PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2V-TVM - VIA K8M890


lehotj
03-07-2007, 11:03
(THREAD UFFICIALE ) ASUS M2V-TVM

...avendo visto che sono stati aperti diversi thread relativi a questa scheda madre ho deciso di realizzare un thread ufficiale...

...cominciando con una foto...
http://img166.imageshack.us/img166/7328/aa941gx2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=aa941gx2.jpg)
PRESENTAZIONE:

Il primo Chipset VIA K8M890 con supporto CPU AM2!

Supports AMD Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 / Sempron
Questa motherboard supporta CPU AMD per socket AM2 single-core Athlon 64/Sempron e CPU dual-core Athlon 64 X2/Athlon 64 FX con 2MB/1MB/512KB L2 di cache basati su architettura 64-bit. Implementa HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s, memoria dual-channel un-buffered DDR2 800 e supporto Tecnologia AMD Cool 'n' Quiet.

Tecnologia AMD Cool 'n' Quiet!
Supporta la tecnologia AMD Cool 'n' Quiet! che controlla le operazioni del sistema regolando automaticamente il voltaggio e la frequenza della CPU al fine di garantire un ambiente lavorativo fresco e silenzioso.

Supporto CPU a 64bit
L'elaborazione a 64-bit , la futura generazione della tecnologia del computo rimpiazzerà presto l'attuale architettura di elaborazione a 32-bit, offrendo avanzate prestazioni, un accesso più veloce alla memoria ed un sicuro incremento di produttività. Questa scheda madre permette un'eccellente compatibilità e flessibilità per il supporto di entrambe le architetture, 64-bit o 32-bit.

Serial ATA RAID
Serial ATA è la futura generazione di specifiche ATA in grado di fornire prestazioni scalari adatte alle esigenze di oggi e di domani. Con la velocità di trasferimento dati di ben 150MB/s, Serial ATA è più veloce delle normali Parallel ATA e risulta compatibile al 100% via software. Il southbridge VIA VT8237R Plus integrato grazie ai suoi due connettori SATA permette configurarzioni RAID 0, RAID 1 e JBOD.

S/PDIF out Coassiale
Questa scheda madre integra connettività al sistema esteno audio home theater via un jack coassiale S/PDIF-out (SONY-PHILIPS Digital Interface).Questo permette un traferimento audio in digitale senza convertire in formato analogico fornendo la migliore qualità del segnale.

ASUS MyLogo2
E' possibile convertire le immagini preferite in un logo d'avvio a colori per una maschera di boot più colorata e vivace.

Supporto per 8 USB 2.0
USB 2.0 rappresenta l'ultimo standard di connessione per componenti e periferiche di prossima generazione. Compatibile con le attuali periferiche USB 1.1, USB 2.0 consente di ottenere trasferimenti fino a 40 volte più veloci (480MB/s), per connessioni più semplici e trasferimenti di dati ultra-veloce.

LAN 10/100 integrata
Il controller LAN è altamente integrato in un singolo chipset Fast Ethernet. Ulteriore beneficio proviene dalle funzioni di gestione ACPI che forniscono capacità di gestire in modalità avanzate sia il sistema di alimentazione sia il sistema operativo.

ASUS EZ Flash
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d'avvio.

GreenASUS
Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell'Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l'ambiente.

SPECIFICHE:

CPU: Socket AM2 for AMD® Athlon™ 64 X2/ Athlon™ 64/ Sempron™
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Cool 'n' Quiet

Chipset: VIA® K8M890 VIA® VT8237R Plus

Front Side Bus: 2000 / 1600 MT/s

Memoria: 2 x DIMM, max.2 GB, DDR2 667/ 533, ECC, non-ECC, un-buffered memory Dual Channel Architecture

Slot di Espansione:
1 x PCI Express x16
1 x PCI Express x1
2 x PCI

Storage:
VIA® VT8237R Plus South Bridge:
2 x UltraDMA 133/100/66/33
2 x Serial ATA with RAID 0, RAID 1, JBOD

Audio:
RealtekLC655 6-Channel audio CODEC

LAN: Realtek RTL8100C 10/100 LAN

USB: 8 USB2.0 ports

Caratteristiche Speciali:ASUS EZ Flash; ASUS MyLogo2

Porte I/O Pannello Posteriore :
1 x Parallel
1 x Serial
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x Audio I/O
1 x RJ45
1 x VGA port
4 x USB

Connettori I/O Interni:
2 x USB connector supports additional 4 USB ports
AUX audio in connector
24-pin ATX Power connector
4-pin ATX 12V Power connector
1 x COM connector
1 x S/PDIF Out connector
CD audio in connector
1 x CPU/ 1 x Chassis FAN connectors
Front panel AC' 97 Audio connector
10-pin system panel connector
1 x Buzzer

BIOS:
4 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3

Gestibilità:
WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, PXE, RPL, WOR by PME
CD di Supporto Drivers
Anti-Virus Software
ASUS LiveUpdate
Accessori User's manual
UltraDMA cable
FDD cable
I/O shield
SATA cable
SATA power cable

Dimensioni:
uATX Form Factor, 9.6"x 8.6"

VGA:
Integrated VIA DeltaChrome GPU
Max. 256MB Shared Memory
Support Microsoft® DX9

OVERCLOCK:

Essendo una scheda abbastanza economica non permette questo grande overclock se non:

BIOS: sezione "advanced"-"NORTHBRIDGE CONFIGURATION"permette di:

RAM: modificare la frequenza delle ram settandole a 200/266/333/400 mhz e di impostare i timings a piacimento
NORTHBRIDGE: impostare "l'altenate vid" da un minimo di 0.800v ad un massimo di 1.050v

...anche se non rientra nell'overclock aggiungo:
nella sezione "power"-"SMART Q-FUNCTION" , se messo su "enabled" permette di modificare le voci relative alla ventola (ricordo a tutti che, se montate una ventola a 3 pin non funziona):

Fan auto mode start speed = velocità minima (espressa come percentuale della massima)
Fan auto mode start speed temp = temperatura alla quale usare la velocità minima selezionata
Fan auto mode full speed temp = temperatura alla quale usare la velocità massima 100%



......naturalmente questo thread deve essere usato per ogni problema relativo a questa scheda madre, dubbi o perplessità
grazie :)

lehotj
03-07-2007, 18:40
up

lehotj
04-07-2007, 10:42
up

lehotj
04-07-2007, 19:36
ma non interessa a nessuno?

Sennar
04-07-2007, 20:25
A me interessa! Premetto che non finora la mia M2V non ha dato nessun problema e ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Questa la domanda: è possibile da bios impostare il commad rate delle memorie a 1T invece che a 2T? L'ho passato tutto e non ho trovato nulla...
Grazie!

Bravonera2
04-07-2007, 21:43
Si... Io l'ho montata sul pc della mia ragazza e se non ricordo male l'ho impostato 1 T

lehotj
05-07-2007, 10:03
scusatemi ma...cos'è il command rate?

Sennar
05-07-2007, 12:56
scusatemi ma...cos'è il command rate?

E' un parametro di configurazione della memoria, indica ogni quanti cicli di clock è possibile mandare un comando di lettura/scrittura alla RAM. 1T=1 comando ogni ciclo, 2T=1 comando ogni 2 cicli, ecc.
Più basso è il valore, più la memoria funziona velocemente (anche se in realtà la differenza è relativamente poco percepibile nell'uso quotidiano :fagiano: )

Si... Io l'ho montata sul pc della mia ragazza e se non ricordo male l'ho impostato 1 T
Come hai fatto? Io uso le memorie in firma, che hanno CAS 4 nativa e voltaggio a 2.1V. La mobo sembra non vada oltre 1.95V infatti di default partiva a CAS 5. Ho settato manualmente i timings ai valori di specifica senza toccare il voltaggio e tutto funziona perfettamente. Mi manca solo di impostare command rate a 1T, sempre che le memorie lo supportino...
Grazie per l'aiuto! :D

lehotj
05-07-2007, 13:06
scusate, anke se ho fatto io sta guida alcune cose non le so...ma è possibile modificare il voltaggio con la asus m2v-tvm...io l'ho cercato...ma invano non ho trovato nulla!..e voi?

PS: di quale scheda stavate parlando

foxmolder5
05-07-2007, 13:35
Edit. ho sbagliato thread.

Bravonera2
05-07-2007, 14:46
E' un parametro di configurazione della memoria, indica ogni quanti cicli di clock è possibile mandare un comando di lettura/scrittura alla RAM. 1T=1 comando ogni ciclo, 2T=1 comando ogni 2 cicli, ecc.
Più basso è il valore, più la memoria funziona velocemente (anche se in realtà la differenza è relativamente poco percepibile nell'uso quotidiano :fagiano: )


Come hai fatto? Io uso le memorie in firma, che hanno CAS 4 nativa e voltaggio a 2.1V. La mobo sembra non vada oltre 1.95V infatti di default partiva a CAS 5. Ho settato manualmente i timings ai valori di specifica senza toccare il voltaggio e tutto funziona perfettamente. Mi manca solo di impostare command rate a 1T, sempre che le memorie lo supportino...
Grazie per l'aiuto! :D

Il voltaggio delle memorie non va oltre 1,9 mi sembra... le ho messo delle Corsair DDr2 800 XMS2, 2 x 1 giga... per impostandole ad 800 le vede come leggermente più lente...
Quindi ho preferito tenerle più basse di frequenza totale, ma sempre in sincrono (400 mhz) in CL3... e, naturalmente 1T.
Comunque avete aggiornato il bios all'ultimo?

lehotj
05-07-2007, 14:50
si.....io ho l'ultima versione 0701...ma dove si trova il comando per modificare il voltaggio??

Bravonera2
05-07-2007, 18:38
a ricordarselo..
sto week torno da lei e ci guardo.. Poi ti dico..
;)

lehotj
05-07-2007, 20:21
ok grazie...ma cmq se imposto il command rate a 1 t li noto gli incrementi? e se overclockko le ram da 533 s 800??ggrazie ciao

lehotj
06-07-2007, 09:41
up

Sennar
06-07-2007, 20:10
ok grazie...ma cmq se imposto il command rate a 1 t li noto gli incrementi? e se overclockko le ram da 533 s 800??ggrazie ciao

Ciao!
Per modificare il voltaggio gli step sono: advanced --> jumperfree configuration --> imposta AI overclock su [manual] e quindi regola il parametro DDR voltage

Per tutti gli altri parametri, tranne appunto il command rate che non trovo :( , gli step sono: advanced --> CPU configuration --> Memory configuration quindi come prima imposti su [manual] per far comparire i vari settaggi che in [auto] sono nascosti e li modifichi.

Le differenze tra command a 2T e 1T sono in realtà visibili solo sui bench, non nell'uso normale (tieni conto: puoi anche mandare un comando ogni ciclo invece che ogni due, in ogni caso il ritardo con cui la memoria attiva l'indirizzo di colonna, la famosa CAS, è sempre superiore, 3, 4 cicli o più... per RAM DDR2)

Se riesci a portare dei moduli da 533 Mhz a 800 Mhz le differenze le vedi, ma mi pare arduo arrivarci... specie con questa mobo che non sale molto coi voltaggi in manuale... in bocca al lupo :D

lehotj
06-07-2007, 22:35
bho...io ce sono riuscito e le differenze non le ho notate....ho sempre lasciato i timings in auto e il voltaggio non sapevo manco che esistresse per sta mobo...:D :D ..e ci sono sempre riuscito a portarle da 533 mhz a 800 mhz(le ram sono delle kingstone)...
Come le note le differenze?(mi spiego meglio)IN che campo? nell'uso di quale applicazione?

lehotj
06-07-2007, 22:42
ho trovanto una roba simile al command rat, adesso non so se sono la stessa cosa;
command timing(2 t mode): impostato su 2t

il voltaggio non lo trovo della ram nn lo trovo!!!dove ca@@o sarà??:D
ma cmq io ho il bios versione 0701..vbbhè ciao


risp

Bravonera2
07-07-2007, 10:16
Eccomi, ho guarda ora... quello che hai visto è quello che cercavi... ;)
Per quel che riguarda il voltaggio delle ram mi sa che mi son sbagliato... Non lo trovo neanche io... Scusate ma mi sa che mi son confuso..

lehotj
07-07-2007, 12:51
ma cmq ste cavolo di ram se le metto a 1 t e le imposto a 800 mhz le vedo le differenze?grazie risp

Bravonera2
07-07-2007, 13:50
Nn te le tiene a 800... Provato con delle XMS2 e non me le tieni.. :(

lehotj
07-07-2007, 13:55
o cribbio c'ho provato io senza modificare niente ho impostato su manual e messe a 800 mhz

lehotj
07-07-2007, 16:35
guarda ci ho provato ora le ho impostate a 800 mhz con timing 4-4-3-10 e reggevano, ma poi entrato in win mi ha crashato il sistema e quindi ora le ho a 800 ma con timing 4-4-4-12

over@z
08-07-2007, 09:43
ank'io ho aperto molti topics su questa mobo...a me va bene
con la vga ci gioko anke (se volete giokare meglio impostare la memoria su 128mb da bios)
ho un x2 3800 am2 con 2*512mb ddr2-667mhz cl.5
il chipset via vt8237r plus scalda moltissimo arriva a 45° però non da mai noie
io consiglio di abbinarla con un x2 e almeno 1gb di ram...

lehotj
08-07-2007, 09:50
io con questa mobo ci ho abbinato le cose che ho in firma...e fino ad oggi nessun problema:ciapet: .........
PS: ho il bios all'altima versione 0701, maa è possibile impostare un divisore per le ram??se si, dove lo trovo nel bios??:muro: :D :) :cool:

Bravonera2
08-07-2007, 09:50
Con che programma riesci a controllare la temp del chipset? SPeedfan?

over@z
08-07-2007, 09:58
io ho la versione 0301 del bios e voglio mettere l'ultima...ma non è la 0701???
se si ma non è una beta??
poi spiegatemi come devo aggiornare il bios

lehotj
08-07-2007, 10:46
Con che programma riesci a controllare la temp del chipset? SPeedfan?

intendeva quella della scheda madre.....
cmq il bios te lo scarichi su asus e lo salvi sul desktop....poi lo aggiorni con asus update..facendo nell'installazione from file(gl i dai le coordinate dle file):rolleyes: e lo installa...
NB: SE NON SEI CAPACE NON FARLO!!IO NON RISPONDO DI NULLA!!:D

ps: credo non succeda nulla se installi il bios in versione beta!!!correggetemi se sbaglio,....

Bravonera2
08-07-2007, 10:53
Il 701 prima era beta. ora è ufficiale...
Comunque le mie XMS2 non me le tiene a 800... bootta e poi freeza... Le tengo a 400 con 1T e cl3...

over@z
08-07-2007, 10:53
certe volte mi capita questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070708115318_08072007078.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070708115318_08072007078.jpg)

perchè???

lehotj
08-07-2007, 11:04
doppio post cribio(scusate)

lehotj
08-07-2007, 11:05
Il 701 prima era beta. ora è ufficiale...
Comunque le mie XMS2 non me le tiene a 800... bootta e poi freeza... Le tengo a 400 con 1T e cl3...

bravoner@: che strano..questo vuol dire che ho :ciapet: perchè le ho pagate meno di te 1 gb 30 euro e sono per di più delle kingstone che sono pur sempre buone ma rispetto alle corsair, fanno cag@re.....

aver@z: ti succede solo quando overclockki, te lo dico prprio con certezza...
perchè quando overclokkavo all'inizio il mio athlon 64 le faceva proprio così le schermate, ma anche bianche o nere...poi invece non me le ha più fatte e quando crashava da solo si riavvia...
e anke dopo aver aggiornato il bios(circa 5 gg fa) non me le ha fatte si riavvia e basta come prima.....

over@z
08-07-2007, 11:08
non faccio oc
me la fatto quando avevo in esecuzione speedfan,cpu-z,una videochiamata msn,un download e amd dashboard
non capisco perchè mi fa sta cosa

Bravonera2
08-07-2007, 11:12
bravoner@: che strano..questo vuol dire che ho :ciapet: perchè le ho pagate meno di te 1 gb 30 euro e sono per di più delle kingstone che sono pur sempre buone ma rispetto alle corsair, fanno cag@re.....

aver@z: ti succede solo quando overclockki, te lo dico prprio con certezza...
perchè quando overclokkavo all'inizio il mio athlon 64 le faceva proprio così le schermate, ma anche bianche o nere...poi invece non me le ha più fatte e quando crashava da solo si riavvia...
e anke dopo aver aggiornato il bios(circa 5 gg fa) non me le ha fatte si riavvia e basta come prima.....

Fidati che le tue Kingston son meglio di queste... ;) Provare per vredere...

Bravonera2
08-07-2007, 11:13
certe volte mi capita questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070708115318_08072007078.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070708115318_08072007078.jpg)

perchè???

E' capitato anche a me... Avevo imputato la cosa a RMCLOCK... Comunque forse una possibile causa ce l'ho... Se guardate il voltaggio che viene dato sotto carico alla cpu non è 1,350 come vorrebbe AMD ma 1,312V.... Penso possa essere questo il motivo.. :confused:

over@z
08-07-2007, 11:19
io ho il C N' Q attivo a idle sta 1.024v invece a full sta a 1.184v dati presi dal cpu-z

Bravonera2
08-07-2007, 11:24
Azz... Ancora meno del mio 4200 X2...
:confused:
Maledetti VIA...

lehotj
08-07-2007, 11:29
ascoltami un'attimo bravonera2
, sono andato su asus e ho visto che è uscito un'altro 0701 ufficiale...cosa faccio lo installo o lascio la beta: ci saranno differenze tra le 2?


PS:
SUL SITO DICE CHE:

Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx.
Fixed cpu fan speed is zero after resuming from S3 in PC probleII.
Fixed Intel 82573E PCIE Network card can not resume from S1 issue.

CIOè?? MI TRADUCETE PLEASE

over@z
08-07-2007, 11:31
ho aggiornato la vga con gli ultimi driver...adesso vedo se me lo fa di nuovo...

Bravonera2
08-07-2007, 11:36
ascoltami un'attimo bravonerò, sono andato su asus e ho visto che è uscito un'altro 0701 ufficiale...cosa faccio lo installo o lascio la beta: ci saranno differenze tra le 2?

Io ho messo oggi quello ufficiale... Se non hai problemi forse tieni quello beta, giusto per evitarei i rischi che ci sono ad ogni upgrade del bios, altrimenti puoi aggiornare tranquillamente al 701 ufficiale..

lehotj
08-07-2007, 11:40
HO PROPRIO ADESSO AGGIORNATO A QUELLO UFFICIALE...sul sito asus dice, a riguardo del 0701 ufficiale

Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx.
Fixed cpu fan speed is zero after resuming from S3 in PC probleII.
Fixed Intel 82573E PCIE Network card can not resume from S1 issue.

mi traduci??grazie:rolleyes:

Bravonera2
08-07-2007, 11:51
Non ti saprei tradurre alla lettera ma in pratica l'utlimo bios risolve alcuni bug della scheda...

MA il Probe che è disponibile in Asus lo avete installato? Io quando provo mi dice che la mobo non è supportata... :confused:

lehotj
08-07-2007, 11:53
idem...

over@z
08-07-2007, 11:53
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070708124856_tthh.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070708124856_tthh.JPG)

lehotj
08-07-2007, 11:57
senza offesa: ridicolo..(skerzo).ma cosa volevi mostrarmi?

over@z
08-07-2007, 12:00
per far vedere che vga è e per quelli che hanno intenzione di fare il test: non l ofate è inutile

lehotj
08-07-2007, 12:23
a ok....:) cmq....come scheda madre è buona no?

Bravonera2
08-07-2007, 12:32
a ok....:) cmq....come scheda madre è buona no?

E' buona come prezzo... :D

lehotj
08-07-2007, 12:51
e possibile impostare il divisore delle ram??

over@z
08-07-2007, 14:51
a voi speedfan vi escono i voltaggi e le velocita delle ventole??? a me no
per aggiornare il bios meglio usare asus ez flash??
se si come si fa?? sul manuale dice di rinominare il file m2vtvm.rom xrò in altri forum dice di rinominare a m2vtvm.exe
consiglio di aggiornare i driver della vga...ho notato alcuni miglioramenti

lehotj
08-07-2007, 14:53
usa asus update..

over@z
08-07-2007, 15:02
ok...
per quanto riguarda il chipset vt8237r plus a voi riscalda molto??
a me bolle...

lehotj
08-07-2007, 15:04
come fai a vedere la temp del chipset????????, ti dico che quella che vedi è della mobo!!!!

over@z
08-07-2007, 15:07
la controllo grazie al termometro digitale con il puntale sopra al chipset...

lehotj
08-07-2007, 15:12
cioè con le dita:D :D ? si cmq scotta anke a me anke se ho un scheda video esterna...secondo me contribuisce allo scaldare della mobo infatti scotta un macello.....a volte la mobo mi arriva a 55 gradi e dopo di che i sensori scazzano e rilevano temp fuori dalla norma tipo 100°c e giù di lì..ho risolto mettendo una ventola in entrata davanti al case e una in uscita, ora mi va al massimo 45 °c...:cool: risp

over@z
08-07-2007, 15:14
l'unica pecca è in sata...lo dovevano fare sata2...vabbe non ce differezna

lehotj
08-07-2007, 15:15
esatto!!potevano anke metterci altri 2 slot per le ram!!!:D

over@z
08-07-2007, 15:23
quando hai aggiornato il bios hai anke perso i valori in default ???

lehotj
08-07-2007, 15:38
si...tanto non devi impostare molto(nel mio caso) ho messo ora/giorno e stop...che procio hai?

over@z
08-07-2007, 15:39
x2 3800+ am2

lehotj
08-07-2007, 17:51
com'è come procio buono??...

OT: ma come ca@@p si fa a fissare htt a 1000???

over@z
08-07-2007, 17:54
è buono come procio ci puoi far girare tutto...mai nessun blocco

Bravonera2
08-07-2007, 19:53
Questa scheda non permette di overcloccare nulla... Quindi i fix non ci sono... :muro:

lehotj
08-07-2007, 21:39
non c'è che so..un software per fissarli??

Bravonera2
08-07-2007, 23:24
ma a cosa ti serve fissarli se tanto non puoi variare la frequenza? :confused:

lehotj
09-07-2007, 10:07
poi..la faccio variare con clockgen!....

Bravonera2
09-07-2007, 11:56
hai già provato a farla variare? Io ho provato a usare il programma che dici ma non sono mai riuscito a trovare il tipo di generatore di clock da usare..

lehotj
09-07-2007, 13:17
ne ho messo uno a caso e ho portato il procio da 1.8 ghz a 2.335 ghz!!niente male no...

OT: nel bios della m2v-tvm c'è nella sezione power_hardware monitor:
una frase:
CPU TEMPERATURE HIGH LIMIT(IMPOSTATO A DEFAULTT) DA QUANDO OL'HO ACQUISTATA SU 95 DEGREE...COSA VUOL DIRE???
cosa sono i degree??

Sennar
09-07-2007, 19:40
ne ho messo uno a caso e ho portato il procio da 1.8 ghz a 2.335 ghz!!niente male no...

OT: nel bios della m2v-tvm c'è nella sezione power_hardware monitor:
una frase:
CPU TEMPERATURE HIGH LIMIT(IMPOSTATO A DEFAULTT) DA QUANDO OL'HO ACQUISTATA SU 95 DEGREE...COSA VUOL DIRE???
cosa sono i degree??

Sono i gradi... :D immagino che la scala sia centigrada. E' il limite raggiunto il quale la scheda si spegne per proteggere il processore

Sennar
09-07-2007, 19:45
l'unica pecca è in sata...lo dovevano fare sata2...vabbe non ce differezna

Si è vero, non saturi il canale Sata1 nemmeno con 4 dischi in raid... Cmq io mi trovo bene con questa scheda, dato che non faccio oc.

lehotj
09-07-2007, 20:49
Sono i gradi... :D immagino che la scala sia centigrada. E' il limite raggiunto il quale la scheda si spegne per proteggere il processore

LA SCHEDA CMQ NON ME LO FA SPEGNERE...HO PROVATO...EMETTE UN BIP CONTINUO!!!;)

lehotj
09-07-2007, 21:56
UPPPP

over@z
09-07-2007, 23:23
si vero la sk è perfettamente ottima...anke se non per l'oc ma basta e avanza

jerms
10-07-2007, 23:43
scusate, a me l'hd sata mi rimane come periferica collegata.
bisogna settare qualcosa nel bios per caso?

Sennar
11-07-2007, 19:33
scusate, a me l'hd sata mi rimane come periferica collegata.
bisogna settare qualcosa nel bios per caso?

Lo fa anche a me. Credo sia dovuto al fatto che il driver della scheda consente di gestire l'hot-swap per i dischi E-Sata, cioè quelli collegati a eventuali porte esterne o tramite cassetto estraibile. Non ho cercato nel bios e sia possibile disabilitare l'opzione, a me non crea problemi :D

over@z
14-07-2007, 22:33
qualkuno di voi ha aggiornato il bios di questa sk madre?
se si spiegatemi il procediamento

Bravonera2
15-07-2007, 10:00
Io l'ho sempre aggiornato sotto Win... Disattivi l'antivirus a fai giarare l'utility Asus Update... COmunque sul manuale c'è tutto...

over@z
15-07-2007, 13:22
che utility??
e difficile da fare??
dai spiegatemi tutto il procedimento...
ps: sul manuale non capisco nulla
ma lhai aggiornato su questa sk??

Bravonera2
15-07-2007, 17:48
Si, se leggi tutto il thread vedi che la stessa scheda che hai tu l'ho montata sul pc della mia ragazza...
1) ti scarichi il bios ultimo dal sito Asus (siamo al 701)
2) se non ricodo male è un file compresso quindi estrailo
2) dopo aver installato Asus update lo avvii
3) UPDATE FROM FILE
4) gli dai la posizione del file che hai appena scaricato
5) premi su FLASH
6) quando te lo chiede riavvia

Prima chiudi ogni programma che sta girando, spegni anche l'antivirus...

over@z
15-07-2007, 18:39
diciamo che ho capito...
sul sito asus vado a prendere il bios per la sk e vedo due versioni: una all os e l'altra dos sempre 0701
quale prendo???
se l'agg. non va a buon fine cosa si fa??
hai rinominato qualke file dopo l'estrazione del bios??

lehotj
15-07-2007, 18:53
all os significa:D :muro: : tutti i sistemi operativi
ma tu lo sai l'inglese??:rolleyes: :D skerzo

Bravonera2
15-07-2007, 20:17
Un conto è l'utility, un conto è il file col bios...
Scarica da
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2V-TVM/M2TVM701.zip

usi un programma quale winrar o 7zip per decomprimere il file .zip e ti scarichi l'utility da qui

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

la installi, poi disattivi momentaneamnete l'antivirus, chiudi tutti i programmi aperti, cartelle o quant'altro...

Avvii il programma Asus update e modifichi da Update from internet a Update from file...
Gli indichi il percorso dove hai messo il file col bios decompresso e gli dai FLASH
Poi aspetti che finisca senza MAI SPEGNERE O RIAVVIARE IL PC finchè non te lo chiede lui...

Questa è la procedura...
NON MI RITENGO RESPONSABILE IN CASO DI ERRORI DURANTE L'UPGRADE

lehotj
15-07-2007, 20:19
Un conto è l'utility, un conto è il file col bios...
Scarica da
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2V-TVM/M2TVM701.zip

usi un programma quale winrar o 7zip per decomprimere il file .zip e ti scarichi l'utility da qui

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

la installi, poi disattivi momentaneamnete l'antivirus, chiudi tutti i programmi aperti, cartelle o quant'altro...

Avvii il programma Asus update e modifichi da Update from internet a Update from file...
Gli indichi il percorso dove hai messo il file col bios decompresso e gli dai FLASH
Poi aspetti che finisca senza MAI SPEGNERE O RIAVVIARE IL PC finchè non te lo chiede lui...

Questa è la procedura...
NON MI RITENGO RESPONSABILE IN CASO DI ERRORI DURANTE L'UPGRADE

"NON MI RITENGO RESPONSABILE IN CASO DI ERRORI DURANTE L'UPGRADE":D :p
la procedura è corretta al 100 %

Bravonera2
15-07-2007, 20:43
lo so, ma visto che dipende da tante variabili io mi sollevo da ogni responsabilità.. di bios di scxhede madri ne ho aggiornate ormai una 50ina... Però ci può sempre scappare l'errore.. :D

rdv_90
15-07-2007, 23:22
RAM: modificare la frequenza delle ram settandole a 200/266/333/400 mhz e di impostare i timings a piacimento

non è la frequenza, sono i divisori

lehotj
16-07-2007, 08:59
e si..infatti con il cool and quiet quando il procio va a 1ghz le ram sono a 2oo(x2)=400 mentre quando è a 1.8 ghz le ram sono 360(x2)= 720 mhz....<visto su cpu-z> e ho impostato i seguenti timing 4-4-4-10

rdv_90
16-07-2007, 11:24
ma con il c&q non dovrebbero cambiare solo i moltiplicatori? il bus non varia

lehotj
16-07-2007, 13:01
o, a me varia...:D

Bravonera2
16-07-2007, 13:10
o, a me varia...:D

Anche a me..

Sennar
24-07-2007, 18:40
ma con il c&q non dovrebbero cambiare solo i moltiplicatori? il bus non varia

E' vero il bus non dovrebbe variare, però... il controller degli Athlon X2 ricava la frequenza delle memorie dal clock del processore, perciò se diminuisce l'uno, diminuisce anche l'altro... e il divisore per le memorie per quanto ne so è fisso, ed è impostato per raggiungere la frequenza massima senza superare i 400 MHz (parlo di memorie DDR2)

e si..infatti con il cool and quiet quando il procio va a 1ghz le ram sono a 2oo(x2)=400 mentre quando è a 1.8 ghz le ram sono 360(x2)= 720 mhz....<visto su cpu-z> e ho impostato i seguenti timing 4-4-4-10

La frequenza del processore normale è 200*9=1800, il divisore per le ram è 5, quindi 1800/5=360
Con c&q hai 200*5=1000 e le memorie 1000 sempre diviso 5 = 200
Scusate non so se sono stato chiaro...

egainside
27-07-2007, 21:18
Ho un problema con la scheda video Sapphire ATI Radeon X550XTX e la scheda madre in oggetto con ultimo bios, praticamente 5 volte su 10 non mi fà il boot, la scheda madre emmette diversi beep, resettando più volte dal tasto reset parte normalmente.

La sk video funziona correttamente su altri modelli di schede madri.

Provando altri modelli di schede video non ci sono problemi.

lehotj
27-07-2007, 21:44
semplice fleshaci il bios originale versione 0301 e prova a vedere se te lo fa ancora...ciao

egainside
28-07-2007, 16:19
Avevo pensato anche io ad andare indietro con i BIOS però avendo come CPU un Athlon 64 X2 4600+ Windsor non sò se me lo riconosce questa versione di BIOS 0301.

egainside
01-08-2007, 20:13
UP per me :)

egainside
01-08-2007, 21:14
Grazie per l'attenzione, ho risolto grazie ad un alto post, il problema era la scheda di rete aggiuntiva PCI-Express Intellinet Gigabit, ora è da chiedersi come può incastrarci questo ? bho! bhe l'importante è che ho risolto :)

Shiony
06-08-2007, 11:22
Ho anche io questa scheda madre con cui tra l' altro mi trovo molto bene.
A dicembre vorrei sostituire il mio procio 4200+ con un 6000+ o ancora meglio un 6400+ se uscira' un bios in grado di riconoscerlo.Il problema e' che vorrei anche aumentare la ram a disposizione.Ho entrambi gli slot occupati da due banchi da 1 giga l' uno...........ora............mi chiedo se sia possibile installare 2 banchi da 2 giga visto che sul sito ufficiale c'e' scritto che la scheda supporta al massimo 2 giga totali (ovvero i miei due banchi da 1 giga).Qualcuno sa dirmi se potro' montare i tanto agognati 4 giga o dovro' necessariamente cambiare scheda madre?:)

Shiony
08-08-2007, 20:00
up:D

over@z
19-08-2007, 00:45
mi rivolgo ai possessori della m2v-tvm su come collegare il cavo microfono e cuffia dal front del case alla mobo

igoran
21-08-2007, 14:32
Ciao Ragazzi,
ho questa Mobo da un annetto (forse +)...

ho visto che avete iniziato il thread sulla memoria (1T o 2T) ... non ho ancora
aggiornato il BIOS all'ultima versione ma ... si riesce a farlo ?

Non pretendo tanto da questa MoBo ... solo che mi porti fino all'anno prossimo.

Nel frattempo prenderò un altro giga di Ram e una 8500GT ... almeno per non tenere 128Mb occupati dalla schifosissima scheda integrata...

grazie
Igor.

Sennar
21-08-2007, 19:52
mi rivolgo ai possessori della m2v-tvm su come collegare il cavo microfono e cuffia dal front del case alla mobo

Ciao
Collega lo spinotto che proviene dalle prese frontali del case al connettore bianco che si trova nell'angolo in basso a sinistra, sotto l'ultimo slot PCI.
Ovviamente assicurati che la scheda audio on-board sia enabled dal BIOS. ;)
Spero che il tuo case abbia uno spinotto solo e non quelli di tipo scomponibile, altrimenti è un lavoro da certosino...
Ciao

Sennar
21-08-2007, 19:56
Ciao Ragazzi,
ho questa Mobo da un annetto (forse +)...

ho visto che avete iniziato il thread sulla memoria (1T o 2T) ... non ho ancora
aggiornato il BIOS all'ultima versione ma ... si riesce a farlo ?

Non pretendo tanto da questa MoBo ... solo che mi porti fino all'anno prossimo.

Nel frattempo prenderò un altro giga di Ram e una 8500GT ... almeno per non tenere 128Mb occupati dalla schifosissima scheda integrata...

grazie
Igor.

Ciao
la risposta è... no, almeno io ho passato il BIOS (ver. 1706) da cima a fondo e l'opzione non l'ho scovata... tra l'altro il voltaggio massimo per le DDR2 è 1,95 V: le mie Geil necessiterebbero di 2,1 V e infatti a CAS 4 ho problemi (x fortuna sporadici) di instabilità. Qualcuno che ha un BIOS più recente mi sa dire se è il limite del voltaggio delle RAM è stato spostato verso l'alto?

Grazie, ciao

over@z
23-08-2007, 00:23
purtroppo sono divisi

Bravonera2
26-08-2007, 11:08
Uscito bios beta 801, già caricato e per ora sembra non dare problemi...

lehotj
26-08-2007, 17:52
EDIT

lehotj
26-08-2007, 19:38
EDIT

lehotj
26-08-2007, 20:50
EDIT

Shiony
29-08-2007, 17:56
Qualcuno ha gia' provato a montare ram da 2 giga a banco?Sullecaratteristiche della MB c'e' scritto che tiene fino a memorie da 1 giga a banco,ma magari ufficiosamente ne tiene 2.............qualcuno ne sa qualcosa?:D

FoxMolte
31-08-2007, 19:28
certe volte mi capita questo:

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070708115318_08072007078.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070708115318_08072007078.jpg)

perchè???

Potresti dirmi se hai risolto e come il problema dei freeze?
A me capita una/due volte a settimana almeno, ed è imprevedibile.
Ho provato ad aggiornare bios, driver, cambiare ram e alimentatore, fare memtest, ma nulla di fatto.

Adesso all'ultimo crash non parte neppure xp...

Grazie per qualsiasi info, se non risolvo cambio scheda ed amen.

Bravonera2
31-08-2007, 19:41
All'inizio io pensavo fosse rmclock a dare il problema, appena visto che anche altri postavano foto di freze uguali a quello che succede al pc della mia ragazza ho capito che il pc era perfetto, è che la M2V-TVM è una scheda del cXXXo... Chipset Via orrendo.. :muro:
Almeno l'ho pagata pochissimo..
però mi rode uguale..

over@z
04-09-2007, 01:08
x il momento freeze non ne ho avuti...poi ho messo una 2600pro ddr2...a me è stata regalata la mobo...cmq a gennaio mi vorrei fare tutto amd/ati con mobo m2r32-mvp

Chris Solskjaer
20-10-2007, 08:31
Ho la suddetta Mobo , precisamente la versione M2V secca ( senza TVM).

La mia domanda è questa : si possono montare Ram ddr2 a 800 Mhz ?

tekaman
21-11-2007, 15:41
Salve a tutti, chiedo aiuto x overcloccare la mia mabo e procio ( asus m2v + amd 64 athlon x2 4200+ , memorie 512 da 6xx mhz ). Ho letto parecchie guide ma o la mabo e diversa o il procio, qualcuno sa come aiutarmi con questo hardware???

Grazie 1000...........

over@z
25-11-2007, 22:58
hey la m2v-tvm ha i fix???

noo
11-01-2008, 15:10
SAlve a tutti.. E' ormai noto il problema di compatibilità delle 8800GT con la M2V e precisamente col chip VIA.. Qlc1 ha una 8800GTX e qst scheda madre?

Funziona tutto bene? ho letto di problemi di freeze strani e loop infiniti del nv4_disp.. aiuto please!

polli079
02-10-2008, 10:25
Nonostante possieda questa scheda madre da un anno mi sono accorto solo da pochi giorni che ho attivato un'emulazione IDE da bios in quanto non ho installato i driver sata.
Sul cd dato con la scheda ho trovato solo i driver per il raid o la funzione per creare un floppy.
Dove trovo i driver per il controller sata e c'è un modo per installarli da windows già installato senza dover rifare un'installazione di windows?

Sandrone1
15-12-2008, 22:01
Salve a tutti la mia M2V-TVM monta processore amd sempron 2800+
vorrei aggiornarlo ad un Athlon 64 X2 5600+ (http://www.monclick.it/schede/amd/ADO5600DOBOX/athlon%2D64%2Dx2%2Ddual%2Dcore%2D5600%2B.htm)

Qualcuno percaso monta questo processore??
COSA MI DITE?? lo regge bene?? avete (o sapete di) esperienze di questo ti po?? anche semplicemente qualcuno monta su questa MOBO architettura Athlon 64 X2 e si ci trova male??
Da' problemi particolari??
Fatemi sapere al piu' presto per favore!!!
Grazie!!

grazie anticipatamente dei consigli.

Sennar
24-12-2008, 21:17
Ciao! Ho montato fin dall'inizio un 5600+ windsor (2.8 ghz) e non ho mai avuto problemi. Ho la mobo in firma, il modello non è proprio uguale, ma non dovresti avere nessun problema.

Salve a tutti la mia M2V-TVM monta processore amd sempron 2800+
vorrei aggiornarlo ad un Athlon 64 X2 5600+ (http://www.monclick.it/schede/amd/ADO5600DOBOX/athlon%2D64%2Dx2%2Ddual%2Dcore%2D5600%2B.htm)

Qualcuno percaso monta questo processore??
COSA MI DITE?? lo regge bene?? avete (o sapete di) esperienze di questo ti po?? anche semplicemente qualcuno monta su questa MOBO architettura Athlon 64 X2 e si ci trova male??
Da' problemi particolari??
Fatemi sapere al piu' presto per favore!!!
Grazie!!

grazie anticipatamente dei consigli.

expander
27-12-2008, 01:13
--

Barebone Asus V2-M2V890 (M2V-TVM) e Radeon 4670 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892573)

--

expander
30-12-2008, 21:26
Scoperto oggi che la M2V-TVM, che si pensava completamente bloccata, può invece essere facilmente overcloccata.

Infatti il tipo di PLL montato sulla Asus M2V-TVM che deve essere specificato nei programmi dell'overclok dell' FSB come CPUCooL v. 1.0.0.1 o ClockGen v. 1.0.5.3 è il

CYPRESS CY28551

Entrambi i software, una volta specificato il PLL di cui sopra, permettono di attivare le modalità di overclock; io non li so ancora usare e chiedo che, qualcuno più esperto, voglia essere così gentile da sperimentare l'overclocking della M2V-TVM e riportare risultati e test su queste pagine.

Grazie.

CoReYSiM
16-03-2009, 16:54
ragazzi una domanda:
questa scheda madre supporta le kingstone 800Mhz??

srmmar
06-07-2009, 13:50
io la suddetta scheda e volevo sapere se si può montare un x2 7750.

vedo che fino al 6000 non ci sono problemi ma volevo capire se un 7750 ha delle caratteristiche diverse che possono in qualche modo non essere compatibili.

Rick1922
22-07-2009, 09:31
Scusate ragazzi non sono per niente esperto e vorrei un' informazione: una ASUS M2V-TVM è compatibile con una RAM VDATA da 256 MB?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

sevob
17-07-2012, 11:00
Ciao a tutti, ho una M2V-TVM e processore x2 3800+ : tramite clockgen ho aumentato l' FSB a 230Mhz portando il tutto da 2.0Ghz a 2.3Ghz stabili. Dal BIOS c'è la voce VCore 1.25V, attivandola in CPU-z mi segna solo 1.152V. In questo modo non riesco ad andare oltre. C'è qualche modo per risolvere?

Don_Lottariote_III
10-06-2022, 09:16
domanda:
vecchio computer che fa da server meteo per un mio cliente con windows xp.
gli si è bruciata la scheda video Asus Nvidia 210 e sono andato a sostituirla con una Asus Nvidia 710 ma purtroppo il computer non ne vuole sapere di accendersi.
Parte sempre dalla scheda video integrata VGA e non viene rilevata.... qualcuno sa spiegarmi i motivo?

l'unica differenza che noto che è la 210 è una pci 16x mentre la 710 è una 8x