PDA

View Full Version : Windows XP PRo Con Linux Ubuntu 7.04


Fulmine 75
03-07-2007, 09:39
Salve ragazzi ho una domanda da porvi, io ho xp pro e vorrei fare una doppia partenza con linux ubuntu la cosa è fattibile ? dato che non ho mai fatto una doppia partenza ho delle domande da porvi :D
Nel disco C: ho Windows Xp,e vorrei mettere ubuntu su un altro Hdd (I) posso segliere alla boot iniziale con quale sistema operativo partire?
Se un giorno devo formattare xp ,o ubuntu posso formattare singolarmentei sistemi o devo reistallare entrambi i sistemi ?
grazie in anticipo a tutti

tutmosi3
03-07-2007, 10:08
Quando installi Ubuntu, ti verrà proposto di mettere il suo bootloader (Grub).
In teoria, questa è l'unica procedura da compiere, in quanto Grub dovrebbe riconoscere la presenza di Windows e generare automaticamente il menù di scelta.
I miei ricordi con Ubuntu sono piuttosto sbiaditi perchè l'ho tenuto per poco e molto tempo fa (mi pare fosse la release 4.10), ma credo che ti proponesse anche quale sistema operativo fare partire di default.

Quando reinstalli Windows perderai Grub in quanto sovrascritto dal bootloader di casa Microsoft.
Se reinstalli Ubuntu al massimo rifai la procedura di installazione/configurazione di Grub.
Esendo operazioni da compiere su partizioni separate è necessario prestare attenzione a quello che si fa ma se si opera corretamente i dati del resto dell'HD restano al sicuro.

Ciao

Fulmine 75
03-07-2007, 14:12
sei stato molto chiaro grazie mille

BlSabbatH
03-07-2007, 14:41
il mio consiglio, soprattutto agli inizi, è quello di installare i sistemi operativi su un hd primario e tenere un hd secondario solo x i dati..
l'hd con i dati all'inizio fallo in ntfs, poi quando ci prendi la mano e capisci che linux è superiore, lo metti in ext3 :)

tutmosi3
03-07-2007, 15:45
il mio consiglio, soprattutto agli inizi, è quello di installare i sistemi operativi su un hd primario e tenere un hd secondario solo x i dati..
l'hd con i dati all'inizio fallo in ntfs, poi quando ci prendi la mano e capisci che linux è superiore, lo metti in ext3 :)

NTFS?
Linux ha ancora qualche difficoltà con NTFS.
NTFS-3G ha fatto passi da gigante in questi ultimi mesi ma non lo ritengo ancora pronto.
Se è necessario accedere ai dati anche da Linux ed è possibile rinunciare al journaling allora può andare FAT32.
Se il journaling del file system è indispensabile allora si potebbe andare con EXT3 ed installare i driver gratuiti disponibili in rete per permettergli l'accesso ad un file system che altrimenti non riuscirebbe nemmeno a vedere.

Ciao

SalgerKlesk
03-07-2007, 22:34
Personalmente uso NTFS-3G e va da Dio mai un problema. Io formatterei in NTFS, il fat32 è un FS troppo vecchio per l'utilizzo nel 2007. :fagiano:
Ovviamente se Windows supportasse EXT3 userei quello...

tutmosi3
04-07-2007, 07:13
Personalmente uso NTFS-3G e va da Dio mai un problema. Io formatterei in NTFS, il fat32 è un FS troppo vecchio per l'utilizzo nel 2007. :fagiano:
Ovviamente se Windows supportasse EXT3 userei quello...

Io ho usato NTFS-3G tempo fa e perdeva pezzi di file o addirittura interi file piccoli.
Potrebbe essere che lo hanno aggiornato e adesso funziona meglio ma avendo usato a lungo e con soddisfazione i driver gratuiti che permettono a XP la lettura/scrittura di EXT3 ho ripiegato su quelli.

Poi ho rimosso Windows e non ho più avuto problemi :asd:

Ciao

WebWolf
04-07-2007, 07:18
Personalmente uso NTFS-3G e va da Dio mai un problema. Io formatterei in NTFS, il fat32 è un FS troppo vecchio per l'utilizzo nel 2007.

Anche io se avessi dei dati 'expendible' - sacrificabili.

Poi dipende dalle situazioni. Se Windows è usato per giocare, vabbè, NTFS-3G è abbastanza sicuro.

Ma se su windows ho dei gestionali aziendali ... manco del DAT di windows mi fido. ;)