PDA

View Full Version : Macro insetti


D4rkAng3l
03-07-2007, 13:05
Ieri ho fatto una passeggiata nella campagna viterbese a caccia di animali particolari da fotografare ed ho trovato questo bombo veramente gigantesco...avendo una compattona ho tolto l'autofocus ed ho impostato in modalità macro e non potendo zoommare mi sono dovuto avvicinare veramente tanto rischiando che mi mangiasse una mano :D
Pareri?

http://www.siatec.net/andrea/foto/cornici/bombo1.jpg


http://www.siatec.net/andrea/foto/cornici/bombo2.jpg


Grazie
Andrea

mailand
03-07-2007, 14:02
purtroppo la testa dell'insetto è sfuocata, altrimenti sarebbero veramente notevoli: ok la composizione, con lo sfondo sfuocato bene, notevoli i colori e il dettaglio sulle ali e sul corpo :)

orlando_b
03-07-2007, 14:49
Ho provato anche io a fotografare sti mostri e non è facilissimo
la testa nera e occhi neri impastano tutto, e poi sono davvero grandi, un po' di paura la fanno
:ops:

Peppa
03-07-2007, 16:20
Peccato che la bestia non sia tutta a fuoco le ali sono proprio belle...
Complimenti per il coraggio...:)

D4rkAng3l
03-07-2007, 16:27
essì in certe occasioni divento temerario...anche perchè credo che grossomodo quel coso sia in grado di iniettarti una flebo di veleno :D qualcuno sà di che bestio si tratti?

Peppa
03-07-2007, 16:31
essì in certe occasioni divento temerario...anche perchè credo che grossomodo quel coso sia in grado di iniettarti una flebo di veleno :D qualcuno sà di che bestio si tratti?

Te non pensarci e vai...haha ora ti cerco il nome...:)

Peppa
03-07-2007, 16:35
Superfamiglia Apoidea / Famiglia Apidae / Genere: Xylocopa


Xylocopa violacea è un'ape solitaria chiamata anche 'Calabrone'
Ha un volo rapido e piuttosto rumoroso.
Scava nel legno morto dove vi costruisce i nidi, sono note come api legnaiole.


Qui. (http://www.lucianabartolini.net/pagina_vespe-1.htm)

Ghiga
03-07-2007, 16:58
Ciao a tutti! Approfitto di questa discussione e delle foto di Andrea e ringrazio Peppa per il nome della bestiaccia.
Avevo fotografato anch'io questo "coso" grande 4 cm. e non sapevo cosa era...
Se non ti dispiace, Andrea, metto qua la mia foto. Casomai diemmelo che la tolgo!
Ciaoo
Raffaella

P.S. È un po' mossa e forse anche sfuocata, perché anche se volevo avvicinarmi di più per fotografarlo meglio, le mie gambe si sono rifiutate! :ops:


http://img527.imageshack.us/img527/3103/bestioneroschifosocropde2.jpg (http://imageshack.us)

liviux
03-07-2007, 17:18
Ma si possono ancora chiamare "macro" se la bestia in questione è grande come un passero? :D
Domani vado allo zoo è scatto un po' di "macro" dell'elefante! E poi scriverò: "Guardate! Sono riuscito a prenderlo un attimo prima che volasse via!"

Ghiga
03-07-2007, 17:24
Ma si possono ancora chiamare "macro" se la bestia in questione è grande come un passero? :D
Domani vado allo zoo è scatto un po' di "macro" dell'elefante! E poi scriverò: "Guardate! Sono riuscito a prenderlo un attimo prima che volasse via!"

:Prrr:

D4rkAng3l
03-07-2007, 17:31
Ciao a tutti! Approfitto di questa discussione e delle foto di Andrea e ringrazio Peppa per il nome della bestiaccia.
Avevo fotografato anch'io questo "coso" grande 4 cm. e non sapevo cosa era...
Se non ti dispiace, Andrea, metto qua la mia foto. Casomai diemmelo che la tolgo!
Ciaoo
Raffaella

P.S. È un po' mossa e forse anche sfuocata, perché anche se volevo avvicinarmi di più per fotografarlo meglio, le mie gambe si sono rifiutate! :ops:


http://img527.imageshack.us/img527/3103/bestioneroschifosocropde2.jpg (http://imageshack.us)

nono nonj mki spiace...anzi complimentoni...la tua è moltooo più bella delle mie :)

Ghiga
03-07-2007, 17:33
Grazie D4rkAng3l
Nelle tue mi piace molto il riflesso blu delle ali.
Però guardandole meglio, mi sembra che il tuo "bestio" abbia 4 ali: il mio ne ha 2.
Saranno diversi?
BOH
ciaoo
Raffaella

mailand
03-07-2007, 17:48
adesso, mica tutti possono venire nel thread di darkangel e postare una Xylocopa violacea... :stordita:

http://img503.imageshack.us/img503/1369/dsc1505hv9.jpg (http://imageshack.us)

scusa dark, non ho resistito :D

D4rkAng3l
03-07-2007, 17:57
bellissima anche la tua !!! Potremmo aprire il fanclub della Xylocopa violacea

paolo_rz
03-07-2007, 18:03
bellissima anche la tua !!! Potremmo aprire il fanclub della Xylocopa violacea

prevedo tesseramenti a vagonate proprio!
:D

complimenti a tutti (l'ultima postata ha un contrasto di colori veramente bello!!)..

mi viene sempre da chiedere a che distanza state a fare queste foto.. con la mia compattina io per fare una cosa del genere dovrei stare a 30cm dalla bestia, ma ovviamente scapperebbe..

Peppa
03-07-2007, 18:06
prevedo tesseramenti a vagonate proprio!
:D

complimenti a tutti (l'ultima postata ha un contrasto di colori veramente bello!!)..

mi viene sempre da chiedere a che distanza state a fare queste foto.. con la mia compattina io per fare una cosa del genere dovrei stare a 30cm dalla bestia, ma ovviamente scapperebbe..

Non è detto...verso sera e la mattina sono mezze assonnate e rinco, se le becchi mentre sono impegnate a fare qualcosa e fai piano piano a volte rimangono dove sono...Ma se la tua macchinetta è un po' rumorosa, addio...

paolo_rz
03-07-2007, 18:09
Non è detto...verso sera e la mattina sono mezze assonnate e rinco, se le becchi mentre sono impegnate a fare qualcosa e fai piano piano a volte rimangono dove sono...Ma se la tua macchinetta è un po' rumorosa, addio...

ti ringrazio.. andrò in giro a cercare qualche bestiola che ha fatto tardi la sera prima ed è un po' più rinco delle altre.
con la macchina già accesa e pronta..
me pare mission impossible..:help:

D4rkAng3l
03-07-2007, 18:12
prevedo tesseramenti a vagonate proprio!
:D

complimenti a tutti (l'ultima postata ha un contrasto di colori veramente bello!!)..

mi viene sempre da chiedere a che distanza state a fare queste foto.. con la mia compattina io per fare una cosa del genere dovrei stare a 30cm dalla bestia, ma ovviamente scapperebbe..

io con la olympus C7070 gli stavo a meno di 10 cm di distanza...non scappano...in realtà sono pacifici e leggo che per farti pungere ti devi impegnare parecchio a farli incazzare...però pauraaaaa

Ghiga
03-07-2007, 18:15
io con la olympus C7070 gli stavo a meno di 10 cm di distanza...non scappano...in realtà sono pacifici e leggo che per farti pungere ti devi impegnare parecchio a farli incazzare...però pauraaaaa

Un tassello in più per dire che il mio deve essere diverso.
Era agitatissimo, correva da un fiore all'altro e ronzava (anzi rugnava) a tutto spiano.
Foto fatta col 300 a 2 metri di distanza! Sennò mica la facevo!!!:eekk:

mailand
04-07-2007, 09:12
comunque quando volano fanno quasi paura... ronzano che sembrano la mia vespa (piaggio) a tutta manetta :D

Peppa
04-07-2007, 10:04
comunque quando volano fanno quasi paura... ronzano che sembrano la mia vespa (piaggio) a tutta manetta :D

Vero! A me danno l'idea che siano pure un po' instabili...Non hanno un andatura decisa e non è la prima volta che li vedo andare a cozzare contro una foglia...:doh:

angelodn
04-07-2007, 21:15
comunque quando volano fanno quasi paura... ronzano che sembrano la mia vespa (piaggio) a tutta manetta :D

ma quanta usm c'è nella tua? :D