PDA

View Full Version : [Putty]la stessa versione con cose diverse


RaouL_BennetH
03-07-2007, 11:08
Ragazzi ho un problemone :(

Ho installato sulla macchina linux la versione di putty 0-60, la stessa che ho su windows.

Il problema è che la versione su linux non permette nelle opzioni della finestra di ridimensionare il terminale, ridimensionando automaticamente anche il contenuto.

Mi spiego meglio, su windows, sotto le opzioni windows e apparence ho:

When window is resized:

Change the number of rows and column
Change the size of the font
Change the size of the font only when maximized
Forbid resize completely


su linux invece queste opzioni non ci sono :(

A me serve la seconda opzione, sapete mica se c'è modo di lanciarla da riga di comando?


Grazie mille.

RaouL.

W.S.
03-07-2007, 11:20
ma hai installato putty su linux??? è inutile!

man ssh
man scp

RaouL_BennetH
03-07-2007, 11:23
ma hai installato putty su linux??? è inutile!

man ssh
man scp

Non mi serve ssh.

E' un collegamento telnet con una macchina unix.

E non posso dare direttamente telnet da linux verso lo unix altrimenti non mi riconosce il tipo di terminale e di caratteri che girano sull'applicativo unix.

1mPHUNit0
03-07-2007, 11:31
Guarda che devi modificare il terminale che usi

W.S.
03-07-2007, 11:33
Non mi serve ssh.

E' un collegamento telnet con una macchina unix.

E non posso dare direttamente telnet da linux verso lo unix altrimenti non mi riconosce il tipo di terminale e di caratteri che girano sull'applicativo unix.

ho capit :) bho, putty su linux non l'ho mai usato.

RaouL_BennetH
03-07-2007, 11:38
Guarda che devi modificare il terminale che usi

sapresti indicarmi come?

Grazie.

RaouL.

1mPHUNit0
03-07-2007, 14:12
E che ne so che terminale usi
e che distro usi?

RaouL_BennetH
03-07-2007, 15:34
E che ne so che terminale usi
e che distro usi?

la versione di unix è sco openserver release 5
il terminale indicato sullo unix è TERM ANSI CP437

la versione di linux che uso è debian lenny
il terminale è la console di default (credo si chiami bash) e non è un terminale in ambiente grafico.

RaouL_BennetH
03-07-2007, 15:37
Inoltre.... se da linux vado direttamente di telnet verso la macchina unix, non ho nemmeno le funzioni dei tasti abilitate come ad esempio la combinazione di ALT+F2 o ALT+F3 per aprire altri terminali...

plz.. :help:

1mPHUNit0
03-07-2007, 18:04
No, la bash è un programma
non è un terminale.
E' un interprete di script
Inoltre.... se da linux vado direttamente di telnet verso la macchina unix, non ho nemmeno le funzioni dei tasti abilitate come ad esempio la combinazione di ALT+F2 o ALT+F3 per aprire altri terminali...
Funziona solo seduto davanti alla macchina in questione... Per fare quello che vuoi tu, c'è un comando apposta, chiamato "screen" .
apt-get install screen
man screen

Putty-->Terminal-->Keyboard--> Home e End ...

1mPHUNit0
03-07-2007, 18:21
Comunque caro sei su Linux non su win
Usa programmi Linux per fare SSH

Per le dimensioni dai
export TERM=linux

e controlla
~/.bashrc
Vedrai che quella linea appere li poi

RaouL_BennetH
04-07-2007, 09:26
Comunque caro sei su Linux non su win
Usa programmi Linux per fare SSH


E daglie....

_NON_ posso usare ssh! devo collegarmi ad una macchina unix con telnet. Sulla macchina Unix non ho nessun privilegio per poterci installare ssh.

Inoltre.. il problema non è il telnet con la macchina unix che potrei fare anche solo da console da linux; il problema è che dentro lo unix c'è un applicativo che l'utente da linux non riesce a visualizzare come si deve.

RaouL_BennetH
04-07-2007, 10:23
Ho fatto un'altra piccola prova:

se da un prompt del dos qualsiasi, faccio semplicemente telnet mioip, vedo tutto correttamente sulla macchina unix....

plz, salvatemi ! :cry:

1mPHUNit0
04-07-2007, 14:39
Be evidentemente ci sono due terminali differenti
Mo ci penso
echo $DISPLAY
vedrai quale display è definito.
Nel caso non lo fosse già definito,
imponi sulla macchina unix il display della macchina linux
.Xauthority chiamalo xautuo
xauth merge xautuo
export DISPLAY=macchina_remotalinux:0
se non funziona dai
xhost +

Se non ti funziona è un problema Unix di policies
Altro non saprei dirti
Mi spiace

Comunque il comando è export DISPLAY= devi informarti su quello

ilsensine
04-07-2007, 15:28
Forse non ho capito bene, ma se usi direttamente il client telnet da una console:

Mi spiego meglio, su windows, sotto le opzioni windows e apparence ho:

When window is resized:

Change the number of rows and column
dovrebbe essere automatico al ridimensionamento della console

Change the size of the font
Change the size of the font only when maximized

tra le impostazioni dei font della console (indipendentemente dal programma che sta girando dentro, telnet o altro)

1mPHUNit0
04-07-2007, 15:32
Non credo sia una console
e' proprio il terminale di putty
tra le impostazioni dei font della console (indipendentemente dal programma che sta girando dentro, telnet o altro)
Comunque si hai ragione pure tu

ilsensine
04-07-2007, 15:42
E non posso dare direttamente telnet da linux verso lo unix altrimenti non mi riconosce il tipo di terminale e di caratteri che girano sull'applicativo unix.
Per il terminale, basta impostare la variabile d'ambiente TERM.
Per i caratteri...benvenuto nel mondo dei "locale", dovrebbe essere possibile impostarli tramite la variabile d'ambiente LANG. Tramite "locale -a" puoi visualizzare i formati disponibili sul tuo sistema; eseguendo solo "locale" visualizzi quello corrente. Il tutto dovrebbe risolversi con un export LANG=[valore corretto].
A te ora capire qual è il "valore corretto" :p

1mPHUNit0
04-07-2007, 16:05
Per le dimensioni dai
export TERM=linux

e controlla
~/.bashrc
Vedrai che quella linea appere li poi
Certo, avevo già detto
Ma non risponde

ilsensine
04-07-2007, 16:07
Certo, avevo già detto
Il problema dei caratteri è più imputabile ad una errata impostazione di LANG...