PDA

View Full Version : portatile per musicisti


teonzo83
03-07-2007, 10:29
Salve,
devo acquistare un portatile per un musicista, in pratica quello che cerco è un portaile con una buona scheda audio. Il pc verrebbe usato con delle tastiere (musicali) esterne, quindi tutto il flusso audio verrebbe gestito da un processore esterno, non da quello del pc, l'unica cosa richiesta sarebbe una buona qualità audio di partenza (buona scheda audio).

Voi avete qualche consiglio in merito?
Ps. Esistono portatili con l'uscita midi (ex porta joystick)?

Grazie
Saluti Matteo

pipposanta
03-07-2007, 11:33
Qual è il tuo budget?

axeleon
03-07-2007, 13:34
Salve,
devo acquistare un portatile per un musicista, in pratica quello che cerco è un portaile con una buona scheda audio. Il pc verrebbe usato con delle tastiere (musicali) esterne, quindi tutto il flusso audio verrebbe gestito da un processore esterno, non da quello del pc, l'unica cosa richiesta sarebbe una buona qualità audio di partenza (buona scheda audio).

Voi avete qualche consiglio in merito?
Ps. Esistono portatili con l'uscita midi (ex porta joystick)?

Grazie
Saluti Matteo

Ciao, portatili con una buona scheda audio per fare musica non ne esistono (per fortuna!) se vuoi un consiglio, prenditi un portatile potente con tanta RAM e HD (meglio un 7200 se usi tanto un multitraccia audio) e poi ti prendi una scheda audio esterna meglio fireware e soprattutto che supportino gli ASIO 2.0. Ciao...

teonzo83
04-07-2007, 11:58
Qual è il tuo budget?

Non alto, diciamo.. max 1200e

Rispondo anche a axeleon: il fatto è che si dovrebbe usare solo la parte MIDI della scheda audio, quindi niente campionamenti, ne elaborazioni varie, diciamo che il grosso lo fa la tastiera esterna...

Quindi a questo punto, più che alla qualità della scheda audio, guardo se c'è qualche prodotto con la porta MIDI, altri menti dovrei comprare un convertitore USB-MIDI per collegare le tastiere al pc...

Ora cerco
Grazie Matteo

axeleon
05-07-2007, 10:31
Non alto, diciamo.. max 1200e

Rispondo anche a axeleon: il fatto è che si dovrebbe usare solo la parte MIDI della scheda audio, quindi niente campionamenti, ne elaborazioni varie, diciamo che il grosso lo fa la tastiera esterna...

Quindi a questo punto, più che alla qualità della scheda audio, guardo se c'è qualche prodotto con la porta MIDI, altri menti dovrei comprare un convertitore USB-MIDI per collegare le tastiere al pc...

Ora cerco
Grazie Matteo


Ok allora mi rimangio tutto :D

La risposta te la sei data da solo, a sto punto aggiungo anche che se l'utilizzo è solo per un sequancer che gestisce solo le periferiche esterne (tastiere,expander,campionatori) non hai bisogno di un mostro di notebook....basta pensare che usavo su un atari ST con 15 periferiche esterne...

ps:1200 euro hai già un mostro per quello che devi fare ;)

teonzo83
05-07-2007, 12:24
Ok allora mi rimangio tutto :D

La risposta te la sei data da solo, a sto punto aggiungo anche che se l'utilizzo è solo per un sequancer che gestisce solo le periferiche esterne (tastiere,expander,campionatori) non hai bisogno di un mostro di notebook....basta pensare che usavo su un atari ST con 15 periferiche esterne...

ps:1200 euro hai già un mostro per quello che devi fare ;)

Ok, allora ho inquadrato bene il discorso... in effetti adesso che ci penso, questa persona tempo fa usava una sb 16 per interfacciarsi alla tastiera midi... quindi tutto sommato l'unico requisito sarebbe la porta midi (ma ho visto che ci sono convertitori usb-midi).

Grazie 1000 dell'aiuto

Saluti! Matteo