View Full Version : CoolerMaster Cosmos
-ArtOfRight-
03-07-2007, 14:00
Ecco il nuovo case della CM presentato al cebit e pronto per la vendita!
La parentela con lo Stacker è evidente, anche se si possono già notare alcune differenze:
-Innanzitutto la mancanza della slitta per la motherboard che nel Cosmos è fissa (fatto strano in un case da 200 e passa euro).
-L'alimentatore può essere montato esclusivamente nella parte bassa del case.
-Predisposizione per impianti a liquido spinti.
-Innovativo sistema di montaggio e refrigerazione Hard Disk
-Condotto aria per il processore in stile Lian Li
-Incompatibilità con lo standard BTX e, di conseguenza, anche il montaggio della motherboard rovesciata (atx type-B in gergo cooler master) [questa è stata la caratteristica fondamentale che mi ha spinto ad acuistare uno Stacker e che mi spiace non vedere riproposta in questo case]
Recensione by HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html)
E ora un bel po' di foto:
http://img252.imageshack.us/img252/918/11339397bigni4.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/6594/fronteapertobp4.jpg
[in queste foto si nota la somiglianza con lo Stacker]
-ArtOfRight-
03-07-2007, 14:01
Panoramica del case e struttura interna:
http://img245.imageshack.us/img245/8119/90832520du3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=90832520du3.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/2761/65364430nu6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=65364430nu6.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/4457/71481387wg1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=71481387wg1.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/6736/78698392rp9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=78698392rp9.jpg)
Nella parte superiore appare la predisposizione ad ospitare un radiatore:
http://img260.imageshack.us/img260/9544/84136206gw7.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=84136206gw7.jpg)
Supporto laterale ventola (in stile Lian li):
http://img120.imageshack.us/img120/7285/74881283ve5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=74881283ve5.jpg)
Il sistema di alloggiamento e raffreddamento Hard Disk:
http://img240.imageshack.us/img240/9302/97905375el9.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=97905375el9.jpg)
http://img240.imageshack.us/img240/761/12296749xa2.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=12296749xa2.jpg)
-ArtOfRight-
03-07-2007, 14:04
Case montato:
http://www.bit-tech.net/news_images/cooler_master_cosmos_nearly_ready/2.jpg
http://www.bit-tech.net/news_images/cooler_master_cosmos_nearly_ready/1.jpg
http://www.hardware.info/images/news/computex07-IMG_0655.jpg
http://www.hardware.info/images/news/computex07-IMG_0656.jpg
La parte superiore è smontabile:
http://www.bit-tech.net/news_images/cooler_master_cosmos_nearly_ready/3.jpg
Ci sono varie fessure per passare i cavi e migliorare il cablaggio:
http://www.bit-tech.net/news_images/cooler_master_cosmos_nearly_ready/4.jpg
-ArtOfRight-
03-07-2007, 14:20
Il case sarà disponibile ufficialmente in Italia dal 30 agosto al prezzo di 229€ (quanto uno Stacker 832)
vedremo se sarà un flop o altro!! finchè non lo vedo dal vivo non mi pronuncio anche perchè potrei dare giudizi che poi dovrei rimangiarmi magari!! :) :)
ZioFrënk
03-07-2007, 17:02
Io me ne sono innamorato già ora...
Peccato solo per la lastra non estraibile...
Inutile, il Case Perfetto non esiste. [Naturalmente parlo di una perfezione molto relativa :)]
goldorak
03-07-2007, 17:22
Secondo me sara' un flop, non e' possibile che un case desktop tower che costi piu' di 200 € non abbia la slitta per la motherboard estraibile. :muro:
Cavolo sul mio coolermaster ATC 201 che e' un vecchio modello ce' la slitta estraibile.
Ed era costato nuovo al tempo meno di 230 € :rolleyes:
Coolermaster piu' passano gli anni e piu' i suoi case sono scadenti rispetto ai suoi vecchi modelli :boh: cosa ancora piu' incomprensibile quando la Lian Li continua a produrre case da favola che non sfigurerebbero coi vecchi case coolermaster.
Edit : quelle maniglie superiore danno un tocco veramente pacchiano al case :(
Ecco un vecchio modello 201, aveva una classe che questi nuovi si sognano :rolleyes:
http://www.dansdata.com/images/cm201b/cm201_560.jpg
-ArtOfRight-
03-07-2007, 19:48
Secondo me il Cosmos introduce degli aspetti molto interessanti:
-La predisposizione ad ospitare un impianto al liquido in una posizione ottima (sulla parte superiore del case), che può comunque ospitare una serie di ventole in estrazione che male non fanno mai!
-Il sistema di alloggiamento degli HD mi sembra ottimo (naturalmente è da verificare) a vista: oltre a consentire un rapido smontaggio dovrebbe anche garantire un buon isolamento acustico (che ha un raptor sa che vuol dire).
-Anche la presenza di fori e canali per i cavi è una cosa che mi piacerebbe vedere in molti più case: consentono di migliorare l'estetica (mi piace l'ordine) e il flusso d'aria all'interno del pc.
La mancanza della slitta certo è inaccettabile.....
goldorak
03-07-2007, 19:57
L'estetica signori, l'estetica di questo caso fa rabbrividire.
Un roba tanto brutta non puo' costare 230 €.
E che diavolo, il vecchio coolermaster Stacker Tower RC-831-SSN1 LITE - silver ha un estetica di gran lunga superiore a questo "coso".
Da affezionato cliente coolermaster sono rimasto veramente deluso dal nuovo case. :(
-ArtOfRight-
03-07-2007, 20:59
E che diavolo, il vecchio coolermaster Stacker Tower RC-831-SSN1 LITE - silver ha un estetica di gran lunga superiore a questo "coso".
Pienamente daccordo con te:D :D :D
Se condo me l'830 è il case con l'estetica più bella in assoluto!
[So che pioveranno infamate per questo...]
goldorak
03-07-2007, 21:07
Pienamente daccordo con te:D :D :D
[b]Se condo me l'830 è il case con l'estetica più bella in assoluto![b/]
[So che pioveranno infamate per questo...]
E' un bel case, ma non il piu' bello prodotto dalla coolermaster.
I primi modelli che faceva erano veramente di classe.
E questo si rifletteva anche nel prezzo.
Ricordo di avere comprato un case coolermaster a fine 2000 per 350 €. :eek:
Secondo me sara' un flop, non e' possibile che un case desktop tower che costi piu' di 200 € non abbia la slitta per la motherboard estraibile. :muro:
Cavolo sul mio coolermaster ATC 201 che e' un vecchio modello ce' la slitta estraibile.
Ed era costato nuovo al tempo meno di 230 € :rolleyes:
Coolermaster piu' passano gli anni e piu' i suoi case sono scadenti rispetto ai suoi vecchi modelli :boh: cosa ancora piu' incomprensibile quando la Lian Li continua a produrre case da favola che non sfigurerebbero coi vecchi case coolermaster.
Edit : quelle maniglie superiore danno un tocco veramente pacchiano al case :(
Ecco un vecchio modello 201, aveva una classe che questi nuovi si sognano :rolleyes:
http://www.dansdata.com/images/cm201b/cm201_560.jpg
Quoto nel fatto che coolermaster mi sembra vada peggiorando . Io rimango fedele al mio stacker originale. COme evoluzione i modelli 810/830/832 mi sembrano un passo indietro.
Guardate la serie Centurion. Il peggior modello per me é senza dubbio l´ultimo il 534 che ha perso il frontale perforato ed ha un pulsante molto fragile. Bisogna pensare che il segno di identitá di questa serie é sempre stata la semplicitá, la robustezza e la funzionalitá.
-Il sistema di alloggiamento degli HD mi sembra ottimo (naturalmente è da verificare) a vista: oltre a consentire un rapido smontaggio dovrebbe anche garantire un buon isolamento acustico (che ha un raptor sa che vuol dire).
questo è proprio uno dei punti che mi fa propendere per il no....saranno anche isolati, ma a giudicare dalle foto sembrano anche senza aria quegli hd!!
-ArtOfRight-
04-07-2007, 11:41
questo è proprio uno dei punti che mi fa propendere per il no....saranno anche isolati, ma a giudicare dalle foto sembrano anche senza aria quegli hd!!
Dubito fortemente che gli ingegneri della cooler master si siano dimenticati di raffreddare gli HD:p
Secondo voi a cosa serve la ventola sulla parte bassa del case fra l'alimentatore e gli HD???
Secondo voi a cosa serve la ventola sulla parte bassa del case fra l'alimentatore e gli HD???
a tenere pulito il pavimento sottostante al case!!! per il resto non penso serva a molto se non per far girare un pochino l'aria e la polevere.....e sputare aria in corrispondenza della ventola di una 8800 dato che questo case è stato progettato pensando a questa scheda da quello che ho letto in giro!!!
-ArtOfRight-
04-07-2007, 12:23
Sì, concordo con te:
Da questa foto si nota la presenta di un convogliatore d'aria: viene naturale quindi pensare ad una ventola d'aspirazione con il flusso indirizzabile dove si vuole, magari proprio verso la scheda video.
http://img260.imageshack.us/img260/4457/71481387wg1.jpg
F1R3BL4D3
04-07-2007, 12:42
Esteticamente non mi piace proprio per niente.
Altre soluzioni,niente di innovativo veramente (quei cassetti per gli HD son sicuro di averli già visti da qualche parte)...
Potrebbero far veramente di meglio...lo Stacker STC-01 rimane l'unico degno del nome (beh, senza considerare la versione 810 per WS)....;)
sdjhgafkqwihaskldds
04-07-2007, 18:00
quei cassetti per gli HD son sicuro di averli già visti da qualche parte
anch'io sul mac
mi piace molto di più il pretorian 730
Esteticamente non mi piace proprio per niente.
Altre soluzioni,niente di innovativo veramente (quei cassetti per gli HD son sicuro di averli già visti da qualche parte)...
Potrebbero far veramente di meglio...lo Stacker STC-01 rimane l'unico degno del nome (beh, senza considerare la versione 810 per WS)....;)
dobbiamo metterci nell'ordine di idee che purtroppo non lo vedremo più in giro!! già in alcuni shop inizia a non essere più tenuto.....e se lo ordini ci mette mesi ad arrivare!! :( :( :(
-ArtOfRight-
10-07-2007, 13:27
Altra caratteristica scoperta del case:
-Le pareti laterali sono dotate di pannello fonoassorbente per garantire la massima silenziosità.
Sono comunque sicuro che vedremo una versione finestrata.....
http://www.dinoxpc.com/public/images/06b0ce5221f51c75616d063a7243ae42_1183467285front_left.jpg
http://www.dinoxpc.com/public/images/cd77b536a3626ab8b68330215b825cc4_1183467405rear_left_open_2.jpg
-ArtOfRight-
20-08-2007, 23:00
Recensione pubblicata oggi qua su HWU: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html)
[link inserito anche nel primo post]
goldorak
20-08-2007, 23:38
Recensione pubblicata oggi qua su HWU: link (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1780/cooler-master-cosmos-1000-un-nuovo-gigante_index.html)
[link inserito anche nel primo post]
Scusa ma hai aperto il thread con il link della recensione, e ora ti ripeti di nuovo ? :asd:
Ma cos'e' stai facendo pubblicita' al case ? :sofico:
L'estetica mi affascina, le soluzioni interne etc sono ancora da valutare...
sembrerebbe anche + grande dell'STC-T01, stando alle dimensioni indicate nella rece: 628x226x598 contro 584x227x536 dello Stacker
Raga..... sono troppo indeciso se prendere questo Cosmos o uno stacker della famiglia 83x...... Aiutatemi a scegliere :(
goldorak
21-08-2007, 12:16
Raga..... sono troppo indeciso se prendere questo Cosmos o uno stacker della famiglia 83x...... Aiutatemi a scegliere :(
Francamente andrei sui 83x se non altro per un fattor estetico oltre al fatto che hanno il vassio della motherboard estraibile nonche' la possibilita' di mettere per chi ne avesse bisogno molte ma molte ventole.
Francamente andrei sui 83x se non altro per un fattor estetico oltre al fatto che hanno il vassio della motherboard estraibile nonche' la possibilita' di mettere per chi ne avesse bisogno molte ma molte ventole.
Esteticamente il Cosmos mi piace ma più che altro ho paura che a breve uscirà un nuovo modello di stacker..... :rolleyes:
goldorak
21-08-2007, 12:27
Esteticamente il Cosmos mi piace ma più che altro ho paura che a breve uscirà un nuovo modello di stacker..... :rolleyes:
Mah, il cosmos con quelle quattro maniglie sa di case tamarro e poi e' brutto.
Personalmente lo considero un passo indietro rispetto agli 83x.
i gusti sono soggettivi e non li discuto, ma a mio parere l'aggettivo "tamarro" è più azzecato per gli 83x
per me il Cosmos è addirittura elegante:D:)
Ma nella prima foto, quella relativa al post delle thumbnail si è staccato un bottone (quello per il fissaggio dei lettori ottici) o sbaglio??? :mbe: :mbe:
-ArtOfRight-
21-08-2007, 13:06
Scusa ma hai aperto il thread con il link della recensione, e ora ti ripeti di nuovo ? :asd:
Ma cos'e' stai facendo pubblicita' al case ? :sofico:
La discussione la aprii il 3 luglio, ieri è uscita la recensione qua su HWU e quindi l'ho inesrita nel primo post;)
Sono il miglior cliente della CM, facendogli pubblicità magari poi loro mi fanno lo sconto:D :D :D
f_tallillo
21-08-2007, 13:40
Ma nella prima foto, quella relativa al post delle thumbnail si è staccato un bottone (quello per il fissaggio dei lettori ottici) o sbaglio??? :mbe: :mbe:
Evidentemente quelle foto erano di una prima revisione del cabinet.
Mancano anche i gommini per le maniglie dei cassetti HD e altre cose.
peppecbr
22-08-2007, 08:56
a me piace...
però la soluzione degli hd tappati la dentro non la riesco a digerire.....
i gommini non servono a nulla :rolleyes: la stessa soluzione (dei gommini) è adottata dalla lian.li e non smorza per nulla le vibrazioni :rolleyes:
poi non aderendo alla struttura del case gli hd non riescono a smaltire il loro calore... non avendo neanche la ventola secondo me a meno di 45° non si vedono... ci metto la mano sul fuoco...
da lodare lo sforzo fatto alle pareti , fonoassorbente , gomma per smorzare le vibrazioni :eek: è una bella soluzione... non l'ho mai vista su altri case.. compresi i lian...
secondo me non è duttile come lo stacker ;)
a me piace, sembra ben fatto e molto curato nei particolari, incerto sulle lamelle sopra chissà quanta polvere, certo non è per tutte le tasche, odio però lo sportello anteriore, gli diamo un voto? 7,5 se non fosse per il prezzo anche un 8
Secondo voi si può installare un rheobus della Zalman, quello con 4 manopoline...... nn mi ricordo il modello :p
i gusti sono soggettivi e non li discuto, ma a mio parere l'aggettivo "tamarro" è più azzecato per gli 83x
per me il Cosmos è addirittura elegante:D:)
Per me sono tamarri tutti e 2 :Prrr:
mauricio85
24-08-2007, 02:37
vorrei spezzare una lancia in favore del cosmos
1 esteticamente a mio parere è uno dei case piu eleganti
2 le manighie sono perfette inquanto pesa solo 18kg a secco
3 la paratia superiore che si toglie mi fa venire in mente soluzioni per un radaiatore 120x2 e eliminando la paratia nera superiore una bella vaschetta con indicatore di flusso all'esterno (la cilindrica per intenderci con i piedini)
4 la soluzione cassetti per hd nn è affatto inadeguata inquanto al di sopra si puo montare una bella 120x120 verso il basso dove si trova una griglia con filtro antipolvere come anche per la ventola sotto l'alimentatore
5 la soluzione della ventola vga tipo lian è ottima e testata
6le paratie con il fonassorbente nn sono male
anche se avrei preferito mettere un po in mostra l'interno
sono daccordo con voi che la mobo estraibile dovrebbe essere un obbligo
ma diciamo che se fosse venduto al publico a199 euro nn avrei dubbi sul comprarlo
infatti sto valutando
831 black\withe vs cosmos
mauricio85
30-08-2007, 03:06
allora altri pareri??
chi lo ha preso??
allora altri pareri??
chi lo ha preso??
NN è ancora disponibile in italia.........
Se vai sul forum della CoolerMaster troverai persone che l'hanno acquistato......
mauricio85
30-08-2007, 10:34
come nn è disponibile
cdc ce l'ha
drako ce la
e altri ancora
come nn è disponibile
cdc ce l'ha
drako ce la
e altri ancora
NN so se ti sei accorto che nn è disponibile e per questa settimana sarà ancora così ;)
In Inghilterra c'è già da due settimane...... povera Italia :muro:
VIKKO VIKKO
30-08-2007, 14:06
il case mi pare ottimo, a quanto detto dalla recensione il rumore che si sente maggiormente è dato dalle ventole per il ricambio dell'aria, quindi basta semplicemente sostituirle con alcune più silensiose e magari aggiungendo anche delle cornici antivibrazione...
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la sistemazione degli HD...
VIKKO VIKKO
03-09-2007, 11:24
allora? nessuno lo ha preso? :(
allora? nessuno lo ha preso? :(
nn è ancora disponibile...... i vari shop lo portano solo a listino ;)
peppecbr
07-09-2007, 09:18
intanto leggetevi la persona che lo ha provato cosa dice....
una piccola kikka per stimolare l'apertura del link..
CPU – Stacker: 38C; Cosmos: 45C. Delta +7C.
VGA – Stacker: 58C; Cosmos: 72C. Delta +14C!
Hard Drives – Stacker 32C avg; Cosmos: 60C. Delta +28C!!!!!
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=65420
poi mi fate sapere se vi va ancora di buttare 200€ :doh:
intanto leggetevi la persona che lo ha provato cosa dice....
una piccola kikka per stimolare l'apertura del link..
CPU – Stacker: 38C; Cosmos: 45C. Delta +7C.
VGA – Stacker: 58C; Cosmos: 72C. Delta +14C!
Hard Drives – Stacker 32C avg; Cosmos: 60C. Delta +28C!!!!!
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=65420
poi mi fate sapere se vi va ancora di buttare 200€ :doh:
meno male che ho preso lo stacker allora :p
francist
16-09-2007, 10:02
ma insomma quando arriva sto case in italia? La nuova bestiolina deve essere pronta per crysis!
A me il case piace molto e certo la slitta estraibile è una mancanza ma il case è talmente spazioso che secondo me non se ne sentirà il bisogno...
goldorak
16-09-2007, 10:28
ma insomma quando arriva sto case in italia? La nuova bestiolina deve essere pronta per crysis!
A me il case piace molto e certo la slitta estraibile è una mancanza ma il case è talmente spazioso che secondo me non se ne sentirà il bisogno...
Non e' meglio avere sia il case spazioso che la slitta estraibile ? :stordita:
ma insomma quando arriva sto case in italia? La nuova bestiolina deve essere pronta per crysis!
A me il case piace molto e certo la slitta estraibile è una mancanza ma il case è talmente spazioso che secondo me non se ne sentirà il bisogno...
guarda che in italia già c'è ;)
francist
16-09-2007, 10:41
Non e' meglio avere sia il case spazioso che la slitta estraibile ? :stordita:
certo, ma non eviterò certo l'acquisto di questo case solo per l'assenza della slitta...
I lian-li che vengono celebrati a me non piacciono per niente: sono troppo stilizzati e mi ricordano i case di 10 anni fa.
Comunque chi sa quando sà disponibile in italia questo case?
guarda che in italia già c'è
dove?
VIKKO VIKKO
28-10-2007, 16:40
qualcuno che lo ha comprato è ha messo tutte le ventole istallabili mi può dire gentilmente quali ha messo in estrazione e quali in immisione?
Plutopop75
28-10-2007, 16:56
ragazzi scusate,
ma è normale che su tre pagine di THREAD UFFICIALE sul COSMOS 1000 non si leggano ancore le impressioni dei possessori (che mi sa che sia uno solo)!?!
perdonatemi ma sto per comprare il nuovo case, ed essendo il cosmos uno di quelli che mi piace di più, mi sono "spazzientito" un attimo, nel leggere cose del tipo: è tamarro meglio quello meglio quell'altro :muro: . Per carità sono gusti personali, ma forse è meglio leggere di chi sto case lo possiede.
VIKKO VIKKO
28-10-2007, 17:04
ragazzi scusate,
ma è normale che su tre pagine di THREAD UFFICIALE sul COSMOS 1000 non si leggano ancore le impressioni dei possessori (che mi sa che sia uno solo)!?!
perdonatemi ma sto per comprare il nuovo case, ed essendo il cosmos uno di quelli che mi piace di più, mi sono "spazzientito" un attimo, nel leggere cose del tipo: è tamarro meglio quello meglio quell'altro :muro: . Per carità sono gusti personali, ma forse è meglio leggere di chi sto case lo possiede.
conta che a parte il mio ultimo post l'altro è del 16 settembre... allora nessuno aveva questo case ;)
Plutopop75
28-10-2007, 17:06
speriamo bene :rolleyes:
VIKKO VIKKO
01-11-2007, 16:41
perdonatemi ma sto per comprare il nuovo case, ed essendo il cosmos uno di quelli che mi piace di più, mi sono "spazzientito" un attimo, nel leggere cose del tipo: è tamarro meglio quello meglio quell'altro :muro: . Per carità sono gusti personali, ma forse è meglio leggere di chi sto case lo possiede.
oltre al cosmos 1000 chi sono gli altri candidati?
F1R3BL4D3
01-11-2007, 16:52
intanto leggetevi la persona che lo ha provato cosa dice....
una piccola kikka per stimolare l'apertura del link..
CPU – Stacker: 38C; Cosmos: 45C. Delta +7C.
VGA – Stacker: 58C; Cosmos: 72C. Delta +14C!
Hard Drives – Stacker 32C avg; Cosmos: 60C. Delta +28C!!!!!
http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?t=65420
poi mi fate sapere se vi va ancora di buttare 200€ :doh:
Quale Stacker? :stordita: Gli hanno chiesto se era la serie 830, ma non ho trovato la risposta affermativa del tizio.
Plutopop75
01-11-2007, 17:24
oltre al cosmos 1000 chi sono gli altri candidati?
OT
A parte il Cosmos mi piace tantissimo l'Armor+ che però non è ancora disponibile, gli altri esteticamente non non mi dicono molto. Dovendo per sborsare 200 euro per lo meno mi deve piacere il case.
Ultima spiaggia per non spendere molto ci sono Antec nine hundred o CM RC 690 che sono entrambi più piccoli e con una ottima ventilazione.
fine OT
VIKKO VIKKO
01-11-2007, 17:26
ecco qualche recensione:
http://techreport.com/articles.x/13413/1
http://www.pcper.com/article.php?aid=447&type=expert
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=794&num=1
http://hi-techreviews.com/reviews_2007/CoolerMaster_COSMOS/Page1.htm
http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/Cosmos/1.html
EDIT
eccone qualche altra:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=22&id=2368
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2180048,00.asp
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1915&Itemid=91
VIKKO VIKKO
01-11-2007, 17:59
Quale Stacker? :stordita: Gli hanno chiesto se era la serie 830, ma non ho trovato la risposta affermativa del tizio.
non ho letto quello scritto in quel forum, ma i risultati li prenderei con le pinze :)
la differenza di temperatura mi sembra troppa, soprattutto per quanto riguarda la scheda video visto che dalle varie recensioni valutano il raffredddamento della vga ottimo :rolleyes:
F1R3BL4D3
01-11-2007, 18:03
non ho letto quello scritto in quel forum, ma i risultati li prenderei con le pinze :)
la differenza di temperatura mi sembra troppa :rolleyes:
Era solo per capire, visto che uno stacker lo possiedo...:p
:D tanto il Cosmos non lo prendo in considerazione neanche di sfuggita! Piuttosto RC-690 che pur essendo di una categoria diversa (mid-tower contro tower) è strutturato meglio per le mie esigenze.
VIKKO VIKKO
01-11-2007, 18:07
Era solo per capire, visto che uno stacker lo possiedo...:p
:D tanto il Cosmos non lo prendo in considerazione neanche di sfuggita! Piuttosto RC-690 che pur essendo di una categoria diversa (mid-tower contro tower) è strutturato meglio per le mie esigenze.
è naturale che ognuno cerca il case adatto alle proprie esigenze :)
io puntavo ad un case silensioso e con un ottimo raffreddamento e credo che il cosmos 1000 risponde alle mie esigenze (a patto di montare tutte le ventole montabili), quando mi arriverà vedrò se ho fatto una buona scelta :O
Rougequellovero
01-11-2007, 18:10
Ciao a tutti io sono un felice possessore del cosmos!!!!
Premetto che ho tutto il mio hardware a liquido quindi i problemi che sembra avere per le temp eccessive rispetto allo stacker non li percepisco affatto!
inoltre proprio grazie alle 2 ventole poste nella parte superiore del case sono riuscito ad integrare tutto il sistema a liquido all'interno del case, con proprio il radiatore da 2x120 che usufruisce di queste due ventole.
un'ottima cosa poi è l'alimentatore sul fondo...nella mia precedente configurazione la ventola dell'ali era la più rumorosa in quanto girava al massimo perche pescava l'aria scaldata da tutti i componenti (nn avevo ancora Ybris nel vecchio case), ora pesca aria fresca dal pavimento e praticamente non ho più alcun rumore!!!!
VIKKO VIKKO
01-11-2007, 18:21
Ciao a tutti io sono un felice possessore del cosmos!!!!
Premetto che ho tutto il mio hardware a liquido quindi i problemi che sembra avere per le temp eccessive rispetto allo stacker non li percepisco affatto!
inoltre proprio grazie alle 2 ventole poste nella parte superiore del case sono riuscito ad integrare tutto il sistema a liquido all'interno del case, con proprio il radiatore da 2x120 che usufruisce di queste due ventole.
un'ottima cosa poi è l'alimentatore sul fondo...nella mia precedente configurazione la ventola dell'ali era la più rumorosa in quanto girava al massimo perche pescava l'aria scaldata da tutti i componenti (nn avevo ancora Ybris nel vecchio case), ora pesca aria fresca dal pavimento e praticamente non ho più alcun rumore!!!!
naturalmente ora posti qualche foto? :D
io infatti l'ho preso pure perchè così se decido di passare al liquido ho un case che mi permette di montare il radiatore dentro :)
Ciao a tutti io sono un felice possessore del cosmos!!!!
Premetto che ho tutto il mio hardware a liquido quindi i problemi che sembra avere per le temp eccessive rispetto allo stacker non li percepisco affatto!
inoltre proprio grazie alle 2 ventole poste nella parte superiore del case sono riuscito ad integrare tutto il sistema a liquido all'interno del case, con proprio il radiatore da 2x120 che usufruisce di queste due ventole.
un'ottima cosa poi è l'alimentatore sul fondo...nella mia precedente configurazione la ventola dell'ali era la più rumorosa in quanto girava al massimo perche pescava l'aria scaldata da tutti i componenti (nn avevo ancora Ybris nel vecchio case), ora pesca aria fresca dal pavimento e praticamente non ho più alcun rumore!!!!ora xò delle foto sono d'obbligo:O , sono curioso di vedere l'integrazione:D .. ci sto facendo un pensierino pure io..
Rougequellovero
02-11-2007, 07:36
abbiate un po' di pazienza nel weekend vi accontento!!!
VIKKO VIKKO
02-11-2007, 10:33
ok, però ricorda che più tempo passa e più foto mi attendo :O :p
Rougequellovero
02-11-2007, 12:57
Esagerato! Guarda che non c'é mica tanto da vedere!!! non c'é da fare alcuna modifica al case...l'unica cosa da fare,anche se non obbligatoria, è farsi un convogliatore per migliorare l'efficienza del radiatore!!!
Per il resto devi solo avvitare!!!!!
VIKKO VIKKO
02-11-2007, 15:29
Esagerato! Guarda che non c'é mica tanto da vedere!!! non c'é da fare alcuna modifica al case...l'unica cosa da fare,anche se non obbligatoria, è farsi un convogliatore per migliorare l'efficienza del radiatore!!!
Per il resto devi solo avvitare!!!!!
lo sò, ma che ci vuoi fare se siamo curiosi :O :D :Prrr:
fino adesso sei l'unico che ci ha fatto un sistema a liquido, e poi mi piace vedere come è il risultato degli altri, scusa se almeno personalmente ti stò stressando :) :mano:
Rougequellovero
02-11-2007, 20:05
allora lo agghinderò per bene e poi via di foto...manco fossi Frabrizio Corona!!!!
VIKKO VIKKO
03-11-2007, 11:11
ecco come dovrebbe essere la disposizione delle ventole con il case appena comprato (se dico cretinate corregetemi)
http://img267.imageshack.us/img267/264/heat4ut0.th.gif (http://img267.imageshack.us/my.php?image=heat4ut0.gif)
http://img262.imageshack.us/img262/3474/heat1on9.th.gif (http://img262.imageshack.us/my.php?image=heat1on9.gif)
voi come sistemereste tutte e sei le ventole? :)
ecco come dovrebbe essere la disposizione delle ventole con il case appena comprato (se dico cretinate corregetemi)
http://img233.imageshack.us/img233/2053/heat1cr0.th.gif (http://img233.imageshack.us/my.php?image=heat1cr0.gif)
Non è proprio così...
Le fan in bundle sono 4:
una 120mm in immissione in basso (fan Holder in bundle);
due 120mm in estrazione sul tetto (in bundle);
una 120mm in estrazione posteriormente (in bundle).
In +' il case offre una predisposizione per fan da 120mm sugli HDD e la possibilità di montare fan da 140mm sul tetto (in sostituzione delle 120mm comprese)...
VIKKO VIKKO
03-11-2007, 13:09
Non è proprio così...
Le fan in bundle sono 4:
una 120mm in immissione in basso (fan Holder in bundle);
due 120mm in estrazione sul tetto (in bundle);
una 120mm in estrazione posteriormente (in bundle).
In +' il case offre una predisposizione per fan da 120mm sugli HDD e la possibilità di montare fan da 140mm sul tetto (in sostituzione delle 120mm comprese)...
grazie mille, correggo subito :doh:
comunque è possibile montare un'altra ventola da 120mm sul convogliatore di plastica che copre la scheda video :)
EDIT: corretto, è giusto ora? :)
Rougequellovero
03-11-2007, 14:00
questo è il mio Cosmos @liquido!!!
[img=http://img229.imageshack.us/img229/3571/casetx0.th.jpg] (http://img229.imageshack.us/my.php?image=casetx0.jpg)
e questo è il particolare del radiatore sul tetto!!!
[img=http://img215.imageshack.us/img215/316/radiatorego3.th.jpg] (http://img215.imageshack.us/my.php?image=radiatorego3.jpg)
VIKKO VIKKO
03-11-2007, 14:07
questo è il mio Cosmos @liquido!!!
[img=http://img229.imageshack.us/img229/3571/casetx0.th.jpg] (http://img229.imageshack.us/my.php?image=casetx0.jpg)
e questo è il particolare del radiatore sul tetto!!!
[img=http://img215.imageshack.us/img215/316/radiatorego3.th.jpg] (http://img215.imageshack.us/my.php?image=radiatorego3.jpg)
bello!!! :eek:
Ciao a tutti io sono un felice possessore del cosmos!!!!
Premetto che ho tutto il mio hardware a liquido quindi i problemi che sembra avere per le temp eccessive rispetto allo stacker non li percepisco affatto!
inoltre proprio grazie alle 2 ventole poste nella parte superiore del case sono riuscito ad integrare tutto il sistema a liquido all'interno del case, con proprio il radiatore da 2x120 che usufruisce di queste due ventole.
un'ottima cosa poi è l'alimentatore sul fondo...nella mia precedente configurazione la ventola dell'ali era la più rumorosa in quanto girava al massimo perche pescava l'aria scaldata da tutti i componenti (nn avevo ancora Ybris nel vecchio case), ora pesca aria fresca dal pavimento e praticamente non ho più alcun rumore!!!!
che sistema a liquido hai ?
questo è il mio Cosmos @liquido!!!
[img=http://img229.imageshack.us/img229/3571/casetx0.th.jpg] (http://img229.imageshack.us/my.php?image=casetx0.jpg)
e questo è il particolare del radiatore sul tetto!!!
[img=http://img215.imageshack.us/img215/316/radiatorego3.th.jpg] (http://img215.imageshack.us/my.php?image=radiatorego3.jpg)
Mi puoi dire da cosa è composto ?
Anche io vorrei comprare un sistema al liquido ma non so proprio cosa devo acquistare :doh:
Altra cosa, credi che in uno stacker ci entri ?
grazie mille, correggo subito :doh:
comunque è possibile montare un'altra ventola da 120mm sul convogliatore di plastica che copre la scheda video :)
EDIT: corretto, è giusto ora? :)
Esact ;) ...
Rougequellovero
03-11-2007, 21:31
Waterblock cpu e vga Ybris, pompa swiftec 665, radiatore 2x120, tubo cristal, vaschetta visual Bay... prossimamente Waterblock chipset lunasio...Ybris non li produce più per il chipset!!!
Rougequellovero
03-11-2007, 21:36
Altra cosa, credi che in uno stacker ci entri ?
Mi pare ci sia su questo forum un 3D per moddare uno stacker per integrare tutto... con il mio cosmos è stato tutto semplice e veloce ...è già predisposto!!!:D :D
Waterblock cpu e vga Ybris, pompa swiftec 665, radiatore 2x120, tubo cristal, vaschetta visual Bay... prossimamente Waterblock chipset lunasio...Ybris non li produce più per il chipset!!!
Grazie mille...sapresti indicarmi dove potrei acquistare il tutto ?
E...cosa dovrei comprare per fare un kit solo le cose che mi hai elencato?
Grazie ancora
Rougequellovero
04-11-2007, 09:52
sul sito della ybris cooling!!! google e lo trovi!!!!
VIKKO VIKKO
07-11-2007, 22:41
oggi sono andato dal negoziante da dove ho comprato il pc e sorpresa è arrivato il cosmos :D
il pc lo deve montare a giorni ma posso dire comunque una cosa: lo scatolone è imponente!!! :eek:
Waterblock cpu e vga Ybris, pompa swiftec 665, radiatore 2x120, tubo cristal, vaschetta visual Bay... prossimamente Waterblock chipset lunasio...Ybris non li produce più per il chipset!!!
Ho guardato il sito :)
Mi interesserebeb fare un kit al liquido con i seguenti pezzi, che dici, può andar bene o ha dei colli di bottiglia ?
Waterblock cpu: Ybris T-Rex 3
Pompa: Swiftech MCP655
Radiatore: 2x120
Tubo cristal
Vaschetta: Visual Trap Sphere
Secondo te, c'è modo di mettere il tutto all'interno del case (stalker 830) ?
Grazie
p.s. ma il tuo radiatore è messo senza ventola ? riesce a raffreddare bene ?
dove hai messo la vaschetta? qual è la vaschetta massima (per dimensioni) della ybris che si può prendere tra quelle disponibili da inserire in uno slot da 5" ?
Rougequellovero
08-11-2007, 13:05
La visual bay è fatta apposta per gli slot da 5,25" (quelli per i dispositivi ottici per intenderci. la visual trap sphere invece va fissata in verticale in qualche altro modo... io ho la visual Bay in un slot per lettore CD/DVD.
Il radiatore l'ho montato con due ventole e non senza ventole...sono nella parte a contatto con il case...in foto non si vedono,ma ci sono!!!
Come mai il T-REX 3? è un casino montarlo...devi coibentare tutta la mobo perchè ti fa condensa per effetto della cella di peltier....Vuoi fare dell'overclock estremo?
La visual bay è fatta apposta per gli slot da 5,25" (quelli per i dispositivi ottici per intenderci. la visual trap sphere invece va fissata in verticale in qualche altro modo... io ho la visual Bay in un slot per lettore CD/DVD.
Il radiatore l'ho montato con due ventole e non senza ventole...sono nella parte a contatto con il case...in foto non si vedono,ma ci sono!!!
Come mai il T-REX 3? è un casino montarlo...devi coibentare tutta la mobo perchè ti fa condensa per effetto della cella di peltier....Vuoi fare dell'overclock estremo?
sarebbe il mio primo impianto a liquido...quindi prendendolo vorrei avere il top per fare overclock estremo ^^
Cmq, se compro uno dei kit proposti, vis ono le istruzioni di montaggio ? cioè cosa devo collegare con cosa ?
Altra domanda, cambia molto tra la pompa 655 e la 350 ?
E..i watrblock per una 8800 ultra, quali sarebbero ? nel sito non mi sembra di averli visti :-/
Rougequellovero
08-11-2007, 19:14
devi chiedere allo shop!!! non a me!!!!
Per quanto riguarda il T-rex se non hai esperienza è meglio prendere un WB che non richieda grossi interventi per non rovinare l'hardware...
I classici WB senza cella di peltier devi solo fissarli senza fare coibentazione, non c'è il fenomeno della condensa!
La visual bay è fatta apposta per gli slot da 5,25" (quelli per i dispositivi ottici per intenderci. la visual trap sphere invece va fissata in verticale in qualche altro modo... io ho la visual Bay in un slot per lettore CD/DVD.
Il radiatore l'ho montato con due ventole e non senza ventole...sono nella parte a contatto con il case...in foto non si vedono,ma ci sono!!!
Come mai il T-REX 3? è un casino montarlo...devi coibentare tutta la mobo perchè ti fa condensa per effetto della cella di peltier....Vuoi fare dell'overclock estremo?
Ultima cosa...secondo te un radiatore da 120 è troppo piccolo ?
Alla fine penso di fare un kit come il tuo...ma non so se riuscirei ad inserire il radiatore da 240...
Rougequellovero
09-11-2007, 12:37
per la sola cpu va bene... se ci aggiungi anche VGA e chipset è un po' scarso..
guarda il link così ti fai un idea!!!
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66191
VIKKO VIKKO
12-11-2007, 17:05
che programma potrei usare per stressare gli HD?
F1R3BL4D3
12-11-2007, 17:15
Ultima cosa...secondo te un radiatore da 120 è troppo piccolo ?
Alla fine penso di fare un kit come il tuo...ma non so se riuscirei ad inserire il radiatore da 240...
EDIT: questo per quanto riguarda la peltier.
Considera che devi scaricare il consumo della CPU e della cella di Peltier, con un 120 non ci vai molto lontano, anzi...non ci vai! Devi prendere anche un alimentatore ausiliare specifico (volendo potresti farlo con il tuo, ma secondo me è più comodo un SP300 o SP500 per collegare la peltier).
Insomma, non so quanto ne valga la pena, la peltier consuma parecchio vicino un phase change di piccola media grandezza se lasciata al massimo, devi tener conto della condensa se non hai una scheda di termocontrollo...per il tuo primo impianto non so quanto ti convenga...;)
EDIT: questo per quanto riguarda la peltier.
Considera che devi scaricare il consumo della CPU e della cella di Peltier, con un 120 non ci vai molto lontano, anzi...non ci vai! Devi prendere anche un alimentatore ausiliare specifico (volendo potresti farlo con il tuo, ma secondo me è più comodo un SP300 o SP500 per collegare la peltier).
Insomma, non so quanto ne valga la pena, la peltier consuma parecchio vicino un phase change di piccola media grandezza se lasciata al massimo, devi tener conto della condensa se non hai una scheda di termocontrollo...per il tuo primo impianto non so quanto ti convenga...;)
Cmq, ho deciso che se deov fare l'impiado a liquido, il radiatore minimo sare da 240...
Per la cella di Peltier non ho capito: oltre al mi alimentatore da 850 Watt dovrei mettercelo un altro da 300 o 500 ?
Cmq, dopo tutto quello che mi è stato detto, credo che la cella di peltier non la metterò di sicuro...
ora devo vedere e decidere se spendere 260 euro per ordinare i pezzi del kit o se non farlo :-/
Sono molto combattuto...
F1R3BL4D3
13-11-2007, 00:16
Cmq, ho deciso che se deov fare l'impiado a liquido, il radiatore minimo sare da 240...
Per la cella di Peltier non ho capito: oltre al mi alimentatore da 850 Watt dovrei mettercelo un altro da 300 o 500 ?
La cella di peltier si alimenta tramite alimentazione che può essere presa dall'alimentatore di sistema (cosa direi non molto pratica) oppure con alimentatori dedicati che si chiamano per l'appunto SP300 e SP500 che son più indicati per quello scopo...comunque fai bene a scegliere un sistema tradizionale.
La cella di peltier si alimenta tramite alimentazione che può essere presa dall'alimentatore di sistema (cosa direi non molto pratica) oppure con alimentatori dedicati che si chiamano per l'appunto SP300 e SP500 che son più indicati per quello scopo...comunque fai bene a scegliere un sistema tradizionale.
Ultimo consiglio.
Poiché un bel kit ybris o lunasio mi verrebbe a costare sui 280 euro (metterei tutto interno ed ho anche paura che il radiatore, da 240, possa avere problemi a raffreddarsi) cosa ne pensate di questo:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_290&products_id=4083#
come va ?
GRAZIE
albortola
13-11-2007, 18:16
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=6f1631eee7038c90ee5428223d8402c2
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1200&osCsid=6f1631eee7038c90ee5428223d8402c2
Si, avevo visto il kit, ma come pompa volevo la 655, quindi devo aggiungerci 30 euro.
Poi devo comprare anche il liquido anticorrosioni...e le spese di spedizione.
Alla fine arrivo tranquillamente a 255/260 euro...e, tolto questo, la cosa più problematica è il riuscire a montare tutto all'interno del pc (stalker 830) :-/
Ovvio che se sto kit thermaltake se non va bene non lo compro...ma se invece vale (e potrei aggiungerci una waterblock per la gpu) potrei acquistarlo
F1R3BL4D3
13-11-2007, 20:25
Ovvio che se sto kit thermaltake se non va bene non lo compro...ma se invece vale (e potrei aggiungerci una waterblock per la gpu) potrei acquistarlo
Lascia stare quei kit! Prendi qualcosa di qualità vero, non importa che sia Enzotech, Lunasio, Ybris, OCLabs, DTek! Ma prendi qualcosa che ti garantisca ottime prestazioni e durata. Il liquido anticorrosione volendo potresti anche evitare! Anche acqua distillata con l'aggiunta di 1% di alcool è perfetto.
Lascia stare quei kit! Prendi qualcosa di qualità vero, non importa che sia Enzotech, Lunasio, Ybris, OCLabs, DTek! Ma prendi qualcosa che ti garantisca ottime prestazioni e durata. Il liquido anticorrosione volendo potresti anche evitare! Anche acqua distillata con l'aggiunta di 1% di alcool è perfetto.
Ultimo consiglio, ma come potrei fare pe rcreare un radiatore esterno come quello del kit della thermaltake?
Io ho paura di non risucire a mettere il radiatore internamente...e s elo mettessi dietro al case, non prenderebbe aria (il case è praticamente incastrato sotto una scrivania a pochi cm dal muro)
Rougequellovero
14-11-2007, 07:35
con tutto il rispetto...forse dovresti aprire un 3D apposta...qui sei OT.
Si dovrebbe parlare del COSMOS!!!
VIKKO VIKKO
14-11-2007, 15:03
Appunto, tornando al Cosmos ecco le foto del mio fatte al volo, poi al massimo ne poisto qualcuna fatta meglio :)
- questa è l'anteriore, sembra fatto con il materiale dello swiffer per quanta polvere attira :muro:
http://img216.imageshack.us/img216/7305/img3019lh3.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=img3019lh3.jpg)
-con lo sportello aperto ( notate la posizione del floppy) :)
http://img206.imageshack.us/img206/8325/img3020uy1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img3020uy1.jpg)
-qui il case aperto con il convogliatore :)
http://img206.imageshack.us/img206/7246/img3021hh7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img3021hh7.jpg)
-qui invece senza convogliatore, notare la perfetta disposizione dei cavi soprattutto contando la quantità di cavi necessaria alla mia configuarazione e altri cavi per le porte esata posteriori :eek: infatti tramite delle fessure si possono far passare da dietro :sofico:
http://img406.imageshack.us/img406/1763/img3022uw2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=img3022uw2.jpg)
- qui si vede il motivo dello spostamento del lettore floppy, ho montato una nanoxia che così và a pescare l'aria dal comparto HD per raffreddarli (anche perchè l'aria presa dal comparto HD viene di conseguensa aspirata dall'esterno :D )
http://img406.imageshack.us/img406/1858/img3023wu7.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=img3023wu7.jpg)
- un'altra foto che mette in evidensa la pulizia dei cavi :)
http://img444.imageshack.us/img444/6770/img3028lr4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img3028lr4.jpg)
che ne dite? :)
Vikko bella pulizia dei cablaggi.
La Nanoxia del comparto HD pesca aria dal frontale e la soffia sui dischi oppure la aspira dal comparto HD e la getta all'esterno?
Ciauz :)
VIKKO VIKKO
14-11-2007, 18:27
Vikko bella pulizia dei cablaggi.
La Nanoxia del comparto HD pesca aria dal frontale e la soffia sui dischi oppure la aspira dal comparto HD e la getta all'esterno?
Ciauz :)
la pesca dagli HD e la butta dentro, facendo così gli HD sono rinfrescati dall'aria esterna e quindi fresca anche se la temperatura non te la posso dire credo si siano rinfrescati di parecchi gradi in più...
pensa che aggiungiendo quella ventola e sostituendo la ventola di sotto con una nanoxia ho guadagnato 6° per il procio e 4° per la scheda video (la scheda video ha quei quadagni in ide, quindi in full dovrei avere quadagni maggiori) :sofico:
VIKKO VIKKO
15-11-2007, 00:35
http://img120.imageshack.us/img120/7285/74881283ve5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=74881283ve5.jpg)
comunque ho provato a ricreare il convogliatore come nella versione non definitiva aggiungiendo la ventola e creando il canale per l'aria e ho scoperto che si hanno peggioramenti nellordine di 3/4° :eek: l'opposto a quello che mi aspettavo io :)
probabilmente questo è dovuto al fatto che la ventola in quella posizione tira ben poca aria andando a peggiorare la funsine del convogliatore :O
PS: però l'home page del treahd andrebbe aggirnata :stordita:
Vikko hai praticamente installato una fan nel convogliatore originale?
Il top sarebbe riuscire a piazzare una fan all'inizio del convogliatore (fissata al case) con il flusso parallelo ad esso.
La fan dovrebbe pescare aria dall'esterno ed usare il convogliatore come diffusore.
Il problema, suppongo, sia che posteriormente in prossimità del convogliatore non ci sia spazio per una fan.
Il massimo sarebbe trovare una Crossfan in miniatura da posizionare in quel punto.
Ciauz :)
Rougequellovero
15-11-2007, 12:55
il convogliatore è di 12 cm di altezza...una fan da 120 quindi ci sta alla grande.
Attappando il lato aperto del convogliatore ed eliminando il divisorio posto a 3/4 si riesce a fare pescare aria dall'esterno...prova così!!!
io essendo a liquido nemmeno l'ho montato il convogliatore!!!:D
VIKKO VIKKO
15-11-2007, 13:33
infatti ho messo una ventola da 120 (una del cosmos che avevo smontato) messa in modo che postava aria nel case (l'ho bloccata con un ingegnoso sistema con gli elastici) ed ho coperto la parte del convogliatore fino alla ventola in modo che aspirasse aria dall'esterno, ma ho avuto solo peggiortamenti... qiundi credo sia meglio in passivo visto che la ventola essendo ruotata di 90° non aspira quasi niente di aria....
maran.lta
15-11-2007, 15:31
Salve a tutti! Volevo chiedervi una cosa in vista dell'acquisto del case in questione ^^. Riguarda le ventole, secondo voi è necessario cambiarle per altre di migliore "fattura"? Non sono un esperto del settore e non saprei se le ventole debbano avere maggiore velocità o minore rumorosità... che potete consigliarmi? Ovviamente se le ventole stock sono decenti credo che ne comprerei una per il comparto HD e basta.
Scusate per il disturbo :X.
3Vk
VIKKO VIKKO
15-11-2007, 17:43
Salve a tutti! Volevo chiedervi una cosa in vista dell'acquisto del case in questione ^^. Riguarda le ventole, secondo voi è necessario cambiarle per altre di migliore "fattura"? Non sono un esperto del settore e non saprei se le ventole debbano avere maggiore velocità o minore rumorosità... che potete consigliarmi? Ovviamente se le ventole stock sono decenti credo che ne comprerei una per il comparto HD e basta.
Scusate per il disturbo :X.
3Vk
allora ti dico subito che le ventole sono delle normali ventole da 1200 giri, naturalmente non sono il massimo ma nemmeno da buttare, la scelta se tenerle o non tenerle dipende da te e dalle prestazioni che vorresti ottenere a discapito del rumore... se mi dici che dissipatore devi monare sulla cpu ti consiglio meglio ;)
albortola
15-11-2007, 18:01
allora ti dico subito che le ventole sono delle normali ventole da 1200 giri, naturalmente non sono il massimo ma nemmeno da buttare, la scelta se tenerle o non tenerle dipende da te e dalle prestazioni che vorresti ottenere a discapito del rumore... se mi dici che dissipatore devi monare sulla cpu ti consiglio meglio ;)
potrei sapere la sigla delle ventole, così da vedere se sono le stesse del cm690??tnx :)
VIKKO VIKKO
15-11-2007, 19:13
potrei sapere la sigla delle ventole, così da vedere se sono le stesse del cm690??tnx :)
certo:
A12025-12CB-3BN-F1
:)
albortola
15-11-2007, 19:16
certo:
A12025-12CB-3BN-F1
:)
grazie!appena ho tempo(voglia :stordita:), tiro fuori dallo scatolone il 690 e controllo :fagiano:
F1R3BL4D3
15-11-2007, 19:18
grazie!appena ho tempo(voglia :stordita:), tiro fuori dallo scatolone il 690 e controllo :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19267029&postcount=284
;)
albortola
15-11-2007, 19:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19267029&postcount=284
;)
tnx :D fine OT :)
maran.lta
16-11-2007, 11:25
allora ti dico subito che le ventole sono delle normali ventole da 1200 giri, naturalmente non sono il massimo ma nemmeno da buttare, la scelta se tenerle o non tenerle dipende da te e dalle prestazioni che vorresti ottenere a discapito del rumore... se mi dici che dissipatore devi monare sulla cpu ti consiglio meglio ;)
Mi era stato consigliato lo Zalman CNPS 9700 NT, ma francamente devo ancora chiedere qualche consiglio perchè non sò se c'è di meglio (considerando che vorrei overclockare e che la cpu potrebbe essere il nuovo penryn). Dipende quindi dalla capacità del dissi di "espellere" aria?
Per il rumore considerando il mio attuale PC case-less (praticamente mi sembra di avere un alveare di api sotto il tavolo) non credo di avere problemi, poi ovviamente una via di mezzo sarebbe l'ideale, nemmeno a dirlo ^^'.
Grazie per la risposta!
3Vk
VIKKO VIKKO
16-11-2007, 13:52
Mi era stato consigliato lo Zalman CNPS 9700 NT, ma francamente devo ancora chiedere qualche consiglio perchè non sò se c'è di meglio (considerando che vorrei overclockare e che la cpu potrebbe essere il nuovo penryn). Dipende quindi dalla capacità del dissi di "espellere" aria?
Per il rumore considerando il mio attuale PC case-less (praticamente mi sembra di avere un alveare di api sotto il tavolo) non credo di avere problemi, poi ovviamente una via di mezzo sarebbe l'ideale, nemmeno a dirlo ^^'.
Grazie per la risposta!
3Vk
per il dissipatore c'è di meglio, comunque io personalmente ti consiglierei di sostituire la ventola di sotto e di aggiungere una ventola suglia HD, io ho montato le nanoxia da 2000 che personalmente consiglio :)
e quando prenderai questo pc? :D
maran.lta
17-11-2007, 12:42
Dovrei cambiare quella con la possibilità di direzionare il flusso d'aria quindi? Il PC dovrei prenderlo a breve, ma forse dovrò aspettare Gennaio (uff :x). Per il dissipatore hai qualche link da consigliarmi?
Grazie ancora per le dritte ^^
3Vk
VIKKO VIKKO
17-11-2007, 13:11
di niente ;)
si intendo quella ventola :)
come dissipatori io ti consiglierei di puntare sul Thermalright 120 extreme o sul Thermalright IFX-14 , sono i migliori ( con un leggero vantagio per il secondo) però al prezzo normale dovresti aggiungere quello di una ventola
se hai altro da chiedere non esitare ;)
mauricio85
20-11-2007, 11:44
Ciao a tutti ho preso anche io questo cosmos 1000
molto bello
a me piace sia a vista che al tatto, il piatto che nn slida fuori nn è un problema per questo case e sec me puo anche nn starci anche se per quanto costa lo potrebbero mettere come potrebbero anche impostarlo per un atx rovesciato.
inf ero indeciso se prendere questo case o svenarmi e prendere un TJ07
ma visto che dovevo cambiare veramente tutto dal case al mouse passando per un 24" ho preferito risparmiare qualcosina
prendendo cosmos 1000
corsair 750w
e6750
asus maximus formula se
2gb ocz reaper 8500
2 wd raptor 74gb
e sto aspettando una 8800 gt che sono introvabili le EVGA SSC
volevo chiedere se postavate le foto della vostra sistemazione interna del case
e di altre sistemazioni pro e cablaggi ben ordinati perche al momento ho fatto del mio meglio e ho riscontarto un pelo poco spazio tra paratia dx e piatto per far passare i cavi di ali
e il cavo 12v nn arriva fino in alto passando dietro la mobo...ci vorrebbe una prolunghina.
Ma il Cooler Master Cosmos ESA ce li ha i pannelli fonoassorbenti laterali, come il Cosmos 1000 ? (perché dalle foto che ho visto mi è sembrato di no)
VIKKO VIKKO
20-11-2007, 17:24
Ciao a tutti ho preso anche io questo cosmos 1000
molto bello
a me piace sia a vista che al tatto, il piatto che nn slida fuori nn è un problema per questo case e sec me puo anche nn starci anche se per quanto costa lo potrebbero mettere come potrebbero anche impostarlo per un atx rovesciato.
inf ero indeciso se prendere questo case o svenarmi e prendere un TJ07
ma visto che dovevo cambiare veramente tutto dal case al mouse passando per un 24" ho preferito risparmiare qualcosina
prendendo cosmos 1000
corsair 750w
e6750
asus maximus formula se
2gb ocz reaper 8500
2 wd raptor 74gb
e sto aspettando una 8800 gt che sono introvabili le EVGA SSC
volevo chiedere se postavate le foto della vostra sistemazione interna del case
e di altre sistemazioni pro e cablaggi ben ordinati perche al momento ho fatto del mio meglio e ho riscontarto un pelo poco spazio tra paratia dx e piatto per far passare i cavi di ali
e il cavo 12v nn arriva fino in alto passando dietro la mobo...ci vorrebbe una prolunghina.
benvenuto :D
se vedi le foto della mia configurazine le ho già postate una pagina fà ;)
anche io ho notato che risulta praticamente impossibile fare passare il cavo per alimentare la MB da dietro ma di prolunghe non sò se ne stanno...
già che ci sei posta qualche foto del tuo che sono curioso di vedere le soluzioni degli altri :sofico:
VIKKO VIKKO
20-11-2007, 17:35
Ma il Cooler Master Cosmos ESA ce li ha i pannelli fonoassorbenti laterali, come il Cosmos 1000 ? (perché dalle foto che ho visto mi è sembrato di no)
http://www.pctuner.net/news/6948/Case_Cooler_Master_Cosmos_Esa/
come si vede da questa news non si parla della mancanza delle pareti fonoassorbenti (sicuramente l'avrebbero riferito se mancavano visto che è una delle cose che contraddistingue il cosmos dagli altri case) quindi sono quasi sicuro che non manchino ;)
questa però è una mia supposizione :O
maxpower21
25-11-2007, 01:05
http://www.pctuner.net/news/6948/Case_Cooler_Master_Cosmos_Esa/
come si vede da questa news non si parla della mancanza delle pareti fonoassorbenti (sicuramente l'avrebbero riferito se mancavano visto che è una delle cose che contraddistingue il cosmos dagli altri case) quindi sono quasi sicuro che non manchino ;)
questa però è una mia supposizione :O
Purtroppo devo contraddirti. Nel sito americano della Cooler Master ci sono delle immagini del nuovo Cosmos (denominato 1010) che fanno vedere l'interno del pannello laterale con la ventola. Purtroppo non c'è più il fonoassorbente..
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=168&id=3761
VIKKO VIKKO
26-11-2007, 14:51
Purtroppo devo contraddirti. Nel sito americano della Cooler Master ci sono delle immagini del nuovo Cosmos (denominato 1010) che fanno vedere l'interno del pannello laterale con la ventola. Purtroppo non c'è più il fonoassorbente..
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=168&id=3761
:(
a questo punto ci vorrebbe una comparativa per capire qunto si perde con l'assenza del fonoassorbente :(
ma si sà la data di uscita di questa versione in italia?
:(
a questo punto ci vorrebbe una comparativa per capire qunto si perde con l'assenza del fonoassorbente :(
ma si sà la data di uscita di questa versione in italia?
Alla peggio si va nel "brico" più vicino e con 4-5 Euro si compra un foglio di poliuretano espanso bugnato e po' di biadesivo e il gioco è fatto. ;)
PS. non cambia nulla con un pannello con o senza fonoassorbente, la cosa funziona solo se si tappa col "fono" ogni buco del case.
VIKKO VIKKO
26-11-2007, 21:59
Alla peggio si va nel "brico" più vicino e con 4-5 Euro si compra un foglio di poliuretano espanso bugnato e po' di biadesivo e il gioco è fatto. ;)
PS. non cambia nulla con un pannello con o senza fonoassorbente, la cosa funziona solo se si tappa col "fono" ogni buco del case.
e si, si vede che lo hanno constatato anche alla CM andandolo ad eliminare, solo che a questo punto il cosmos in commercio sembra quasi una beta :stordita:
anche se comunque la parete con il fonoassorbente di certo non fà male
VIKKO VIKKO
29-11-2007, 23:11
oggi ho fatto qualche test modificando la posizione delle ventole, ma per i risultati dovrete aspettare domani :O
comunque stavo notando come il cosmos è realizzato in modo da non permettere al minimo granello di polvere di entrare :sofico:
Inlogitech
30-11-2007, 10:36
una curiosità ho visto che questo case nn è compatibile con i formati btx ect, ma solo con atx e m-atx...... e a tal proposito chiedo se questo formato durerà ancora a lungo o come si paventava qualche hanno fa a lungo andare sarà sostituito dal formato btx!?.....quindi, il case diverrà inutile sul presupposto che chi spende 200€ ca per questo case se lo vorrebbe godere a lungo.
p.s: - per il resto lo consigliate o è meglio la serie 83x ? (sono molto indeciso tra il 690,83x e il cosmos....lo so che il primo è di fascia totalmente differente ma se ne vale la pena invece di risparmiare...)
- lo sportellino forntalle crea vibrazioni? è ben fatto?
- è silenzioso?
tnx
F1R3BL4D3
30-11-2007, 11:00
una curiosità ho visto che questo case nn è compatibile con i formati btx ect, ma solo con atx e m-atx...... e a tal proposito chiedo se questo formato durerà ancora a lungo o come si paventava qualche hanno fa a lungo andare sarà sostituito dal formato btx!?.....quindi, il case diverrà inutile sul presupposto che chi spende 200€ ca per questo case se lo vorrebbe godere a lungo.
Il formato BTX è stato abbandonato anche da Intel nel settore retail. Rimane solo nel settore OEM e grandi assemblatori per i PC da ufficio e impieghi simili. Al momento per case di queste dimensioni non c'è nulla di nuovo. Per case e piattaforme più piccole invece c'è un nuovo standard AMD (DTX). Quindi potrai goderne, al momento, per altri 3-4 anni minimo.
EDIT: forse riesco a farmi mandare un esemplare del modello nuovo per dei test.
Inlogitech
30-11-2007, 11:08
Il formato BTX è stato abbandonato anche da Intel nel settore retail. Rimane solo nel settore OEM e grandi assemblatori per i PC da ufficio e impieghi simili. Al momento per case di queste dimensioni non c'è nulla di nuovo. Per case e piattaforme più piccole invece c'è un nuovo standard AMD (DTX). Quindi potrai goderne, al momento, per altri 3-4 anni minimo.
EDIT: forse riesco a farmi mandare un esemplare del modello nuovo per dei test.
come te li riesci a fare mandare questi prodotti? ........se ne hai qualcuno in + me lo regali ? :D
F1R3BL4D3
30-11-2007, 11:22
come te li riesci a fare mandare questi prodotti? ........se ne hai qualcuno in + me lo regali ? :D
:boh: recensioni per lavoro ( :asd: non solo CM per i maligni :sofico: )
VIKKO VIKKO
30-11-2007, 14:19
p.s: - per il resto lo consigliate o è meglio la serie 83x ? (sono molto indeciso tra il 690,83x e il cosmos....lo so che il primo è di fascia totalmente differente ma se ne vale la pena invece di risparmiare...)
- lo sportellino forntalle crea vibrazioni? è ben fatto?
- è silenzioso?
tnx
se è meglio della serie 83x non posso darti una risposta certa perchè dipende dai gusti per quanto riguarda l'estetica e da cosa si cerca nel case ;)
lo sportellino anteriore non crea nessuna vibrazione (anche perchè tutte le vibrazioni sono cià smorzate dal case), è solido e può essere tolto in due secondi :)
VIKKO VIKKO
30-11-2007, 14:22
:boh: recensioni per lavoro ( :asd: non solo CM per i maligni :sofico: )
per curiosita: per chi recensisci? se non puoi scriverlo pubblicamente mi mandi un privato? :confused:
VIKKO VIKKO
30-11-2007, 21:44
allora tornando alle prove con le ventole:
prima di tutto ho provato con il pc a riposo la differenza tra il case con il convogliatore e senza e la differenza è di circa un grado per la GPU mentre per la CPU ho guadagnato due gradi su uno dei quattro core
poi ho provato a togliere la parte di sopra del case (quella nera che copre le due ventole in espulsione) ed ad invertire delle due ventole quella verso l'anteriore del case e evitando che aspirasse l'aria dell'altra ventola di sopra in espulsione attraverso un pezzo di carta, ho notato guadagni per la CPU di 3° a riposo e 1° per la GPU, però ho scartato questa sistemazione perchè non avendo il filto questa ventola avrebbe fatto entrare la polvere andando a rendere inutili tutti i filtri nelle varie ventole in immissione ed anchè perchè andando a montare di nuovo la "parete" superiore il guadagno diminuiva a 1° :(
infine ho cambiato la ventola che si trovava in linea con il dissipatore con una nanoxia da 2000 ed ho notato un guadagno per la CPU di 6° (rispetto a come lo avevo senza le modifiche del giorno) e 3° per la GPU :)
che ve ne pare?
mi servirebbe un aiuto, vorrei acquistare un cosmos e vorrei sapere se un ali tagan 480 u22 arriva bene hai 4 pin della 12V
Grazie
VIKKO VIKKO
05-12-2007, 21:02
mi servirebbe un aiuto, vorrei acquistare un cosmos e vorrei sapere se un ali tagan 480 u22 arriva bene hai 4 pin della 12V
Grazie
non sò, però se mi dai le misure posso controllare :)
non sò, però se mi dai le misure posso controllare :)
secondo il manuale i cavi sono tutti da 50 Cm
VIKKO VIKKO
10-12-2007, 15:49
secondo il manuale i cavi sono tutti da 50 Cm
scusa se ti rispondo solo ora, comunque il cavo arriva tranquillamente (intendi quello per la cpu vero?) ma sei costretto a farlo passare d'avanti, io comunque sono riuscito a farlo passare da dietro alla scheda video (tra cheda viedo e scheda madre) :)
scusa ancora per averti risposto così in ritardo :(
Dai regie che domani mattina andiamo a prenderlo!!!
VIKKO VIKKO
10-12-2007, 18:21
http://img249.imageshack.us/img249/1441/img3022uw2bl0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=img3022uw2bl0.jpg)
per far capire bene come ho messo il cavo ;)
VIKKO VIKKO
11-12-2007, 20:47
Dai regie che domani mattina andiamo a prenderlo!!!
naturalmente poi postate qualche foto? :D
Appena preso, la prima impressione è enorme, appena montato ho avuto modo di costatare che è anche silenzioso,almeno rispetto al mio vecchio Chieftec dragon
VIKKO VIKKO
11-12-2007, 21:55
Appena preso, la prima impressione è enorme, appena montato ho avuto modo di costatare che è anche silenzioso,almeno rispetto al mio vecchio Chieftec dragon
e si, la prima volta fà impressione a tutti :sofico:
per le temperature hai avuto qualche miglioramento/peggioramento? :)
naturalmente poi postate qualche foto? :D
Regie domani mi porto la digitale così quando torni da Roma facciamo due foto.
p.s. Se passi da tibur chiamami che mi serve na cosa.
Regie domani mi porto la digitale così quando torni da Roma facciamo due foto.
p.s. Se passi da tibur chiamami che mi serve na cosa.
per la foto ok, per tibur penso di no ho da fare altri giri
e si, la prima volta fà impressione a tutti :sofico:
per le temperature hai avuto qualche miglioramento/peggioramento? :)
Le temp sono leggermente migliorate, la cpu è scesa da 34° a 27° in idle la gpu e scesa da 44° a 33° sempre idle, gli hd sono rimasti perlopiu invariati
PS scusate il doppio post nn ho pensato di modificare il precedente
:fiufiu: secondo me la discesa delle temperature la devi non solo al case ma anche ad aver rimosso tutta quella polvere:D
VIKKO VIKKO
12-12-2007, 13:27
:fiufiu: secondo me la discesa delle temperature la devi non solo al case ma anche ad aver rimosso tutta quella polvere:D
può essere, però conta che ora con il cosmos non avrà più problemi di polvere visto che tutte le parti da cui entra l'aria sono coperte da filtri :)
Lo so era solo una bacchettata per lui che non puliva il pc da um po di tempo!
VIKKO VIKKO
12-12-2007, 19:26
Lo so era solo una bacchettata per lui che non puliva il pc da um po di tempo!
:asd:
The_max_80
29-12-2007, 21:14
ragazzi ma consigliate o no questo case? sta uscendo una versione nuova? differenze? conviene mettere una ventola accanto agli hd?
Rougequellovero
29-12-2007, 21:42
io sono soddisfattissimo!!!
pe rla versione nuova nn saprei...tempo fa sentivo di una probabile versione con finestra laterale,ma non sono molto aggiornato in merito, visto che non devo più cambiare il case!!!!
la ventola vicino agli HD è sempre cosa opportuna qualsiasi sia il case!!!!
The_max_80
29-12-2007, 21:44
io sono soddisfattissimo!!!
pe rla versione nuova nn saprei...tempo fa sentivo di una probabile versione con finestra laterale,ma non sono molto aggiornato in merito, visto che non devo più cambiare il case!!!!
la ventola vicino agli HD è sempre cosa opportuna qualsiasi sia il case!!!!
x quanto riguarda le temperature quindi non ci sono problemi?
Ti posso garantire che il case è silenzioso e le ventole funzionano a dovere
considera che la cpu e a 30° (intel P4 2.8)
VIKKO VIKKO
31-12-2007, 13:44
ragazzi ma consigliate o no questo case? sta uscendo una versione nuova? differenze? conviene mettere una ventola accanto agli hd?
è stata annunciata una nuova versione (se vai qualche pagina dietro la vedi) ma non sò quando sarà disponibile, per la ventola sugli HD: quanti HD ci monterai?
x quanto riguarda le temperature quindi non ci sono problemi?
io con questo case ho ottime temperature ;)
alexcold
03-01-2008, 02:56
Ragazzi devo comprare un case, opterei per questo ma sono indeciso tra lo stacker 832, o un lian-li PC-A10A, cosa ne dite?
Le ventole le ho tutte da sostituire con noctua e coolink.
Rimangono da sopprimere gli hd 2Sata1; 1 Sata2 e la GTS 320MB,
La mia PSU ha la ventola in basso, dicono che devo girarla al contrario, ma poi dopo lunghi periodi di accensione non si rovina? Non ci va più polvere dentro visto che la ventola della PSU attira l'aria verso di se (il basso)?
VIKKO VIKKO
03-01-2008, 10:47
Ragazzi devo comprare un case, opterei per questo ma sono indeciso tra lo stacker 832, o un lian-li PC-A10A, cosa ne dite?
Le ventole le ho tutte da sostituire con noctua e coolink.
Rimangono da sopprimere gli hd 2Sata1; 1 Sata2 e la GTS 320MB,
La mia PSU ha la ventola in basso, dicono che devo girarla al contrario, ma poi dopo lunghi periodi di accensione non si rovina? Non ci va più polvere dentro visto che la ventola della PSU attira l'aria verso di se (il basso)?
la psu non la devi girare visto che il case è progettato in modo che prenda l'aria dal basso, infatti proprio sotto la psu si trova una griglia da cui prende aria dall'esterno quindi avrà sempre aria fresca andando di conseguenza più lentamente e rovinandosi meno facilmente ;)
io te lo consiglio, mi ci trovo molto bene :)
alexcold
04-01-2008, 06:08
ma c'è il filtro antipolvere, no perché se prende qualcosa da sotto/dietro la mia scrivania va a finire che da quanto si intasa di polvere non gira più per niente la ventola della PSU!!!
Inoltre nell'altro modo tira anche via aria calda dall'interno, dove sta la mobo, nonostante questo consigli ancora di lasciare la ventola con griglia verso il basso?
Qualcun altro è d'accordo con vikko vikko?
Grazie dell'attenzione.
ma c'è il filtro antipolvere, no perché se prende qualcosa da sotto/dietro la mia scrivania va a finire che da quanto si intasa di polvere non gira più per niente la ventola della PSU!!!
Inoltre nell'altro modo tira anche via aria calda dall'interno, dove sta la mobo, nonostante questo consigli ancora di lasciare la ventola con griglia verso il basso?
Qualcun altro è d'accordo con vikko vikko?
Grazie dell'attenzione.
Tutte le ventole che portano aria dentro a questo case sono coperte da filtri antipolvere, quindi....lascia l' ali che pesca aria da sotto.
E poi, se lo giri, rischi di far scaldare inutilmente l' ali con conseguente aumento dei giri della ventola dello stesso.
Ciauz;)
Ragazzi devo comprare un case, opterei per questo ma sono indeciso tra lo stacker 832, o un lian-li PC-A10A, cosa ne dite?
Le ventole le ho tutte da sostituire con noctua e coolink.
Rimangono da sopprimere gli hd 2Sata1; 1 Sata2 e la GTS 320MB,
La mia PSU ha la ventola in basso, dicono che devo girarla al contrario, ma poi dopo lunghi periodi di accensione non si rovina? Non ci va più polvere dentro visto che la ventola della PSU attira l'aria verso di se (il basso)?
Decisamente questo !! :O
Per le ventole, ascolta me.
Prendi Noctua o Nanoxia.
Le coolink lasciale stare, visto che ne avevo presa una e mi fa un fastidiosissimo ronzio.
Per l' ali...non è che lo devi girare.......lo devi montare come adesso......la ventola sta sempre in basso....con la semplice differenza che invece di pescare aria calda da dentro il case, la pesca fresca da fuori.
Poi, quell' entrata, è coperta da un filtro antipolvere.
Ciauz;)
Un paio di immagini del mio........:
http://img31.imagevenue.com/loc654/th_91958_DSCF1308_122_654lo.jpg (http://img31.imagevenue.com/img.php?image=91958_DSCF1308_122_654lo.jpg)http://img182.imagevenue.com/loc474/th_91978_DSCF1310_122_474lo.jpg (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=91978_DSCF1310_122_474lo.jpg)
Ciauz;)
Un'informazione:
All'acquisto del case sono già presenti ventole?
Quante e dove sono?
Grazie :)
Un'informazione:
All'acquisto del case sono già presenti ventole?
Quante e dove sono?
Grazie :)
Si, sono presenti.
2 sopra
1 dietro
1 sotto
Ciauz;)
mmm forse forse^^ ma ho un po di confusione sono uscite varie revisioni mi pare?
Si, sono presenti.
2 sopra
1 dietro
1 sotto
Ciauz;)
Non pensavo così tante. Quanto a rumore e qualità come sono? Sarebbero da cambiare? Sono tutte da 120mm?
Scusate la raffica di domande :)
mmm forse forse^^ ma ho un po di confusione sono uscite varie revisioni mi pare?
No, oltre alla prima c' è la versione 1001 alla quale hanno tolto il convogliatore di plastica e messo una vetola sul fianco laterale all' altezza della vga oltre al controller per 4 ventole.
Non pensavo così tante. Quanto a rumore e qualità come sono? Sarebbero da cambiare? Sono tutte da 120mm?
Scusate la raffica di domande :)
Io sinceramete le ho trovate molto rumorose e lo ho tutte sostituite con delle nanoxia.
Si, sono tutte da 120 con la possibilità di montarne 2 da 140 sul tetto del case al posto di quelle da 120.
Ciauz;)
No, oltre alla prima c' è la versione 1001 alla quale hanno tolto il convogliatore di plastica e messo una vetola sul fianco laterale all' altezza della vga oltre al controller per 4 ventole.
Ciauz;)
ah praticamente come dire: "quella era una sega mentale del progettista" e poi
" i rimedi della nonna sono i migliori"
:asd:
ah praticamente come dire: "quella era una sega mentale del progettista" e poi
" i rimedi della nonna sono i migliori"
:asd:
Direi proprio di si :D
Senti, fra un paio di secondi ti mando un PVT per delle info.
Ciauz;)
alexcold
05-01-2008, 04:38
gwwmas ho notato delle curiosità dalle foto che hai postato.
Hai il megadissipatore con 2 ventole della CPU proprio vicino alla ventola dietro, non ha molto senso, anche se levi la ventola che sta dietro mi sa che ottieni quasi lo stesso ricambio d'aria.
Ho visto che non hai messo la ventola per gli HD, non serve?
Davanti le hai messe le ventole?
Quella in basso non è direzionabile? dovrebbe essere un po' alzata per immettere aria fresca nella mobo, non trovate?
Per avere informazioni sul cosmos 1010 ed eventuale commercializzazione a chi potrei rivolgermi visto che devo acquistare questo modello o in alternativa il nuovo armor +......qualcuno può aiutarmi anche in mp..;)
VIKKO VIKKO
05-01-2008, 19:52
gwwmas ho notato delle curiosità dalle foto che hai postato.
Hai il megadissipatore con 2 ventole della CPU proprio vicino alla ventola dietro, non ha molto senso, anche se levi la ventola che sta dietro mi sa che ottieni quasi lo stesso ricambio d'aria.
Ho visto che non hai messo la ventola per gli HD, non serve?
Davanti le hai messe le ventole?
Quella in basso non è direzionabile? dovrebbe essere un po' alzata per immettere aria fresca nella mobo, non trovate?
-allora IMHO la ventola sopra gli HD la consiglio a chi ha molti HD o HD che scaldano molto, io ad esempio ho motato la ventola visto che ne ho 4 di HD, per chi ne ha pochi non lo vedo fondamentale perchè il case lavorando in estrazione automaticamente aspira anche dal reparto HD ;)
-non è prevista la possibilità di mantare ventole nella parte anteriore perchè è progettato per aspirare aria da sotto
-la ventola in basso è leggermente rialzata da un piccolo convogliatore che può essere regolato per decidere dove far dirigere l'aria, però più che per immettere aria calda alla mobo serve alla scheda video :)
I soliti sospetti
06-01-2008, 16:00
Mi iscrivo visto che sono un fan dei case CM e che pensavo di consigliarlo per un nuovo pc... poi... non si sa mai!! :D
gwwmas ho notato delle curiosità dalle foto che hai postato.
Hai il megadissipatore con 2 ventole della CPU proprio vicino alla ventola dietro, non ha molto senso, anche se levi la ventola che sta dietro mi sa che ottieni quasi lo stesso ricambio d'aria.
Ho visto che non hai messo la ventola per gli HD, non serve?
Davanti le hai messe le ventole?
Quella in basso non è direzionabile? dovrebbe essere un po' alzata per immettere aria fresca nella mobo, non trovate?
Semplice.
L' aria del dissipatore andrebbe a sbattere contro la rete della predisposizione della ventola e quindi, l' uscita allesterno dell' aria calda, non sarebbe massimizzata.
Diciamo che per migliorare ancora di più dovrei mettere una nanozia da 2000rpm contro quella da 1200 che c' è adesso.
Tranquillo, c' è anche la ventola per gli hard-disk.
Dalle foto che posterò fra un po' te ne accorgerai.
Ma infatti butta dentro aria fresca visto che l' aria viene pescata dal convogliatore che passa da sotto il case.
-allora IMHO la ventola sopra gli HD la consiglio a chi ha molti HD o HD che scaldano molto, io ad esempio ho motato la ventola visto che ne ho 4 di HD, per chi ne ha pochi non lo vedo fondamentale perchè il case lavorando in estrazione automaticamente aspira anche dal reparto HD ;)
-non è prevista la possibilità di mantare ventole nella parte anteriore perchè è progettato per aspirare aria da sotto
-la ventola in basso è leggermente rialzata da un piccolo convogliatore che può essere regolato per decidere dove far dirigere l'aria, però più che per immettere aria calda alla mobo serve alla scheda video :)
Perfettamente ragione, infatti io ne ho 6 e tenerli a bada è dura.
Esatto. L' aria fresca viene pescata da sotto tramite convogliatore.
Ed anche qui ti do ragione.
L' aria fresca serve un po' anche alla scheda madre, ma sopratutto alla scheda video.
Ciauz;)
http://img218.imagevenue.com/loc97/th_43913_DSCF1262_122_97lo.jpg (http://img218.imagevenue.com/img.php?image=43913_DSCF1262_122_97lo.jpg)http://img21.imagevenue.com/loc941/th_43915_DSCF1263_122_941lo.jpg (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=43915_DSCF1263_122_941lo.jpg)http://img220.imagevenue.com/loc512/th_43923_DSCF1265_122_512lo.jpg (http://img220.imagevenue.com/img.php?image=43923_DSCF1265_122_512lo.jpg)http://img120.imagevenue.com/loc948/th_43924_DSCF1266_122_948lo.jpg (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=43924_DSCF1266_122_948lo.jpg)
http://img139.imagevenue.com/loc744/th_43945_DSCF1308_122_744lo.jpg (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=43945_DSCF1308_122_744lo.jpg)http://img9.imagevenue.com/loc1146/th_45175_DSCF1309_122_1146lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=45175_DSCF1309_122_1146lo.jpg)http://img130.imagevenue.com/loc33/th_45185_DSCF1310_122_33lo.jpg (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=45185_DSCF1310_122_33lo.jpg)http://img28.imagevenue.com/loc707/th_45211_DSCF1311_122_707lo.jpg (http://img28.imagevenue.com/img.php?image=45211_DSCF1311_122_707lo.jpg)http://img221.imagevenue.com/loc34/th_45239_DSCF1312_122_34lo.jpg (http://img221.imagevenue.com/img.php?image=45239_DSCF1312_122_34lo.jpg)
http://img106.imagevenue.com/loc1073/th_45241_DSCF1313_122_1073lo.jpg (http://img106.imagevenue.com/img.php?image=45241_DSCF1313_122_1073lo.jpg)http://img23.imagevenue.com/loc1038/th_44899_DSCF1314_122_1038lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=44899_DSCF1314_122_1038lo.jpg)http://img222.imagevenue.com/loc153/th_44905_DSCF1315_122_153lo.jpg (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=44905_DSCF1315_122_153lo.jpg)http://img41.imagevenue.com/loc1123/th_44906_DSCF1316_122_1123lo.jpg (http://img41.imagevenue.com/img.php?image=44906_DSCF1316_122_1123lo.jpg)http://img215.imagevenue.com/loc488/th_44913_DSCF1317_122_488lo.jpg (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=44913_DSCF1317_122_488lo.jpg)
http://img42.imagevenue.com/loc992/th_44916_DSCF1323_122_992lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=44916_DSCF1323_122_992lo.jpg)http://img43.imagevenue.com/loc641/th_44647_DSCF1324_122_641lo.jpg (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=44647_DSCF1324_122_641lo.jpg)http://img25.imagevenue.com/loc821/th_44655_DSCF1325_122_821lo.jpg (http://img25.imagevenue.com/img.php?image=44655_DSCF1325_122_821lo.jpg)http://img102.imagevenue.com/loc872/th_44673_DSCF1326_122_872lo.jpg (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=44673_DSCF1326_122_872lo.jpg)http://img104.imagevenue.com/loc1154/th_44674_DSCF1327_122_1154lo.jpg (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=44674_DSCF1327_122_1154lo.jpg)
Ciauz;)
[Foto]
Ciauz;)
Grazie...ma com'è che hai 2 di quei cosi per regolare la direzione del flusso d'aria?
Dove l'hai preso quello che hai messo nella ventola per gli hard disk?
Grazie...ma com'è che hai 2 di quei cosi per regolare la direzione del flusso d'aria?
Dove l'hai preso quello che hai messo nella ventola per gli hard disk?
http://www.coolermaster.nl/shop/index.php
Ciauz;)
ma hai 6 hd?^^
zi zi
Ciauz;)
zi zi
Ciauz;)
che ciauz mi devi dare info^^ :
una domanda sibillina ma il contenitore degli hd è fissato con le viti?
nn si puo girare in modo da avere i cavi dal lato sinistro?
No, mi dispiace, non si può......ed ecco il perchè:
http://img40.imagevenue.com/loc1121/th_63406_07012008371_122_1121lo.jpg (http://img40.imagevenue.com/img.php?image=63406_07012008371_122_1121lo.jpg)http://img165.imagevenue.com/loc962/th_63442_07012008372_122_962lo.jpg (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=63442_07012008372_122_962lo.jpg)http://img105.imagevenue.com/loc754/th_63449_07012008373_122_754lo.jpg (http://img105.imagevenue.com/img.php?image=63449_07012008373_122_754lo.jpg)
Ciauz;)
cioe la vite che tiene fissati i cassetti? a parte quello si potrebbero invertire?
cioe la vite che tiene fissati i cassetti? a parte quello si potrebbero invertire?
Quello e il blocco che vedi nella prima foto.
CIauz;)
alexcold
07-01-2008, 05:57
intanto complimenti a gwwmas per il case. Ho preso le tue foto, ti è venuto uno spettacolo, il mio non è venuto così bene, domani sera posto le foto se faccio in tempo. il problema principale che ho è dovuto alle alimentazioni serial ata che nel mio super alimentatore, (meglio del tuo gwwmas) ha cavi con la protezione da interferenze, quindi poco flessibili e con le prese vicine, questo crea una bombatura nella zona destra HD che devo forzare quando chiudo lo chassis.
Inoltre ho fili sparsi, ma prenderò spunto da te per far passare quello grosso dell'ali nella parte destra del case, però mi rimane il problema della ventola degli hd, io ne ho 3, tra un po' 4, dove la metto la ventola considerato che ho ancora il floppy? Sposto sopra il floppy e sotto metto la ventola? Basta anche una noctua da 80mm ?(così non ne devo comprare un'altra nuova da 120)
Dai che viene fuori una grande discussione.
intanto complimenti a gwwmas per il case. Ho preso le tue foto, ti è venuto uno spettacolo, il mio non è venuto così bene, domani sera posto le foto se faccio in tempo. il problema principale che ho è dovuto alle alimentazioni serial ata che nel mio super alimentatore, (meglio del tuo gwwmas) ha cavi con la protezione da interferenze, quindi poco flessibili e con le prese vicine, questo crea una bombatura nella zona destra HD che devo forzare quando chiudo lo chassis.
Inoltre ho fili sparsi, ma prenderò spunto da te per far passare quello grosso dell'ali nella parte destra del case, però mi rimane il problema della ventola degli hd, io ne ho 3, tra un po' 4, dove la metto la ventola considerato che ho ancora il floppy? Sposto sopra il floppy e sotto metto la ventola? Basta anche una noctua da 80mm ?(così non ne devo comprare un'altra nuova da 120)
Dai che viene fuori una grande discussione.
Ti dico subito una cosa.
Sono un' appassionato di alimentatori, e in questo periodo, su quella fascia di wattaggio, considero i Corsair HX i migliori, sia come prestazioni sia come silenziosità.
Pure questi cavi sono protetti contro le interferenze, ma a differenza della quasi totalità di alimentatori, questo ha una protezione tutta sua.
Ti dico una cosa, questi cavi, sono si + fini ma non sono per niente flessibili e non riesci a fargli fare curve strane e sono moooolto duri da piegare.
C' ho dovuto mettere parecchio impegno.
E comunque, pure sul mio la paratia destra sforza un po', ma dopo averla chiusa e lasciata un po' su, i cavi e la spugna prendono la formna e sei apposto.
P.S.
Ho notato che hanno buttato fuori pure l' HX da 1000w ( per me wattaggio assurdo ), ma non conosco ancora la qualità costruttiva.
Si, sposta il floppy su e mettici la ventola agli hard-disk.
Ora non ricordo se si riesce a montare quella da 80, ma ti consiglio vivamente di montarne una da 120 per portata e silenziosità ( meglio se Nanoxia o Noctua ).
P.S.
Che alimentatore hai ?
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 13:43
per il floppy puoi tranquillamente spostarlo sopra, io ho fatto così ;)
gwwmas perchè non fai passare da dietro i cavi per gli HD?
....
gwwmas perchè non fai passare da dietro i cavi per gli HD?
Da dietro dove, scusa ?
Non ti seguo.....:confused:
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 14:35
e si, mi sono espresso proprio male :p
intendo qua:
http://img175.imageshack.us/img175/4742/img3027of9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=img3027of9.jpg)
vedo che ti sei dato veramente da fare con le foto, veramente belle :)
e si, mi sono espresso proprio male :p
intendo qua:
http://img175.imageshack.us/img175/4742/img3027of9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=img3027of9.jpg)
vedo che ti sei dato veramente da fare con le foto, veramente belle :)
Ma sai che non so mica perchè non ci avevo pensato prima ?:eek:
Grazie mille per l' idea.
Ciauz;)
EDIT Una cosa, le Nanoxia FX12-2000 le tieni sotto un fan controller o direttamente collegate alla scheda madre ?
ariCiauz;)
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 15:00
Ma sai che non so mica perchè non ci avevo pensato prima ?:eek:
Grazie mille per l' idea.
Ciauz;)
di niente ;)
e poi è sempre un piacere vedere un case ancora più ordinato :D
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 15:03
EDIT Una cosa, le Nanoxia FX12-2000 le tieni sotto un fan controller o direttamente collegate alla scheda madre ?
ariCiauz;)
le nanoxia le ho collegate tutte direttamente all'alimentazione tranne quella della scheda video, però lentamente mi stò costruendo un fan controller da quelli che ho avuto con le nanoxia :D
di niente ;)
e poi è sempre un piacere vedere un case ancora più ordinato :D
Però, adesso mi stavo riguardando le mie foto :D ....
La posizione dei miei connettori sata, è un po' diversa dalla tua.
I miei sono di lato e sono più vicino all' apertura laterale.
Se andassi a prendere l' uscita in basso dovrei fargli fare una bella piega decisa ai cavi e dovrei tornare un po' indietro....forse, mi sa, che nel mio caso verrebbe peggio di come è adesso.
Non so :confused:
Ciauz;)
le nanoxia le ho collegate tutte direttamente all'alimentazione tranne quella della scheda video, però sentamente mi stò costruendo un fan controller da quelli che ho avuto con le nanoxia :D
Mi sa che 2000 rpm si sentono, vero ?
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 15:08
Mi sa che 2000 rpm si sentono, vero ?
Ciauz;)
e già, niente di fastidioso ma si sentono, ecco perchè mi stò dedicando un poco alla volta alla costruzione del controller (che sarà completamente a tema con il cosmos :D )
naturalmente devi vedere se porta vantaggi l'idea da me proposta...
io li ho spinti verso la base visto che è una zona morta ;)
comunque quella foto è un po vecchiotta, appena ho tempo posto la sistemazione attuale :)
e già, niente di fastidioso ma si sentono, ecco perchè mi stò dedicando un poco alla volta alla costruzione del controller (che sarà completamente a tema con il cosmos :D )
naturalmente devi vedere se porta vantaggi l'idea da me proposta...
io li ho spinti verso la base visto che è una zona morta ;)
comunque quella foto è un po vecchiotta, appena ho tempo posto la sistemazione attuale :)
Bene bene.
Resto allora in attesa.
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 20:28
ed ecco le foto promesse:
http://img168.imageshack.us/img168/552/img3619jh7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img3619jh7.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/7409/img3620nb6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img3620nb6.jpg) http://img168.imageshack.us/img168/3443/img3621sz7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=img3621sz7.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/9578/img3622yo5.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3622yo5.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8327/img3623mc3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3623mc3.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/4204/img3624uk2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3624uk2.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/1061/img3625bq7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img3625bq7.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/4169/img3626aq3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img3626aq3.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/5270/img3627an2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img3627an2.jpg) http://img174.imageshack.us/img174/1357/img3629sy2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=img3629sy2.jpg)
che ve ne pare?
avete messo su due bei case, appena finisco di fare upgrade vi posto anch'io delle foto. comunque mi avete dato belle idee su come sistemare i cavi
Ecco le mie considerazioni sul tuo case:
è venuto moooolto bene, ma secondo me ci sono alcuni punti da sistemare:
Perchè non sostituisci questi cavi con degli ide rounded ?
http://img208.imagevenue.com/loc339/th_79201_img3621sz7_122_339lo.jpg (http://img208.imagevenue.com/img.php?image=79201_img3621sz7_122_339lo.jpg)
La piattina, e per di più di quel colore, è un pugno su un' occhio.
Ciauz;)
Procurati un' altra convogliatore di plastica, che se no, in questo modo, l' aria degli hard-disk spostata dalla ventola, va a sbattere sul floppy e ristagna.
http://img198.imagevenue.com/loc453/th_79441_img3622yo5_122_453lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=79441_img3622yo5_122_453lo.jpg)
Devi invece buttarla fuori in direzioni delle ventoli superiori.
Ciauz;)
Ed arriviamo infine all' ultimo punto.
http://img166.imagevenue.com/loc1044/th_79645_img3622yo5_122_1044lo.jpg (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=79645_img3622yo5_122_1044lo.jpg)
Che è sto casino ? :mbe: :confused:
Sistemalo assolutamente !!
Ciauz;)
Ed infine, invece un' elogio.
http://img173.imagevenue.com/loc733/th_79808_img3622yo5_122_733lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=79808_img3622yo5_122_733lo.jpg)
Questa parte qui, invece, ti è riuscita da dio.
Ordinatissima e veramente spoglia di cavi.
Complimenti !!
Ciauz;)
E per finire in bellezza ti faccio una domanda:
Quest' adesivo
http://img210.imagevenue.com/loc36/th_81035_img3620nb6_122_36lo.jpg (http://img210.imagevenue.com/img.php?image=81035_img3620nb6_122_36lo.jpg)
a te risulta ben saldo ?
e lo chiedo, perchè a me, con il calore prodotto dalla vga ( penso ), si è tolto.
Un giorno ho aperto la paratia e mi sono trovato l' adesivo perterra.
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:00
Ecco le mie considerazioni sul tuo case:
è venuto moooolto bene, ma secondo me ci sono alcuni punti da sistemare:
Perchè non sostituisci questi cavi con degli ide rounded ?
http://img208.imagevenue.com/loc339/th_79201_img3621sz7_122_339lo.jpg (http://img208.imagevenue.com/img.php?image=79201_img3621sz7_122_339lo.jpg)
La piattina, e per di più di quel colore, è un pugno su un' occhio.
Ciauz;)
i ide rounded ho già deciso di comprarli nel prossimo ordine che faccio, a ordinarli da soli non vale la pena e nel mio paese non sanno nemmeno che esistono :p
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:04
Procurati un' altra convogliatore di plastica, che se no, in questo modo, l' aria degli hard-disk spostata dalla ventola, va a sbattere sul floppy e ristagna.
http://img198.imagevenue.com/loc453/th_79441_img3622yo5_122_453lo.jpg (http://img198.imagevenue.com/img.php?image=79441_img3622yo5_122_453lo.jpg)
Devi invece buttarla fuori in direzioni delle ventoli superiori.
Ciauz;)
allora: ci ho anche pensato a comprare il convogliatore ma a quanto pare è disponibile solo sul sito della cooler master e non mi và di spendere in spedizioni per solo una cosa e perchè lavorando in estrazione comunque aspira aria che quindi non ristagna, infatti ogni tanto devo levare la polvere che si è formata sui filtri dei bay anteriori :)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:07
Ed arriviamo infine all' ultimo punto.
http://img166.imagevenue.com/loc1044/th_79645_img3622yo5_122_1044lo.jpg (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=79645_img3622yo5_122_1044lo.jpg)
Che è sto casino ? :mbe: :confused:
Sistemalo assolutamente !!
Ciauz;)
tra un pò dovrò spostare molti di quei cavi e data la mia pigrizia ho deciso di rimandare la sistemazione di quei cavi ad allora :p
allora: ci ho anche pensato a comprare il convogliatore ma a quanto pare è disponibile solo sul sito della cooler master e non mi và di spendere in spedizioni per solo una cosa e perchè lavorando in estrazione comunque aspira aria che quindi non ristagna, infatti ogni tanto devo levare la polvere che si è formata sui filtri dei bay anteriori :)
Tra ordine e spedizione verresti a spendere circa 7 neuri, quindi non tanti e secondo me ne vale la pena.
Ciauz;)
tra un pò dovrò spostare molti di quei cavi e data la mia pigrizia ho deciso di rimandare la sistemazione di quei cavi ad allora :p
:sofico: :sofico: :sofico:
Non sei l' unico, fidati :p
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:10
Ed infine, invece un' elogio.
http://img173.imagevenue.com/loc733/th_79808_img3622yo5_122_733lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=79808_img3622yo5_122_733lo.jpg)
Questa parte qui, invece, ti è riuscita da dio.
Ordinatissima e veramente spoglia di cavi.
Complimenti !!
Ciauz;)
grazie :D
e grazie anche a te per i consigli :)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:15
E per finire in bellezza ti faccio una domanda:
Quest' adesivo
http://img210.imagevenue.com/loc36/th_81035_img3620nb6_122_36lo.jpg (http://img210.imagevenue.com/img.php?image=81035_img3620nb6_122_36lo.jpg)
a te risulta ben saldo ?
e lo chiedo, perchè a me, con il calore prodotto dalla vga ( penso ), si è tolto.
Un giorno ho aperto la paratia e mi sono trovato l' adesivo perterra.
Ciauz;)
stessa cosa vale per me, ma ho risolto tutto con un poco di attack ;)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:20
Tra ordine e spedizione verresti a spendere circa 7 neuri, quindi non tanti e secondo me ne vale la pena.
Ciauz;)
avevo letto che costava 10€ senza spedizioni :doh: :p
se costa solo 4€ la spedizione ci faccio un pensierino :D
avevo letto che costava 10€ senza spedizioni :doh: :p
se costa solo 4€ la spedizione ci faccio un pensierino :D
Se porti pazienza, stasera quando vado a casa, dò un' occhio a quello che ho speso io e poi ti dico.
Ciauz;)
avevo letto che costava 10€ senza spedizioni :doh: :p
se costa solo 4€ la spedizione ci faccio un pensierino :D
Anzi, sono già riuscito a controllare :p
Tra pezzo e spedizione, ho speso € 7,20
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 14:46
Anzi, sono già riuscito a controllare :p
Tra pezzo e spedizione, ho speso € 7,20
Ciauz;)
si? allora quasi quasi lo compro, grazie :)
si? allora quasi quasi lo compro, grazie :)
zi zi.
Ma se lo devi prendere, metti in conto che ci metterà almeno na ventina di giorni per arrivarti.
Ciauz;)
posso chiedervi una cosa?
da questa foto: http://img245.imageshack.us/my.php?image=65364430nu6.jpg
si vede che la parte interna della parte anteriore nn è forata?
VIKKO VIKKO
08-01-2008, 23:44
posso chiedervi una cosa?
da questa foto: http://img245.imageshack.us/my.php?image=65364430nu6.jpg
si vede che la parte interna della parte anteriore nn è forata?
la parte anteriore non è forata, infatti il cosmos non aspira aria dalla parete anteriore ma bensì dal di sotto, era questo che volevi sapere vero?
la parte anteriore non è forata, infatti il cosmos non aspira aria dalla parete anteriore ma bensì dal di sotto, era questo che volevi sapere vero?
si esatto thx vikko
posso chiedervi una cosa?
da questa foto: http://img245.imageshack.us/my.php?image=65364430nu6.jpg
si vede che la parte interna della parte anteriore nn è forata?
la parte anteriore non è forata, infatti il cosmos non aspira aria dalla parete anteriore ma bensì dal di sotto, era questo che volevi sapere vero?
Penso anch' io intendesse quello e comunque quoto in pieno quello che ti è stato detto.
L' aria fresca viene pescata da sotto dove c' è un convogliatore filtrato apposta.
Ciauz;)
alexcold
09-01-2008, 16:19
Ho visto la vostra interessante discussione.
Il mio alimentatore è un BeQuiet Dark power pro 850 Watt! Mi trovo benissimo.
Per fare un paragone tra le nostre PSU dovresti la linea TX (Top di gamma Corsair) e non la tua HX che mi costa dirlo ma è leggermente più silenziosa del mio, sempre parlando da grafico sul sito,
io il mio neanche lo sento, sarà perché comprandolo apposta sovradimensionato sta sempre al 20%. Anche io sono un appassionato di PSU e mi sono documentato molto prima di effettuare l'acquisto.
Il vattaggio assurdo di quello nuovo da 1Kw non lo diventa se prendi in considerazione uno sli di GTX oppure un triple sli, folle molto più dal punto di vista economico che prestazionale. Sul sito ancora non ho visto niente.
http://img188.imagevenue.com/loc57/th_91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg)
Basta il terzo posto per il floppy?
Conosci un posto dove si prendono ventole (noctua o nanoxia) ad un prezzo basso?
VIKKO VIKKO anche io sono interessato alla costruzione di un controller per ventole, visto che la mia mobo ne controlla solo 2+power e cpu e noi ne abbiamo altre 3!
Mi dici che potenziometro montano le nanoxia? Se vuoi io realizzo anche il circuito stampato, ma vista la semplicità del circuito penso che si possa fare anche su una basetta 1000 fori, se puoi dirmi dove sei arrivato posso procedere io, il problema è avere un display figo, magari anche con qualcosa di grafico, quello penso che ce lo dovremmo scordare, non ho idea di dove si comprino (Quelli fighi).
Ragazzi dopo i vostri case non ho il coraggio di postare le foto del mio. In ogni caso il mio adesivo è ancora su, sarà perché il mio PC scalda molto poco, oppure sarà perché in casa ho i termosifoni rotti da 2 mesi :muro: ?
Purtroppo la grande idea Cooler Master di mettere la psu sotto va bene nei vostri case ma nel mio rintanato sotto la scrivania da una parte fa si che l'ali peschi l'aria fredda da sotto, poi la butta dietro calda, con 0 spazio essa torna sotto e viene ripescata, un po' lo stesso problema di quelle sopra e dietro.
http://img196.imagevenue.com/loc509/th_91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG (http://img196.imagevenue.com/img.php?image=91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG)
Ho visto la vostra interessante discussione.
Il mio alimentatore è un BeQuiet Dark power pro 850 Watt! Mi trovo benissimo.
Per fare un paragone tra le nostre PSU dovresti la linea TX (Top di gamma Corsair) e non la tua HX che mi costa dirlo ma è leggermente più silenziosa del mio, sempre parlando da grafico sul sito,
io il mio neanche lo sento, sarà perché comprandolo apposta sovradimensionato sta sempre al 20%. Anche io sono un appassionato di PSU e mi sono documentato molto prima di effettuare l'acquisto.
Il vattaggio assurdo di quello nuovo da 1Kw non lo diventa se prendi in considerazione uno sli di GTX oppure un triple sli, folle molto più dal punto di vista economico che prestazionale. Sul sito ancora non ho visto niente.
http://img188.imagevenue.com/loc57/th_91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg)
Basta il terzo posto per il floppy?
Conosci un posto dove si prendono ventole (noctua o nanoxia) ad un prezzo basso?.............
Innanzi tutto Benvenuto.
Incomincio col dirti che gli alimentatori sono così suddivisi:
HX
TX
VX
E te lo dico dopo aver letto recensioni serie e averli testati personalmente.
E comunque, basta che vedi chi li produce realmente.
Gli HX sono fatti dalla Seasonic.
E per finire, basta che guardi anche il prezzo.
Gli HX sono + costosi dei TX.
Per il prezzo delle ventole, mandami PVT che poi ti dico.
Ciauz;)
VIKKO VIKKO
09-01-2008, 18:55
Ho visto la vostra interessante discussione.
Il mio alimentatore è un BeQuiet Dark power pro 850 Watt! Mi trovo benissimo.
Per fare un paragone tra le nostre PSU dovresti la linea TX (Top di gamma Corsair) e non la tua HX che mi costa dirlo ma è leggermente più silenziosa del mio, sempre parlando da grafico sul sito,
io il mio neanche lo sento, sarà perché comprandolo apposta sovradimensionato sta sempre al 20%. Anche io sono un appassionato di PSU e mi sono documentato molto prima di effettuare l'acquisto.
Il vattaggio assurdo di quello nuovo da 1Kw non lo diventa se prendi in considerazione uno sli di GTX oppure un triple sli, folle molto più dal punto di vista economico che prestazionale. Sul sito ancora non ho visto niente.
http://img188.imagevenue.com/loc57/th_91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=91703_tx750w_noise_122_57lo.jpg)
Basta il terzo posto per il floppy?
Conosci un posto dove si prendono ventole (noctua o nanoxia) ad un prezzo basso?
VIKKO VIKKO anche io sono interessato alla costruzione di un controller per ventole, visto che la mia mobo ne controlla solo 2+power e cpu e noi ne abbiamo altre 3!
Mi dici che potenziometro montano le nanoxia? Se vuoi io realizzo anche il circuito stampato, ma vista la semplicità del circuito penso che si possa fare anche su una basetta 1000 fori, se puoi dirmi dove sei arrivato posso procedere io, il problema è avere un display figo, magari anche con qualcosa di grafico, quello penso che ce lo dovremmo scordare, non ho idea di dove si comprino (Quelli fighi).
Ragazzi dopo i vostri case non ho il coraggio di postare le foto del mio. In ogni caso il mio adesivo è ancora su, sarà perché il mio PC scalda molto poco, oppure sarà perché in casa ho i termosifoni rotti da 2 mesi :muro: ?
Purtroppo la grande idea Cooler Master di mettere la psu sotto va bene nei vostri case ma nel mio rintanato sotto la scrivania da una parte fa si che l'ali peschi l'aria fredda da sotto, poi la butta dietro calda, con 0 spazio essa torna sotto e viene ripescata, un po' lo stesso problema di quelle sopra e dietro.
http://img196.imagevenue.com/loc509/th_91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG (http://img196.imagevenue.com/img.php?image=91708_case_cosmos_1000_027_122_509lo.JPG)
allora per prima cosa benvenuto benvenuto :D
si, può andere bene il terzo bay ;)
il potenziometro che stò realizzando io non è niente di speciale... diciamo che non ho realizzato nessun circuito stampato, è una cosa semplice semplice :(
anche a me il case si trova sotto la scrivania, però calcolando che l'aria calda tende ad andare verso l'altro non si dovrebbero avere surriscaldamenti ;)
mArCo1928
11-01-2008, 10:21
ragazzi io ho comprato questo case, una dfi lan party x39 t2r ed ho un hiper type-r modulare con cavo 4 pin lungo 60cm, siete in grado di dirmi se avrò dei problemi?
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20LT%20X38-T2R.jpg
VIKKO VIKKO
11-01-2008, 14:00
ragazzi io ho comprato questo case, una dfi lan party x39 t2r ed ho un hiper type-r modulare con cavo 4 pin lungo 60cm, siete in grado di dirmi se avrò dei problemi?
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20LT%20X38-T2R.jpg
non dovresti avere nessun problema ;)
VIKKO VIKKO
11-01-2008, 14:25
ragazzi io ho comprato questo case, una dfi lan party x39 t2r ed ho un hiper type-r modulare con cavo 4 pin lungo 60cm, siete in grado di dirmi se avrò dei problemi?
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20LT%20X38-T2R.jpg
edit, scusate il doppio post, ma internet mi stà dando qualche problema :(
mArCo1928
11-01-2008, 18:48
edit, scusate il doppio post, ma internet mi stà dando qualche problema :(
un dovresti è un pò poco, sai com'è, mi serve una risposta certa :asd:
VIKKO VIKKO
11-01-2008, 21:13
un dovresti è un pò poco, sai com'è, mi serve una risposta certa :asd:
se vai qualche pagina dietro un altro utente ha montato il cavo a 4 pin della lunghezza di 50cm, quindi: si lo puoi montare :)
Avete visto la news del cosmos 1000s?
A me non piace per niente, ma vorrei chiedervi una cosa:
secondo voi, con l'entrata in commercio del 1000s l'attuale 1000 si abbasserà di prezzo o invece uscirà di produzione?
In altre parole, mi conviene aspettare a comprarlo o no?
So che è impossibile dire una cosa certa, ma io vi chiedo un'opinione personale.
VIKKO VIKKO
11-01-2008, 22:38
Avete visto la news del cosmos 1000s?
A me non piace per niente, ma vorrei chiedervi una cosa:
secondo voi, con l'entrata in commercio del 1000s l'attuale 1000 si abbasserà di prezzo o invece uscirà di produzione?
In altre parole, mi conviene aspettare a comprarlo o no?
So che è impossibile dire una cosa certa, ma io vi chiedo un'opinione personale.
probabilmente si, però non si sà la disponibilità ( secondo me come minimo esce a fine agosto) quindi a te la scelta :)
Avete visto la news del cosmos 1000s?
A me non piace per niente, ma vorrei chiedervi una cosa:
secondo voi, con l'entrata in commercio del 1000s l'attuale 1000 si abbasserà di prezzo o invece uscirà di produzione?
In altre parole, mi conviene aspettare a comprarlo o no?
So che è impossibile dire una cosa certa, ma io vi chiedo un'opinione personale.
Quella versione è comunque una versione beta visto che hanno già detto che la versione definitiva sarà diversa.
No, imho questo uscirà di scena.
CIauz;)
E non è proprio possibile che già qualcuno lo venda ora?
Perchè il mio negoziante (che conosco da 12 anni) non è mai informato sulle novità, e mi ha detto di prendere la versione nuova, che è simile, ma ha il tasto di acensione a sfioramento.
Quando, il giorno dopo averlo contattato, ho visto quella news sono rimasto molto sorpreso del fatto che me lo voglia già vendere.
mArCo1928
12-01-2008, 13:56
se vai qualche pagina dietro un altro utente ha montato il cavo a 4 pin della lunghezza di 50cm, quindi: si lo puoi montare :)
ho scoperto che il mio in realtà è 40cm c@zzo :O sul sito dice 60cm ma probabilmente l'alimentatore è stato revisionato più volte e il mio è di 2 anni fa quindi mi attacco al tram mi sa tanto, spero solo di riuscire ad attaccare il cavo normalmente anche senza passare da dietro la scheda madre, sto iniziando a temere il peggio... mi sa che devo vendermi l'alimentatore...
a qualcuno interessa un hiper 580W? :D
E non è proprio possibile che già qualcuno lo venda ora?
Perchè il mio negoziante (che conosco da 12 anni) non è mai informato sulle novità, e mi ha detto di prendere la versione nuova, che è simile, ma ha il tasto di acensione a sfioramento.
Quando, il giorno dopo averlo contattato, ho visto quella news sono rimasto molto sorpreso del fatto che me lo voglia già vendere.
Ok, niente, oggi mi ha detto che per il Cosmos S bisogna aspettare la fine di febbraio
VIKKO VIKKO
12-01-2008, 14:30
E non è proprio possibile che già qualcuno lo venda ora?
Perchè il mio negoziante (che conosco da 12 anni) non è mai informato sulle novità, e mi ha detto di prendere la versione nuova, che è simile, ma ha il tasto di acensione a sfioramento.
Quando, il giorno dopo averlo contattato, ho visto quella news sono rimasto molto sorpreso del fatto che me lo voglia già vendere.
a quanto pare no :Prrr:
avrà letto male da qualche parte visto che non è una versione finale, infatti anche nella news hanno detto che era una versione non definitiva ;)
msa perchè non lo compri nuovo? in internet si trova anche a 200€
VIKKO VIKKO
12-01-2008, 14:33
ho scoperto che il mio in realtà è 40cm c@zzo :O sul sito dice 60cm ma probabilmente l'alimentatore è stato revisionato più volte e il mio è di 2 anni fa quindi mi attacco al tram mi sa tanto, spero solo di riuscire ad attaccare il cavo normalmente anche senza passare da dietro la scheda madre, sto iniziando a temere il peggio... mi sa che devo vendermi l'alimentatore...
a qualcuno interessa un hiper 580W? :D
peccato :(
msa perchè non lo compri nuovo? in internet si trova anche a 200€
Lo prenderò nuovo, l'ho trovato a 181,80€ comprese s.s. da PIXma**a.
Solo che non mi va molto di assemblarlo da solo, non perchè non sia capace, ma piuttosto perchè sono moooolto disordinato, ed anche se mi impegno, nei pc assemblati da me c'è un enorme groviglio di cavi :(
VIKKO VIKKO
12-01-2008, 16:22
Lo prenderò nuovo, l'ho trovato a 181,80€ comprese s.s. da PIXma**a.
Solo che non mi va molto di assemblarlo da solo, non perchè non sia capace, ma piuttosto perchè sono moooolto disordinato, ed anche se mi impegno, nei pc assemblati da me c'è un enorme groviglio di cavi :(
con un pò di pazienza con il cosmos hai ottimi risultati, basta che cerchi il più possibile di far passare i cavi da dietro ;)
PS: ottimo prezzo ;)
alexcold
13-01-2008, 03:29
merda, sono stato solato, il mio negoziante 240 euro!
Gwwmas fammi fare qualche affare tu per favore.
Ma perchè non vendono una paratia con finestra di sto case ?
alexcold
13-01-2008, 14:02
perché non vogliono i nostri soldi:confused:
merda, sono stato solato, il mio negoziante 240 euro!
Gwwmas fammi fare qualche affare tu per favore.
Non ho capito.
COsa vuoi ?
Mandami pvt
Ciauz;)
Mi è arrivato qualche ora fa, e, anche se sapevo le dimensioni, trovo questo case davvero enorme.
L'ho un po' "studiato" e le prime impressioni sono buone, ma è ancora vuoto, e devo anche decidere se è il caso di cambiare le ventole o no, perchè anche quelle non sono ancora state accese.
VIKKO VIKKO
15-01-2008, 22:45
Mi è arrivato qualche ora fa, e, anche se sapevo le dimensioni, trovo questo case davvero enorme.
L'ho un po' "studiato" e le prime impressioni sono buone, ma è ancora vuoto, e devo anche decidere se è il caso di cambiare le ventole o no, perchè anche quelle non sono ancora state accese.
sono contento che alla fine hai avuto il cosmos 1000 visto quanto lo desideravi :D (almeno io avevo intuito così)
anche io appena visto l'ho trovato enorme :)
sono contento che alla fine hai avuto il cosmos 1000 visto quanto lo desideravi :D
Sì. Oggi o al massimo domani trasferirò i componenti dal vecchio al nuovo case, e vi saprò dire come sono le temperature rispetto ad un case no brand.
Per ora ho lasciato le ventole originali CM, e non penso di prenderne un'altra per gli hard disk perchè ne ho solo uno e dovrebbe stare abbastanza fresco se non ha compagnia.
VIKKO VIKKO
16-01-2008, 14:49
Sì. Oggi o al massimo domani trasferirò i componenti dal vecchio al nuovo case, e vi saprò dire come sono le temperature rispetto ad un case no brand.
Per ora ho lasciato le ventole originali CM, e non penso di prenderne un'altra per gli hard disk perchè ne ho solo uno e dovrebbe stare abbastanza fresco se non ha compagnia.
aspetto i risultati :)
Appena acceso il pc.
La prima cosa che noto è l'ASSOLUTO SILENZIO che mi circonda :eekk:
E' impressionante, non sento neanche più il rumore dell'hard disk!
le temperature invece si sono abbassate di qualche grado. Ora sono a default e ho la CPU a 23° con la temperatura ambientale a 23° (ventola da 80mm a 900rpm. Massima velocità della ventola 2500rpm.).
Adoro questo case!
Vale tutto ciò che costa, e lo avrei preso anche a 300€ se avessi saputo com'è prima di possederlo.
Invece ho avuto un piccolo problemino durante il montaggio perchè non riuscivo ad inserire i 2 cavetti del led di accensione ed ho dovuto storcere i 2 pin (se così posso chiamarli)per farli combaciare.
Un'altra lacuna del case è l'assenza del tweeter che da il "bip" all'accensione, ma l'ho riciclato dal vecchio case e l'ho attaccato alla griglia di fronte agli hard disk.
VIKKO VIKKO
18-01-2008, 14:07
Appena acceso il pc.
La prima cosa che noto è l'ASSOLUTO SILENZIO che mi circonda :eekk:
E' impressionante, non sento neanche più il rumore dell'hard disk!
le temperature invece si sono abbassate di qualche grado. Ora sono a default e ho la CPU a 23° con la temperatura ambientale a 23° (ventola da 80mm a 900rpm. Massima velocità della ventola 2500rpm.).
Adoro questo case!
Vale tutto ciò che costa, e lo avrei preso anche a 300€ se avessi saputo com'è prima di possederlo.
Invece ho avuto un piccolo problemino durante il montaggio perchè non riuscivo ad inserire i 2 cavetti del led di accensione ed ho dovuto storcere i 2 pin (se così posso chiamarli)per farli combaciare.
Un'altra lacuna del case è l'assenza del tweeter che da il "bip" all'accensione, ma l'ho riciclato dal vecchio case e l'ho attaccato alla griglia di fronte agli hard disk.
anche io ho trovato qualche difficoltà nei cavi di accensione, sicuramente più lunghi non avrebbero dato fastidio
il bip orai sta andando in estinzione, almeno da quello che ho letto lo stanno eliminando anche da altri case
alexcold
18-01-2008, 14:18
Ho notato solo un difetto forse risolvibile, i rheobus quelli con la manopola non possono essere messi nel cosmos altrimenti non si chiuderebbe lo sportello, qualcuno può dirmi se esiste un buon rheobus con monitor per almeno 4 ventole e temperature senza manopole ma con controlli digitali piatti?
Benvenuto a pgp!
VIKKO VIKKO
18-01-2008, 18:40
Ho notato solo un difetto forse risolvibile, i rheobus quelli con la manopola non possono essere messi nel cosmos altrimenti non si chiuderebbe lo sportello, qualcuno può dirmi se esiste un buon rheobus con monitor per almeno 4 ventole e temperature senza manopole ma con controlli digitali piatti?
Benvenuto a pgp!
già, l'ho notato anche io :(
già, l'ho notato anche io :(
Io ne cercavo uno per controllare 6 ventole...
Secondo voi lo ZM-MFC2 ci sta? E' uno dei più sottili che conosca.
VIKKO VIKKO
18-01-2008, 19:09
Io ne cercavo uno per controllare 6 ventole...
Secondo voi lo ZM-MFC2 ci sta? E' uno dei più sottili che conosca.
non sò, bisognerebbe vedere di quanto fuoriesce
Un'altra soluzione è metterlo un po' indietro, ed avvitarlo senza usare il "bottone", ma sarebbe una soluzione antiestetica (ma non m'importerebbe, già ho il masterizzatore DVD bianco che stona).
VIKKO VIKKO
18-01-2008, 19:33
Un'altra soluzione è metterlo un po' indietro, ed avvitarlo senza usare il "bottone", ma sarebbe una soluzione antiestetica (ma non m'importerebbe, già ho il masterizzatore DVD bianco che stona).
si, anche quella è una soluzione visto che comunque lo sportello copre tutto
Un'immagine, di qualità bassissima, scattata col mio nokia 6600 pagato ancora in lire :p
Non possiedo un'altra fotocamera digitale, dato che odio fare foto
http://img253.imageshack.us/img253/1006/foto020hf9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=foto020hf9.jpg)
Come vedete c'è abbastanza casino, soprattutto alla base del case.
Complice anche la scheda madre, che ha l'attacco da 4 pin nell'angolo a sinistra in alto, tra il dissi e la ventola posteriore (infatti vedete (a stento :Prrr: ) il cavo che passa davanti alla vga), le ventole cooler master, che hanno dei cavi lunghissimi che sono la causa principale del groviglio in basso, e il cavo IDE del masterizzatore, che sta davvero male.
Perciò vi voglio fare qualche domanda: da dove fate passare i cavi di alimentazione della ventola posteriore? Avete collegato le ventole direttamente all'ali o alla mobo?
Quel cavo da 4 pin che a me da fastidio voi dove lo avete fatto passare?
mArCo1928
18-01-2008, 20:21
ho comprato anche io questo alim, tra qualche tempo posterò le foto della mia integrazione, è una cosa lunga però perchè voglio cercare di farla bene anche se assolutamente home made... qualcuno ha il corsair hx 620W per dirmi se il cavo 8pin della cpu arriva bene alla scheda madre?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.