PDA

View Full Version : Fatal Inertia esclusiva temporale 360 forse per problemi con la ps3


ivano444
03-07-2007, 04:33
Koei ha diffuso un comunicato nel quale viene annunciata la data di uscita americana di Fatal Inertia, fissandola per l'11 settembre: del tutto inaspettatamente, nel comunicato non si fa cenno della versione PS3 del gioco, e l'editore spiega che è in arrivo solo su Xbox 360. Alcune fonti ben informate dichiarano che la versione per la console Sony sia stata rimandata perchè gli sviluppatori hanno problemi a farla girare stabilmente, e quindi si sono presi del tempo aggiuntivo per finire di lavorarci.

Insomma, esattamente come è già accaduto con Colin McRae: DiRT di Codemasters, Xbox 360 si trova con delle esclusive inaspettate per via delle grandi difficoltà che gli sviluppatori incontrano sulla console concorrente. Questo caso è particolarmente "stravagante" perchè il gioco era partito inizialmente come esclusiva PS3, per poi diventare multiformato solo in un secondo momento.


FONTE:MONDOXBOX

che sony abbia veramente toppato con questo hardware?:stordita:

peddu84
03-07-2007, 08:01
Koei ha diffuso un comunicato nel quale viene annunciata la data di uscita americana di Fatal Inertia, fissandola per l'11 settembre: del tutto inaspettatamente, nel comunicato non si fa cenno della versione PS3 del gioco, e l'editore spiega che è in arrivo solo su Xbox 360. Alcune fonti ben informate dichiarano che la versione per la console Sony sia stata rimandata perchè gli sviluppatori hanno problemi a farla girare stabilmente, e quindi si sono presi del tempo aggiuntivo per finire di lavorarci.

Insomma, esattamente come è già accaduto con Colin McRae: DiRT di Codemasters, Xbox 360 si trova con delle esclusive inaspettate per via delle grandi difficoltà che gli sviluppatori incontrano sulla console concorrente. Questo caso è particolarmente "stravagante" perchè il gioco era partito inizialmente come esclusiva PS3, per poi diventare multiformato solo in un secondo momento.


FONTE:MONDOXBOX

che sony abbia veramente toppato con questo hardware?:stordita:

non è che ha toppato clamorosamente dal punto di vista hardware (IMHO lo ha fatto molto di più dal punto di vista delle scelte commerciali), ma i concorrenti hanno messo a disposizione un hardware dalle stesse potenzialità, più bilanciato e con un approccio che permette di ottenere lo stesso risdultato in molto meno tempo di sviluppo. Tutto questo un anno prima.
Direi che Sony ha sottovalutato gli avversari e stà pagando il dazio dell'ostinazione di spingere a tutti i costi tecnologie propietarie...
E centra ormai davvero poco il lancio della console (i devkit avranno qualche mese di differenza). Quà si incontrano scogli nello sfruttare Cell, ma non in assoluto, ma nei confronti d quanto e come è possibile fare con XBOX360...

Se fosse così, anche con lo sviluppo per XBOX360 partito in ritardo, questa SH ottiene risultati decisamente migliori prima della versione per PS3 in via di sviluppo da più tempo.
Sempre che il motivo del ritardo (o della non uscita della versione PS3, perchè cè anche questa "eventualità" visto che non viene assolutamente menzionata tale versione), sia quello indicato dalla news...



Non mi stupirei più di tanto che si trattasse di una scelta commerciale. PS3 ha una scarsa base installata, e in più se lo sviluppo del gioco non preocede al giusto passo, si troverebbe in un confronto diretto con Wipeout...



Aspettiamo che la faccenda sia più chiara...

kenjcj2000
03-07-2007, 08:14
credo che sia solo un problema di base installata...... x che rompersi i marun su un hardware complesso (che se ne dica è cosi) con costi di programmazioni enormi quando le vendite del sofware sono (saranno) basse?


il problema è che se non escono giochi l^hardware non vende...... è un cane che si morde la coda.... solo sony con le sue esclusive (oppure un abbassamento consistente di prezzo) può invertire la tendenza

fabiomi
03-07-2007, 08:55
credo che sia solo un problema di base installata...... x che rompersi i marun su un hardware complesso (che se ne dica è cosi) con costi di programmazioni enormi quando le vendite del sofware sono (saranno) basse?


il problema è che se non escono giochi l^hardware non vende...... è un cane che si morde la coda.... solo sony con le sue esclusive (oppure un abbassamento consistente di prezzo) può invertire la tendenza


ken, in 4 righe hai riassunto il nocciolo di tutta la console war :D

Abanjo
03-07-2007, 09:35
il problema è che se non escono giochi l^hardware non vende...... è un cane che si morde la coda.... solo sony con le sue esclusive (oppure un abbassamento consistente di prezzo) può invertire la tendenza

vero in parte.
se non escono giochi non si vendono console, ma le console le vendi se sono facilmente acquistabili dal consumatore.

oggi come oggi tutti abbiamo problemi a metabolizzare 600 euro + accessori + giochi per una console.

se la PS3 costasee 400euro allora avremmo avuto un'ampia base di ps3 vendute e di conseguenza di uscite di giochi.

il concetto sopra citato da kenjci è vero, ma è lo step successivo all'uscita di una console, all'inizio a fare da traino alle vendite è solo il prezzo.

le esclusive poi sono, o meglio ERANO, il motivo per cui ognuno di noi aveva in casa 2/3 console, 5 pad diversi ecc ecc...
si compravano le console per giocare a quei 15..20.. titoli eclusivi di cui valeva la pena spendere 50€.

Ora non è cosi, i forti costi di sviluppo di un gioco obbligano le SH ha variare il proprio mercato, e quindi investire su più fronti per aumentare il rientro economico.
in questo scenario le esclusive si riducono a meno di una decina, e magari neppure tutte del proprio gusto ludico.
5 esclusive non valgono l'acquisto di una console costosa, e se poi si considera che il resto dei giochi esce in multipiatta su una piattaforma che costa la metà... è facile farsi 2 conti in tasca veloci veloci.

non ho la PS3, la vorrei, sono un amante della tecnologia e quindi scimmiato dalla console nera quanto dalla 360, ma la scelta è caduta sulla seconda causa mutuo da pagare :asd:

Dural
03-07-2007, 11:28
Questa notizia mi ha sorpreso nn poco, visto che Fatal Inertia in teoria avrebbe dovuto essere UN GIOCO DI LANCIO della PS3 e quindi pensavo che lo sviluppo fosse in fase molto avanzata nel momento in cui è stata poi annunciata la versione 360 (pochi mesi fa).

Certo che se si sono resi conto che per qualche motivo la versione 360 girava molto meglio di quella PS3 (in sviluppo già da mesi) e che nn avrebbero potuto rilasciarle contemporaneamente per "motivi diplomatici", c'è veramente da interrogarsi sull'effettiva difficoltà di programmazione della PS3.. (oppure sull'incapacità degli sviluppatori :D )

In teoria avrebbero avuto tutto l'interesse a rilasciare il gioco il prima possibile, per evitare possibili sovrapposizioni con Wipeout..

BTinside
03-07-2007, 11:34
il problema è che se non escono giochi l^hardware non vende...... è un cane che si morde la coda.... solo sony con le sue esclusive (oppure un abbassamento consistente di prezzo) può invertire la tendenza


Direi che Sony ha sottovalutato gli avversari e stà pagando il dazio dell'ostinazione di spingere a tutti i costi tecnologie propietarie...
E centra ormai davvero poco il lancio della console (i devkit avranno qualche mese di differenza). Quà si incontrano scogli nello sfruttare Cell, ma non in assoluto, ma nei confronti d quanto e come è possibile fare con XBOX360...

Quì stiamo sempre a sentnziare sugli sbagli di sony come micorsoft avesse centrato il punto. Perchè è bello per i clienti giocare a forza 2 con la paura che la console possa crashare?

Inutile dire "a me non è successo mai", non vuol dire nulla, è una realtà consistente, Microsoft ha pure cancellato thread di lamentele dal forum di Forza 2, oltre 900 post, e gabberman e un altro utente quì dentro hanno avuto i primi segni giocando con forza 2.

Microsoft vi da i giochi, Microsoft ci da il live ottimo a pagamento (ma senza server dedicati), ci da la consoel un anno prima e "facile" da programmare.

E poi? Poi ci fa giocare a rate di 6 mesi? La mia è durata 10/11 mesi, la seconda 1 mese, la terza, basta, venduta.

Questo per tutti quì dentro continua a rimanere un comportamento tollerabile, accettabile, c'è chi dice addirittura morta una ne compro un altra.


Avete difficoltà a "metabolizzare" 600€+accessori come dice Abanjo?

Bene questo dimostra allora che conta la forma e non la sostanza, dato che se 600€ ve li somministrano a pezzi, prima 400, poi, 200, poi altri 100, poi 60€ ogni anno, in 6 anni quanto fanno?

Chi volesse come me una serie di "optional" , sarebbero 400+200+100+ (60 x 5 ) + 300 eventuale console nuova dopo esser scaduta la garanzia di 2 anni se la console muore + 25 cuffietta +35 cavo vga fanno : 1360 €, con un bel 360 finale (:p)

Mentre se ve li somministrano d'un botto fanno impressione.

E' come la campgagna del 59,90€, tendi a vedere 50, no 60.


Si tende a vedere la questione Mcirsoft come un "non è colpa sua, non l'ha fatto apposta...., lei ci vuole bene".


Ma credete davvero che un azienda fatta di ingegneri d'alto livello non avesse potuto prevedere in partenza una simile epidemia?

Ma ci avete pensato al fatto che Microsoft se n'è sbattutta altamente per più di un anno e ha aspettato solo adesso le lamentele della gente per cambiare dissi?

Vi offre tutto , vi offre la console per 200€ meno, vi offre il sistema live e poi :

1) il live lo paghi 60€ l'anno (noo, non ci speculano, no no, potrebbero tranquillamente dimezzare il prezzo per qul che offrono nella pratica) e non ci sono server dedicati tranne pochissimi casi

2) La console non sai quanto ti dura

3) Quando entri nel giro delle rigenerate, vabeh, evitiamo

4) Vuoi il lettore hd-dvd? 200€, potevano metterlo 150 no? Come mai proprio 200?

5) Vuoi il volante, 100€ per forza quello loro, anche con un buon simulatore come Forza 2 (anche il volante con problemi noti)

6) Gli accessori? Per forza quelli di loro

7) Il DTS? D'obbligo nei film dvd, persino la PS2 lo supporta, MANCA!


Se questo è rispetto ragazzi , siamo messi male.


Ma a quanto pare basta uscirsene con un anno di anticipo sul mercato (chi se ne frega dei problemi progettuali, tanto), per conquistare la gente e far si che questi possano sorvolare su epidemie etc. etc.

Micorsoft ha centrato il punto, grazie ai forum di tutto il mondo percepisce quanti sono gli aficionados, e sa bene che se ne sbattono tutti del live a pagamento (dove recuperare i 200€ persi contro ps3, che insieme al volante, d'obbligo per forza 2, fanno 300€ ), delle rotture , dell'aspettare 1 mese di assistenza in germania per ottenere un altra consoel agonizzante e quant'altro, quindi persevera, tanto sa che la gente ricompra, si, c'è chi se la ricompra, c'è chi ne ha comprate due come murakami per tentare di "allungare la vita", e invece poi gli son morte tutte e due, quindi ,Microsoft, persevera.

Ci sta pensando solo ora al dissi? Come mai non rpima?

Incredibile quanto basta poco per conquistarsi qualcuno e farlo diventare cieco per tutto il resto delle cose.


Personalmente ho speso 600€, bene, ma non ne ho speso altri 200€ per il lettore hd-dvd (che avrei preso), altri 100 per un volante d'obbligo, che non mi piace, 25 per una cuffietta d'obbligo, quando posso usarne una bluetooth , altri 60 all'anno per giocare online, ma per cortesia ragazzi, per cortesia,

a conti fatti, mi accontento di giocare qualche KA PS2 e qualche demo o accontentarmi dei giochi attuali (come se su 360 non avessimo aspettato un anno per avere gow, come non avessi buttato 60€ di live nel cesso che ho usato degnamente solo con gow, come se giochi come Kameo o Perfect Dark fossero migliori di Resistance o Motorstorm ) aspettando settembre per Heavenly Sword e poi a seguire altri giochi, ma almeno giocando silenziosamente, senza problemi, senza crash, senza che la dash va in panne mentre tenti di aprire un profilo giocatore in live dovendo riavviare la console dal bottoncino e quant'altro.


Tutto ciò non è un imposizione del MIO modo di vedere agli altri, ma serve a far capire come possano esserci punti di vista differenti e come la situazione non sia rose e fiori per microsoft e piscio ed escrementi per sony, non è BIANCO per microsoft e NERO per sony, vi sono una serie di scale di grigio che molti , a quanto pare, ignorano, per affezionamento.

Il succo del discorso è, la Sony sta messa male? Mooolto male? Ha mancato di rispetto tutti noi?

e' VERO, VERISSIMO, ma la Microsoft vi da davvero tutto quel rispetto? No, FALSO, FALSISSIMO.

fabiomi
03-07-2007, 11:43
Quì stiamo sempre a sentnziare sugli sbagli di sony come micorsoft avesse centrato il punto. Perchè è bello per i clienti giocare a forza 2 con la paura che la console possa crashare?

Inutile dire "a me non è successo mai", non vuol dire nulla, è una realtà consistente, Microsoft ha pure cancellato thread di lamentele dal forum di Forza 2, oltre 900 post, e gabberman e un altro utente quì dentro hanno avuto i primi segni giocando con forza 2.

Microsoft vi da i giochi, Microsoft ci da il live ottimo a pagamento (ma senza server dedicati), ci da la consoel un anno prima e "facile" da programmare.

E poi? Poi ci fa giocare a rate di 6 mesi? La mia è durata 10/11 mesi, la seconda 1 mese, la terza, basta, venduta.

Questo per tutti quì dentro continua a rimanere un comportamento tollerabile, accettabile, c'è chi dice addirittura morta una ne compro un altra.

Per cortesia....

Avete difficoltà a 2metabolizzare" 600€+accessori come dice Abanjo?

Bene questo dimostra allora che conta la forma e non la sostanza, dato che se 600€ ve li somministrano a pezzi, prima 400, poi, 200, poi altri 100, poi 60€ ogni anno, in 6 anni quanto fanno?

Mentre se ve li somministrano d'un botto fanno impressione.

E' come la campgagna del 59,90€, tendi a vedere 50, no 60.


Si tende a vedere la questione Mcirsofto come un "non è colpa sua, non l'ha fatto apposta...., lei ci vuole bene".


Ma credete davvero che un azienda fatta di ingegneri d'alto livello non avesse potuto prevedere in partenza una simile epidemia?

Ma ci avete pensato al fatto che Microsoft se n'è sbattutta altamente per più di un anno e ha aspettato solo adesso le lamentele della gente per cambiare dissi?

Vi offre tutto , vi offre la console per 200€ meno, vi offre il sistema live e poi :

1) il live lo paghi 60€ l'anno (noo, non ci speculano, no no, potrebbero tranquillamente dimezzare il prezzo per qul che offrono nella pratica) e non ci sono server dedicati tranne pochissimi casi

2) La console non sai quanto ti dura

3) Quando entri nel giro delle rigenerate, vabeh, evitiamo

4) Vuoi il lettore hd-dvd? 200€, potevano metterlo 150 no? Come mai proprio 200?

5) Vuoi il volante, 100€ per forza quello loro, anche con un buon simulatore come Forza 2 (anche il volante con problemi noti)

6) Gli accessori? Per forza quelli di loro

7) Il DTS? D'obbligo nei film dvd, persino la PS2 lo supporta, MANCA!


Se questo è rispetto ragazzi , siamo messi male.


Ma a quanto pare basta uscirsene con un anno di anticipo sul mercato (chi se ne frega dei problemi progettuali, tanto), per conquistare la gente e far si che questi possano sorvolare su epidemie etc. etc.

Micorsoft ha centrato il punto, grazie ai forum di tutto il mondo percepisce quanti sono gli aficionados, e sa bene che se ne sbattono tutti del live a pagamento (dove recuperare i 200€ persi contro ps3, che insieme al volante, d'obbligo per forza 2, fanno 300€ ), delle rotture , dell'aspettare 1 mese di assistenza in germania per ottenere un altra consoel agonizzante e quant'altro, quindi persevera, tanto sa che la gente ricompra, si, c'è chi se la ricompra, c'è chi ne ha comprate due come murakami per tentare di "allungare la vita", e invece poi gli son morte tutte e due, quindi ,Microsoft, persevera.

Ci sta pensando solo ora al dissi? Come mai non rpima?

Incredibile quanto basta poco per conquistarsi qualcuno e farlo diventare cieco per tutto il resto delle cose.


Personalmente ho speso 600€, bene, ma non ne ho speso altri 200€ per il lettore hd-dvd (che avrei preso), altri 100 per un volante d'obbligo, che non mi piace, 25 per una cuffietta d'obbligo, quando posso usarne una bluetooth , altri 60 all'anno per giocare online, ma per cortesia ragazzi, per cortesia,

a conti fatti, mi accontento di giocare qualche KA PS2 e qualche demo o accontentarmi dei giochi attuali (come se su 360 non avessimo aspettato un anno per avere gow, come non avessi buttato 60€ di live nel cesso che ho usato degnamente solo con gow, come se giochi come Kameo o Perfect Dark fossero migliori di Resistance o Motorstorm ) aspettando settembre per Heavenly Sword e poi a seguire altri giochi, ma almeno giocando silenziosamente, senza problemi, senza crash, senza che la dash va in panne mentre tenti di aprire un profilo giocatore in live dovendo riavviare la console dal bottoncino e quant'altro.


Tutto ciò non è un imposizione del MIO modo di vedere agli altri, ma serve a far capire come possano esserci punti di vista differenti e come la situazione non sia rose e fiori per microsoft e piscio ed escrementi per sony, non è BIANCO per microsoft e NERO per sony, vi sono una serie di scale di grigio che molti , a quanto pare, ignorano, per affezionamento.

Il succo del discorso è, la Sony sta messa male? Mooolto male? Ha mancato di rispetto tutti noi?

e' VERO, VERISSIMO, ma la Microsoft vi da davvero tutto quel rispetto? No, FALSO, FALSISSIMO.



:eek: minchia, incazzato col mondo :p

io dico solo che nessuna console è esente da difetti e nessun brand ha adottato la politica "perfetta"...sta di fatto che le software house stanno preferendo decisamente la piattaforma M$ rispetto alle altre...e senza giochi nn vai da nessuna parte :fagiano:

Abanjo
03-07-2007, 11:45
alla faccia dello sfogo..

cmq sono parzialmente d'accordo con te.
dico parzialmente perchè...

è innegabile che la MS abbia anticipato una console matura all'80% per bruciare le vendite, e si è visto, ed è rognoso per quanto io ancora ho la D-One e per fortuna ancora va...

è fastidiosissimo mandarla in riparazione ogni 6 mesi, la si è pagata cmq 380€ e non è certo carino..

FM2 non mi si freeza, magari sono il caso fortunato visto che appunto... ho ancora la D-One.

La PS3 mi piace, mi scimmia, adoro la tecnologia, e speravo sfondasse... ma fatica.

la Sony farà prodotti maniacali per qanto riguarda l'assemblaggio, ma il contorno è vergognoso.
vedi mancanza di cavo HD nella confezione, vedi un PAD ridicolo dopo 15 anni di console, vedi specifiche vedute, rivedute, ridotte, ri-ridotte ecc...

Sony sta pagando la sua stessa pubblicità
quante volte ci ha spacciato specifiche inesistenti?
quante volte filmati in CG spacciati per real time?
e l'assistenza?
alla MS mandi la console ogni 6 mesi... alla sony non riesci neppure a mandargliela in quanto latenti

purtroppo siamo tra l'incudine e il martello, e in sto momento stare sull'incudine fa un poco meno male...

BTinside
03-07-2007, 11:49
:eek: minchia, incazzato col mondo :p

io dico solo che nessuna console è esente da difetti e nessun brand ha adottato la politica "perfetta"...sta di fatto che le software house stanno preferendo decisamente la piattaforma M$ rispetto alle altre...e senza giochi nn vai da nessuna parte :fagiano:

Ma figurati, quale incazzato, mi sono impegnato a sottolineare una serie di aspetti per far notare, per chi non se ne fosse già accorto, che sia Sony che Microsoft si stanno comportando molto male.

Sony per i motivi ormai ripetuti miliardi di volte, Microsoft perchè un problema dle genere l'avrebbe potuto prevedere, anzi, lo sapeva, se n'è fregata.

Infatti se fosse stata inconsapevole, avrebbe poi effettuato una campagna di richiamo di esemplari difettosi, sostituendoli con esemplari sani.

Ma siccome gli esemplari a rischio sono più di quanto io stesso al tempo immaginassi, una campagna di richiamo sarebbe impossibile, dato che il rischio di sostituire una console difettosa con un altra difettosa sarebbe stato troppo alto.

La cosa che trovo più triste è che sta pensando solo ora ad una soluzione, o meglio, pseudo-soluzione al problema, come se "finchè possiamo tirare tiriamo".

Sicuramente Sony al posto di Mcirosoft avrebbe avuto lo stesso comportamento, quello che voglio dire quindi è che non esiste un azienda che si comporta bene o si preoccupa di te, tutto quello che fa è ai fini delle proprie tasche, e Microsoft, come Sony, ha i suoi gorossi errori.

BTinside
03-07-2007, 12:02
alla faccia dello sfogo..

cmq sono parzialmente d'accordo con te.
dico parzialmente perchè...

è innegabile che la MS abbia anticipato una console matura all'80% per bruciare le vendite, e si è visto, ed è rognoso per quanto io ancora ho la D-One e per fortuna ancora va...

è fastidiosissimo mandarla in riparazione ogni 6 mesi, la si è pagata cmq 380€ e non è certo carino..

FM2 non mi si freeza, magari sono il caso fortunato visto che appunto... ho ancora la D-One.

La PS3 mi piace, mi scimmia, adoro la tecnologia, e speravo sfondasse... ma fatica.

la Sony farà prodotti maniacali per qanto riguarda l'assemblaggio, ma il contorno è vergognoso.
vedi mancanza di cavo HD nella confezione, vedi un PAD ridicolo dopo 15 anni di console, vedi specifiche vedute, rivedute, ridotte, ri-ridotte ecc...

Sony sta pagando la sua stessa pubblicità
quante volte ci ha spacciato specifiche inesistenti?
quante volte filmati in CG spacciati per real time?
e l'assistenza?
alla MS mandi la console ogni 6 mesi... alla sony non riesci neppure a mandargliela in quanto latenti

purtroppo siamo tra l'incudine e il martello, e in sto momento stare sull'incudine fa un poco meno male...

Anche quel che dici tu è tutto vero, come possiamo notare ci sono pro e contro.

Io personalmente, ogni giorni, ho una scimmia che sale e scende, mi dice di comprare una 360, forza 2 , bioshock, quanti bei giochi.

Ma ho paura, voglio aspettare cosa succede con il dissipatore nuovo, e quando sento tutti lamentarsi solo e soltanto della politica idiota, arrogante e monopolista (nel senso che si sentono monopolisti mi si stanno accorgendo di non esserlo più) di sony ma senza rendersi conto di cosa ci sta propinando microsoft (ragazzi, mai visto in vita mia una tale epidemia di apparecchi elettronici difettosi ma soprattutto una tale strafottenza della loro azienda produttrice che continua a propinarli piuttosto che ritirarli) allora la cosa mi rende piuttosto nervoso.

peddu84
03-07-2007, 12:05
BTinside stai andato molto OT. Sinceramente non sò se risponderti o no, un pò per paura di generare i soliti flammoni che voi odiate tanto (ma che spesso siete i primi a generare, come mi sembra questo il caso...)
Cercherò comunque di risponderti, cercando di non alimenetare ancor di più polemiche che nessuno vuole (almeno spero).

Non ho mai detto che MS abbia fatto tutto alla perfezione, come non ho mai detto che sia tollerabile che capiti che un utente deve mandare più di una volta la console in assistenza. Di certo sono effetti tutto tranne che piacevoli a chi capita.
Sappiamo che è un problema piuttosto diffuso, ma il vero problema salta fuori quando si vuole quantificare il problema dei guasti che affligge XBOX360. E' un discorso che ho affrontato più e più volte e non è possibile stabilire con sicurezza quanto sia diffuso il problema. Cosa vuol dire molto ?
1-5-10-20-30-50-70-80-90-95-99 % ??? Boh!!!
Non si può stabilirlo con questi presupposti...
La cosa migliore è che MS, di sua spontanea volontà o obbligata, faccia chiarezza sulla faccenda. Ma prima di questo si và quasi a tentoni...

Ognuna delle due società ha fatto le sue scelte. Sony ha deciso di sacrificare qualcosa a favore del lato multimediale, ma sembra che questa politica non paghi nè a livello di mercato ne di conseguenza a livello di supporto delle SH - prestazioni nei giochi.
E il thrend continua a essere quello anche ultimamente, e adesso anche con un gioco che doveva essere esclusiva per PS3.

Yngwie74
03-07-2007, 12:07
ma non ne ho speso altri 200€ per il lettore hd-dvd (che avrei preso)

Io non l'avrei preso

altri 100 per un volante d'obbligo,

Mi accontento del pad.

25 per una cuffietta d'obbligo,

Uso quella fornita in dotazione.

altri 60 all'anno per giocare online,

Ne ho spesi 39.

a conti fatti, mi accontento di giocare qualche KA PS2 e qualche demo o accontentarmi dei giochi attuali

Liberissimo di farlo.

ma almeno giocando silenziosamente, senza problemi, senza crash, senza che la dash va in panne mentre tenti di aprire un profilo giocatore in live dovendo riavviare la console dal bottoncino e quant'altro.

Tolto il giocare silenziosamente non ho nessuno dei problemi che citi. Quando iniziero' ad averli mi incazzero' e mi preoccupero', ma per ora gioco tranquillo e non vedo perche' dovrei iniziare a sclerare.

Tutto ciò non è un imposizione del MIO modo di vedere agli altri, ma serve a far capire come possano esserci punti di vista differenti

Infatti io ti ho espresso il mio :)


e' VERO, VERISSIMO, ma la Microsoft vi da davvero tutto quel rispetto? No, FALSO, FALSISSIMO.

Guarda, su questo possiamo anche essere d'accordo. I problemi del 360 sono vergognosi, ma a differenza di te non credo che siano premeditati o che la M$ lo sapesse. A che pro fare una figura di kakka mondiale, spendere migliaia di euro in trasporto delle console in assistenza, venire sputtanata in ogni forum?

C'e' stato un errore di progettazione ma se ne sono accorti troppo tardi, probabilmente hanno pure sottostimato il problema fino a quando non e' esploso in tutta la sua drammaticita'.
Forse colpevolmente stanno aspettando la prima revision della MB per risolverlo.

Ma questo non ha nulla a che vedere coi giochi, o meglio con la qualita' finale dei giochi. Il fatto che un gioco che doveva essere eclusiva di lancio PS3 finisca prima sul 360 e' una questione che riguarda solo le terze parti.
Non me ne intendo di programmazione, ma il fatto che per raggiungere la stessa qualita' su PS3 ci si debba smazzare molto di piu' non e' certo un pregio.

Alla fine avere un console piu' difficile da programmare e con una base installata minore puo' essere un problema. E questo a prescindere dall'affidabilita' della stessa, situazione che ormai, almeno qui, conosciamo bene.

sslazio
03-07-2007, 12:20
hi hi che spettacolo.
personalmente dico

PS3 PRO:

1- lettura BR;
2- possibilità di far girare OS alternativa;
3- potenza del CELL impressionante per calcoli foldinghome;
4- il top come lettore per la visione dei film e ascolto ad alta fedelta;
5- live gratuito;
6- HD capiente e perfettamente fornita di tutto;

PS3 Contro:

1- processore centrale inferiore alla concorrenza in ambito gaming;
2- grafica inferiore alla concorrenza sia in ambito filtri che in ambito effetti grafici e non da ultimo in ambito qualità delle texture colpa carenza di ram;
3- assenza di vibrazione nel pad;
4- Live inferiore alla concorrenza come funzioni e affidabilità;
5- costo enorme della console e necessità di acquistare a costi elevati accessori indispensabili ulteriori;
6- assenza di uno scaler decente e perdita di qualità maggiore nei cambi di risoluzione rispetto alla 360.

kenjcj2000
03-07-2007, 12:25
20 min liberi e leggo tutto il papiro che hai scritto :sofico:

comunque io non faccio paragoni fra le due consol.... la mia era una mera considerazione che credo si possa condividere..... non faccio paragoni fra 360-ps3...... anche x che quella che gode è nintendo......

BTinside
03-07-2007, 12:29
BTinside stai andato molto OT.
Ho solo espresso il mio parere, l'OT non mi pare una novità quì nemmeno quando di OT vero e proprio si tratta, perchè sottolinearlo adesso?

Sinceramente non sò se risponderti o no, un pò per paura di generare i soliti flammoni che voi odiate tanto
Ma scherzi? Io ho tirato fuori le mie idee, il mio sfogo, è ovvio che vengano giù le risposte.

(ma che spesso siete i primi a generare, come mi sembra questo il caso...)

Per quanto riguarda il discorso "siamo i primi a generare" perdonami ma mi pare distante dalla realtà, everyman non c'è più, jonny5 non c'è più, tutti gli altri mi paiono piuttosto educati, in compenso tra ieri e oggi mi è parso di vedere alla riscossa un altro utente sospeso già 3 volte di seguito sempre per gli stessi motivi.

ma il vero problema salta fuori quando si vuole quantificare il problema dei guasti che affligge XBOX360.

Infatti peddu, mi hai visto tirare percentuali? Io credo che si ricada poi sempre sugli stessi punti, da un lato quello che si lamenta, dall'altro quello che "non si possono fare stime precise".

Io penso che sia ovvio, ma non siamo fatti di sola matematica, siamo fatti anche di senso. Non tutto è spiegabile matematicamente e, personalmente di stime precise me ne farei ben poco, mi basta già la percezione delle cose, che in questo caso, non capisco come mai, deve essere sempre subordinata alla matematica.

Io sarei pienamente d'accordo con te nel caso in cui, il fenomeno delle X360 che fallano, sia stato di entità inferiore (sempre senza cercare i valori con la virgola), allora beh, ovvio , non si può quantificare, te ne potrebbe capitare una sana per sempre,oppure, se sei sfortunato, una delle poche difettose.

Ma quando Microsoft ti censura 900 post, quando trovi video dell'asciugamano magico ovunque, quando si va a finire persino in tv, quando esce fuori la verità sullo stagno, il dissi, le plastiche non tolte tra cpu e dissi, beh, decine e decine di utenti testimoni qui dentro, un thread in primo piano quasi ogni mese, cosa farsene delle percentuali?

Basta e avanza la percezione comune della faccenda.

Altrimenti, si potrebbe capovolgere la tua teoria a mio favore, va bene, non si possono fare stime? Ok, nel bene e nel male però, non puoi dire NE che le 360 morte siano il 60%, ma NEMMENO affermare che siano solo il 10%, rimarebbe quindi una affermazione assolutamente CENTRALE e fine a se stessa, che non porta a nulla. Ma a me non piace così, io vado oltre.:p


Ognuna delle due società ha fatto le sue scelte. Sony ha deciso di sacrificare qualcosa a favore del lato multimediale, ma sembra che questa politica non paghi nè a livello di mercato ne di conseguenza a livello di supporto delle SH - prestazioni nei giochi.
E il thrend continua a essere quello anche ultimamente, e adesso anche con un gioco che doveva essere esclusiva per PS3.
In parte d'accordo con te ma :

1) Le perdite d'esclusiva sono un fenomeno più che normale quando :

a) La scorsa generazione ps2 aveva il monopolio, aveva tutto, è normale che in una situazione di parità come quella attuale perda le esclusive, prima le aveva tutte lei praticamente

b) La console di Microsoft esce un anno prima, vende molto, ps3 non ingrana bene, le sh ci pensano due volte prima di buttarsi solo su ps3.


2) Non è stato sacrificato nulla per la multimedialità meno che il prezzo, è stato solo aggiunto...:) Ma, a conti fatti con calcolatrice in mano, si ricadrebbe al discorso che ho già fatto poco fa.:)

BTinside
03-07-2007, 12:30
20 min liberi e leggo tutto il papiro che hai scritto :sofico:

comunque io non faccio paragoni fra le due consol.... la mia era una mera considerazione che credo si possa condividere..... non faccio paragoni fra 360-ps3...... anche x che quella che gode è nintendo......

era spunti di riflessione, mica una cosa personale, infatti ho quotato anche peddu e abanjo.:D

kenjcj2000
03-07-2007, 12:35
era spunti di riflessione, mica una cosa personale, infatti ho quotato anche peddu e abanjo.:D

:cool: infatti io sono un poeta.... se cerchi spunti di riflessione fai un fischio :O

BTinside
03-07-2007, 12:42
Uso quella fornita in dotazione.
Hai ragione, mi ero dimenticato che era inclusa.:doh:


Ne ho spesi 39.
Eh ma mica tutti se lo vanno a cercare su ebay e hanno la fortuna di trovarlo.:p Molti lo prendono in negozio. Inoltre alcuni abbonamenti stranieri non funzionano a quanto pare.


Liberissimo di farlo.
Ovvio, chi me lo dovrebbe impedire scusa?;)



Tolto il giocare silenziosamente non ho nessuno dei problemi che citi. Quando iniziero' ad averli mi incazzero' e mi preoccupero', ma per ora gioco tranquillo e non vedo perche' dovrei iniziare a sclerare.
:boh:

Forse è un problema che è stato eliminato con qualche aggiornamento ma io ricordo bene che, almeno il 50% delle volte che , in live, magari in una stanza di gioco, se provavi ad aprire il profilo di un giocatore per la curiosità di vedere di che nazionalità fosse, la dash crashava e dovevi spegnere la console dal tasto principale.

Ricordo anche che era una cosa regolare e che affligeva praticamente tutti perchè giocavo con utenti di quì e mi parlavano dello stesso problema oppure sentivo lamentare gente straniera dentro le stanze di giochi che bestemmiavano dicendo di aver dovuto riavviare per quel motivo.

Infatti io non lo facevo più ad un certo punto.







Guarda, su questo possiamo anche essere d'accordo. I problemi del 360 sono vergognosi, ma a differenza di te non credo che siano premeditati o che la M$ lo sapesse. A che pro fare una figura di kakka mondiale, spendere migliaia di euro in trasporto delle console in assistenza, venire sputtanata in ogni forum?

C'e' stato un errore di progettazione ma se ne sono accorti troppo tardi, probabilmente hanno pure sottostimato il problema fino a quando non e' esploso in tutta la sua drammaticita'.
Forse colpevolmente stanno aspettando la prima revision della MB per risolverlo.
Può darsi, ma io mi chiedo come una multinazionale del genere possa avere ingegneri di questo tipo. Cioè mi pare prevedibile che uno stagno di scarsa qualità, abbinato ad un assemblaggio di scarsa qualità (ma controlli di qualità in fabbrica zero? cioè quegli operai asiatici fanno quel che gli pare senza essere controllati? Tanto da lasciare plastica tra dissi e cpu/gpu o spalmare crema come fosse crema solare? ) e un fissaggio dissi/gpu di scarsa qaulità possa dare problemi alla lunga e in estate soprattutto.

Nulla vieta che possa essere stata una cosa imprevedibile per carità, magari erano convinti che lo stagno andasse più che bene, boh.. basta che risolvono.

Ma questo non ha nulla a che vedere coi giochi, o meglio con la qualita' finale dei giochi. Il fatto che un gioco che doveva essere eclusiva di lancio PS3 finisca prima sul 360 e' una questione che riguarda solo le terze parti.
Non me ne intendo di programmazione, ma il fatto che per raggiungere la stessa qualita' su PS3 ci si debba smazzare molto di piu' non e' certo un pregio.

Alla fine avere un console piu' difficile da programmare e con una base installata minore puo' essere un problema. E questo a prescindere dall'affidabilita' della stessa, situazione che ormai, almeno qui, conosciamo bene.

D'accordissimo.;)

kilobite
03-07-2007, 12:47
un voltafaccia cosi non l'avevo mai visto :eek: povera sony:cry:

kilobite
03-07-2007, 12:47
:eek: un voltafaccia cosi non l'avevo mai visto, povera sony:cry:

kilobite
03-07-2007, 12:48
:eek: un voltafaccia cosi non l'avevo mai visto, povera sony:cry:

BTinside
03-07-2007, 12:49
un foltafaccia cosi non l'avevo mai visto :eek: povera sony:cry:

:eek: un voltafaccia cosi non l'avevo mai visto, povera sony:cry:

:eek: un voltafaccia cosi non l'avevo mai visto, povera sony:cry:

eh? ti riferisci a me?

Legolas84
03-07-2007, 12:50
eh? ti riferisci a me?

penso si riferisca alla sh :)

kilobite
03-07-2007, 12:51
eh? ti riferisci a me?

:Prrr: scusate o fatto un po di casini con la tastiera:banned:

kilobite
03-07-2007, 12:52
penso si riferisca alla sh :)

esatto

Legolas84
03-07-2007, 12:55
ah BT... sono pienamente daccordo con te... credo che la tua sia una delle pochissime analisi oggettive presenti in questa sezione.;)

jpjcssource
03-07-2007, 12:58
ma cos'è? un gioco tipo wipeout? :mbe:

BTinside
03-07-2007, 12:59
hi hi che spettacolo.
personalmente dico

PS3 PRO:

1- lettura BR;
2- possibilità di far girare OS alternativa;
3- potenza del CELL impressionante per calcoli foldinghome;
4- il top come lettore per la visione dei film e ascolto ad alta fedelta;
5- live gratuito;
6- HD capiente e perfettamente fornita di tutto;

PS3 Contro:

1- processore centrale inferiore alla concorrenza in ambito gaming;
2- grafica inferiore alla concorrenza sia in ambito filtri che in ambito effetti grafici e non da ultimo in ambito qualità delle texture colpa carenza di ram;
3- assenza di vibrazione nel pad;
4- Live inferiore alla concorrenza come funzioni e affidabilità;
5- costo enorme della console e necessità di acquistare a costi elevati accessori indispensabili ulteriori;
6- assenza di uno scaler decente e perdita di qualità maggiore nei cambi di risoluzione rispetto alla 360.

Questa analisi la metterei come conclusione su av magazine, fallirebbero al volo.:Prrr:

BTinside
03-07-2007, 13:00
ma cos'è? un gioco tipo wipeout? :mbe:

Si, in stile Wipeout, Quantum Redshift (quest'ultimo mi piace di più)

peddu84
03-07-2007, 13:34
Infatti peddu, mi hai visto tirare percentuali? Io credo che si ricada poi sempre sugli stessi punti, da un lato quello che si lamenta, dall'altro quello che "non si possono fare stime precise".

Io penso che sia ovvio, ma non siamo fatti di sola matematica, siamo fatti anche di senso. Non tutto è spiegabile matematicamente e, personalmente di stime precise me ne farei ben poco, mi basta già la percezione delle cose, che in questo caso, non capisco come mai, deve essere sempre subordinata alla matematica.


ma potrebbe essere che le tue sensazioni possono essere spropositate (come sottovalutata)....
Chi lo sà finchè non si hanno notizie più precise in merito. L'unica cosa che può dire è che il problema cè.
Un ipotetico 10% lo riterrei già una cifra abnorme tale da assegnare il termine "epidemico", per altri la solgia per l'aggettivo potrebbe essere più alta, magari il tipo della dichiarazione sottointendeva una quota molto più alta o molto più bassa. E chi lo sà ?!
Tutto resta ancora troppo soggettivo.
Se fate una petizione con l'associazione consumatori per obbligare Ms a rendere pubblici i dati e le caratteristiche dei guasti, io la firmo. Mai stato a favore dell'insabbiare problemi o buttare fumo negli occhi. Che sia MS , Sony o il Papa...
Il punto è che finchè non saltano fuori indagini specifiche può essere tutto o il contrario di tutto (non sò se mi sono spiegato...)


quando Microsoft ti censura 900 post,


Se è successo davvero, MS ha fatto un grosso errore. L'ho già criticato e lo continuerò a criticare. I problemi vanno affrotati, punto. Altrimenti fà peggio di Sony che rilascia filmati equivoci, dichiara caratteristiche che non corrispondono al prodotto finale e rilascia dichiarazioni di successi di vendita in paesi palesemente falsi ecc ecc....
E' che tendenzialmente si pende dalle labbra di Sony, perchè si chiama Sony...

Inoltre Sony è perseverante in certi comportamenti (come lo è MS se non si decide a fare della trasparenza verso i consumatori, un punto di forza, e a prendere contromisure almeno nelle console sostitutive che sono soggetti al famoso tipo di problema => FORSE l'aggiunta del nuovo dissipatore è una risposta a questo punto)



Di certo sia MS che Sony se fosse per loro, se ne fregherebbero delle esigenze dei consumatori e di avere comportamenti corretti.
E' per questo che sono a favore di riportare qualsiasi tipo di notizia, basta che si consideri il dovuto contesto e si usi più la testa che il posto sulla curva su cui si è seduti...

Mezzi di comunicazione più ampi = poca possibilità di buttare fumo negli occhi ai consumatori (almeno tra gli informati). Questa è una cosa che sia MS che Sony dovrebbero ben tenere presente.
IMHO Sony ha peccato di più su questo versante, soprattutto per via della sua posizione di monopolio nel mercato dalla scorsa generazione (ed è di coccio. Certe volte mi domando quando la finirà di comportarsi sul filo del ridicolo...), ma MS è in forte ascesa se non rimedia con il rapporto verso i consumatori che riscontrano problemi (a mio parere se si riconsegnasse una console funzionante in tutto il ciclo vitale tutta la questione sarebbe in gran parte risolta).
E' anche vero che non si ha un idea precisa se gran parte dei problemi affliggono le vecchie console o anche adesso si registrano difetti in quantità considerevoli...


Questro naturalmente a prescindere dalle prestazioni videoludiche delle due macchine...
Quello che si stà discutendo sono le politiche commerciali adottate dalle due compagnie...

Yngwie74
03-07-2007, 13:56
Eh ma mica tutti se lo vanno a cercare su ebay e hanno la fortuna di trovarlo.:p Molti lo prendono in negozio. Inoltre alcuni abbonamenti stranieri non funzionano a quanto pare.

12 mesi live gold a 39,90 al Mediaworld di Pisa. :)
Insomma, senza dover trovare soluzioni assurde, il modo per non pagare il live 60€ e' alla portata di tutti.

Forse è un problema che è stato eliminato con qualche aggiornamento ma io ricordo bene che, almeno il 50% delle volte che , in live, magari in una stanza di gioco, se provavi ad aprire il profilo di un giocatore per la curiosità di vedere di che nazionalità fosse, la dash crashava e dovevi spegnere la console dal tasto principale.

Guarda, io ho perso veramente il conto delle ore passate sul Live da novembre '06 ad oggi e non mi e' mai successo una volta che crashasse la console perche' andavo a vedere il profilo degli altri giocatori. E con Gow era praticamente un rituale farlo, soprattutto quando entravano gli stranieri.

Può darsi, ma io mi chiedo come una multinazionale del genere possa avere ingegneri di questo tipo.

Una multinazionale come l'IBM ha prodotto una serie di HDD ( DTLA 30GB) che morivano inevitabilemnte con il classico sgrat sgrat sgrat. Una multinazionale di nome la Daimler-Chrysler ha prodotto una macchina come la Mercedes Classe A che si cappottava in curva anche alle basse velocita'.

Proprio sulla Classe A e' stata prima implementata una soluzione temporanea per ovviare al problema (leggi dissipatore nuovo x360) per poi risolverlo definitivamente con la nuova versione della macchina (cosa che imho avverra' con la prima vera revision della scheda madre della 360).

gomax
03-07-2007, 14:04
Bah... non mi sembra tutta sta gran perdita. Vi ricordo che nel 2008 dovrebbe arrivare il vero Wipeout da studio Liverpool per ps3; questo Fatal Inertia andrà a fare la comparsa nella fascia mediocre del parco titoli x360. E poi, basta con questa stupida console war e flame annessi:muro: :muro: :muro: , non si può più commentare un gioco in modo sereno che subito vengono fuori i discorsi sulle esclusive, Sony fa schifo, xbug360 difettose, etc.

Ciao

ivano444
03-07-2007, 14:15
per me la ps3 e solo un mezzo per spingere il ceel e il br,basta vedere quello che sta succedendo

jpjcssource
03-07-2007, 15:00
Bah... non mi sembra tutta sta gran perdita. Vi ricordo che nel 2008 dovrebbe arrivare il vero Wipeout da studio Liverpool per ps3; questo Fatal Inertia andrà a fare la comparsa nella fascia mediocre del parco titoli x360. E poi, basta con questa stupida console war e flame annessi:muro: :muro: :muro: , non si può più commentare un gioco in modo sereno che subito vengono fuori i discorsi sulle esclusive, Sony fa schifo, xbug360 difettose, etc.

Ciao

Capisco che Wipeout sia il re del genere, ma non si può giudicare mediocre un gioco ancora prima di averlo provato ;)

BTinside
03-07-2007, 15:26
ma potrebbe essere che le tue sensazioni possono essere spropositate (come sottovalutata)....
Chi lo sà finchè non si hanno notizie più precise in merito. L'unica cosa che può dire è che il problema cè.
Un ipotetico 10% lo riterrei già una cifra abnorme tale da assegnare il termine "epidemico", per altri la solgia per l'aggettivo potrebbe essere più alta, magari il tipo della dichiarazione sottointendeva una quota molto più alta o molto più bassa. E chi lo sà ?!
Tutto resta ancora troppo soggettivo.
Se fate una petizione con l'associazione consumatori per obbligare Ms a rendere pubblici i dati e le caratteristiche dei guasti, io la firmo. Mai stato a favore dell'insabbiare problemi o buttare fumo negli occhi. Che sia MS , Sony o il Papa...
Il punto è che finchè non saltano fuori indagini specifiche può essere tutto o il contrario di tutto (non sò se mi sono spiegato...)



Se è successo davvero, MS ha fatto un grosso errore. L'ho già criticato e lo continuerò a criticare. I problemi vanno affrotati, punto. Altrimenti fà peggio di Sony che rilascia filmati equivoci, dichiara caratteristiche che non corrispondono al prodotto finale e rilascia dichiarazioni di successi di vendita in paesi palesemente falsi ecc ecc....
E' che tendenzialmente si pende dalle labbra di Sony, perchè si chiama Sony...

Inoltre Sony è perseverante in certi comportamenti (come lo è MS se non si decide a fare della trasparenza verso i consumatori, un punto di forza, e a prendere contromisure almeno nelle console sostitutive che sono soggetti al famoso tipo di problema => FORSE l'aggiunta del nuovo dissipatore è una risposta a questo punto)



Di certo sia MS che Sony se fosse per loro, se ne fregherebbero delle esigenze dei consumatori e di avere comportamenti corretti.
E' per questo che sono a favore di riportare qualsiasi tipo di notizia, basta che si consideri il dovuto contesto e si usi più la testa che il posto sulla curva su cui si è seduti...

Mezzi di comunicazione più ampi = poca possibilità di buttare fumo negli occhi ai consumatori (almeno tra gli informati). Questa è una cosa che sia MS che Sony dovrebbero ben tenere presente.
IMHO Sony ha peccato di più su questo versante, soprattutto per via della sua posizione di monopolio nel mercato dalla scorsa generazione (ed è di coccio. Certe volte mi domando quando la finirà di comportarsi sul filo del ridicolo...), ma MS è in forte ascesa se non rimedia con il rapporto verso i consumatori che riscontrano problemi (a mio parere se si riconsegnasse una console funzionante in tutto il ciclo vitale tutta la questione sarebbe in gran parte risolta).
E' anche vero che non si ha un idea precisa se gran parte dei problemi affliggono le vecchie console o anche adesso si registrano difetti in quantità considerevoli...


Questro naturalmente a prescindere dalle prestazioni videoludiche delle due macchine...
Quello che si stà discutendo sono le politiche commerciali adottate dalle due compagnie...
D'accordo a parte il discorsdo percentuale;)