PDA

View Full Version : ACQUISTO PC: conviene aspettare i processori intel con bus a 1333 Mhz??


berva
02-07-2007, 21:22
come da oggetto sto per comprare il PC; ho definito quasi tutto ma ho pensato se era il caso di aspettare i processori core 2 a 1333 mhz di bus

- quando saranno disponibili (prezzo)? gli altri caleranno di prezzo?
PRESTAZIONI: ne vale la pena?

- in generale è consigliabile aspettare un po' (quanto?) per il calo generale dei prezzi? caleranno anche le altre periferiche?

Grazie:)

OverdeatH86
02-07-2007, 21:34
x cosa devi usare il pc?

marchigiano
02-07-2007, 22:02
come da oggetto sto per comprare il PC; ho definito quasi tutto ma ho pensato se era il caso di aspettare i processori core 2 a 1333 mhz di bus

- quando saranno disponibili (prezzo)? gli altri caleranno di prezzo?
PRESTAZIONI: ne vale la pena?

- in generale è consigliabile aspettare un po' (quanto?) per il calo generale dei prezzi? caleranno anche le altre periferiche?

Grazie:)

mi correggo, con le attuali ddr2 a oltre 1200mhz e le future ddr3 1600 anche con fsb1333 sarà necessario overcloccare per non avere colli di bottiglia nel fsb

BlackRider
02-07-2007, 22:15
come da oggetto sto per comprare il PC; ho definito quasi tutto ma ho pensato se era il caso di aspettare i processori core 2 a 1333 mhz di bus

- quando saranno disponibili (prezzo)? gli altri caleranno di prezzo?
PRESTAZIONI: ne vale la pena?

- in generale è consigliabile aspettare un po' (quanto?) per il calo generale dei prezzi? caleranno anche le altre periferiche?

Grazie:)

Ciao, il calo dei prezzi per le cpu Intel è previsto per il 22 Luglio, eccoti il link alla news dove ci sono anche delle notizie sui nuovi arrivi e i relativi prezzi:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21174.html

in ogni caso ti consiglio di aspettare fino al 22 perchè, ovviamente, anche i prezzi delle altre cpu verranno ritoccati verso il basso ;)

Dragonorb
02-07-2007, 23:25
secondo voi questi tagli saranno evidenti da subito in italia?

scusate l'off topic


secondo me davvero.. conviene aspettare e meditare bene sul da farsi.. :D

BlackRider
02-07-2007, 23:33
secondo voi questi tagli saranno evidenti da subito in italia?

scusate l'off topic


secondo me davvero.. conviene aspettare e meditare bene sul da farsi.. :D

lo scorso taglio si trovava qualcosa già prima della data ufficiale... speriamo sia lo stesso pure questa volta :sofico:
ovviamente non tutti si sono adeguati subito, hanno prima smaltito le scorte e poi man mano si son adeguati...

berva
03-07-2007, 00:13
x cosa devi usare il pc?

bah.... un po' di tutto, film musica office EMULE, giochi, fotografia, magari fra un po' video internet...... e ciò tutto insieme!!

Quindi oltre a prendere 2 gb di ram e presupponendo che l'ideale sia un quadcore (che costa troppo) il FSB a 1333 mi fa qualcosa?

Io non overclokko
DOMANDA: se la ram va a 800 mhz già il fsb a 1066 è di più.. servirebbero le Ram corsair a 1066 mhz per sfruttarlo tutto... o ci sojo benefici anche diciamo "da altre parti"

per lo stesso discorso con il bus a 1333 le ram dovrebbero essere le ddr3 a 1333?

:confused:

Dragonorb
03-07-2007, 00:18
bella domanda... aspetto anche io risposta

BlackRider
03-07-2007, 07:43
bah.... un po' di tutto, film musica office EMULE, giochi, fotografia, magari fra un po' video internet...... e ciò tutto insieme!!

Quindi oltre a prendere 2 gb di ram e presupponendo che l'ideale sia un quadcore (che costa troppo) il FSB a 1333 mi fa qualcosa?

Io non overclokko
DOMANDA: se la ram va a 800 mhz già il fsb a 1066 è di più.. servirebbero le Ram corsair a 1066 mhz per sfruttarlo tutto... o ci sojo benefici anche diciamo "da altre parti"

per lo stesso discorso con il bus a 1333 le ram dovrebbero essere le ddr3 a 1333?

:confused:

bella domanda... aspetto anche io risposta


allora facciamo un po' di chiarezza:
1) se non si fa oc allora è preferibile prendere un processore con bus più veloce; a parità di frequenza del processore risulta sicurameente più prestante quello con bus più veloce.
se si fa oc il discorso può cambiare...

2) Per l'uso che intendi farne e per la maggior parte delle esigenze un dual core è più che sufficiente, anche perchè, attualmente, sono pochissimi i software capaci di sfruttare un quad core

3) per quanto riguarda le ram delle comunissime ddr 800 sono più che sufficienti per i processori con bus a 1333, perchè sfruttando il dual channel con due banchi di ddr2 800 si arriva ad una frequenza massima di ben 16000 Mhz (senza andare fuori specifica)

spero di essermi fatto capire :D

OverdeatH86
03-07-2007, 08:02
visto ke nn hai usi estremi del pc io t consiglierei un E4400 ke non costa tanto e x l'uso ke fai te va piu ke bene...se nn vuoi andare a risparmio prendo un E6420 ke ha piu cache e va un pelo meglio nei giochi...

dmanighetti
03-07-2007, 08:45
DOMANDA: se la ram va a 800 mhz già il fsb a 1066 è di più.. servirebbero le Ram corsair a 1066 mhz per sfruttarlo tutto... o ci sojo benefici anche diciamo "da altre parti"

per lo stesso discorso con il bus a 1333 le ram dovrebbero essere le ddr3 a 1333?

:confused:

Neanche per idea. Parti da presupposti sbagliati.

Bus processore: 266 X 4 = 1006
Bus processore: 333 X 4 = 1333

Memorie: 800 X 2 = 1600
Memorie: 1333 X 2 = 2666

Il bus dei processori va sempre moltiplicato per 4 (quad pumped) mentre la velocità delle ram va sempre moltiplicata per 2 (dual data rate).
Saluti.

Carlo1
03-07-2007, 12:41
Neanche per idea. Parti da presupposti sbagliati.

Bus processore: 266 X 4 = 1006
Bus processore: 333 X 4 = 1333

Memorie: 800 X 2 = 1600
Memorie: 1333 X 2 = 2666

Il bus dei processori va sempre moltiplicato per 4 (quad pumped) mentre la velocità delle ram va sempre moltiplicata per 2 (dual data rate).
Saluti.

Non vorrei sbagliarmi ma il calcolo per le ram è sbagliato Le DDRII a 800 mhz hanno un bus di 400 x 2 = 800.

Tornando alla domanda di berva non servono ram a 1066 per sfruttare il processore a 1066.
Il bus della CPU è 266 x 4 = 1066, se vuoi mettere le ram in sincrono con la CPU basta impostarle a 266 x 2 = 533 mhz.
Overcloccando il processore, salirà di pari passo anche la frequenza della ram mantenendo il rapporto 1:1
Se invece tieni la CPU a default e imposti le ram a 800 mhz avrai un rapporto asincrono, non ricordo se 2:3 o 4:5.
In questo caso però avrai meno possibilità di overclock perchè, al salire della CPU anche la frequenza delle ram salirà partendo però questa volta da 400 mhz x 2 e raggiungendo così in breve tempo il suo limite.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di non aver detto sciocchezze.

BlackRider
03-07-2007, 12:48
Neanche per idea. Parti da presupposti sbagliati.

Bus processore: 266 X 4 = 1006
Bus processore: 333 X 4 = 1333

Memorie: 800 X 2 = 1600
Memorie: 1333 X 2 = 2666

Il bus dei processori va sempre moltiplicato per 4 (quad pumped) mentre la velocità delle ram va sempre moltiplicata per 2 (dual data rate).
Saluti.


quoto al 100% :asd:

marchigiano
03-07-2007, 12:48
Non vorrei sbagliarmi ma il calcolo per le ram è sbagliato Le DDRII a 800 mhz hanno un bus di 400 x 2 = 800.

Tornando alla domanda di berva non servono ram a 1066 per sfruttare il processore a 1066.
Il bus della CPU è 266 x 4 = 1066, se vuoi mettere le ram in sincrono con la CPU basta impostarle a 266 x 2 = 533 mhz.
Overcloccando il processore, salirà di pari passo anche la frequenza della ram mantenendo il rapporto 1:1
Se invece tieni la CPU a default e imposti le ram a 800 mhz avrai un rapporto asincrono, non ricordo se 2:3 o 4:5.
In questo caso però avrai meno possibilità di overclock perchè, al salire della CPU anche la frequenza delle ram salirà partendo però questa volta da 400 mhz x 2 e raggiungendo così in breve tempo il suo limite.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di non aver detto sciocchezze.

ti sei dimenticato che in dual channel la ram va il doppio. purtroppo però ho visto che senza controller integrato nella cpu i conroe faticano a riempire la banda massima teorica. poi berva dice che non vuole overcloccare ma userebbe ram fuori specifica... ;) non saprei

marchigiano
03-07-2007, 12:52
quoto al 100% :asd:

ma che quoti :D le ddr2 800 hanno il bus a 400mhz x2, poi solo se le metti in dual channel raddoppiano all'equivalente di 1600mhz

dmanighetti
03-07-2007, 12:56
Non vorrei sbagliarmi ma il calcolo per le ram è sbagliato Le DDRII a 800 mhz hanno un bus di 400 x 2 = 800.



Vero, ho fatto due errori, non ho specificato che son partito dal presupposto che a cpu a 1333MHz abbino le DDR3 e non le DDR2, ed il secondo errore è che le DDR3 partono da 1066MHz e non da 800MHz.
Grazie per la segnalazione e saluti.

PS anzi gli errori son 3, non è dual data rate ma double data rate.

andw7
03-07-2007, 13:02
Memorie: 800 X 2 = 1600
Memorie: 1333 X 2 = 2666

Il bus dei processori va sempre moltiplicato per 4 (quad pumped) mentre la velocità delle ram va sempre moltiplicata per 2 (dual data rate).
Saluti.

errato, come dice marchigiano.
per avere la frequenza delle ram si ricava dal bus del processore e dal divisore adottato (solitamente espresso come proporzione FSB:RAM = 2:3, 4:5, etc, o anche 1:1). a quel punto si moltiplica per due la frequenza ottenuta e si ha la frequenza in ddr (double data rate).

quindi, ad esempio:
bus processore: 266 (default)
proporzione fsb:ram = 2:3
frequenza ram: (266 x 3) / 2 = 400
frequenza ddr: 400 x 2 = 800mhz

BlackRider
03-07-2007, 13:08
ma che quoti :D le ddr2 800 hanno il bus a 400mhz x2, poi solo se le metti in dual channel raddoppiano all'equivalente di 1600mhz

beh pensavo fosse scontato si parlasse di dual channel, :boh: del resto lo aveso scritto solo qualche post prima :read:

OverdeatH86
03-07-2007, 13:08
piuttosto di spedenre soldi in piu x ram "performanti" quei soldi spendeteli sul procio che si hanno piu incrementi di prestazioni...

BlackRider
03-07-2007, 13:14
piuttosto di spedenre soldi in piu x ram "performanti" quei soldi spendeteli sul procio che si hanno piu incrementi di prestazioni...

giustissimo, ma probabilmente berva parlava di ddr3 a 1333 solo perchè pensava che le ddr2 800 non arrivassero nemmeno in sincrono alla frequenza di bus del procio... evidentemente non aveva molto chiaro il funzionamento del dual channel ;)

andw7
03-07-2007, 13:18
ma che quoti :D le ddr2 800 hanno il bus a 400mhz x2, poi solo se le metti in dual channel raddoppiano all'equivalente di 1600mhz

ragazzi, non spariamo cavolate!

il dual channel non raddoppia la frequenza delle memorie! ma scherziamo?

piuttosto raddoppia la bandwidth teorica, passando da 64 a 128bit.

BlackRider
03-07-2007, 13:34
perdonatemi se ripeto ancora il concetto ma probabilmente son io che son di coccio :muro: :muro: :muro: :muro:

per un processore con FSB a 1333 delle ddr2 800, settando il divisore FSB:RAM a 1:1, sono più che sufficienti perchè si troverebbero a lavorare a circa 666 Mhz dunque ampiamente all'interno delle specifiche...

se ho sbagliato vi prego di spiegarmi, mi avete fatto sorgere dei seri dubbi :confused: :confused: :confused:

andw7
03-07-2007, 13:38
per un processore con FSB a 1333 delle ddr2 800, settando il divisore FSB:RAM a 1:1, sono più che sufficienti perchè si troverebbero a lavorare a circa 666 Mhz dunque ampiamente all'interno delle specifiche...

è corretto, nessuno mette in dubbio questo.

BlackRider
03-07-2007, 13:50
è corretto, nessuno mette in dubbio questo.

quindi quello che giustamente contestavi è che il dual channel non aumenta la frequenza a cui le ram lavorano, bensì raddoppia la larghezza del canale che passa da 64 a 128 bit e, quindi, la banda massima teorica disponibile; le ram lavorano sempre alla stessa frequenza.

marchigiano
03-07-2007, 14:01
ragazzi, non spariamo cavolate!

il dual channel non raddoppia la frequenza delle memorie! ma scherziamo?

piuttosto raddoppia la bandwidth teorica, passando da 64 a 128bit.


ho scritto "equivalente" apposta. ma a sto punto invece di parlare di mhz non conviene parlare di mb/s? sennò si genera confusione

allora diciamo che con fsb 1333 si ha una banda massima teorica di 10.4gb/s

per avere la stessa banda passante di ram ci vogliono le ddr1333 in single channel o le ddr666 in dual channel

chiaramente se porto l'fsb della cpu a 2ghz (con alcune MB si va anche oltre) e voglio sfruttare tutto il canale con le ram, dovrò usare delle ddr1000 in dual channel

overclock-rc
03-07-2007, 14:03
g

berva
03-07-2007, 19:03
bene

dopo 3 sett che chiedo consigli un po' a tutti ho ordinato il PC a essedi :D
prezzo 1455 € (con un enorme sconto di ben 8 €:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: )

- PC - Kit Personal Computer Base
- COOLER MASTER Mystique 632 Black noPws (CASE)
- ENERMAX AL-055N NoiseTaker 600 W Silent
- ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E C..
- WESTERN DIGITAL WD1500ADFD 150GB SATA 10KRP..
- 2x Modulo DIMM 1GB DDR2 800Mhz (PC6400)
- ASUS Nvidia GF8800GTS 320M DDR3 HDTV DualDV.
- SAMSUNG SHS183L 18X DVD±RW LightS.SATA Blac..
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB black
- GOLD Lettore Multi Memory + Usb 3.5" W/B/S
- INTEL Core 2 Duo E6420 + ventola

il processore mi ha consigliato di prendere quello perchè dice che tanto la differenza non si vede (meglio una scheda madre con il p35 che 240 mhz in + di processore..... mah)

Poi io ci porto dal vecchio pc un masterizzatore DVD (che mi tingeranno di nero con una speciale bomboletta) e 2 HD SATA da 80 gb

Arriva tra 2-3 sett. perchè il case che ho ordinato non c'è neanche nel magazzio centrale
WINDOWS .... beh per ora ho lasciato perdere nonostante i 1000 suggerimenti che mi ha detto lui di comprarlo.. per ora ci metto XP e poi diciamo "vedremo"; Vista ancora ci devo mettere le mani perchè con il mio PC (un athlon xp 2000+ 768 mb di ram) non era il caso


che ne dite?

Cmq grazie a tutti

OverdeatH86
03-07-2007, 19:17
bene

dopo 3 sett che chiedo consigli un po' a tutti ho ordinato il PC a essedi :D
prezzo 1455 € (con un enorme sconto di ben 8 €:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: )

- PC - Kit Personal Computer Base
- COOLER MASTER Mystique 632 Black noPws (CASE)
- ENERMAX AL-055N NoiseTaker 600 W Silent
- ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E C..
- WESTERN DIGITAL WD1500ADFD 150GB SATA 10KRP..
- 2x Modulo DIMM 1GB DDR2 800Mhz (PC6400)
- ASUS Nvidia GF8800GTS 320M DDR3 HDTV DualDV.
- SAMSUNG SHS183L 18X DVD±RW LightS.SATA Blac..
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB black
- GOLD Lettore Multi Memory + Usb 3.5" W/B/S
- INTEL Core 2 Duo E6420 + ventola

il processore mi ha consigliato di prendere quello perchè dice che tanto la differenza non si vede (meglio una scheda madre con il p35 che 240 mhz in + di processore..... mah)

Poi io ci porto dal vecchio pc un masterizzatore DVD (che mi tingeranno di nero con una speciale bomboletta) e 2 HD SATA da 80 gb

Arriva tra 2-3 sett. perchè il case che ho ordinato non c'è neanche nel magazzio centrale
WINDOWS .... beh per ora ho lasciato perdere nonostante i 1000 suggerimenti che mi ha detto lui di comprarlo.. per ora ci metto XP e poi diciamo "vedremo"; Vista ancora ci devo mettere le mani perchè con il mio PC (un athlon xp 2000+ 768 mb di ram) non era il caso


che ne dite?

Cmq grazie a tutti
qesti 2 fanno aumentare il prezzo a bomba... se nn devi usare il pc x usi particolare io consiglio un pentium E 1600 o 1800mhz...
- ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E C..
- WESTERN DIGITAL WD1500ADFD 150GB SATA 10KRP..

black92
04-07-2007, 15:33
qesti 2 fanno aumentare il prezzo a bomba... se nn devi usare il pc x usi particolare io consiglio un pentium E 1600 o 1800mhz...
- ASUS P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E C..
- WESTERN DIGITAL WD1500ADFD 150GB SATA 10KRP..

che esagerazione. Con un Pentium E 1600 o 1800 Mhz voglio proprio vedere come giochi. Comunque io fossi in te avrei aspettato luglio e avrei preso un Q6600 alla bellezza di 266$. Con 60 euro in più avresti avuto il doppio dei core. Dire il Quad Core è inutile è una cavolata immensa.

pierus72
05-07-2007, 17:09
In tutto questo non ho capito..il processori con bus a 1333 usciranno il 22 di questo mese?

BlackRider
05-07-2007, 17:13
si :asd:
in concomitanza con il taglio dei prezzi, intel presenterà anche le sue nuove creaturine...

Glide
05-07-2007, 17:14
qualunque processore prenderai ti converrà aspettare fine luglio, così quello che risparmi lo puoi investire in ram migliore o scheda video migliore

black92
05-07-2007, 17:34
qualunque processore prenderai ti converrà aspettare fine luglio, così quello che risparmi lo puoi investire in ram migliore o scheda video migliore

o anche nel processore imho. Il Core2 Quad Q6600 lo venderanno al prezzo di un E6600, ossia - in media - 196 euro circa.

BlackRider
05-07-2007, 19:02
o anche nel processore imho. Il Core2 Quad Q6600 lo venderanno al prezzo di un E6600, ossia - in media - 196 euro circa.

sei un pochino troppo ottimista :D magari si riuscisse a trovare a quel prezzo il q6600 :sofico: il prezzo previsto è di 266 dollari, ma questo è il prezzo per un lotto di mille pezzi, aggiungendo l'iva etc, in Italia credo si attesterà intorno ai 250 euro, che è comunque un ottimo prezzo per un quad :oink:

pierus72
05-07-2007, 23:08
si :asd:
in concomitanza con il taglio dei prezzi, intel presenterà anche le sue nuove creaturine...

Bè dato che il prezzo previsto per il 6450 o il 6550 è allineato con quello dell' attuale 6420 pensiate che convenga aspettare il 22? Quale sarà la differenza tra questi processori?

BlackRider
06-07-2007, 12:27
Bè dato che il prezzo previsto per il 6450 o il 6550 è allineato con quello dell' attuale 6420 pensiate che convenga aspettare il 22? Quale sarà la differenza tra questi processori?

penso convenga sempre e comunque aspettare il 22... oramai mancano solo 15 giorni :D
per qunanto riguarda il 6450 e il 6550 sono uguali in tutto e per tutto (frequenza, bus etc), solo che il 6450 non ha la tecnologia TXT ;)

×§ñåkê×
06-07-2007, 23:15
non ti conviene prendere i proci a 1.333 xke fondamentalmente sono gli stessi conroe a 1.066 che sono gia in commercio da un anno, ma hanno il moltiplicatore + basso, e sono quindi meno overcloccabili, in definitiva se prendi un E6600, e gli overclocchi il bus a 333, otterresti un E6850 in piena regola e a vcore default ;) , stessa cosa per un Q6600, che portando a 333 di bus otterresti un QX6850, e anche qui a vcore default.

pierus72
07-07-2007, 02:03
non ti conviene prendere i proci a 1.333 xke fondamentalmente sono gli stessi conroe a 1.066 che sono gia in commercio da un anno, ma hanno il moltiplicatore + basso, e sono quindi meno overcloccabili, in definitiva se prendi un E6600, e gli overclocchi il bus a 333, otterresti un E6850 in piena regola e a vcore default ;) , stessa cosa per un Q6600, che portando a 333 di bus otterresti un QX6850, e anche qui a vcore default.

Ok quand'è così penso che mi prenderò un 4300 ora..
grazie del consiglio

peppecbr
07-07-2007, 08:22
domandina OT :oink:

ma usando i divisori tra ram:fsb in asincrono ram 333 fsb 266 si hanno cali di prestazioni rispetto ad fsb:ram 1:1 ? :mbe:

andw7
07-07-2007, 09:01
domandina OT :oink:

ma usando i divisori tra ram:fsb in asincrono ram 333 fsb 266 si hanno cali di prestazioni rispetto ad fsb:ram 1:1 ? :mbe:

no, anzi, perchè mettendolo in sincrono avresti ram a 533 invece che 667. però se metti l'fsb in sincrono, per avere ram a 667 dovrai alzare l'fsb, e allora ovviamente lì sì avrai prestazioni superiori.