View Full Version : Sandisk Sansa Express
Attila16881
03-07-2007, 12:02
Non ho trovato un topic a riguardo, cancellate pure se doppione.
Che dire la soluzione definitiva per chi vuole un semplice lettore mp3, con uno schermo essenziale, porta usb senza ricorrere a cavetteria ed espandibilita tramite microsd... senza contare l'ottima autonomia e design.
http://img254.imageshack.us/img254/345/sansaexpresslz1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=sansaexpresslz1.jpg)
Sito ufficiale:
http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1226)-SanDisk%20Sansa%20Express%20MP3%20Players.aspx?pageid=unagi.11894742.wrapper&pageregion=freeformJspRegion&src=m&pcode=rn&opage=rotw.learn_players
Caratteristiche:
Dimensioni: 7,87 x 2,54 x 1,65cm
Peso 30g
Tipo di memoria Flash
Quantità di memoria 1 / 2Gb
Espandibilità SI (microSD)
Connettore proprietario NO
Schermo SI
Tipo di schermo OLED 4 linee
Radio FM SI
Registrazione
da Radio FM SI
Registratore Vocale SI
Tipo di Batteria Ricaricabile al litio
Durata della batteria 15 ore
Tipi di file compatibili : - MP3
- WMA
- WMA protetti
- WAV
- File Audible (per audiolibri)
Permette l'utilizzo del lettore come semplice pendrive USB per il trasporto di documenti e altri dati di vario genere
Prezzo 1 Gb - 65 Euro
2 Gb - 79 Euro
la confezione contiene:
* Sansa Express (ovviamente :D )
* Cuffie
* Lanyard
* cavo prolunga USB
* CD con guida utente
* Quick Start Guide
Disponibile gia in italia in numerosi negozi online, non so se anche presso note catene di centri commerciali se avete maggiori info a riguardo segnalate! :)
Alcune impressioni.
Ottimo acquisto a mio avviso, semplice l'uso, bello il design, molto pratico avendo sia la presa usb integrata che lo slot per espansione con microsd.
Lo slot accetta microsd di diverso taglio non ho avuto modo di provarcele ma dovrebbe andare bene con tutti i tagli attuali (1 2 o 4gb).
Durata della batteria ottima, non ho fatto una prova empirica ma sembra non discostare di molto dalle 15 ore dei dati di targa.
Buona la qualita di registrazione adatta per registrare discorsi, lezioni in aula e simili e non musica o suoni magari a volume troppo alto, non ho trovato modo di regolare il volume di registrazione e risulta in questi casi un po distorta)
Buona la qualita delle cuffie in dotazione e ottima la possibilita di impostare la modalita volume "normale" o "alto" (oltre al classico + o - ) per permettere di usare anche cuffie con una impedenza piuttosto alta come le sennheiser (con 64ohm) risultando cmq con un volume abbastanza alto (provato di persona con questo tipo di cuffie)
Attenziona per chi è interessato alle caratteristiche FM del prodotto, ci sono alcune versioni (per taglio da 1gb e 2gb) che non sono fornite di riproduttore FM!!!
Attenzione con l'ultimo FIRMWARE americano è possibile abilitare la radio anche sui lettori in europa sprovvisti di tale funzione in quanto il ricevitore fm è cmq presente nell'hardware del dispositivo, inoltre risolve anche alcuni problemi di compatibilità con vista per il trasferimento dei file, trovate una guida esaustiva e il firmware da scaricare qui! (http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?t=396)
Controllate attentamente nella descrizione che vi da il negozio online, o sulla scatola se comprate in un normale negozio. Se non specificato vuol dire che è la versione senza Fm.
Naturalmente la versione con fm permette anche di registrare direttamente dalla radio.
Attila16881
04-07-2007, 07:36
ordinata la versione da 2GB, vi darò notizie appena lo ricevo (credo giovedi) :D
Non c'è un thread ufficiale specifico, ma uno "generico":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614
Attila16881
04-07-2007, 14:38
si l'ho visto è dedicato alla serie Sansa e200... vedete come è meglio se serve unite, senno tenete anche questo è indifferente ;)
domani mi arriva! non vedo l'ora :P
Attila16881
05-07-2007, 18:25
ce l'hoooo!
lo sto provando ora, è davvero bello per essere un semplice lettore mp3/usb
lo schermo oled è stupendo e molto ben leggibile, a schermo spento (settabile ad esempio dopo 10 sec che non si toccano pulsanti) è tutto nero nemmeno si vede che c'è :D
ora lo provero un po e darò le mie impressioni che possano tornare utili ad altri che dovranno valutare se acquistarlo ;)
attendiamo i commenti, sembra interessante........... ma vanno bene tutti i tagli di micro sd(512/1 gb / 2gb)?
io lo vorrei regalare alla mia ragazza la radio è integrata o è nelle cuffie?
è vero che si puo' espandere la memoria con le mcirosd? di che dimensione?
grazie
Attila16881
13-07-2007, 16:46
aggiornato con qualche impressione sul lettore (per rispondere anche alle domande fatte)
Il thread c'è già :-) e raggruppa tutti i lettori Sansa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614
Attila16881
16-07-2007, 15:38
lo avevo visto ma parlava solo della serie e200, cmq uniteli pure non ci sono problemi ;)
lo avevo visto ma parlava solo della serie e200, cmq uniteli pure non ci sono problemi ;)
no parla di tutti i Sansa :D
Gilles72
17-07-2007, 17:52
Attenziona per chi è interessato alle caratteristiche FM del prodotto, ci sono alcune versioni (per taglio da 1gb e 2gb) che non sono fornite di riproduttore FM!!!
Controllate attentamente nella descrizione che vi da il negozio online, o sulla scatola se comprate in un normale negozio. Se non specificato vuol dire che è la versione senza Fm.
Naturalmente la versione con fm permette anche di registrare direttamente dalla radio.
Eccolo appunto, primo pirla ad esserci cascato... :mad: :muro: Ma come cavolo... forse ho letto male o tardi questo thread, ma ero convinto che Sansa Express = Radio, invece scopro ora (appena arrivato col corriere) che NON ha la radio... porca pupazzola!!! Son troppo incacchiato... :doh:
Cmq, visto l'inghippo, onde evitare a futuri possibili distratti malcapitati, la sigla da evitare è questa: SDMX6N-2048K-E70
La sigla giusta è questa: SDMX6R-2048K... la vedete quella R? :rolleyes:
Cmq, sul sito esiste solo la versione con radio, mi son fidato ciecamente... :mbe:
Bene, e ora vado a tirare calci sul muso... asino che sono... :cry:
PS: cmq è davvero ben fatto e mi pare suonare decisamente bene, lo stra-consiglio sicuramente!
PPS: se magari qualcuno sà se fosse possibile "sbloccare" la radio... hai visto mai...
Attila16881
18-07-2007, 09:18
se lo trovo per sbloccare lo segnalo subito, cmq sei il secondo, il primo sono stato io :P
come te ho controllato sul sito se ci fossero 2 versioni idem in altre recensioni online e niente... presso lo shop online "ciacaell" non era presente nella descrizione FM ma ho pensato ad un errore invece ci sono rimasto fregato (anche se non mi serviva un gran che quella funzionalita)
PS: concordo suona davvero bene anche con cuffie da 64ohm :)
se lo trovo per sbloccare lo segnalo subito, cmq sei il secondo, il primo sono stato io :P
come te ho controllato sul sito se ci fossero 2 versioni idem in altre recensioni online e niente... presso lo shop online "ciacaell" non era presente nella descrizione FM ma ho pensato ad un errore invece ci sono rimasto fregato (anche se non mi serviva un gran che quella funzionalita)
PS: concordo suona davvero bene anche con cuffie da 64ohm :)
Sul forum del Sansa c'è scritto che come per l'e200 anche sul Sansa Express non c'è fisicamente il sintonizzatore radio FM
Gilles72
18-07-2007, 09:44
se lo trovo per sbloccare lo segnalo subito, cmq sei il secondo, il primo sono stato io :P
come te ho controllato sul sito se ci fossero 2 versioni idem in altre recensioni online e niente... presso lo shop online "ciacaell" non era presente nella descrizione FM ma ho pensato ad un errore invece ci sono rimasto fregato (anche se non mi serviva un gran che quella funzionalita)
PS: concordo suona davvero bene anche con cuffie da 64ohm :)
A me invece la radio era un presupposto fondamentale... stò ancora bestemmiando in pugliese stretto... :mad:
Quasi quasi lo rivendo subito, dite che trovo chi lo prende? Sballato ieri pomeriggio eh... :p
Sul forum del Sansa c'è scritto che come per l'e200 anche sul Sansa Express non c'è fisicamente il sintonizzatore radio FMEcco, questo... non me lo dovevi dire!! :(
Pure io ho fatto ricerche, e mi sono imbattuto in questo http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=17319 ma l'inglese non mi aiuta... certo se fosse possibile avrei finito di soffrire, ma se è come dici tu, amen.
Discussione inserita in rilievo ;)
Ecco come abilitare la radio sui Sansa Express in cui non è presente:
http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?p=1351
John J. Rambo
14-09-2007, 16:42
Ciao ragazzi,
sto cercando qualche informazione in piu' su questo Sansa Express, in particolare qualcuno di voi sa dirmi se può essere usato anche come semplice chiavetta usb per trasportare i dati anche su sistemi operativi tipo Win2000 o Linux?
Grazie per l'aiuto, ciao!!
Gilles72
14-09-2007, 17:08
Ecco come abilitare la radio sui Sansa Express in cui non è presente:
http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?p=1351
Mah!!?? :eek: Perdona, non s'era detto che il sinto non è fisicamente presente?? Da quel che ho capito io a suo tempo, la radio appare nel menu ma non funzia... :confused: :confused:
Beh, ora provo e ti sò dire... se funziona ti vengo a cercare... :rolleyes:
Gilles72
14-09-2007, 17:31
Mah!!?? :eek: Perdona, non s'era detto che il sinto non è fisicamente presente?? Da quel che ho capito io a suo tempo, la radio appare nel menu ma non funzia... :confused: :confused:
Beh, ora provo e ti sò dire... se funziona ti vengo a cercare... :rolleyes:
...per offrirti una birra! :ave: :ave: :cincin:
Minchia funziona!!! Non ci posso credere, stavo per regalarlo dopo l'acquisto errato (uno dei tanti pirla che non ha guardato bene le sigle fidandosi del venditore...) + un fastidiosissimo problema con la reattività del pad nei menù, specialmente per scorrere le tracce, ora invece è perfetto e stò ascoltando pure la radio, che si sente da dio e puoi anche registrare direttamente!
Beh, nell'acquisto "errato" l'ho pure pagato "solo" 69,46 Euro... :Prrr:
Insomma, firmware STRACONSIGLIATO! :read:
Ho un altro Express!
Grazie ancora di cuore Sp4rr0W.
io sono indeciso tra questo e il samsung yp-u3 (o eventualmente il nuovo zen ma costerà il doppio).... il samsung da quanto ho letto, ha una qualità audio sopra la media... come si comporta questo?
Gilles72
14-09-2007, 20:42
io sono indeciso tra questo e il samsung yp-u3 (o eventualmente il nuovo zen ma costerà il doppio).... il samsung da quanto ho letto, ha una qualità audio sopra la media... come si comporta questo?
Dovresti sentire qualcuno che ha provato entrambi, mai fidarsi di chi come me ce l'ha e ne è contento.
Se dovessi darti il mio contributo, ho fatto lunghe ricerche ed alla fine l'ho preferito anche all'U2 della Samsung: considera pure che l'U2 suona meglio dell'U3, a detta di molti e di alcune rece in rete, per cui, l'Express al momento nel suo segmento e per quanto mi riguarda dovrebbe essere il migliore.
Ma ribadisco, non ho esperienze dirette e parlo alla luce di settimane di ricerche in rete.
Il mio suona molto bene, potenza ben oltre la resistenza dell'orecchio. Unico problema irrisolto è una schifosissima compatibilità con Vista, per il resto è ok.
Gilles72
15-09-2007, 22:53
Unico problema irrisolto è una schifosissima compatibilità con Vista, per il resto è ok.
E mi tocca pure rettificare: il Firmware Americano mi ha risolto pure questo, ora finalmente riesco a inserire/cancellare la musica senza problemi! (prima era praticamente impossibile).
Benedetto sia... sti americani...
E mi tocca pure rettificare: il Firmware Americano mi ha risolto pure questo, ora finalmente riesco a inserire/cancellare la musica senza problemi! (prima era praticamente impossibile).
Benedetto sia... sti americani...
tra l'altro il firmware americano abilita anche la radio sui sansa europei sprovvisti :D www.sansacommunity.it c'è la guida :D
Gilles72
16-09-2007, 10:03
tra l'altro il firmware americano abilita anche la radio sui sansa europei sprovvisti :D www.sansacommunity.it c'è la guida :D
se vai indietro di una pagina leggi il mio entusiasmo! Altro che "tra l'altro"... :)
John J. Rambo
16-09-2007, 20:32
Ciao ragazzi,
sto cercando qualche informazione in piu' su questo Sansa Express, in particolare qualcuno di voi sa dirmi se può essere usato anche come semplice chiavetta usb per trasportare i dati anche su sistemi operativi tipo Win2000 o Linux?
Grazie per l'aiuto, ciao!!
Mi auto-rispondo, avendo trovato un thread sul forum Sandisk riguardante questo argomento:
http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=express&thread.id=22&view=by_date_ascending&page=1
Da quanto riportato in questo thread sembra trovare conferma che il Sansa Express funzioni anche sotto Win2000 e Linux in modalita' MSC e puo' quindi essere usato anche per il semplice storage di dati, stile pen-drive.
Se comunque qualcuno qui puo' darmi ulteriore conferme lo ringrazio :)
Ciao!!
Mi auto-rispondo, avendo trovato un thread sul forum Sandisk riguardante questo argomento:
http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=express&thread.id=22&view=by_date_ascending&page=1
Da quanto riportato in questo thread sembra trovare conferma che il Sansa Express funzioni anche sotto Win2000 e Linux in modalita' MSC e puo' quindi essere usato anche per il semplice storage di dati, stile pen-drive.
Se comunque qualcuno qui puo' darmi ulteriore conferme lo ringrazio :)
Ciao!!
ma quello già si sapeva :-)
John J. Rambo
18-09-2007, 19:09
Dici? Eppure ho fatto abbastanza fatica a trovare informazioni che lo confermassero, nè qui sul forum nè in rete! D'altronde come si può leggere anche nel link che ho postato parecchi sembrano avere le idee confuse a riguardo :eek:
E anche sul manuale del Sansa Express non si trova molto di piu' che una striminzita FAQ che lascia aperti i dubbi:
Question: Does the Sansa Express support MSC mode?
Answer: The Sansa Express device supports MTP mode.
Eppure alla fine sembra proprio che sia il contrario!
Ciao!!
Attila16881
18-09-2007, 19:42
confermo puo essere usato come pendrive usb normalissima, in piu la memoria esterna microsd viene gestita come fossero piu chiavette usb (il lettore funziona da hub usb vero e proprio) quindi risulta molto comodo.
ho anche aggiornato la descrizione specificando la risoluzione dei problemi col firmware americano oltre alla possibilita di usare il lettore come pendrive
John J. Rambo
19-09-2007, 09:20
Ottimo lavoro! :)
Sto cercando un lettore per un regalo, quindi rispolvero questo topo per alcune domande:
1. La scheda di memoria, una volta inserita, sporge dal lettore oppure rimane completamente dentro al lettore?
2. L'organizzazione è a tag o a cartelle? E' possibile creare playlist dei dei file della memoria interna? e della SD?
3. In che formato registra? (sia dal microfono che dalla radio)
4. Gli MP3 possono essere VBR?
5. Il lettore si ricarica tramite porta USB?
Grazie per le risposte. :)
favarogm
27-09-2007, 21:08
1) la micro sporge di pochissimo....non di certo in maniera fastidiosa
2) l'organizzazione è a tag e non a cartelle, ma se sono sistemati i tag le cartelle perdono di significato, le playlist sono creabili sempre e ovunque l'importante è avdere winzozz mediaplayer 11
3) registra in wave e la qualità è perfetta
4) eh?
5) si, ma se hai il caricabatterie può essere collegato anche alla rete
Gilles72
27-09-2007, 21:11
Sto cercando un lettore per un regalo, quindi rispolvero questo topo per alcune domande:
1. La scheda di memoria, una volta inserita, sporge dal lettore oppure rimane completamente dentro al lettore?
2. L'organizzazione è a tag o a cartelle? E' possibile creare playlist dei dei file della memoria interna? e della SD?
3. In che formato registra? (sia dal microfono che dalla radio)
4. Gli MP3 possono essere VBR?
5. Il lettore si ricarica tramite porta USB?
Grazie per le risposte. :)
1. Non l'ho ancora presa, ma mi risulta inserita completamente. Diversamente sarebbe impossibile comunque...
2. Cartelle...eh magari (ci bestemmio ogni santo giorno con 150GB di musica da riordinare...) Naturalmente Tag. Playlist non ne uso, cmq durante l'ascolto si può aggiungere un brano nella lista dei preferiti.
3. Wav
4. ?? Azz mi becchi impreparato... :oink: Cos'è un VRB?
5. Certamente.
Fai un fischio se vuoi sapere altro. ;)
Grazie ragazzi!
Per VBR si intende Variable Bit Rate, che è un modo diverso di codificare il file: si imposta un massimo di Kb/s, quando la musica è al pieno degli strumenti si avvicina al massimo, quando c'è silenzio si avicina a 0 Kb/s... cioè, normalmente si codifica un MP3 a 128 Kb/s costanti (CBR) mentre io chiedo se legge gli mp3 con bitrate non fisso... :cool:
favarogm
27-09-2007, 21:37
Grazie ragazzi!
Per VBR si intende Variable Bit Rate, che è un modo diverso di codificare il file: si imposta un massimo di Kb/s, quando la musica è al pieno degli strumenti si avvicina al massimo, quando c'è silenzio si avicina a 0 Kb/s... cioè, normalmente si codifica un MP3 a 128 Kb/s costanti (CBR) mentre io chiedo se legge gli mp3 con bitrate non fisso... :cool:
qui non so come darti una mano....mi spiace!
Grazie ragazzi!
Per VBR si intende Variable Bit Rate, che è un modo diverso di codificare il file: si imposta un massimo di Kb/s, quando la musica è al pieno degli strumenti si avvicina al massimo, quando c'è silenzio si avicina a 0 Kb/s... cioè, normalmente si codifica un MP3 a 128 Kb/s costanti (CBR) mentre io chiedo se legge gli mp3 con bitrate non fisso... :cool:
si puoi metterci qualsiasi tipo di mp3 no problem
John J. Rambo
30-09-2007, 09:37
...per offrirti una birra! :ave: :ave: :cincin:
Minchia funziona!!! Non ci posso credere, stavo per regalarlo dopo l'acquisto errato (uno dei tanti pirla che non ha guardato bene le sigle fidandosi del venditore...) + un fastidiosissimo problema con la reattività del pad nei menù, specialmente per scorrere le tracce, ora invece è perfetto e stò ascoltando pure la radio, che si sente da dio e puoi anche registrare direttamente!
Beh, nell'acquisto "errato" l'ho pure pagato "solo" 69,46 Euro... :Prrr:
Insomma, firmware STRACONSIGLIATO! :read:
Ho un altro Express!
Grazie ancora di cuore Sp4rr0W.
Posso confermare anch'io il perfetto funzionamento della procedura per abilitare la radio sui Sansa Express che ne sono sprovvisti (come il mio, modello SDMX6N-2048K-E70)! :cool:
Riguardo ad altri miglioramenti introdotti da questo firmware (compatibilita con Vista, etc.) non ho invece potuto sperimentare di persona.
Tuttavia leggendo sul forum di Anythingbutipod la sezione dedicata all'Express ho trovato QUESTO THREAD (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=18019) in cui pare evidente che questo firmware introduca dei problemi nel riconoscimento di SD card diverse dalle Sandisk (che guarda caso produce questo lettore... :rolleyes:).
Sembra che per ora chi proprio vuole abilitare la radio e vuole anche usare la SD card è meglio che ne cerchi una Sandisk (che per fortuna e' un marchio abbastanza diffuso), in attesa di un fix.
Ciao!!
John J. Rambo
30-09-2007, 09:47
confermo puo essere usato come pendrive usb normalissima, in piu la memoria esterna microsd viene gestita come fossero piu chiavette usb (il lettore funziona da hub usb vero e proprio) quindi risulta molto comodo.
ho anche aggiornato la descrizione specificando la risoluzione dei problemi col firmware americano oltre alla possibilita di usare il lettore come pendrive
Ciao Attila,
QUI (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=12426) ho trovato anche un trucchetto per fare in modo che il Sansa Express venga sempre in modalità MSC anche con WMP10 e WMP11, espandendo così le possibili operazioni che si possono fare sui file presenti sul lettore (ad esempio in modalita' MTP io da Esplora Risorse non riesco a rinominare i file sul lettore, devo cancellarli e ricopiarli rinominati... :( )! Per alcuni proterebbe essere molto utile!
Vedi tu se e' magari il caso di mettere nel primo post un link alla sezione Sansa Express del forum di Anythingbutipod, che e' molto ricca e a mio avviso e' sicuramente una risorsa in piu' per chi cerca info su questo prodotto! :)
Ciao!!
Sono da poco possessore del Sansa Express. Ho subito aggiornato il lettore con il firmware 1.01.01A (:D grazie Lukas...:D ). Ma... credo che l'equalizzatore non funzioni a dovere. In pratica le regolazioni non sono regolari: le frequenze estreme credo non lavorino come devono. Non ricordo come l'Express andasse prima, anche perchè la prima cosa che ho fatto dopo aver aperto la scatola è stata quella di aggiornare il firmware. Ho anche povato a re-installare lo stesso firmware. Qualcuno ha notato la stessa cosa?
John J. Rambo
02-10-2007, 20:58
Personalmente non ho smanettato molto con l'equalizzatore, per cui non saprei aiutarti... sicuramente qualcuno degli altri possessori qui sul forum sapra' dare qualcosa informazione in piu'! :)
Ciao!!
Ciao Attila,
QUI (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=12426) ho trovato anche un trucchetto per fare in modo che il Sansa Express venga sempre in modalità MSC anche con WMP10 e WMP11, espandendo così le possibili operazioni che si possono fare sui file presenti sul lettore (ad esempio in modalita' MTP io da Esplora Risorse non riesco a rinominare i file sul lettore, devo cancellarli e ricopiarli rinominati... :( )! Per alcuni proterebbe essere molto utile!
Vedi tu se e' magari il caso di mettere nel primo post un link alla sezione Sansa Express del forum di Anythingbutipod, che e' molto ricca e a mio avviso e' sicuramente una risorsa in piu' per chi cerca info su questo prodotto! :)
Ciao!!
fermiiii lasciate perdere quella procedura ... incasina anche gli altri lettori. tra l'altro ho notato che ha ridotto drasticamente la velocità di trasferimento dati usb 2.0 ...
non serve a niente metterlo in msc sotto windows. a che pro? tanto sotto linux o mac os x lo vede comunque come disco usb...
Ma perché? non è possibile selezionare se utilizzare MSC o MTP?
MTP ha la precedenza?:wtf:
Ma perché? non è possibile selezionare se utilizzare MSC o MTP?
MTP ha la precedenza?:wtf:
per il sansa express si.
Cmq se tu lo colleghi ad esempio ad un autoradio, te lo vede automaticamente come una chiavetta USB (quindi modalità MSC).
Scusate, io non ho capito una cosa. Ho un Sansa Express da 1GB. Per aggiornare il firmware deve essere in modalità MSC e per impostarla c'è scritto, sul sito ufficiale, che bisogna andare in Impostazioni - USB e da lì impostare la modalità MSC. Ma io il menu USB sotto Impostazioni non ce l'ho!!!! Quando lo collego al PC (sono sotto Windows Vista) è già in modalità MSC? Perché me lo vede come dispositivo portatile non come disco rimovibile (come dovrebbe farmelo vedere da quanto ho letto in giro su internet). Grazie.
Scusate, io non ho capito una cosa. Ho un Sansa Express da 1GB. Per aggiornare il firmware deve essere in modalità MSC e per impostarla c'è scritto, sul sito ufficiale, che bisogna andare in Impostazioni - USB e da lì impostare la modalità MSC. Ma io il menu USB sotto Impostazioni non ce l'ho!!!! Quando lo collego al PC (sono sotto Windows Vista) è già in modalità MSC? Perché me lo vede come dispositivo portatile non come disco rimovibile (come dovrebbe farmelo vedere da quanto ho letto in giro su internet). Grazie.
aspetta... quando connetti l'Express al PC con Vista, dovrebbe aprirsi in popup la finestra Autoplay che ti permette di scegliere le varie operazioni, nominata proprio Sansa Express. Solo così sei sicuro che il dispositivo è riconosciuto. E va benissimo che venga riconosciuto comedispositivo portatile. Il mio l'ho aggiornato, e tutto funziona a meraviglia. Anzi, per quanto riguarda il firmware, un suggerimento. Se il tuo Express non ha la radio, installa quello 1.01.01A;) . Eeee, magia!!! Fai una ricerca in google e troverai le istruzionianche in italiano.
Si si infatti alla fine ho fatto l'aggiornamento e è andato tutto bene. Aggiornato alla versione 1.01.01F (versione già con radio). Ciao.
Si si infatti alla fine ho fatto l'aggiornamento e è andato tutto bene. Aggiornato alla versione 1.01.01F (versione già con radio). Ciao.
Intendevi 1.01.01E (non F)??? La "E" finale dovrebbe stare per Europe, ed "A" per America.
E già che ci siamo, il tuo equalizzatore funziona bene? già in un mio post precedente chiedevo notizie, perchè il mio dopo l'aggiornamento non sembra perfettamente efficiente.Gli estremi di banda credo non funzionino a dovere. Ciao e grazie...
No no ho letto bene, è la 1.01.01F. L'ho scaricata ieri sera, si vede che è uscita nuova nuova. Per quanto riguarda l'equalizzatore non saprei dirti, a me sembra che funzioni bene.
Interessante questo lettore... :D
Mi iscrivo al thread... :fagiano:
No no ho letto bene, è la 1.01.01F. L'ho scaricata ieri sera, si vede che è uscita nuova nuova. Per quanto riguarda l'equalizzatore non saprei dirti, a me sembra che funzioni bene.
hai ragione... ho visto proprio ora sul sito ufficiale sandisk che ci sono varie versioni. Solo che lo stesso sito dice che che la lettera alla fine dovrebbe indicare la regione del dispositivo. Mah...
Hai provato ad aumentare al massimo l'estrema gamma bassa (o alta) del'equalizzatore? Nel mio, quando faccio questo, invece che esasperare (per esempio) i bassi, lasciando ovviamente inalterata la rimanente porzione di banda, sembra "appiattire" il suono, facendone perdere anche in guadagno. Idem con l'estrema gamma alta. Boh...
Per la gamma bassa è vero, ho provato ora. Per la gamma alta la differenza rispetto al default si nota di più.
Per la gamma bassa è vero, ho provato ora. Per la gamma alta la differenza rispetto al default si nota di più.
un po' strano questo equalizzatore, anche se non ci smanetto più di tanto. Putroppo io ho subito aggiornato il firmware del mio Express con la versone "americana" che mi ha installato la radio (:D :D :D ) e non ho la controprova del confronto con il firmware originario. Non vorrei che fosse una questione, appunto, di firmware.
Qualcun altro mi può illuminare, oltre a Manugal, che ringrazio?
felix the cat66
06-10-2007, 08:59
Vorrei acquistare questo lettore per utilizzarlo, in particolare, come registratore vocale.
A questo proposito vorrei chiedere:
1) Che giudizio date della qualità di registrazione vocale del Sansa Express?
2) Si può collegare un microfono esterno per migliorare la qualità delle registrazioni?
3) E' possibile selezionare autonomamente la qualità di registrazione?
4) Se, per l'utilizzo come registratore vocale, riteneste questo lettore non adatto, cosa mi potreste consigliare in alternativa, considerando che le altre caratteristiche (dimensioni, radio, schermo, prezzo, compatibilità, ecc...) sono, per me, perfette?
Grazie per l'aiuto.
1) La qualità di registrazione è buona. Io però dovrei provarlo in una lezione all'Università (l'altra volta avevo messo a registrare e al termine della lezione me lo sono ritrovato spento :confused: )
2) Non credo
3) No, la registrazione viene fatta solo in formato WAV e non si può scegliere la qualità di registrazione
4) Boh :Prrr:
felix the cat66
07-10-2007, 17:47
2) Non credo
Ringrazio Manugal per la cortesia. ma questa sua incertezza mi fa porre un'altra domanda:
5) Se, come crede Manugal, non si pùò applicare un microfono esterno al "Sansa Express", esiste un altro lettore dalle caratteristiche simili (dimensioni, radio, compatibilità, prezzo ...) al quale lo si possa applicare?
Grazie.
c'è l' iaudio7, ma costa praticamente il doppio! 8P
Ragazzi, a me il Sansa Express con l'ultima versione del firmware (la 1.01.01F) mi succede che quando inizio a registrare con il mic e si spegne il monitor per risparmiare batteria, se provo a premere qualche tasto dopo diciamo 1 minuto in realtà non si spegne solo il monitor ma proprio tutto il lettore!!!! E qualche volta mi capita anche di non riuscire a far partire la registrazione perché appena tocco Play si spegne!! :confused: :confused:
Per farlo rifunzionare sono costretto ad un Internal Format (che ovviamente mi fa perdere tutti gli MP3 che avevo caricato precedentemente). Come è possibile???
Purtoppo nella mia città non si trova il Sansa Express, l'avrei preso senza pensarci due volte!!!;)
Ho visto le caratteristiche di questo lettore e devo dire che sarebbe stato perfetto per me.:D
Purtroppo, non potendolo acquistare su internet, per forza maggiore ho dovuto scegliere altro ed ho optato per il Samsung YPU2R (che comunque è un ottimo prodotto!)...
Gilles72
17-10-2007, 07:26
un po' strano questo equalizzatore, anche se non ci smanetto più di tanto. Putroppo io ho subito aggiornato il firmware del mio Express con la versone "americana" che mi ha installato la radio (:D :D :D ) e non ho la controprova del confronto con il firmware originario. Non vorrei che fosse una questione, appunto, di firmware.
Qualcun altro mi può illuminare, oltre a Manugal, che ringrazio?
Devo confermarti la storia sull'equalizzatore: la prima ed ultima barretta sembra non funzionare bene (la prima se la sposti verso il basso distorce il suono addirittura). Non sono esperto in equalizzazioni, cmq io lavoro sopratutto sulle tre barre centrali, alzando un pò i bassi, poco i medi e sopratutto gli alti, spremendo al massimo la profondità del suono, per quanto possibile, viste le cuffie e la qualità dell'Express.
Come te, Express senza radio aggiornato con l'americano.
Ne approfitto per un resoconto sulla distanza, dopo l'aggiornamento: persistono alcuni problemi di cancellazione file sotto Vista (non uso mai WMP, che odio...), la risposta nei menu ogni tanto (a random) è come rallentata/inceppata o scoordinata (esempio, selezioni col pad la voce sottostante e lui ne salta due). La registrazione voce presenta del rumore di fondo e risulta piuttosto bassa, ok quella da radio invece.
Ogni tanto quando lo accendo si resetta, perdendo tutte le impostazioni, ora è un pò che non me lo fà più (sgratt:p ); in fine, le voci in italiano del menu non sono tutte perfettamente visualizzate e/o tradotte.
Cmq sia, con il firm americano è migliorato, specialmente con la reattività dei menu, ma c'è ancora da perfezionare... ciò non toglie che suona molto bene e che sono soddisfatto del prodotto. In una parola, piccolo e "cazzuto" (si più dire cazzuto?).
Ciao.
Devo confermarti la storia sull'equalizzatore: ......
Ciao.
Mmmh... va beh, me lo tengo con l'equalizzatore "strano". In compenso gli ho abbinato delle sennheiser cx300 e devo dire che sono moooooolto soddisfatto (venivo dalle comunque pur ottime, ma forse non equilibrate, Koss spark plug). Io comunque finora ho rilevato, oltre alla traduzione libertina di certe voci di menu (sorvolabile...), che il lettore in un paio di casi si è acceso rimanendo fisso sul logo. L'ho ripristinato solo inserendolo nella USB del computer, non c'era altro modo. Poi ho letto su forum stranieri che non accetta la microSD da 4Gb :mad::peccato, appena si abbassavano i prezzi ne volevo prendere una. A meno di un aggiornamento firmware dedicato magari nei prossimi mesi :D .
Ad oggi non ho avuto problemi con Vista.
Le registrazioni invece non le ho ancora provate per bene. ti farò sapere.
Comunque cazzuto si può dire!!!
P.S. c'è affinità tra il tuo nick ed il mio avatar. ciao
Gilles72
17-10-2007, 20:04
Mmmh... va beh, me lo tengo con l'equalizzatore "strano". In compenso gli ho abbinato delle sennheiser cx300 e devo dire che sono moooooolto soddisfatto (venivo dalle comunque pur ottime, ma forse non equilibrate, Koss spark plug). Io comunque finora ho rilevato, oltre alla traduzione libertina di certe voci di menu (sorvolabile...), che il lettore in un paio di casi si è acceso rimanendo fisso sul logo. L'ho ripristinato solo inserendolo nella USB del computer, non c'era altro modo. Poi ho letto su forum stranieri che non accetta la microSD da 4Gb :mad::peccato, appena si abbassavano i prezzi ne volevo prendere una. A meno di un aggiornamento firmware dedicato magari nei prossimi mesi :D .
Ad oggi non ho avuto problemi con Vista.
Le registrazioni invece non le ho ancora provate per bene. ti farò sapere.
Comunque cazzuto si può dire!!!
P.S. c'è affinità tra il tuo nick ed il mio avatar. ciao
Ma con Vista carichi e cancelli file senza problemi? Sempre?
Che bello, le cx300! :eek: Stò valutando pure io un auricolare "cazzuto", dici che è il migliore? Vanno bene col Sansa?
Puoi darmi qualche dritta in più? Non voglio spendere un patrimonio, ma nemmeno voglio rinunciare alla qualità.
PS:C'è molta affinità... tanta... il 72 l'ho dovuto mettere perchè qualcun'altro si era già registrato come "Gilles", su altri forum è il mio nome di battaglia. :p
soulseater
17-10-2007, 21:39
Ragà,ho acceso per la prima volta il Sansa express,l'ho ricaricato tramite usb,ma ora,resta fisso sul display,la scritta Sandisk e niente più,non si spegne neanche,che devo fare? mandarlo in garanzia?....:cry:
edit: l'ho resettato tenendo premuto il tasto centrale e il tasto + del volume.....ora funge...:)
Ma con Vista carichi e cancelli file senza problemi? Sempre?
Che bello, le cx300! :eek: Stò valutando pure io un auricolare "cazzuto", dici che è il migliore? Vanno bene col Sansa?
Puoi darmi qualche dritta in più? Non voglio spendere un patrimonio, ma nemmeno voglio rinunciare alla qualità.
PS:C'è molta affinità... tanta... il 72 l'ho dovuto mettere perchè qualcun'altro si era già registrato come "Gilles", su altri forum è il mio nome di battaglia. :p
Si, finora con Vista non ho avuto problemi. Hai installato bene l'Express? Ti viene riconosciuto coretamente?
Vai con le CX300!!! Su apple store digita "cx300"nel campo "cerca": le trovi a 39 euri! altrimenti 60 euri sarebbero un po' tantini. In caso contrario potresti andare sulle creative ep630, che secondo tanti sono il loro "clone" con prestazioni in fotocopia. E poi saranno soddisfazioni anche per te!!!
ciao, gilles...
Ragà,ho acceso per la prima volta il Sansa express,l'ho ricaricato tramite usb,ma ora,resta fisso sul display,la scritta Sandisk e niente più,non si spegne neanche,che devo fare? mandarlo in garanzia?....:cry:
edit: l'ho resettato tenendo premuto il tasto centrale e il tasto + del volume.....ora funge...:)
anche a me è successo (l'ho scritto poco sopra). Risolvo il problema senza resettarlo, inserendolo nella USB del computer.
ciao ciao
Gilles72
18-10-2007, 20:10
Si, finora con Vista non ho avuto problemi. Hai installato bene l'Express? Ti viene riconosciuto coretamente?
Vai con le CX300!!! Su apple store digita "cx300"nel campo "cerca": le trovi a 39 euri! altrimenti 60 euri sarebbero un po' tantini. In caso contrario potresti andare sulle creative ep630, che secondo tanti sono il loro "clone" con prestazioni in fotocopia. E poi saranno soddisfazioni anche per te!!!
ciao, gilles...
Grazie del consiglio! ;)
Gilles72
19-10-2007, 15:38
:doh:
Non faccio in tempo a gioire...
Accendo, non parte... sarà la batteria scarica, lo attacco al pc per ricaricarlo un pò... nulla, appare un quadratino illuminato spixellato al centro del display, e basta. Il Pc nel frattempo non lo vede... :cry:
Quando lo stacco dalla presa usb appare per un secondo la scritta sandisk, poi ciao.
Ho provato a resettarlo (tasto centrale e tasto +, giusto?), risultato: quando lo accendo, scritta sandisk per un secondo e poi il nulla... :muro: :cry: :cry:
Stamattina ascoltavo Gilmour a palla, spento e lasciato sulla scrivania, oggi invece... non gli ho fatto nulla di anormale....
Ora... che fare? :(
:help:
:doh:
Non faccio in tempo a gioire...
Accendo, non parte... sarà la batteria scarica, lo attacco al pc per ricaricarlo un pò... nulla, appare un quadratino illuminato spixellato al centro del display, e basta. Il Pc nel frattempo non lo vede... :cry:
Quando lo stacco dalla presa usb appare per un secondo la scritta sandisk, poi ciao.
Ho provato a resettarlo (tasto centrale e tasto +, giusto?), risultato: quando lo accendo, scritta sandisk per un secondo e poi il nulla... :muro: :cry: :cry:
Stamattina ascoltavo Gilmour a palla, spento e lasciato sulla scrivania, oggi invece... non gli ho fatto nulla di anormale....
Ora... che fare? :(
:help:
oddio, che dire? ... il mio primo Express era defunto dopo due giorni dopo un tentativo (lecito) di aggiornamento firmware, come da loro consigliato (se leggi bene le istruzioni, dicono di effettuare aggiornamenti per il coretto funzionamento del gingillo). Me lo sono logicamente fatto cambiare in garanzia al negozio dove lo acquistai.
E' forse un problema di batteria scarica? prova a lasciarlo un bel po' di tempo attaccato al pc.
Eventualmente vai di garanzia. Peccato, però...
ciao
Gilles72
19-10-2007, 20:12
Allora, ho avviato win XP (la situazione di prima era sotto Vista): collegandolo lo vedo in risorse del computer come due dischi separati (com'è giusto che sia) e non come device multimediale con storage "internal".
Se provo ad eccedere al disco equivalente alla memoria interna chiede di essere formattato, ma non si lascia formattare perchè non riesco ad accedere al contenuto.
Sul display stavolta appare "connecting" con l'icona animata, ma non carica (o almeno non lo dice come fà di solito). Basta, fine della storia. Lo stacco e tutto come sopra, non succede nulla, si accende un attimo la scritta "sandisk" e poi buio totale.
Riproverei a formattare o rifleshare il firm, ma se non accedo ho le mani legate... anche se da Vista a Xp qualcosa di diverso accade...
:mc: :mc:
Eventualmente vai di garanzia.
Mah, preso su ePr... , mi pare un casino e con una spedizione di mezzo non sò se vale la pena... Leggendo le loro condizioni mi passa un pò la voglia...
Mah, preso su ePr... , mi pare un casino e con una spedizione di mezzo non sò se vale la pena... Leggendo le loro condizioni mi passa un pò la voglia...
...pur avendo fatto parecchi acquisti in rete (da ultimo le cx300 :D ) è proprio per quel motivo che io l'ho preso in un centro commerciale, per precedenti fregature a livello garanzia. Specie con i cinesi... L'ho trovato a 44,90 Euro, un ottimo prezzo, quindi non ho avuto esitazioni. Peccato per te...
Gilles72
20-10-2007, 17:00
Sto provando a "perdere tempo", nell'attesa dell'RMA (ho invocato l'assistenza...mah).
Allora, l'applicativo che cerca gli aggiornamenti automatici ora vedo che parte dopo averlo collegato, quindi provo fargli fare un aggiornamento, però mi esce questo messaggio: il suo dispositivo è nel mode MTP. Può essere caricato nel mode MSC. Prego disconnetta il dispositivo e seleziona il mode MSC se desiderate vedere se ci sono nuovi aggiornamenti.
Di cosa parla e come si cambia modalità??
Sto provando a "perdere tempo", nell'attesa dell'RMA (ho invocato l'assistenza...mah).
Allora, l'applicativo che cerca gli aggiornamenti automatici ora vedo che parte dopo averlo collegato, quindi provo fargli fare un aggiornamento, però mi esce questo messaggio: il suo dispositivo è nel mode MTP. Può essere caricato nel mode MSC. Prego disconnetta il dispositivo e seleziona il mode MSC se desiderate vedere se ci sono nuovi aggiornamenti.
Di cosa parla e come si cambia modalità??
mmmmh... niente di buono :mad: . prima dell'express avevo il c240 sempre della Sandisk (cambiato in garanzia per problemi di agiornamento firmware), e nel suo menu c'era la possibilità di cambiare la modalità da MTP (modalità per farlo riconoscere da WMP) a MSC (modalità per farlo vedere come chiavetta USB). Se ne parlava anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614.
non mi risulta che nell'Express si possa modificare la modalità. Speriamo bene nella garanzia... ;)
hai provato a cecare nel forum ufficiale sandisk?
A leggere queste cose credo proprio d'aver fatto bene a non prenderlo...;)
Gilles72
21-10-2007, 11:17
A leggere queste cose credo proprio d'aver fatto bene a non prenderlo...;)
Guarda, se tornassi indietro lo riprendo senza pensarci due volte! Il fatto che si rompe non compromette le sue qualità intrinseche. Prima di prenderlo l'ho confrontato bene con un U2, fidati. Gli manca solo l'RDS se vogliamo essere pignoli, ma sul resto è un bomba, a partire dall'espandibilità. Al momento ritengo sia la cosa più piccola e completa sul mercato.
Guarda, se tornassi indietro lo riprendo senza pensarci due volte! Il fatto che si rompe non compromette le sue qualità intrinseche. Prima di prenderlo l'ho confrontato bene con un U2, fidati. Gli manca solo l'RDS se vogliamo essere pignoli, ma sul resto è un bomba, a partire dall'espandibilità. Al momento ritengo sia la cosa più piccola e completa sul mercato.
Io addirittura l'ho già fatto! :D Cioè l'ho già ripreso dopo che il primo aveva fallito un aggiornamento firmware...
Concordo appieno con Gilles72. A quel prezzo non credo ci sia di meglio ...
Tempo fa ho installato il firmware1.01.01A che mi ha magicamente "resuscitato" la radio originariamente non presente:D . Ora ho visto che ci sono nuovi firmware per l'Express. Qualcuno li ha provati? Dite che se lo aggiorno "perdo" la radio?:confused:
Gilles72
26-10-2007, 20:17
Tempo fa ho installato il firmware1.01.01A che mi ha magicamente "resuscitato" la radio originariamente non presente:D . Ora ho visto che ci sono nuovi firmware per l'Express. Qualcuno li ha provati? Dite che se lo aggiorno "perdo" la radio?:confused:
Slurp... :oink: Bravo, prova prova e "sappici" dire... :D
Io intanto aspetto la sostituzione... già mi manca...
Cmq da quel che capisco io, se non sono americani non hai la radio... stì americani... :sofico:
Ahi... il display del mio Express comincia a fare le bizze. Senza apparente motivo, la luminosità cala poi torna. Addirittura due giorni fa è sparito tutto, e pur funzionando perfettamente l'audio non vedevo nulla!!!:cry: Aiuto!!! Questo è il terzo Express che possiedo, gli altri due hanno avuto problemi di firmware (nell'aggiornamento consigliato dalla stessa Sandsik) ma mi erano stati cambiati in garanzia dal venditore (un negozio).
La mia fedeltà a Sandisk comincia a vacillare....
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
The Matrix86
13-11-2007, 16:46
Ragazzi scusate,mi chiedevo se fosse possibile eliminare fisicamente le tracce audio direttamente dal lettore.Ogni volta devo collegarlo alla usb per cancellare un file :(
Ragazzi scusate,mi chiedevo se fosse possibile eliminare fisicamente le tracce audio direttamente dal lettore.Ogni volta devo collegarlo alla usb per cancellare un file :(
bella domanda....:confused: ci ho smanettato un po' ed effettivamente non vedo tale opzione. Credo non sia possibile. Comunque finora ho sempre fatto tramite pc, non ne ho mai avuto la necessità, però a pensarci bene...
ciao
The Matrix86
13-11-2007, 22:45
bella domanda....:confused: ci ho smanettato un po' ed effettivamente non vedo tale opzione. Credo non sia possibile. Comunque finora ho sempre fatto tramite pc, non ne ho mai avuto la necessità, però a pensarci bene...
ciao
Per gli mp3 il problema è remoto ma nel caso in cui io voglia registrare e poi cancellare dopo averla ascoltata?
Per gli mp3 il problema è remoto ma nel caso in cui io voglia registrare e poi cancellare dopo averla ascoltata?
Non sono riuscito a fare neanche questo.... Strano. Credo che a questo punto sia indispensabile il PC. Ho anche sfogliato le istruzioni direttamente sito e non c'è traccia della funzione. Peccato...
ciao
Gilles72
02-12-2007, 14:01
Dopo un mese di attesa mi hanno sostituito il Sansa, ora tutto bene, anzi meglio di prima: l'altro effettivamente è nato male, questo funzia meglio e non dà problemi di instabilità, quindi rivedo sulla distanza le mie poche critiche. Rimane un lettore eccezionale!
Ho preso le Cx300, ma dedicherò due parole in separata sede (solo parzialmente soddisfatto).
Ho un altro problema però, magari qualcuno di voi può aiutarmi. Ho preso una MicroSD della SanDisk da 2 GB... ecco leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617214):help:
Chi di voi ha aggiunto una microSD? Problemi come il mio??
Aiuto...
The Matrix86
05-02-2008, 10:14
Ragazzi ma c'è un modo per utilizzare la memoria SD durante le registrazioni dalla radio?
Ho appena acquistato il lettore nella versione 1GB senza radio FM. Poi ho aggiornato con firmware americano versione 01.01.05A ed ora ho la radio funzionante (e la lingua italiana è sempre selezionabile).
Anche sugli ultimi quindi è possibile abilitare la radio :D
biancolone
12-11-2008, 01:14
ma tra questo e un sansa clip? pro e contro?
grazie
ma tra questo e un sansa clip? pro e contro?
grazie
Decisamente migliore il Clip, sia a livello di qualità audio che di features (legge anche i flac, con il nuovo firmware).
Ciao :)
biancolone
12-11-2008, 19:52
grazie della risposta sjk :)
approfitto per chiederti ancora una cosuccia: ma il clip posso usarlo anche come pennatta usb, con il cavo o un adattatore usb-mini/usb, ed insererire documenti diversi da file musicali? serve davvero win xp sp2 come requisito minimo??:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.