View Full Version : Importante: DECISIONE UNIVERSITÁ
Ragazzi mi servirebbe un chiarimento che potrebbe portare ad un mio radicale cambiamento di comportamento nello studio!
Allora...
sto frequentando la laurea triennale di economia che ho intenzione di proseguire con la specializzazione biennale.
Mi domandavo...ma il voto ke conta è solo quello della biennale o contano etrambi per un eventuale curriculum??
Perchè...se conta esclusivamente quello della biennale non continuo più a farmi problemi sui voti ke prendo ora (e magari rifiuto anke i 23), ma raccatto tutto quello ke kapita ed i voti buoni li cercherò solo nella laurea di secondo livello...
Allora, ke mi dite??
Dipende se l'accesso alla laurea specialistica è a numero chiuso e di conseguenza considerano il voto della triennale. Altrimenti vedi tu, meglio finire in tempo che metterci il doppio per avere una media del 29 30..
Gargoyle
03-07-2007, 20:27
Ragazzi mi servirebbe un chiarimento che potrebbe portare ad un mio radicale cambiamento di comportamento nello studio!
Allora...
sto frequentando la laurea triennale di economia che ho intenzione di proseguire con la specializzazione biennale.
Mi domandavo...ma il voto ke conta è solo quello della biennale o contano etrambi per un eventuale curriculum??
Perchè...se conta esclusivamente quello della biennale non continuo più a farmi problemi sui voti ke prendo ora (e magari rifiuto anke i 23), ma raccatto tutto quello ke kapita ed i voti buoni li cercherò solo nella laurea di secondo livello...
Allora, ke mi dite??
Dipende dove lo mandi, il curriculum.
In generale, il voto determinante è l'ultimo, quello della laurea specialistica, ma ci sono posti dove i datori di lavoro vogliono sapere nel dettaglio anche quel che si è fatto alla triennale.
Del resto è ragionevole: se alla triennale si danno le basi e alla specialistica conoscenze settoriali, concorreranno entrambe a formare il profilo del lavoratore.
Poi, a parte questioni lavorative, secondo me è brutto a prescindere fare male un livello di studi.
Il proprio percorso formativo è per forza di cose incompleto, e si creano lacune che prima o poi si sconteranno.
Allora ti spiego...
hai ragione ke bisogna formarsi correttamente...ma di sicuro la formazione nn può essere valutata da un prof all'università!!
Cioè...a volte la prof c ha il ciclo, sta incazzata e ti bekki un 24 al posto di un 28 oppure, come mi è capitato in microeconomia, un bel 30 è diventato 23 perchè allo scritto vedevano solo i risultati e in una formula un meno al posto del più m ha tolto 7 punti
Purtroppo le valutazioni spesso sono soggettive, la stessa preparazione in diversi appelli o con diversi prof può scostarsi di parekkio...ma daltronde come si fa...a volte n esame di 9 crediti ti fanno 3 domande e scrivono il voto...è difficile valutare, nel bene e nel male
l'importante è ke uno è consepevole di saperle certe cose...e quindi di non averle certe lacune. Quindi nn dico di andare a provare gli esami senza preparazione sperando ke qualcuno te lo passi ma ke se nn va bene come si pensava forse è mejo nn perdere tempo e almeno al primo livello raccattare tutti i voti
...almeno qst è il pensiero ke mi sta girando per la testa
un bel 30 è diventato 23 perchè allo scritto vedevano solo i risultati e in una formula un meno al posto del più m ha tolto 7 punti
Come diceva il mio professore di matematica al liceo..il risultato era sbagliato, l'esercizio era sbagliato..il 30 equivale ad un esercizio perfetto ;)
In università da me per esami tipo Analisi I o Fisica I ti chiedevano di segnare in un foglio a parte i risultati, alla consegna ti dicevano subito se eri passato..e poi l'eventuale discussione della correzione all'orale (tra le altre cose).
Gargoyle
04-07-2007, 18:18
Allora ti spiego...
hai ragione ke bisogna formarsi correttamente...ma di sicuro la formazione nn può essere valutata da un prof all'università!!
[...]
l'importante è ke uno è consepevole di saperle certe cose...e quindi di non averle certe lacune. Quindi nn dico di andare a provare gli esami senza preparazione sperando ke qualcuno te lo passi ma ke se nn va bene come si pensava forse è mejo nn perdere tempo e almeno al primo livello raccattare tutti i voti
...almeno qst è il pensiero ke mi sta girando per la testa
Questo rischio però c'è sia alla triennale che alla specialistica.
E, comunque, un votaccio non è la fine del mondo.
Un 23, per dire, non distrugge una media.
Io ho preso diversi votini, ma tutto sommato la mia media finale non era da tragedia.
Se, viceversa, di votacci se ne accumulano parecchi, allora forse bisognerebbe farsi un esamino di coscienza e chiedersi se il problema siano i prof brutti sporchi e cattivi o se il problema siamo noi che abbiamo studiato poco.
Io la vedo così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.