View Full Version : Nuovi annunci di memorie DDR3-1600
Redazione di Hardware Upg
04-07-2007, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21818.html
Anche Super Talent si aggrega al gruppo di produttori di memorie che stanno sviluppando soluzioni DDR3 per overclockers
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stanno bruciando le tappe prima del previsto.
Moduli DDR3-1600 con CL 7 sono già in grado di surclassare gli attuali top di gamma DDR2
que va je faire
04-07-2007, 08:51
ma i voltaggi non dovevano ridursi con le ddr3?
ma i voltaggi non dovevano ridursi con le ddr3?
Perchè 1.8V per te è un voltaggio da DDR2 ? :mbe:
que va je faire
04-07-2007, 08:57
Perchè 1.8V per te è un voltaggio da DDR2 ? :mbe:
ahah direi proprio di si.
ahah direi proprio di si.
Io invece direi proprio di NO :D
-Feanor-
04-07-2007, 09:00
infatti...1.8v sono le ddr2..le ddr3 dovrebbero essere a 1.5 volt se non sbaglio..
infatti...1.8v sono le ddr2..le ddr3 dovrebbero essere a 1.5 volt se non sbaglio..
Raga, non scherziamo per cortesia, si parla di memorie di un certo tipo, non value.
Prendetevi delle DDR2 certificate per operare fuori specifica e poi mi dite il voltaggio.
Inoltre non considerate il fatto che i processi produttivi sono ancora in fase di affinamento.
que va je faire
04-07-2007, 09:08
Raga, non scherziamo per cortesia, si parla di memorie di un certo tipo, non value.
Prendetevi delle DDR2 certificate per operare fuori specifica e poi mi dite il voltaggio.
Inoltre non considerate il fatto che i processi produttivi sono ancora in fase di affinamento.
:mc:
:mc:
Ok, allora facciamo un ripasso.
Lo standard JEDEC prevede 1.8V per le DDR2 fino a 800MHz, e 1.5V per le DDR3 fino a 1333MHz.
Fin qui tutto ok? Bene
Lo standard DDR3-1600 non è ancora stato ratificato, inoltre come specificato anche in questo sito le DDR2 operanti fuori specifica (quindi >800MHz) richiedono voltaggi ben superiori ai 2V (fino ad arrivare a sfiorare i 2.5V).
Quindi è normale che una DDR3-1600 CL7 (fuori specifica anche come CL che dovrebbe al più essere 9) abbia un voltaggio di 1.8V quando una DDR2-1200 CL5 ce l'ha di circa 2.3V
que va je faire
04-07-2007, 09:15
Ok, allora facciamo un ripasso.
Lo standard JEDEC prevede 1.8V per le DDR2 fino a 800MHz, e 1.5V per le DDR3 fino a 1333MHz.
Fin qui tutto ok? Bene
Lo standard DDR3-1600 non è ancora stato ratificato, inoltre come specificato anche in questo sito le DDR2 operanti fuori specifica (quindi >800MHz) richiedono voltaggi ben superiori ai 2V (fino ad arrivare a sfiorare i 2.5V).
Quindi è normale che una DDR3-1600 CL7 (fuori specifica anche come CL che dovrebbe al più essere 9) abbia un voltaggio di 1.8V quando una DDR2-1200 CL5 ce l'ha di circa 2.3V
le ddr3 1333 888-18 1,8V però ti sono sfuggite ;)
Tecnologie Veloci!Un mese fa avevano timings da schifo..e guarda ora!
le ddr3 1333 888-18 1,8V però ti sono sfuggite ;)
A te è sfuggito che sono CL8, quindi fuori standard jedec. Mi correggo solo sul fatto che anche le 1600 sono state ratificate, me l'ero persa.
In ogni caso lo standard JEDEC è il seguente:
JEDEC DDR3 specifications define standard:
-1066MHz DDR3: CAS 7 (7-7-7)
-1333MHz DDR3: CAS 9 (9-9-9)
-1600MHz DDR3: CAS 10 (10-10-10)
gianni1879
04-07-2007, 09:25
si cominciano ad intravedere ram un pò più incazzate :asd:
siamo sulla buona strada, ma ancora cè da lavorare
si cominciano ad intravedere ram un pò più incazzate :asd:
siamo sulla buona strada, ma ancora cè da lavorare
Questo senza dubbio, anche perchè nel giro di 1 anno o 2 si bucheranno i 2GHz
gianni1879
04-07-2007, 09:35
Questo senza dubbio, anche perchè nel giro di 1 anno o 2 si bucheranno i 2GHz
dico tra meno di 6mesi spunteranno le 2ghz ;)
dico tra meno di 6mesi spunteranno le 2ghz ;)
Oddio, tutto può essere, però 6 mesi mi sembrano pochini, a meno di timings assurdi tipo CL>10
Alucard83
04-07-2007, 10:28
è incredibile la velocità con cui si stanno evolvendo le DDR3. Se tutto va bene avremo timing e prezzi decenti entro l'arrivo dell'X38
coschizza
04-07-2007, 11:14
Oddio, tutto può essere, però 6 mesi mi sembrano pochini, a meno di timings assurdi tipo CL>10
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-memorie-ddr3-a-2ghz_21532.html
presentazione di prototipi circa 1 mese fa.
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-memorie-ddr3-a-2ghz_21532.html
presentazione di prototipi circa 1 mese fa.
Non a caso CL 10 :D:D:D
Non l'avevo vista la notizia, si tratta di vedere quando verranno commercializzate, però a sto punto ben presto anche le altre case dovranno studiare soluzioni di quel tipo. Chissà se le DDR3 permettono di raggiungere prima il limite fisico.
coschizza
04-07-2007, 11:40
Non a caso CL 10 :D:D:D
Non l'avevo vista la notizia, si tratta di vedere quando verranno commercializzate, però a sto punto ben presto anche le altre case dovranno studiare soluzioni di quel tipo. Chissà se le DDR3 permettono di raggiungere prima il limite fisico.
ciao
cosa intendi per limite fisico?
ciao
cosa intendi per limite fisico?
Il limite della tecnologia DDR3 in frequenza, così come esiste un limite in quella DDR2 altrimenti sarebbero saliti all'infinito ;)
que va je faire
04-07-2007, 12:00
A te è sfuggito che sono CL8, quindi fuori standard jedec. Mi correggo solo sul fatto che anche le 1600 sono state ratificate, me l'ero persa.
In ogni caso lo standard JEDEC è il seguente:
JEDEC DDR3 specifications define standard:
-1066MHz DDR3: CAS 7 (7-7-7)
-1333MHz DDR3: CAS 9 (9-9-9)
-1600MHz DDR3: CAS 10 (10-10-10)
cioè scusa.. tu hai postato diverse volte, ti sei andato a rivedere tutti gl istandard jedec frequenze e relativi timings.. il tutto per confermare poi la mia tesi iniziale "non considerate il fatto che i processi produttivi sono ancora in fase di affinamento." mah
cioè scusa.. tu hai postato diverse volte, ti sei andato a rivedere tutti gl istandard jedec frequenze e relativi timings.. il tutto per confermare poi la mia tesi iniziale "non considerate il fatto che i processi produttivi sono ancora in fase di affinamento." mah
Se vuoi aver ragione te la lascio, io ho dato documentazione delle mie parole. I fuori standard da sempre hanno voltaggi più elevati, vatti a vedere le DDR2 sopra gli 800MHz se non sei convinto.
Staffilo1975
04-07-2007, 12:17
...ma 7-7-7-18 non è troppo? Aumentano le frequenze per avere dei timing così alti? Non credo che abbia molto senso. Sono modificabili?
...ma 7-7-7-18 non è troppo? Aumentano le frequenze per avere dei timing così alti? Non credo che abbia molto senso. Sono modificabili?
In realtà non c'è una relazione diretta tra i timings e le reali prestazioni sul campo, ci sono troppi fattori concomitanti oltre al fatto che DDR2 e 3 hanno architetture differenti che avvantaggiano le DDR3 nonostante i timings siano più elevati. Prova a fare qualche ricerca in rete per vedere le differenze.
Certo che se mi parli di CL7 a 800MHz ti dico che sono troppi, a 1600MHz invece sono ottimi ;)
ma non cè qualche formuletta per calcolare la banda passante in base alla frequenza e alla latenza?
poi 1600mhz !gulp! lo voglio propio vedere un conroe con il bus a 3200mhz!!:D
ma non cè qualche formuletta per calolare la banda passante in base alla frequenza e alla latenza?
poi 1600mhz !gulp! lo voglio propio vedere un conroe con il bus a 3200mhz!!:D
Considera che fuori specifica alcune aziende (tipo corsair e teamgroup) hanno già sfondato i 2GHz con latenze discrete (CL10 per Corsair e addirittura CL9 per TG)
P.S: per la banda passante credo sia possibile teorizzarla, il fatto è che quel che conta è l'indagine empirica, non la formuletta.
que va je faire
04-07-2007, 12:33
Se vuoi aver ragione te la lascio, io ho dato documentazione delle mie parole. I fuori standard da sempre hanno voltaggi più elevati, vatti a vedere le DDR2 sopra gli 800MHz se non sei convinto.
io esprimo solo la mia perplessità...
Evanghelion001
04-07-2007, 12:35
Ditemi voi le geil ddr2 a 1333 se non le alimenti a 2,4 (abbondanti)
tutta la vita ddr400 con cas2 a 2,9 e memory controller nella cpu!
"poca" spesa e tanta resa.
Considera che fuori specifica alcune aziende (tipo corsair e teamgroup) hanno già sfondato i 2GHz con latenze discrete (CL10 per Corsair e addirittura CL9 per TG)
ok ma stanno troppo avanti anche per gli extreme oc da wr!!
Ditemi voi le geil ddr2 a 1333 se non le alimenti a 2,4 (abbondanti)
tutta la vita ddr400 con cas2 a 2,9 e memory controller nella cpu!
"poca" spesa e tanta resa.
Credo che le DDR3-1600 a breve avranno prezzi abbordabili (visto che usciranno modelli fuori specifica a prezzi esorbitanti) e saranno finalmente una valida alternativa alle DDR 400, ovviamente se con prezzi umani.
ok ma stanno troppo avanti anche per gli extreme oc da wr!!
Aspetta che escano sul mercato e ti renderai conto se non andranno a ruba tra gli OCers più incalliti ;)
coschizza
04-07-2007, 13:01
Articolo nuovo nuovo che gia nella prima pagina dovrebbe far capire le differenze fra ddr 1-2-3 e del perche dei timming attuali
http://www.digit-life.com/articles2/mainboard/ddr3-rmma-page1.html
se vedete le celle di memoria sono sempre le stesse come tecnologia cambia semlicemente tutta la parte di controllo buffer e prefeach.
que va je faire
04-07-2007, 15:40
si a livello teorico le ddr3 hanno alcune migliorie come il prefech che sonsente di migliorare lo svantaggio dei timings + rilassati, ma in verità abbiamo visto dai test che attualmente le ddr3 1066 vanno come le ddr2 800 e le ddr3 1333 vanno come le ddr2 1066 (e senza apportare riduzioni di consumi)...
si, gli overcloccer incalliti e col portafoglio sfondato non gliene frega una mazza, però per uno che adocchia la migliore combinazione qualità prezzo per ora stè ddr3 sono assolutamente inutili. poi consideriamo pure che attualmente le potete montare solo abbinate ai proci intel che è anche appurato non beneficiano + di tanto delle frequenze + alte e dei timing + bassi.
bho,le mie ddr2 crucial a default stan a 2,2 altro che 1,8!
bho,le mie ddr2 crucial a default stan a 2,2 altro che 1,8!
Ma certo, d'altronde non le tieni a 800MHz CL5-5-5-10 ;)
P.S: tutte le nuove tecnologie introdotte costano di più, non ha senso fare rapporti prezzo/prestazioni, in questi casi si guarda semplicemente se la nuova tecnologia supera la vecchia. Con le DDR2 appena uscite non c'era il divario rispetto alle DDR, con le DDR3 invece il divario è già evidente (basta considerare i moduli da 1600MHz)
Quindi che dite è conveniente comprare (almeno fra qualche mese) la P5K3 Deluxe? Secondo me si: tanto ora le ddr3 che superano ddr2 in voltaggi e prestazoni ci sono (a parte il costo :D ), in più ci metti il supporto per i quad!
bhè quasi quasi :sofico:
Quindi che dite è conveniente comprare (almeno fra qualche mese) la P5K3 Deluxe? Secondo me si: tanto ora le ddr3 che superano ddr2 in voltaggi e prestazoni ci sono (a parte il costo :D ), in più ci metti il supporto per i quad!
bhè quasi quasi :sofico:
Conveniente ancora no in termini di prezzo, però se sei lungimirante allora sì. Io personalmente attenderei che anche AMD lanciasse CPU con supporto DDR3 in modo tale da vedere una drastica discesa dei prezzi in tal senso.
Quindi 2008 è l'anno giusto IMHO
Sisi dello stesso parere ... così vedrò pure sti cavolo di barcelona :D .
Sisi dello stesso parere ... così vedrò pure sti cavolo di barcelona :D .
Poi se hai un'estrema esigenza di avere un pc adesso io personalmente farei un acquisto con rapporto prestazioni/prezzo favorevole in modo da avere un pc prestazionale, non al top di gamma, ma transitorio. AMD ora come ora ha dei prezzi bassissimi, praticamente vendono senza margini e probabilmente sottocosto. In più le memorie sono ai minimi storici anche si i rialzi sono dietro l'angolo (come citato nelle news più volte). Tutto sommato con 300€ riesci a prendere cpu+mobo+ram(2gb)+skvideo(entry)
marchigiano
05-07-2007, 12:55
come è già stato detto ma lo ripeto: se non ci sono cpu con fsb abbastanza grande a che servono ste memorie? o le tenete ancora in single channel?
come è già stato detto ma lo ripeto: se non ci sono cpu con fsb abbastanza grande a che servono ste memorie? o le tenete ancora in single channel?
Eh? Guarda che il BUS passante è un multiplo dell'FSB, quel collo di bottiglia non esiste da un pezzo ;)
marchigiano
05-07-2007, 13:10
Eh? Guarda che il BUS passante è un multiplo dell'FSB, quel collo di bottiglia non esiste da un pezzo ;)
un momento fammi capire: se ho un core2duo con fsb 333x4=1333mhz cioè circa 10.4gb/s
e delle ddr3 1600mhz dual channel a 25gb/s
come fo a sfruttarle tutte?
un momento fammi capire: se ho un core2duo con fsb 333x4=1333mhz cioè circa 10.4gb/s
e delle ddr3 1600mhz dual channel a 25gb/s
come fo a sfruttarle tutte?
No no aspetta, non ci capiamo, anzitutto i calcoli che hai fatto non sono corretti, perchè perchè sono 800MHz che vanno in dual channel, non 1600 ;) (se guardi infatti su CPU-Z le 1600 vengono visualizzate operanti ad 800MHz)
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-memorie-ddr3-a-2ghz_21532.html ---> FSB : DRAM = 1 : 2 ed è così che si sviluppa il massimo della banda
Per farti capire le DDR400 andavano a 200MHz, non a 400.
In secondo luogo le DDR3 1600 hanno un senso in overclock, non con le CPU a default. Quindi con FSB >400MHz ;)
P.S: per concludere il discorso se hai il core2duo con fsb333 semplicemente lo devi far lavorare ad fsb400 o superiori, a seconda di quanto ti reggano le ram. Se invece preferisci usare le DDR3 1600 a 1333 sarà oppurtuno trovare la frequenza più alta con il CL più basso (magari vedere se scendono sotto il CL7 per guadagnare in performance)
marchigiano
06-07-2007, 12:43
---> FSB : DRAM = 1 : 2 ed è così che si sviluppa il massimo della banda
questo è vero in single channel ma in dual non diventa 1:4?
questo è vero in single channel ma in dual non diventa 1:4?
Direi di no, in ogni caso puoi provare con delle DDR3-800, se è come dici tu in DC con FSB 400 saturerai la banda ;)
marchigiano
06-07-2007, 13:24
Direi di no, in ogni caso puoi provare con delle DDR3-800, se è come dici tu in DC con FSB 400 saturerai la banda ;)
no scusa intendevo per fsb il valore moltiplicato per 4
http://www.iamxtreme.net/coolaler/conroe/E6700_3/S5_4.gif
guarda qui per es. fsb a 410 (x4 quad pumped) e dram a 410 (x2 perchè ddr e x2 perchè DC)
in questo caso la banda è satura?
no scusa intendevo per fsb il valore moltiplicato per 4
http://www.iamxtreme.net/coolaler/conroe/E6700_3/S5_4.gif
guarda qui per es. fsb a 410 (x4 quad pumped) e dram a 410 (x2 perchè ddr e x2 perchè DC)
in questo caso la banda è satura?
Considera che il DualChannel non raddoppia perfettamente la banda così come una CPU DualCore non equivale a 2CPU single core di pari caratteristiche.
IMHO in quel modo non si satura perfettamente la banda, ma si va a circa l'80-85%.
Se al suo posto avessi utilizzato delle DDR3 l'efficienza a 820MHz sarebbe stata ben più elevata (95% in SC ipotizzo che incrementano fino a 98% con il DC).
In ogni caso ho capito il tuo discorso, ma anche una volta con le DDR il dual-channel dava solo benefici in termini di efficienza (guadagnando pochi punti percentuali), almeno per ciò che concerne le architetture AMD.
In caso di overclock estremi però anche un 2/3% di efficienza in più è da considerarsi importantissimo.
marchigiano
06-07-2007, 19:57
In ogni caso ho capito il tuo discorso, ma anche una volta con le DDR il dual-channel dava solo benefici in termini di efficienza (guadagnando pochi punti percentuali), almeno per ciò che concerne le architetture AMD.
ok dicevamo in pratica la stessa cosa in termini diversi, ma questo punto non sarebbe meglio parlare di gb/s? almeno è per tutti uguale... sennò fsb quad pumped va a 300 ma moltiplichi per 4
ddr va a 800 ma moltiplichi per 2 e se sei in DC ancora per 2...
ok a parte questo, rimane il fatto che per me anche cloccando molto i prossimi intel fsb333x4 non riusciranno a sfruttare al 100% le ddr3 1600 o 2000 in DC. a meno che il northbridge non crei un collo di bottiglia... ma comunque sia saranno limitate
il phenom con HT a 3.2ghz dovrebbe avere una banda di 20gb/s e se è efficiente come gli athlon 64 con le ram sarà una spanna sopra in questo tipo di operazioni
AMD è un discorso a parte, l'efficienza del controller DRAM integrato è decisamente superiore ad intel a parità d'impostazioni, tra l'altro non è ancora ben chiaro (almeno non lo è per me) come si muoverà AMD in questo senso, anche perchè come le memorie hanno un DC così ce lo può avere pure il bus, ma non solo 2x, anche 4x o 8x, ovviamente dipende dall'architettura ed è questo il nodo fondamentale. Piuttosto che salire di FSB in overclock ci vorrebbe per l'appunto un architettura con più bus lavoranti in parallelo.
A differenza tua credo che le DDR3 verranno sfruttate anche a 1.6 e 2GHz, ci vorrà un po' di tempo, di sicuro sono più speranzoso in AMD che in Intel sotto questo specifico profilo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.