PDA

View Full Version : configurazione pc economico per Photoshop


Deccard
02-07-2007, 23:53
Cao a tutti, sono un nuovo iscritto :) ,

ogni tanto passo da queste parti a dare un lurkatina per cercare di colmare le mie gravi lacune in materia di hardware, che è una materia a cui non mi ci sono mai dedicato molto (non cambio pc molto spesso per ragioni finanziarie).
Ho deciso di iscrivermi, A perchè ho bisogno d'aiuto, B perchè anche se non frequento spesso questo forum, l'ambiente lo trovo gradevole e competente.

Dunque: il mio vecchio pc dopo un lungo e onorato servizio mi ha definitivamente lasciato, la scheda madre si è bruciata :( ; purtroppo non è successo in un buon momento, avrei preferito aspettare tempi migliori ma tant'è, e ora mi serve comunque un nuovo computer e spero che qualcuno possa aiutarmi.

lo userei su XP home edition eventualmente XP pro 32 bit (da quel che si sente Vista per il momento è meglio lasciarlo perdere)

l'uso che ne farei per programmi professionali che richiedono risorse HW performanti sarebbe principalmente per Photoshop, anche se non mi dispiacerebbe avventurarmi nel 3D, ma per un bel po' non credo di fare nulla di così complesso da richiedere una spesa hardware dedicata al 3D.

vorrei (dovrei) rimanere sotto i 900 eurini 800/850 sarebbero l'ideale, quindi un computer senza troppe pretese, tenendo conto che:

- non ho particolari esigenze audio

- non lo userei per giocare

- per il momento non ho un video ad alta risoluzione

- non farei overclock

ho letto un po' di discussioni ma non riesco a farmi un'idea precisa, sono troppo poco competente e troppo spesso vedo consigli per configurazioni troppo esose per le mie tasche.

Un negoziante (la scelta mi attrae perchè proprio vicino a dove abito e sarebbe molto comodo per l'assistenza) mi ha proposto una configurazione che mi farebbe stare nel prezzo ma non mi convince troppo, inoltre non mi ha ancora specificato alcune cose, quindi chiedo qualche consiglio a voi

per la CPU andrei su Intel core duo E6400

per la ram sarei orientato su 2.0 GB DDR2 667
me la consigliate? marca?

per la motherboard sono proprio senza idee ma vorrei andare sul sicuro, sempre ovviamente stando nel prezzo

mi è stata proposta una Asus p5ld2 s775, ma sono piuttosto perplesso, o va bene?

per la scheda video cercherei di risparmiare tenuto conto di quanto esposto prima, e considerare eventualmente un cambio quando poi (un giorno lontano) comprerei un video con maggior definizione.

X1950 pro 256MB DDR3 potrebbe fare al caso mio? di che marca?

per l'HD, non so se spendere qualche eurino in più per uno decente (segate?), o affidarmi alla buona sorte e avventurarmi nella scelta di due da usare in raid, con photoshop sarebbe meglio, anche se a più a rischio per la sicurezza dati, e poi dovrei imparare a farlo bene (non ho mai usato questa tecnica), inoltre budget comincia a sforare (ho letto che in caso di raid è bene averne due + uno per i dati).

Sarei quindi più orientato verso uno meno capiente in giga ma con più cache, ad esempio un 250Gb con 16MB cache da utilizzare partizionato OS e dati + uno solo per i dati, magari esterno che avrei già.

per alimentatore e ventole vorrei andare sul sicuro anche spendendo qualche eurino in più, consigli?

spero di essere stato chiaro, mi scuso se ho scritto qualche imprecisione, se sono stato troppo prolisso.

ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto

ciao.

frikes
03-07-2007, 01:59
benvenuto!!! :) :) :)

con 900€ ora ti prendi pari pari il computer che ho in firma, ma con diverse migliori...tralasciando la scheda video quadro che se non fai 3D non ti serve a niente.
con photoshop ti avviso che va benissimo anche una scheda integrata se non hai esigenze di monitor high res, o di settaggi dei colori particolari.
i software 2D non traggono benefici da potenti schede video perchè tutte ormai implementano le accelerazioni 2D da anni.

per photoshop metti almeno due hd separati. io per ora lavoro con uno solo perchè mi ero svenato per prendere sto pc a dicembre (1478€ :mad: :mad: :mad: ...ora si è svalutato un casino), e con lo swap di photoshop ho diversi rallentamenti...propio stanotte mi si è impallato perchè avevo occupato 1.7gb di ram dedicati a pshop (setta al max il 75% della ram per le prestazioni migliori) e 2.5 gb di meoria virtuale :muro: ...ma ovviamente era un file pesantissimo con migliaia di livelli, stati di storia e istantanee salvate.
per file medi i 2 gb di ram ti fanno usare poco swap a meno che non usi filtri e operazioni avanzate tipo filtri smart, vanishing point e un sacco di effetti di livelli che richiedono molta potenza cpu per la rigenerazione (ribadisco, quando sono tanti).
un raid 0 è l'ideale. tra un po' ci passo anch'io perchè mi inizio ad innervosire..:mad:
gli hd con 16mb di cache sono una mezza trovata commerciale perchè danno benefici irrisori.

cmq per venire al dunque:
CPU: intel E6600, costa una scemata ormai
MB: gygabyte p35 ds4. quell asus che dici è vecchia e non ti permette aggiornamenti. questa ha il nuovo chip intel P35 e permette futuri aggiornamenti con processori a 1333mhz di fsb. così magari tra un anno ci puoi mettere un bel quad-core
RAM: 2x1gb 800mhz cas 5 (costano pochissimo ormai). per le marche vanno bene corsair, kingston,team, geil, twinmos, gskyll...prendi quella che trovi a meno, ma lascia perdere quelle troppo economiche tipo V-data o marche sconosciute.
VGA: per photoshop come dicevo prima andrebbe bene anche una vecchia scheda da 30€. ma se vuoi avvicinarti al 3D una x1950pro al momento è il miglior compromesso qualità/prezzo. se vuoi spendere mano valuta anche una 7600gt (le nvidia sono più efficienti in grafica 3D per via dei driver generalmente). come marche asus, xfx, peak e non ne ricordo altre ora :stordita:
ALI: 500w sono anche sovrabbondanti. er spendere poco prendi un lcpower che trovi sui 40€. io non mi sono mai fidato degli ali economici, ma molta gente ci fa anche overclock con questi ed è più che soddisfatta. io ho dedicato u centone abbondante all'enermax liberty 500w. ma ora costa un po' meno. ottimi ali sono anche i corsair hx, i seasonic, i tagan, fortron e basta così perchè si sale sempre più di prezzo (anche i chieftech)
CASE: enermax chakra monster fan, con un ventolone da 25cm che ti rinfresca anche le :ciapet: ed è inudibile perchè ha bassi regimi di rotazione. è abbastanza spazioso e ben ventilato. si trova sui 60€
DISSI: se non fai overclock monta un artic freezer 7 pro, che raffredda molto meglio di quello intel, è più silenzioso (al max però ovviamente si sente perchè ha una ventola da 8cm mi pare) e costa meno di 20€!!!
DVD-RW: nec pioneer sony...ti sconsiglio i samsung. persoanlemnte ho sempre avuto pessime esperienze con due lettori cd e due masterizzatori DVD. ora ho un nec che va da dio, e un lettore plextor che nemmeno si sente.
HD: 2x160 in raid0 seagate o Western Digital, o samsung e hitachi (gli ultimi due non gli ho mai provati ma a detta di moti sono buoni e samsung sono molto silenziosi, ma non saprei con certezza) + 1x250gb o 320 a seconda del budget e dalle esigenze.
se non vuoi provare il raid monta per ora un solo hd da 160, così in seguito se vuoi comprarlo per metterlo in raid non ci spendi poco. per il sistema operativo e programmi è anche troppo. lo swap di photoshop mettilo su un hd diverso da quello di installazione del software per prestazioni migliori

detto tutto? mi pare di si...:stordita:

frikes
03-07-2007, 02:17
porca miseria!!! :eek: :eek: :eek:
sapevo che i prezzi erano scesi ma non pensavo fino a questo punto.
ti ho fato una config da t1burcc che ha sede a roma ma spedisce. gurda un po' quanto viene!!!!!!! (quanto mi rode :cry: )

http://img245.imageshack.us/img245/4554/76648585pt9.jpg (http://imageshack.us)

ti ho messo solo 2 HD seagate da 250gb non sapendo cosa vuoi, senza masterizzatore, senza assemblaggio (non lo fanno) e senza OS (metti winxp 32 pro SP2 ) ma nei 900€ ci stai pienamente!

occhio che il tot è senza iva
in tutto fanno 871€ più la spedizione doppia perchè hai il case.

per risparmiare puoi montare la gygabyte p35 DS3r che supporta ugualmente il raid ed è ottima per il suo prezzo, o un ali lcpower risparmiando 50€.
oppure il processore E6420 che costa quasi 40€ in meno. con photoshop e rendering (eventuali) di 1-2 ore la differenza non l'avverti nemmeno, specialmente con photoshop.
vedi un po' tu

ciaoo! :)

Deccard
03-07-2007, 09:40
@ frikes

Ti ringrazio molto, confesso che lurkando qui (e su un altro forum) speravo molto in un tuo intervento, sei sempre molto disponibile e competente, e poi riesci a cogliere bene le esigenze personali, davvero un contributo molto prezioso il tuo.

Ora cerco di schiarimi meglio le idee, in particolar modo sul raid 0 e sull' hd da abbinargli, ho cercato un po' di tutorial, e sto cercando di valutare se sia tecnicamente alla mia portata (non vorrei fare pasticci).

In effetti pur nella mia incompetenza sospettavo che quella MB non fosse proprio l'ideale, tra l'altro non ho trovato molte discussioni sul forum e la cosa mi insospettiva...

davvero molte grazie, vi terrò informati.

m@ve
03-07-2007, 09:56
http://img245.imageshack.us/img245/4554/76648585pt9.jpg (http://imageshack.us)

:eek: sono 4 anni che non cambio pc perchè non ne ho mai avuto necessità, riesco a fare tutto con un athlon XP 2400+ (1.99GHz) con 500Mb di ram(333) e una ati 9600pro, ipagato all'epoca 350€; ho un portatile ma non è molto superiore!
veramente siamo arrivati a questo livello??:old: :huh:
c'è bisogno che mi aggiorni!

Deccard
03-07-2007, 10:57
:eek: sono 4 anni che non cambio pc perchè non ne ho mai avuto necessità, riesco a fare tutto con un athlon XP 2400+ (1.99GHz) con 500Mb di ram(333) e una ati 9600pro, ipagato all'epoca 350€; ho un portatile ma non è molto superiore!
veramente siamo arrivati a questo livello??:old: :huh:
c'è bisogno che mi aggiorni!

Mi vergogno a dirlo ma il mio era ancora più vecchio... ( athlon XP 1900+ 1.60GHz 512 ram :D ) era un ottimo pc quando lo comprai, ma ora cominciava ad andare veramente stretto, comunque visto che si è bruciato.... :cry:

Naturalmente le esigenze HW dipendono molto dai programmi che usi, e come li usi, purtroppo la grafica raster "consuma" tanto (per non parlare del 3D), e Photoshop richiede parecchie risorse, va da sè che che se fai immagini per il WEB e quindi lavori su file di dimensioni ridotte, generalmente non hai problemi nè di RAM nè di CPU, ma se lavori su file che devono essere stampati (in particolar modo illustrazioni o foto molto elaborate) cambia tutto.

Come giustamente faceva notare frikes, più livelli ed effetti aggiungi e più aumentano le risorse che il pc richiede, per farti un esempio una cosa che richiede molte risorse sono i pennelli irregolari con settaggi particolari, dispersione, pennello doppio, textures ecc... anche gli stili livello, se usati con molti settaggi (e alcuni in particolare) sono esigenti, poi alcuni filtri e altre operazioni... io non sono un mago in Photoshop e neanche un grande artista, :sofico: ma spesso ho avuto problemi e mi si è impallato :muro: .

Per i portatili poi, sarà che sono abituato su un CRT a 19 pollici, vecchio (1024 x 768) ma buono, trovo che per fare grafica siano poco adatti, va da sè che è anche una questione d'abitudine e di vista, (non dell'OS ma di vista biologica), con il passare degli anni ti rendi conto di quanto sia importante trattare bene gli occhi... quelli non si sostituiscono facilmente come un pc! :cool:

ciao. :)

m@ve
03-07-2007, 12:27
...
Naturalmente le esigenze HW dipendono molto dai programmi che usi, e come li usi, purtroppo la grafica raster "consuma" tanto (per non parlare del 3D), e Photoshop richiede parecchie risorse, va da sè che che se fai immagini per il WEB e quindi lavori su file di dimensioni ridotte, generalmente non hai problemi nè di RAM nè di CPU, ma se lavori su file che devono essere stampati (in particolar modo illustrazioni o foto molto elaborate) cambia tutto.
...
Per i portatili poi, sarà che sono abituato su un CRT a 19 pollici, vecchio (1024 x 768) ma buono, trovo che per fare grafica siano poco adatti, va da sè che è anche una questione d'abitudine e di vista, (non dell'OS ma di vista biologica), con il passare degli anni ti rendi conto di quanto sia importante trattare bene gli occhi... quelli non si sostituiscono facilmente come un pc! :cool:

ciao. :)

Effettivamente non ho mai fatto grandi lavori con le immagini e quando aprivo file molto grandi 20-30 Mb o più gia mi dava problemi a fare lo zoom figuriamoci a fare altro; uso per lo più autocad e faccio 3D e anche li quando la complessità aumenta son guai...con tanta pazienza aspetto che mi si ricomponga il pezzo appena spostato:(
Appena potrò lo cambierò anche io ma per ora sono al verde.
Anche per gli occhi ti do ragione infatti lavoro su un 19" e lo schermo del portatile (indispensabile per per l'università) ho preferito prenderlo con una risoluzione e una qualità buona anche a scapito di un filo di prestazioni.

Marci
03-07-2007, 17:21
io ti consiglio 4gb di ram; io con 1 sono strozzato mentre con 2 molti miei amici sono spesso al limite, specie se usi immagini a dpi da stampa

Deccard
03-07-2007, 18:11
@ m@ve, si, sui file grossi con molti livelli zoommare diventa un patema, senti il pc frullare a mille e aspetti molto.

io ti consiglio 4gb di ram; io con 1 sono strozzato mentre con 2 molti miei amici sono spesso al limite, specie se usi immagini a dpi da stampa

@ Marci, certo 4 gb andrebbero meglio, ma per sfruttarli tutti per un singolo processo dovrei passare a XP64bit oppure a Vista, e per il momento preferisco risparmiare per prendere in considerazione di cambiare video appena posso, per ora cerco di non lavorare su troppi processi assieme e mi faccio bastare 2 gb, del resto da qualche parte devo pur tagliare... :cry:

ciao

frikes
03-07-2007, 20:33
@ frikes

Ti ringrazio molto, confesso che lurkando qui (e su un altro forum) speravo molto in un tuo intervento, sei sempre molto disponibile e competente, e poi riesci a cogliere bene le esigenze personali, davvero un contributo molto prezioso il tuo.

Ora cerco di schiarimi meglio le idee, in particolar modo sul raid 0 e sull' hd da abbinargli, ho cercato un po' di tutorial, e sto cercando di valutare se sia tecnicamente alla mia portata (non vorrei fare pasticci).

In effetti pur nella mia incompetenza sospettavo che quella MB non fosse proprio l'ideale, tra l'altro non ho trovato molte discussioni sul forum e la cosa mi insospettiva...

davvero molte grazie, vi terrò informati.

edit: ma sei anche su treddi.com? non mi ricordo :stordita:

grazie per la riconoscenza! :)
in effetti mi metto nei panni di chi come me ha un budget relativamente basso, e cercare il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni...poi ho sperimentato sulla mia pelle cosa vuol dire avere un pc di m3rda. pensa che fino a dicembre ero con un pentium3 1ghz 512mb e riva tnt2! :cry: stavo diventando pazzo...quel poverino è stato glorioso ai tempi suoi (pagato 3 milioni :muro: :muro: ), ma specialmente nel 3D non ce la faceva proprio più.
con photoshop ci sono diversi trucchetti per alleggerire drasticamente un file però fanno perdere troppo tempo (livelli sparsi in più file...livelli di saturazione anzichè di riempimento ecc...)

per il raid 0 nessuno ti obbliga a farlo in un secondo momento.
per ora monta solo due hd come ti dicevo. se poi hai proprio l'esigenza ne metti un altro ;)

frikes
03-07-2007, 20:36
:eek: sono 4 anni che non cambio pc perchè non ne ho mai avuto necessità, riesco a fare tutto con un athlon XP 2400+ (1.99GHz) con 500Mb di ram(333) e una ati 9600pro, ipagato all'epoca 350€; ho un portatile ma non è molto superiore!
veramente siamo arrivati a questo livello??:old: :huh:
c'è bisogno che mi aggiorni!

visto? e ripeto io la config in firma che di migliore ha solo la scheda quadro e un case più costoso, ma ram 667 e 1 solo hd l'ho pagata 1478€ :cry: :cry: che palle...mi sono dissanguato per comprarlo :muro:
l'avessi avuto io l'xp2400...il mio pover P3 era diventato un catorcio :stordita:

frikes
03-07-2007, 20:44
Come giustamente faceva notare frikes, più livelli ed effetti aggiungi e più aumentano le risorse che il pc richiede, per farti un esempio una cosa che richiede molte risorse sono i pennelli irregolari con settaggi particolari, dispersione, pennello doppio, textures ecc... anche gli stili livello, se usati con molti settaggi (e alcuni in particolare) sono esigenti, poi alcuni filtri e altre operazioni... io non sono un mago in Photoshop e neanche un grande artista, :sofico: ma spesso ho avuto problemi e mi si è impallato :muro: .

Per i portatili poi, sarà che sono abituato su un CRT a 19 pollici, vecchio (1024 x 768) ma buono, trovo che per fare grafica siano poco adatti, va da sè che è anche una questione d'abitudine e di vista, (non dell'OS ma di vista biologica), con il passare degli anni ti rendi conto di quanto sia importante trattare bene gli occhi... quelli non si sostituiscono facilmente come un pc! :cool:

ciao. :)

vero...i pennelli strani fanno schizzare l'utilizzo della cpu alle stelle...e sto cacchio di photoshop ancora non l'ottimizzano totalmente per due o più core che palle!! :mad:

comunque sai cosa richiede una quantità mostrusa di risorse?
prova il filtro fluidifica! la memoria virtuale ti invade anche il cervello!
per non parlare del vanishing point (figata pazzesca...timbro clone e vari in prospettiva 2.5D) stanotte mi ha sclerato il pc proprio con il vanishing. l'immagine ra da 380mb circa, ma con tutti i livelli, i 40 stati della storia, e le istantane non ce la faceva più :cry:

per il monitor secondo me un buon crt è ancora superiore agli lcd (intendo quelli a prezzi umani...se prendi un lacie o un apple cinema un altro pianeta).

io ho un mediocr samtron da 19" a schermo piatto che arriva anche a 1920 x 1440. ma settato a 1280x1024 con 85hx di frequenza riesco a starci anche 18 ore davanti senza affaticare troppo la vista.
i portatili e gli lcd da centro commerciale hanno un contrasto troppo elevato, stancano la vista e in stampa ti fanno incazzare :mad:

frikes
03-07-2007, 20:54
io ti consiglio 4gb di ram; io con 1 sono strozzato mentre con 2 molti miei amici sono spesso al limite, specie se usi immagini a dpi da stampa

@ Marci, certo 4 gb andrebbero meglio, ma per sfruttarli tutti per un singolo processo dovrei passare a XP64bit oppure a Vista, e per il momento preferisco risparmiare per prendere in considerazione di cambiare video appena posso, per ora cerco di non lavorare su troppi processi assieme e mi faccio bastare 2 gb, del resto da qualche parte devo pur tagliare... :cry:

ciao

beh 4gb di ram sarebero l'ideale, però come dice deccard serve un sistema operativo a 64bit. oppure si puù fare una modifica ad un file di sistema per assegnare al singolo processo più di 1.5 gb di ram (su treddi in sezione hardware c'è la guida)
il problema però è che photoshop non è compilato per 64bit quindi con la versione cs3 sfrutta la MAX 3.5gb di ram. ecco perchè sto software richiede ancora un sistema dischi molto efficiente se usato in un certo modo.
cmq con 3gb di ram e xp32 è già un buon compromesso, ma tocca utilizzare tuti e 4 gli slot per la ram se si vuole il dual channel con 2x1gb e 2x512 :stordita:




dimenticavo:

se avete un pc datato oltre a settare la ram utilizzata da photoshop tra il 50 e il 75%, andate in preferenze->visualizzazione e cursori:
ora disabilitate "canali a colori" e attivate "duplicazione pixel"
in questo modo quando zoomate o usate il pan l'immagine viene sgranata e rigenerata solo quando vi fermate. vi assicuro che così non avete più tanti problemi.

poi diminuite i livelli della cache, gli stati della storia e via dicendo.
se a qualcuno serve sul sito dell'adobe trovai una guida su come ottimizzare photoshop, non so però se c'è ancora perchè era per la versione CS. che da un sacco di consigli che effettivamente migliorano molto le prestazioni

Deccard
03-07-2007, 21:52
Ogni tanto lurko un po' su treddi (altro nik), ma non molto spesso, tempo fa postavo anche, ma poi ho smesso per vari motivi, tra i quali che non mi ci sono mai messo seriamente con il 3d e ho lasciato perdere...

In effetti sono anch'io sempre alle prese con vari trucchetti per lavorare su file non molto pesanti, in genere su PS salvo copie con più livelli uniti possibili e continuo su un nuovo file sperando di aver fatto bene la prima parte e di poterla gestire con le nuove modifiche, poi agisco sugli stati della storia ecc... ma sono sempre perdite di tempo, quello della disabilitazione dei canali non lo conoscevo, ora proverò, comunque non vorrei finire troppo OT rispetto al thread, per il momento ti ringrazio nuovamente, sei stato molto gentile, ora vedrò di capire bene come ottimizzare la gestione della spesa complessiva.

ciao.

FedMod87
04-07-2007, 23:02
io nel mio piccolo (sono uno che usa photoshop nn per lavoro ma per fare ogni tanto volantini di feste o immagini particolari da stampare) ti posso consigliare innanzitutto di partire con un buon monitor..per esperienza personale ti dico che la resa dei colori a video deve essere buona perchè se la fai con un monitor lcd scarso o crt un po vecchiotto ti sforzi a trovare il giusto mix di colori che a video sembrano stupendi ma poi quando vai a stamparli fanno cagare letteralmente...nn so se m sono fatto capire...cmq io ho un portatile abb nuovo con 2 giga di ram e core duo...ti diro che pur avendo un hd da 5400 rpm mi trovo abb bene....naturalmente quando lavoro uso due monitor...quello del note per fare la base e quello esterno (CRT!!!) per i colori...però cm ti ripeto questa è una mia opinione...secondo me nn ti conviene molto buttarti su componenti all'ultimo grido (cm ti hanno già consigliato nn buttare gli € in una scheda video che poi nn useresti neanche al 10 % delle sue potenzialità) ma bensì fai un pc equilibrato con un buon monitor..se lo vuoi LCD buttati sui pannelli PVA o MVA che sn i migliori (resa dei colori ottimale..ho visto un eizo e me ne sono innamorato ma costa un botto :cry: :cry: :cry: :cry: )anke se più lenti dei fratelli TN....

Spero di esserti stato nel mio piccolo utile...

fede

frikes
05-07-2007, 02:11
ti diro che pur avendo un hd da 5400 rpm mi trovo abb bene....




ho visto un eizo e me ne sono innamorato ma costa un botto :cry: :cry: :cry: :cry: )


5400? ma come fai??? :cry: :cry: :cry: io con un solo 7200rpm sclero. ma ovviamente questo succede solo nei casi in cui 1.4gb di ram dedicati a pshop si esauriscono, altrimenti non ho problemi neanch'io. i salvataggi si rallentano, e per filtri tipo fluidifica e vanishing point lo senti il povero seagate che gracchia :muro:
io sono ancora indeciso se montare un raid0 o meno. diversi mi hanno detto che a volte capita che il raid 0 non venga riconosciuto (non so perchè) e bisogna reinstallare os e programmi se non si riesce a recuperare.

eizo? :sbav: ne ho visto uno proprio ieri in una tipografia...stavo sbavando :sbav: il problrema è che con quei soldi mi compro un pc più potente di quello che ho :muro:

ma tu il crt l'hai calibrato con un colorimetro?

Deccard
05-07-2007, 15:27
@ FedMod87

Si, in effetti, l'importanza del video è fondamentale (anche per gli occhi), io con il mio vecchio CRT mi trovo abbastanza bene, ma ho già in preventivo un cambio appena la pecunia lo consentirà e credo che opterò sempre per un CRT (21 pollici possibilmente, magari anche usato se capita l'occasione), certo gli LCD hanno il grosso vantaggio del risparmio di spazio e sono + figosi, ma quelli di qualità sono decisamente troppo cari (almeno per le mie tasche).

per ciò che riguarda la stampa, è il solito problema, a video tutto ok e poi in stampa ti saltano fuori colori che non pensavi... secondo me la soluzione è trovare chi può farti delle buone stampe e chiedergli direttamente bene le caratteristiche che vuole prima di ogni lavoro sperando nella sua disponibilità, naturalmente la calibrazione del monitor è essenziale ed è anche la più difficile, alla fine l'unica è fare tante prove e tanti errori, e cercare di non cambiare troppi posti dove stampare, anche un foto, la porti a stampare in un laboratorio, poi lo cambi e lo stesso identico file non ha più gli stessi colori, ma succede anche con pellicole e dia, anzi forse e anche peggio.

Per la configurazione del PC ho ancora alcune perplessità (e poco tempo), in rete trovi di tutto a prezzi buoni, ma il problema è che poi bisogna assemblarsi il tutto, e non ho la competenza adatta :fagiano: (smontare e rimontare sostituendo un pezzo è una cosa, ma un assemblaggio completo da zero è diverso), non vorrei sbagliare qualcosa e poi dare corrente e vedermi bruciare qualcosa :doh: , il problema è che non conosco nessuno che mi possa dare una mano, quindi opterei per una scelta più costosa ma più sicura.
Ma non è che esistono dei tutorial su come fare un'assemblaggio passo passo? l'ideale sarebbero dei video tutorial, proverò a fare delle ricerche appena ho tempo, se poi sapete darmi qualche buon link sarebbe ottimo.

I problemi maggiori per la configurazione sono la mobo e la video, quella Gygabyte p35 DS3r non riesco a trovarla da nessuno che me la assembli con il resto, in alternativa mi sono stata proposte Gigabyte GA-945PL-DS3 S775 che dovrebbe supportare anche i Quad-Core 2,66GHz per un'eventuale cambio di CPU un domani oppure Gigabyte GA-M59SLI-S5 ma non so se supporterebbero il raid 0 (sempre che decida di adottarlo).

le Asus invece vanno decisamente per la maggiore, ma ne esistono troppe e comincio a impazzire in mezzo a tutte 'ste sigle!!! (in più 'sto facendo ricerche e postando da un vecchio "macinino" che mi sta demolendo gli occhi :muro: ).

per rimaner nel budget non so se andare su:

Asus P5B-E Plus

Asus P5B Deluxe WiFi

Asus P5K (non Delux)

e per la video vago nel buio, :mc: la radeon xpro l'ho trovata ma molto più cara, non so andare su una 7600gt (tanto il 3D per ora è solo un'idea che mi tenta, ma non so se mi ci avventurerò, e comunque prima di fare qualcosa che merita una spesa maggiore sarà tempo di cambiare tutto), ma il problema è che ne esistono decine e sto fondendo per cercare di capirci qualcosa, era da veramente troppo tempo che non mi interessavo a cosa ci fosse dentro un computer e adesso pago dazio, meno male che in rete trovi chi ti dà consigli altrimenti sarebbe da suicidio.

ciao :)

Simoz_g
05-07-2007, 16:05
ot enrome ma ricollego al discorso, sorry

lo swap di photoshop mettilo su un hd diverso da quello di installazione del software per prestazioni migliori

detto tutto? mi pare di si...:stordita:

se ho i file su un hd esterno (ipod 80gb usb 2.0) e ho solo un hd interno come mi conviene lavorare?
salvo il file sul fisso, apro dal fisso e imposto swap sempre lì?
o apro dall'esterno e setto lo swap sul fisso?

grazie, saluti :)

frikes
06-07-2007, 11:27
ot enrome ma ricollego al discorso, sorry



se ho i file su un hd esterno (ipod 80gb usb 2.0) e ho solo un hd interno come mi conviene lavorare?
salvo il file sul fisso, apro dal fisso e imposto swap sempre lì?
o apro dall'esterno e setto lo swap sul fisso?

grazie, saluti :)

no, lascia perdere il disco esterno. tieni tutto in un hd. le prestazioni migliorano con due dischi in maniera più tangibile solo quando tutta la ram è esaurita e si usa molta mem virtuale ;)

wettam83
06-07-2007, 22:07
Nome Prodotto Prezzo Q.tà Totale
CABINET: Cabinet Middle Tower ATX qztns 450W RoHs Pfc 24pin CE USB Audio Frontale € 43,78
PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX (€ 159,72
MAINBOARD: AsRock ConRoe 1333-eSATA2 INTEL 775 PCI-E DDR2 -Lan-Audio- Retail € 80,64
MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita X2 € 89,86
HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 61,82
HARD DISK: HD MAXTOR STM3160811AS 160Gb. SATA-II 7200 RPM 8Mb.Cache € 49,73
CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H44N 16X 8.5Gb. BULK Black IDE € 28,73
SCHEDA VIDEO: Club3D CGAX-P1956 X1950 Pro PCI-E 256Mb DDR3 CrossFire DUAL DVI VIVO Retail € 190,66
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero € 8,64

Numero Articoli 10
Importo Totale € 713,57

ecco la mia proposta...fatta sul sito tecnocomp...

da quello che ho capito dovrebbe andarti bene:
- la scheda madre supporta bus fino a 1333
- il processore va leggermente più piano (secondo me quasi impercettibile, si parla di 287mhz ma costa 50€ in meno)
- 2 HD di cui uno con 16mb di cache
- scheda video x1950pro (la marca è ok)
- il case va bene...se non fai lo sli con le schede video l'ali va benissimo...se in un futuro cambi scheda video potrai cambiare anche quello ma per ora vai benissimo così
- 2 gb di teamgroup (garantite a vita!) ottime direi
- il totale è già ivato naturalmente!
- se fai un preventivo dal sito puoi chiedere l'assemblaggio e il test del materiale (a pagamento) e risolvi i tuoi problemi di montaggio!

spero di esserti stato d'aiuto!

frikes
07-07-2007, 03:22
@ FedMod87

per la configurazione del PC ho ancora alcune perplessità (e poco tempo), in rete trovi di tutto a prezzi buoni, ma il problema è che poi bisogna assemblarsi il tutto, e non ho la competenza adatta :fagiano: (smontare e rimontare sostituendo un pezzo è una cosa, ma un assemblaggio completo da zero è diverso), non vorrei sbagliare qualcosa e poi dare corrente e vedermi bruciare qualcosa :doh: , il problema è che non conosco nessuno che mi possa dare una mano, quindi opterei per una scelta più costosa ma più sicura.
Ma non è che esistono dei tutorial su come fare un'assemblaggio passo passo? l'ideale sarebbero dei video tutorial, proverò a fare delle ricerche appena ho tempo, se poi sapete darmi qualche buon link sarebbe ottimo.

I problemi maggiori per la configurazione sono la mobo e la video, quella Gygabyte p35 DS3r non riesco a trovarla da nessuno che me la assembli con il resto, in alternativa mi sono stata proposte Gigabyte GA-945PL-DS3 S775 che dovrebbe supportare anche i Quad-Core 2,66GHz per un'eventuale cambio di CPU un domani oppure Gigabyte GA-M59SLI-S5 ma non so se supporterebbero il raid 0 (sempre che decida di adottarlo).

le Asus invece vanno decisamente per la maggiore, ma ne esistono troppe e comincio a impazzire in mezzo a tutte 'ste sigle!!! (in più 'sto facendo ricerche e postando da un vecchio "macinino" che mi sta demolendo gli occhi :muro: ).

per rimaner nel budget non so se andare su:

Asus P5B-E Plus

Asus P5B Deluxe WiFi

Asus P5K (non Delux)

e per la video vago nel buio, :mc: la radeon xpro l'ho trovata ma molto più cara, non so andare su una 7600gt (tanto il 3D per ora è solo un'idea che mi tenta, ma non so se mi ci avventurerò, e comunque prima di fare qualcosa che merita una spesa maggiore sarà tempo di cambiare tutto), ma il problema è che ne esistono decine e sto fondendo per cercare di capirci qualcosa, era da veramente troppo tempo che non mi interessavo a cosa ci fosse dentro un computer e adesso pago dazio, meno male che in rete trovi chi ti dà consigli altrimenti sarebbe da suicidio.

ciao :)

lascia perdere quella scheda madre. ha un chipset vecchi che non è nativo per i core2, figurati per i quad. poi tieni conto che se risparmi 50€ ora ne spendi il doppio più in la se vuoi aggiornare il pc...questo non dimenticarlo.

io houna p5b-E e perora mi trovo bene. supporta i quad ma non ho ancora provato a metterne uno anche perchè non c'ho una lira :cry: non so sinceramente se richieda un aggioramento di bios per il quad

la p5k lasciala perdere per ora. ho parlato con un tecnico hardware che assembla workstation grafiche e mi ha detto che il northbridge diventa bollente! e non brilla in stabilità (ovviamente si parla di test di stress di 72ore di rendering :eek: guidi prendi con le pinze la mia ffermazione)
a quanto dice lui le gigabyte sono le migliori per quel prezzo con chip P35

eccoti la guida che ti serve: è molto schematica e senza immagini ma è già un punto di partenza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345280&highlight=guida+assemblaggio

cmq io stesso ho preso il 60% dei pezzi in altri shop, poi sono andato da fr@el dove ho acquistato il resto e mi hannoassemblato tutto. se non te la senti puoi fare lo stesso. in fondo è un servizio a pagamento, non si offendono miaca se porti pezzi di una altro shop!:D

cmq cerca meglio ci sono una caterva di negozi che la vendono. se vuoi di do qualche link in pm. magari dimmi di dove se e si vede se ce n'è uno dalle tue parti.

una 7600gt per iniziare ti assicuro che da moltissime soddisfazioni, specialmente con rhinoceros, blender e le versoni di 3dmax 8 e 9...e anche autocad 2007-2008. è ancora una bella scheda, poi i driver nvidia in opengl sono molto più stabili e più performanti di quelli ati;)

Deccard
07-07-2007, 08:58
grazie mille !!!
siete davvero gentili !!! :)
Sto veramente sclerando, :muro: proprio poco dopo aver postato sono capitato su un thread che parlave dei difetti della MB che consideravo, ottimo anche il link sui passaggi fondamentali, cercavo proprio qualcosa del genere ;) , ma questo forum è davvero immenso e mi ci sto perdendo, ora comincio ad aver le idee un po' + chiare, naturalmente le cose da sapere sono tantissime e mi rendo ben conto che per avere un minimo di competenza è necessario davvero tanto, tanto tempo e anche passione, vi farò sapere qualcosa.

quel che non riesco a capire è il perchè a volte le sigle cambiano, nel senso che non sempre la quantità di dati (numeri e lettere) è uguale anche per lo stesso prodotto o a volte non ha lo stesso ordine a seconda della fonte d'informazione, vorrei aprire un thread niubbioso sull'argomento che credo sia piuttosto vasto (anche se su un forum così professionale farò la figura dell'iperpivello :fagiano: tanto ormai... :D ) ma credo che possa interessare anche a chi come me di HW ne capisce poco, devo capire qual'è la sezione adatta e come impostarlo bene, vedrò

ora sto un paio di giorni lontano dal pc, ci sentiamo più in là, grazie.

ciao

frikes
07-07-2007, 20:11
grazie mille !!!
siete davvero gentili !!! :)
Sto veramente sclerando, :muro: proprio poco dopo aver postato sono capitato su un thread che parlave dei difetti della MB che consideravo, ottimo anche il link sui passaggi fondamentali, cercavo proprio qualcosa del genere ;) , ma questo forum è davvero immenso e mi ci sto perdendo, ora comincio ad aver le idee un po' + chiare, naturalmente le cose da sapere sono tantissime e mi rendo ben conto che per avere un minimo di competenza è necessario davvero tanto, tanto tempo e anche passione, vi farò sapere qualcosa.

quel che non riesco a capire è il perchè a volte le sigle cambiano, nel senso che non sempre la quantità di dati (numeri e lettere) è uguale anche per lo stesso prodotto o a volte non ha lo stesso ordine a seconda della fonte d'informazione, vorrei aprire un thread niubbioso sull'argomento che credo sia piuttosto vasto (anche se su un forum così professionale farò la figura dell'iperpivello :fagiano: tanto ormai... :D ) ma credo che possa interessare anche a chi come me di HW ne capisce poco, devo capire qual'è la sezione adatta e come impostarlo bene, vedrò

ora sto un paio di giorni lontano dal pc, ci sentiamo più in là, grazie.

ciao

di niente!:)

...non ho capito bene il discorso dell' OT :stordita:

Deccard
08-07-2007, 22:19
di niente!:)

...non ho capito bene il discorso dell' OT :stordita:

e solo che non conosco ancora bene il forum, a volte in certi forum come esci un minimo dall'argomento vieni subito ripreso, in altri, l'OT è la regola; sono ai miei primi messaggi in questo forum, quindi uso un po' di cautela, tutto qui.

ciao

frikes
08-07-2007, 23:55
e solo che non conosco ancora bene il forum, a volte in certi forum come esci un minimo dall'argomento vieni subito ripreso, in altri, l'OT è la regola; sono ai miei primi messaggi in questo forum, quindi uso un po' di cautela, tutto qui.

ciao

si daccordo...io intendevo il contenuto dell'OT non perchè hai specificato OT.
cmq a meno che non parli per 3 pagine delle vacanze in campagna anche qui non ti spara nessuno. solitamente però è un forum in cui è MOLTO gradito rimanere in tema. e fidati che è molto meglio perchè se tra un mese rileggi la discussione impari qualcosa, altrimenti non ci capisci nulla, specialmente in un forum con così tante sezioni e sotto sezioni, e thread ufficiali che diventano altre sotto sotto sezioni ...AAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!!! :help:

Duff79
15-10-2007, 22:01
Senza che apra un nuovo topic.

Considerando che attualmente ho un desktop AMD 1800XP+ 512MB di RAM 333Mhz ed una FX5200 :ciapet:

Essendo indeciso tra un desktop per le prestazioni ed un notebook per la libertà in questo momento non proprio al massimo della forma avrei deciso di puntare sul notebook.

Utilizzo principalmente con Photoshop ed Illustrator. L'unica mia certezza é che abbia un monitor da 15.4" con risoluzione a 1440*900. Per il resto non saprei. Le richieste sul sito ufficiale della Adobe mi sembrano molto alla va bene tutto.


E' possibile stare sotto il prezzo di 800€? :help:

frikes
15-10-2007, 22:32
niente grafica 3D o giochi?
in questo caso va più che bene una scheda video integrata, processore dual core senza tante pretese, 2gb di ram, ma sarebbe il caso di montare un hd a 7200rpm altrimenti in swap photoshop ti rallenta moltissimo.

quindi ricapitolando vedi tra i portatili che hanno queste caratteristiche:

cpu intel t7300 o t7500
2x1gb ram
hd 7200rpm
scheda video integrata, o al max GF8400

il fatto è che non mi pare di aver visto dei 15.4" per quel prezzo con il monitor 1440x900...
prova a vedere tra i dell vostro (sono in sezione piccole aziende) o tra i santech.
altrimenti vedi tra le solite marche.


considera una cosa: con un fisso e quella cifra hai prestazioni molto più alte, o con le stesse caratteristiche ti avanzano i soldi per un lcd 19" wide ;)

Duff79
15-10-2007, 22:36
niente grafica 3D o giochi?

No, o al momento la sacrificherei per esigenze personali. Non ne posso più di stare seduto in casa mentre uso il pc.
E non ditemi di prendere una prolunga e portarmi fuori il desktop :ciapet:


considera una cosa: con un fisso e quella cifra hai prestazioni molto più alte, o con le stesse caratteristiche ti avanzano i soldi per un lcd 19" wide ;)
E lo so, infatti sono moooolto indeciso. Se ci fossero i fondi li prenderei tutti e due.


Se ne trovo uno con scheda video dedicata, posso anche scendere con il processore? Quelli da te citati sarebbero un pò troppo recenti.

frikes
15-10-2007, 22:40
No, o al momento la sacrificherei per esigenze personali. Non ne posso più di stare seduto in casa mentre uso il pc.
E non ditemi di prendere una prolunga e portarmi fuori il desktop :ciapet:


E lo so, infatti sono moooolto indeciso. Se ci fossero i fondi li prenderei tutti e due.


Se ne trovo uno con scheda video dedicata, posso anche scendere con il processore? Quelli da te citati sarebbero un pò troppo recenti.

con scheda dedicata e schermo a quella risoluzione devi andare sopra i 1000€ almeno