View Full Version : Problemi con l'installazione di windows xp
Ciao a tutti , io sono nuovo qui, questo è il mio primo post ed ho un grosso problema. Nei giorni scorsi il mio PC crashava continuamente con tanto di schermate blu così ieri ho deciso di formattare.
Finita la formattazione e la copia dei file di windows necessari alla sua installazione il pc si riavvia e fin qui tutto ok. Il problema vien dopo:
Se io do all'hd priorità di boot maggiore a quella del cdrom il pc continua a riavviarsi all'infinito, facendomi pensare che i file necessari all'installazione di windows xp non sono stati installati correttamente, se ,invece, lascio al cdrom priorità di boot maggiore, chiaramente riparte tutto daccapo ed entro in un ciclo infinito di formattazioni. Questa non è la prima volta che formatto, ma è la prima volta che mi da dei problemi, il mio cd di windows è originale, qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto il mio problema e sopratutto a come risolverlo? Grazie.
Non ci sono problemi su quell'HD? ;)
Se lasci fare il boot da CD e non premi alcun tasto (quindi passa al secondo boot device), cosa succede?
La prima volta, cioè quando avevo ancora tutti i miei dati e stavo per formattare, al riavvio del pc m'aveva chiesto: "per eseguire il contenuto del cdrom premi un tasto"; invece ora ho provato mettendo cdrom come primario e hard disk come secondario e m'è apparsa la schermata nera con "Configuarazione hardware" o una cosa del genere, quindi ha eseguito il contenuto del cdrom in automatico.
Metti l'HD come master sull'IDE1 ed il CDROM come slave sull'IDE2.
Hmmm...suppongo non si faccia dalle opzioni del bios in main: non ci riesco :D, mentre mi dai questa risposta puoi anche dirmi se posso aggiungerti a msn? Grazie :D
Infatti non si fa da BIOS ma devi proprio aprire il PC per cambiare la posizione sui cavi flat... :)
Per MSN, purtroppo qui dal lavoro non posso collegarmi... Pertanto non posso mettermi online... ;)
EDIT: come non detto, dovrei essere online.
E' una cosa che non ho mai fatto, però da bios ho impostato a NONE (togliendo auto) il primary ide associato al cdrom così da passare al secondo (lasciando sempre cdroom con maggiore priorità su boot) però ottengo lo stesso risultato di quando metto hd nel boot primario: ovvero continui riavvii.
E' una cosa che non ho mai fatto, però da bios ho impostato a NONE (togliendo auto) il primary ide associato al cdrom così da passare al secondo (lasciando sempre cdroom con maggiore priorità su boot) però ottengo lo stesso risultato di quando metto hd nel boot primario: ovvero continui riavvii.
Potresti provare a far controllare l'efficenza dell'HD perchè, secondo me, è un problema di disco e non di cablaggio. Ciao!
Temo che tu possa avere ragione perchè ho provato anche a installare ubuntu e mi arriva sempre ad un punto in cui dice : "Non è stato trovato alcun volume fisico utilizzabile" nel momento dela creazione o modifica delle partizioni, però non capisco 2 cose:
1.Perchè windows arriva a formattare mentre ubuntu si ferma prima?
2.Se fosse davvero l'hd perchè ha smesso di funzionare proprio nel momento della formattazione dato che fino ad allora funzionava bene?
Scusate se posto per la seconda volta consecutiva, ma mi ero sbagliato io :non avevo creato quelle partizioni.
Adesso Ubuntu è installato e funziona perfettamente quindi non penso sia colpa dell'hd , tuttavia mi piacerebbe anche poter installare windows xp.
tutmosi3
06-07-2007, 08:56
Se vuoi fare un controllo dell'HD puoi scaricare il tool diagnostico gratuito della casa madre.
In genere è un file ISO che crea un CD bootable, così puoi fare il test indipendentemente dal sistema operativo.
Se vuoi installare XP salvaguardando Ubuntu, dovresti metterlo in un'altra partizione e comunque dovrai ripristinare il boot.
Ciao
Bene, son riuscito a installare windows, ma adesso ho 2 problemini:
1.Non è tanto un problema, comunque: ubuntu m'ha installato il boot manager mettendosi in testa, quindi se io non seleziono windows in automatico mi aprte ubuntu, sapreste dirmi come mettere Windows in testa?
2.Io ho 4 partizioni: nella prima da 10 gb c'è windows ,nella seconda da 5gb c'è ubuntu, e 2 molto grandi, il problema è che 10 gb per xp sn troppo pochi: installando tutti gli aggiornamenti anche quelli facoltativi mi son rimasti liberi soltanto 476 mb, e per deframmentare mi occore almeno il 15% dello spazio libero sul volume, potrei ri-usare il cd di ububtu per aumentare quella partizione ma per farlo devo per forza installare il s.o. in una partizione e dato che l'ho già preferirei evitare questa via: che programma freeware mi consigliate per portare a 20 gb la partizione di xp senza rischiare di ri-formattare?
io al posto tuo formatterei tutto, crea tre partizioni, xp 25gb, linux 25 gb, la terza tutto il resto dell'hdu condivisa tra linux e windows, per evitare di nuovo problemi un domani di spazio.
Oddio, riformattare tutto savrebbe ultrastressante, comunque io, oltre alle 2 dedicate a windows e linux, tengo 2 altre partizioni e non 1 perchè una mi si serve come area condivisa fra i 2 pc che ho.
tutmosi3
06-07-2007, 14:55
Prova GParted.
Ciao
beh io conosco un po di software per il partizionamento a "caldo", forse quello piu affidabile e' Partition magic , ma non e freeware
Prova GParted.
Ciao
quoto : si anche questo e un source buonino
Grazie del consiglio ragazzi ma non riesco a usarlo :S
Mi son scaricato gparted-clonezilla-2.0.iso, e con fast autorun mi son creato l'autorun.inf dopo essermi creato il mio file.ico.
Dopo di che ho masterizzato nel cd il .iso, l'autorun, il .ico e anche lo start.exe, ma non si auto-avvia e tanto meno lo fa da boot :S
quoto me stesso......
partiton magic
Ma non avevi detto di conoscerlo GParted?
ripeto
io userei partition magic
ma...se propio insisti.....
http://gparted-forum.surf4.info/index.php
buon lavoro.....
vettalex
06-07-2007, 20:15
Salve, cmq anche secondo me Partition magic è il miglior programma per gestire che ci sia.. mi so no sempre trovato benissimo.. io c'è l'ho sul mio pc.. se vuoi te lo passo..
ho creato un file .rar con il setup e tutto il resto.. è 53 MB..
Bah, con GParted ormai c'ho rinunciato cercherò qualcosa d'altro
tutmosi3
06-07-2007, 20:27
Salve, cmq anche secondo me Partition magic è il miglior programma per gestire che ci sia.. mi so no sempre trovato benissimo.. io c'è l'ho sul mio pc.. se vuoi te lo passo..
ho creato un file .rar con il setup e tutto il resto.. è 53 MB..
Ok, grazie tanto con GParted ormai c'ho rinunciato
Partition Magic non è freeware.
Vi conviene editare.
Ciao
Ho risolto il problema delle partizioni, ma adesseo non riesco ad installare nulla:
Firefox mi dice "File is Corrupt", msn messenger "memoria insufficiente sul disco insufficiente per effettuare lo swapping" e anche skype mi segnala insuficienza di memoria. Inoltre non riesco, sempre per lo stesso motivo, a connettere le unità di rete, ma quest'ultima cosa non riesco proprio a capirla:ieri l'area condivisa funzionava e funzionavano anche i net send da pc a pc.
Questo è l'errore che mi da quando cerco di creare o accedere a un'unità di rete:
Partition Magic non è freeware.
Vi conviene editare.
Ciao
Vi conviene ????? perche parli al plurale ? :mad:
Ho risolto il problema delle partizioni, ma adesseo non riesco ad installare nulla:
Firefox mi dice "File is Corrupt", msn messenger "memoria insufficiente sul disco insufficiente per effettuare lo swapping" e anche skype mi segnala insuficienza di memoria. Inoltre non riesco, sempre per lo stesso motivo, a connettere le unità di rete, ma quest'ultima cosa non riesco proprio a capirla:ieri l'area condivisa funzionava e funzionavano anche i net send da pc a pc.
Questo è l'errore che mi da quando cerco di creare o accedere a un'unità di rete:
ricontrolla il nome fisico delle unita' , forse c'e qualche path di puntamento modificato ?
Non è quello il problema: la demo di winrar s'è installata in C, mentre in E ho installato il gioco Unreal Tournament e CCleaner, sono solo alcuni i tipi di programmi che non s'installano, nell'errore messenger dava anche la possibilità che fosse il .CAB ad essere danneggiato.
Grazie di tutto, alla fine comunque ho formattato e s'è risolto tutto, ma c'è un'ultima cosa, non che mi serva a granchè ma tanto per sapere:
ho attivato su entrambi i pc il servizio messeger da services.msn , la rete funziona benissimo, ma i net send non funzionano:a cosa potrebbe essere dovuto? (Impossibile trovare l'alis, ma i nomi dei pc li ho digitati correttamente).
Riporto:
Per prima cosa, bisogna controllare che il servizio necessario sia avviato, sia sulla macchina mittente che su quelle dei destinatari che ci interessano. Da ogni macchina, allora, aprire il Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi (oppure lanciate services.msc da riga di comando), qui cerchiamo il servizio Messenger (che non ha niente a che vedere con l'amato/odiato software Windows Messenger, state tranquilli!), e se non è già avviato di default lo dobbiamo avviare (click destro del mouse). Conviene allora impostarlo dalle sue Proprietà per essere sempre avviato automaticamente.
In alternativa, si può anche avviare e fermare il servizio Messenger direttamente da linea di comando, digitando rispettivamente net start messenger e net stop messenger.
Fatto questo su ogni PC coinvolto, possiamo sbizzarrirci. Per inviare messaggi, dalla finestrella DOS aperta prima, usiamo il comando NET SEND indicando di seguito (nella stessa riga) il PC destinazione (possiamo usare il nome di rete o il suo indirizzo IP) e quindi il messaggio da mandare.
Ad esempio, per mandare il messaggio "Mandami il progetto via mail" al PC con IP 192.168.0.33 si digita il comando seguente :
NET SEND 192.168.0.33 Mandami il progetto via mail
Per mandarlo al PC che ha nome di rete "PippoPC", si usa:
NET SEND PippoPC Mandami il progetto via mail
Semplice, immediato ed efficace!
N.B.: Se quando provate a mandare i messaggi con NET SEND ricevete un errore di alias:
"Errore durante l'invio di un messaggio a...
Impossibile trovare l'alias per i messaggi sulla rete.
Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2273."
nel 99% dei casi il servizio Messenger non è abilitato ed avviato sul PC mittente o destinatario. Avviatelo come indicato nell'articolo qui sopra. Se ancora non risolvete, controllate che non ci siano problemi di rete e che non abbiate sbagliato il nome o l'indirizzo IP del PC destinatario.
altrimenti prova qui :
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;839018&Product=winxp
tutmosi3
08-07-2007, 17:17
EDIT
tutmosi3
08-07-2007, 17:18
Vi conviene ????? perche parli al plurale ? :mad:
vettalex passerebbe un programma che non è freeware e da quello che capisco immagino che il programma sia anche un po' taroccato.
Atem userebbe un programma che necessita un'attivazione senza verla fatta.
Ciao
tutmosi3
08-07-2007, 17:19
EDIT
Scusate aiuto!
Chi mi aiuta a capire perche la mia installazione di XP si blocca quando copia i file anche cambiando copia di xp (sia home che pro) sul mio PC ( Pentium4 1.5 Ghz pc 133 ) dove di sistemi operativi ne ho installati gia numerosi precedentemente? Posso solo immaginare problemi all' H Disk visto che succede anche con altre copie di XP, se no che cosa?
Devo provare a sostituire H Disk o qulcuno ha un consiglio?
Aiuto perche sono fermo col lavoro e quindi nella cacca!
vettalex
08-07-2007, 18:00
Scusate aiuto!
Chi mi aiuta a capire perche la mia installazione di XP si blocca quando copia i file anche cambiando copia di xp (sia home che pro) sul mio PC ( Pentium4 1.5 Ghz pc 133 ) dove di sistemi operativi ne ho installati gia numerosi precedentemente? Posso solo immaginare problemi all' H Disk visto che succede anche con altre copie di XP, se no che cosa?
Devo provare a sostituire H Disk o qulcuno ha un consiglio?
Aiuto perche sono fermo col lavoro e quindi nella cacca!
Per prima cosa dovresti dirci come si blocca e che tipo di errore ti da...
Grande vattalex!
durante la "copia dei files" dopo aver formattato:
"è impossibile copiare file nonricordo.ttf igrora, ritenta o esci dall'istallazione" ma se ignoro lui mi ripete per il file successivo come se non potesse scrivere sull' HD.
tutmosi
non voglio commentare.
non perche ti ritenga un c..... ma perche non hai
preso nello spirito giusto la mia osservazione.
l' ho tolta anche se rimango fedele al fatto che il troppo storpia in ogni cosa.
Vellerofonte
08-07-2007, 21:44
Salve, cmq anche secondo me Partition magic è il miglior programma per gestire che ci sia.. mi so no sempre trovato benissimo.. io c'è l'ho sul mio pc.. se vuoi te lo passo..
ho creato un file .rar con il setup e tutto il resto.. è 53 MB..
:eek: :eek: :read: :doh: :banned: :sofico:
tutmosi3
09-07-2007, 08:05
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
pero' non sorridere troppo, altrimenti sembri un cogl.....|8 luglio 2007, ore 22.31 - Bonis62
Ho visto gente essere sospesa per molto meno ma io non sono uno che se la prende, l'autoironia fa parte del mio modo di non prendermi mai troppo sul serio, al punto che sono onoratissimo di essere scambiato per coglione da te.
Io ho editato ma ti invito ad editare e rimuovere, per rispetto, tutta la parte che riguarda Giovanni Paolo II (al quel sono legatissimo) che non c'entra niente.
Ciao
vettalex
09-07-2007, 10:43
Ragazzi, non divulgatevi troppo di cose che non appartengono alle problematiche di Tomm!!
x Tomm: a me questo problema si presenta quando il Cd in questione e graffiato o rovinato.. soluzioni? 3
1) con dell'alchol pulisci il cd
2) masterizzi un altro XP
3) Compri un'altro XP
;)
sì, bonis anch'io avevo imparato ad attivare netsend leggendo quell'articolo, pensavo d'aver fattto tutto quello che c'era scritto lì: omg ho appena ricontrollato e sull'altro pc, era disattivato, ora funziona xD, invece non sapevo "Caution Do not enable the Messenger service if your computer is connected to the Internet." quindi forse lo disattivo, tanto era solo curiosità.
Mentre si cerca di risolvere il problema di Tomm avrei un'altra cosa da chiedere: io sono admin in un server del gioco Unreal Tournament e il server appartiene a un mio amico che vorrebbe darmi l'accesso in remoto alla zona del server dedicata al gioco, quindi su start/esegui specifico la cartella preceduta dall'indirizzo IP, e la procedura è sicuramente corretta perchè a lui funziona dal suo pc quando tenta d'accedere all'area riservata al gioco; però quando lo faccio io mi da l'errore "Nessun provider di rete ha accettato il percorso di rete specificato". Sapete se c'è un servizio da attivare se bisogna dare l'autorizzazione al firewall, in questo caso non riesco a trovare il nome dell'applicazione che non è desktop remoto.
vettalex
09-07-2007, 13:19
sì, bonis anch'io avevo imparato ad attivare netsend leggendo quell'articolo, pensavo d'aver fattto tutto quello che c'era scritto lì: omg ho appena ricontrollato e sull'altro pc, era disattivato, ora funziona xD, invece non sapevo "Caution Do not enable the Messenger service if your computer is connected to the Internet." quindi forse lo disattivo, tanto era solo curiosità.
Mentre si cerca di risolvere il problema di Tomm avrei un'altra cosa da chiedere: io sono admin in un server del gioco Unreal Tournament e il server appartiene a un mio amico che vorrebbe darmi l'accesso in remoto alla zona del server dedicata al gioco, quindi su start/esegui specifico la cartella preceduta dall'indirizzo IP, e la procedura è sicuramente corretta perchè a lui funziona dal suo pc quando tenta d'accedere all'area riservata al gioco; però quando lo faccio io mi da l'errore "Nessun provider di rete ha accettato il percorso di rete specificato". Sapete se c'è un servizio da attivare se bisogna dare l'autorizzazione al firewall, in questo caso non riesco a trovare il nome dell'applicazione che non è desktop remoto.
prova a mettere nelle eccezioni del firewall direttamente l' IP... provaci
Tommm l'ha sfangata anche questa volta:
avevo scollegato un secondo HD pieno di dati per formattare in piena sicurezza e non formattarlo magari per distrazione, evidentemente questo ha causato confusione; l'ho ricollegato ed è partita l'istallazione.
Sono un novello dei forum ma entusiasta....( GRAZIE Vattalex ).
Pongo a tutti una questione: io faccio post-produzione video con una vecchia Matrox RT 2500, ogni 2 mesi ho gravi problemi per cui finisco col riformattare tutto, anche in questo momento si è riavviata una macchina inspiegabilmente...non ne posso più: sto pensando di passare a MAC,
che ne dite?
vettalex
10-07-2007, 01:21
Tomm è risaputo che i mac sono i migliori al mondo come grafica, ma non puoi da un momento all'alro cambiare tutto.. devi saper usare un mac... ;) e ti posso garantire che non è molto semplice..
No, comunque non è il firewall: anche disattivandolo e disattivando anche quello del router non si connette lo stesso; sapete se c'è un servizio Windows da attivare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.