View Full Version : G7 o D40???
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
03-07-2007, 10:43
Ciao a tutti, devo sciegliere uno di questi due modelli (problemi di budget!!)....sono indeciso!! La G7 mi attira per la compattezza mentre la D40 per la qualità!! secondo tra le due macchine esiste cosi tanta differenza??
grazie
si
soprattutto se prima o poi ti farai il corredo (nel caso di d40). Quel che cambia é l' effetto presenza che hai con un sensore di dmensioni reflex rispetto a quelli piccoli
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
03-07-2007, 11:11
Approfitto della tua gentilezza per chiederti i limiti della D40 rispetto alla EOS 400D....questa sarebbe la mia prima scelta se non fosse per il prezzo!!!
Mi hanno parlato della messa a fuoco su 3 punti invece che 9 della canon...è vero?? Cosa cambierebbe a livello pratico???
grazie
non prendere una reflex se non hai intenzione di imparare a usarla: son due modi di usare la fotocamera TOTALMENTE DIVERSI
se credi di prendere una reflex per sostituirla alla G7 e usarla nello stesso modo, lascia stare
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
03-07-2007, 11:22
Ma scusatemi come dovrei usare una reflex??? Non sono molto pratico di foto però mi piacerebbe acquistare una macchina completa!!
tommy781
03-07-2007, 12:58
diciamo che per usare una reflex ed esserne appagato in termini di qualità e resa finale devi partire già dal presupposto che ci dovrai dedicare molto tempo per conoscerla bene e per imparare le corrette tecniche della fotografia. oltre a ciò devi anche tenere conte che non puoi accontentarti, se non per il primo periodo, della lente in kit che castra la potenzialità del corpo reflex, dovrai quindi investire in almeno un paio di ottiche, quelle tutto fare secondo me sono uno spreco di soldi e basta. la g7 la metti in tasca e te la porti dietro, la reflex è già più impegnativa sotto questo punto di vista.
Se sei indeciso fra reflex e compatta meglio che intanto scegli una compatta, se ti sentirai limitato in futuro passerai al mondo reflex.
diciamo che per usare una reflex ed esserne appagato in termini di qualità e resa finale devi partire già dal presupposto che ci dovrai dedicare molto tempo per conoscerla bene e per imparare le corrette tecniche della fotografia.
Questa é una cosa che non riesco a capire. Spendi un milione di lire (entrambi i casi) e non hai la minima conoscenza di fotografia né la voglia di imparare?
A quel punto, l' unico motivo per prendere una macchina fotografica (qualunque essa sia, dalle ixus alle bridge alle reflex) é il bullarsi col vicino di ombrellone.
per far foto interessanti, sia con la compattina che con le reflex (e ripeto, passando per le compattone) serve saper osservare e avere una minima base.
Non capisco quindi, come possa esser una discriminante il "per una reflex devi dedicarci molto tempo per conoscerla e studiare la fotografia".
Questo serve anche con le usa e getta a pellicola.
Non é che la g7 aiuti, in questo.
E' che spendere mezzo stipendio per una macchina fotografica benché ognuno spenda come gli pare, non ti aiuterà a fare meglio le stesse cose che si possono fare con una macchina da 150 euro.
E' proprio quello che tu, tommy, metti come discriminante tra compatte e reflex che é la base tra due foto, una bella e una brutta.
il mezzo conta molto meno.
Capisco l' obiezione "che senso ha spendere 500 euro per una reflex e restare bloccato al kit oppure ad uno zoom tuttofare".
Capisco già il "voglio qualcosa di piccolo", ma al contempo capisco meno sempre lo spendere quella cifra senza pensare di studiarsi la tecnica artistica che sta dietro alla fotografia.
per il semplice motivo che prendere una reflex e usarla come una compatta è come comprarsi il trial e usarlo per andare a fare la spesa
per il semplice motivo che prendere una reflex e usarla come una compatta è come comprarsi il trial e usarlo per andare a fare la spesa
ok, qua ci siamo (se rispondevi a me).
E' che anche comprarsi una g7 e usarla da compatta é la medesima cosa, solo che, a parità di uso base, tra compatte da 150 euro e compatte come la g7 hai come unica differenza il prezzo speso.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
03-07-2007, 18:18
Penso di stare sulla G7!!!
grazie del consiglio.....
ok, qua ci siamo (se rispondevi a me).
no rispondevo all'autore del thread per fargli capire la differenza :D
hornet75
03-07-2007, 21:42
Approfitto della tua gentilezza per chiederti i limiti della D40 rispetto alla EOS 400D....questa sarebbe la mia prima scelta se non fosse per il prezzo!!!
Mi hanno parlato della messa a fuoco su 3 punti invece che 9 della canon...è vero?? Cosa cambierebbe a livello pratico???
grazie
L'unico vero limite della D40 sta nel non poter usare tutte le ottiche in Auto Focus soprattutto i "fissi" per il resto la 400D è più completa ma non ti farà fare foto migliori rispetto alla Nikon al limite ti facilita il compito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.