View Full Version : Sapphire x1650pro GDDR3 e RAM che scaldano un po
andreamang
02-07-2007, 22:23
Ragazzi ho comprato da poco questa scheda video...
Monta delle Samsung GDDR3 1.2ns 256Mb
Il sito del produttore scrive che le RAM vanno ad una frequenza di 800Mhz DDR (1600MHz), ma da bios sono impostate a 700Mhz DDR (1400Mhz), quindi sarebbero anche downcloccate...
Quando gioco pero...le RAM toccandole sento che scaldano un bel po...allora mi devo fidare e lasciarle cosi...o a lungo andare potrebbero creare problemi o addirittura danneggiarsi?
Capellone
02-07-2007, 22:28
non c'è problema, se non vai pesante di overclock/overvolt le gddr3 reggono benissimo anche senza dissipatori
andreamang
03-07-2007, 22:06
Ma le memorie sarebbero downcloccate...conviene portarle alla loro frequenza giusta?
OverdeatH86
03-07-2007, 22:35
la mia x1300 ke monta ddr3 sono un forno pazzesco!!! vabèke sono cloccate da 1000 a 1400 xo con sti dissi sopra....http://img48.imageshack.us/img48/9967/03072007cu6.jpg
andreamang
03-07-2007, 22:45
Beh sono veramente grandi...
Le mie scaldano gia a default che poi come dicevo essendo delle Samsung a 1.2ns dovrebbero lavorare ad 800MHz DDR e non 700...
Capellone
04-07-2007, 11:20
se Sapphire ti ha venduto la scheda con la ram impostata a 700 MHz, qualsiasi aumento costituisce un overclock quindi la "convenienza" la puoi stabilire solo tu.
Beh sono veramente grandi...
Le mie scaldano gia a default che poi come dicevo essendo delle Samsung a 1.2ns dovrebbero lavorare ad 800MHz DDR e non 700...
ma se hai la sapphire AGP serie x1650 con 256 di ram GDDR3 non è possibile che le memorie siano 800mhz :rolleyes: :confused: mi sembra proprio imporbabile l'avevo anche io ed era 600 core & 700 memorie , non ho mai visto una versione con 800 sulle memorie due son le cose , ho tu hai un edizione speciale e allora buon per te (ma continuo a credere che sia imporbabile ) oppure sul sito dove l'hai acquistata hanno sparato l'ennesima fregnacciata e quest'ultima ipotesi non mi stupirebbe visto che quando dovevo acquistare la nuova scheda ho visto siti con modelli simili ma dalle frequenze quasi sempre imprecise e spesso discordanti , eccetto per quei modelli come Powercolor o MSI o HIS che spesso montano dissi di dimensioni notevoli e che quindi si permettono già un po di overclock di default.
cmq in OC la mia l'avevo portata a 695 in core e 710 in memorie (tenendo conto che le reali frequenze erano se non erro 594 & 688 ) montando un vf700 modificato , un guadagno di soli 300 punti in + al 3dmark2k5 , le memorie purtoppo la castrano una cifra :(
Portale @ 800Mhz allora, se non vedi artefatti, meglio, tutto di guadagnato no?
Se sono da 1.2ns e sono alimentate correttamente reggono senza problemi i 1600Mhz oppure anche di più, prova...
andreamang
04-07-2007, 20:36
Sono delle Samsung da 1.2ns e sul sito Samsung, grazie ai mnumeri scritti sopra le RAM c'e scritto che lavorano ad 800MHz...
Io provo e vi faro sapere...ma poi le riporto a default per paura che scaldino troppo;)
Sono delle Samsung da 1.2ns e sul sito Samsung, grazie ai mnumeri scritti sopra le RAM c'e scritto che lavorano ad 800MHz...
Io provo e vi faro sapere...ma poi le riporto a default per paura che scaldino troppo;)
Non ti preoccupare, sono fatte per "viaggiare" a 800Mhz, perciò se non sono downvoltate ce le porti senza problemi...
andreamang
05-07-2007, 20:49
Raga le ho portate ad 800MHz e con ATI Tray Tools le ho fatte testare con la navicella per circa 2 minuti poi sono dovuto andar via ed e andato tutto ok...
La banda passante e passata da circa 222Gb/s a circa 25Gb/s
andreamang
05-07-2007, 20:50
Raga le ho portate ad 800MHz e con ATI Tray Tools le ho fatte testare con la navicella per circa 2 minuti poi sono dovuto andar via ed e andato tutto ok...
La banda passante e passata da circa 22Gb/s a circa 25Gb/s
Capellone
06-07-2007, 13:44
Bene, però 2 minuti sono pochi, prova almeno 1 ora
Raga le ho portate ad 800MHz e con ATI Tray Tools le ho fatte testare con la navicella per circa 2 minuti poi sono dovuto andar via ed e andato tutto ok...
La banda passante e passata da circa 22Gb/s a circa 25Gb/s
Prova un'oretta con un gioco abbastanza pesantuccio, se va tutto liscio puoi stare tranquillo...
andreamang
06-07-2007, 20:31
Infatti il problema sarebbe solo la temperatura che col tempo temo che potrebbe recargli qualche cosa...
Ad esempio perche quando una scheda e vecchia sono le ram le prime a partire???Forse per questo...
Ma se faccio un'ora di scan for artifacts?
andreamang
06-07-2007, 20:32
La gpu invece se ricordo bene a 680MHz dovrebbe cominciare a dare artefatti...
THE MATRIX M+
08-07-2007, 14:12
Infatti il problema sarebbe solo la temperatura che col tempo temo che potrebbe recargli qualche cosa...
Ad esempio perche quando una scheda e vecchia sono le ram le prime a partire???Forse per questo...
Ma se faccio un'ora di scan for artifacts?
Certamente l'alta temperatura è uno dei fattori che contribuisce al deterioramento prematuro dei componenti hardware. Se vuoi tenerla in overclock cambia dissipatore.
Rick7518
09-07-2007, 22:57
Ho preso da poco la tua scheda. se vuoi portarla in overclock cambia dissipatore!!!!! Io ho preso uno zalman vf-900-cu e le temperature sono crollate!!!!
Le ram di default stanno a 700. Io senza dissipatori sono riuscito a spingerle a 750, ma non oltre. Appena monto i dissipatorini ti faccio sapere fino a quanto arrinvano.
La gpu oltre i 640 a me non sale (come li avete fatti i 680????)
Ti ripeto: stai attento perchè con il dissipatore originale questa scheda è un forno!!!!!
andreamang
10-07-2007, 14:30
A 680 dava artefatti...comunque non li ho fatti bene i test...
Va ba a me con questo caldo sta intorno ai 70°...
Certo la temp e alta ma se la GPU si danneggia a 120° dovrebbe essere tutto nella norma...e inutile portarla a 40° con lo Zalman...
Comunque fammi sapere ;)
Grazie!
Rick7518
10-07-2007, 18:41
70° secondo me sono un po' troppi, certo non dovrebbero bastare per fondere la GPU, ma tenerla più fresca dovrebbe anche farla durare di più:D
Con un dissipatore migliore, poi hai più margine in overclock (io non ho ancora installato i dissipatorini delle ram e le ho portate da 706 a 751:sofico: )
Se non vuoi fare troppo overclock però forse ti conviene risparmiare i soldi del dissipatore.
Ricordati anche una cosa (forse vado un po' OT): che lo Zalman non è il miglior dissipatore che c'è in giro, io l'ho preso perchè l'ho trovato usato, ma nuovo, a 20€. Cerca un po' in giro, se ti capita un dissipatore compatibile con la tua scheda che non costa troppo, beh.....facci un pensierino.
andreamang
10-07-2007, 20:40
Beh si sicuramente grazie;)
Comunque credo che questa scheda si blocchi prima per limiti hardware che per limiti di temperatura...
A me a 680MHz dava artefatti dopo poco tempo e la temperatura stava intorno ai 70° come al solito...
andreamang
14-07-2007, 11:19
Ragazzi ho recuperato da una vecchia 9700pro questi dissipatori per le ram...che dite sono buoni?Li posso mettere sulla mia x1650pro?O non servirebbero a nulla?
Si attaccano alle RAM con una sorta di nastro biadesivo ma che essendo vecchiotto non incolla proprio a dovere ma dovrebbe reggere...
Rick7518
14-07-2007, 11:41
Meglio di niente sicuro, ma non credo faranno granchè...sarebbe meglio se ci mettessi anche una ventola che soffia sulle ram, magari una 80x80 downvoltata;)
Capellone
14-07-2007, 12:50
se il biadesivo è degradato lo devi cambiare, altrimenti fa da tappo di calore e peggiori la situazione
andreamang
14-07-2007, 18:54
Ma e un biadesivo normale?O particolare?Dove lo trovo?
Rick7518
14-07-2007, 21:50
Io ho lo stesso problema, devo attaccare i dissipatorini delle ram. Sono andato da un tizio (credo bravo) che ha un negozio di informatica e mi ha detto di usare un biadesivo qualsiasi.
Per sicurezza la settimana prossima vado anche da qualcun'altro a chiedere e ti faccio sapere;)
Capellone
14-07-2007, 23:19
io uso il biadesivo Tesa da ufficio, è molto buono perchè sottile, ben aderente, conduce il calore, costa pochissimo e lo trovi ovunque.
non ci vuole un genio dell'informatica per essere bravi nel bricolage ;)
andreamang
15-07-2007, 13:47
Quindi e un normalissimo nastro biadesivo?Senza mettere pasta?
Capellone
15-07-2007, 14:35
è impossibile usare il biadesivo insieme alla pasta perchè annulli l'effetto aderente della colla. hai mai provato ad attaccare dello scotch unto e bisunto? ;)
andreamang
15-07-2007, 20:34
:D Eh si in effetti hai ragione:sbonk: :doh: :ahahah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.