View Full Version : I conti in tasca all'iPhone
Redazione di Hardware Upg
03-07-2007, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21810.html
Dopo le prime operazioni di smontaggio, emergono le prime stime sui costi alla produzione dell'iPhone
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sa che fino a fine 2008 il prezzo rimarrà quello..
Ma l'innovazione tecnologica non costava soldini ? :fagiano:
audioban
03-07-2007, 13:53
Eccoli
http://www.macitynet.it/macity/aA28737/index.shtml
e ovviamente da noi pezzenti europei costera 499€ e 599€... come al solito no?.. manco il vantaggio sul dollaro ci riconoscono... mai...:muro:
ahhhh finalmente una news sull'iphone ... :fagiano:
tommy781
03-07-2007, 14:01
bè, prima del 2008 nenache lo guarderò, magari verso metà 2008 inizierò a farci un pensierino e quando finalmente i prezzi saranno ragionevoli, massimo 300 euro, allora forse lo prenderò.
Eccoli
http://www.macitynet.it/macity/aA28737/index.shtml
azzo.. certo che quel tecnico faceva prima col martello.. peggio di un elefante..
Morfeo XP
03-07-2007, 14:04
e ovviamente da noi pezzenti europei costera 499€ e 599€... come al solito no?.. manco il vantaggio sul dollaro ci riconoscono... mai...:muro:
Cio che dici non è del tutto corretto...
Al prezzo dell'iphone ($499 o $599), vanno aggiunte le tasse, l'equivalente della nostra iva, la quale varia da stato a stato.
Comunque il cambio euro-dollaro non viene rispettato, ovviamente a nostro svantaggio...
ecco perchè manca umts, gps e altre cosette di questo tipo
altrimenti i "risicati" (sono ironico) margini di profitto scendevano :asd:
Eccoli
http://www.macitynet.it/macity/aA28737/index.shtml
assassini!
:D
non avevo mai visto un touch screen aperto e vivisezionato così...
scusate, ma i costi di ricerca,sviluppo,stoccaggio,pubblicità non li considerano?
mi sembra troppo facile fare i conti cosi!!!
HenryTheFirst
03-07-2007, 14:26
Oltre ai costi di assemblaggio non vengono considerati i costi di ricerca e sviluppo, sia hardware che software, che potrebbero far diminuire sensibilmente il margine.
Ad ogni modo, se reputano che a quei prezzi massimizzeranno i profitti, fanno bene ad adottarli, d'altra parte non sta scritto da nessuna parte che debbano cercare di rendere il loro dispositivo accessibile al maggior numero di persone possibile: il costo d'acquisto rappresenta solo il limite minimo del prezzo di vendita.
Sulla questione cambio euro/dollaro: il vantaggio lo potete ottenere solo acquistando personalmente negli states. Le politiche di prezzo non ne tengono conto, dato che il prezzo viene stabilito al livello al quale è massimo il prodotto di volumi di vendita e prezzo stesso. Voi non fareste lo stesso? Io si :asd:
difatti è un'indicazione, ma stai tranquillo che per milioni di pezzi venduti incidono molto poco
piuttosto quando si parlava di ps3 o xbox 360, al di là dei costi di cui parlavi tu non si considerava nemmeno i costi di distribuzione (che nel caso dell'iphone dovrebbe essere irrilevante), cosa che mi ha sempre stupito... MS (o sony) ci perde tot a console venduta ma... senza considerare ciò che rimaneva in mano a grossisti e negozianti... boh
ramarromarrone
03-07-2007, 14:33
è così in tutto..qualsiasi cosa che ti vendono al produttore costa da 1/3 a 1/2 (se non di + eh..) meno del prezzo che tu sborsi....i prezzi di "ricerca e sviluppo" non ho capito cosa sarebbero...i procesori samsung a 620mhz esistevano prima, così come i touch screen, le batterie ecc ecc....al massimo hanno dato un sacco di soldi ai designers e per le pubblicità..
samslaves
03-07-2007, 14:45
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3027&p=1
bellissimo articolo. Consigliato.
perbo20d
03-07-2007, 14:46
[i prezzi di "ricerca e sviluppo" non ho capito cosa sarebbero...i procesori samsung a 620mhz esistevano prima, così come i touch screen, le batterie ecc ecc....al massimo hanno dato un sacco di soldi ai designers e per le pubblicità..]
be' se dobbiamo ragionare così, anche le ruote, il volante, la benzina etc etc esistono già.. ma questo non significa certo che progettare una nuova macchina non costi nulla :-P
Anche questo è interessante:
http://www.youtube.com/watch?v=X1z0pw2VK7M
Mha..allora lo si prende max a 300 euro..
riccofricco
03-07-2007, 15:05
ma stiamo scherzando? il costo effettivo esclusivamente di materiali -200$- per un prodotto venduto a -499$- e secondo doi ci sono AMPI MARGINI?
In più vanno aggiunti ricerca e sviluppo per la creazione del prodotto, ricerca e sviluppo pubblicitaria e di pakaging, studio di design, Personale per l'assemblamento.
Non so ma se ci guadagnano 20$ ad iphone per me è grasso che cola.
Portocala
03-07-2007, 15:05
e devi aggiungere anche il costo dell'abbonamento che arriva a 1200 dollari per i due anni obbligatori :asd:
pagare il doppio per avere una cosa cosi non mi interessa!!!
alla Sony perchè la PS3 vale quasi 800 euro e la danno a 600?
i prezzi di "ricerca e sviluppo" non ho capito cosa sarebbero...i procesori samsung a 620mhz esistevano prima, così come i touch screen, le batterie ecc ecc....
Certo, a parte il display era tutto disponibili già da prima, però un conto e' avere i componenti ed un conto è farli funzionare tutti assieme
Con Ricerca e sviluppo in questo caso si intende la creazione della scheda su cui vanno saldati i componenti, dell'involucro, il testing dell'insieme per vedere se e' stato progettato male (tipo tensioni sbagliate, collegamenti della scheda che possono essere fatti meglio, mancanze ergonomiche), lo sviluppo del OS dedicato, il testing dello stesso sull'hardware.
Com'è evidenziato da FX, se un'oggetto vende milioni di esemplari, il costo unitario (che comprende appunto anche costi indiretti come marketing e sviluppo e diretti come quelli montaggio) non ne risente tanto, ed inoltre bisogna anche contare che la Apple riceve un contributo dalla AT&T per ogni IPhone venduto, col suddetto probabilmente coprono i costi di cui sopra.
Probabilmente Apple riesce ad avere un guadagno del 110% circa su ogni IPhone 4 Gb che vende (cioe' spende circa 220-240 dollari per produrlo e ne guadagna circa 260-280 $ a venderlo). Su un IPhone da 8G molto di piu'.
Portocala
03-07-2007, 15:08
lol, 20$ a telefonino, MA DAI! MAAA DAII! MAAAA DAAAAAIII!
minimo un centinaio se non il doppio ;)
loro dicono il prezzo di ogni singono componente, ma se io prendo 500.000 pezzi mi dici che non me li danno a meno?
archibald tuttle
03-07-2007, 15:11
Indagini sul prezzo di un prodotto fatte in questo modo sono purtroppo poco utili per l'acquirente, sono informative, sì, ma lasciano il tempo che trovano. Ha molto più senso fare valutazioni confrontando dotazioni e prezzo al pubblico dei diversi dispositivi.
Una cosa emerge però, e cioè il fatto che il mercato del telefonino sia molto lontano da mercati dove si fa forte concorrenza sul prezzo, come quello console. In quest'ottica va incastrata la parziale felicità di nokia per l'ingresso di apple sul mercato, perché se da un lato trova un nuovo competitor, dall'altro vede la possibilità di mantenere una politica che non si basa sulla guerra di prezzi, e quindi margini elevati. Cosa che la Nokia e il mercato in generale già facevano, basando la competizione sul marchio, sul design, ecc, anche molto prima dello sbarco di apple. Si pensi ad esempio ai cari e costosissimi nokia tutti dorati, o ai v3 motorola marchiati dolce e gabbana ecc.
Quanto a quelli che si aspettano di prendere il telefono quando scende a 300 euro credo che resteranno delusi. Conoscendo la politica di Apple credo che una volta scelto un posizionamento di prezzo sul mercato lo manterranno nel tempo, modificando piuttosto le funzioni per tenere il prodotto aggiornato. Insomma, quando le vendite scenderanno porteranno la memoria da 8 a 16 giga, o aumenteranno la risoluzione della fotocamera ecc, ma non credo varieranno il prezzo. Anche la possibilità di prendere il vecchio modello nel caso di un aggiornamento credo che si riveli piuttosto difficile. Sempre conoscendo Apple credo che, come succede per gli altri prodotti della mela, nel momento della comparsa di un nuovo modello, semplicemente spariranno quelli vecchi velocissimamente. Apple riesce a cambiare modelli veramente da un giorno all'altro sul proprio store on-line, e anche nei negozi in giro le cose cambiano piuttosto in fretta (a meno di invenduti di lungo periodo). Evidentemente riescono a essere piuttosto efficienti dal punto di vista produttivo, con un paradigma simile al caro vecchio just in time di derivazione giapponese.
Tutto questo a meno che non decidano invece di lanciare altri modelli con un posizionamento diverso, ampliando la gamma. E a meno che la specificità del mercato Cellulari non porti apple verso una politica differente...
Sent3nza
03-07-2007, 15:17
Stai tranquillo che apple non ci perde nulla. Altro che 20$... Basta vedere a quanto vendono l'ipod. Uno stesso lettore mp3 di un'altra marca con pure la radio e possibilità di vedere video costa 80€ in meno.
Quindi minimo ci guadagnano 150$ a telefono
E' la legge dela domanda e dell'offerta: finchè esisteranno gruppi di pecoroni disposti a pagare 600$ per un prodotto da 220$, vorrò essere il venditore di quel prodotto.
the beyonder
03-07-2007, 15:38
mmm....giusto giusto mi è appena arrivato un bel quad-core intel xeon 2.66ghz, 4gbram, 250gb hd, svga tosta, ecc ecc...
costa un bel po', ci compro 2 pc, non dico uguali, ma belli power comunque.
pc? no, è un mac pro.
ma se le componenti sono identiche praticamente, quasi da poterci mettere indifferentemente ambi gli os?
per la serie: a parità di "materiale" usato, il prezzo lo fa l'etichetta. Certo, ci sono marketing, pubblicità, design, R&S...come nelle T-Shirt Guru o Baci&Abbracci...giustamente costano di più. Poi il motivo ognuno lo trova...
domanda: sono previsti degli emulatori di windows sull'iphone come nei mac?
bè, prima del 2008 nenache lo guarderò, magari verso metà 2008 inizierò a farci un pensierino e quando finalmente i prezzi saranno ragionevoli, massimo 300 euro, allora forse lo prenderò.
si e a quel tempo ci saranno altri 20 telefoni dieci gradini sopra...
^TiGeRShArK^
03-07-2007, 15:39
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3027&p=1
bellissimo articolo. Consigliato.
...e che c'azzecca con il costo dell'I-phone? :mbe:
Cmq io non lo comprerei nemmeno se arrivasse Kent Beck in persona a dirmi che è il miglior telefono esistente (e dubito vivamente che possa dire una cosa del genere viste le molteplici pecche che telefoni che costano meno della metà non hanno :p)
cagnaluia
03-07-2007, 15:45
i prezzi rimarranno sempre quelli, come sempre.
Cambieranno solo i modelli ogni qual volta sarà ritenuto necessario.
...
Cmq io non lo comprerei nemmeno se arrivasse Kent Beck in persona a dirmi che è il miglior telefono esistente (e dubito vivamente che possa dire una cosa del genere viste le molteplici pecche che telefoni che costano meno della metà non hanno :p)
E perché lo faresti?
Stai tranquillo che apple non ci perde nulla. Altro che 20$... Basta vedere a quanto vendono l'ipod. Uno stesso lettore mp3 di un'altra marca con pure la radio e possibilità di vedere video costa 80€ in meno.
Quindi minimo ci guadagnano 150$ a telefono
Analisi troppo semplicistica... Se compri l'iPOD, anche il cavo USB è confezionato in busta riciclabile separata con codice a barre identificativo, così come il filo di metallo che lo tiene fermo, con il suo talloncino con codice, per non parlare della stampa laser gratuita e consegna gratuita in due giorni lavorativi in tutta Italia... Paghi anche quello sai?
E perchè nessuno si lamenta delle borse Louis Vitton che costano 500 euro pur essendo di cuoio come le altre, o di quelle di Gucci che ne costano 1.400??
Un margine di 20-50 $ a telefono è realistico, almeno nei primi anni. Se poi ne vendono 10 milioni nel primo anno come sperano, avranno un margine di ben 500.000.000 di dollari... o no?
E perchè nessuno si lamenta delle borse Louis Vitton che costano 500 euro pur essendo di cuoio come le altre, o di quelle di Gucci che ne costano 1.400??
Forse perchè questo è un forum di informatica?
riva.dani
03-07-2007, 16:05
Anche per gli iPod è la stessa cosa, infatti altrimenti non si spiegherebbe perchè questi ultimi, pur avendo la metà delle funzioni dei concorrenti, continuino a costare di più. Ovviamente finchè il mercato continuerà ad ignorare (o quasi) i prodotti concorrenti, sebbene sotto quasi tutti gli aspetti migliori, e loro continueranno ad avere elevati volumi di vendita, perchè dovrebbero cambiare politica di prezzo?
E' anche per questo motivo che persino i fan più sfegatati della mela anzichè difendere a spada tratta l'iPhone dovrebbero guardarlo con occhio critico, per individuare le cose migliorabili, tra cui il prezzo. Finchè la Apple producendo hardware non innovativo, dandogli però un aspetto accattivante, riuscirà a mantenere l'attuale linea di prezzi saranno gli stessi consumatori a farne le spese (letteralmente). Se invece la gente usasse di più la testa anzichè rincorrere a tutti i costi l'ultimissima moda, potremmo avere prezzi più aggressivi e forse anche più concorrenza. ;)
Forse perchè questo è un forum di informatica?
:rolleyes:
Ok, doveva essere una battuta... :D
digitaljail
03-07-2007, 16:11
...e che c'azzecca con il costo dell'I-phone? :mbe:
Cmq io non lo comprerei nemmeno se arrivasse Kent Beck in persona a dirmi che è il miglior telefono esistente (e dubito vivamente che possa dire una cosa del genere viste le molteplici pecche che telefoni che costano meno della metà non hanno :p)
A parità di prestazioni/dotazione?
mi fai un elenco che li confronto? non sono esperto e vorrei vedere cosa è meglio prendere!!
Un margine di 20-50 $ a telefono è realistico, almeno nei primi anni. Se poi ne vendono 10 milioni nel primo anno come sperano, avranno un margine di ben 500.000.000 di dollari... o no?
Cmq non scherziamo. 50$ su un pezzo da 600 sarebbe un 8% di margine, la Apple fa il 12% di utile netto.
Anche un bambino capisce che un iMac con schermo da 17" a 1000€ "pesa" di più di un iPhone da 500-550€.
Del resto non serve tirare in ballo chissa quali conti o statistiche, questi sono prodotti ad ampio margine per definizione, un po' come tutti i prodotti dove ci si può permettere una campagna pubblicitaria così ampia.
Gli esempi sono semplici da trovare, basta accendere la televisione: suonerie per telefonini, acque minerali, tariffe per telefonini, telefonini, automobili per poter parlare al telefonino.
^TiGeRShArK^
03-07-2007, 16:32
E perché lo faresti?
:mbe:
ma non si capisce quello che scrivo? :mbe:
e dubito vivamente che possa dire una cosa del genere viste le molteplici pecche che telefoni che costano meno della metà non hanno
^TiGeRShArK^
03-07-2007, 16:53
A parità di prestazioni/dotazione?
mi fai un elenco che li confronto? non sono esperto e vorrei vedere cosa è meglio prendere!!
Prestazioni/dotazione? :mbe:
Il mio vecchio nokia 6630 dal 2004 ha l'UMTS, Java, manda gli MMS, può fare i video, può mettere le suonerie in mp3 o in AAC, la qualità degli mp3 è + che dignitosa e la batteria, prima che la bruciassi lasciandolo ataccato continuamente alla rete per navigare in UMTS collegato dal portatile durava ben + di quella dell'i-phone.
E ora te lo regalano nel sacchetto delle patatine un altro poco.
L'N73 che ho ora ha anche la radio, voice over ip con il Push to talk (sempre se ho capito bene a cosa serve :p), fotocamera con ottiche carl-zeiss con autofocus e sensore da 3.2 Mpixel, ci puoi installare tutti i programmi che vuoi e costa 270 euro.
Iva inclusa.
Dimenticavo.
Se si vuole TANTA memoria una scheda da 2GB costa 24 euro.
Quelle da 4GB mi devo informare.
Ma ammesso che ora costino anche 50 euro per quando arriverà l'I-phone in italia le regaleranno coi punti del DASH :p
A parità di prestazioni/dotazione?
mi fai un elenco che li confronto? non sono esperto e vorrei vedere cosa è meglio prendere!!
guarda a parte il touch screen è un telefono piu che comune che puoi trovare anche a 250 € ce ne sono svariati di modelli dai samsung ai nokia ai motorola!!
questo cel è una baracchetta fashion per quelli alla moda!! con 600€ mi compro l'n95 o un sony ericsson!! che gli fanno un secchio cosi!!!
Prestazioni/dotazione? :mbe:
Il mio vecchio nokia 6630 dal 2004 ha l'UMTS, Java, manda gli MMS, può fare i video, può mettere le suonerie in mp3 o in AAC, la qualità degli mp3 è + che dignitosa e la batteria, prima che la bruciassi lasciandolo ataccato continuamente alla rete per navigare in UMTS collegato dal portatile durava ben + di quella dell'i-phone.
E ora te lo regalano nel sacchetto delle patatine un altro poco.
L'N73 che ho ora ha anche la radio, voice over ip con il Push to talk (sempre se ho capito bene a cosa serve :p), fotocamera con ottiche carl-zeiss con autofocus e sensore da 3.2 Mpixel, ci puoi installare tutti i programmi che vuoi e costa 270 euro.
Iva inclusa.
Dimenticavo.
Se si vuole TANTA memoria una scheda da 2GB costa 24 euro.
Quelle da 4GB mi devo informare.
Ma ammesso che ora costino anche 50 euro per quando arriverà l'I-phone in italia le regaleranno coi punti del DASH :p
concordo in pieno!!!
Cio che dici non è del tutto corretto...
Al prezzo dell'iphone ($499 o $599), vanno aggiunte le tasse, l'equivalente della nostra iva, la quale varia da stato a stato.
Comunque il cambio euro-dollaro non viene rispettato, ovviamente a nostro svantaggio...
davvero?? il prezzo americano di 499-599 è tasse escluse?? :O :O (come si fa la faccia stupita?? :D)
o gli americani nn hanno l'iva??
chi mi fa una lezione di economia? :)
the beyonder
03-07-2007, 17:10
Prestazioni/dotazione? :mbe:
Il mio vecchio nokia 6630 dal 2004 ha l'UMTS, Java, manda gli MMS, può fare i video, può mettere le suonerie in mp3 o in AAC, la qualità degli mp3 è + che dignitosa e la batteria, prima che la bruciassi lasciandolo ataccato continuamente alla rete per navigare in UMTS collegato dal portatile durava ben + di quella dell'i-phone.
E ora te lo regalano nel sacchetto delle patatine un altro poco.
L'N73 che ho ora ha anche la radio, voice over ip con il Push to talk (sempre se ho capito bene a cosa serve :p), fotocamera con ottiche carl-zeiss con autofocus e sensore da 3.2 Mpixel, ci puoi installare tutti i programmi che vuoi e costa 270 euro.
Iva inclusa.
Dimenticavo.
Se si vuole TANTA memoria una scheda da 2GB costa 24 euro.
Quelle da 4GB mi devo informare.
Ma ammesso che ora costino anche 50 euro per quando arriverà l'I-phone in italia le regaleranno coi punti del DASH :p
ficooo, anch'io ho il 6630, ma dal 2005.
l'avrò reinstallato 4 volte, messo sopra di tutto, ma è ancora qua bello come il sole, ed anche se le batterie della nokia son famose per la scarsa durata, han di bello che in 1,5 ore son cariche.
beh...se mi dici in che patatine lo si può trovare mi faccio la scorta :sofico:
E mi hai fatto venire un dubbio: ma se come per i cellulari, o almeno molti, si posson cambiare le cover, specie se graffiate (soprattutto il vetrino davanti), sia originali e sia, come me, trovandole a molto meno d'identiche (su ebay da hong kong 1 normale con loghi nokia l'ho trovata a 5 euro spedizione compresa)....con l'iPhone....? sai com'è, a furia di ditate sul vetro, prima o poi....cosa costerà? 100 $?
davvero?? il prezzo americano di 499-599 è tasse escluse?? :O :O (come si fa la faccia stupita?? :D)
o gli americani nn hanno l'iva??
chi mi fa una lezione di economia? :)
certo che hanno le tasse, ma in America e Canada quasi sempre i prezzi sono senza tasse, questo perche' ogni stato ne ha diverse.
Lo stato di New York di solito e' quello che le ha piu' alte, circa all'8%, 8,5% che cmq sono meno della meta' del nostro 20%!
Il problema e' che all'inizio non te lo ricordi mai e quando arrivi alla cassa ti stupisci sempre che il prezzo che hai letto non e' quello finale :D
Poi ci fai l'abitudine...
^TiGeRShArK^
03-07-2007, 17:19
ficooo, anch'io ho il 6630, ma dal 2005.
l'avrò reinstallato 4 volte, messo sopra di tutto, ma è ancora qua bello come il sole, ed anche se le batterie della nokia son famose per la scarsa durata, han di bello che in 1,5 ore son cariche.
beh...se mi dici in che patatine lo si può trovare mi faccio la scorta :sofico:
E mi hai fatto venire un dubbio: ma se come per i cellulari, o almeno molti, si posson cambiare le cover, specie se graffiate (soprattutto il vetrino davanti), sia originali e sia, come me, trovandole a molto meno d'identiche (su ebay da hong kong 1 normale con loghi nokia l'ho trovata a 5 euro spedizione compresa)....con l'iPhone....? sai com'è, a furia di ditate sul vetro, prima o poi....cosa costerà? 100 $?
qualche tempo fa girava una smpatica offerta della TIM che ti permetteva di avere un 6630 a 24 euro. 1 euro al mese x due anni :p
Infatti guarda caso mio padre e mio fratello se ne sono presi uno a testa :asd:
Io l'ho ricevuto come regalo di laurea nel gennaio 2005.
Ma è stato presentato tra l'estate e il settembre del 2004 se non erro.
E permette di fare cose che un telefono presentato come "tecnologicamente
5 anni avanti" se le sogna :p
Mercuri0
03-07-2007, 17:23
A me l'iPhone pare più un importante fenomeno sociale che un prodotto intrigante di tecnologia :mbe: Sarà interessante comunque seguirne gli sviluppi.
Non so perché l'One Laptop Per Child tecnologicamente mi entusiasma molto di più :P
Prestazioni/dotazione?
:cincin: :D
p.s. se l'iPhone com'é ora, (cioé senza MMS, bluetooth, suonerie, UMTS, registrazione video, possibilità di installare programmi, con gli mp3 bloccati etc) vende più di due pezzi in europa lascio ingegneria e mi butto su scienze della comunicazione O_o
Il margine netto dell' iphone è di 600$.
I componenti glieli hanno regalati con i punti del dixan e di progettisti ne sono stati scelti 5 a sorte tra 1.5 miliardi di cinesi, pagati poi con le carte prepagate di itunes.
ah cmq io credo che il punto di forza del prodotto nn stia nell' hardware ma nel software... anche se hanno gia trovato falle ecc ecc il software dell'iphone rivoluziona il mondo dei palmari, anche se sicuramente ci sara' ancora strada da fare, è il primo modello che prova a togliersi di dosso l'uso del pennino.
non l'ho provato e nn so dirvi se funziona bene :D:D pero' a prescindere credo che questo sia il futuro
staremo a vedere...
Scusate ma quando la Nokia mette sul mercato un nuovo cell a 700 euri qualcuno gli fa i conti in tasca???
Semplicemente i fighetti lo prendono subito e gli altri aspettano tanto tutti lo sanno che dopo un anno e mezzo il prezzo dimezza...
e soprattutto ti tolgono tutte i vari errori.. maledetti nokia! :D (da possessore n73 e nokia in generale da molto)
comunque capisco il fare i conti in tasta.. ma non ci si può basare solo sul materiale. all'interno del prezzo ci deve stare la R&S(che mica costa poco), l'ingegnerizzazione, il design, la pubblicità(e qui arrivano le mazzate), lo studio per il software e mille altre cose...
è come fare i conti con la pizzeria, sicuramente ci possono ladrare o meno, ma il personale, l'affitto ecc OLTRE alla "materia prima" incidono e non poco..
e poi, che vi faccia piacere o no, il profitto ci deve stare dentro... soprattutto da reinvestire e per i dividendi!
Tutti i produttori di cellulari fanno così.. prezzi sparati all'inizio per recuperare subito il più possibile, poi si cala(anche se con apple è già più dura)
edit per piccola postilla: col cavolo che me lo compro subito.. lascio agli early adopters e altri temerari! :D però il prezzo ripeto, non mi sembra "assurdo" per essere nuovo.. bisognerà vedere comunque con i contratti(se li fanno) da noi.. a me, come a molti, non piacciono!
Stargazer
03-07-2007, 19:35
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3027&p=1
bellissimo articolo. Consigliato.
io ci aggiungerei pure il video (http://www.engadget.com/2007/06/30/hd-video-iphone-interface-complete-walkthrough/) perchè secondo me molta
gente non ha capito ancora come funziona
tuttavia esisterà sempre un individuo che dovrà spalare mer#a pur di difendere altre marche
^TiGeRShArK^
03-07-2007, 19:40
io ci aggiungerei pure il video (http://www.engadget.com/2007/06/30/hd-video-iphone-interface-complete-walkthrough/) perchè secondo me molta
gente non ha capito ancora come funziona
tuttavia esisterà sempre un individuo che dovrà spalare mer#a pur di difendere altre marche
e esisterà sempre qualcuno che vanterà l'inesistente "perfezione" dell'I-phone nonostante le innumerevoli pecche siano sotto gli occhi di tutti ;)
Il multi-touch non vedo proprio a che possa servire su uno schermo di quelle dimensioni..
mah.. forse voi avete tutti le mani di fata :p
L'implementazione del multi-touch vista qualche tempo fa in una news mi ha colpito MOLTO ma MOLTO di +.
Ma lì lo schermo era grande quanto un tavolo...
non certo 3 pollici e mezzo :asd:
zephyr83
03-07-2007, 19:56
Per me il prezzo è corretto e in linea cn il marcato! La ladrata sn i 60 dollari di abbonamento mensile per due anni!! Ma visto che ci guadagnano già tanto su ogni iphone che senso ha questo ulteriore salasso????? è un furto davvero!!
diabolik1981
03-07-2007, 20:24
Per me il prezzo è corretto e in linea cn il marcato! La ladrata sn i 60 dollari di abbonamento mensile per due anni!! Ma visto che ci guadagnano già tanto su ogni iphone che senso ha questo ulteriore salasso????? è un furto davvero!!
il senso dei 60€ lo si capisce se si considera quando AT&T sborsa ad Apple per ogni iPhone venduto in esclusiva, e che quindi in qualche modo deve recuperare. L'alternativa sarebbe stata aumentare il prezzo di iPhone (il che lo portava ancor più fuori dal mercato) e abbassare l'abbonamento, ma alla fine il costo sarebbe stato lo stesso.
harlock10
03-07-2007, 20:25
LoL è sempre divertente leggere questo forum quando si parla di apple , si dicono semre le solite pirlate.
Nella vita occorre essere oggettivi i prodotti apple hanno sia pregi che difetti , così come ogni altra cosa. Solo che alcuni difetti sbandierati ripetutamente in questo forum non sono difetti negli Usa : 1 Umts negli usa non è assolutamente diffuso ( uno dei pochissimi casi dove addirittura in italia si ha una copertura maggiore di una tecnologia che in America ) e quindi li è inutile , 2 in compenso il wifi è molto diffuso ( es san francisco è completamente coperta dalla rete wifi (che noi qua ci sogniamo ).3 MMS in europa si usano per inviare foto a causa dei costi folli che comporterebbe un'invio di una mail , peccato che l'iphone abia una flat internet per cui può mandare tutte le foto che vuole via mail.
Difetti : mancanza dei video , impossibilità di mettere i propri mp3 come suoneria .
Cosa lo differenzià da un normale cellure? L'interfaccia che è davvero impressionate , fluidissima , veloce .
Ovviamente la versione europea sarà modificata per adattarsi alle esigenze del vecchi continete . Per ora è stupido prendere un prodotto pensato per gli usa e dire che qua non andrebbe bene . Come dire che un hammer è una merda perchè nei carrugi di genova non ci passa .
diabolik1981
03-07-2007, 20:27
LoL è sempre divertente leggere questo forum quando si parla di apple , si dicono semre le solite pirlate.
Nella vita occorre essere oggettivi i prodotti apple hanno sia pregi che difetti , così come ogni altra cosa. Solo che alcuni difetti sbandierati ripetutamente in questo forum non sono difetti negli Usa : 1 Umts negli usa non è assolutamente diffuso ( uno dei pochissimi casi dove addirittura in italia si ha una copertura maggiore di una tecnologia che in America ) e quindi li è inutile , 2 in compenso il wifi è molto diffuso ( es san francisco è completamente coperta dalla rete wifi (che noi qua ci sogniamo ).3 MMS in europa si usano per inviare foto a causa dei costi folli che comporterebbe un'invio di una mail , peccato che l'iphone abia una flat internet per cui può mandare tutte le foto che vuole via mail.
Difetti : mancanza dei video , impossibilità di mettere i propri mp3 come suoneria .
Mancanza di Java, batteria non sostituibile...
Cosa lo differenzià da un normale cellure? L'interfaccia che è davvero impressionate , fluidissima , veloce .
Il prezzo...
Ovviamente la versione europea sarà modificata per adattarsi alle esigenze del vecchi continete . Per ora è stupido prendere un prodotto pensato per gli usa e dire che qua non andrebbe bene . Come dire che un hammer è una merda perchè nei carrugi di genova non ci passa .
Ma tutta questa certezza che per il mercato europeo verrà già modificato, chi ve la da?
davvero?? il prezzo americano di 499-599 è tasse escluse?? :O :O (come si fa la faccia stupita?? :D)
o gli americani nn hanno l'iva??
chi mi fa una lezione di economia? :)
caro solo l'italia ha l'iva anche sulle mutande!!!! pensa + che altro a quelli che si comprano la ferrari o l'I-phonino e non pagano neanche l'ICI!!!!
le marche sono importanti....la apple avrebbe potuto anche commercializzare un Alcatel cambiandoci solo la scritta in "i-Phonino" ......tanto gli S***** che te lo pagano 600€+IVA li trova!!!:D
Ma tutta questa certezza che per il mercato europeo verrà già modificato, chi ve la da?
ad esempio il Motorola v3xx americano non ha la videocamera interna e non ha la rete 3G, mentre il modello europeo si!
Gurzo2007
03-07-2007, 22:26
i difetti veri di ki lo ha preso e usato:
1. Non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'IPhone
2. Il numero della SIM associata al cellulare è scritto nella confezione (puoi vedere numero SIM e IMEI premendo "i" nella schermata principale).
3. E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T
4. Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
5. Niente applicazioni di terze parti (se non web)
6. Niente supporto Java
7. Niente supporto Flash
8. Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA
9. Non ci sono funzionalità VoIP
10. Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone possono solo vedere, ma non creare contenuti)
11. Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
12. La fotocamera non include il flash
13. Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
14. Nessuna possibilità di selezionare il testo quindi per cancellare una parola devi premere il tasto delete tante volte quanti sono i caratteri che la compongono
15. Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
16. E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
17. La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)
18. Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
19. Non consente di scambiare file con altri utenti
20. Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
21. Non può essere utilizzato come modem da un computer
22. Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
23. Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod
24. Nessuna possibilità di scambiare vCard or iCal via MMS, Email, o Bluetooth
25. iPhone Mail non mostra in modo appropriato un invito HTML a Google Calendar
26. La modalità Landscape non è disponibile per iPhone Mail e nemmeno per gli SMS
27. Nessuna modalità per la chiamata rapida di un contatto (se non utilizzando i favoriti e quindi entrando in vari menu)
28. Nessuna possibilità di chiamata vocale
29. Non esiste alcuna possibilità di navigazione tra i file
30. La fotocamera non ha alcuna regolazione, semplicemente il tasto per fare la foto e niente più
31. Puoi spedire una sola foto per email
32. L'unica possibilità di personalizzazione dell'iPhone (oltre alla scelta dei toni di default) è costituita dalla possibilità di mettere un wallpaper che si vede solamente quando il telefono è bloccato
33. Nessun gioco e nessuna possibilità di installarne uno
aggiungo e poi c'era ki si lamentava del wifi castrato dello Zune...cacchio qui avete castrato sia il wifi( per scambio dati) ke il bluetooth :D
uniche note positive sono l'interfaccia pioneristica e il SO adottato...ma per quanto riguarda l'interfaccia come divolo si fa a scrivere un sms o a usare cmq l'apparecchio con una sola mano?( la domanda non è atta a creare flame ma è rivolta per capire il possibile futuro dei dispositivi con questa particolare tecnologia)
Effettivamente sono ancora tante le cose che non quadrano...
Lo trovo comunque un prodotto bello e interessante, se manterrà le aspettative, soldi permettendo, prenderò la rev 2 europea.
Stargazer
03-07-2007, 23:01
e esisterà sempre qualcuno che vanterà l'inesistente "perfezione" dell'I-phone nonostante le innumerevoli pecche siano sotto gli occhi di tutti ;)
Il multi-touch non vedo proprio a che possa servire su uno schermo di quelle dimensioni..
mah.. forse voi avete tutti le mani di fata :p
L'implementazione del multi-touch vista qualche tempo fa in una news mi ha colpito MOLTO ma MOLTO di +.
Ma lì lo schermo era grande quanto un tavolo...
non certo 3 pollici e mezzo :asd:
Il touch screen imho non è un problema
penso si preferisca usare un dito che una penna quando si guida con un gps in auto per impostare
e non credo varia molto se mentre si cammina col dispositivo si accede alle funzioni con un dito invece che con penna che è invece assai più scomoda
c'è gente che si è abituata per anni con il t9 che è assai più scomodo
Il problema maggiore è che è un telefono, un banale telefono con più funzioni multimediali...
Sinceramente dal mio punto di vista preferisco un nokia 800 o 770 visto quest'ultimo lo svendono a meno di 150$ perché il mio concetto di "telefonare" è molto diverso, lo vedo più come una funzione software non hardware imposta...
Forse ha ragione grillo quando dice che quello che ti aspetti dal futuro, poi quando il futuro arriva, lo ritrovi assai lontano da come lo immaginavi
Tuttavia apprezzo le innumerevoli scelte facilitate dall'interfaccia grafica
almeno non è da considerarsi l'effetto wow tipico da vista by microsoft
Che costi troppo non discuto, ma non sarà certo un problema per i manager e vari sboroni che hanno tutto in un unico apparecchioe pure facilitato per dementi
sarà interessante come ha detto qualcun'altro seguirne l'evoluzione ma sicuramente si riscuoterà la sua bella nicchia di afecionados
i difetti veri di ki lo ha preso e usato:
1. Non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'IPhone
2. Il numero della SIM associata al cellulare è scritto nella confezione (puoi vedere numero SIM e IMEI premendo "i" nella schermata principale).
3. E' necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T
4. Il contratto include trasferimento dati illimitati (ma viaggiare su internet con EDGE è come usare un modem analogico col computer)
5. Niente applicazioni di terze parti (se non web)
6. Niente supporto Java
7. Niente supporto Flash
8. Le funzionalità di roaming devono essere acquistate a parte se si vuole uscire dagli USA
9. Non ci sono funzionalità VoIP
10. Non è possibile registrare filmati (nonostante includa una specifica applicazione per consultare quelli di YouTube, così gli utenti iPhone possono solo vedere, ma non creare contenuti)
11. Non include nessuna applicazione per l'istant messaging
12. La fotocamera non include il flash
13. Non c'è supporto per il Copia e incolla del testo (notare che gli appunti sono stati inventati da Apple)
14. Nessuna possibilità di selezionare il testo quindi per cancellare una parola devi premere il tasto delete tante volte quanti sono i caratteri che la compongono
15. Non è possibile la navigazione o l'utilizzo di email mentre si sta utilizzando la rete EDGE per chiamare
16. E' possibile sincronizzare un solo calendario di iCal
17. La batteria non è sostituibile dall'utente e risulta saldata alla piastra madre con dei cavetti (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)
18. Non si può connettere via Bluetoot con stampanti, computer e altri dispositivi che non siano auricolari o cuffie
19. Non consente di scambiare file con altri utenti
20. Non può ricevere alcun file via wireless nemmeno dal proprio computer ma solamente via USB utilizzando l'apposito connettore proprietario e i programmi predisposti (iTunes, iPhoto etc)
21. Non può essere utilizzato come modem da un computer
22. Non può essere utilizzato come hard disk come ci eravamo abituati a fare con gli iPod
23. Senza attivazione (e cioè contratto di due anni con il carrier) non fa nulla, nemmeno l'iPod
24. Nessuna possibilità di scambiare vCard or iCal via MMS, Email, o Bluetooth
25. iPhone Mail non mostra in modo appropriato un invito HTML a Google Calendar
26. La modalità Landscape non è disponibile per iPhone Mail e nemmeno per gli SMS
27. Nessuna modalità per la chiamata rapida di un contatto (se non utilizzando i favoriti e quindi entrando in vari menu)
28. Nessuna possibilità di chiamata vocale
29. Non esiste alcuna possibilità di navigazione tra i file
30. La fotocamera non ha alcuna regolazione, semplicemente il tasto per fare la foto e niente più
31. Puoi spedire una sola foto per email
32. L'unica possibilità di personalizzazione dell'iPhone (oltre alla scelta dei toni di default) è costituita dalla possibilità di mettere un wallpaper che si vede solamente quando il telefono è bloccato
33. Nessun gioco e nessuna possibilità di installarne uno
aggiungo e poi c'era ki si lamentava del wifi castrato dello Zune...cacchio qui avete castrato sia il wifi( per scambio dati) ke il bluetooth :D
uniche note positive sono l'interfaccia pioneristica e il SO adottato...ma per quanto riguarda l'interfaccia come divolo si fa a scrivere un sms o a usare cmq l'apparecchio con una sola mano?( la domanda non è atta a creare flame ma è rivolta per capire il possibile futuro dei dispositivi con questa particolare tecnologia)
e questo sarebe il cellulare dalle meraviglie teccnologiche? stiamo messi malino!!! e in america ce gente che ha fatto pure la fila per prenderlo!! pero' ad apple bisogna dire una cosa, hanno capito che non conta l'apparecchio, ma la publicita, hanno speso due lire per cellulare, ma chissa quanto in publicita per presentarcelo coi i fiocchi!! spero che in europa non siamo cosi allocchi!!
P.S. nella lista mancano le dimensioni!! 115 cm.... è una cabina telefonica!! solitamente i cel poco dotati almeno sono piccoli!! nemmeno questo!!
boooo rimango allibito!!
danielhet
03-07-2007, 23:34
purtoppo la stima dei costi non prevede la spesa immane sostenuta per la ricerca, lo sviluppo e la progettazione di questo telefono...
non che ci perdano eh...solo che guadagnano un pò meno di quello che c'è scritto qui...
Gurzo2007
04-07-2007, 00:04
@danielhet
facendo due conti hanno gudagnato al lancio circa 300 milioni di €....siamo al lancio non penso ke ci vorrà molto perkè ricoprano tutte le spese di pubblicità, ricerca e progettazione....contanto ke lo vendono a più del doppio di quanto costa produrlo fisicamente....
ah c'è da considerare ke si rifaranno anke sugli accesori non proprio a prezzi popolari...
canislupus
04-07-2007, 00:20
Beh concordo con chi sostiene che il prezzo è eccessivo. Certo i margini non saranno a quei livelli, ma il costo della ricerca/pubblicità/ingegnerizzazione/design sono costi fissi che verranno ripartiti su più pezzi e per questo motivo di fatto incidono molto molto poco sul costo del prodotto.
All'Apple si può riconoscere il fatto di creare le mode con prodotti estremamente fashion, ma chi ama guardare anche alla sostanza oltre all'apparenza difficilmente riuscirà sempre a giustificare un prezzo mediamente + elevato rispetto a prodotti dal design meno accattivante, ma dalle prestazioni e funzionalità sicuramente maggiori.
Ora tutto sta nel capire se una persona preferisce più una cosa che costa di più, ma è esteticamente bella da vedere o se invece cerca un prodotto che dia molte + possibilità di utilizzo, ma abbia un design + spartano o meno fashion-oriented. Personalmente preferisco guardare alla sostanza delle cose e onestamente per quello che offre al momento questo telefonino, il prezzo mi sembra assolutamente insensato. Poi ovvio che chi preferisce un design particolarmente curato, giustamente opterà per questo prodotto.
canislupus
04-07-2007, 00:36
@danielhet
facendo due conti hanno gudagnato al lancio circa 300 milioni di €....siamo al lancio non penso ke ci vorrà molto perkè ricoprano tutte le spese di pubblicità, ricerca e progettazione....contanto ke lo vendono a più del doppio di quanto costa produrlo fisicamente....
ah c'è da considerare ke si rifaranno anke sugli accesori non proprio a prezzi popolari...
Esatto. Come hai giustamente fatto notare c'è anche il lucrusissimo mercato degli accessori.
Basta pensare per esempio al cavetto usb per collegare il vostro ipod (e mi sembra sia lo stesso anche per l'Iphone) che costa da solo quasi 20 euro. Ragazzi stiamo parlando di un cavetto !!! Quanto può mai costare alla Apple ? Facciamo 2 euro, vogliamo esagerare forse ne costa 5, ma i restanti 15 x cosa servono ? X coprire i costi di ricerca/progettazione/design ?
Avete mai visto poi il Radio Remote ? In pratica è un accessorio che costa SOLO 55 euro (prezzi sempre dello store online) che vi da la possibilità di avere la radio sull'ipod e di comandare l'uso della radio (o la rip. dei brani) tramite il mini telecomando posto sulla cordicella delle cuffie. Ora un accessorio del genere secondo voi quanto può mai costare alla Apple e che studi ci saranno voluti per crearlo ?
Vogliamo poi parlare del caricabatterie per ipod da parete ? 29 euro per un prodotto che a dire tanto costa 2/3 euro di costo di produzione. Dico questo perchè nel negozio dove lavoro abbiamo un caricabatterie che costa 6 euro scarsi e funziona lo stesso con l'ipod nonostante non sia prodotto dalla Apple.
Vi rendete conto che di fatto state stra-pagando delle cose che hanno dei costi di produzione ridicoli e solo perchè marchiati Apple. Li pagate 4-5 volte il loro valore reale !!!
Certo la Apple è una società per azioni e non deve fare beneficienza a nessuno, ma neanche noi dobbiamo difenderla a spada tratta quando risulta palese che ci chiede dei prezzi assurdi per prodotti che non valgono neanche la metà di quello che costano. Questa dovrebbe essere una cosa su cui riflettere.
mindless
04-07-2007, 07:02
Avete mai visto poi il Radio Remote ? In pratica è un accessorio che costa SOLO 55 euro (prezzi sempre dello store online) che vi da la possibilità di avere la radio sull'ipod e di comandare l'uso della radio (o la rip. dei brani) tramite il mini telecomando posto sulla cordicella delle cuffie. Ora un accessorio del genere secondo voi quanto può mai costare alla Apple e che studi ci saranno voluti per crearlo ?
E' un oggetto fantastico! Ti faccio notare che non c'e' solo la plastica, ma anche una parte software eccellente.
Poi certo, se vuoi valutare tutto al Kg e non trovi differenze apprezzabili, hai la possibilita' di acquistare una cineseria da 3 euro... le radio sono le stesse!
Siamo tutti contenti no?
Apple guadagna (bene, per carita') sui prodotti, io uso il Radio Remote e te la radiolina. Non vedo problemi...
mindless
04-07-2007, 07:04
purtoppo la stima dei costi non prevede la spesa immane sostenuta per la ricerca, lo sviluppo e la progettazione di questo telefono...
non che ci perdano eh...solo che guadagnano un pò meno di quello che c'è scritto qui...
...e, tanto per difendere la categoria, il SOFTWARE! :D
canislupus
04-07-2007, 07:42
@mindless
Ovviamente penso che tu stia scherzando... Si sa che alla fine è solo un leopard modificato per funzionare sull'iphone. Lo sviluppo del sw quindi ricade nella ricerca per i sistemi desktop e notebook... :)
ARTECH TEL
04-07-2007, 08:31
E' un oggetto stupendo come primo impatto ma non realmente all'avanguardia. Tanto per cominciare credo sia vergnoso che un'oggetto che costi così tanto non sia UMTS che in europa oramai si sta diffondendo sempre più, non si possono utilizzare suonerie MP3, e a quanto pare non invia MMS; insomma una vera presa per i fondelli per i chi come noi del forum, mastica un pò di tecnologia. E' l'ennesima bidonata di questo nuovo settore di Apple dopo l'iPOD che come l'iPHONE prevede limitazioni di utilizzo davvero scomode. Chi ce l'ha, lo sa.
digitaljail
04-07-2007, 08:42
Prestazioni/dotazione? :mbe:
ok, ora ho capito meglio la situazione... ma il Symbian lagga (l'ho anche io ;) ).... :D :D :D :D :D :D e uno smartphone con windows mobile mi costerebbe sui 400 euro... credo che l'iPhone debba essere considerato in questo segmento... o no?
Ci tengo a dire che io non lo difendo, voglio solo capire bene le varie cose...
...P.S. che non sia UMTS mi ha veramente sconvolto... :D :D :D :D
ultimate_sayan
04-07-2007, 09:03
Interessante che un sito faccia una valutazione dei costi senza sapere nemmeno l'origine di alcuni dei componenti... semplicemente un articolo spazzatura come il 99% degli articoli dedicati all'iPhone... il bello poi è che la colpa dell'hype la danno ad Apple...
LucaTortuga
04-07-2007, 09:04
Se la politica dei prezzi decide di sfruttare l'impatto psicologico del x99, non c'è cambio che tenga (a favore o a sfavore dipende solo dal momento..)
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 09:04
ok, ora ho capito meglio la situazione... ma il Symbian lagga (l'ho anche io ;) ).... :D :D :D :D :D :D e uno smartphone con windows mobile mi costerebbe sui 400 euro... credo che l'iPhone debba essere considerato in questo segmento... o no?
Ci tengo a dire che io non lo difendo, voglio solo capire bene le varie cose...
...P.S. che non sia UMTS mi ha veramente sconvolto... :D :D :D :D
guarda questo post di gurzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17780774&postcount=60
secondo me 650 euro (dicono che sia questo il presumibile prezzo per il telefono svincolato da operatori in europa) per un apparecchio con tutte quelle mancanze (ricordo che siamo nel 2007, non nel 1997.. quelle citate sono TUTTE gravi mancanze) è un prezzo veramente scandaloso.
Puoi ti può anche fare il caffè ... il cappuccino ... lo puoi usare anke con l'uccello...
Ma ke te ne fai? :p
digitaljail
04-07-2007, 09:15
.
Puoi ti può anche fare il caffè ... il cappuccino ... lo puoi usare anke con l'uccello...
Per queste features in un cellulare sono pronto a spendere Moooolto di più :D :ciapet:
secondo me 650 euro (dicono che sia questo il presumibile prezzo per il telefono svincolato da operatori in europa)
Non ci sono finanziamenti AT&T sul costo dell'iPhone in USA.
I rumors dicono che in Germania costerà 450 Eur (non si sa quale versione).
http://www.macitynet.it/macity/aA28752/index.shtml
ma qual'è la data in cui potremo smettere di parlare di rumors e finalmente averlo tra le mani qui in europa con tanto di prezzi e inchiappettate dei gestori telefonici? (io ovviamente me lo farò prestare :stordita: )
D'accordissimo su alcune mancanze, non ci piove....ma l'avete letta la lista prima di dire che sono così tante???
Solo i primi 4 punti sono caratteristiche del cellulare, cioè che sono legati all'operatore. Il quarto punto poi fa capire davvero a che livello siamo:
DIFETTO 4: ha la flat dati illimitata.
Cacchio che difetto enorme, perchè non hanno fatto come qui in italia, con 50 mega al mese??? Che ladri...
La struttura edge mica è un problema di iphone, ma piuttosto della rete.
Veramente, ormai si legge qualsiasi cosa così, senza nemmeno farci caso. Tutto fa brodo.
Il prezzo del telefono fatto senza sapere nemmeno da dove arrivano certi componenti....e quindi come lo sai il prezzo?
200$ di margine con 4giga, 220$ con 8giga??? Ora le NAND le regalano al parco, insieme al fumo..
E poi, i costi indiretti dove li metti? Gli stipendi dei dipendenti? La luce? L'affitto eventuale degli stabili?
Ah si, le campionature dei pezzi? Avete una minima idea di quanto costino?
C'è chi parla di unire i pezzi...avete mai provato a fare un layout di un circuito stampato? I casini che ne derivano, ecc..
E per finire il software...certo, è leopard, ma l'interfaccia per la gestione del touchscreen dove la mettiamo?
Ripeto, il prezzo è elevato, i difetti ci sono. Ma da qui a sparare al vento ce ne passa. E questo vale per iphone come per tutti i prodotti a cui date il valore che corrisponde alla somma del prezzo dei componenti.
Sapete perchè i vari cinesotti costano meno?
PERCHE' SFRUTTANO LA GENTE, E IL GOVERNO FA DUMPING.
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 09:37
D'accordissimo su alcune mancanze, non ci piove....ma l'avete letta la lista prima di dire che sono così tante???
Solo i primi 4 punti sono caratteristiche del cellulare, cioè che sono legati all'operatore. Il quarto punto poi fa capire davvero a che livello siamo:
DIFETTO 4: ha la flat dati illimitata.
Cacchio che difetto enorme, perchè non hanno fatto come qui in italia, con 50 mega al mese??? Che ladri...
La struttura edge mica è un problema di iphone, ma piuttosto della rete.
Veramente, ormai si legge qualsiasi cosa così, senza nemmeno farci caso. Tutto fa brodo.
Il prezzo del telefono fatto senza sapere nemmeno da dove arrivano certi componenti....e quindi come lo sai il prezzo?
200$ di margine con 4giga, 220$ con 8giga??? Ora le NAND le regalano al parco, insieme al fumo..
E poi, i costi indiretti dove li metti? Gli stipendi dei dipendenti? La luce? L'affitto eventuale degli stabili?
Ah si, le campionature dei pezzi? Avete una minima idea di quanto costino?
C'è chi parla di unire i pezzi...avete mai provato a fare un layout di un circuito stampato? I casini che ne derivano, ecc..
E per finire il software...certo, è leopard, ma l'interfaccia per la gestione del touchscreen dove la mettiamo?
Ripeto, il prezzo è elevato, i difetti ci sono. Ma da qui a sparare al vento ce ne passa. E questo vale per iphone come per tutti i prodotti a cui date il valore che corrisponde alla somma del prezzo dei componenti.
Sapete perchè i vari cinesotti costano meno?
PERCHE' SFRUTTANO LA GENTE, E IL GOVERNO FA DUMPING.
Io mica ho detto che TUTTE sono mancanze del telefono.
ho solo detto che nel 2007 alcune caratteristiche MINIME (video, fotocamera scarsa, mancanza di regolazioni, impossibilità di copy&paste, mancanza MMS, impossibilità di selezionare e soprattutto, impossibilità di scambiare files col bluetooth :eek: e impossibilità di avere accesso a software di 3° parti :eek: compreso il software java) sono assolutamente necessarie.
Io di certo non vado a spendere, anke se fossero solo 450 euro, i miei soldi per un apparecchio con tali gravi deficit quando a metà del prezzo posso trovare ottimi cellulari.
Ah..
e guarda caso nessuno ha citato il fatto che è stato trovato scomodo per telefonare sia a causa del prezzo che del calore che per la poca ergonomicità.
Se un telefono è scomodo per telefonare non lo considero nemmeno...
come ad esempio l'n-gage dei tempi andati.. :mbe:
Gurzo2007
04-07-2007, 09:44
@Bulfio
be è stata apple a scegliere l'edge a scapito di altre connessioni più veloci....
per ki si lamenta della mancanza dell'umts e degli mms...per l'ennesima volta l'umts non esiste in americane tanto meno gli mms...li usano da anni le più comode email...le mancanza sono altre come ho riportato qualke post addietro...quindi per piacere non riportate sempre ste due cosette ke non senso..se non per una eventuale versione europea ;)
Io mica ho detto che TUTTE sono mancanze del telefono.
ho solo detto che nel 2007 alcune caratteristiche MINIME (video, fotocamera scarsa, mancanza di regolazioni, impossibilità di copy&paste, mancanza MMS, impossibilità di selezionare e soprattutto, impossibilità di scambiare files col bluetooth :eek: e impossibilità di avere accesso a software di 3° parti :eek: compreso il software java) sono assolutamente necessarie.
Io di certo non vado a spendere, anke se fossero solo 450 euro, i miei soldi per un apparecchio con tali gravi deficit quando a metà del prezzo posso trovare ottimi cellulari.
Ah..
e guarda caso nessuno ha citato il fatto che è stato trovato scomodo per telefonare sia a causa del prezzo che del calore che per la poca ergonomicità.
Se un telefono è scomodo per telefonare non lo considero nemmeno...
come ad esempio l'n-gage dei tempi andati.. :mbe:
D'accordo su tutta la linea.
Il fatto della scomodità a telefonare è la prima volta che la sento (e cmq anche il mio nokia 6680 dopo un po' che ci parlo si scalda, insieme al mio orecchio).
Per i difetti, quello che a me darebbe fastidio è più la castrazione nelle strutture di comunicazione, vedi bt e wifi.
I software di terzi, a parte il tomtom, non ho altro da chiedere. I giochi...per favore.
Di mms ne ho mandato uno, forse due in tutta la mia vita. E lo stesso vale anche per molti altri.
In ogni caso non è un telefono di cui io possa essere un possibile target, quindi il problema non si pone :D
Come già scritto altrove, io vedo in questo telefono l'inizio di una piccola "rivoluzione" nel mondo della telefonia: da un lato sistemi operativi molto più veloci e usabili; dall'altra l'introduzione di VERE flat dati, quindi non limitate a qualche decina di MB, o destinate solo all'utilizzo con umts (perchè se il cel va in roaming il credito si annulla per quanto spendi). E' qui che vedo un futuro più roseo.
Gurzo2007
04-07-2007, 09:52
@Bulfio
ah mi sono appena ricordato la conettività ke avrebbe potuto integrare l'iphone al posto del vekkio e lento edge....è l'EVDO, presente negli Stati Uniti e che garantisce 600 Kbps effettivi...sarebbe stato un gran colpo...dato ke viene sbandierata la possibilità di vedere i video di youtube sul cell...ma mi spiegano con una quasi 56k come faccio a vederli? ci prendo la pensione?
@Bulfio
be è stata apple a scegliere l'edge a scapito di altre connessioni più veloci....
per ki si lamenta della mancanza dell'umts e degli mms...per l'ennesima volta l'umts non esiste in americane tanto meno gli mms..
Beh deciditi allora :)
E' ovvio che se non c'è altro oltre che EDGE, non puoi fare un cellulare wi-max...ti pare? ;)
@Bulfio
ah mi sono appena ricordato la conettività ke avrebbe potuto integrare l'iphone al posto del vekkio e lento edge....è l'EVDO, presente negli Stati Uniti e che garantisce 600 Kbps effettivi...sarebbe stato un gran colpo...dato ke viene sbandierata la possibilità di vedere i video di youtube sul cell...ma mi spiegano con una quasi 56k come faccio a vederli? ci prendo la pensione?
Non è un problema di presenza o meno.
E' un problema di capillarità.
Anche in italia c'è il wi-fi....ma vogliamo paragonarlo alla rete gsm?
Lo stesso vale per umts...c'è, ma in quanto a capillarità siamo messi male. Chiedi a chiunque, con una flat dati 3, si vede dimezzato il conto perchè spesso va in roaming (passando quindi a edge)....
@Cricieto
Che non ci sono finanziamenti da parte dell'AT&T, da dove prendi questa sicurezza scusa? Tutti i cellulari brandizzati con abbonamento godono di un contributo fino ad oggi.
L'articolo da te citato è molto sul vago, 450 euro è circa il prezzo ottenuto convertendo i 499 dollari senza Vat in euro al cambio 1 Dollaro = 1,3 Euro ed applicandovi l'IVA al 20% (ma non so se in germania l'IVA è equivalente a quella italiana). L'articolo prosegue senza sapere dire che versione di IPhone, e sembra ignaro del fatto che hanno gia' annunciato la presenza della compatibilita' all'UMTS nella versione europea.
Gli stessi redattori di Macity fanno notare come l'articolo sia in contraddizione, annunciando la vendita in contemporanea su tutto il territorio europeo pur sapendo che il giorno scelto e' per i paesi di tradizione cattolica giorno di chiusura dei negozi da sempre.
Stavo pensando in Italia c'e' da calcolarsi il balzello INCOSTITUZIONALE Siae (li mortacci a quei delinquenti a norma di leggi), perche' l'IPhone e' un sistema di archiviazione di massa. Molti compreranno in Germania :D?
Stavo notando anche un'altra cosa interessante, alla Apple raddopiare la memoria dal punto di vista hw costa 20 dollari, ma il prezzo al pubblico varia di 100 dollari, cinque volte tanto. Giacche' i costi (tranne quello del chip di memoria) sono uguali fra le 2 versioni di IPhone, vorrei sapere cosa ne pensate di questo fatto. Io penso che con il contributo AT&T riescano a pagarsi tutte le spese indirette e rimangano fuori quelli di montaggio, comunque poca roba, e che quell'aumento di prezzo e' scandaloso.
@Cricieto
Che non ci sono finanziamenti da parte dell'AT&T, da dove prendi questa sicurezza scusa? Tutti i cellulari brandizzati con abbonamento godono di un contributo fino ad oggi.
E' stato riportato esplicitamente.
Tanto che puoi rescindere il contratto entro 30 gg e tenerti il telefono, senza pagare penali, a quanto pare.
(Certo non ci fai molto, perchè senza scheda At&t non funziona).
Per il prezzo in Europa... certo i rumors lasciano il tempo che trovano, la novità in questo caso è che proviene da un quotidiano tedesco, non un sito dedito a queste cose... Quindi forse ha un pizzico più di credibilità. Comunque vedremo. Se ad esempio il prezzo è escluso IVA gia le cose cambiano molto.
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 10:37
@Bulfio
be è stata apple a scegliere l'edge a scapito di altre connessioni più veloci....
per ki si lamenta della mancanza dell'umts e degli mms...per l'ennesima volta l'umts non esiste in americane tanto meno gli mms...li usano da anni le più comode email...le mancanza sono altre come ho riportato qualke post addietro...quindi per piacere non riportate sempre ste due cosette ke non senso..se non per una eventuale versione europea ;)
probabilmente è stato scelte EDGE per le minori richieste energetiche oltre al fatto della poca copertura in USA....
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 10:39
D'accordo su tutta la linea.
Il fatto della scomodità a telefonare è la prima volta che la sento (e cmq anche il mio nokia 6680 dopo un po' che ci parlo si scalda, insieme al mio orecchio).
Per i difetti, quello che a me darebbe fastidio è più la castrazione nelle strutture di comunicazione, vedi bt e wifi.
I software di terzi, a parte il tomtom, non ho altro da chiedere. I giochi...per favore.
Di mms ne ho mandato uno, forse due in tutta la mia vita. E lo stesso vale anche per molti altri.
In ogni caso non è un telefono di cui io possa essere un possibile target, quindi il problema non si pone :D
Come già scritto altrove, io vedo in questo telefono l'inizio di una piccola "rivoluzione" nel mondo della telefonia: da un lato sistemi operativi molto più veloci e usabili; dall'altra l'introduzione di VERE flat dati, quindi non limitate a qualche decina di MB, o destinate solo all'utilizzo con umts (perchè se il cel va in roaming il credito si annulla per quanto spendi). E' qui che vedo un futuro più roseo.
La scomodità a telefonare era citata nella comparazione di anandtech con il blackberry e non mi ricordo quale altro telefono.
Dicevano che anche il peso (135 gr se non erro) non aiutava il "comfort" nella telefonata.
Per il software ben venga la velocità e l'usabilità.
Ma bisogna stare attenti a non sacrificare altre cose per queste due caratteristiche.
E per ora imho l'I-phone sacrifica troppo :p
Gurzo2007
04-07-2007, 10:56
@Bulfio - ^TiGeRShArK^
l'america non è l'italia in fatto di coperture...infatti è molto diffusa la rete EVDO o EV-DO, dato ke in america molti provider non supportano la rete gsm come Verizon e Sprint/Nextel...cmq come cavolo fai a mettere l'edge e poi dai servizi di videostreaming via internet? mai provato a vedere un video youtube con una conesisone 56k? be pressappoco siamo lì
ps...si vanta la grande durata della batteria be...sfruttando conessioni wireless..non penso ke esarebbe cambiato poi più di tanto...dato ke cmq il dispositivo wifi lo ha il cell...almeno poi si sarebbe potuto sfruttare al meglio la possibilità di avere traffico dati illimitato del contratto at&t..insomma sarebbe andato tutto a favore dell'iphone
Il prezzo del telefono fatto senza sapere nemmeno da dove arrivano certi componenti....e quindi come lo sai il prezzo?
200$ di margine con 4giga, 220$ con 8giga??? Ora le NAND le regalano al parco, insieme al fumo..
E poi, i costi indiretti dove li metti? Gli stipendi dei dipendenti? La luce? L'affitto eventuale degli stabili?
Ah si, le campionature dei pezzi? Avete una minima idea di quanto costino?
Beh per sapere quanto costa un componente standard come un chip o una memoria non serve mica sapere in quale fabbrica cinese è stata prodotta.
Mica è un jeans di Prada che finche non leggi la scritta sulla tasca posteriore nessuno sarebbe riuscito a valutarli 310€.
I componenti mica son firmati. Il processore è della Samsung, questo costerà ad Apple uguale se non meno di quanto Samsung lo vende ad altri compratori.
Per le spese che citi... qui stiamo parlando di margine ovvero costo di vendita epurato del costo di produzione, le spese da te citate non devono essere considerate in quanto fanno parte dell'azienda ed un portiere o un addetto alle pulizie lavorato per l'iphone e contemporaneamente per l'imac e contemporaneamente per l'iphod ecc ecc
Se vogliamo fare tutto il ricavato-tutto lo speso di tutta l'azienda, Apple ha un utile netto del 12% circa da un paio di anni, ma qui sono depurati tutti gli stipendi.
Anche il costo di pubblicità che spesso è stato citato non ha molto senso, nel fare pubblicità all'iphone apple pubblicizza tutti i suoi prodotti (iphod, macmini, ibook, tutti) quindi se si volesse considerare il costo diretto della pubblicità andrebbe considerato come il delta di incremento nell'anno del lancio del prodotto su tutta la pubblicità, ma non è detto che questo delta ci sia.
tutto questo chiasso per un telefonino praticamente nullo!! che oltre a non avere features rilevanti!! è pure un mattone di 135 g e 115 cm!! scomodo pure per usarlo nella sua funzione base cioè telefonare!! non ditemi che telefonare con un coso di domensioni simili ad un palmare è comodo!! l'UMTS secndo me non lo metteranno nemmeno nella versione europea, gia la batteria dura 2 ore cosi!! pensa te con l'umts!! ma questo non è nemmeno tanto rilevante!! all'umts e mms ci si puo anche farea meno!! DICIAMO, perche per 600€ li voglio pure se non li uso!! ma una foto da 2 mp bt e wifi castrati!! personalizzazione 0, software 0.
E poi parlaimo del punto di forza che dovrebbe essere l'interfaccia multi touch, ma se lo tengo in mano con solo il pollice per userlo come vaccio? è inutile!! non mi dite ch evi mettete sul tavolo e usate due mani!! poi su uno schermo di 3" ma dai!!!
poi senza poter cambiare cover pensa te lo schermo che diventa, dopo 2 mesi e non lo leggi piu!!
Anche il costo di pubblicità che spesso è stato citato non ha molto senso, nel fare pubblicità all'iphone apple pubblicizza tutti i suoi prodotti (iphod, macmini, ibook, tutti) quindi se si volesse considerare il costo diretto della pubblicità andrebbe considerato come il delta di incremento nell'anno del lancio del prodotto su tutta la pubblicità, ma non è detto che questo delta ci sia.
Il costo pubblicitario è sicuramente la seconda voce più importante, perchè in USA Apple di pubblicità ne fa molta (da noi molto meno). L'incredibile successo dell'iPod è anche merito di quella. Però la pubblicità è specifica per il singolo prodotto, o almeno famiglia (computer, iPod e ora iPhone), non viene ammortizzata su tutti i prodotti.
Inoltre Apple ha come spesa pesante lo sviluppo dell'OS che è sicuramente il più complesso disponibile per qualsiasi telefonino, ma soprattutto se lo fa tutto da sola (Symbian è un consorzio di aziende, WindowsMobile è venduto a decine di clienti, ecc).
Certo ammortizza un po' perchè sostanzialmente è lo stesso OS che usa sui computer, ma l'adattamento è stato pesante (l'interfaccia è completamente nuova) e le applicazioni sono tutte nuove o pesantemente customizzate (es. Safari).
Inoltre Apple spende molto più di altri sul supporto. Se hai un problema di solito ti cambiano l'iPod o il Mac senza battere ciglio, nei loro negozi puoi provare tutti i prodotti e non risparmiano certo in personale e arredamento, ecc.
Ormai Apple si è caratterizzata come marchio di "lusso" con i pro (componentistica di ottima qualità, maniacale cura dei dettagli più insignificanti, qualità del supporto) e i suoi contro: costo.
Anche io spesso preferirei che fosse un po' più popolare e, ad esempio, facesse computer dal costo un po' più abbordabile (anche se meno belli).
D'altra parte c'è un mercato per i prodotti di qualità/lusso. Altrimenti Mercedes, BMW, Sony (non tutto!), Gucci, ecc non esisterebbero. Ed è anche un mercato remunerativo, anche se i numeri sono più piccoli.
Il costo pubblicitario è sicuramente la seconda voce più importante, perchè in USA Apple di pubblicità ne fa molta (da noi molto meno). L'incredibile successo dell'iPod è anche merito di quella. Però la pubblicità è specifica per il singolo prodotto, o almeno famiglia (computer, iPod e ora iPhone), non viene ammortizzata su tutti i prodotti.
Questa è una cazzata, ma non perchè lo dico io, basta aprire un qualsiasi libro di marketing e leggere la prima pagina.
Mettiamola così: qualsiasi prodotto, spot televisivo, cartellone, fotografia che contenga il marchio Apple fa pubblicità alla Apple oltre che al singolo prodotto.
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 13:23
tutto questo chiasso per un telefonino praticamente nullo!! che oltre a non avere features rilevanti!! è pure un mattone di 135 g e 115 cm!! scomodo pure per usarlo nella sua funzione base cioè telefonare!! non ditemi che telefonare con un coso di domensioni simili ad un palmare è comodo!! l'UMTS secndo me non lo metteranno nemmeno nella versione europea, gia la batteria dura 2 ore cosi!! pensa te con l'umts!! ma questo non è nemmeno tanto rilevante!! all'umts e mms ci si puo anche farea meno!! DICIAMO, perche per 600€ li voglio pure se non li uso!! ma una foto da 2 mp bt e wifi castrati!! personalizzazione 0, software 0.
E poi parlaimo del punto di forza che dovrebbe essere l'interfaccia multi touch, ma se lo tengo in mano con solo il pollice per userlo come vaccio? è inutile!! non mi dite ch evi mettete sul tavolo e usate due mani!! poi su uno schermo di 3" ma dai!!!
poi senza poter cambiare cover pensa te lo schermo che diventa, dopo 2 mesi e non lo leggi piu!!
In navigazione internet dura 6 ore circa..
nelle altre situazioni non ho idea..
Cmq tenete conto che il mio vecchio 6630 in UMTS si faceva tranquillamente + di 3 ore quando avevo già la batteria fottuta che mi durava neanche due giorni....
qualsiasi prodotto, spot televisivo, cartellone, fotografia che contenga il marchio Apple fa pubblicità alla Apple oltre che al singolo prodotto.
appunto... ;) valido per apple e per tutte le altre aziende
finalmente qualcuno che non si finge un economista di lungo corso senza manco avere un minimo di BASI, fidandosi dell'intuizione... ma c'è intuizione e intuizione...
i costi industriali sono definiti chiaramente in ogni testo, il margine operativo lordo/netto è UNA cosa ben precisa, bla bla bla... ikkia tutti professoroni, ma di economia meglio lasciar stare :muro:
Questa è una cazzata, ma non perchè lo dico io, basta aprire un qualsiasi libro di marketing e leggere la prima pagina.
Mettiamola così: qualsiasi prodotto, spot televisivo, cartellone, fotografia che contenga il marchio Apple fa pubblicità alla Apple oltre che al singolo prodotto.
Certo il traino c'è. Si è parlato tanto dell'effetto "halo" degli iPod sui Mac.
Ma rimane il fatto che ora Apple fà marketing SPECIFICO per l'iPhone, che non rimpiazza quello dell'iPod e dei Mac. Quindi spende di più in pubblicità di prima, e questo costo aggiunto va sommarsi al costo globale dell'iPhone.
Come ogni azienda del resto. Ogni prodotto di punta ha una campagna specifica, vedi Samsung, Nokia, SE, ...
Non capisco dove sia la differenza e il punto della questione.
6 ore!!! teoricamente!! io non ci credo, solo per tenere acceso quello schermo, sai quanto succhia!! poi con umts non ne parliamo!! anche io con il mio 6680 la batteria mi scordo di caricarla, pero' ha uno schermo che è meno della meta!! per non calcolare l'uso del processore che l'iphone ha, visto che l'uso e tutto a video!! un po' come i palmari, anche li la batteria dura pochissimo!!
Quindi spende di più in pubblicità di prima, e questo costo aggiunto va sommarsi al costo globale dell'iPhone.
E questo come lo sai?
Hai delle statistiche?
Sai quanto spende la Apple in pubblicità quest'anno in + rispetto allo scorso?
Se si fa così per supposizioni, per sensazioni si può dire proprio tutto, ma non è detto che questo abbia un fondamento.
Se vogliamo vivere nel mondo delle favole possiamo dire tante cose, nel mondo reale una azienda qualsiasi da microsoft ad apple a chiunque ha un budget pubblicitario, che può variare in parcentuali del 10-15%, ma non certo raddoppiare perchè viene immesso un nuovo pordotto.
Proviamo a spiegarlo in altri termini. Se lo stesso identico apparecchio fosse uscito col marchio FiBo ed io Fibo presidente, AD, uscere, spazzino della FiBo s.p.a avessi speso in pubblitità quello che ha speso la apple per il solo iphone, pensi che ci sarebbero state le file hai negozi?
ma l'iphone ha uno slot di espansione per schede di memoria?
diabolik1981
04-07-2007, 14:16
ma l'iphone ha uno slot di espansione per schede di memoria?
no, il che vuol dire niente software tipo Tomtom che richiedono schede di memoria.
no, il che vuol dire niente software tipo Tomtom che richiedono schede di memoria.
Questo non è esatto. Non richiede una scheda di memoria, richiede tanta memoria. L'iphone integra 4 o 8gb. Il tomtom per ora non è supportato per via del sistema operativo proprietario.
diabolik1981
04-07-2007, 14:29
Questo non è esatto. Non richiede una scheda di memoria, richiede tanta memoria. L'iphone integra 4 o 8gb. Il tomtom per ora non è supportato per via del sistema operativo proprietario.
allo stato attuale il tomtom per PDA viene venduto su una SD e basta inserirlo nel PDA-Phone per trovarselo bello e pronto.
Allo stato attuale non esiste un tomtom per iphone.
nemmeno le schedine legge!! me le telefonate le fa? mi sta venedo il dubbio!!
matteoscor89
04-07-2007, 19:16
concordo con gurzo e con chi dice che ci sono funzioni quasi indispensabili che mancano all'ifone...
apple solitamente non adatta i prodotti al mercato, alcuni anni fa un amico ha preso un macbook (circa 5-6 anni fa), aveva la firewire che non sapeva nemmeno lui a cosa servisse, ma mancava il floppy, ancora usato fino a qualche anno fa...
se uno non usa gli mms non significa che sono inutili, io li uso, soparattutto nei periodi di summer card, sono meglio degli sms perchè non limitati a 160 caratteri a sms...
il wifi e bt castrati poi...a meno soldi prendo un n95 che ha mille possibilità di personalizzazione, compresa la possibilità del navigatore con gps integrato, memoria espendibile ecc...
il mio 6630 non dico dia la paga a un ifone, ma un n70 non ha problemi ad avere le stesse features, e costa 1/3 o anche meno...
diabolik1981
04-07-2007, 20:40
quando è uscito hanno fatto un servizio (non corto) che ne esaltava tutte le capacita su France 4..facendo vedero anche dei coniglioni a New Tork in fila col sacco a pelo dal giorno prima:doh:
non ero in italia il 29..hanno fatto qualcosa a studio aperto?
addirittura sul TG1 sparando la minchiata del navigatore satellitare...:doh: come se quelle di Jobs non bastassero
quando è uscito hanno fatto un servizio (non corto) che ne esaltava tutte le capacita su France 4..facendo vedero anche dei coniglioni a New Tork in fila col sacco a pelo dal giorno prima:doh:
non ero in italia il 29..hanno fatto qualcosa a studio aperto?
io ho visto un bel promo-servizio su rai1, ma mi hanno detto che è girato anche su canale5
E' stato riportato esplicitamente.
Tanto che puoi rescindere il contratto entro 30 gg e tenerti il telefono, senza pagare penali, a quanto pare.
(Certo non ci fai molto, perchè senza scheda At&t non funziona).
Okey, citami dov'e' riportato esplicitamente che AT&T ha pubblicamente negato che da una qualche forma di compensazione monetaria ad Apple.
Per farti un esempio nostrano, con Tim tutto compreso (http://www.tim.it/consumer/o29562/tariffa.do) ti viene dato l'abbonamento obbligatorio per tot anni, più telefono a forte sconto (tipo il Nokia N95 a 299 Euro contro i circa 650 dei centri commerciali), ma non c'e' un sito dove Tim quantifica il contributo oppure un sito ufficiale Nokia che dice che la Tim compra da lei.
D'altronde se l'AT&T non pagasse la Apple per l'esclusiva, cosa impedirebbe alle Apple di cambiare gestore? Entrambe sono societa' a scopo di lucro, l'imperativo e' fare piu' soldi possibili, l'AT&T è vero che il carrier telefonico USA più grosso, ma ha un market share poco superiore al 50%.
Okey, citami dov'e' riportato esplicitamente che AT&T ha pubblicamente negato che da una qualche forma di compensazione monetaria ad Apple.
Varie fonti, vari articoli. Ora non ricordo. Esiste Google, se sei curioso.
La Apple non cambia gestore perchè prende una percentuale sui contratti (pare). Da qui l'esclusiva per 5 anni in USA.
Il contratto con l'AT&T lo puoi rescindere entro 30gg senza penali, tenendoti il telefono (questo non fà che confermare che AT&T non ci rimette soldi fornendo l'iPhone).
Inoltre Apple non ci rimette mai quando vende le sue cose (non è la M$ o Sony). E i margini, a quanto pare, non sono neanche bassi con l'iPhone.
@Cricieto
Non ho chiesto dove posso provare a cercare, ti ho chiesto un sito dove un responsabile ufficiale di AT&T nega di fornire un contributo per abbassare il prezzo d'acquisto dell'IPhone.
Conosco anche io i motori di ricerca, prima di fare la domanda di cui ho sopra ho cercato.
So anche io che puoi rescindere il contratto, come so anche che essendo l'IPhone sim-locked, se non usi (http://www.italiamac.it/index.php?option=com_content&task=view&id=542&Itemid=47) il contrato AT&T non puoi usare le funzioni di connessione alla rete telefonica e le funzioni di lettore multimediale.
Come ho scritto nel thread dei conti in tasca all'IPhone, la Apple imho ha margini su questo prodotto superiori al 100%.
@Cricieto
Non ho chiesto dove posso provare a cercare, ti ho chiesto un sito dove un responsabile ufficiale di AT&T nega di fornire un contributo per abbassare il prezzo d'acquisto dell'IPhone.
Conosco anche io i motori di ricerca, prima di fare la domanda di cui ho sopra ho cercato.
Vuoi anche mi metto una scopa in cu*o e ti ramazzo lo stanzino? :rolleyes:
CERCATELE da solo le info, se sei tanto curioso!
O chiedi le fonti ai giornalisti che le hanno riportate!
A me piace dimostrare quanto dico, se lo ritengo un qualcosa che va al di la' di un'impressione soggettiva, con dati certi.
Evidentemente tu la pensi in altro modo.
Vuoi anche mi metto una scopa in cu*o e ti ramazzo lo stanzino? :rolleyes:
CERCATELE da solo le info, se sei tanto curioso!
O chiedi le fonti ai giornalisti che le hanno riportate!
Non è modo di rispondere.
Ammonizione.
Edit: vedo che è la seconda ammonizione in neanche 24 ore
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17801340&postcount=253
Sono due giorni di sospensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.