PDA

View Full Version : condividere 3 pc in rete con router


twente83
03-07-2007, 11:11
Ciao ho un problema che non mi riesce risolvere.
Fino a poco tempo fa avevo una Lan formata da un normale modem usb e da due pc che andavano in internet e che si vedevano tra loro comunicando.
Dopo, per esigenza di avere un 3 pc in casa(che si connette tramite penna wifi) ho comprato un router zyxel 660hw+penna wifi g220 zyxel.

Riesco a fare andare i 3 pc su internet tramite i 2 cavi ethernet e la connessione wifi, ma da quando ho messo il router non c'è verso di riuscire a fare comunicare i pc tra di loro e a scambiarsi file.
Su google non ho trovato guide in quanto si parla di fare una lan tra due pc e non si dice come vada configurato il router.
Io ho questa situazione:

Router:192.168.1.1

PC1:
ip 192.168.1.33
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
dns:151.99.125.2 - 151.99.125.3


PC2:
ip 192.168.1.34
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
dns:151.99.125.2 - 151.99.125.3


PC3:
ip 192.168.1.35
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
dns:151.99.125.2 - 151.99.125.3


I gruppi di lavoro sono gli stessi.
Secondo voi dove sta l'errore?I pc non si pingano nemmeno..

Ho visto che andando dentro al router ci sono(premendo su LAN) due voci(se possono entrarci qualcosa le posto)

LAN Setup(Set up LAN)

http://img249.imageshack.us/img249/9884/lanlm0.jpg


Static DHCP(Set up configuration for Static DHCP)

http://img401.imageshack.us/img401/9804/lan2gu1.jpg

il firewall interno è disabilitato:

http://img249.imageshack.us/img249/3087/fwiz7.jpg

grazie.

BTS
03-07-2007, 12:33
hai qualche firewall software?

twente83
03-07-2007, 13:09
si ho comodo firewall.
Dici che la configurazione è giusta?

Alfonso78
03-07-2007, 13:23
si ho comodo firewall.

...prova a disattivare tutti i firewall software in tutti i pc......

Stev-O
03-07-2007, 13:58
e a leggere il thread ufficiale, o per lo meno postare li...:rolleyes:

tutmosi3
03-07-2007, 14:20
Anche io ho Comodo a casa, adesso sono in ufficio, ricordo che c'è la sezione dove è possibile inserire gli IP ritenuti sicuri e ad essi verrà lasciato libero accesso.

Ciao

twente83
03-07-2007, 18:35
e a leggere il thread ufficiale, o per lo meno postare li...:rolleyes:

Il fatto è che su uno o comodo,su uno niente e su uno sygate.

Ho provato, adesso i pc si vedono nella rete ma quando tento di accedere a uno di essi, mi chiede una finestrina di windows la password ed un nome utente, che io non ho mai impostato!(non avendo nemmeno un account utente su windows con password!!)

tutmosi3
03-07-2007, 20:33
Su Comodo puoi assegnare i privilegi di entrata al PC ad un IP LAN specifico tramite Security -> Network Monitor -> Add -> Action -> Allow -> Protocol -> TCP or UDP -> Direction -> In/Out -> Su Source IP metti l'IP LAN del PC che deve entrare nel PC che ha Comodo o il range di IP LAN -> Su Destination metti l'IP LAN del PC che ha Comodo -> Source Port -> Any o la porta o il range di porte che ti serve -> Destination Port -> Any o la porta o il range di porte che ti serve.

Si intende che questo è solo un esempio.

Ciao

tutmosi3
03-07-2007, 20:35
...
Ho provato, adesso i pc si vedono nella rete ma quando tento di accedere a uno di essi, mi chiede una finestrina di windows la password ed un nome utente, che io non ho mai impostato!(non avendo nemmeno un account utente su windows con password!!)

Hai XP Home?

Ciao

twente83
03-07-2007, 22:36
Hai XP Home?

Ciao

no ho prof.sp2 su tutti e 3 i pc...

BTS
04-07-2007, 07:14
io credo che siccome la rete col router è connessa ad internet, comodo la rilevi come "non sicura" e quindi filtra meglio.

imposta gli ip dei singoli pc come autorizzati


(almeno questo è quello che mi succedeva con ZA)

Alfonso78
04-07-2007, 09:02
Ho provato, adesso i pc si vedono nella rete ma quando tento di accedere a uno di essi, mi chiede una finestrina di windows la password ed un nome utente, che io non ho mai impostato!(non avendo nemmeno un account utente su windows con password!!)

A me è successo una cosa simile....ho inserito il nome computer creato al momento della installazione (no account xp) e una volta fatto il login non mi ha chiesto più niente.....

Poi ricordo ancora una volta che problemi simili li dava il firewall di windows xp e l'account guest (non ricordo però se bisognava disattivarlo o attivarlo)....ragà io ci provo...anche con il rischio di dire cavolate....ciao....