PDA

View Full Version : come settare i boot di questa scheda madre


lauretta22
03-07-2007, 17:11
ciao , non riesco a settare i boot di avvio per questa scheda madre Hewlett Packard Vectra VL 5/133 Series 4 è di un pc vecchio , in questo sito http://www.retrocomputing.net/phpengine/scheda/sch2005.php/Language=ITA/Mode=Display/Item=1295/Pagina=Scheda ci sono le immagini e alcune descrizioni della scheda , vorrei far partire dal floppy per formattare il pc vi prego aiutatemi :mc:

metto questa foto perchè non vorrei che si debba impostare qualcosa con quel selettore rosso
http://img338.imageshack.us/img338/4398/p0017389nv5.jpg

opendoor
04-07-2007, 00:19
ti fa entrare nel bios?

lauretta22
04-07-2007, 14:30
si mi fa entrare nel bios ma non ho visto da nessuna parte i boot per floppy o cd

opendoor
04-07-2007, 19:13
impossibile, sei delle marche , precisamente di dove ?

passo a vederlo se vuoi ahahaahhahah

meglio di no, visto che tnego ragazza, e la tua foto non sembra proprio male :D


a parte gli scherzi, lo switch di cui hai postato le foto non sembra proprio un selettore di boot, anzi.....
quindi deve essere nel bios, e se ti fa entrare nel bios dovresti poterlo settare da cd o floppy.

una curiosità, che ci fai con una macchina del genere? lo sai vero che è un catorcio ?

lauretta22
04-07-2007, 21:06
grazie , sono di Osimo conosci ? quella macchina non è mia ma di un amico , ho guardato e riguardato ma nel bios non ho trovato nulla faccio delle foto al bios e poi le posto mi aspetti ? e ti ringrazio per dedicarmi del tuo tempo :)

opendoor
04-07-2007, 21:16
io sono di fermo, capirai se non conosco osimo :D

fai pure le foto del bios, ma per upparle in queso forum devi usare imageshak...

non ti aspetto, ma tanto verso mezzanotte mi riconnetto e non dirmi grazie, come me, ce ne sono molti che danno una mano, è un hobby per noi :D

lauretta22
04-07-2007, 21:29
ok grazie ops non dovevo dirlo :D

lauretta22
04-07-2007, 23:02
ecco le foto del bios spero si capiscano bene

http://img131.imageshack.us/img131/6538/dsc00587ux6.jpg

http://img165.imageshack.us/img165/12/dsc00588kd1.jpg

http://img239.imageshack.us/img239/2853/dsc00589kz4.jpg

http://img519.imageshack.us/img519/6547/dsc00590ft5.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/538/dsc00591hn8.jpg

http://img46.imageshack.us/img46/8431/dsc00592ku3.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/9017/dsc00593bb9.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/1715/dsc00594ba9.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/1985/dsc00595rv3.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/9321/dsc00596zo3.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/1213/dsc00597ra1.jpg

http://img217.imageshack.us/img217/8982/dsc00598dk4.jpg

opendoor
04-07-2007, 23:29
sei hai il floppy di avvio di win 95, mettilo dentro,

metti su disabled le voci inerenti a cd-rom ed hd, e vedi se così ti parte il boot da floppy ...

lauretta22
04-07-2007, 23:35
ora provo ma non so se ho il floppy giusto per windows 95

lauretta22
04-07-2007, 23:51
mi dice operating system not found

opendoor
05-07-2007, 00:09
certo che te lo dice , perchè hai disabilitato il boot da hd

ma il floppy te lo legge o no ?

scusa la domanda, ma il tuo amico che se ne fa di questo coso ? non è buono nemmeno per navigare in internet

lauretta22
05-07-2007, 00:14
lo so ho fatto la stessa domanda anche io , a lui piace tenere questi cimeli funzionanti ne ha anche di più vecchi , non lo legge il floppy

lauretta22
05-07-2007, 00:32
ora vado a nanna sono stanca ciao e buonanotte :)

lauretta22
07-07-2007, 17:26
mi abbandonano tutti :confused: o il mio problema è irrisolvibile o non so :rolleyes:

Cobain
07-07-2007, 18:56
ma che marca è questa scheda madre se ne trovono di manuali tecnici nel sito per questa mobo?

lauretta22
07-07-2007, 18:59
questo è il sito dove vi sono dei driver , software e utility ma non ci capisco nulla sono imbranata :cry:

Cobain
07-07-2007, 19:01
questo è il sito dove vi sono dei driver , software e utility ma non ci capisco nulla sono imbranata :cry:

quale sarebbe il sito? cmq è poco probabile che quei ponticelli si usano per il boot qielli si usavono tempo fa per modificare le frequenze...ora controllabili da bios

lauretta22
07-07-2007, 19:04
ops scusami http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=17203&prodTypeId=12454&prodSeriesId=32843&swLang=13&taskId=135&swEnvOID=19

Cobain
07-07-2007, 19:17
la guioda parla di un diagtool un programma che permette di rilevare l'hardware di sistema....hai qualcosa del genere nel bios?mah eppure il boot dovrebbe essere controllabile da bios me no che sia rotta...infatti dalla 11 foto compaiono tutte le impostyazioni....tieni presente anche che anni a dietro non c'erono i lettori cd o dvd per cui non c'era bisogno neanche della priorità di boot i sistemi operativi venivono installati su floppy se metti un sistema operativo in floppy il pc dovrebbe cominciare a lavorare...salvo damage :)

lauretta22
07-07-2007, 19:31
SI MA IN QUESTO PC C'è IL LETTORE CD-ROM E ANCHE IL FLOPPY

albortola
07-07-2007, 19:42
spingi f12 all'avvio.

lauretta22
07-07-2007, 19:45
ok ora provo ma cosa succede ?