PDA

View Full Version : Problema!! Spegnimento automatico PC


gigapunk
03-07-2007, 12:35
Ragazzi, da 1 paio si settimane a questa parte (dopo circa 1 anno e mezzo di vita) il mio PC si spegne da solo all'avvio. Non succede sempre, a volte si avvia, a volte no (piu' spesso) e cmq sempre alla prima accensione, una volta partito, rimane acceso.

In pratica ho un "intervallo di vulnerabilita'" che va dalla pressione del tasto di alimentazione a pochi secondi dopo l'avvio di windows, nel quale il pc si spegne in momenti non riconducibili ad alcun evento specifico. A volte si spegne subito dopo il POST, a volte quando c'e' la schermata di caricamento di Win , altre quando invece e' gia' visibile il desktop. Una volta superato tale intervallo, tuttavia, il pc rimane acceso anche per tutto il giorno.
Inoltre ho notato che quando succede il fatto, il tasto di accensione non funziona + x qualche secondo,e il PC puo' essere riacceso solo aspettando qualke istante (il problema puo' essere dovuto a qualche condensatore? :confused: )

Escludo a priori problemi di

Surriscaldamento, perche' il problema si verifica alla prima accensione, anche dopo un intera notte di riposo, e cmq dopo pochi secondi.

Software.. perche' ho formattato tutto, inutilmente..

Ho paura che si tratti di un problema di alimentatore, o peggio di qualke componente hardware, ma in tal caso, come cavolo lo individuo? :muro:
Non capisco xo' perche' una volta che ho superato il momento "critico" iniziale, funziona tutto bene come se niente fosse...

ah, l'alimentatore e' un enermax noisetaker da 485W

ilos3
03-07-2007, 13:38
Fai un test per ogni cosa cosė ti togli il dubbio: procio, ram, vga, hd, voltaggi alimentatore......

gigapunk
03-07-2007, 13:51
Fai un test per ogni cosa cosė ti togli il dubbio: procio, ram, vga, hd, voltaggi alimentatore......

come faccio a fare un test per ogni cosa?
Fin'ora ho controllato temperature di CPU e GPU e voltaggi alimentatore.. tutto nella norma.
Cmq una volta che il pc e' riuscito ad avviarsi funziona in maniera stabile, quindi nn penso di poter trovare qualche parametro fuori posto

ilos3
04-07-2007, 18:50
come faccio a fare un test per ogni cosa?
Fin'ora ho controllato temperature di CPU e GPU e voltaggi alimentatore.. tutto nella norma.
Cmq una volta che il pc e' riuscito ad avviarsi funziona in maniera stabile, quindi nn penso di poter trovare qualche parametro fuori posto

Potrebbe essere la scheda madre, ma sinceramente non so dirti di pių, passo la mano a chi ne sa pių di me

Hurrican
12-07-2007, 12:25
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e guarda caso ho trovato una discussione che mi interessa tantissimo xche' anke io come l'amico gigapunk sono vittima dello stesso problema.

La mia configurazione hardware e' la seguente:
CPU AMD 64 X2 4400+
MB Abit Fatal1ty AN8 SLI
RAM 4GB 400MHZ KingSton
HD Maxtor SATA 300 GB x 2
HD Maxtor SATA 320 GB x 1
DvD ROM LG Lettore
DvD RAM LG Masterizzatore D.L. 8GB 8x
Sk.Video ATI X1800XT 512MB DDR3 256Bit x 2 CrossFire
Sk.Audio Creative X-FI Extreme Audio 5.1
Alimentatore THERMALTAKE 680WATT PUREPOWER ATX


Anche per me dopo circa 1 anno si e' presentanto il medesimo problema
specificato eloquientemente da gigapunk.
Io pero' a differenza di gigapunk, datosi che lavoro nel campo informatico,
ho fatto un po' di prove sostituendo pian piano gran parte dei pezzi del mio PC.
In primis, per problemi ben + gravi ( spegnimento totale del PC ), la Mobo (fortunatamente ancora in garanzia )
Poi i moduli RAM ( uno per uno )
Poi lettore DVD e masterizzatore
Ieri sera scheda Grafica
Non mi resta quindi che provare a cambiare l'alimentatore ( mi arrivera' questa sera un Enermax Liberty E620AWT 620Watt ), la scheda Audio, e la CPU.

Se qualcuno ha gia avuto disgraziatamente un'esperienza del genere, posti le sue considerazioni a riguardo in modo tale da riuscire a dare una risoluzione ed una spiegazione a questo problema ( magari non cosi' dispendiosa come nel mio caso ).

P.S. Ho notato una cosa molto strana. Quando ho cambiato le memorie, ho rimosso totalmente tutti i moduli e ne ho inseriti 1 alla volta testando il tutto per 2 giorni interi. Bene, diminuendo il numero di moduli ho notato che il difetto si presentava molto piu' di rado.
Premetto inoltre che ogni singolo modulo di memoria e' stato testato tramite l'utility MemTest.
Tutto cio' mi fa pensare a l'alimentazione nel senso che diminuendo il carico d'assorbimento, diminuisce il presentarsi del difetto. Purtroppo e' solo una mia supposizione, in quanto senza aver cambiato ancora l'alimentatore non posso dare nessuna certezza.