PDA

View Full Version : Dell o Vaio?


PatruzZRocK
03-07-2007, 18:37
Ciao a tutti, classico consiglio per gli acquisti:

Studio ingegneria informatica, mi serve un portatile per fare queste cose:
programmare, portarlo in facoltà abbastanza spesso, devo montare sia windows che linux.
PER TUTTI: non consigliatemi MAC, le scelte possibili sono quelle sotto :p

Cerco una soluzione che sia un vero buon compromesso fra portabilità e potenza. Fino ad ora ho adocchiato questi 2 modelli:

14,1'': Vaio serie CR: modello CR11Z
15,4'': Vaio serie FZ: modello FZ11S (non voglio bluray)
e due modelli DELL personalizzabili ovvero:
15,4'': DELL Inspiron 5120
13,3'': DELL XPS 1330

I modelli sono in coppia per marca, perchè differiscono principalmente solo per la dimensione dello schermo.

I miei atroci dubbi sono:

1) Ha senso puntare sul migliore processore nel mercato (core 2 duo T7500/T7700, 2.0 /2.2 GHz), o ci si può "accontentare" di un T7100 1.8Ghz
(che montano i suddetti Vaio), sicura che non ne risento nelle prestazioni?
Ovvero: vale la pena spenderci?
Perchè nel caso, si scartano i vaio e si passa ai DELL.

2) la velocità degli hard disk è per i vaio di 5400 g/min, mentre per i DELL può arrivare fino a 7200 g/min. Qual è la migliore combinazione processore/hd, visto che questi ultimi costituiscono il collo di bottiglia del sistema?
Ovvero: di quanto risentirei (ora e in futuro, visto che il pc mi deve durare almeno 3 anni), con una combinazione processore/hd come quella Vaio?

3) Portabilità: i Vaio in questione arrivano a pesare sui 3kg (incluso adattatore AC che finirebbe nello zaino), così come il DELL Inspiron; mentre il DELL XPS peserebbe sui 2 kg e qualcosa. Meglio puntare su un notebook piu leggero e portabile? Qual è la vostra esperienza in merito?

4) Questione schermo: i Vaio hanno per definizione gli schermi migliori in assoluto. Amen.
DELL propone degli schermi di questo tipo per i modelli da 15.4'':
- UltraSharp 15,4"TM Display Widescreen WSXGA+ (1680x1050), Luminosità: 200 nit, Visualizzazione orizzontale +60/-60, Angolo di visualizzazione verticale +40/-50, Rapporto di contrasto (tipico) 400:1
- Display Widescreen WXGA+ (1440x900) da 15,4" , Luminosità: 250 nit, Visualizzazione orizzontale +40/-40, Angolo di visualizzazione verticale +30/-30, Rapporto di contrasto (tipico) 400:1
- Display Widescreen WXGA (1280x800) da 15,4" , Luminosità: 220 nit, Visualizzazione orizzontale +40/-40,Angolo di visualizzazione verticale +15/-30, Rapporto di contrasto (tipico) 300:1

Per i modelli da 13.3'' (ovvero l'XPS), invece:
- schermo UltraSharp™ WXGA (1280 x 800) a LED bianchi (300 nit) da 13,3"

DOMANDA: che razza di risoluzione è 1680x1050?? L'ho provata sul mio schermo 17'' e sono diventata cieca, come potrà mai essere su uno schermo da 15,4''?? Lo stesso vale per quella 1440x900. Vi prego ditemi le vostre esperienze in merito! Dato che non posso vedere lo schermo di persona (i dell personalizzati li fai sul sito), non so che fare. Inoltre, dato che non devo solo andare su internet o sentire musica, ma userò il pc per programmare o lavorare, meglio uno schermo grande o piccolo? Con che risoluzione ottimale? :mc:

Non so nemmeno che tipo di tecnologia usa Dell per i propri schermi, non ho trovato neanche qualche sito con dei test di visualizzazione, etc, a differenza dei vaio che sono superRecensiti in rete.
Ne sapete qualcosa?

5) Batteria: pare che quelle dei vaio durino addirittura dalle 3h 30'' alle 4h 30'' (secondo le specifiche tecniche). Per il vaio 15,4'' parliamo di una batteria di capacità 4800 mAh, mentre per il 14,1'' parliamo di capacità 5200 mAh. Sempre che questo significhi qualcosa.
Il che è cmq NON indicativo per me: preferisco che parlino i test (carico, sottocarico, idle, sovraccarico del sistema etc). Sui dell non si sa NIENTE, anche i tecnici aspettano i benchmark per le loro batterie, quindi non mi dicono NEMMENO il modello. Si sa solo che sono disponibili batterie a 6 celle (56Wh) o a 9 celle (85Wh). E questo mi lascia a pensare, soprattutto perchè non so come confrontarle.
Voi che ne sapete?

6) Dimensioni. Se volessi una batteria a 9 celle per il DELL, dovrei accettare una sporgenza della stessa di qualche centimetro fuori dal pc. Questo vale sia per il 13,3'' che per il 15,4'' (che diventerebbe PIU GRANDE :banned: ).
Propendo meglio per il 13,3''?


7) Gli ultimi modelli Vaio (di cui sopra appunto) non sono ancora stati molto recensiti. Vorrei sapere come sono messi a fan della cpu (rumore), riscaldamento etc. Per i Dell ovviamente, mi è impossibile saperlo, dato che sono personalizzati in processore e hd...
Ne sapete qualcosa?

8) Scheda Grafica:
- Vaio CR 14'' monta ATI® Mobility Radeon® X2300 HD (831 MB di memoria grafica totale disponibile).
- Vaio FZ 15,4'' monta NVIDIA® GeForce® 8400M GT (895 MB di memoria grafica totale disponibile e 128 MB di memoria video dedicata)
- Dell INspiron 15,4'' monterebbe nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR3
- Dell XPS 13,3'' monta (senza scelta) nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata GDDR3

Qualcuno ha esperienze di problemi con una di queste schede? Compatibilità Linux?

9) Prezzo, e infine il PREZZO.
- vaio CR11Z 14,1'' si trova ad un prezzo che varia fra 1530 euro e 1599 euro (escluse spese di spedizione)
- vaio FZ11S da 1408 euro a 1499 euro
- DELL Inspiron 1520 15,4'' personalizzato da me (batteria,processore,hd,schermo al massimo del prezzo): 1.605,00 (inclusa iva e spese di spedizione)
- DELL XPS 1330 13,3'' personalizzato da me (batteria,processore,hd,schermo al massimo del prezzo): 1.979,00 (inclusa iva e spese di spedizione)


GRAZIE A CHIUNQUE RISPONDESSE ANCHE AD 1 SOLA DELLE MIE DOMANDE!
:cincin:

vaio-man
03-07-2007, 20:33
sono tutti ottimi, sia dell che sony sono silenziosissimi, quindi cadi cmq sul bagnato, se vuoi un consiglio però prima di fare una scelta definitva aspetta i vostro c'è il 1400 (14") che è veramente ottimo, dovrebbero uscire tra una 10ina di giorni ;)

jekscar
03-07-2007, 21:15
Secondo me devi fare chiarezza sul formato del laptotp che vuoi acquistare: 13,3", 14" o 15,4" hanno delle belle differenze in termini di monitor e trasportabilità. Avere 3 Kg sullo zaino, se giri in metropolitana, autobus, passeggi per il centro, alla lunga ti può stancare. Se lavori 12 h al giorno su un monitor 13,3" o su un 15,4" con risoluzione molto elevata, potresti affaticarti un po'... ma dipende anche da quanto sono sensibili i tuoi occhi. I miei, ahimé, lo sono...

Se non fai applicazioni grafiche di alcun tipo, punta su una scheda grafica intel condivisa o una GPU entry level che ti garantisca il minimo di potenza grafica per gestire aero di Vista e poco più: ne guadagni in autonomia e temperature di esercizio. Inoltr ti permette di orientarti su un PC più compatto.

L'HD a 5400 dovrebbe essere sufficiente per il tuo utilizzo, non mi fisserei su uno con maggiorne velocità.

Il T7100 potrebbe esserti sufficiente, perché dotarti di un processore più potente per sfruttarlo solo raramente? Il mio vecchio dothan 1.6 GHz single core viaggia sempre fluido, anche con i giochi (non i più recenti, per cui la scheda grafica fa da collo di bottiglia).

Infine il budget: quanto intendi spendere? Hai dei limiti? Come mai la configurazione dei Dell ti viene così cara, hai inserito una garanzia prolungata?

Con 1400-1600€ prendi un'ottima configurazione del Dell XPS1330, il modello che potrebbe essere più adatto per l'utilizzo che ne intendi fare.

Hulk2099
04-07-2007, 00:00
provo a rispondere velocemente ma spero precisamente (ho un pò di sonno)

1) ha senso il T7100. perchè è economico ma performante. e soprattutto se rileggi quello di cui hai bisogno non è un super-pc per gamers. per quelle cose va bene anche un vecchio processore...quindi....figurati un nuovo T7100

2) 5400 rpm è l'entry level. l'importante è che non siano 4x00. la cosa in cui noteresti la differenza con 7200 rpm è il file transfer. per il resto solo i benchmark possono dare soddisfazioni

3) il peso del portatile ovviamente più è basso meglio è. ma poi dipende dall'uso che fai. è soggettivo. quanto cammini a piedi con esso. quanto lo trasporti. ecc...

4) bè basta che la risoluzione nativa sia almeno una 1280x800 e va benissimo. quelle superiori iniziano a diventare a testo piccolo. una 1440x900 forse è piu' definita su schermi da 15,4 ma non necessaria. definizioni più alte vanno bene solo sui 17" ma sempre meglio non troppo alte

5) le migliori batterie sono quelle del VAIO serie CR e del Dell (rigorosamente 9 celle). seguono il VAIO FZ e infine i peggiori sono i Dell 6 celle. i CR dichiarano 3 ore e mezza buone. i Dell sono poco testati. gli FZ vanno da 2 ore sotto sforzo a 4 in modalità basso consumo (nei modelli a singola lampada tipo l'FZ18M altrimenti dalle 2 alle 3 nell'FZ11)

6) il 13,3 ricorda che è piccolo...penso che almeno un 14 pollici è necessario per l'uso che faresti.altrimenti staresti in continuazione a muovere la barra per navigare nelle finestre di lavoro/navigazione (che stress e scomodità!). IMHO è più importante l'LCD della durata della batteria. e meglio ancora la durata piu' lunga a sacrificio della sporgenza sul 14 o il 15

7) gli FZ non fanno rumore. i CR non ce li ha ancora nessuno quindi non si sa. cmq in genere i sony sono sempre silenziosi

8) la Radeon X2300 HD è nuova non si sa quanto vada bene con Linux all'inizio. ovviamente poi sarà perfettamente supportata essendo una scheda "importante"
le GeForce dovrebbero andare tutte alla grande da subito

9) il vaio CR11Z costa dal sito sony italiano 1599 euro s.s. incluse
il vaio FZ11S l'ho pagato 1350€ (lo avresti a 1366€ s.s. incluse)
i prezzi dei Dell sono come li vedi dal sito di personalizzazione...molto comodo come sistema soprattutto se conosci bene ogni componente che scegli.


spero di aver aiutato un minimo
ora buonanotte :p
ciau

Abbio
04-07-2007, 13:19
6) il 13,3 ricorda che è piccolo...penso che almeno un 14 pollici è necessario per l'uso che faresti.altrimenti staresti in continuazione a muovere la barra per navigare nelle finestre di lavoro/navigazione (che stress e scomodità!).
beh questo non dipende dalle dimensioni dello schermo ma dalla risoluzione....se sia un 13.3 che un 14.1 hanno come risoluzione 1280*800 dovrai scorrere in egual maniera solo che nel 13.3 vedrai tutto un po' più piccolo (in quanto il pixel pitch, ovvero la dimensione reale di un pixel, sarà inferiore) rispetto al 14.1....

CronoX
07-07-2007, 15:46
più o meno stesso dubbio mio...io sono in dubbio anche con l'asus g1s....

lordalbert
07-07-2007, 23:24
5) le migliori batterie sono quelle del VAIO serie CR e del Dell (rigorosamente 9 celle). seguono il VAIO FZ e infine i peggiori sono i Dell 6 celle. i CR dichiarano 3 ore e mezza buone. i Dell sono poco testati. gli FZ vanno da 2 ore sotto sforzo a 4 in modalità basso consumo (nei modelli a singola lampada tipo l'FZ18M altrimenti dalle 2 alle 3 nell'FZ11)


Gli ibm ti danno 5 ore di autonomia. li hai dimenticati ;)
Lo so, sono poco commercializzati, si vedono poco... ma un thinkpad è unico! :D


9) il vaio CR11Z costa dal sito sony italiano 1599 euro s.s. incluse
il vaio FZ11S l'ho pagato 1350€ (lo avresti a 1366€ s.s. incluse)


dove l'hai preso? Cmq... io se dovessi prendere il sony, non so se prendere quello oppure il FZ11Z che ha il blu-ray.
Anche io userò solo linux.. per caso sai la compatibilità linux con uno dei due sony?

[/QUOTE]

CronoX
08-07-2007, 11:09
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=35771

http://www.computerstyle.it/shop/product.php?productid=16284

Hulk2099
08-07-2007, 19:07
io l'ho preso da gigabyte online (è a bisceglie provincia di Bari)

fabiuz84
08-07-2007, 21:28
ciao
secondo me ti conviene prendere un t7300 che è a 2 ghz e ha 4 mb di cache (invece di un t7100 a 1,8 ghz con 2mb di cache) che ha il migliore rapporto prezzo/prestazioni.

Per la scheda video le geforce 8x00M sono compatibili con dirctx 10 e aiutano molto con contenuti hd entre l'ati x2300 è ancora directx 9.

Per il peso ti dirò che per esperienza personale 3 kg sulle spalle se te li porti in giro tutti i giorni si sentono... quel chilo in meno del xps m1330 è una gran bella cosa.

Però io sono un pò d parte xke mi sono innamorato dell'xps m1330. Il display è piccolo, però se tagli un pò dalla tua configurazione ti avanzano soldi x prenderti un bel monitor 17" da usare quando sei a casa e con 2 monitor non avrai alcun tipo d problema.

CronoX
08-07-2007, 21:49
è bello si...ma costa...

PatruzZRocK
08-07-2007, 22:55
Ragazzi alla fine ho comprato il DELL. 1520 con configurazione massima (a parte schermo wxga 1440x900).
Non ci sono Vaio o altri che tengano: coi prezzi della Dell, non trovi portatile che costi meno con lo stesso hardware. :Prrr:

Ho scelto il 1520 da 15,4'' perchè mi serve per programmare, e 13'' è davvero troppo per 8 ore di lavoro..... :mbe:

Grazie a tutti x le risposte!

CronoX
09-07-2007, 10:01
io penso ball'xps....:Perfido:

Telcar
17-07-2007, 12:32
Quale è la differenza tra i vari schermi lcd ?
In altri termini sono un po' dubbioso sulla necessita' di una risoluzione cosi' alta.
Quale e' la vostra esperienza ?

CronoX
17-07-2007, 12:41
1280x960 o quanto cavolo è va bene....il truelife è lucido...è bello ma non prenderlo se stai molto al pc (3 ore o di più di fila)...stanca gli occhi...dicono...

khelidan1980
17-07-2007, 12:45
Ho scelto il 1520 da 15,4'' perchè mi serve per programmare, e 13'' è davvero troppo per 8 ore di lavoro..... :mbe:



Io ho provato tutti e due e ti assicuro che almeno io non ho trovato differenza....

Telcar
17-07-2007, 12:45
ti ringrazio per la risposta molto rapida

sono abituato allo schermo di un sony s1xp

divertendomi molto con le foto digitali, devo dire che i true life hanno un impatto visivo migliore

e' vero pero' come sottolineato da te che per leggere probabilmente e' meglio uno schermo opaco

grazie

CronoX
17-07-2007, 14:04
di niente!:fagiano:

Print
17-07-2007, 16:18
1280x960 o quanto cavolo è va bene....il truelife è lucido...è bello ma non prenderlo se stai molto al pc (3 ore o di più di fila)...stanca gli occhi...dicono...
visto che ti intendi di monitor ti riporto una domanda che ho fatto nell'altro thread :D :

per quanto riguarda la grandezza delle icone e sopratutto del testo sul pannello da 1680x1050 WSXGA+ sarebbe paragonabile a quella di un lcd desktop 17" con risol. 1280x1024? oppure sarebbe ancora più piccola?

CronoX
18-07-2007, 11:50
visto che ti intendi di monitor ti riporto una domanda che ho fatto nell'altro thread :D :

per quanto riguarda la grandezza delle icone e sopratutto del testo sul pannello da 1680x1050 WSXGA+ sarebbe paragonabile a quella di un lcd desktop 17" con risol. 1280x1024? oppure sarebbe ancora più piccola?

più piccola credo....;)