PDA

View Full Version : Linux serverino


Ale90
03-07-2007, 19:51
Ciao, dovrei creare un serverino x emule che distro di linux mi consiglaite'?

Aspetto vostre notizie..

Ciao

1mPHUNit0
03-07-2007, 19:55
Dipende da come stai messo

Ale90
03-07-2007, 19:58
Acer veriton 3300d p4 1.6ghz/hd 40gb/256mb/sk video dedicata/cd rom floppy/audio e lan integrati/

1mPHUNit0
03-07-2007, 20:06
No come stai messo tu con Linux
e la tua voglia di imparare cose nuove

Ale90
03-07-2007, 20:07
A io ho provado diversi linux ho provato ubuntu, suse, debian e poi nn ricordo ma tutti quelli cn l'interfaccia grafica invece quelli cn il codice nn ne ho provato nemmeno uno...

1mPHUNit0
03-07-2007, 20:15
Be se vuoi un server su misura
Gentooo
Se vuoi una cosa comoda
Suse open
Se vuoi una gentoo facile come ubuntu ma simile a BSD
Arch
Se vuoi compilare come con gentoo, ma un poco meno
slackware

Debian mi sembra esagerata per un muletto
ma con due schede di rete diventa router con due comandi
e firewall con qualcuno in +

Barra
03-07-2007, 21:14
Amo ubuntu in tutte le sue varianti. Sto provando ubunterisk e presto la provero le versioni mediacenter e sistema multimediale (non ricordo i nomi).

Ubuntu server è stata una bella scoperta. Installazione lamp in 20minuti. tantissima documentazione, repository, una comunita italiana numerosa e disponibile.

Klontz
08-07-2007, 01:01
Ciao...

io ho realizzato un serverino h24 per P2P e FTP utilizzando Fluxbuntu.

Il mio hardware consiste in una mobo mini-itx VIA C3, con cpu da 600 Mhz fanless, hd da 60 GB, lett. CD-ROM slim, 512 MB di RAM, audio, vido e lan tutto integrato.

Ho messo il tutto in un case grande come un foglio A4 ed alto circa 6 cm, a cui è collegato solo il cavo dell'alimentazione ed il cavo di rete, gestisco tutto da remoto tramite VNC ed il server SSH.

I servizi che ci ho installato sono: MLdonkey, server VNC, server FTP, server Samba e server SSH, ci ho messo anche FireFox che risulta lento durante l'avvio, ma una volta partito va abbastanza veloce... anche se devo dire che non lo uso quasi mai.

Durante il funzionamento, la quantità di RAM consumata non supera i 100 MB con tutti i servizi attivi ad eccezione di FireFox, prima con Win 2k e con eMule, FTP e VNC non scendeva mai sotto i 200 MB di RAM occupata.

Un piccolo consiglio, evita aMule ed installa MLDonkey, che oltre a gestire le reti edonkey e Kad, implementa anche Gnutella v.1 e v.2, FastTrack (Kazaa), WinMX ed altre ancora, funge anche da client Bit Torrent ;)

Lo puoi controllare da locale e da remoto mediante un apposito client (Sancho) di cui esistono versioni per Linux, Windows e MAC, oppure via browser.

MLdonkey, all'inizio potrebbe sembrarti un po complicato, proprio perché mette a disposizione dell'utente una marea di funzioni, quindi perderai un pò di tempo all'inizio per configurarlo, ma poi non ti farà rimpiangere aMule (e manco eMule) ;)

Io ti suggerisco di scaricare l'ultima versione dei sorgenti e compilartela da te, altrimenti l'attuale versione di Fluxbuntu, che è basata su Dapper, presenta una versione un po datata di Mldonkey, anche se pienamente funzionante, che però ha l'indubbio vantaggio di poter essere installata facilmente mediante apt-get (o Synaptic), con i relativi script di avvio e chiusura dell'applicazione.

La prossima versione di Fluxbuntu uscirà ad ottobre, in concomitanza con Ubuntu Gusty... e sarà basata proprio su quest'ultima.

Se non vuoi sbatterti troppo ti conviene usare l'attuale versione di Fluxbuntu ed installare Mldonkey con apt-get, poi fra 3 mesi aggiorni a Gusty e ti ritroverai con l'ultima versione di Mldonkey ;)

P.S.
Mldonkey non funziona bene su rete FastWeb, connessione a rete edonkey perennemente firewalled.

bye

dome75
25-11-2007, 18:52
Se non vuoi sbatterti troppo ti conviene usare l'attuale versione di Fluxbuntu ed installare Mldonkey con apt-get, poi fra 3 mesi aggiorni a Gusty e ti ritroverai con l'ultima versione di Mldonkey ;)

Salve a tutti! Sono tornato dopo circa 3 anni!
Il mio personal server echelon ha captato una parola che m'interessa su questo post!:D
______________mldonkey_____________
Quindi posto subito una domanda: Quali repository contengono questo fantastico programma?
Ancora non so se installarlo su Fluxbuntu o su Slackware.
In attesa di risposta mando i miei Saluti!:p

Klontz
25-11-2007, 22:18
Ciao..

Mldonkey è presente nei repositary di default di Ubuntu

Gia che ci sono aggiorno il mio post :

Da bravo smanettone quale sono, non pago di Fluxbuntu, no che andasse male, anzi !! L'ho rimosso ed ho installato Gentoo, ci ho messo un paio di giorni per compilare kernel, x-org, fluxbox, vnc, mldonkey, vsftp, xfe ed altri pacchetti base, daltronde con una CPU di quel tipo (Cyrix III da 600 MHz) non si può chiedere molto.

Credevo di aver trovato la pace con Fluxbuntu, comparando le sue prestazioni rispetto a Win2k, ed invece con Gentoo ho raggiunto livelli prestazionali sensibilmente superiori.

Poi, purtroppo, circa un mese fa il mio serverino mi ha abbandonato :cry:
Dopo 5 anni di lavoro no-stop, ha smesso di funzionare, un qualche problema alla mobo, probabilmente è andata la CPU.

Ora ho acquistato una nuova mobo, sempre VIA mini-itx, ma stavolta con CPU C7, quindi architettura i686.
L'ho assemblato proprio oggi... e sto armamentando con Archlinux :D