View Full Version : Tecnologia multi-touch nei prossimi MacBook?
Redazione di Hardware Upg
03-07-2007, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21804.html
Il prossimo aggiornamento dei portatili di Apple potrebbe portare con se l'implementazione di una forma di tecnologia multi-touch per il touchpad
Click sul link per visualizzare la notizia.
sonountoro
03-07-2007, 10:19
bene bene, me lo aggiornano proprio quando lo devo comprare...eheh
Oramai manca solo l'hard disk a memoria statica e poi è perfetto.
bene bene, me lo aggiornano proprio quando lo devo comprare...eheh
Oramai manca solo l'hard disk a memoria statica e poi è perfetto.
... e il blue-ray... poi è davvero perfetto!... immagino il prezzo... quello non sarà proprio perfetto!
gianmini
03-07-2007, 10:23
una tecnologia multitouch è già implementata nel touchpad degli ultimi apple!
il mouse riconosce se si sta usando 1 dito oppure 2!
ad esempio utilizzando un dito si muove il cursore, mentre utilizzandone due si scorre su/giù/destra/sinistra la pagina.
premendo il tasto del mouse si usa il tasto sinistro, poggiando due dita sul touchpad e premendo il mouse si usa il tasto destro!
con un dito fermo sul touchpad e uno che scorre si scorre la pagina lentamente, con 2 dita insieme che scorrono si scorre velocemente!!!
insomma all'inizio è complicato ma dopo non se ne riesce più a fare a meno!
ad esempio ieri usavo un toshiba e rimpiangevo il mio macbook!
antipaticissimo il fatto che premendo sul touchpad si attiva il tasto sinistro!!!
Si ma anche sul mio Santech il pad riconosce se sto usando una o due dita :) Non credo sia nulla di trascendentale....
Tasslehoff
03-07-2007, 10:43
Wow fantastico... peccato che alla Apple non si siano accorti che senza tanti voli pindarici sarebbe bastato cambiare il touchpad con un semplice trackpoint (clitomouse per gli amici ;)) per migliorare di millemila ordini di grandezza l'usabilità del dispositivo di puntamento e la velocità nell'utilizzo...
Al solito le soluzioni più semplici e intelligenti sono sempre le ultime ad essere considerate... :rolleyes:
si va bhe ma sono due anni che è attivo sui notebook Apple... mica l'hanno introdotto ieri...
Automator
03-07-2007, 10:44
imho sarà solo un agg dei driver... i macbook pro sono appena usciti... e poi cmq come avete già fatto notare sono già multi touch, dai tempi del powerbook...
luca20141
03-07-2007, 10:46
Dopo essere stato estremamente soddisfatto del mio iMac, con queste notizie mi sta venendo voglia di prendere un bel MacBook :)
@Tasslehoff
Wow fantastico... peccato che alla Apple non si siano accorti che senza tanti voli pindarici sarebbe bastato cambiare il touchpad con un semplice trackpoint (clitomouse per gli amici ) per migliorare di millemila ordini di grandezza l'usabilità del dispositivo di puntamento e la velocità nell'utilizzo...
Scusa ma non capisco come sostituire il touchpad con il trackpoint migliori così tanto l'usabilità del dispositivo... da quello che so il trackpoint per fare scrolling devi tenerlo premuto o devi premere un tasto a parte così che cambi funzione (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-67414.html), e poi rifare le stesse azioni per tornare al comportamento di default: questo equivale a quattro azioni, visto che parli di usabilità non ti sarà nuovo il concetto di carico cognitivo immagino.
Con un multi-touchpad (apple e non) se poggi due dita scrolli altrimenti punti, non c'è nulla da attivare/disattivare e non c'è neanche un percepibile passaggio da una funzione a un'altra, quindi il carico cognitivo è minore.
Sempre a proposito di usabilità, la superficie di un touchpad naturalmente è maggiore di quella di un trackpoint, anche questo resto più semplice un touch-pad di tipo multi, hai un' ampia area dove le dita possono andare a posare, non c'è mai bisogno che guardi verso la tastiera né che occupi una seconda mano per premere un pulsante che attivi lo scrolling.
Tasslehoff
03-07-2007, 11:29
@Tasslehoff
Wow fantastico... peccato che alla Apple non si siano accorti che senza tanti voli pindarici sarebbe bastato cambiare il touchpad con un semplice trackpoint (clitomouse per gli amici ) per migliorare di millemila ordini di grandezza l'usabilità del dispositivo di puntamento e la velocità nell'utilizzo...
Scusa ma non capisco come sostituire il touchpad con il trackpoint migliori così tanto l'usabilità del dispositivo... da quello che so il trackpoint per fare scrolling devi tenerlo premuto o devi premere un tasto a parte così che cambi funzione (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-67414.html), e poi rifare le stesse azioni per tornare al comportamento di default: questo equivale a quattro azioni, visto che parli di usabilità non ti sarà nuovo il concetto di carico cognitivo immagino.
Con un multi-touchpad (apple e non) se poggi due dita scrolli altrimenti punti, non c'è nulla da attivare/disattivare e non c'è neanche un percepibile passaggio da una funzione a un'altra, quindi il carico cognitivo è minore.
Sempre a proposito di usabilità, la superficie di un touchpad naturalmente è maggiore di quella di un trackpoint, anche questo resto più semplice un touch-pad di tipo multi, hai un' ampia area dove le dita possono andare a posare, non c'è mai bisogno che guardi verso la tastiera né che occupi una seconda mano per premere un pulsante che attivi lo scrolling.No aspè, io non mi riferisco a questa specifica feature multitouch, la mia critica era per i touchpad in generale.
Quello che dici può anche essere vero in teoria, il problema di fondo è il touchpad in se, che è un dispositivo di input inefficente, scomodo, che porta a tanti errori e perdite di tempo infinite.
io spero lo mettano nello schermo (magari ruotabile a 180°)
No aspè, io non mi riferisco a questa specifica feature multitouch, la mia critica era per i touchpad in generale.
Quello che dici può anche essere vero in teoria, il problema di fondo è il touchpad in se, che è un dispositivo di input inefficente, scomodo, che porta a tanti errori e perdite di tempo infinite.
beh diciamo che c'è touchpad e touchpad...
il mio, su un hp vetusto è semplicemente fantastico, e non ne ho trovati di simili in altri portatili di altre marche...
è preciso, veloce, c'è lo scroll laterale, click singolo e doppio con precisione, sinceramente se non ho il mouse dietro, non è che lo rimpiango molto...
questo multitouch sinceramente non vedo proprio quali benefici pratici possa portare...
pingalep
03-07-2007, 13:30
su acer aspire 2000, gran touchpad, funzione di pulsanti virtuali efficiente e funzionale(cioè funziona ed è comoda, mentre con altri touch non riesci a lavorarci bene). alla fine ho 10 pulsanti, 4 virtuali e 6 reali, tutti programmabili, per aprire schede nel browser, navigare avanti e indietro tra la cronologia, chiudere schede o interi programmi, scrollare le pagine a destra e sinistra, su e giù, zoomare!
insomma...direi che come dispositivi di puntamento i touch sono delle gran soluzioni.
un mio amico ha mac è sebbene il pulsante singolo mi metta davanti a comandi nuovi, alla fine mi sembra molto buono anche il sistema applle dei comndi a uuo o due dita.
kelendil
03-07-2007, 13:32
No aspè, io non mi riferisco a questa specifica feature multitouch, la mia critica era per i touchpad in generale.
Quello che dici può anche essere vero in teoria, il problema di fondo è il touchpad in se, che è un dispositivo di input inefficente, scomodo, che porta a tanti errori e perdite di tempo infinite.
Macchè... Io gioco a UT2k4 senza nessun problema e sono comuqnue competitivo :ciapet:
darksora666
03-07-2007, 14:51
ma questa funzione non c'era anche su un toshiba di qualche anno fa?un satetellite 5500 tipo.....
io voglio vedere cosa useranno nel 2008 come cpu magari un centrino 4 core? a 2 GHZ? e i prezzi si allineeranno con un pc windows? se lo fanno ma M$ è morta
CloNeAuS
05-07-2007, 14:11
io voglio vedere cosa useranno nel 2008 come cpu magari un centrino 4 core? a 2 GHZ? e i prezzi si allineeranno con un pc windows? se lo fanno ma M$ è morta
se allineano i prezzi ai portatili classici (con o senza windows, non è importante), allora si che li terrò in considerazione. spendere più di 1000€ per una "cosa" quale è la fascia bassa dei macbook...manco per sogno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.