PDA

View Full Version : [Nuove webcam Logitech in collaborazione con Carl Zeiss]


Brolente
02-07-2007, 21:46
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t191841_3768.1.0.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i191841_3768.1.0.jpg)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t191844_3769.1.0.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i191844_3769.1.0.jpg)

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t191849_4231.1.0.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i191849_4231.1.0.jpg)http://immagini.p2pforum.it/out.php/t191855_4232.1.0.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i191855_4232.1.0.jpg)


Logitech e Carl Zeiss annunciano una collaborazione esclusiva finalizzata all’integrazione di soluzioni ottiche progettate da Carl Zeiss nelle nuove webcam Logitech per una qualità delle immagini nelle video comunicazioni senza precedenti.

I nuovi modelli QuickCam Pro 9000 e QuickCam Pro per Notebook sono le prime webcam conformi agli standard Zeiss per la progettazione e la produzione di lenti ottiche e integrano Tessar di Carl Zeiss, lente dal design rinnovato compatto e leggero che garantisce una migliore nitidezza.

QuickCam Pro 9000 e QuickCam Pro per Notebook utilizzano un sistema di autofocus avanzato per una messa a fuoco rapida e fluida, eliminando gli inconvenienti di una focalizzazione manuale: la funzione di autofocus di Logitech rimette a fuoco le immagini in meno di 3 secondi garantendo la massima resa anche in caso di ripresa molto ravvicinata (fino a 10 cm dalla lente della fotocamera).

Entrambe le webcam sono in grado di registrare fino a 30 frame al secondo per una ripresa video ad altissima definizione. Supportano il formato video 720p high-definition (HD) e, registrando su disco a una risoluzione di 960x720 pixel, è possibile girare video clip eccellenti per nitidezza di immagine.
Integrano inoltre un sensore a due megapixel effettivi in grado di riprendere foto fino a otto megapixel (con interpolazione software) e la tecnologia RightSound™ e RightLight™2 per migliorare l'esperienza audio

Logitech QuickCam Pro 9000 e Logitech QuickCam Pro per Notebook saranno disponibili in Europa a partire da luglio a un prezzo suggerito al pubblico di 99,99 euro (Iva inclusa)

Link al sito ufficiale della Logitech Pro 9000 (http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/3056&cl=it,it)

Link al sito ufficiale della Logitech Pro for notebooks (http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/3055&cl=it,it)

Che ne dite? :D io credo di essermi innamorato della 9000 pro :eek:

Brolente
03-07-2007, 12:44
nessuno interessato? :mbe:

medroa
04-07-2007, 08:45
Pazzesche..io credo che l'ottica Carl Zeiss sia una delle migliori se non la migliore..ho una fotocamera sony da 4mpx con ottica Carl Zeiss e fa foto decisamente migliori rispetto ad altre sony con più mpx ma senza l'ottica suddetta..trovo interessante la funzione hd di queste web cam..ma costano troppo per i miei gusti..un prezzo ragionevole a mio parere, sarebbe di circa 50€ :D

ciop71
04-07-2007, 10:28
E' solo una trovata pubblicitaria, quelle lenti di Zeiss hanno solo il nome.
Se costassero tra i 300 e i 500€ allora sarebbe plausibile che montino lenti Tessar, altrimenti è solo un'idea per far pagare 99€ una webcam che ne vale 50.

Lonherz
04-07-2007, 10:52
E' solo una trovata pubblicitaria, quelle lenti di Zeiss hanno solo il nome.
Se costassero tra i 300 e i 500€ allora sarebbe plausibile che montino lenti Tessar, altrimenti è solo un'idea per far pagare 99€ una webcam che ne vale 50.
quoto, probabilmente sono lenti prodotte da terzi e certificate da zeiss

Brolente
04-07-2007, 12:22
cmq su youtube c'è un video che mostra la messa a fuoco di queste nuove webcam, e devo dire che è a dir poco straordinaria! :eek:

Inoltre Logitech, marca rivoluzionaria in tutti i campi in cui opera, aveva già 2 webcam che superavano i 100€, , quindi è stupido dire che questa avrebbe dovuto costare 50:read: €

overmarck
04-07-2007, 16:33
cmq su youtube c'è un video che mostra la messa a fuoco di queste nuove webcam, e devo dire che è a dir poco straordinaria! :eek:

Inoltre Logitech, marca rivoluzionaria in tutti i campi in cui opera, aveva già 2 webcam che superavano i 100€, , quindi è stupido dire che questa avrebbe dovuto costare 50:read: €
non dico che le ottiche non siano di buona qualità, se le certifica zeiss sicuramente saranno ottime (non si vorrà rovinare il nome che si è creata per qualche soldo il più, penso)

EDIT: ops sono lonherz a casa di overmarck e ho risposto per sbaglio col suo account :asd:

ciop71
04-07-2007, 17:40
Diciamo che nella fascia 15-80€ tutte le webcam utilizzano sensori VGA che poi tramite interpolazione e schifezze simili vengono spacciate per 2-3-4 Mpx, ma come qualità di immagine siamo lì.
Per fare un salto di qualità bisogna andare su modelli che nativamente hanno una risoluzione maggiore, cosa che i costruttori pubblicizzano molto raramente e bisogna andare a cercare nelle specifiche tecniche scritte in piccolo.
Queste Logitech sembrano avere un chip video da 2 Mpx reali, e i 100€ di prezzo al pubblico mi sembrano un prezzo interessante.
Resto comunque dell'idea che queste accoppiate di marchi fondamentalmente siano operazioni di marketing più che altro.

medroa
04-07-2007, 18:51
cmq su youtube c'è un video che mostra la messa a fuoco di queste nuove webcam, e devo dire che è a dir poco straordinaria! :eek:

Inoltre Logitech, marca rivoluzionaria in tutti i campi in cui opera, aveva già 2 webcam che superavano i 100€, , quindi è stupido dire che questa avrebbe dovuto costare 50:read: €

Il mio commento sul prezzo non è riferito a logitech ma a tutti i prodotti elettronici e non..c'è da dire che è normale che a causa del marketing i prezzi si alzino ma qui in Italia tutti sanno che è peggio che in qualunque altro paese...io ho preso una coppia di webcam (ok..cessose philips) e l'ho pagata sui 22€ e penso quindi spropositata una spesa, x me che della webcam non ne faccio uso assiduo, di 100€ o giù di lì (al max ne spenderei 50€)...ma se uno x lavoro ne ha bisogno, il prezzo da pagare per un prodotto così non è eccessivo..tuttavia a loro quanto costerà produrre una robetta del genere?ok son discorsi del cavolo ma ci penso sempre a quanto veniamo sfruttati...a parte la digressione, credo siano dei prodotti ottimi e sarebbe bello che HWU facesse dei test sulla qualità di queste e di altre webcam

Brolente
04-07-2007, 18:55
io non la uso per lavoro, ma per vedere la mia fidanzata che sta a distanza...

Malgrado io lavori cmq come agente per una importante società di vedita informatica ;)

giustinoni
29-07-2007, 14:39
Si sa niente du nuovo?

A me piace molto la 9000 ma...Tutta questa risoluzione come la si sfrutta?Con che programmi?MSN è limitato a 320*240 se non sbaglio e le connessioni adsl non penso reggerebbero molto di più...

fatemi sapere:)

Brolente
29-07-2007, 21:02
Si sa niente du nuovo?

A me piace molto la 9000 ma...Tutta questa risoluzione come la si sfrutta?Con che programmi?MSN è limitato a 320*240 se non sbaglio e le connessioni adsl non penso reggerebbero molto di più...

fatemi sapere:)

anche io penso di prendere la 9000 magari a settembre...per quanto riguarda msn, per me l'importante è che in quei 320*240 si veda bene e che il mic sia buono...poi i 2 megapix li si sfruttano per fare home video ;)

giustinoni
29-07-2007, 23:17
anche io penso di prendere la 9000 magari a settembre...per quanto riguarda msn, per me l'importante è che in quei 320*240 si veda bene e che il mic sia buono...poi i 2 megapix li si sfruttano per fare home video ;)

Ma la 9000 sarebbe la top di gamma della Logitech giusto?

Dario22
03-08-2007, 17:19
C' è qualcuno che sta usando la 9000 Pro e quindi può esprimere il suo giudizio con dati di fatto in mano ?
Saluti

Brolente
03-08-2007, 17:42
C' è qualcuno che sta usando la 9000 Pro e quindi può esprimere il suo giudizio con dati di fatto in mano ?
Saluti

Impossibile visto che non è ancora stata distribuita, se la trovi nei siti online non vuol dire nulla...credimi ho un collegamento diretto con Logitech e non è ancora in giro ;)


Ma la 9000 sarebbe la top di gamma della Logitech giusto?

si per adesso si, ma dovrebbe anche essere la prima della serie con ottica Carl zeiss e quindi non sicuramente l'ultima e la migliore di quella serie :O

Cmq per esperienza diretta in questo campo la Logitech regna, lasciate perdere senza nemmeno soffermarvi le Creative...

lavoro per una catena di distribuzione informatica e credetemi una webcam Logitech da 30€ è alla pari con una Creative da 100€ vedi Creative Live Cam Optia AF testata ed è un disastro...e il paragone con Logitech in quanto ad estetica e software non esiste :read:

giustinoni
03-08-2007, 19:04
Ok chiaro...Ti ringrazio!
Se sai qualcosa di più su quando uscirà facci sapere eh!:D

Mi stavo giusto convincendo che una webcam con quella risoluzione è completamente inutile...Solo che anche esteticamente è la più bella che abbia visto e questo per me è molto importante:)

Brolente
03-08-2007, 19:08
Ok chiaro...Ti ringrazio!
Se sai qualcosa di più su quando uscirà facci sapere eh!:D

Mi stavo giusto convincendo che una webcam con quella risoluzione è completamente inutile...Solo che anche esteticamente è la più bella che abbia visto e questo per me è molto importante:)

si per il design ;) e posso dirti che come features dovrebbe essere meglio delle attuali webcam logitech da 100/120€....ma costare 80€ :)

qui una mini video rece http://www.youtube.com/watch?v=RRxBKw9cITs

Bye

Brolente
03-08-2007, 19:24
Aggiungo infine i primi commenti (entusiastici) sul leggendario Amazon.com dei primi possessori penso americani...li trovate alla fine della pagina

http://www.amazon.com/Logitech-960-000048-QuickCam-Pro-9000/dp/B000RZQZM0

Mi piace il titolo di uno dei commenti: Costa tanto? Li Vale!! :sofico:

giustinoni
03-08-2007, 22:46
Beh non ho fretta a questo punto la aspetto...magari esce anche qualche altra webcam della stessa serie...A me andrebbe benissimo anche una uguale di estetica ma meno costosa:D

Brolente
14-08-2007, 11:26
Ho un dubbio...ultimamente ogni tanto do un occhiata ai miei fidati siti guardando alle webcam (visto che sono ormai mesi che sondo il terreno) e mi è capitato ormai più volte di leggere accanto al nome del prodotto la denominazione "REFRESH"

Sapete mi cosa voglia dire??? :mbe:

Cmq a pochissimo e mi prendo la 9000 pro che già adesso sta a 78€ :O

Dario22
23-09-2007, 21:37
Venerdì scorso ho comprato la webcam Logitech Pro 9000.
Nel sito web del produttore, nella pagina Panoramica/Prestazioni, tra le caratteristiche tecniche si legge (riporto testualmente):
"Inquadratura grandangolare e rilevamento intelligente del volto: per mantenerti sempre al centro delle riprese."
In realtà la webcam non segue gli spostamenti del volto ed il software installato (è la versione 11.1.0.2030 ultima disponibile) non ha alcuna opzione che consenta di attivare tale feature.
Inoltre nel manuale d’ istruzioni si legge che nelle opzioni audio è possibile attivare lo “AEC” (soppressione dell’ eco) ed una funzione che elimina il rumore di fondo.
Di tutto ciò nel programma di gestione della webcam non c’ è traccia.
Qualcuno che ha la stessa webcam ha per caso una spiegazione ?
Saluti

Brolente
23-09-2007, 21:42
Venerdì scorso ho comprato la webcam Logitech Pro 9000.
Nel sito web del produttore, nella pagina Panoramica/Prestazioni, tra le caratteristiche tecniche si legge (riporto testualmente):
"Inquadratura grandangolare e rilevamento intelligente del volto: per mantenerti sempre al centro delle riprese."
In realtà la webcam non segue gli spostamenti del volto ed il software installato (è la versione 11.1.0.2030 ultima disponibile) non ha alcuna opzione che consenta di attivare tale feature.
Inoltre nel manuale d’ istruzioni si legge che nelle opzioni audio è possibile attivare lo “AEC” (soppressione dell’ eco) ed una funzione che elimina il rumore di fondo.
Di tutto ciò nel programma di gestione della webcam non c’ è traccia.
Qualcuno che ha la stessa webcam ha per caso una spiegazione ?
Saluti

mi sa che per il momento forse sei solo tu, descrivi le tue impressioni che ci interessano molto, com'è l'audio?

Brolente
27-09-2007, 22:28
Venerdì scorso ho comprato la webcam Logitech Pro 9000.
Nel sito web del produttore, nella pagina Panoramica/Prestazioni, tra le caratteristiche tecniche si legge (riporto testualmente):
"Inquadratura grandangolare e rilevamento intelligente del volto: per mantenerti sempre al centro delle riprese."
In realtà la webcam non segue gli spostamenti del volto ed il software installato (è la versione 11.1.0.2030 ultima disponibile) non ha alcuna opzione che consenta di attivare tale feature.
Inoltre nel manuale d’ istruzioni si legge che nelle opzioni audio è possibile attivare lo “AEC” (soppressione dell’ eco) ed una funzione che elimina il rumore di fondo.
Di tutto ciò nel programma di gestione della webcam non c’ è traccia.
Qualcuno che ha la stessa webcam ha per caso una spiegazione ?
Saluti

allora non ci dici più niente? come ti trovi con sta super webcam!?

Dario22
04-10-2007, 13:37
Mi dispiace di aver tardato un po’ a riferire le mie prime impressioni.
Non si è trattato di cattiva volontà, ma ho passato l’ ultima settimana a contattare il supporto tecnico di Logitech per cercare di risolvere (senza risultato) una serie di problemi di malfunzionamento di cui parlo più avanti.
Premetto che questa è la prima webcam che compro (e che vedo in funzione).
Quindi non ho modo di fare una comparazione che permetta di valutarne la qualità, specie in relazione al costo non certo modesto, rispetto ad altri modelli sul mercato.

Estetica:
Per me molto “bellina”.
L’ ho collocata sulla parte superiore del mio monitor piatto senza nessun problema.
Non esiste una clip elastica che la fissi; rimane in posizione semplicemente per “gravità”.

Qualità video:
La webcam permette l’ acquisizione di audio-video (registrato in formato wmv) e foto (salvate in formato jpg) a varie risoluzioni che variano da 320 x 240 (tipica delle streaming video) a 3.264 x 2.448.
Per l’ acquisizione di foto, oltre alla risoluzione è possibile variare la qualità dell’ immagine catturata.
La differenza, sia in termini di resa visiva che di grandezza del file, si vede.
Utile per chi vuole mandare una foto per e-mail e non ha tanta banda.
La qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione (compensata automaticamente dal software di gestione), mi sembra buona.
Il sistema di messa a fuoco automatico funziona abbastanza bene anche se serve qualche istante (direi meno di un secondo) perché l’ obiettivo rimetta a fuoco il soggetto.
Note dolenti, invece, per quanto riguarda la feature che dovrebbe permettere alla webcam di seguire automaticamente gli spostamenti del volto inquadrato per mantenerlo automaticamente al centro dell’ inquadratura e di zoomarlo.
Nel software di gestione non esiste traccia di comandi che consentano di attivare tale impostazione.
Per chi, come me, ha comprato la webcam anche attratto da questa caratteristica, non è una “sorpresa” da poco.

Qualità audio:
Non avendo, ripeto, elementi di confronto, mi è difficile fare una valutazione.
Posso tuttavia dire, per esperienza diretta, che l’ audio di un telefono USB è sicuramente migliore.
In particolare la voce, pur comprensibile, ha un timbro un po’ metallico ed è “sporcata” da un fastidioso rumore di fondo.
Ciò potrebbe essere compensato da alcune regolazioni (lo “AEC” per la soppressione dell’ eco ed una funzione che elimina il rumore di fondo) che, secondo il manuale d’ istruzioni, dovrebbero essere possibili tramite il software di gestione.
In realtà, come per le opzioni video, nel menù di gestione non ne ho trovato traccia.
In sintesi, per una periferica che vanta (riporto testualmente quanto si legge sul sito web di Logitech):
"Microfono integrato con tecnologia RightSound™: Conversazioni di massima chiarezza prive di eco e di rumori di fondo."
non mi sembra che i risultati siano pari alle promesse.
Per finire aggiungo che audio e video non sono perfettamente sincronizzati: prima si sente la parola e solo dopo qualche istante si vede il movimento delle labbra che la pronunciano.
Ritardo modesto ma chiaramente percettibile e visivamente fastidioso.

Altro:
Un ulteriore fastidioso problema è rappresentato dall’ occasionale perdita di sincronismo del segnale USB durante il funzionamento sotto Skype (programma per il quale la webcam è certificata); il risultato è che la periferica "sparisce" come risorsa hardware del PC e la videochiamata in corso cade.
Per risolvere il problema è necessario togliere e poi rimettere il connettore.
Non so dire se lo stesso problema si presenta anche con altri programmi similari (Messenger, ecc …)
Per gli amanti dei gadgets, infine, aggiungo che i cosiddetti “video effects” (feature almeno per me del tutto trascurabile) non funzionano.
Quando tento di applicarli compare un messaggio d’ errore che mi invita a consultare una pagina web di Logitech (le FAQ) dove non ho trovato nulla d’ interessante.


Contatti con Assistenza Logitech:
Come dicevo all’ inizio, ho mandato varie e-mail (più una telefonata) al Supporto di Logitech mettendo il rilievo, in particolare, le problematiche relative alla “indisponibilità” nel software di controllo dei comandi relativi alla gestione dell’ audio e del riconoscimento automatico del volto.
Mi sono state date una serie di indicazioni, compresa quella di provare la webcam su altri PC, che tuttavia non hanno portato ad alcun risultato.
Alla fine Logitech ha concluso che la mia webcam è guasta e mi ha invitato a contattare il venditore per ottenerne la sostituzione in garanzia.
A tal proposito, pur non escludendo un difetto hardware della mia periferica, devo dire che la diagnosi di Logitech non mi convince pienamente ed ho qualche dubbio che i problemi evidenziati si possano risolvere semplicemente con un’ altra webcam.
Se del caso, sarò più preciso quando avrò potuto installarla.


Conclusioni:
Non avendo la possibilità di fare confronti, mi è difficile trarle.
Devo tuttavia dire che, specie in relazione al costo, mi aspettavo di meglio.
Al momento, specie in considerazione dell’ impossibilità di attivare una serie di importanti feature (pan e zoom automatico, eliminazione eco e rumore di fondo) che dovrebbero giustificare il maggior prezzo, la mia impressione è che la resa della webcam sia pari a quella di un dispositivo similare che costi meno della metà.
Saluti

Brolente
04-10-2007, 14:31
Mi dispiace di aver tardato un po’ a riferire le mie prime impressioni.
Non si è trattato di cattiva volontà, ma ho passato l’ ultima settimana a contattare il supporto tecnico di Logitech per cercare di risolvere (senza risultato) una serie di problemi di malfunzionamento di cui parlo più avanti.
Premetto che questa è la prima webcam che compro (e che vedo in funzione).
Quindi non ho modo di fare una comparazione che permetta di valutarne la qualità, specie in relazione al costo non certo modesto, rispetto ad altri modelli sul mercato.

Estetica:
Per me molto “bellina”.
L’ ho collocata sulla parte superiore del mio monitor piatto senza nessun problema.
Non esiste una clip elastica che la fissi; rimane in posizione semplicemente per “gravità”.

Qualità video:
La webcam permette l’ acquisizione di audio-video (registrato in formato wmv) e foto (salvate in formato jpg) a varie risoluzioni che variano da 320 x 240 (tipica delle streaming video) a 3.264 x 2.448.
Per l’ acquisizione di foto, oltre alla risoluzione è possibile variare la qualità dell’ immagine catturata.
La differenza, sia in termini di resa visiva che di grandezza del file, si vede.
Utile per chi vuole mandare una foto per e-mail e non ha tanta banda.
La qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione (compensata automaticamente dal software di gestione), mi sembra buona.
Il sistema di messa a fuoco automatico funziona abbastanza bene anche se serve qualche istante (direi meno di un secondo) perché l’ obiettivo rimetta a fuoco il soggetto.
Note dolenti, invece, per quanto riguarda la feature che dovrebbe permettere alla webcam di seguire automaticamente gli spostamenti del volto inquadrato per mantenerlo automaticamente al centro dell’ inquadratura e di zoomarlo.
Nel software di gestione non esiste traccia di comandi che consentano di attivare tale impostazione.
Per chi, come me, ha comprato la webcam anche attratto da questa caratteristica, non è una “sorpresa” da poco.

Qualità audio:
Non avendo, ripeto, elementi di confronto, mi è difficile fare una valutazione.
Posso tuttavia dire, per esperienza diretta, che l’ audio di un telefono USB è sicuramente migliore.
In particolare la voce, pur comprensibile, ha un timbro un po’ metallico ed è “sporcata” da un fastidioso rumore di fondo.
Ciò potrebbe essere compensato da alcune regolazioni (lo “AEC” per la soppressione dell’ eco ed una funzione che elimina il rumore di fondo) che, secondo il manuale d’ istruzioni, dovrebbero essere possibili tramite il software di gestione.
In realtà, come per le opzioni video, nel menù di gestione non ne ho trovato traccia.
In sintesi, per una periferica che vanta (riporto testualmente quanto si legge sul sito web di Logitech):
"Microfono integrato con tecnologia RightSound™: Conversazioni di massima chiarezza prive di eco e di rumori di fondo."
non mi sembra che i risultati siano pari alle promesse.
Per finire aggiungo che audio e video non sono perfettamente sincronizzati: prima si sente la parola e solo dopo qualche istante si vede il movimento delle labbra che la pronunciano.
Ritardo modesto ma chiaramente percettibile e visivamente fastidioso.

Altro:
Un ulteriore fastidioso problema è rappresentato dall’ occasionale perdita di sincronismo del segnale USB durante il funzionamento sotto Skype (programma per il quale la webcam è certificata); il risultato è che la periferica "sparisce" come risorsa hardware del PC e la videochiamata in corso cade.
Per risolvere il problema è necessario togliere e poi rimettere il connettore.
Non so dire se lo stesso problema si presenta anche con altri programmi similari (Messenger, ecc …)
Per gli amanti dei gadgets, infine, aggiungo che i cosiddetti “video effects” (feature almeno per me del tutto trascurabile) non funzionano.
Quando tento di applicarli compare un messaggio d’ errore che mi invita a consultare una pagina web di Logitech (le FAQ) dove non ho trovato nulla d’ interessante.


Contatti con Assistenza Logitech:
Come dicevo all’ inizio, ho mandato varie e-mail (più una telefonata) al Supporto di Logitech mettendo il rilievo, in particolare, le problematiche relative alla “indisponibilità” nel software di controllo dei comandi relativi alla gestione dell’ audio e del riconoscimento automatico del volto.
Mi sono state date una serie di indicazioni, compresa quella di provare la webcam su altri PC, che tuttavia non hanno portato ad alcun risultato.
Alla fine Logitech ha concluso che la mia webcam è guasta e mi ha invitato a contattare il venditore per ottenerne la sostituzione in garanzia.
A tal proposito, pur non escludendo un difetto hardware della mia periferica, devo dire che la diagnosi di Logitech non mi convince pienamente ed ho qualche dubbio che i problemi evidenziati si possano risolvere semplicemente con un’ altra webcam.
Se del caso, sarò più preciso quando avrò potuto installarla.


Conclusioni:
Non avendo la possibilità di fare confronti, mi è difficile trarle.
Devo tuttavia dire che, specie in relazione al costo, mi aspettavo di meglio.
Al momento, specie in considerazione dell’ impossibilità di attivare una serie di importanti feature (pan e zoom automatico, eliminazione eco e rumore di fondo) che dovrebbero giustificare il maggior prezzo, la mia impressione è che la resa della webcam sia pari a quella di un dispositivo similare che costi meno della metà.
Saluti

Mi sa allora che la Logitech Shpere MP è molto meglio perchè quelle features che ti mancano ce le ha...

Crashbandy80
24-10-2007, 11:07
Probabilmente il tuo software ha qualcosa che non va, perché le features che tu dici siano mancanti io le utilizzo :stordita:

Brolente
24-10-2007, 12:13
Probabilmente il tuo software ha qualcosa che non va, perché le features che tu dici siano mancanti io le utilizzo :stordita:

Hai mla Logitech 9000? come ti trovi? audio?

fammi sapere perchè sono in procinto dell'acquisto di una bella webcam ;)

Dario22
01-11-2007, 09:16
Caro Crashbandy80,

anchi' io ho il sospetto che più che un problema hardware (come dice Logitech) sia un problema software-firmware.
Per spiegarti più chiaramente qual' è il mio problema, avrei voluto allegare un file jpg relativo al menu (tab video ed audio) che io riesco a visualizzare per confrontarlo con il tuo.
Purtroppo il limite di 25 kb me lo impedisce.
Grazie

Brolente
01-11-2007, 10:26
Caro Crashbandy80,

anchi' io ho il sospetto che più che un problema hardware (come dice Logitech) sia un problema software-firmware.
Per spiegarti più chiaramente qual' è il mio problema, avrei voluto allegare un file jpg relativo al menu (tab video ed audio) che io riesco a visualizzare per confrontarlo con il tuo.
Purtroppo il limite di 25 kb me lo impedisce.
Grazie

Ma che limite di 25 kb...non ti è mai capitato di vedere foto belle grosse qui sul forum? bè postare foto grosse sul forum è semplicissimo

Vai a questo indirizzo

http://www.speedimages.org/upload-immagine.php

carica la foto e copia il link relativo

:O

Dario22
01-11-2007, 10:46
Approfitto del suggerimento di Brolente che ringrazio.
Di seguito il link del mio file:
http://www.speedimages.org/img/img7861.html

Crashbandy80
01-11-2007, 10:56
Rieccomi, ultimamente son presissimo ma settimana prossima cerco di fare una bella recensione.

Mentre Dario22, io ho avuto modo di riscontrare un problema analogo al tuo su PC che precedentemente avevano installato una versione del software Logitech QuickCam inferiore alla 11.
Potrebbe essere il tuo caso?
Però dici di averla provata anche su altri computer .. a questo punto fossi in te opterei comunque per la sostituzione della stessa in garanzia (da quel che ricordo il servizio logitech è molto veloce ed affidabile).
Oppure puoi provare se la nuova versione 11.5 ( http://www.logitech.com/pub/techsupport/quickcam/qc1150.exe uscita il 29 ottobre) risolve il problema.

Tienici aggiornati

Dario22
01-11-2007, 12:32
L' ultimo intervento di Crashbandy sembra sottintendere che la rimozione di vecchie versioni del software lasci comunque "un po' di spazzatura" che impedisce la corretta installazione di versioni più recenti.
Io per mi canto, dopo aver provveduto alla disinstallazione della ver. 10.x (quella presente sul CD) tramite il canonico pannello di controllo, ho cancellato "a mano" la dir in cui il software era stato installato e, tramite regedit, ho rimosso dal registro tutte le voci che in qualche modo potevano riferirsi alla webcam.
Per la verità ho anche provveduto a predisporre il PC per un boot "pulito" disabilitando, tramite msconfig, tutto e facendo caricare solo i servizi standard di WinXP SP2.
Solo dopo ho installato la ver. 11 con il risultato che sapete.
Prima di eliminare la ver. 11.0 per installare la ver. 11.5 vorrei avere la certezza di eliminare tutti i possibili resti.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi ?
Saluti

Crashbandy80
01-11-2007, 12:47
Così, a memoria, non mi sembra ci siano degli uninstaller dedicati.. e comunque la disinstallazione standard penso sia sufficiente :).
Semplicemente scolleghi la cam, disinstalli, riavvii se necessario ed installi la nuova versione del software tenendo incrociate le dita :D

Ricky78
13-12-2007, 09:54
L' ultimo intervento di Crashbandy sembra sottintendere che la rimozione di vecchie versioni del software lasci comunque "un po' di spazzatura" che impedisce la corretta installazione di versioni più recenti.
Io per mi canto, dopo aver provveduto alla disinstallazione della ver. 10.x (quella presente sul CD) tramite il canonico pannello di controllo, ho cancellato "a mano" la dir in cui il software era stato installato e, tramite regedit, ho rimosso dal registro tutte le voci che in qualche modo potevano riferirsi alla webcam.
Per la verità ho anche provveduto a predisporre il PC per un boot "pulito" disabilitando, tramite msconfig, tutto e facendo caricare solo i servizi standard di WinXP SP2.
Solo dopo ho installato la ver. 11 con il risultato che sapete.
Prima di eliminare la ver. 11.0 per installare la ver. 11.5 vorrei avere la certezza di eliminare tutti i possibili resti.
Qualcuno ha suggerimenti da darmi ?
Saluti

Risolto?


p.s.
Provato a formattare?

Ricky78
13-12-2007, 09:56
Così, a memoria, non mi sembra ci siano degli uninstaller dedicati.. e comunque la disinstallazione standard penso sia sufficiente :).
Semplicemente scolleghi la cam, disinstalli, riavvii se necessario ed installi la nuova versione del software tenendo incrociate le dita :D

Ciao,
ma tu non hai questi problemi vero?

1) L'audio ed i movimenti del volto ti vanno in sincrono?

2) Hai provato ad utilizzarla con msn messenger? Come va? Audio e video sono buoni o si deve urlare per farsi sentire?

3) In condizioni di scarsa luce come si comporta?

Come ti sembra in generale?

Grazie :)

Crashbandy80
13-12-2007, 10:55
A dire la verità non ho avuto ancora modo di testarla per bene :stordita:.

Purtroppo il microfono integrato l'ho usato poco, farò una prova al più presto, ma mi è sembrato avere una buona sensibilità e pulizia.

Riguardo la sincronia audio e video mi è parsa ok, in condizioni di buona illuminazione sempre perfetto.

Al contrario, in condizione di scarsa luce, attivando la funzione RightLight, l'immagine risulta ottima (la si può usare tranquillamente anche completamente al buio illuminati solo dalla luce del monitor) ma crolla la fluidità, ed il video è in ritardo rispetto all'audio.

E' complessivamente un ottima Web Cam, forse fin troppo evoluta rispetto ai software di videochat. Con Messenger non puoi utilzzarla sopra i 320x200 mi pare, con Skype è uscito da poco il client che permette il 640x480 ma ci vuole tanta banda in uscita (che io non ho :fagiano: ).
Mentre usata in LAN (sul lavoro) è perfetta.

Ora è appena scesa di prezzo (almeno in Svizzera), se vuoi farti il regalo di Natale non penso te ne pentiresti :D

Ricky78
13-12-2007, 23:38
E' complessivamente un ottima Web Cam, forse fin troppo evoluta rispetto ai software di videochat. Con Messenger non puoi utilzzarla sopra i 320x200 mi pare, con Skype è uscito da poco il client che permette il 640x480 ma ci vuole tanta banda in uscita (che io non ho :fagiano: ).
Mentre usata in LAN (sul lavoro) è perfetta.

Ora è appena scesa di prezzo (almeno in Svizzera), se vuoi farti il regalo di Natale non penso te ne pentiresti :D

Tipo?
Io ho Fastweb 1 Mega in upload... basta?
Chi ha la 256 KB tipo alice come li vedrei?

Crashbandy80
14-12-2007, 08:31
I requisiti minimi dicono che per Skype HD (quindi a 640x480 - 30fps) servono minimo 380kbps in upload, quindi tu non avresti problemi :)

Ricky78
21-12-2007, 02:12
I requisiti minimi dicono che per Skype HD (quindi a 640x480 - 30fps) servono minimo 380kbps in upload, quindi tu non avresti problemi :)
Io ho Fastweb con 1 mega di upload mentre la mia ragazza ha alice con 256 KBps...
Cosa ci conviene fare per avere le immagini più fluide con buon dettaglio?
Lei mi vedrebbe in ogni caso benissimo... ma per me, al fine di vederla scorrevole, non con scatti o salti di frames cosa mi converrebbe fare?

1) Usare Microsoft Live Messenger 2008 e rinunciare all'HD; Le immagini sono di buona qualità e scorrevolissime?

2) Usare Skype ed io avere l'HD (640x320) abilitato mentre lei no (è possibile)?

Grazie :)

dj_andrea
25-08-2008, 12:12
io l'ho comprata ieri la 9000 direi che e veramente ottima quasi come una fotocamera le fa le foto anche in luce bassissima e poi

video a 1600 x 1200 a 30 fps ! ottima veramente

l'unica cosa e l'audio che anche io lo aspettavo migliore ma direi che va bene anche cosi non si sente malissimo anzi abbastanza bene

dj_andrea
25-08-2008, 12:50
Inoltre nel manuale d’ istruzioni si legge che nelle opzioni audio è possibile attivare lo “AEC” (soppressione dell’ eco) ed una funzione che elimina il rumore di fondo.



aggiornando il software dice che si perde questa feature pero che ce gia integrata nei programmi di messaggistica

SAT64
23-12-2008, 17:50
Avevo letto la presente discussione ed ero rimasto un pò disorientato però dopo attenta valutazione e anche al mega prezzo offerto da un noto shop on line francese ne ho acquistate addirittura due, una per regalo di natale. :)

Disinstallata una Logitech precedente trovata 2 o 3 anni fa abbinata ad un software, mi pare, con cui ero rimasto molto deluso oggi ho installato la 9000 pro. Per prima cosa s'installa il software a corredo il QuickCam v11.8 ultima versione disponibile anche presso il sito del costruttore. Devo dire che la qualità è cambiata dal giorno alla notte :sofico: , a parità di luce (lampada sul comodino in posizione laterale/frontale alla cam) dove prima vedevo un videata scura e nebbiosa ora si presenta con una qualità degna di nota e senza nevicate con colori molto naturali. Si conferma qualità elevata con scarsa luce. Strepitosa la funzione che segue il volto e zumma automaticamente per metterlo tutto a video, anche l'autofocus funziona egregiamente, forse un pò lentino o forse sono io che non ho molta familiarità con gli autofocus.

L'unica nota "dolente" è la fluidità, un po limitata, a qualsiasi risoluzione la s'imposti c'è sempre un ritardo nei movimenti, sinceramente non so se è normale, vedrò di verificare meglio. Il software a corredo permette una miriade di regolazioni tra cui la possibilità di escludere l'autofocus, l'inseguimento dei volti e altre funzioni.

La funzione che più mi ha stupito e non era menzionata da nessuna parte è la possibilita di attivare la registrazione video semplicemente con un movimento. Per essere più precisi, attivando questa funzione e lasciando il pc acceso se la web percepisce un movimento, chessò il passaggio di una persona attiva la registrazione video.
E' presente anche il pulsante di scatto.

Le risoluzioni impostabili sono:
320x240
640x480 (vga)
960x720 /alta definizione)
1,3 megapixel
2 " "
3 " "
4 " "
8 " "
Sono ancora in fase di verifiche e apprendimenti comunque la prima impressione è strepitosa. :sofico:

blondie63
07-01-2009, 08:29
e l'audio com'è ?
ci sono rumori di fondo ?

grazie...

Blondie

SAT64
07-01-2009, 17:59
e l'audio com'è ?
ci sono rumori di fondo ?

grazie...

BlondieL'audio è strepitoso!! Però attenzione!! L'audio e il video sarà strepitoso per chi riceve la videochiamata, al contrario se dall'altra parte avranno hardware scarso sentirete echi e noterete una qualità video scarsa.

Per avere un buon collegamento audio video ci deve essere una buona banda telefonica che purtroppo non sempre è disponibile nonostante le attuali adsl vengono sbandierate con portanti molto alte, sulla carta forse, ma in pratica non è proprio così. Tenete conto che dovete disporre anche di un pc abbastanza corposo, la casa indica in pentium IV a 3.0 Ghz e 512 Mb di ram, secondo me non meno di un Intel E6600 con 2 Gb di ram.

baila
16-02-2009, 23:38
Ciao,ho preso pure io questa webcam però con Skype non mi rimane attico la compensazione luce e lo devo impostare a manina ogni volta! :(
Qualcuno ha avuto di questi problemi?
Ci sono dei software migliori da usare con la webcam?
Grazie :)

SAT64
17-02-2009, 18:24
Ciao,ho preso pure io questa webcam però con Skype non mi rimane attico la compensazione luce e lo devo impostare a manina ogni volta! :(
Qualcuno ha avuto di questi problemi?
Ci sono dei software migliori da usare con la webcam?
Grazie :)Anche a me accade ciò però non solo con skype, sembra quasi non tenere in memoria che è attivato il Right Light. Per ovviare deseleziono la funzione RL e la riseleziono, si mette a posto per un po e poi ritorna come prima, dopo 2 o 3 tentativi di solito resta attivo. Dovrebbe essere presente anche un aggiornamento di 32 Mb però quando l'ho installato mi sembrava non funzionare più come prima e così o disinstallato e rimesso la versione a corredo con la web.

baila
17-02-2009, 20:02
Anche a me accade ciò però non solo con skype, sembra quasi non tenere in memoria che è attivato il Right Light. Per ovviare deseleziono la funzione RL e la riseleziono, si mette a posto per un po e poi ritorna come prima, dopo 2 o 3 tentativi di solito resta attivo. Dovrebbe essere presente anche un aggiornamento di 32 Mb però quando l'ho installato mi sembrava non funzionare più come prima e così o disinstallato e rimesso la versione a corredo con la web.

è un problema non da poco secondo me :rolleyes:
L'hai segnalato alla logitech?

SAT64
18-02-2009, 19:01
Mi sembra di averlo segnalato però mi fai venire un dubbio. :confused:
A scanso di equivoci eseguirò un'altra segnalazione.
A proposito, ora ricordo. Non l'ho segnalato perchè richiedevano il numero di serie e sinceramente non so dove prenderlo visto che sulla web non c'è niente, lo stesso dicasi per la scatola.

SAT64
18-02-2009, 19:22
Ho scoperto dove cavolo scrivono i vari dati della web. :doh:
Sull'etichetta in plastica attaccata sul cavo usb posizionata poco prima del connettore usb. Porcaccia trottola, ho tutti i cavi nascosti, se non trovavo le info sul sito Logitech aivoglia a cercare. :rolleyes:

baila
18-02-2009, 20:26
Oggi sono usciti i nuovi driver :p

SAT64
18-02-2009, 20:32
A quali driver ti riferisci? Sul sito Logitech è presente QuickCam Software Version: 11.8 del 8/21/2008.
Puoi linkare il collegamento a cui ti riferisci?

SAT64
18-02-2009, 20:32
Doppio post.

baila
18-02-2009, 21:49
A quali driver ti riferisci? Sul sito Logitech è presente QuickCam Software Version: 11.8 del 8/21/2008.
Puoi linkare il collegamento a cui ti riferisci?

Me gli ha scaricati dal'update della logitech,quello installato per intenderci ;)
Se trovo il link te lo passo! :)

SAT64
19-02-2009, 09:34
Me gli ha scaricati dal'update della logitech,quello installato per intenderci ;)
Se trovo il link te lo passo! :)Da quando ho reinstallato il QuickCam l'update non funziona, se li hai scaricati con l'update sono quelli indicati nel mio post precedente (li trovi anche nel sito della Logitech). Si è risolto il problema?

baila
19-02-2009, 13:34
Da quando ho reinstallato il QuickCam l'update non funziona, se li hai scaricati con l'update sono quelli indicati nel mio post precedente (li trovi anche nel sito della Logitech). Si è risolto il problema?

Attenzion!Io monto gli 11.90...cmq nei vari siti Logitech non si trovano ancora,vedrai tempo qualche giorno gli troverai! ;)

SAT64
01-03-2009, 19:11
Ho disinstallato i driver a corredo con la web e ho reinstallato gli 11.80 per fare un altro tentativo. Pare funzionare tutto regolarmente e il Right Light sembra restare sempre attivato questa volta. In rete ho visto la presenza degli 11.90 solo in inglese, non sono riuscito a carpire le differenze con gli 11.80.

komodo_1
28-01-2012, 17:14
Ciao a tutti
Non so se qualcuno ne ha ancora una.
Io stavo considerando l'acquisto di una "Webcam Pro 9000" che si trova sui 35€ spedita su alcuni noti shop online.
Dite che convenga o sia meglio orientarsi su qualcosa di più recente?

Premetto che non sono un assiduo utilizzatore di w-cam, nè tantomeno fruitore con finalità di business.
La uso giusto ogni tanto per chiacchierare con qualche amico

Grazie a chi potrà consigliarmi

SAT64
28-01-2012, 17:27
Direi che per quel prezzo la puoi acquistare ad occhi chiusi.
Ammazzate com'è scesa!
Attualmente la sto ancora utilizzando con piena soddisfazione, perchè sostituirla? Ottima qualità.
Dal momento dell'acquisto ad oggi sono usciti alcuni aggiornamenti del software, quindi se la prendi installa il software a corredo ma evita d'installare la feature proprietaria del video, il "VID" a meno che non ti serva.

Una volta installato il software tramite l'apposita funzione ricerca nuovi aggiornamenti e installali.

Per l'installazione, insersci il disco con i driver e attendi che ti chieda il programma quando collegare la WEB al computer.

Uno dei miei migliori acquisti.

komodo_1
28-01-2012, 17:37
Ok
Grazie.
Mo cogito ancora un po' e vedo.

Grazie anche per le indicazioni sul setup ;)

Direi che per quel prezzo la puoi acquistare ad occhi chiusi.
Ammazzate com'è scesa!
Attualmente la sto ancora utilizzando con piena soddisfazione, perchè sostituirla? Ottima qualità.
Dal momento dell'acquisto ad oggi sono usciti alcuni aggiornamenti del software, quindi se la prendi installa il software a corredo ma evita d'installare la feature proprietaria del video, il "VID" a meno che non ti serva.

Una volta installato il software tramite l'apposita funzione ricerca nuovi aggiornamenti e installali.

Per l'installazione, insersci il disco con i driver e attendi che ti chieda il programma quando collegare la WEB al computer.

Uno dei miei migliori acquisti.

SAT64
28-01-2012, 17:46
Sull'Amazzone la vedo a meno di 35 euro, inoltre hai la spedizione compresa nel prezzo visto che il prodotto ha un costo superiore ai 19 euro.

komodo_1
28-01-2012, 18:12
Infatti non ho resistito.
Ordinata insieme a un usb-drive da 16Gb :oink: :D :oink:

Sull'Amazzone la vedo a meno di 35 euro, inoltre hai la spedizione compresa nel prezzo visto che il prodotto ha un costo superiore ai 19 euro.

baila
28-01-2012, 18:45
Ottimo acquisto,peccato che la utilizzo poco ma cmq torna sempre utile ;)

komodo_1
31-01-2012, 18:16
Arrivata!!!!
La sto scartando ora.

Volevo chiarirmi una cosa...mi dicevi che il "VID" non lo devo installare proprio?
O lo devo installare solo da sw update?
O (come ho capito io) neanche tramite i sw update?

Scaricando i sw dal sito logi, mi fa scegliere tra smart o full installer.
Scarico il full, immagino ci sia un "personalizza setup"

Vi aggiornerò.


Grazie ancora

Direi che per quel prezzo la puoi acquistare ad occhi chiusi.
Ammazzate com'è scesa!
Attualmente la sto ancora utilizzando con piena soddisfazione, perchè sostituirla? Ottima qualità.
Dal momento dell'acquisto ad oggi sono usciti alcuni aggiornamenti del software, quindi se la prendi installa il software a corredo ma evita d'installare la feature proprietaria del video, il "VID" a meno che non ti serva.

Una volta installato il software tramite l'apposita funzione ricerca nuovi aggiornamenti e installali.

Per l'installazione, insersci il disco con i driver e attendi che ti chieda il programma quando collegare la WEB al computer.

Uno dei miei migliori acquisti.

SAT64
31-01-2012, 18:23
Il VID è un sistema proprietario di Logitech, simile a Skype, visto che utilizzo quest'ultimo ho preferito non installarlo. Puoi sempre installarlo dopo se proprio ti serve.

Preferisco installare solo software che utilizzo.

komodo_1
31-01-2012, 18:31
Parli di VID HD, no?

Va bene così?
Anche io uso skype

http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_vid.jpg (http://s199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/?action=view&current=vid.jpg)

Il VID è un sistema proprietario di Logitech, simile a Skype, visto che utilizzo quest'ultimo ho preferito non installarlo. Puoi sempre installarlo dopo se proprio ti serve.

Preferisco installare solo software che utilizzo.

SAT64
31-01-2012, 18:34
Si, il VID HD, prima c'era solo il VID.

komodo_1
31-01-2012, 18:37
Avevo intuito e ho fatto come in figura.

Grazieeeeeeeeeeeeeee!!! :ave: :ave: :ave:
p.s. te ne intendi anche di scanner? ho postato un quesito su uno scanner "per illustratori". Tante volte... :D


Si, il VID HD, prima c'era solo il VID.