.
Le digitali medioformato le escluderei a priori perchè ti servirebbe il budget di 18/20 Lauree ;)
Ciauz
Pat
aggiungi un buon cinquantino alla spesa del corpo macchina
se il budget è 1000 euro la 30d mi sa che non ci sta
tommy781
04-07-2007, 15:48
con 1.000 euro puoi puntare su una olympus E-510 con ottica discreta del kit, il sensore delle olympus è più quadrato rispetto alle altre reflex e la 510 si sta dimostrando un'ottima macchinetta nei vari test in rete.
Time Zone
04-07-2007, 16:01
ciao ragazzi, la macchinetta è andata benissimo! ora però sono sicura di voler comprare anche una reflex! mi è arrivato un regalone per la laurea e quindi ho un budget di 1000 euro!!!!
io sono un'appassionata delle fotografie di Diane Arbus, come già avevo detto a qualcuno...le sue foto sono facilmente reperibili in rete, se volete capire che tipo di effetto cerco dalle mie foto. voglio fotografare soggetti. lei usava macchine fotografiche reflex medio formato che davano foto quadrate (cosi dice wikipedia).
che vuol dire? che macchina mi consigliate?
D80 con un buon obiettivo, nei 1000 euro ci dovresti stare bene.
Le nikon sono anche marchio ma questo può tornare utile sia nel caso vorrai rivenderla in futuro che per la vasta scelta di accessori.
Come qualità è ottima, il corpo macchina purtroppo non è in magnesio ma per il resto è ok.
ciao ragazzi, la macchinetta è andata benissimo! ora però sono sicura di voler comprare anche una reflex! mi è arrivato un regalone per la laurea e quindi ho un budget di 1000 euro!!!!
io sono un'appassionata delle fotografie di Diane Arbus, come già avevo detto a qualcuno...le sue foto sono facilmente reperibili in rete, se volete capire che tipo di effetto cerco dalle mie foto. voglio fotografare soggetti. lei usava macchine fotografiche reflex medio formato che davano foto quadrate (cosi dice wikipedia).
che vuol dire? che macchina mi consigliate?
Memore della discussione infinita dell'altra volta, taglio corto e ti dico cosa IO prenderei:
Canon EOS 20D usata e tenuta bene, con obiettivo kit (18-55) a corredo (totale 650/700€ max) e Canon 28-135is usato (350€); nei 1000€ ci dovresti stare, hai un corredo che va dal grandangolo al tele; personalmente la trovo un'ottima soluzione.
Ciao
Io ti consiglio di spendere tutto in una buona ottica e prendere un corpo macchina economico o di seconda mano.
Quindi, o uno zoom f/2.8 costante o un fisso da 35mm f/2 o più veloce. Credo che si possa sopravvivere anche con una sola focale, se la lunghezza e la velocità sono abbastanza versatili; il resto lo fanno i piedini del fotografo!
Esempi
Fissi:
Canon 35mm f/1.4 L
Nikon 35mm f/2
Pentax 31mm f/1.8 Limited
Pentax 35mm f/2 FA
Sigma 30mm f/1.4
Zeiss Distagon 35mm f/2
Zoom:
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS
Nikkor AF-S 17-55mm f/2.8 G IF-ED DX
Pentax DA 16-50 f/2.8 SDM
Sigma AF 18-50mm f/2.8 DC EX macro
Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP Di II XR
Tokina AF 16-50mm f/2.8 AT-X Pro DX
ciao ragazzi, la macchinetta è andata benissimo! ora però sono sicura di voler comprare anche una reflex! mi è arrivato un regalone per la laurea e quindi ho un budget di 1000 euro!!!!
io sono un'appassionata delle fotografie di Diane Arbus, come già avevo detto a qualcuno...le sue foto sono facilmente reperibili in rete, se volete capire che tipo di effetto cerco dalle mie foto. voglio fotografare soggetti. lei usava macchine fotografiche reflex medio formato che davano foto quadrate (cosi dice wikipedia).
che vuol dire? che macchina mi consigliate?
Chi si rivede :)
Auguri per la laurea, provo a indovinare...scienze della comunicazione ?
Sono contento che la compatta ti abbia soddisfatto, ma ti va già tanto stretta da desiderare una reflex ?
La Arbus iniziò a fotografare con una Leica 35 mm, poi passò alle medioformato per motivi espressivi, visto che la simmetria del formato concentrava l'attenzione sul soggetto, ma lei non aveva Photoshop: anche con la compatta che hai puoi ottenere foto del genere, per ottenere il formato quadrato basta ritagliare.
Per il discorso reflex ti hanno già dato dei consigli utili, come vedi hai varie possibilità.
Visto il genere che prediligi per iniziare ti basta uno zoom luminoso, es. il tamron 17-50 f/2,8 e magari un fisso economico e luminoso tipo il 50mm f/1,8.
Ultima, per adesso, cosa: per scegliere la compatta ci sono volute 6 pagine di thread... per la reflex non voglio neanche pensarci :cry:
paperotta82
04-07-2007, 21:35
beh ragazzi vi ringrazio tutti...ora mi studio le cose che mi avete detto, perché nun c'ho capito gnente! :D
ma non pretendo che mi spiegate, è ovvio...ora cerco di ricostruire da sola la situazione. comunque, newreg, invece mi sembrano molto piu' "tranquilli" adesso, molto piu' "d'accordo".....ottimo!!!!
comunque, newreg, invece mi sembrano molto piu' "tranquilli" adesso, molto piu' "d'accordo".....ottimo!!!!
loro si... :rolleyes: :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.