PDA

View Full Version : Scontenti di Windows Vista? Tornate a Windows XP


Redazione di Hardware Upg
03-07-2007, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21808.html

Microsoft ha attivato un apposito programma per consentire agli utenti di Microsoft Windows Vista di reinstallare Microsoft Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Koji
03-07-2007, 14:16
Nulla di nuovo, è così per tutti i software. Prima fai uscire il prodotto, poi, forse, risolvi i problemi di bug e compatibilità. :rolleyes:

kralin
03-07-2007, 14:17
ahah

T3mp
03-07-2007, 14:21
vista e' troppo avanti. han fatto una boia a farlo uscire cosi' diverso da xp
ci voleva un os intermedio

jago30
03-07-2007, 14:23
Si? Davvero?
Beh, un mio collega ha preso circa un mese fa un Vaio TX5MN con Vista Business...disperato ha voluto downgradare a XP Pro SP2...risultato: Sony non rilascia i drivers e le utilities Vaio per XP quindi anche se Microsoft attua questo meraviglioso piano di downgrade come la mettiamo con i produttori?

4ss0.n3
03-07-2007, 14:24
ossignur! :rolleyes:

morpheus1980
03-07-2007, 14:24
ahahah...(quoto)...come tutti i win occorre installarne uno ogni 2 versioni...

paulgazza
03-07-2007, 14:24
"procurandosi indipendentemente un supporto di installazione" ?
cioè lo dobbiamo scaricare noi da dubbie fonti? :D
W Microsoft che ci lascia usare muli e torrenti! ;)

MenageZero
03-07-2007, 14:25
... strana scelta... imho si fanno pessima pubblicità, almeno relativamente a vista stesso... contenti loro... :sofico:

BevX
03-07-2007, 14:28
che vaccata sto vizio di far fare il beta testing agli utenti finali

Tasslehoff
03-07-2007, 14:28
Si? Davvero?
Beh, un mio collega ha preso circa un mese fa un Vaio TX5MN con Vista Business...disperato ha voluto downgradare a XP Pro SP2...risultato: Sony non rilascia i drivers e le utilities Vaio per XP quindi anche se Microsoft attua questo meraviglioso piano di downgrade come la mettiamo con i produttori?Che serva di lezione al tuo collega, la prossima volta che va a comprare un pc si scelga un produttore che dia un supporto decente... non vedo cosa c'entri MS...

prete01
03-07-2007, 14:31
...La procedura in realtà è semplice e prevede l'installazione di Microsoft Windows XP, procurandosi indipendentemente un supporto di installazione, e non appena la procedura di attivazione fallisce, l'utente deve chiamare l'apposito servizio di supporto telefonico Microsoft....

E quale seriale dovrei inserire in fase d'installazione? :mbe: A me questa procedura mi pare faccia tanto acqua da tutte le parti...

DakmorNoland
03-07-2007, 14:32
ahahah...(quoto)...come tutti i win occorre installarne uno ogni 2 versioni...

Ahahahah belissima questa! :D In effetti io ho messo Win 98, ho saltato ME e son passato a XP. :asd:

Quindi ora Vista si salta! :D

Scherzi a parte, il fatto è che XP a differenza degli OS precedenti, 2000 a parte che però ci giravano pochi applicativi, è abbastanza stabile. Quindi molti non sentono il bisogno di passare ad un OS successivo, com'era dopo la millesima formattazione di 98. :p

Tasslehoff
03-07-2007, 14:34
Scherzi a parte, il fatto è che XP a differenza degli OS precedenti, 2000 a parte che però ci giravano pochi applicativiCi giravano pochi applicativi? A me risulta che ci girasse tutto, mai avuto un problema, ne a casa con i giochi ne al lavoro con applicazioni di qualsiasi tipo

DakmorNoland
03-07-2007, 14:35
Ci giravano pochi applicativi? A me risulta che ci girasse tutto, mai avuto un problema, ne a casa con i giochi ne al lavoro con applicazioni di qualsiasi tipo

Boh io sapevo che i giochi non ci giravano, perchè incompatibili.

SgaragagghU
03-07-2007, 14:39
Ahahahah belissima questa! :D In effetti io ho messo Win 98, ho saltato ME e son passato a XP. :asd:

Quindi ora Vista si salta! :D

Scherzi a parte, il fatto è che XP a differenza degli OS precedenti, 2000 a parte che però ci giravano pochi applicativi, è abbastanza stabile. Quindi molti non sentono il bisogno di passare ad un OS successivo, com'era dopo la millesima formattazione di 98. :p

2000 pochi applicativi? forse prima che uscisse xp, ma dopo visto la sua somiglianza(per non dire altro :D) con xp, tutti gli applicativi per xp erano a loro volta compatibili con 2000

erpirata2
03-07-2007, 14:47
Ma invece di andare in contro come pecore alle novità perchè non informarsi prima se tutto quello che si ha di hardware \ software è compatibile ??? Non mi pare mica cosi difficile !
Microsoft a le sue colpe per la lentezza di fare driver decenti poi le case esterne hanno anche loro la colpa di andare lenti, ma la colpa principale è dell' utonto che corre a presso a cose che non conosce.
Scusate se sbaglio.

ligabuz
03-07-2007, 14:50
Non sarà mica la non voglia della gente di impararsi ad usare un nuovo os ?:rolleyes:

DakmorNoland
03-07-2007, 14:52
Ma invece di andare in contro come pecore alle novità perchè non informarsi prima se tutto quello che si ha di hardware \ software è compatibile ??? Non mi pare mica cosi difficile !
Microsoft a le sue colpe per la lentezza di fare driver decenti poi le case esterne hanno anche loro la colpa di andare lenti, ma la colpa principale è dell' utonto che corre a presso a cose che non conosce.
Scusate se sbaglio.

No veramente è MS che ha rotto! Non è possibile che da un OS all'altro ci siano sempre problemi di compatibilità dei programmi! Troppo difficile programmare in modo che gli applicativi che andavano sugli OS precendenti vadano anche sugli OS nuovi?! Hanno davvero stancato! Se non avessero il monopolio e se non ci si trovasse sistemi MS microsoft sui pc preassemblati avrebbero chiuso da un pezzo, sti incapaci!

Korn
03-07-2007, 14:53
Ma invece di andare in contro come pecore alle novità perchè non informarsi prima se tutto quello che si ha di hardware \ software è compatibile ??? Non mi pare mica cosi difficile !
Microsoft a le sue colpe per la lentezza di fare driver decenti poi le case esterne hanno anche loro la colpa di andare lenti, ma la colpa principale è dell' utonto che corre a presso a cose che non conosce.
Scusate se sbaglio.
si sbagli i driver solitamente non li fa microsoft

Diop
03-07-2007, 14:54
Prima di sparare niubbate della serie "non vedo cosa c'entri MS" .. secondo te perkè sony di punto in bianco non da più driver ne assistenza per win xp? semplice... come molti altri ( anke hp ad esmpio !! ) si è lasciata corrompere da accordi zozzi con microsoft x obbligare l'utente a tenersi vista... e chi con i pc ci lavora o li vende questo purtroppo lo sa molto bene... quindi prima di sparare cagate informati... o taci... ;)

coschizza
03-07-2007, 14:56
E quale seriale dovrei inserire in fase d'installazione? :mbe: A me questa procedura mi pare faccia tanto acqua da tutte le parti...

la procedura è chiara

devi mettere il seriale di un xp di tuo possesso o di una copia che ti hanno prestato per fare l'installazione, alla fine visto che stai usando un seriale gia utilizzato da un altra parte il sistema non si attiverà automaticamente a questo punto fai la procedura di attivazione via telefono e dopo aver spiegato all'operatore che vuoi fare il downgrade da vista ad xp e dopo che l'operatore ha verificato che hai una copia di vista correttamente licenziata ti da un codice abilitato per fare l'attivazione.

la cosa importante è che il codice di vista resta sempre attivo e quindi quando decidi di passare al sistema che hai comprato non devi richiamare dinuovo per riattivarlo o altro.

kean3d
03-07-2007, 14:57
bella questa, potrebbero farci una barzelletta :asd: :asd:

per fortuna ho imparato a conoscere Microsoft e questa volta non mi hanno (ancora) fregato ..

a breve quindi attendo le dx10 per xp, oramai è ovvio che escano in versione ufficiale .. almeno non faranno una figuraccia totale in vista (oh sò simpatico) delle alpha già uscite e sviluppate da Falling Leaf Systems che promette di renderle complete.. meglio cosi' si sciuleranno fuori prima

oxota
03-07-2007, 15:01
Il downgrade e' sempre esistito pero' c'era un unico piccolissimo problema altamente ridicolo e idiota.
Qualche mese fa' prima di prendere il nuovo pc in ufficio che se non fosse stato assemblato sarebbe sicuro uscito con vista, e comunque dovendo spendere sui 150 euro di licenza avrei tentato comunque di prendere quella di vista per ritrovarmela in futuro, non avendo certezze di funzionamento del nostro programma di contabilita' (BUFFETTI non ne certificava il funzionamento) chiamai la microsoft per conoscere come funzionava questa possibilita' gia utilizzata ai tempi del windows me installando il 98 su un pc cdc.
La signorina con una tranqillita' estrema, ma si certo che si puo' fare signore passare da una ultimate a xp pro basta che prende un seriale xp pro da un altro pc!!! :mbe: emm signorina io non ho nessun seriale di xp pro scusi ma downgrade pensavo significasse che io posso installare praticamente tutte le versioni inferiori a quella che ho acquistato, si certo pero mi deve dare un seriale di un altro xp pro!
Cioe' secondo loro io devo acquistare sia vista che xp per poter fare il downgrade???
Quindi molto probabilmente per gli oem la cosa sarebbe stata molto difficile perche' che fa' uno prende 100 pc e si deve mettere a crecare 100 xp pro??
Spero che abbiano cambiato la procedura che uno con vista gli ativino dei seriali ad hoc per il downgrade e basta, senza limitazioni ridicole cosi' vedi quanta gente comprerà con piu' serenita' vista e quando si sentira' pronta potra fare il passaggio, intanto si gode xp e non pirata.

Mister24
03-07-2007, 15:03
Ma invece di andare in contro come pecore alle novità perchè non informarsi prima se tutto quello che si ha di hardware \ software è compatibile ??? Non mi pare mica cosi difficile !
Microsoft a le sue colpe per la lentezza di fare driver decenti poi le case esterne hanno anche loro la colpa di andare lenti, ma la colpa principale è dell' utonto che corre a presso a cose che non conosce.
Scusate se sbaglio.

Quoto anche se la colpa dei driver non è certo di microsoft, ma dei produttori di hardware. Comunque io sul pc in firma (non è certo un pc nuovo) uso vista da circa tre mesi e funziona perfettamente (forse meglio di xp in termini di velocità), non mi ha dato problemi di hardware e i software che uso sono tutti compatibili.
La maggior parte degli utenti che si lamenta sono quelli che lo hanno provato uno o due giorni. Non si può valutare un prodotto complesso come un sistema operativo in 2 giorni di utilizzo e questo vale sia per vista sia per linux.

cerbert
03-07-2007, 15:08
Prima di sparare niubbate della serie "non vedo cosa c'entri MS" .. secondo te perkè sony di punto in bianco non da più driver ne assistenza per win xp? semplice... come molti altri ( anke hp ad esmpio !! ) si è lasciata corrompere da accordi zozzi con microsoft x obbligare l'utente a tenersi vista... e chi con i pc ci lavora o li vende questo purtroppo lo sa molto bene... quindi prima di sparare cagate informati... o taci... ;)

Non spetta a te dire di tacere. E, con tale aggressività, non spetta A NESSUNO. Alla prossima sei fuori.

kean3d
03-07-2007, 15:14
bhè dato che per svista non esistono ancora i drivers per modem adsl usb, per me è già un motivo per non acquistarlo..

ed xp ora come ora è veramente un buon sistema operativo se aggiornato e ottimizzato a dovere..

ormai sono 6 mesi che vista è uscito, ci mancherebbe anche che avesse ancora i problemi dei primi periodi :asd:

ErminioF
03-07-2007, 15:16
ahahah

WarDuck
03-07-2007, 15:18
Nulla di nuovo, è così per tutti i software. Prima fai uscire il prodotto, poi, forse, risolvi i problemi di bug e compatibilità. :rolleyes:

Ma cosa stai dicendo... qua si offre la possibilità di tornare indietro per chi magari usa applicazioni che ancora nn sono state aggiornate per il funzionamento di Vista, il cui unico "colpevole" se vogliamo è il produttore del software e nn certo di Microsoft.

DOCXP
03-07-2007, 15:19
Purtroppo il downgrade non è previsto per le versioni Home di Vista :muro:

vincino
03-07-2007, 15:20
Il seriale x XP lo trovate su XXXXXXXX... :D

Incredibile che Microsoft pensi ad una procedura del genere!
Io cmq ho colto l'occasione per passare definitivamente a LINUX... Vista è veramente scandaloso come sistema operativo. E' inutilmente pesante e tolta l'interfaccia grafica nn ha praticamente nualla di nuovo, quindi se lo possono anche tenere!
Nn so come fa qualcuno ad affermare che è + veloce di XP.

gianni1879
03-07-2007, 15:20
meno male che io uso ancora xp e credo lo farò per molto tempo!

Cappej
03-07-2007, 15:21
E quale seriale dovrei inserire in fase d'installazione? :mbe: A me questa procedura mi pare faccia tanto acqua da tutte le parti...

la procedura è chiara

devi mettere il seriale di un xp di tuo possesso o di una copia che ti hanno prestato per fare l'installazione, alla fine visto che stai usando un seriale gia utilizzato da un altra parte il sistema non si attiverà automaticamente a questo punto fai la procedura di attivazione via telefono e dopo aver spiegato all'operatore che vuoi fare il downgrade da vista ad xp e dopo che l'operatore ha verificato che hai una copia di vista correttamente licenziata ti da un codice abilitato per fare l'attivazione.

la cosa importante è che il codice di vista resta sempre attivo e quindi quando decidi di passare al sistema che hai comprato non devi richiamare dinuovo per riattivarlo o altro.

effettivamente il codice di installazione dove lo trovi? legalmente parlando... s'intende... :) una volta installato NON registri il codice via Internet/telefono e , dopo 30 gg, quando scadrà il codice chiami MS e fai il trasferimento....
per me è giustissimo ...

Tasslehoff
03-07-2007, 15:22
Prima di sparare niubbate della serie "non vedo cosa c'entri MS" .. secondo te perkè sony di punto in bianco non da più driver ne assistenza per win xp? semplice... come molti altri ( anke hp ad esmpio !! ) si è lasciata corrompere da accordi zozzi con microsoft x obbligare l'utente a tenersi vista... e chi con i pc ci lavora o li vende questo purtroppo lo sa molto bene... quindi prima di sparare cagate informati... o taci... Anzitutto thx cerbert :)

Cercando di tornare su un livello più civile, quindi secondo te Sony non ha colpe in tutto questo, subisce la "dittatura" MS e basta?
Prima di tutto se questo fosse vero, la colpa sarebbe di Sony e non certo di MS, è ovvio, naturale e sacrosanto (dal pdv di MS) che la società di Gates cerchi di imporsi sui produttori, sta a loro porre dei paletti e fornire supporti ai loro clienti...
Come la mettiamo con tutti i produttori che invece supportano ottimamente i propri prodotti e offrono drivers quasi per qualsiasi OS?
Il mio Thinkpad R50 ad es ha addirittura drivers per DOS, Win98 e Win2k relativamente aggiornati, ci manca solo OS/2 Warp... strano?
Imho no, basta scegliere con criterio il produttore...

DevilsAdvocate
03-07-2007, 15:22
Che serva di lezione al tuo collega, la prossima volta che va a comprare un pc si scelga un produttore che dia un supporto decente... non vedo cosa c'entri MS...
..... Concordo.
Non vedo cosa c`entri MS con la programmazione di un sistema operativo,
e coi relativi metodi di interfacciamento tra drivers e kernel.
(che cambiano ad ogni nuova versione di windows)
Loro copiano soltanto col cut`n`paste. Se non vi funziona, prendetevela
con chi ha scritto OSX e Linux che è colpa loro! :D :sofico:

Mad_Griffith
03-07-2007, 15:24
Io con Vista Ultimate 32 mi trovo benissimo, dal gioco, al lavoro (grafica e animazione 2D, email, internet, un pò di videoscrittura). Nessun problema generalmente con i driver, a parte il mancato riconoscimento della porta giochi nei driver Creative (in signa la mia configurazione). Cosa lamentano i possessori di Vista?

Dark_Wolf
03-07-2007, 15:26
Vi parlo da Vista e devo dire che è un prodotto eccellente. Per l'utente medio però il semplice cambio di interfaccia o di alcuni pulsanti può risultare davvero determinante... e considerando le modeste aggiunte (peraltro ignorabili da parte di un utente medio o business) l'upgrade è inutile :)

WarDuck
03-07-2007, 15:28
Il seriale x XP lo trovate su XXXXXX... :D

Incredibile che Microsoft pensi ad una procedura del genere!
Io cmq ho colto l'occasione per passare definitivamente a LINUX... Vista è veramente scandaloso come sistema operativo. E' inutilmente pesante e tolta l'interfaccia grafica nn ha praticamente nualla di nuovo, quindi se lo possono anche tenere!
Nn so come fa qualcuno ad affermare che è + veloce di XP.

Beh ti invito a casa mia allora, poi con gli ultimi drivers ATi la parte grafica ormai è praticamente identica a quella di XP come prestazioni (almeno sulla mia scheda), la differenza al 3d mark 2006 sarà di 80 punti.

Io mi trovo molto bene, e il SO con macchine recenti va di gran lunga meglio di XP, tant'è che nn tornerei per nulla indietro.

Ovvio che se provate Vista su un PC vecchio le cose andranno male, ma basta avere 1gb di ram e un processore discretamente veloce per rendersi conto della differenza.

WarDuck
03-07-2007, 15:34
..... Concordo.
Non vedo cosa c`entri MS con la programmazione di un sistema operativo,
e coi relativi metodi di interfacciamento tra drivers e kernel.
(che cambiano ad ogni nuova versione di windows)
Loro copiano soltanto col cut`n`paste. Se non vi funziona, prendetevela
con chi ha scritto OSX e Linux che è colpa loro! :D :sofico:

Ogni versione di Windows ti faccio presente che sono ogni 4-5 anni e se questo significa ottenere dei vantaggi in termini di stabilità e performance nn vedo perché nn dovrebbero.

Poi ci sono drivers per win 2000 che vanno benissimo su XP, e idem dicasi per drivers XP che vanno con Vista (ovviamente senza ottenerne i vantaggi).

Basta avere un po' di marche serie per il supporto, nn quelle marche sconociute i cui drivers nn vengono aggiornati.

Poi voglio dire la situazione Linux nn è mica messa meglio, anzi... esempio sul mio pc KUBUNTU nn fa il boot perché nn è supportata la x1900xt, ti pare normale... certo io disabilito l'interfaccia di boot, faccio dei configure e mi parte, ma l'utente normale che dovrebbe fare?

E Kubuntu è una delle distro più facili da usare.

La verità è che c'è chi si trova bene con Windows e nn vedo perché dovrebbe cambiare con qualcosa di meno supportato.

I drivers nn li fa Microsoft, ma li fanno i produttori e poi vengono inseriti in Windows... se il produttore nn rilascia i drivers e certifica quel PC per l'utilizzo con Vista (magari anche per l'utilizzo Premium) allora di chi è la colpa?

vincino
03-07-2007, 15:38
Beh ti invito a casa mia allora, poi con gli ultimi drivers ATi la parte grafica ormai è praticamente identica a quella di XP come prestazioni (almeno sulla mia scheda), la differenza al 3d mark 2006 sarà di 80 punti.

Io mi trovo molto bene, e il SO con macchine recenti va di gran lunga meglio di XP, tant'è che nn tornerei per nulla indietro.

Ovvio che se provate Vista su un PC vecchio le cose andranno male, ma basta avere 1gb di ram e un processore discretamente veloce per rendersi conto della differenza.

Bè, è chiaro che io parlavo a parità di macchina. Se tu ti sei fatto il dualcore e 1 giga di memoria e magari il RAID 0 apposta per Vista è normale che hai una macchina discratamente performante. Ma prova solo ad aprire il task manager e a vedere quanta memoria è allocata all'avvio di Vista e quanta all'avvio di XP. A parità di disco fisso quei MB in + si fanno sentire all'avvio. Poi nn mi dilungo in altre analisi tecniche, cmq è fuori discussione che Vista sia + pesante di XP e che nn offra differenze degne di nota!

erpirata2
03-07-2007, 15:44
@Korn
Per i driver intendevo rendere compatibili le vecchie cose hardware.

Crux_MM
03-07-2007, 15:56
Mha..e noi facciamo testing..ci pagassero almeno!!:D:D

Mister24
03-07-2007, 15:56
@Korn
Per i driver intendevo rendere compatibili le vecchie cose hardware.

Quoto sopratutto per periferiche quali stampanti e modem che funzionano perfettamente anche se vecchie.
Io sono stato fortunato perché ho un modem adsl pci che forzandogli i driver di xp funziona.

.Sax.
03-07-2007, 15:58
è fuori discussione che Vista sia + pesante di XP

Questo vale per tutti i sistemi operativi di tutte le case :rolleyes:

SilentDragon
03-07-2007, 16:06
"Tornate pure a XP se volete ma, vi prego, NON PASSATE A UBUNTU!!!!!"

MUHAHAHAHAH!!!!
patetici....

SilentDragon
03-07-2007, 16:08
Questo vale per tutti i sistemi operativi di tutte le case :rolleyes:

GNOME 2.14 era MOLTO + lento del 2.16, e lo stesso vale tra il 2.16 e l'attuale 2.18, si chiama ottimizzazione, una parola che queste aziende non conoscono...

Mister24
03-07-2007, 16:14
Bè, è chiaro che io parlavo a parità di macchina. Se tu ti sei fatto il dualcore e 1 giga di memoria e magari il RAID 0 apposta per Vista è normale che hai una macchina discratamente performante. Ma prova solo ad aprire il task manager e a vedere quanta memoria è allocata all'avvio di Vista e quanta all'avvio di XP. A parità di disco fisso quei MB in + si fanno sentire all'avvio. Poi nn mi dilungo in altre analisi tecniche, cmq è fuori discussione che Vista sia + pesante di XP e che nn offra differenze degne di nota!

Non sono d'accordo con la tua opinione, io ad esempio non ho un dual core e nemmeno un raid0, ho un GB di ram, ma l'avevo anche prima con xp e Vista gira meglio che xp, l'avvio dei programmi è più rapido. Il fatto che occupa più ram di xp non significa niente (ma tu quando compri la ram lo fai per tenerla libera, a questo punto facevi prima a lasciarla in negozio). La gestione della ram è completamente diversa da xp e vista tende ad utilizzarne la maggior parte possibile come fanno tutti i sistemi operativi moderni (mai visto quanta ram occupa linux dopo 10 minuti di utilizzo? a me ne occupa 970MB su 1GB) se hai più ram lui ne usa di più, ma è ram che all'occorrenza può essere liberata al volo. Questa tecnologia su Vista si chiama SuperFetch, grazie alla quale il sistema operativo analizza i programmi che usi più spesso e li precarica in memoria al boot. Certo ha requisiti maggiori rispetto a XP, ma questo non significa che sia più pesante.

Ukronia
03-07-2007, 16:16
La vera novità di Vista è l'interfaccia grafica!?!?

Consiglio a chi fa Wow davanti all'interfaccia grafica di Vista di farsi un giretto su Youtube e vedere di cosa è capace Compiz-Fusion.
Vista col suo pseudo3d - Aero-che? è indietro anni luce.
E per fortuna che ci sono voluti solo 5 anni di sviluppo.

Inoltre, hanno fermato lo sviluppo dell' sp3 perchè erano indietro con Vista, e ora dicono di tornare a XP.
Insomma in questi 5 anni cosa hanno fatto in microsoft???

Freisar
03-07-2007, 16:19
che vaccata sto vizio di far fare il beta testing agli utenti finali

Si fa un bel openbeta di un'anno , imho l'unica soluzione....e ascoltare anche un pò l'utenza generale che non fa mai male.

Anche nei videogame è la stessa cosa.

Non vi mangiamo mica se ci usate come tester...un conto è farlo free un'altro è pagare...e li sa tantino di truffa....peccato non ci sia una legislatura seria in merito.

Isoftware che non hanno scadenze legali non devono avere bug critici e importanti insomma come quando compri una macchina. :)

mnovait
03-07-2007, 16:20
La gestione della ram è completamente diversa da xp e vista tende ad utilizzarne la maggior parte possibile come fanno tutti i sistemi operativi moderni (mai visto quanta ram occupa linux dopo 10 minuti di utilizzo? a me ne occupa 970MB su 1GB) se hai più ram lui ne usa di più, ma è ram che all'occorrenza può essere liberata al volo.
:doh:
ehmmm...la gestione della ram in windows e linux è completamente diversa...
nn ha senso dire che in linux dopo10min la ram è tutta occupata...

Freisar
03-07-2007, 16:22
Insomma in questi 5 anni cosa hanno fatto in microsoft???


Più che Ms il team che si occupa di vista.

:)

70Faramir
03-07-2007, 16:23
Tutti questi discorsi li ho già sentiti 4/5 anni fa, all'arrivo di XP, prolemi di compatibilità, driver acerbi, prestazioni scadenti con pc che facevano volare 2000 e tutto il resto, purtroppo, volenti o nolenti è inevitabile, picerebbe a tutti la retrocompatibilità infinita ma che dimensioni avrebbe un sistema operativo che permette l'esecuzione perfetta di applicazioni per windows 3.11, quante modalità per capire in automatico se emulare windows 2000, ME, 98SE, 98, 95SR2, 95, 3.11, 3.1, 3.0, DOS.... uscirebbe un S.O. pesantissimo, con migliaia di dll che si incarterebbero ogni due per tre, aumentando esponenzialmente anche i bug....

La tecnologia si evolve e il nuovo sistema operativo deve supportare tutte le ulteriori tecnologie e proporre nuovi standard, supportando una buona base del software gà esistente ma senza la pretesa (IMHO assurda) che tutto funzioni come se non avessi cambiato S.O. altrimenti ci troveremmo ancora con un S.O. con le finestre separate tipo 3.11 perchè il salto alla visualizzazione tipo win95 era "troppo"...

NESSUNO obbliga NESSUNO a fare il salto tecnologico, se non ti piace Vista semplicemente non lo compri... in questo caso poi MS permette il downgrade a XP, io lavoro in un centro di assistenza e questa è la nota che ci hanno dato per l'assistenza e per i clienti:

"Vista OEM da diritto di downgrade solo nelle versioni Business e Ultimate. Il codice di attivazione della versione “downgradata” bisogna richiederlo al call center per le attivazioni (800 531 042). L’unica nota da sottolineare è che il cliente deve avere il cd della versione precedente del sistema operativo che desidera installare"

in poche parole, chiami il supporto, comunichi il tuo desiderio di fare il downgrade e fornendo il seriale valido di vista business o ultimate, loro ti forniscono il codice di xp, chiaro e semplice... (da questo punto di vista la news è mooolto ambigua)

per quanto riguarda il supporto dei produttori non è vero che è assente, solo un po' difficile da trovare, nella mia ditta, per il downgrade di svariati sony vaio SZ4MN abbiamo dovuto rivolgerci direttamente a sony perchè il portatile funzionava ma non abbiamo trovato da nessuna parte il supporto per la scheda audio... e alla fine il magico driver è saltato fuori...

Mister24
03-07-2007, 16:25
:doh:
ehmmm...la gestione della ram in windows e linux è completamente diversa...
nn ha senso dire che in linux dopo10min è tutta occupata...

Ovviamente non intendevo dire che linux e Vista hanno la stessa gestione della ram, il mio era un semplice paragone per sottolineare che la maggior occupazione di ram non è sinonimo di pesantezza.

mnovait
03-07-2007, 16:35
Come al solito non si perde mai l'occasione di fare polemiche su vista e la sua esigenza di utilizzare più risorse rispetto a xp. Premetto innanzitutto che rispetto le opinioni di tutti voi ma mi domando il perchè tirate fuori sempre critiche su servizi extra di vista che non fanno altro che migliorare la vostra esperienza in qualsiasi ambito decidiate di usarlo. Una volta per tutte è bene che sappiate che xp è molto più frivolo di vista ma vi siete chiesti il perchè? Non tirate fuori idiozie se non siete sufficientemente informati.(Tenete conto che il mio sistema di riferimento è proprio vista e non faccio altro che cercare di farvi capire il perchè vista richieda tanta memoria)
Schema di VISTA:
"Contrariamente alle precedenti versioni di windows, Vista utilizza la Ram come una grande cache intermedia in grado di attutire la lentezza degli hard disk. Tale funzione, chiamata SuperFetch da Microsoft, fa si che il sistema operativo cerchi di sfruttare ogni MB rimasto libero per immagazzinare i dati che probabimente saranno richiesti dall'utente. Il compito di scegliere i dati meritevoli grava sulle spalle di un processo che tiene in considerazione le azioni svolte nelle ultime sessioni, e cerca di caricare tutti i componenti dei programmi avviati più spesso. Lo stesso processo riesce a liberare rapidamente la RAM dai dati più utili nel momento in cui si avvia un gioco molto esigente, limitando al minimo l'utilizzo della memoria virtuale. In sostanza, Vista non fa altro che sfruttare più intelligentemente le DIMM che, in windows xp, venivano impegnate (soltanto) durante l'esecuzione dei giochi.
Fonte estrapolata dal GMC di luglio 2007. Ringrazio il loro staff per l ottima spiegazione che spero riesca a eliminare molti dubbi.
ma nn è il fatto dell'utilizzo delle risorse,che è solamente una parte di win vista. vista sta semplicemente facendo il corso di ogni os degli ultimi 10anni...così come era successo per xp all'inizio con schermate blu a manetta(vi ricordate:banned: )va bè...detto qst si tornava subito a Me o 2000...così sarà per vista prima mi garantisce che stabile in ogni situazione(lo devo ammettere,da linux user, xp pro sp2 ha raggiunto una buona stabilità)poi lo metto anche sul pc che uso al lavoro...e così faranno le grandissime aziende(ms lì si potrà dire soddisfatta)..perchè mi spiace,ma se uno deve usare il pc per lavorare, di aero, non è che gliene freghi proprio tanto...diciamo che ha altri problemi..

mnovait
03-07-2007, 16:36
Ovviamente non intendevo dire che linux e Vista hanno la stessa gestione della ram, il mio era un semplice paragone per sottolineare che la maggior occupazione di ram non è sinonimo di pesantezza.

:D :mano: giusto!

mnovait
03-07-2007, 16:42
Tutti questi
[...]
e alla fine il magico driver è saltato fuori...

ma
[...]
problemi..
scritto insieme..

jstef
03-07-2007, 16:44
NESSUNO obbliga NESSUNO a fare il salto tecnologico, se non ti piace Vista semplicemente non lo compri... Beh, semplicemente non tanto... nel senso che ormai se non ti piace Vista non dovresti comprare un PC preassemblato. In questo senso concordo con te che la possibilità di convertire la licenza OEM da Vista a XP sia un'ottima cosa.
Mi pare si sia un po' perso di vista il fatto che si parli di licenze OEM, quindi di quei casi in cui non è stato l'utente a scegliere cosa installare sul proprio pc, quindi lascerei cadere i discorsi sulle configurazioni hardware più o meno adeguate e sui drivers :)
Riguardo gli applicativi non so... nel gruppo per cui lavoro ci sono tipo 40mila client w2000, prima di ''fare il salto'' ci si pensa :)

BevX
03-07-2007, 16:44
Si fa un bel openbeta di un'anno , imho l'unica soluzione....e ascoltare anche un pò l'utenza generale che non fa mai male.

Anche nei videogame è la stessa cosa.

Non vi mangiamo mica se ci usate come tester...un conto è farlo free un'altro è pagare...e li sa tantino di truffa....peccato non ci sia una legislatura seria in merito.

Isoftware che non hanno scadenze legali non devono avere bug critici e importanti insomma come quando compri una macchina. :)

Infatti stessa cosa che dico anch'io, scusa il beta testing dev'essere la parte più importante nello sviluppo di un software, è inutile buttare fuori una versione acerba così tutti quelli che la comprano fanno beta testing gratis e poi ci si mette una bella pezza col SP1.
Se compro un SO tra l'altro pagandolo molto caro pretendo che sia stato testato a fondo.

mnovait
03-07-2007, 16:46
mnovait
tengo a precisare che fin da quando è uscito vista non sono mai incappato in ;)
certo...mi trovi d'accordo su tutto qll che hai detto...però qll cose sn capitate a te..in qls caso..è sempre bello discutere qui...
:ubriachi:

goldorak
03-07-2007, 16:51
Io penso che i sistemi operativi microsoft vadano comprati uno si e uno no, uno si e uno no in modo che ci siano novita' rilevanti nel passaggio da un sistema operativo ad un altro.
Chi ha windows xp farebbe bene ad aspettare il successore di Vista invece di passare a quest'ultimo.
Dove sono tutte le cose promesse e non mantenute del progetto longhorn ? :rolleyes:
Il filesystem completamente relazionale ?
E non credo che lo introdurranno neanche nei svariti service pack di Vista.

riva.dani
03-07-2007, 16:56
Ma non era solo Linux ad avere problemi di compatibilità con applicativi e periferiche? :asd:

Questa è la dimostrazione che la compatibilità con un sistema non dipende dal sistema stesso ma dalla periferica o, meglio, dal suo produttore che non sviluppa i driver adatti.

70Faramir
03-07-2007, 16:59
Beh, semplicemente non tanto... nel senso che ormai se non ti piace Vista non dovresti comprare un PC preassemblato. In questo senso concordo con te che la possibilità di convertire la licenza OEM da Vista a XP sia un'ottima cosa.
Mi pare si sia un po' perso di vista il fatto che si parli di licenze OEM, quindi di quei casi in cui non è stato l'utente a scegliere cosa installare sul proprio pc, quindi lascerei cadere i discorsi sulle configurazioni hardware più o meno adeguate e sui drivers :)
Riguardo gli applicativi non so... nel gruppo per cui lavoro ci sono tipo 40mila client w2000, prima di ''fare il salto'' ci si pensa :)

esatto, il fatto di parlare di licenze OEM è la cosa migliore:

1) tu hai acquistato il pacchetto di installazione di Vista?? a tuo rischio e pericolo;

2) hai acquistato un pc con preinstallato Vista e non hai potuto scegliere il sistema operativo perchè ti è stato imposto? allora ti do la possibilità di fare il downgrade fornendoti un serial adatto..

nelle società il salto di generazione è ben più che premeditato....

Pr|ckly
03-07-2007, 17:03
Più che giustificato.
Qualunque sistema operativo che abbraccia milioni di configurazioni HW e SW differenti ha bisogno di un periodo di tempo per riuscire ad avere la massima compatibilità con driver e sopratutto programmi di terze parti.
Il sistema NON usato con milioni di configurazioni hw e sw diverse questi problemi logicamente non li ha.
Quella che vi porta risate fragorose è semplicemente la normalità.

Matrixbob
03-07-2007, 17:24
Qualcuno sa se c'è soluzione a questo:
gcc: installation problem, cannot exec 'cc1': No such file or directory (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503442)
:mc: :muro: :mc: :muro: :O :( :cry:

RadeonDexter
03-07-2007, 17:32
ma se invece di windows Vista perfezzionassero windows XP visto kè è un sistema operativo comunque molto buono, si adatta a computer ke hanno anke 7 anni senza tante menate di driver fino ovviamente agli ultimi arrivati, tutti lo conoscono e ci gira su tutto!! io sono in attesa di un bel SP3 per XP!! sec me Vista è stato solamente una roba commerciale x far girare il mercato dell'hardware... anche xkè alla fine non mi da niente di nuovo rispetto a quello ke potevo avere cn XP... e anke se ha magari qualke piccola utility in più posso benissimo installarla x i cavoli miei su XP

vincino
03-07-2007, 17:34
Come al solito non si perde mai l'occasione di fare polemiche su vista e la sua esigenza di utilizzare più risorse rispetto a xp. Premetto innanzitutto che rispetto le opinioni di tutti voi ma mi domando il perchè tirate fuori sempre critiche su servizi extra di vista che non fanno altro che migliorare la vostra esperienza in qualsiasi ambito decidiate di usarlo. Una volta per tutte è bene che sappiate che xp è molto più frivolo di vista ma vi siete chiesti il perchè? Non tirate fuori idiozie se non siete sufficientemente informati.(Tenete conto che il mio sistema di riferimento è proprio vista e non faccio altro che cercare di farvi capire il perchè vista richieda tanta memoria)
Schema di VISTA:
"Contrariamente alle precedenti versioni di windows, Vista utilizza la Ram come una grande cache intermedia in grado di attutire la lentezza degli hard disk. Tale funzione, chiamata SuperFetch da Microsoft, fa si che il sistema operativo cerchi di sfruttare ogni MB rimasto libero per immagazzinare i dati che probabimente saranno richiesti dall'utente. Il compito di scegliere i dati meritevoli grava sulle spalle di un processo che tiene in considerazione le azioni svolte nelle ultime sessioni, e cerca di caricare tutti i componenti dei programmi avviati più spesso. Lo stesso processo riesce a liberare rapidamente la RAM dai dati più utili nel momento in cui si avvia un gioco molto esigente, limitando al minimo l'utilizzo della memoria virtuale. In sostanza, Vista non fa altro che sfruttare più intelligentemente le DIMM che, in windows xp, venivano impegnate (soltanto) durante l'esecuzione dei giochi.
Fonte estrapolata dal GMC di luglio 2007. Ringrazio il loro staff per l ottima spiegazione che spero riesca a eliminare molti dubbi.

Mi spieghi che differenza fa precaricare le cose che probabilmente ti serviranno in precedenza o farlo all'occorenza? Te la spiego io la differenza... intanto l'HD ci impiega lo stessissimo tempo che, o lo perdi prima o lo perdi dopo, con la piccola differenza che con VISTA lo perdi cmq quel tempo xchè lui decide che tu in quella sessione di lavoro sicuramente userai quel software! Che furbata! Metti che in quella sessione di lavoro nn lo uso quel software che lui pensa che io debba usare?... intanto ho tenuto il disco fisso a girare come un forsennato per cercare di accupare tutti e 2 i giga di memoria che ho! E ti assicuro che quando si parla di un disco da 4200 rpm la cosa risulta alquanto penosa!

Wee-Max
03-07-2007, 17:39
Anzitutto thx cerbert :)

Cercando di tornare su un livello più civile, quindi secondo te Sony non ha colpe in tutto questo, subisce la "dittatura" MS e basta?
Prima di tutto se questo fosse vero, la colpa sarebbe di Sony e non certo di MS, è ovvio, naturale e sacrosanto (dal pdv di MS) che la società di Gates cerchi di imporsi sui produttori, sta a loro porre dei paletti e fornire supporti ai loro clienti...
Come la mettiamo con tutti i produttori che invece supportano ottimamente i propri prodotti e offrono drivers quasi per qualsiasi OS?
Il mio Thinkpad R50 ad es ha addirittura drivers per DOS, Win98 e Win2k relativamente aggiornati, ci manca solo OS/2 Warp... strano?
Imho no, basta scegliere con criterio il produttore...

QUOTOOOOO!!!! pure io ho il thinkpad e devo dire che ha un corredo software e un assistenza pazzesca, indipendentemente da presunte pressioni microsoft!null'altro da dire...:mano: :cincin:

70Faramir
03-07-2007, 17:47
ma se invece di windows Vista perfezzionassero windows XP visto kè è un sistema operativo comunque molto buono, si adatta a computer ke hanno anke 7 anni senza tante menate di driver fino ovviamente agli ultimi arrivati, tutti lo conoscono e ci gira su tutto!! io sono in attesa di un bel SP3 per XP!! sec me Vista è stato solamente una roba commerciale x far girare il mercato dell'hardware... anche xkè alla fine non mi da niente di nuovo rispetto a quello ke potevo avere cn XP... e anke se ha magari qualke piccola utility in più posso benissimo installarla x i cavoli miei su XP

scusa ma non ti viene in mente che vista potrebbe essere qualcosa di più di quelle due o tre modifiche che vedi subito ma che potrebbe essere profondamente diverso in profondità?? in cose che non vedi e i cui benefici si manifesteranno anche a lungo termine?? (vedi cosa è successo con xp all'implementazione delle tecnologie del service pack 2)...

tutta questa fretta di etichettarlo come "inutile" è tragicomica....

Ukronia
03-07-2007, 17:53
...il file di swat ovvero ....

Un file di swat ?:confused:
Semmai è un file di swap e non è certo una novità di vista.
e dai tempi di win/386 che esiste la memoria virtuale.

dovella
03-07-2007, 17:54
Mamma mia che @@ con sto beryl e compiz, che bloccano pure di continuo,, cmq la news ve la do io, se vi piace tutto cio che fa beryl non passerà molto tempo per vedere le stesse cose fatte per bene pero su Vista, .
Aspettare per credere

vincino
03-07-2007, 18:10
Aspettavo giusto che venisse puntualizzato! Mi scuso per l'errore di cui mi sono accorto soltanto nel momento della rilettura! Cmq non mi pare di aver detto che sia una novità di vista, ho semplicemente detto che viene utilizzato, come nell precedenti versioni, questo metodo in presenza di poca ram. Certo un tot di disco lo prende cmq ma non 4/5 GB come faceva prima. A me con 2GB di ram se il file di swap occupa un 1 GB è pure tanto. La memoria e lo ripeto ancora una volta serve per evitare i precarimenti sul hard disk, che in presenza di soluzioni datate risulterebbe lento. Ora siete contenti dei vostri sistemi? non venite a fare polemiche perchè non vi obbliga nessuno di acquistarlo.:mbe:

Senza offese, ma vedo che hai poche idee ma confuse.
Cmq guardando la tua configurazione ci credo che VISTA funzioni alla grande!
Provalo su un portatile di fascia bassa dove ormai te lo installano per forza e poi ne riparliamo.

vincino
03-07-2007, 18:21
...Ciò che affermo è l'effettiva verità delle cose per cui non vedo confusione...

Detto ciò possiamo anche andare tutti a casa. :D

peterlitti
03-07-2007, 18:22
meglio mettere Linux

Matrixbob
03-07-2007, 18:35
meglio mettere Linux

Eh, io devo usare AVISynth e sono vincolato a sto caz di Win32, solo che compilando col GCC il Vista non me lo fa fare, quindi rimango recluso su XP x forza.
Complimenti Vista.

Dark_Wolf
03-07-2007, 18:42
ho letto un pò di pagine dietro che Vista è pesante. Assurdo ma vero, NON è così: xp per caricare ci mette 15 barre di caricamento, vista 2 e mezzo...

vincino
03-07-2007, 18:43
Invece di fare del cinismo spiega il perchè ciò che dico non rispecchi quella che sia la verità!! Le critiche devono essere motivate ed eventualmente confutate...in caso contrario rimangono soltanto opinioni di esseri il cui unico pensiero è la loro presunta verità inesistente. :read:

Spero di nn averti offeso... cmq mi aveva troppo fatto ridere quella frase che avevi scritto! :)
Qualche commento su avevo spiegato abbastanza bene xchè secondo me il sistema di gestione della momoria di VISTA è controproducente.
Il discorso mio è molto elementare: un'applicazione andrebbe caricata in memoria solo quando necessario. Diciamo che tu hai usato per una settimana l'OFFICE e l'ottavo giorno il tuo sistema operativo ha "imparato" che tu usi sempre l'Office. L'ottavo giorno all'avvio lui senza dirti niente dopo aver caricato il sistema operativo carica anche l'Office perdendoci diciamo 30 secondi in + a farti il boot del sistema. Se tu usi Office in quella sessione di lavoro nn ci hai guadagnato niente xchè i secondi del carcamento li hai persi all'avvio del sistema. Se nn lo usi invece hai perso 30 secondi caricando un software che nn userai. Me lo dici dove lo vedi il vantaggio? Io vedo uno svantaggio. Poi se vuoi ti spiego anche cos'è e a cosa serve il file di scambio xchè da quallo che scrivi si deduce che ne ignori il funzionamento.

Dark_Wolf
03-07-2007, 18:50
Un'altra cosa un pò OT: ma qualcuno sa perchè quando scrivo per la prima volta un indirizzo su IE dopo averlo fatto partire all'avvio del pc rimane bloccato per un pò di tempo e poi riceve l'ordine? Lo fa anche a voi per caso?

jstef
03-07-2007, 18:54
ho letto un pò di pagine dietro che Vista è pesante. Assurdo ma vero, NON è così: xp per caricare ci mette 15 barre di caricamento, vista 2 e mezzo...ECCO perché con il monitor piccolo ci metteva meno tempo... perché adesso le barre son più lunghe :mbe: !

Scusate non ho resistito :)

Ferdy78
03-07-2007, 19:05
Che serva di lezione al tuo collega, la prossima volta che va a comprare un pc si scelga un produttore che dia un supporto decente... non vedo cosa c'entri MS...

da quanto ho capito sono tutti i produttori!

Non solo non ti danno il dvd o cd del sistema lindo, ma per i driver se lo vendono con XP rilasciano sul sito solo i driver per XP!

Questa è la fregatura!!!

su riviste e altri forum., newsgroup..ci sono persone disperate!
Anche perchè chi compra un portatile non lo fa per gioco di norma...;)

Cmq la MS come al solito non si smentisce...rilascia la rc 2 pubblica..ma poi all'atto finale ti scippa la testa, condannandoti a fare il beta tester a pagamento....ma va al diamine!

Oltretutto se è vero quel che si legge in giro, a differenza di XP, con l'sp1 le cose andranno peggio visto che devono aprire il codice per consentire a google e alle sw house degli av di poter interfacciare le loro api con quelle di vista....

come volevasi dimostrae ecco il me del nuovo millennio:D

Ferdy78
03-07-2007, 19:07
Mha..e noi facciamo testing..ci pagassero almeno!!:D:D

basta non pager loro:asd::sofico:

zago
03-07-2007, 19:17
... Ma prova solo ad aprire il task manager e a vedere quanta memoria è allocata all'avvio di Vista e quanta all'avvio di XP ...

ancora con questa storia della quantità allocata di ram su vista

ma leggiti un paio di info e capirai che alloca tutto il possibile in memoria vista appunto per velocizzare il sistema operativo e se la memoria servisse ad alte aplicazione questa viene liberata e utilizzata

Ti volevo poi far notare che la ram libera nn serve a nulla. se c'hai 2 giga di ram e nn la utilizzi tutta potevi tenerne molta di meno

kean3d
03-07-2007, 19:38
ma se invece di windows Vista perfezzionassero windows XP visto kè è un sistema operativo comunque molto buono, si adatta a computer ke hanno anke 7 anni senza tante menate di driver fino ovviamente agli ultimi arrivati, tutti lo conoscono e ci gira su tutto!! io sono in attesa di un bel SP3 per XP!! sec me Vista è stato solamente una roba commerciale x far girare il mercato dell'hardware... anche xkè alla fine non mi da niente di nuovo rispetto a quello ke potevo avere cn XP... e anke se ha magari qualke piccola utility in più posso benissimo installarla x i cavoli miei su XP

quoto e riquoto, xp va da dio, l'sp3 è in arrivo (anche se poi alla fine includerà "solamente" tutti gli aggiornamenti da sp2 in avanti, quindi a me non cambierà piu' di tanto, sbattimenti di autopatcher a parte :O )

e nel frattempo i convintoni risolgono i problemi e fanno da betatester gratis :D cosi' che quando svista sarà almeno al livello attuale di xp, si potrà passare in sicurezza e senza rogne a questo "nuovo" sistema operativo (tipo tra 1anno e 1/2 non prima..)

poi, le utility di terze parti sicuramente vanno meglio di quelle microsoft .. (media player10 a parte, che secondo me è ancora il migliore)

e poi con xpize+vista icon pack v2 ho sia la barra di vista (aereocazz a parte che non mi interessa proprio) che le icone :asd:

baolian
03-07-2007, 19:38
Qualche commento su avevo spiegato abbastanza bene xchè secondo me il sistema di gestione della momoria di VISTA è controproducente.
Il discorso mio è molto elementare: un'applicazione andrebbe caricata in memoria solo quando necessario. Diciamo che tu hai usato per una settimana l'OFFICE e l'ottavo giorno il tuo sistema operativo ha "imparato" che tu usi sempre l'Office. L'ottavo giorno all'avvio lui senza dirti niente dopo aver caricato il sistema operativo carica anche l'Office perdendoci diciamo 30 secondi in + a farti il boot del sistema. Se tu usi Office in quella sessione di lavoro nn ci hai guadagnato niente xchè i secondi del carcamento li hai persi all'avvio del sistema. Se nn lo usi invece hai perso 30 secondi caricando un software che nn userai. Me lo dici dove lo vedi il vantaggio? Io vedo uno svantaggio. Poi se vuoi ti spiego anche cos'è e a cosa serve il file di scambio xchè da quallo che scrivi si deduce che ne ignori il funzionamento.

Bisogna vedere come è implementato il sistema: se il pre-caricamento dovesse effettivamente avvenire in fase di boot, il tuo ragionamento fila, ma spero che in MS siano abbastanza intelligenti da far fare questa operazione nei "tempi morti"; ad esempio appena apri un PDF: se lo apri è per consultarlo, ed in questo frangente il sistema può precaricare un altro progaramma in maniera del tutto trasparente.


Su questo, invece:
Ti spiego se hai 512 mb di ram vista usa il file di swat ovvero pre-caricamento sul hard disk e non sulla memoria. E' un processo che ti aiuta a limitare la lentezza degli hard disk, poichè i file li ha gia in memoria e non li deve caricare o meglio prima cercare e poi caricare, e negli hard disk datati questa cosa pesa

RaptorX86: il file di swap ha una funzione diversa da quello che credi; del resto non avrebbe alcun senso precaricare su HD il file per non doverli poi caricare dall'HD!

JohnPetrucci
03-07-2007, 19:52
che vaccata sto vizio di far fare il beta testing agli utenti finali
Quoto.;)

Tasslehoff
03-07-2007, 20:02
da quanto ho capito sono tutti i produttori!

Non solo non ti danno il dvd o cd del sistema lindo, ma per i driver se lo vendono con XP rilasciano sul sito solo i driver per XP!Ribadisco quanto detto in precedenza, basta scegliere il produttore giusto.
Non è assolutamente vero che tutti i produttori applicano questa politica, Dell ad es fornisce il supporto con l'OS, Lenovo sui thinkpad ad es non lo fa ma usa la partizione di ripristino, però fornisce tutti i drivers di questo pianeta per quasi tutti gli OS.
Ragazzi, stiamo sempre a lamentarci e poi a ben vedere il problema ce lo creiamo da soli...
Se anzichè correre verso il prezzo più basso per avere l'hw più pompato possibile si facesse un po' di scelta oculata che includa tutti i parametri, forse da una parte eviteremmo di prendere tavanate e dall'altra anche i produttori si accorgerebbero che l'utente non abbocca così facilmente...
Ad es quando mi sono scelto il Thinkpad R50 per il lavoro potevo puntare ad hw più performante, ho ridotto un po' da quel punto di vista sapendo di avere un ottimo supporto, una assistenza che mi permettesse di comprare anche la singola vite come pezzo di ricambio e un centro di assistenza ogni 50 m (almeno nella città dove lavoro...).
Invece mi pare che ci sia un po' troppa gente che preferisce buttarsi sull'ultimo Acer ultrapompato a prezzo ridicolo pensando che tutto andrà bene e non ci saranno mai problemi, per poi lamentarsi se la scheda di rete o la gpu fumano e fanno freezare il sistema, e se il centro di assistenza ci mette 3 mesi per sostituire la planar...
Poi magari sono gli stessi che denigrano il pc in favore del Mac... :rolleyes:

Cmq la MS come al solito non si smentisce...rilascia la rc 2 pubblica..ma poi all'atto finale ti scippa la testa, condannandoti a fare il beta tester a pagamento....ma va al diamine!

Oltretutto se è vero quel che si legge in giro, a differenza di XP, con l'sp1 le cose andranno peggio visto che devono aprire il codice per consentire a google e alle sw house degli av di poter interfacciare le loro api con quelle di vista....Beh dai, non cominciamo con i pregiudizi, manco è uscito sto sp...
Per quanto riguarda il fare da beta tester, da una parte mi verrebbe un po' da sorridere pensando a quante volte nel corso degli anni (su icg.rpg o su altri newsgroup) ho sentito queste parole :), però non capisco una cosa...
Ma vi hanno obbligato a comprare un pc con vista?
Perchè a me risulta che vengano ancora venduti pc con XP, chiunque sa che si tratta di un OS recente, non consolidato e potenzialmente immaturo...
Prendere un pc con questo OS vuol dire andarsele a cercare le rogne e questo solo come considerazione generale, a prescindere da qualsiasi aspetto tecnico o test su vista.
Pensate a quanto tempo avete perso per tutti questi problemi che sbandierate con Vista, non so voi ma il mio tempo al lavoro me lo pagano, e quindi di buttarlo non mi va, nemmeno se si tratta di tempo libero...
Non conveniva forse pensare un po' più a questo aspetto e scegliere un altro modello con XP, e poi dopo un anno acquistare l'upgrade a vista (e non ditemi che il costo è esorbitante, con quello che si paga in una città per pranzare una settimana con un semplice panino, ci si paga la licenza di Vista... :rolleyes: ) una volta che il panorama si fosse consolidato?
A me sembrano cose di assoluto buon senso, non serve essere dei nobel per pensarle...

Non voglio giudicare nessuno qui dentro, ma se quando si compra hw si pensasse un po' più con lungimiranza e un po' meno con la scimmia o la legge del maialino in testa (ovvero "di più è meglio"), magari si prenderebbero meno "tavanate" :rolleyes:

PS: non voglio entrare in nessuna considerazione tecnica su Vista dato che si sta andando fin troppo OT, mi pare però che ci sia ancora troppa gente disinformata sull'argomento che pensa che si tratti solo di un upgrade "grafico" di XP, e la cosa imho è molto grave dato che questo è un forum tecnico, o si presume tale...
In rete ci sono gozziliardi di test, documenti e analisi, basta solo un po' di volontà per informarsi e parlare con più cognizione dell'argomento... :rolleyes:

BaZ....!!!!
03-07-2007, 20:04
E quale seriale dovrei inserire in fase d'installazione? :mbe:

"W Microsoft che ci lascia usare muli e torrenti! ;)

:D :asd:

No veramente è MS che ha rotto! Non è possibile che da un OS all'altro ci siano sempre problemi di compatibilità dei programmi! Troppo difficile programmare in modo che gli applicativi che andavano sugli OS precendenti vadano anche sugli OS nuovi?! Hanno davvero stancato! Se non avessero il monopolio e se non ci si trovasse sistemi MS microsoft sui pc preassemblati avrebbero chiuso da un pezzo, sti incapaci!
allora se dovessero fare tt compatibile..... a quest'ora useremmo ancora software x MS DOS... :asd: :D

Pr|ckly
03-07-2007, 20:07
Complimenti Vista.

Cioè, qua ci sono incompatibilità con software di terze parti, non è colpa di Vista, ti danno la possibilità di tornare a Xp fintanto che non vengono rilasciate versioni aggiornate ed è colpa di Ms?
Qui dento comunque la si volti la colpa è sempre di Ms, nemmeno se ti dicesse il contrario il padreterno in persona.

baolian
03-07-2007, 20:20
Beh dai, non cominciamo con i pregiudizi, manco è uscito sto sp...
Per quanto riguarda il fare da beta tester, da una parte mi verrebbe un po' da sorridere pensando a quante volte nel corso degli anni (su icg.rpg o su altri newsgroup) ho sentito queste parole :), però non capisco una cosa...
Ma vi hanno obbligato a comprare un pc con vista?
Perchè a me risulta che vengano ancora venduti pc con XP, chiunque sa che si tratta di un OS recente, non consolidato e potenzialmente immaturo...
Prendere un pc con questo OS vuol dire andarsele a cercare le rogne e questo solo come considerazione generale, a prescindere da qualsiasi aspetto tecnico o test su vista.
Pensate a quanto tempo avete perso per tutti questi problemi che sbandierate con Vista, non so voi ma il mio tempo al lavoro me lo pagano, e quindi di buttarlo non mi va, nemmeno se si tratta di tempo libero...
Non conveniva forse pensare un po' più a questo aspetto e scegliere un altro modello con XP, e poi dopo un anno acquistare l'upgrade a vista (e non ditemi che il costo è esorbitante, con quello che si paga in una città per pranzare una settimana con un semplice panino, ci si paga la licenza di Vista... :rolleyes: ) una volta che il panorama si fosse consolidato?
A me sembrano cose di assoluto buon senso, non serve essere dei nobel per pensarle...


Tutto condivisibile, tranne per il fatto che inizia ad essere difficile riuscire a trovare un pc con xp. Soprattutto notebook e mini-pc (a proposito, mi servirebbe un mini-pc con xp, uso ufficio. Qualche consiglio/link anche in pm? P.S.: non acer!)


...ci sono gozziliardi...
:sbonk: quanto fa in euro?:D

dragonheart81
03-07-2007, 20:36
Sono già tornato da un pezzo e senza softwerino ma con un bel format c: :)

DakmorNoland
03-07-2007, 21:03
allora se dovessero fare tt compatibile..... a quest'ora useremmo ancora software x MS DOS... :asd: :D

Ecco uno che si beve tutto quello che dicono alla microsoft. :doh:

Volendo potrebbero benissimo fare di volta in volta un OS innovativo, ma lasciando magari tramite virtualizzazione la compatibilità con vecchi applicativi, invece se ne fregano e via! Complimenti MS!

diabolik1981
03-07-2007, 21:10
Spero di nn averti offeso... cmq mi aveva troppo fatto ridere quella frase che avevi scritto! :)
Qualche commento su avevo spiegato abbastanza bene xchè secondo me il sistema di gestione della momoria di VISTA è controproducente.
Il discorso mio è molto elementare: un'applicazione andrebbe caricata in memoria solo quando necessario. Diciamo che tu hai usato per una settimana l'OFFICE e l'ottavo giorno il tuo sistema operativo ha "imparato" che tu usi sempre l'Office. L'ottavo giorno all'avvio lui senza dirti niente dopo aver caricato il sistema operativo carica anche l'Office perdendoci diciamo 30 secondi in + a farti il boot del sistema.

E' qui che sbagli. Il caricamento non avviene durante il boot ma è tutta una gestione dinamica che avviene dopo il log-in e durante tutta la sessione. Oltretutto essendo sistema multiutente non può caricare durante il boot i programmi più usati di tutti gli utenti. Ed aggiungo che più lo usi e più il boot diviene rapido.

Se tu usi Office in quella sessione di lavoro nn ci hai guadagnato niente xchè i secondi del carcamento li hai persi all'avvio del sistema. Se nn lo usi invece hai perso 30 secondi caricando un software che nn userai. Me lo dici dove lo vedi il vantaggio? Io vedo uno svantaggio. Poi se vuoi ti spiego anche cos'è e a cosa serve il file di scambio xchè da quallo che scrivi si deduce che ne ignori il funzionamento.

Da quanto detto prima ciò non si verifica.

Labico
03-07-2007, 21:38
Tornaldo al Topic, il tutto è riferito in specialmodo all'utenza professionale, ovvero dalle PMI in su.

Qui non si tratta di discurete l'incompatibilità tra Vista ed il proprio Office o programma di terze parti, ma di applicazioni ad hoc customizzate per aziende, ad esempio front-end Oracle/Asp/Java, client SAP, applicativi client-server di varia natura.

Tutto questo è ovviamente incompatibile con Vista, basti pensare che gli stessi problemi le aziende li hanno affrontati con le migrazioni delle infrastrutture applicative negli ambienti NT>Y2K

A questo va pure aggiunto che la maggior parte di aziende non ha le postazioni utenza adeguate a supportare il peso del nuovo sistema operativo, il rinnovo dell'intero parco macchine sarebbe un costo troppo oneroso, e dopo le inculate della formula "flet management" che società come hp/ibm/dell hanno attuato anni addietro, questo rinnovo tarderà ancor di più.

Qualcuno ha citato Linux, senza tener conto però che l'utenza media aziendale, se non gli dici dove si trova il tasto "start" o "avvio" sul desktop di windows....ci mette 2 minuti buoni a trovarlo, immaginiamo di fare supporto help desk al telefono con l'utente che deve destreggiarsi con linux, infattibile.

Vellerofonte
03-07-2007, 21:53
Mi spiace che ora non vi sia possibilità di scelta ma da quanto affermi se il tuo portatile è di fascia bassa di certo avrà installata una versione home basic perfettamente suffiente e in grado sfruttare il tuo pc.;)

:rolleyes: Sufficiente?..sfruttare perfett...???? Un mio amico è tornato a casa tutto felice con un bel portatile nuovo P4 con 1 GB di ram e......VISTA, il SO gli prende a randellate sulla ram il PC e gli ammazza l'HD anche disabilitando tutto sino a portare la grafica strafica a livelli peggiori di Windows 3.1. Poi ho pensato, dai vediamo come gira Office 2007 che sul mio modestiiiisimo PC ormai degno dell'oblio informatico (considerando i tempi dei produttori di HW) funza praticamente meglio che Office 2003, bè...........dopo l'installazione durata tipo 30 min, NON sono e ribadisco NON sono stato sufficientemente paziente da attendere l'avvio di quel pesantissimo applicativo iper avido di risorse quale è WORD :sofico: . Non parliamo dello spegnimento del PC, se mi capitava di dover riavviare mi veniva male pensando a quanto ci sarebbe voluto.......un incubo......

Un altro conoscente ha fatto la medesima pazzia, portatile+vista, tra l'altro un bel Sony Vaio così il 90% di quello che ha pagato è causa dello stemmino lucente stampigliato sul case :doh:

Bè ci accingiamo ad installare l'ultimo modello della Stampante multifinzione HP ti faccio anche il caffè e...........DRIVER NON COMPATIBILI, torna a casa scaricagli i 50MB :eek: di Driver per vista lasciando perdere le applicazioni aggiuntive (126 MB :eek: :eek: :eek: ) e torna ad installare stì driver: "l'utente stà per installare i driver...è sicuro?"

"Sì'" - Click

"Si è scelto di procedere ma è sicuro?"

"Sì" - Riclick

"Ma è sicuro sicuro sicuro?"

"SI'", voglio disintegrare il nuovo PC installando uno stupido driver di terze parti CLICK CLICK CLICK :muro: :muro: :muro: :muro:



meglio mettere Linux

bè sarà che l'ho testato su un PC non recentissimo (Celeron 1,8 con 512 di RAM), ma dopo il terzo crash in fila senza motivazione valida e dopo essere diventato programmatore semi professionista per far vedere al SO un maledetto modem Ethernet ed aver atteso minuti per l'avvio di un maledettissimo programma di videoscrittura ho disinstallato Ubuntu per tornare al banalissimo ma funzionale XP.

ho letto un pò di pagine dietro che Vista è pesante. Assurdo ma vero, NON è così: xp per caricare ci mette 15 barre di caricamento, vista 2 e mezzo...

:eek: :eek: :eek: 15 barre!!!! il mio PC carica XP con 3 barre, in tutto parliamo di 40 sec di attesa per accedere al Desktop SENZA ulteriori caricamenti di alcunchè, e le applicazioni, anche le più pesanti, si avviano in meno di 5 sec (Autocad 2006, Solid Works, Revit, Illustrator CS2), la cosa importante è configurare il sistema come si deve e non come un giocattoloso e puffettoso ammasso di colori, ombre, trslucidatrasparenze, deformazioni ed effetti degni di DOOM 3, se voglio giocare mi installo uno stramaledetto gioco non carico il S.O. :muro:

Da un SO voglio stabilità, versatilità e ULTRAcompatibilità, col passato il presente il futuro e con HW extraterrestri :D :D :D , e per ora solo XP mi concede tutto questo. Non dico che VISTA non sarà mai all'altezza della situazione ma per ora lo lascio in pasto ai volontari che Microsoft si è trovata in giro per il mondo :sofico: , come ho fatto con XP installerò Vista solo quando sarà un SO serio e se non lo diventerà.................MAC!!!!!

Joytoy
03-07-2007, 22:03
Non credevo che alla Microsoft fossero diventati "saggi".
Qui gatta ci cova... :)
...ne trarranno profitto con qualche software specifico :)

bonna79
03-07-2007, 22:27
credo sia un difetto degli os della M$, ma vista gli batte tutti. Nemmeno XP all'inizio aveva tutti sto problemi e nemmeno Windows 98 o 95. Cmq se devo cambiare pc me piglio un apple e al massimo cimetto una ubuntu come os alternativo..windows vista nemmeno a pensarci

BaZ....!!!!
03-07-2007, 22:31
Ecco uno che si beve tutto quello che dicono alla microsoft. :doh:
ecco uno che se vuole un sistema perfetto, dovrebbe programmarselo da solo....:blah:

Truelies
03-07-2007, 22:44
Che serva di lezione al tuo collega, la prossima volta che va a comprare un pc si scelga un produttore che dia un supporto decente... non vedo cosa c'entri MS...

Giustissimo QUOTONE!!!

leoneazzurro
03-07-2007, 22:56
Il seriale x XP lo trovate su XXXXXXXX... :D

Incredibile che Microsoft pensi ad una procedura del genere!
Io cmq ho colto l'occasione per passare definitivamente a LINUX... Vista è veramente scandaloso come sistema operativo. E' inutilmente pesante e tolta l'interfaccia grafica nn ha praticamente nualla di nuovo, quindi se lo possono anche tenere!
Nn so come fa qualcuno ad affermare che è + veloce di XP.

Capisco l'intento "bonario", ma il regolamento è parecchio severo nel caso si forniscano indicazioni che possano favorire la pirateria.
Mi spiace, ma sono 3 gg di sospensione, attenuati (di norma sarebbero 7) perchè ritengo che l'errore non sia stato fatto di malafede.

User111
03-07-2007, 23:06
meno male che lo hanno capito:rolleyes:

Mont3zum4
03-07-2007, 23:12
Qui non si tratta di discurete l'incompatibilità tra Vista ed il proprio Office o programma di terze parti, ma di applicazioni ad hoc customizzate per aziende, ad esempio front-end Oracle/Asp/Java, client SAP, applicativi client-server di varia natura.



Ma si' il problema sono le applicazioni piu' complesse. Non sono un esperto, ma un utilizzatore. Io uso applicazioni ingegneristiche in modalita' thick e thin client (IPSec e Citrix), database complessi (Enovia) e software di calcolo in remoto (lavoro qui e il codice gira da qualche parte su un server unix a Seattle, credo). La migrazione da Win2K a XP c'e' stata un annetto e mezzo fa dopo una fase di test lunghissima: Vista non lo vedremo probabilmente mai sui PC configurati per il nostro progetto. Addirittura non c'e' ancora stato il passaggio da IE6 ad IE7!
Non tutte le aziende usano il PC solo per Word ed Excel!
Quindi se acquisti un laptop con Vista e devi configurarlo affinche' sia compatibile col resto del sistema, ti tocca rimontare XP ... e devi anche essere attento agli hotfix!

Ovviamente questa e' solo la mia esperienza, ma sto parlando di migliaia di PC coinvolti! E' normale che le aziende siano in ritardo, c'e' la massima cautela!

phoenixbf
03-07-2007, 23:37
Mamma mia che @@ con sto beryl e compiz, che bloccano pure di continuo,, cmq la news ve la do io, se vi piace tutto cio che fa beryl non passerà molto tempo per vedere le stesse cose fatte per bene pero su Vista, .
Aspettare per credere

:asd:

Intanto fammi girare Aero su una nvidia 420 go di ormai 5 anni fa, come fa Beryl/Compiz... poi ne riparliamo ok?

Possiamo aspettare quanto vuoi, tanto il cubo lo hanno gia' copiato per Vista (penoso), ma arriveranno sempre dopo. E inoltre queste cose le pagherai.
Buon divertimento.

ligabuz
03-07-2007, 23:46
GNOME 2.14 era MOLTO + lento del 2.16, e lo stesso vale tra il 2.16 e l'attuale 2.18, si chiama ottimizzazione, una parola che queste aziende non conoscono...
E cosa credi, che Vista di apiu' lento di Xp ? Sogna allora. :muro:
Ma perchè molti dei linuxari vedono solo pinguini ?!?!?

ligabuz
03-07-2007, 23:52
Vista è veramente scandaloso come sistema operativo. E' inutilmente pesante e tolta l'interfaccia grafica nn ha praticamente nualla di nuovo, quindi se lo possono anche tenere!
Nn so come fa qualcuno ad affermare che è + veloce di XP.
Quindi secondo te non è stabile ?

emax81
03-07-2007, 23:52
hanno sistemato il "downgrade"....incredibile:D...chissà che ne pensa l'omino MS che era presente all'ultima conferenza dell ICC a Milano un paio di settimane fà....con il suo intervento ( circa una mezzoretta ) si è sfiorata la rissa verbale nella sala quando si è toccato questo punto :sofico:

domani in ufficio provvedo a testarlo :)

phoenixbf
03-07-2007, 23:59
forse perchè hanno tutti e due i sistemi in dual boot e quindi fanno dei raffronti? ( chiaramente vista l'ho cancellato quasi subito x il non supporto alle opengl e quindi ai programmi di cad)

Quello dell'OpenGL e' un altro punto caldo sul quale NESSUNO ancora mi ha dato informazioni COERENTI.

Io ci lavoro con le OpenGL, e non per i giochini, quindi per me e' necessaria anche questa info tra le altre per considerare in un caso remoto di passare a Vista.

G0ldFiNg3r
04-07-2007, 00:20
Mamma mia che @@ con sto beryl e compiz, che bloccano pure di continuo,, cmq la news ve la do io, se vi piace tutto cio che fa beryl non passerà molto tempo per vedere le stesse cose fatte per bene pero su Vista, .
Aspettare per credere

Intanto tengo a precisare che Compiz e Beryl si sono uniti in un'unico progetto chiamato "Compiz-Fusion" con uno sviluppo veramente attivo, infatti ha raggiunto un livello di stabilità molto elevato anche utilizzando i "temibili" drivers ati fglrx. Concludo dicendo che è probabile, come tu affermi, che le stesse features verranno implementate anche su Vista, conoscendo la ahimè famosa politica di Microsoft d scopiazzare qua è là tra Linux e OSX.

Ciao!

marchigiano
04-07-2007, 00:45
precaricare i programmi in ram... questo ci obbliga a comprare giga e giga di ram che diventa sempre più lenta (relativamente alle nuove cpu). non a caso usciranno le cache L3 anche da 12MB.

il fatto è che gli HD diventano sempre più lenti sempre se paragonati alle altre componenti dei pc.

non sarebbe meglio utlizzare memorie nand-flash per SO e programmi e poca ma veloce ram per l'elaborazione dati? sarebbe economico per dire mettere 10 banchi da 1GB di memorie flash su una schedina pci-ex, la infili e via, velocità assoluta, niente rumore, niente calore, si bypassa pure il controller sata

moloch
04-07-2007, 01:08
A me personalmente sta notizia del downgrade non puo che farmi piacere, visto che Vista non supporta l aporta midi (che serve a mio padre per lavoro) e a quanto pare mai la supporterà, perchè Bill ha deciso che è obsoleta, e che è ora che la gente si compri un joypad USB..peccato che il PC la gente non lo usa SOLO per giocare!!

Per la cronaca ho vista sul computer nuovo, in modo che sul portatile h potuto installare XP, che avevo sul pc vecchio, al posto di quella ciofeca del Me, che però ora non posso piu rimettere sul fisso perchè non me lo attiva piu avendo cambiato scheda madre..a conti fatti se mi mettevo win piratato quasi era meglio!

eTomm
04-07-2007, 01:22
Intanto tengo a precisare che Compiz e Beryl si sono uniti in un'unico progetto chiamato "Compiz-Fusion" con uno sviluppo veramente attivo, infatti ha raggiunto un livello di stabilità molto elevato anche utilizzando i "temibili" drivers ati fglrx. Concludo dicendo che è probabile, come tu affermi, che le stesse features verranno implementate anche su Vista, conoscendo la ahimè famosa politica di Microsoft d scopiazzare qua è là tra Linux e OSX.

Ciao!
E infatti Compiz, Looking Glass e l'accelerazione di Aqua sono una novità delle rispettive case produttrici, non un'espansione, una copia e una derivazione di un vecchissimissimo progetto Microsoft vero?

Già, ben sapendo l'andazzo di Microsoft chissà nel 1999 da chi stavano copiando questo (http://research.microsoft.com/adapt/TaskGallery/index.htm) progetto.

Sicuramente il DWM e Aero di Vista sono copiati. L'unica cosa ripetutamente errata detta fino a oggi era la sorgente della copia perchè in realtà è "Microsoft Stessa".

superbau
04-07-2007, 02:36
bha sparate a destra e a manca su vista... ma nn vedo tutti sti casini che dite voi... io posseggo un vista bussinnes e sia per lavoro che per gioco nn mi ha mai dato una sola noia !

per me nn siete capaci di utilizzarlo... o vi siete comperati un pc nuovo con componenti altamente privi di garanzia.
Io monto un pc asus, intel al 99.9% assemblato da me. MAI avuto un ben che minimissimissimo problema, e neppure agli altri miei clienti/amici dove gli ho installato vista ultra/bussinnes su nuovi assemblati.

Bha... chissà di che problemi di inconpatibilità parlate......

.... certa gente spara cavolate a zero solo per aggregarsi...

Dati alla mano... su.. vediamo che problemi vi da vista...

P.s.
Nn sono M$ dipendente, ma sia su questo trend e che altre sento sempre sparare a zero su vista... che sia un po + pesante e richieda un sistema hardware maggiore di xp è na cosa... ma che, soddisfatti i requisiti.... che dia problemi, a me nn è mai capitato... sarei propio curioso di sapere di che problemi parlate, di che astruse e assurde incompatibilità riscontrate... ah si... nn mi ha riconosciuto un usb bloothot di 5 anni fa.... 15€ per una nuova, e manco il cd di installazione mi è servito..... ma lol dai... su ... finiamola...

e poi... vi danno anche la possibilità di fare un downgrade e ancora vi lamentate...ma lol

..e poi a dirla tutta, mi sembra anche molto + protetto vista degli altri os... con win onecare defendere & co.

Winlove
04-07-2007, 02:59
Non ci torno nemmeno se mi pagate ad xp
sto benissimo con vista 0 problemi niente di niente
insomma usare windows è facile se avete tt sti problemi dovete vedere
voi cosa fate
per i virus e spyware basta mettere un anti virus free come active virus shield
oppure avg e spybot e navighi benissimo
se poi avete altre esigenze mac os x e linux stanno la prendeteli
ma non dite sempre le stesse cose
se vista non vi piace nessuno vi costringe ad usarlo xke i prodotti microsoft
ne parlano cosi tanto? e logico ogni volta che ne fanno uno ci sn 100 che ci vanno contro e ne parlano male da per tutto cosi ne fanno tanta pubblicità...
ma.. cmq forza Vista!!

Sajiuuk Kaar
04-07-2007, 05:00
AIDS (AsIDemoc.Said): "Non paserò a vista per i prossimi 5 anni".
PacManZ... scommessa vinta, stravinta e strarivinta...

rockroll
04-07-2007, 08:44
Mi stavo chiedendo come mai MS non avesse da tempo dato la possibilità di DownGrade da Vista a "prima di Vista", almeno per salvarsi la faccia!
Ora lo ha fatto, parzialmente e solo per XP.
Quando un sistema si rinnova, la cosa più facile è farlo retrocompatibile, la più difficile è farlo migliore da subito senza testarlo sulla pelle dei clienti pazienti. MS non ha azzeccati neanche la cosa più facile. Pazienza fosse gratis, ma costa anche assai.
E va già bene che MS non ha attivato da subito tutti i vincoli antiutenza liberticidi che sicuramente sono dormienti dentro (se lo faceva non vendeva più niente): forse sta aspettando che la gente si dimentichi degli intendimenti dichiaratamente ostili con i quali Vista è stato progettato e per 5 anni "curato". Mi aspetto comunque il giorno del Giudizio (il risveglio degli Zombies dormienti nel Vs. PC), poi vorrò vedere all'avvento dell'Election Day cosa diranno i FanBoys, ovvero quelli che arrivano ad affermare che Vista è più leggero di XP.

Inutile tentare di giustificare una presunta miglior prestanza grazie ad una gestione sprecamemoria basata su certe previsioni statisiche che comandano precaricamento da HD a RAM: il tempo di caricamento, a fronte di tutt'altro che sicuro utilizzo, c'è comunque, anche se sovrapponibile ad altre operazioni se preeseguito; ma il gioco vale la candela solo per particolari ripetitività di utilizzo. In utilizzo totalmente imprevedibile il danno è superiore al vantaggio.

A mio tempo ho studiato a fondo il problema in fase di progetto di un S.O.; ne ho ricavato che il sistema più efficace, a fronte di ripetitività non particolarmente esasperate, è comunque quello di considerare rilasciati ma non cancellare i blocchi di memoria usati da un programma terminato (purchè non modificati): in caso di riutilizzo basta riattivarli anzichè riprenderli da HD... Il tutto costa solo una gestione di directory della memoria analoga a quella di una directory di cartella su HD...

Comunque, ripensando a tutto quel che è stato scritto su questo thread, come sempre si tratta di discussioni e punti di vista in gran parte dettati da una posizione pro o contro MS: l'impressione che ne ricavo è che molti sono gli AntiMS, in maggioranza moderati, e pochi i ProMS, ma in maggioranza accaniti.
E per restare in argomento, molti sono gli AntiVista ovvero ProXP, in maggioranza moderati, e pochi i ProVista ovvero AntiXP, ma in maggioranza accaniti...

Mister24
04-07-2007, 09:04
siamo in due, apposta prima avevo scritto del mio "tentativo" con archicad ecc.ecc. e vista che definire "penoso" è un eufemismo, se hai voglia di "porconare" o vedere una renderizzazione dopo (se riesce) mezza giornata, prova anche tu , i programmi menzionati sono l'unica cosa che non mi permette di eliminare xp (e quindi il dual boot), almeno x ora ;)
p.s. chiaramente il dual boot è xp-ubuntu

Premetto che io non faccio uso di programmi di grafica professionale, ma so che anche xp di default non ha OpenGL, ma queste vengono installate tramite i driver della scheda video.

coschizza
04-07-2007, 09:10
Quello dell'OpenGL e' un altro punto caldo sul quale NESSUNO ancora mi ha dato informazioni COERENTI.

Io ci lavoro con le OpenGL, e non per i giochini, quindi per me e' necessaria anche questa info tra le altre per considerare in un caso remoto di passare a Vista.

quali informazioni cerchi?
per ora in maniera generale posso dirti che le prestazioni delle OpenGL in windows vista sono quasi al 100% comfrontabili a quell fatte su windows xp ma tutto dipende dal driver del produttore video, perche il driver microsoft di base in vista è praticamente uguale a quello presente in xp e non supporta le ultime specifiche (e non solo le ultime:( )

l'importante è dire che quello che molti dicono in giro è falso, cioè che la ms ha ridotto il supporto delle OpenGL in vista, a livello pratico tranne alcuni cambiamenti dovuti al fatto che devono interaggire con una nuova struttura del driver e con l'interfaccia aero l'implementazione è comparabile con quella di xp.

alal fine non lo dico io ma direttamente i programmatori che stanno sviluppando l'opengl e trovi tutto sul sito http://www.opengl.org/

in questo articolo penso troverai tutte le risposte che stavi cercando

http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/

resta il fatto che se non hai avuto ancora informazioni "COERENTI" è perche la stragrande maggioranza delel persone che commenta vista o le sue novità lo fa senza aver nemmneo provato a leggere come funzionano.

comunque è ancora molto presto per pensare a utilizzare applicativi professionali su vista se fossi in te aspetterei ancora un po perche per ora vista è considerato ancora un sistema operativo client e i programmi che usi tu normalmente vendono sviluppati per workstation su sistemi operativi piu testati e con gia un po di esperienza alle spalle.

ssid79
04-07-2007, 09:24
Quindi a questo punto io posso:

1) comprare Windows Vista
2) installare una copia pirata di WinXP sul computer
3)telefonare alla microsoft e farmi dare un seriale VALIDO di WinXP
4)andare avanti con WinXP finchè Vista non diventi più diffuso
5)fra qualche mese disinstallare WinXP e installare Vista sul pc senza spendere un euro (perchè ho già comprao Vista)

E' proprio così????
Quindi comprando Vista in realtà mi ritrovo con 2 sistemi operativi possibili da installare??

jstef
04-07-2007, 09:45
Quindi a questo punto io posso:

1) comprare Windows VistaNo, puoi comprare un pc con preinstallato Vista (licenza OEM)

Voltron
04-07-2007, 09:50
La ram maggiormente usata per velocizzare i servizi è sì un bene!.....ma bisogna vedere da quali 'sevizi'!....leggetevi questo articolo:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031870

jstef
04-07-2007, 09:53
La ram maggiormente usata per velocizzare i servizi è sì un bene!.....ma bisogna vedere da quali 'sevizi'!....leggetevi questo articolo:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031870

Scusate la brutalità ma chissenefrega...cosa c'entra con la news?

Pung
04-07-2007, 10:04
Un mio amico ha preso un NB molto caro e potente, e con Vista gira discretamente, un altro mio amico ha preso un NB tollone da 700 euro, e con Vista è una vera chiavica, lento e pedante da buttarlo dalla finestra. Fino a 1000 euro, i NB dovrebbero essere equipaggiati con XP, per funzionare decentemente, ma molti non lo sanno e prendono le cose solo "perchè è di moda".

moloch
04-07-2007, 10:15
No percheè se ho ben capito per fare il downgrade devi prima avere una copia di windows originale con licenza..in praica non te lo regalano XP, gia lo devi avere:

"D. Avendo acquistato Windows Vista OEM con un PC a quail prodotti posso effettuare il downgrade?
R.

Il downgrade di Windows Vista OEM è consentito solo per Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate verso Windows XP Professional. Ricordiamo che il downgrade è tecnicamente possibile solo se il cliente è in possesso di un cd box o OEM di Windows XP Professional riattivabile oppure è già in possesso di un cd Multilicenza con relativa chiave valida per l’installazione. "

http://www.microsoft.com/italy/info/faq.mspx

c0nt3z3r0
04-07-2007, 10:19
non è betatesting, è semplicemente statistica. Per testare un software da 20 milioni di linee di codice sono necessarie milioni di persone per un periodo di tempo di anni. Il beta testing cerca di risolvere problemi immediati da vedere, e difatto quelli non ci sono. Se microsoft avesse come beta tester tutti gli haker del pianeta e li facesse lavorare sul codice per 3 mesi, i problemi di vulnerabilità sarebbero ridotti solo del 50%.

coschizza
04-07-2007, 10:25
non è betatesting, è semplicemente statistica. Per testare un software da 20 milioni di linee di codice sono necessarie milioni di persone per un periodo di tempo di anni. Il beta testing cerca di risolvere problemi immediati da vedere, e difatto quelli non ci sono. Se microsoft avesse come beta tester tutti gli haker del pianeta e li facesse lavorare sul codice per 3 mesi, i problemi di vulnerabilità sarebbero ridotti solo del 50%.

50 milioni di linee di codice (ufficialmente) ;)

blueriver
04-07-2007, 11:00
fa decisamente schifo il servizio che offre hp con la sua scheda madre dedicata ed esclusiva per hp che solo hp puo' dire e disporre per glui utenti!
una esclusiva nell'esclusiva !
che si vergogni HP!!!
mai piu' hp ! a costo di spedire posta con i piccioni viaggiatori!!!

pcazzulati
04-07-2007, 11:18
>Capisco l'intento "bonario", ma il regolamento è parecchio severo nel caso si >forniscano indicazioni che possano favorire la pirateria.
>Mi spiace, ma sono 3 gg di sospensione, attenuati (di norma sarebbero 7) perchè >ritengo che l'errore non sia stato fatto di malafede.

Siete ridicoli.
Davvero.
Bannate utenti per leggi che non esistono.
Su di un forum pubblico, le opinioni espresse dagli utenti NON HANNO
NE POTRANNO MAI AVERE conseguenze sui gestori di tale forum,
in italia non esistono obrobbri giuridici come il CDMA.
E' diritto, basta studiare. Ci sono gia' sentenze in giudicato che
SCAGIONANO COMPLETAMENTE il gestore del forum dalla responsabilita'
sia penale che civile delle espressioni usate dagli utenti.
Si chiama LIBERTA' DI ESPRESSIONE, e per fortuna in questo paese viene
ancora rispettata. In passato, in quei pochi casi in cui dei forum sono
stati messi sotto sequestro, i gestori (ripeto) sono stati SCAGIONATI e
RISARCITI profumatamente delle spese legali e dei danni morali avuti.

Quindi piantatela di fare i poliziotti per niente; moderatori: Impegnatevi
di piu' per bannare utenti che commentano con "windows sucks", "apple e'
un mito, non capite niente", "io uso linux e odio tutto il resto del mondo".
*Queste* sono cose che sviliscono un forum. XXXXXXX sono siti conosciuti da tutti, ed il loro utilizzo sul
suolo italiano E' PERFETTAMENTE LEGALE.
Piantiamola con questa ipocrisia e mancanza di rispetto per il lettore.

G0ldFiNg3r
04-07-2007, 11:44
E infatti Compiz, Looking Glass e l'accelerazione di Aqua sono una novità delle rispettive case produttrici, non un'espansione, una copia e una derivazione di un vecchissimissimo progetto Microsoft vero?

Già, ben sapendo l'andazzo di Microsoft chissà nel 1999 da chi stavano copiando questo (http://research.microsoft.com/adapt/TaskGallery/index.htm) progetto.

Sicuramente il DWM e Aero di Vista sono copiati. L'unica cosa ripetutamente errata detta fino a oggi era la sorgente della copia perchè in realtà è "Microsoft Stessa".

Si, non metto in dubbio che la ricerca del desktop 3D sia partita da Microsoft, ma volevo intendere il comportamento di Microsoft di riprodurre features gia presenti in altri sistemi operativi da anni e spacciarle per innovative, facendo una marea di pubblicità (ne è un esempio OSX-Vista), sicuramente può accadere anche il contrario, cioè che altri SO implementano features di Microsoft, ma non le spacciano per innovative.

Colgo anche l'occasione per quotare "pcazzulati"

baolian
04-07-2007, 12:44
baolian

ti reputi tanto esperto...spiegami dove avrei sbagliato. Per gli scettici ecco la definizione corretta! Se ogni volta che si dice qualcosa bisogna sempre star li a imboccarvi la pappa con il cucchiaino inizio a capire perchè avete cosi tanti problemi.
FILE DI SWAP
" Ufficialmente � chiamato �File di scambio della memoria virtuale� ed � un grosso file nascosto che il sistema operativo utilizza quando la memoria RAM non � pi� sufficiente. Nei computer molto utilizzati, dove vengono installati e rimossi spesso programmi o vengono creati nuovi molti nuovi files, i blocchi dedicati al file di scambio si �intersecano� con quelli contenenti dati, rallentando il funzionamento del sistema. Per dare un po� di respiro a Windows, si pu� creare una partizione dedicata al file di swap, che cos� sar� sempre accessibile."

Come vedi non sono poi cosi ignorante! Quando nel sistema la memoria è insufficiente quello spazio riservato alla memoria virtuale funge da memoria per l'elaborazione dati.

A parte che non mi sembra di averti dato dell'ignorante, nè di essermi presentato come "esperto"; sbagli quando dici che il file di swap serve a "limitare la lentezza degli hard disk": il file di swap serve quando la ram non è più sufficiente a compiere le operazioni. Se non esistesse il file di swap il pc ti restituirebbe semplicemente un messaggio di errore.
La stessa definizione che tu citi, ti dice che, siccome il file di swap è particolarmente lento, per migliorare un po' la situazione è possibile (ma già con le precedenti versioni di win) posizionare tale file su una partizione separata appositamente dedicata allo scopo, in modo che il file stesso non risulti frammentato.
Precaricare dati sul file di swap è quindi totalmente inutile, anzi peggiora le cose perchè appesantisce ulteriormente il file di swap stesso.

P.S.: Se mi permetti di darti un consiglio, quando qualcuno ti fa notare che stai sbagliando, prima di "offenderti", prova a pensare che potrebbe anche essere così e chiedi il perchè: se hai ragione rafforzerai le tue conoscenze, se avevi torto imparerai qualcosa di nuovo.

diabolik1981
04-07-2007, 12:47
A parte che non mi sembra di averti dato dell'ignorante, nè di essermi presentato come "esperto"; sbagli quando dici che il file di swap serve a "limitare la lentezza degli hard disk": il file di swap serve quando la ram non è più sufficiente a compiere le operazioni. Se non esistesse il file di swap il pc ti restituirebbe semplicemente un messaggio di errore.
La stessa definizione che tu citi, ti dice che, siccome il file di swap è particolarmente lento, per migliorare un po' la situazione è possibile (ma già con le precedenti versioni di win) posizionare tale file su una partizione separata appositamente dedicata allo scopo, in modo che il file stesso non risulti frammentato.
Precaricare dati sul file di swap è quindi totalmente inutile, anzi peggiora le cose perchè appesantisce ulteriormente il file di swap stesso.

Diciamo che posizionare il file di swap su un'altra partizione ha senso se la partizione si trova su un disco rigido differente da quello di sistema, altimenti non si hanno benefici, ma si può andare incontro anche a qualche rallentamento.

BaZ....!!!!
04-07-2007, 12:49
>Capisco l'intento "bonario", ma il regolamento è parecchio severo nel caso si >forniscano indicazioni che possano favorire la pirateria.
>Mi spiace, ma sono 3 gg di sospensione, attenuati (di norma sarebbero 7) perchè >ritengo che l'errore non sia stato fatto di malafede.

Siete ridicoli.
Davvero.
Bannate utenti per leggi che non esistono.
Su di un forum pubblico, le opinioni espresse dagli utenti NON HANNO
NE POTRANNO MAI AVERE conseguenze sui gestori di tale forum,
in italia non esistono obrobbri giuridici come il CDMA.
E' diritto, basta studiare. Ci sono gia' sentenze in giudicato che
SCAGIONANO COMPLETAMENTE il gestore del forum dalla responsabilita'
sia penale che civile delle espressioni usate dagli utenti.
Si chiama LIBERTA' DI ESPRESSIONE, e per fortuna in questo paese viene
ancora rispettata. In passato, in quei pochi casi in cui dei forum sono
stati messi sotto sequestro, i gestori (ripeto) sono stati SCAGIONATI e
RISARCITI profumatamente delle spese legali e dei danni morali avuti.

Quindi piantatela di fare i poliziotti per niente; moderatori: Impegnatevi
di piu' per bannare utenti che commentano con "windows sucks", "apple e'
un mito, non capite niente", "io uso linux e odio tutto il resto del mondo".
*Queste* sono cose che sviliscono un forum.
XXXXXXXX sono siti conosciuti da tutti, ed il loro utilizzo sul
suolo italiano E' PERFETTAMENTE LEGALE.
Piantiamola con questa ipocrisia e mancanza di rispetto per il lettore.
Colgo anche l'occasione per quotare "pcazzulati"
boh, secondo me......
se tu, vuoi stare nel forum, DEVi seguire il regolamento......
e come se io venissi in casa tua, e dato ke c'è libertà di espressione, inizio a "sparlare" di qua e di la..... magari insultandoti anche.....
penso ke mi cacceresti subito fuori da casa tua....... :D

ciao.....:Prrr:


cmq..... a me sinceramente vista piace, ho fatto da betatester e devo dire ke mi fa una buona impressione...... lo installerei anche come OS principale..... il problema sono gli €€€ ke occorrono x averlo legalmente...... :asd: quindi aspetto un nuovo pc, con licenza OEM.. ;)

G0ldFiNg3r
04-07-2007, 12:56
boh, secondo me......
se tu, vuoi stare nel forum, DEVi seguire il regolamento......
e come se io venissi in casa tua, e dato ke c'è libertà di espressione, inizio a "sparlare" di qua e di la..... magari insultandoti anche.....
penso ke mi cacceresti subito fuori da casa tua....... :D


t assicuro che io e pcazzulati siamo due persone diverse :sofico:, comunque intendo precisare che se vieni a casa mia e incominci a insultare logicamente come dici te t manderei via, infatti gli insulti sul forum sono vietati, ma se vieni a casa mia e mi parli dei siti citati da pcazzulati, non ci sarebbe motivo di mandarti via, anzi ne discutiamo assieme sul contenuto ecc... questo per me è la liberta di espressione ;)

eTomm
04-07-2007, 12:58
Diciamo che posizionare il file di swap su un'altra partizione ha senso se la partizione si trova su un disco rigido differente da quello di sistema, altimenti non si hanno benefici, ma si può andare incontro anche a qualche rallentamento.

Posizionare il file di swap in una partizione a se stante trae sempre e solo benefici.

Come già scritto più su, se si crea una partizione dedicata, il file di swap si deframmenta molto meno (soprattutto se non si vogliono spendere soldi per acquistare deframmentatori che riescano a deframmentarlo).

Inoltre se si crea la partizione fra le prime, si beneficia della velocità maggiore del disco.

Se la si crea in un altro disco pure... allora va da dio.

cerbert
04-07-2007, 13:09
Saluto il solito blissett che, come sempre, confonde libertà di espressione con il diritto (mai formulato in nessun paese civile) di entrare in casa d'altri e dettare regole.

Il regolamento è quello che è e voi vi siete impegnati, senza coercizione, a rispettarlo.

Non vi piace? Ci sono altri forum che potrete frequentare. E' la pluralità a garantire la libertà di espressione, nel caso ci fossero dubbi.

Se invece si vuole continuare a disturbare lo stesso forum diventa allora evidente che la libertà di espressione non è nient'altro che un paravento dietro cui mascherare i vostri dispettucci.
Ben misero uso per un grande valore.

@G0ldFiNg3r: quotare un intervento infarcito di insulti e trasudante di veleno contro lo staff è IRREGOLARE. Sei invitato ad astenertene da ora in poi.

enrico81
04-07-2007, 13:29
Di programmi che ho visto funzionare su ogni sistema operativo sono i JAVA e per quel che ne so per lavoro dovrebbero andar bene a molti.

Ma se al posto di un codice valido metto dei numeri a caso?

tonyhouse
04-07-2007, 13:49
l'idea di fare un downgrade a windows xp non è male, ma non ho ben capito le condizioni:
vista lo devo acquistare solamente insieme ad un nuovo pc (quindi in versione oem), mentre se acquisto la versione "boxata" non posso avvalermi di questa iniziativa, giusto?
poi, ho letto che bisogna possedere la licenza di windows xp pro per poter poi usufruire della iniziativa...
ma scusa, se io posseggo già la licenza per xp (e poi, home, pro, oem, retail...booh!) mi installo quello no?
non comprendo bene la cosa...


per le altre 26 pagine di commento....inutili come al solito, oramai la sezione news sta diventando il "bar" di hwupgrade....è una reazione a catena ogni volta...
volete dar contro a vista? fatelo, ma non qui
volete dire che è meglio xp di vista? fatelo, ma non qui
volete consigliare linux perchè è + bello e con compiz-fusion da la m***a ad aero? ok fatelo MA NON QUI....

se io volessi sapere in dettaglio come funziona 'sta iniziativa non potrei farlo, poichè il 99% dei post non c'entra con la news...
bah, contenti voi

scusate l'OT finale.

coschizza
04-07-2007, 14:10
poi, ho letto che bisogna possedere la licenza di windows xp pro per poter poi usufruire della iniziativa...
ma scusa, se io posseggo già la licenza per xp (e poi, home, pro, oem, retail...booh!) mi installo quello no?
non comprendo bene la cosa...


la microsoft non puo dirti ufficilmente di piratare una copia di windows xp quindi si limita a dire che devi gia avere una copia del sistema operativo, nel mio caso ho preso il seriale di altre licenze di xp oem e l'ho usato per l'installazione, poi essendo tale seriale gia registrato l'ho attivato solo dopo aver fatto la procedura telefonica.

alla fine loro semplicemente ti dicono che ti danno vista e seriale ma che se vuoi usare l'xp devi avere gia una copia di xp con seriale questo perche il setup non va avanti se non metti nessun reriale durante (sa differenza di vista).

se sei un utente aziendale puoi usare altri seriali di pc installati in azienda o magari codici MSDN, o magari un codice seriale preso da internet magari gia bannato, alla fine serve solo per fare l'installazione ma l'attivazione vera e propria la fai al telefono.

puoi acnhe farti prestare un seriale da un amico alla fine ti serve solo per il setup, la microsoft evidentemente non prende in considerazioen il fatto che tu non trova da nessuna parte una copia di xp

tonyhouse
04-07-2007, 14:17
la microsoft non puo dirti ufficilmente di piratare una copia di windows xp quindi si limita a dire che devi gia avere una copia del sistema operativo, nel mio caso ho preso il seriale di altre licenze di xp oem e l'ho usato per l'installazione, poi essendo tale seriale gia registrato l'ho attivato solo dopo aver fatto la procedura telefonica.

alla fine loro semplicemente ti dicono che ti danno vista e seriale ma che se vuoi usare l'xp devi avere gia una copia di xp con seriale questo perche il setup non va avanti se non metti nessun reriale durante (sa differenza di vista).

se sei un utente aziendale puoi usare altri seriali di pc installati in azienda o magari codici MSDN, o magari un codice seriale preso da internet magari gia bannato, alla fine serve solo per fare l'installazione ma l'attivazione vera e propria la fai al telefono.

puoi acnhe farti prestare un seriale da un amico alla fine ti serve solo per il setup, la microsoft evidentemente non prende in considerazioen il fatto che tu non trova da nessuna parte una copia di xp
perfetto...grazie mille!

WarDuck
04-07-2007, 16:00
Bè, è chiaro che io parlavo a parità di macchina. Se tu ti sei fatto il dualcore e 1 giga di memoria e magari il RAID 0 apposta per Vista è normale che hai una macchina discratamente performante. Ma prova solo ad aprire il task manager e a vedere quanta memoria è allocata all'avvio di Vista e quanta all'avvio di XP. A parità di disco fisso quei MB in + si fanno sentire all'avvio. Poi nn mi dilungo in altre analisi tecniche, cmq è fuori discussione che Vista sia + pesante di XP e che nn offra differenze degne di nota!

Ho un Opteron overcloccato, ora sta a 2,7ghz, single core. Sarà forse che ho un Raptor sotto, ma nn ho cambiato hardware per passare da XP a Vista, il confronto lo faccio alla luce della stessa identica macchina. Con la config in sign Vista mi va meglio nell'utilizzo quotidiano, e ormai anche nei giochi, da 6 mesi, i programmi che uso (compresi giochi) vanno perfettamente con Vista, nn vedo perché dovrei tornare indietro.

L'analisi tecnica nn si basa sul vedere la ram dal task manager, quanto a distinguere l'uso che ne fa il sistema di quella ram, la prima volta che ho installato SuSE 64bit ho visto che avevo 0 mb fisica libera, 200 mb occupati e 800mb di CACHE, cioè ram allocata dal SO per velocizzarsi.

Quando si rende necessario, l'applicazione richiede disponibilità di ram al SO che la rilascia per l'uso che ne deve fare il programma.

E in effetti basta vedere come vanno i giochi, se fosse come dite voi, avrei disponibile 600mb di ram che di certo nn basterebbero per farci girare (esempio) Colin McRae Dirt.

La gestione della ram in Vista è completamente diversa da quella di XP, e nn sono direttamente confrontabili da task manager.

Il concetto è che il SO utilizza quanta più ram possibile quando nn serve alle applicazioni, e la rilascia quando effettivamente ne hanno bisogno, esattamente come fanno gli altri SO.

conoscenza
04-07-2007, 16:28
PASSATE A LINUX CHE è MEGLIO...

Voltron
04-07-2007, 16:30
Scusate la brutalità ma chissenefrega...cosa c'entra con la news?

Prendendo spunto dal tuo stesso messaggio: "Scusa la brutalità, ma usare i neuroni è così difficile"?

Il mio intervento si colloca pienamente nello spirito della news:

le dichiarazioni di microsoft si basano sulle lamentele dell'utenza business; lamentele che in parte riguardano un maggiore uso di risorse(ram in primis) rispetto ad xp. Ora, al di là della gestione della ram in stile *nix, la news che ho "lincato" dimostra l'esistenza di un gran numero di servizi in background che oltre ad inficiare lievemente sulle risorse, si fanno anche "i cavoli tuoi".

cerbert
04-07-2007, 16:39
PASSATE A LINUX CHE è MEGLIO...

Evitiamo frasi monoriga che innescano solo flames e sono poco attinenti all'argomento... tonyhouse ha fatto un rilievo a cui vorrei vi adeguaste.

Ah, evitiamo anche eccessi di suscettibilità. Ad una domanda non molto cortese si può anche rispondere con calma, ogni tanto.

jstef
04-07-2007, 16:53
le dichiarazioni di microsoft si basano sulle lamentele dell'utenza business; lamentele che in parte riguardano un maggiore uso di risorse
La mia osservazione era sull'andamento del thread in generale.
Si è partiti da una news secondo la quale l'iniziativa di MS nasce dall'esigenza dell'utenza di usare "eventuali applicativi non sviluppati per un utilizzo con tale nuovo sistema operativo", non altro. Lo stesso dice la fonte citata (Inside Microsoft) parlando di software ''fully compatible with Vista". Il resto, appunto, non c'entra con la news. Nulla di personale quindi

baolian
04-07-2007, 17:19
baolian
io non mi sono affatto offeso anzi apprezzo che vi siano delle correzioni in modo, che come affermi tu, possa migliorare le mie conoscenze da un lato teorico. Tuttavia cio che ho detto non è qualcosa di inventato da me per far bella figura qui anzi è qualcosa che ho letto e in cui trovo conferma nel normale utilizzo del mio sistema! Ora come dici questo file serve si a venire incontro la dove la memoria è insufficiente, come ho anche scritto, ma in presenza di hard disk datati la cosa sarebbe al quanto ardua poichè la velocità del HD risulterebbe molto inferiore rispetto all'elaborazione della memoria effettiva. Ora tornando al concetto base cioè vista, come anche ho riportato in un articolo letto poco tempo fa. Vista carica i processi dei programmi più comunemente usati, in presenza ovviamente di un buon quantitativo di ram, e di qui quel file risulterebbe praticamente inutile. Qualora ti trovassi in una situazione in cui non hai abbastanza ram e il tuo hard disk è una bettola...uhm beh penso che il tuo HD inizierebbe a sudare parecchio senza concludere niente. Quindi vedi che caricare sulla memoria come fa vista evita di tulizzare quel file e di migliorare le prestazioni del'hard disk.

Se rileggi bene il mio post, affermavo che precaricare i dati in ram può sicuramente velocizzare il sistema (a patto che il precaricamento avvenga sfruttando i "tempi morti"). Ma tutto ciò non ha nulla a che vedere con il file di swap; ed infatti che con un grande quantitativo di ram non si debba ricorrere (a meno di operazioni particolari) al file di swap succede con qualsiasi SO (era così già con win95), proprio perchè tra precaricamento e file di swap non c'è nessuna correlazione.

baolian
04-07-2007, 17:45
Diciamo che posizionare il file di swap su un'altra partizione ha senso se la partizione si trova su un disco rigido differente da quello di sistema, altimenti non si hanno benefici, ma si può andare incontro anche a qualche rallentamento.

Sicuramente giusto quanto affermi sull'hd differente, ma anche sullo stesso hd si hanno dei benefici (più limitati) se si utilizza una partizione dedicata con file di swap di dimensione fissa perchè così il file non sarà mai frammentato.

theKoPF
06-07-2007, 13:51
Vista è troppo avanti?!
Ma se è il penoso tentativo di portarsi ai livelli dei primi OSX della Apple! Vista non è troppo avanti, è solo troppo pesante. Innutilmente pesante.

vincino
09-07-2007, 15:49
Capisco l'intento "bonario", ma il regolamento è parecchio severo nel caso si forniscano indicazioni che possano favorire la pirateria.
Mi spiace, ma sono 3 gg di sospensione, attenuati (di norma sarebbero 7) perchè ritengo che l'errore non sia stato fatto di malafede.


Ihihih! Grazie della sospensione nn avrei mai immaginato di poter violare il regolamento dopo aver visto gente arrivare quasi "alle mani" in questo forum senza che succedesse nulla. Cmq nn ho capito bene come avrei incitato alla pirateria. Nn ho mica consigliato a qualcuno di installarsi una copia pirata di Windows!? Ho solo "suggerito" (alzi la mano chi nn conosceva già il mio suggerimento) come reperire un codice qualsiasi, cose che è indicata nella procedura di Microsoft, mica l'ho detto io! Xchè nn sospendi la Microsoft dal forum visto che scrivono di installare una copia recuperata da chissà dove di windows!

superbau
09-07-2007, 17:17
beh cmq... è sotto inteso che dovresti avere il codice seriale di xp a casa tua no?... nn hai un xp a casa? tutti ce l'hanno , quindi di norma, tutti hanno il seriale ^^
Perfino gli linuxunixdipendenti hanno una copia di xp.

Chi c'è l'ha con seriale scaricato dalla rete? ho sentito che va anche quello, quindi qual'è il problema di tante lamentele?

Volevo chiedere questo... anche il seriale di win2000pro va o serve perforza xp?


mha... cmq ha ragione anche il tizio sopra... ormai se uno vuole approfondire la news e leggersi le 200 pagine di commenti, di cose utili se ne trovano gran poche,... proprio un hdbar ...

Krys Rochefort
18-11-2007, 23:48
Solita questione, "vendere il software" ed evitare che venga piratato...
Vista in quanto a capacità di elaborazione fa un passo indietro rispetto a XP.
Le protezioni anti"scrocco" inducono analisi e rianalisi complesse e macchinose, il sistema fatica a far girare se stesso (paging da 1 GB ne sono la più chiara dimostrazione) e la situazione peggiora notevolmente quando si installano e si fanno girare giochi o software pesanti (come quelli di animazione grafica).

Insomma, con MS W Vista usiamo le nuove risorse di velocità e stabilità offerte dalla ricerca e dall'evoluzione hardware per evitare che il software venga "rubato". E non solo non ne riceviamo i naturali benefici per il nostro lavoro ma addirittura facciamo passi indietro.

Quando capiremo che il problema della sicurezza è un problema umano, non della macchina ne del software.
Si risolve con tre requisiti

1) il tempo
2) una buona "educazione civica"
3) minor pretese di guadagno da parte degli sviluppatori

Un mondo dove si può esistere "a deretano scoperto" senza che nessuno necessariamente s'ingegni per farne usi sessuali non autorizzati ne condivisi, renderebbe tante cose molto più semplici e snelle. Migliori, per tutti.
Riflettiamoci. Soprattutto quando educhiamo i nostri figli.