PDA

View Full Version : Audio via HDMI


Vic24
03-07-2007, 21:31
Ho trasformato da poco il mio vecchio pc da gioco in media center, monta una (gloriosa :cool:) 6800 Ultra, come TV uso un Sony BRAVIA 40". Il BRAVIA è predisposto per la connessione di un pc, infatti ha un ingresso vga (:Puke:) per il video e un jack audio per l'audio. Il fatto che in vga non riesco ad arrivare alle risoluzioni di 1920x1080, così ho comprato un adattatore DVI-HDMI e finalmente mi sono visto il desktop alla risoluzione massima, il problema che l'audio non è gestito via HDMI e quindi non sento nulla :muro:. Premesso che non mi interessa giocare con questo pc, che scheda video posso mettere (possibilmente passiva ed economica che supporti l'audio via HDMI?). Io avevo pensato alla 2400PRO (magari la sapphire che è fanless), in casa nVidia non c'è niente che abbia questa caratteristica? Grazie in anticipo...

EDIT: Ovviamente stiamo parlando di slot PCI-eX

Portocala
04-07-2007, 08:46
8500GT/8600
o
2400/2600

solo queste schede hanno l'HDMI.

Ma, non vorrei sbagliarmi, solo le AMD gestiscono il flusso audio

Vic24
04-07-2007, 08:52
Ma quando dici che "hanno l'HDMI" cosa intendi? Nel senso che hanno l'HDPC (o come cavolo si chiama) per riprodurre i contenuti protetti di HD-DVD e BR?

manu89ft
04-07-2007, 15:21
hanno proprio l'hdmi quelle schede mi pare.. proprio l'uscita :rolleyes:

Vic24
04-07-2007, 15:36
Ma no :p non esistono schede con uscita nativa in HDMI, escono in Dvi e poi con apposito adattatore si possono convertire in HDMI

Portocala
04-07-2007, 15:48
esatto. ma su quelle che ho detto io, cè il chip di nuova generazione

Vic24
04-07-2007, 16:03
E quindi? gestiscono l'audio via HDMI o no?:mc:

Portocala
04-07-2007, 16:52
:boh:

Dj-Wood
04-07-2007, 16:59
Ma no :p non esistono schede con uscita nativa in HDMI, escono in Dvi e poi con apposito adattatore si possono convertire in HDMI

Beh veramente la mia scheda integrata ha l'uscita HDMI e gestisce l'audio :read:

hard_one
04-07-2007, 17:09
Beh veramente la mia scheda integrata ha l'uscita HDMI e gestisce l'audio :read:

e perche' non sveli l'arcano e ci dici che scheda e'?:D

omar8792
04-07-2007, 19:36
informazioni su scheda con hdmi qua (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5582)
cmq la scheda madre è questa AM2 MicroATX HDMI di SAPPHIRE solo per cpu amd con chipset AMD 690G c'è anche la recensione su hw scheda madri

Dj-Wood
04-07-2007, 21:15
Per la precisione la mia è questa: http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=188&grp=6

Vic24
04-07-2007, 21:26
beh comunque qui stiamo parlando di schede madri, io vorrei conoscere come si comporta l'audio via HDMI nelle schede PCI-Ex

Dj-Wood
04-07-2007, 21:33
Le schede X2400 series e X2600 series si dovrebbero comportare allo stesso modo. HDMI con audio.

http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=91

Video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=Sqf6fMHjkOs

Sergio92
06-07-2007, 09:28
Le schede X2400 series e X2600 series si dovrebbero comportare allo stesso modo. HDMI con audio.

http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=91

Video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=Sqf6fMHjkOs

si esatto, tutta la serie x2xxx ha l'uscita hdmi con audio codificato in 5.1

Vic24
06-07-2007, 10:49
Beh allora credo che la mia scelta cadrà su di una 2400 PRO che è passiva, per un mediacente dovrebbe essere ottima no?

Dj-Wood
06-07-2007, 10:52
Beh allora credo che la mia scelta cadrà su di una 2400 PRO che è passiva, per un mediacente dovrebbe essere ottima no?

E consuma pure poco :D

Sergio92
06-07-2007, 12:12
E consuma pure poco :D

giusto :D

gprimiceri
11-07-2007, 09:45
Scusate, sto approntando un HTPC, e vorrei riepilogare.
Se montassi anch'io una ATI 2400 pro come scheda grafica, mi sembra di aver capito che potrei tranquillamente collegarla alla tv tramite l'uscita DVI della scheda grafica, da indirizzare all'entrata HDMI del televisore, il tutto tramite adattatore DVI/HDMI. Giusto?

Ora: attraverso tale collegamento veicolerò solo il video, oppure ANCHE l'audio?

Inoltre: e se optassi per una soluzione all-in-one del tipo 690G ?

Vic24
11-07-2007, 09:51
non ho ancora preso la suddetta scheda ma sono quasi certo che tutto l'audio venga incanalato via HDMI per cui con un convertitore DVI-HDMI (che peraltro dovrebbe essere incluso nella confezione) si dovrebbe avere video e audio su di un unico cavo. Per la soluzione 690 non ho informazioni

gprimiceri
11-07-2007, 09:55
Ok, grazie, nel caso facci sapere.
:)

Dj-Wood
11-07-2007, 09:56
Scusate, sto approntando un HTPC, e vorrei riepilogare.
Se montassi anch'io una ATI 2400 pro come scheda grafica, mi sembra di aver capito che potrei tranquillamente collegarla alla tv tramite l'uscita DVI della scheda grafica, da indirizzare all'entrata HDMI del televisore, il tutto tramite adattatore DVI/HDMI. Giusto?

Ora: attraverso tale collegamento veicolerò solo il video, oppure ANCHE l'audio?

Inoltre: e se optassi per una soluzione all-in-one del tipo 690G ?

La soluzione integrata 690G ha già uscita nativa HDMI quindi non dovresti avere problemi ad avere l'audio su HDMI. Idem con la 2400 Pro che con un dissi passivo dovresti avere il silenzio assoluto. :D

gprimiceri
11-07-2007, 09:59
Ottimo!
E quale soluzione consigli nell'approntare un htpc da usarsi soltanto per vedere films?
690G oppure 2400 pro?

Vic24
11-07-2007, 10:12
Ottimo!
E quale soluzione consigli nell'approntare un htpc da usarsi soltanto per vedere films?
690G oppure 2400 pro?

dipende, io che ho già una mobo pci-ex da sfruttare sicuramente andrò su di una 2400 pro, se invece lo stai facendo da zero la 690 G potrebbe essere una scelta più oculata perchè date le sue ridottissime dimensioni potrebbe facilmente entrare nei piccoli case HTPC, quello che non so è se la 690G ha l'audio via HDMI come la 2400 PRO (anche se è molto probabile)

Dj-Wood
11-07-2007, 10:22
dipende, io che ho già una mobo pci-ex da sfruttare sicuramente andrò su di una 2400 pro, se invece lo stai facendo da zero la 690 G potrebbe essere una scelta più oculata perchè date le sue ridottissime dimensioni potrebbe facilmente entrare nei piccoli case HTPC, quello che non so è se la 690G ha l'audio via HDMI come la 2400 PRO (anche se è molto probabile)

Più che altro il discorso è il risparmio di soldi e corrente. L'integrata consuma sempre meno di una scheda dedicata.

gprimiceri
11-07-2007, 12:32
Benone.
Mi sa proprio che mi orienterò sul 690G.
Grazie per i consigli.