View Full Version : Trend Micro Officescan 8 --> lentezza client
Salve a tutti,
da quando ho aggiornato l'antivirus di rete Trend Micro ad alcuni clienti tutti i client delle loro reti hanno avuto lo stesso problema. Essi si bloccano e rallentano quasi stessero swappando (ma non stanno ne swappando, ne facendo lavorare la cpu piu' di tanto, ne tantomeno scrivendo su disco).
Il problema è riscontrato in tutte le reti nelle quali c'è stato quest'aggiornamento alla versione 8.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sapete come risolverlo?
Grazie ancora
wizard1993
04-07-2007, 12:52
scusa un attimo; l'office scan si basa su un server centrale e vari client?
Esatto.
C'è un server che detiene la lista aggiornata dei vari virus.
SU ogni client c'è installato un programma client di office scan che ad ogni accensione raggiunge il server per aggiornarsi e poter svolgere il suo compito.
Ovviamente nel server c'è un pannello http di configurazione/statistiche
wizard1993
04-07-2007, 17:38
che velocità è la rete locale?
100Mb, ma non capisco perchè pensi che il problema possa derivare da quello visto che prima dell'aggiornamento andava tutto perfetto, e fai conto che ci sono tantissimi altri servizi di rete
xcdegasp
05-07-2007, 09:01
in alcuni server viene pure rimosso officescan perchè è inusabile altrimenti.
quando scansiona è veramente un mattone.
posso confermarlo :)
wizard1993
05-07-2007, 09:26
proprio per quello; la gestione centralizzata da la possibilita di di configurare tutte le workstation dal server; questo in se è un vantoggi ose non per il fatto che i file di log vengono spediti tutti sul server intasando la rete; poi posso dirlo anche di pccillin; il 14 era molto leggero, il 15 è peggio del mcafee
I client sono P4 con 1 GB di ram:rolleyes:
wizard1993
05-07-2007, 16:04
il mio a64 x2 4400 @2450mhz + 2gb ddr sembra un cesseron con il tis 15; e visto che condividono lo stesso motore...
Mmmm allora niente, grazie lo stesso.
In oni caso mi sembra assurdo che un P4 ad un giga di ram sul quale vengono fatti girare al massimo stupidi applicativi che non occupano niente di risorse, di colpo perda il 30% della sua velocità subito dopo aver installato Officescan 8, di fatto si lamentano tutti.
wizard1993
06-07-2007, 14:28
Mmmm allora niente, grazie lo stesso.
In oni caso mi sembra assurdo che un P4 ad un giga di ram sul quale vengono fatti girare al massimo stupidi applicativi che non occupano niente di risorse, di colpo perda il 30% della sua velocità subito dopo aver installato Officescan 8, di fatto si lamentano tutti.
ti assicuro; sul mio pc, elaborazione di un video senza av da minuti mi dura che 2 ore, con pccillin me ne dura 4; fai te il calcolo
Mmmm allora niente, grazie lo stesso.
In oni caso mi sembra assurdo che un P4 ad un giga di ram sul quale vengono fatti girare al massimo stupidi applicativi che non occupano niente di risorse, di colpo perda il 30% della sua velocità subito dopo aver installato Officescan 8, di fatto si lamentano tutti.
Anche noi qui in azienda abbiamo OfficeScan e ti confermo l'eccessiva pesantezza dell'antivirus. Se non ricordo male da una settimana è stato rilasciato il nuovo Engine (8.500) e temo che l'abbiano reso ancora più pesante di quello che già era (ebbene sì, sono riusciti a far rallentare ancora di più i client)... ;)
wizard1993
06-07-2007, 14:44
il mio consiglio a questo punto e togliere tutto e usare comodo antivirus + comodo animalware gratuiti per chi ha la partita iva, più account limitato sul client
Purtroppo non è così semplice... Cambiare antivirus in un'azienda con 250 PC non è proprio una cosa istantanea... E poi c'è tutto il discorso delle trattative economiche, canoni annuali, trovare il fornitore giusto (che poi ti faccia supporto VALIDO invece di demandare tutto alla casa produttrice), ecc... ;)
Purtroppo è stata fatta una scelta sbagliata all'inizio del progetto ed ora se ne stanno pagando le conseguenze.
wizard1993
06-07-2007, 14:53
Purtroppo non è così semplice... Cambiare antivirus in un'azienda con 250 PC non è proprio una cosa istantanea... E poi c'è tutto il discorso delle trattative economiche, canoni annuali, trovare il fornitore giusto (che poi ti faccia supporto VALIDO invece di demandare tutto alla casa produttrice), ecc... ;)
Purtroppo è stata fatta una scelta sbagliata all'inizio del progetto ed ora se ne stanno pagando le conseguenze.
per i costi annuali sono nulli; per l'assistenza idem (cieè nulla)
Ok, grazie a tutti.
Nel caso aveste informazioni supplementari o soluzioni vi serai grato se mi contattaste all'indirizzo:
lomiz [DOT] mail [AT] gmail [DOT] com
Nel caso ricevessi risposte dalla Trend non esiterò a postarle
Ciao:muro:
wizard1993
06-07-2007, 15:07
quando vuoi; danielemasti [at] gmail.com
per i costi annuali sono nulli;
Chiaramente per un ambiente professionale preferei un software professionale (ma può essere una scelta opinabile).
per l'assistenza idem (cieè nulla)
E se ho qualche problema? Non mi funziona, per qualsiasi motivo, su qualche PC? Chi mi da assistenza tenendo conto che dove lavoro la proprietà non accetta di stare fermi per più di 4 ore? Chi mi garantisce che funzioni tutto sui 15 servers presenti? Sono risorse clusterizzabili (visto che abbiamo vari cluster)?
Dimenticavo una cosa importantissima: sono software centralizzabili? Alla mattina DEVO controllare che tutti i client si siano aggiornati all'ultima versione ovviamente... :rolleyes:
wizard1993
06-07-2007, 15:11
Chiaramente per un ambiente professionale preferei un software professionale (ma può essere una scelta opinabile).
E se ho qualche problema? Non mi funziona, per qualsiasi motivo, su qualche PC? Chi mi da assistenza tenendo conto che dove lavoro la proprietà non accetta di stare fermi per più di 4 ore? Chi mi garantisce che funzioni tutto sui 15 servers presenti? Sono risorse clusterizzabili (visto che abbiamo vari cluster)?
io ho tirato fuori l'unica soluzione free in ambito commerciale, se provio vuoi roba buona sempre da comodo, le soluzioni professionali, come ad esempio trustix, ritenuto da molti la botte di ferro più solida in assoluto o passi a symantec che se non altro il supporto te lo danno, personalmente mi piace kaspersky e bitdefender quest'ultimo un asso per le versioni professionali, invece sconsiglio a tutti il virit
io ho tirato fuori l'unica soluzione free in ambito commerciale, se provio vuoi roba buona sempre da comodo, le soluzioni professionali, come ad esempio trustix, ritenuto da molti la botte di ferro più solida in assoluto o passi a symantec che se non altro il supporto te lo danno, personalmente mi piace kaspersky e bitdefender quest'ultimo un asso per le versioni professionali, invece sconsiglio a tutti il virit
In effetti anch'io ero rimasto positivamente colpito da Kaspersky... Per la Symantec invece avevo qualche dubbio, mi sembra quasi che inizi a gongolarsi un po' in nome del... nome (scusa il gioco di parole) che si è fatta... Ma magari mi sbaglio.
wizard1993
06-07-2007, 15:20
In effetti anch'io ero rimasto positivamente colpito da Kaspersky... Per la Symantec invece avevo qualche dubbio, mi sembra quasi che inizi a gongolarsi un po' in nome del... nome (scusa il gioco di parole) che si è fatta... Ma magari mi sbaglio.
siamo in due a pensarla; ma devo dire che a onor del vero la versione server è relativamente leggera , per quella client è come avere nav 2007;
kaspersky si sta facendo le ossa nel mercato delle grandi aziende, la sua forza è la potenza della av + la buona assistenza; apparte ciò; credo che come al bitdefender non ve ne siano altre per il mercato enterprisa
ps: qualcuno ha provato l'avira?
la symantec leggera ? è un mattone.
Oltre al fatto che è pietosa nel rilevamento e nella rimozione dei virus (quando li trova), è cmq parecchio pesante...
A noi stanno scadendo le licenze symantec e stavamo valutando il passaggio a kasperksy. Qualcuno già lo usa in azienda e può dire la sua ?
wizard1993
06-07-2007, 15:49
la symantec leggera ? è un mattone.
Oltre al fatto che è pietosa nel rilevamento e nella rimozione dei virus (quando li trova), è cmq parecchio pesante...
A noi stanno scadendo le licenze symantec e stavamo valutando il passaggio a kasperksy. Qualcuno già lo usa in azienda e può dire la sua ?
symantec io l'ho lasciato ormai qualche hanno fa; allora non era male, e il feedback dei mie colleghi lo d ancora per buono; il kaspersky mai di persona; adesso io uso sempre il bitdefender
come pesantezza com'è bitdefender ? Accettabile ? Alcune macchine che abbiamo sono ancora PIII a 800/1000 Mhz con 256 MB di RAM
simsar78
11-09-2007, 10:51
Ciao ragazzi,
ho dimenticato la password di Office Scan .. sapete in che modo posso recuperarla ?
non riesco a disinstallare il programma senza password.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.